QUOTE(Zikan @ Mar 6 2009, 02:18 PM)

Amici possessori di una D90, oggi ho sentito (da un mio amico) una bestemmia, ovvero un paragone tra la Nikon D90 e la Canon 400D.....
A parte il fatto ke cambiano moltissime cose, essendo di fasce commerciali diverse secondo voi dovrei "ucciderlo" o solamente deriderlo ??
W la D90 !!!!!!!!!
una faccia tipo questa

farebbe al caso tuo...

QUOTE(Stevenb @ Mar 6 2009, 02:09 PM)

LA MIA SCELTA
Tutto e' iniziato oltre un mese fa' quando ho scattato un po' di foto al mio cocco che si chiama Valerio (13 nesi), ero a casa e come macchina avevo e ho tuttora la Canon A650IS da 12Mpx.
Le foto che feci erano quasi tutte mosse e cosi Mia Moglie mi ha detto: ma perche' non ci facciamo una macchina seria ? io gli dissi che le macchine serie sono reflex e non stanno nella tasca, pesano oltre un kilo e costano molto. Gli ho spiegato in generale le potenzialita' di una reflex e l'ho fatto da principiante dato che non ho mai avuto una reflex in vita mia, ma e' stato sufficiente per avere la sua approvazione per l'acquisto.
All'inizio sono andato sul sito della Canon e ho preso info di tutte le reflex digitali da almeno 12Mpx, cosi' dopo un attenta analisi la scelta Canon e' stata la EOS 50D da 15Mpx.
Sul sito dpreview.com mi sono letto TUTTO sulla EOS 50D e questa poteva andare bene per me, poi un giorno un collega mi ha detto di vedere anche la nuova Nikon D90 che ha lo stesso identico sensore della D300 ma ad un costo nettamente inferiore. Anche su questa mi sono letto tutto su dpreviw e mi ha impressionato l'elevata sensibilita' agli alti ISO proprio quello che cercavo, inoltre la Nikon e' disponibile con tre kit di obiettivi che ad una prima analisi avevo scelto il 18-105 dato che volevo stare sui 6x come zoom. Poi informandomi meglio su questo forum ho preso in considerazione anche il nuovissimo 16-85, un 5,3x che mi poteva anche andare bene lo stesso.
Dopo aver appreso una infinita' di info su queste due macchine, sono passato al prezzo. Ho visto la EOS 50D + EF-S17-85 che costa circa 1400 euris a cui volevo aggiungere un battery pack per usare le stilo dato che ho il terrore di rimanere senza con quelle batterie proprietarie ma il BP della Canon (200euris) non permette di accogliere le stilo, quindi sono rimasto un po deluso. Cmq il totale e' di circa 1600 euris.
Poi e' stata la volta della Nikon D90 e come obiettivo ho scelto il migliore dei tre (secondo me) per le mie esigenze e quindi il 16-85 VR2. Il costo del kit e' di circa 1400 come il Canon a cui volevo sempre abbinarci il BP (150 euris) e quello della Nikon permette di accogliere 6 stilo in caso di emergenza.
La 50D ha 3Mpx in piu' della D90, ma per me non importava nulla ma la possibilita' di usare le stilo mi piaceva e quindi la scelta e' caduta sulla D90, poi con la promozione della Nital sul BP gratuito, tutti i dubbi sono scomparsi, D90 o niente.
Una cosa che ho scoperto leggendo il manuale della D90, premendo un tasto viene replicato sul display da 3" tutte le info del pannello di controllo lcd, una bella cosa dato che io sono un po' astigmatico e senza occhiali faccio un po' fatica a leggere su quel piccolo display, mi sembra che la 50D non lo faccia, poi vedendo le due macchine mi e' sembrata al tatto piu' professionale la D90.
Spero di aver spiegato tutto per bene.
concordo con la tua scelta (altrimenti non starei su questo forum

)