QUOTE(Fabrizio_S @ Apr 13 2010, 01:53 PM)

Che belle foto! 35 f1.8. Mi sa che è un ottica molto buona per lo scopo.
Sembrano molto nitide.
Questo mi fa pensare che la differenza fondamentale la fa l'ottica. Ormai il livello delle reflex è molto buono. più che passare alla D700 io spenderei per comprare ottiche di buon livello.
Ciao.
Ciao Fabrizio e grazie.
Sì il 35 va molto bene ed ha una praticità pari a quella del 50 ino: piccolo e leggerissimo.
La resa, a mio avviso, è un pò diversa; soprattutto sul bn mi pare che il 50 restituisca neri più profondi, personalmente li preferisco.
Ciao.
QUOTE(Macco26 @ Apr 13 2010, 03:46 PM)

Mi era venuto il sospetto..
Davvero molto ma molto belle, specie la seconda e la terza!
Danno un senso di "familiare" che è tutto un programma. Mitico sfuocato.
Complimenti!
PS: quando scatti, ho visto che escludi f/1.8 (vai da 2.0 in su, almeno in questi esempi). Lo fai con che criterio? Perché 1.8 è un po' al limite come definizione? Si può fare con la D90 bracketing sui diaframmi?? Cosa darei per provare 1.8 - 2.0 - 2.2 e vedere cosa è meglio..
Ciao Macco e grazie.
L'1.8 lo tengo un pò come ultima chance.
Forse un pò mi è rimasta questa abitudine dall'uso del 50 ino (che dà il meglio di sè da f/4). Tuttavia queste foto le ho scattate anche da molto vicino e non volevo trovarmi con sfocature estreme.
Per le prove il massimo esperto è Giorgio, ma appena posso mi ricordo di postarti i tre scatti che hai chiesto.
Ciao.
QUOTE(NKNRS @ Apr 13 2010, 09:16 PM)

Già patite di elettronica a quell' età? ...e no che si vendono sempre meno Barbie?
Complimenti luca, belli i contrasti e la seconda mi piace molto!
Roby.
La mia è ancora piccola, ma già molto attratta.
Preferisco, finchè si può, farla giocare con altre cose più tradizionali, ma poi deve vedere tutto.
Tanto il mondo oramai gira così.
Grazie Roby per il passaggio.

Ciao.
luca