Grazie a Massimo, Garga, Macco e Giuliano.
Forse rispetto allo scatto devo una semplice spiegazione, anche se il giudizio di Garga ("totalmente sbagliata") non mi sembra corretto, per un motivo molto semplice: si può dire di un'immagine che è ben composta, tecnicamente ben scattata, e si può dire, naturalmente, il contrario di tutto ciò. Si possono dare naturalmente anche giudizi soggettivi, l'immagine può piacere o non piacere, può essere bellissima o proprio orribile, agli occhi di chi la guarda. Ma il termine "sbagliato" IMO lo può usare solo chi l'ha scattata, se lo ha fatto consapevolmente e convinto di ottenere un determinato risultato. E lo dico senza presunzione, dato che sono consapevole di "sbagliare" moltissime immagini...
Prima di fare questo scatto a mano libera ho preso una decisione: non avevo il tempo materiale di prendere il cavalletto, essendo in compagnia di un amico che già stava un pezzo avanti a me (ed essendo ancora buio, in una zona in cui sono stati avvistati lupi, starmene lì da solo non era un'idea che mi allettava molto a dire il vero...) Memore dei colori che si possono "vedere" con i tempi lunghi quando il sole sta per sorgere o tramontare ho pensato di fare questa cosa: provare a fare uno scatto leggermente sovraesposto rispetto alla lettura matrix, con un obiettivo molto luminoso come il 50ino, mettendo a fuoco il filo spinato che stava davanti a me (si tratta di un semplice confine di un pascolo marchigiano, altro che deserto americano

) e tenendo il resto sfocato (in particolare la luna...).
Ho preferito usare l'apertura massima e mantenere gli iso quasi al minimo perchè immaginavo di dover rivedere lo scatto con un po' di PP, e ho notato che quando ci sono parecchie zone scure il rumore dovuto agli alti ISO aumenta a dismisura... E facendo PP, anche con un NEF, il disturbo in genere aumenta, soprattutto se non si vuole perdere nitidezza.
Ho fatto 4 scatti, 3 dei quali
sbagliati (perchè mossi o troppo sottoesposti per il risultato che intendevo ottenere). Questo mi piaceva, anche se, dovendo fare le cose abbastanza in fretta, non avevo tenuto la fotocamera inclinata correttamente e soprattutto non avevo posizionato la luna dove intendevo farlo, cioè sul terzo sup. sn. Ma a questo ho provveduto dopo, con una raddrizzatina e con un crop.
In ogni caso, ho postato una versione "sbagliata" dello scatto, meno nitida di quella che avevo scelto e leggermente meno contrastata. Quindi provvedo a postare la corretta:
Ingrandimento full detail : 659.3 KBMassimo, di PP ce n'è un po' (in quanto a differenza rispetto all'originale) per ottenere quello che vedi dal NEF, anche se concretamente ho fatto solo 5 passaggi:
-aumentato leggermente l'esposizione per compensare l'immagine ancora un poco scura (e in qs modo le sfumature cromatiche aumentano a dismisura, "come se" fosse stato fatto uno scatto a tempi lunghi in questa fascia oraria)
-aumentato il colore su tutta l'immagine (una sorta di leggero booster)
-aumentato leggermente la nitidezza con una maschera di contrasto
-pulito un poco l'immagine dal rumore con neat-image
-aggiunto un leggero filtro "velvia", che dà maggiore risalto al blu.
Posto anche il nef solo convertito in jpg...
Buona giornata, Stefano.
Clicca per vedere gli allegati