Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Macco26
QUOTE(luca.f @ Apr 13 2010, 12:56 PM) *
Foto: D90 e 35 f/1.8


Mi era venuto il sospetto..
Davvero molto ma molto belle, specie la seconda e la terza!

Danno un senso di "familiare" che è tutto un programma. Mitico sfuocato.

Complimenti! Pollice.gif

PS: quando scatti, ho visto che escludi f/1.8 (vai da 2.0 in su, almeno in questi esempi). Lo fai con che criterio? Perché 1.8 è un po' al limite come definizione? Si può fare con la D90 bracketing sui diaframmi?? Cosa darei per provare 1.8 - 2.0 - 2.2 e vedere cosa è meglio..
raffer
Giornata moscia nel Club! dry.gif
Proviamo a ravvivarla con un tramontino. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.3 MB


Raffaele
vvtyise@tin.it
...rosso di sera buon tempo si spera!
NKNRS
@ raffer

delicatissime tonalità di luce sulle due ultime postate, veramente belle!
ot: ho visto che la zingherata è andata bene Pollice.gif

@ luca f.

Già patite di elettronica a quell' età? ...e no che si vendono sempre meno Barbie?

Complimenti luca, belli i contrasti e la seconda mi piace molto!

Roby.
luca.f
QUOTE(Fabrizio_S @ Apr 13 2010, 01:53 PM) *
Che belle foto! 35 f1.8. Mi sa che è un ottica molto buona per lo scopo.
Sembrano molto nitide.
Questo mi fa pensare che la differenza fondamentale la fa l'ottica. Ormai il livello delle reflex è molto buono. più che passare alla D700 io spenderei per comprare ottiche di buon livello.
Ciao.

Ciao Fabrizio e grazie.
Sì il 35 va molto bene ed ha una praticità pari a quella del 50 ino: piccolo e leggerissimo.
La resa, a mio avviso, è un pò diversa; soprattutto sul bn mi pare che il 50 restituisca neri più profondi, personalmente li preferisco.

Ciao.
QUOTE(Macco26 @ Apr 13 2010, 03:46 PM) *
Mi era venuto il sospetto..
Davvero molto ma molto belle, specie la seconda e la terza!
Danno un senso di "familiare" che è tutto un programma. Mitico sfuocato.
Complimenti! Pollice.gif
PS: quando scatti, ho visto che escludi f/1.8 (vai da 2.0 in su, almeno in questi esempi). Lo fai con che criterio? Perché 1.8 è un po' al limite come definizione? Si può fare con la D90 bracketing sui diaframmi?? Cosa darei per provare 1.8 - 2.0 - 2.2 e vedere cosa è meglio..

Ciao Macco e grazie.
L'1.8 lo tengo un pò come ultima chance.
Forse un pò mi è rimasta questa abitudine dall'uso del 50 ino (che dà il meglio di sè da f/4). Tuttavia queste foto le ho scattate anche da molto vicino e non volevo trovarmi con sfocature estreme.
Per le prove il massimo esperto è Giorgio, ma appena posso mi ricordo di postarti i tre scatti che hai chiesto.

Ciao.
QUOTE(NKNRS @ Apr 13 2010, 09:16 PM) *
Già patite di elettronica a quell' età? ...e no che si vendono sempre meno Barbie?
Complimenti luca, belli i contrasti e la seconda mi piace molto!
Roby.

La mia è ancora piccola, ma già molto attratta.
Preferisco, finchè si può, farla giocare con altre cose più tradizionali, ma poi deve vedere tutto.
Tanto il mondo oramai gira così.
Grazie Roby per il passaggio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.
luca
NKNRS
QUOTE(luca.f @ Apr 13 2010, 10:48 PM) *
La mia è ancora piccola, ma già molto attratta...


Mio figlio è già più grande ma ha cominciato prestissimo a maneggiare gadget elettronici tanto da iscriversi ad una scuola d' informatica, e credo che nella rete non esista programma che lui non abbia installato sui suoi cellulari smilinodigitale.gif .

Ora i programmi inizia a farli da sè e per questo gli ho lasciato il vecchio pc per esercitarsi, ma con il divieto assoluto (?) di intervenire in qualsiasi modo nel mio PC.gif !

Ciao, Roby.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 271.7 KB

ste.pi
@Luca.f: davvero belle. Un bianco e nero sempre da "marcia in più". La seconda su tutte. Anche se quell'Iphone a colori, imho... hmmm.gif

@Abacab: grazie.

@Raffer: Mi piace molto il tramonto. Davvero bello.

@luchino: anche secondo me, anzichè pensare alla D700, perchè non acquistare con quel denaro 1 o 2 ottiche di buona qualità e magari un flash (anche l'sb 600 mi sembra dia buoni risultati, per ciò che ho visto e letto...)
ste.pi
Ancora @ Luca:

sul discorso dei giochi mi trovi molto d'accordo... Anche se ogni tanto mio figlio mi stupisce ( a tre anni, sentirsi dire: "papà, ma il cartone animato di Robin Hood ce l'abbiamo sul dvd o sulla memoria?"... Mi fa pensare che trent'anni fa' erano davvero altri tempi!) credo che non ci sia niente di meglio di una corsa insieme, le macchinine, il trenino, o due calci al pallone...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB



P.S.: naturalmente parlo di un figlio maschio... Se la prossima dovesse essere femmina, credo che dovrei assolutamente aggiustare il tiro (ma lo farei ben volentieri!) messicano.gif

Dimenticavo: l'ultima pubblicata è ancora più bella! Mi sembra che il fuoco sia perfettamente sull'occhio lontano. Bella davvero.
gioton
QUOTE(Macco26 @ Apr 13 2010, 02:46 PM) *
......................................
PS: quando scatti, ho visto che escludi f/1.8 (vai da 2.0 in su, almeno in questi esempi). Lo fai con che criterio? Perché 1.8 è un po' al limite come definizione? Si può fare con la D90 bracketing sui diaframmi?? Cosa darei per provare 1.8 - 2.0 - 2.2 e vedere cosa è meglio..


QUOTE(luca.f @ Apr 13 2010, 09:48 PM) *
.....................
L'1.8 lo tengo un pò come ultima chance.
Forse un pò mi è rimasta questa abitudine dall'uso del 50 ino (che dà il meglio di sè da f/4).......................
Per le prove il massimo esperto è Giorgio.............................
Ciao.
luca

Se guardate qui e qui, potete constatare come il 35mm sia decisamente migliore del cinquantino sino a f4, quando i due obiettivi sono praticamente equivalenti, da F5.6 il cinquantino inizia a prendere il sopravvento, per raggiungere il massimo rendimento a f8, mentre il 35 ha il suo massimo a f5.6, ma è già buono a f1.8.
Per darvi un esempio, allego due immagini che feci col 35 appena acquistato, per metterlo alla prova, entrambe scattate a f1.8, controllo immagine Standard con nitidezza 7, senza nessuna PP tranne la conversione in Jpeg e la riduzione a 1600 Pixel sul lato lungo (in particolare no maschera di contrasto o simili).

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Giorgio

P.S. Nonno Giorgio apprezza moltissimo tutti i vostri splendidi figli(e)!!!
Macco26
QUOTE(luca.f @ Apr 13 2010, 10:48 PM) *
Per le prove il massimo esperto è Giorgio, ma appena posso mi ricordo di postarti i tre scatti che hai chiesto.


Ti ringrazio, ma non era questo che chiedevo. rolleyes.gif Chiedevo se qlcuno conoscesse un modo per "bracketizzare" l'apertura di diaframma. Darei non so che cosa per provare scatti con varie aperture e decidere poi se era meglio 1.8, 2,2 o 2.8, tutte EGUALMENTE esposte.
Peccato che la D90 offra il bracketing solo su flash, esposizione (ma così sottoespone o sovraespone, cosa che io non vorrei) e WB.

Conoscete un trucchetto per fare una cosa simile? Nel ritrarre i bimbi ogni attimo è.. fuggente!
mav155
QUOTE(Macco26 @ Apr 14 2010, 11:02 AM) *
Ti ringrazio, ma non era questo che chiedevo. rolleyes.gif Chiedevo se qlcuno conoscesse un modo per "bracketizzare" l'apertura di diaframma. Darei non so che cosa per provare scatti con varie aperture e decidere poi se era meglio 1.8, 2,2 o 2.8, tutte EGUALMENTE esposte.
Peccato che la D90 offra il bracketing solo su flash, esposizione (ma così sottoespone o sovraespone, cosa che io non vorrei) e WB.

Conoscete un trucchetto per fare una cosa simile? Nel ritrarre i bimbi ogni attimo è.. fuggente!

Il bracketing diaframmi non mi sembra esista.
In teoria per averle tutte egualmente esposte, partendo dallo stesso soggetto in stesse condizioni, usi il modo A e una volta misurata l'esposizione giusta, dai uno scatto indietro alla ghiera dei diaframmi poi scatti, chiudi e scatti, chiudi e scatti.
Questo è il sistema più veloce che mi viene in mente ora smile.gif
luca.f
@Stefano
Dell'ultima: molto bella l'immagine, non mi convince la conversione però..
Leggo bene Photoscape?

QUOTE(gioton @ Apr 14 2010, 10:49 AM) *
Se guardate qui e qui, potete constatare come il 35mm sia decisamente migliore del cinquantino sino a f4, quando i due obiettivi sono praticamente equivalenti, da F5.6 il cinquantino inizia a prendere il sopravvento, per raggiungere il massimo rendimento a f8, mentre il 35 ha il suo massimo a f5.6, ma è già buono a f1.8.
Per darvi un esempio, allego due immagini che feci col 35 appena acquistato, per metterlo alla prova, entrambe scattate a f1.8, controllo immagine Standard con nitidezza 7, senza nessuna PP tranne la conversione in Jpeg e la riduzione a 1600 Pixel sul lato lungo (in particolare no maschera di contrasto o simili).

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Giorgio

P.S. Nonno Giorgio apprezza moltissimo tutti i vostri splendidi figli(e)!!!

Grazie Giorgio, come sempre.
Lo sapevo che potevamo contare su di te.
Ne approfitto subito: scusa l'ignoranza ma come si interpreta quel bel grafico interattivo?

Grazie ancora!
luca
gioton
QUOTE(luca.f @ Apr 14 2010, 10:20 AM) *
@Stefano
Dell'ultima: molto bella l'immagine, non mi convince la conversione però..
Leggo bene Photoscape?
Grazie Giorgio, come sempre.
Lo sapevo che potevamo contare su di te.
Ne approfitto subito: scusa l'ignoranza ma come si interpreta quel bel grafico interattivo?

Grazie ancora!
luca

Quello che rappresenta il diagramma è il Blur index (in Italiano circolo di confusione, credo] che indica la nitidezza dell'obiettivo. Non so in quale scala sia rappresentato, ma se andate su slrgear.com potete dilettarvi a guardare i diagrammi dei più famosi obiettivi, per rendervi conto di quanto i nostri non sono affatto male.
Per interpretare il diagramma: quanto più il grafico è in basso tanto più piccolo è il circolo di confusione, il cinquantino, a f8 è praticamente perfetto, confrontatelo col nuovo F1.4G e vedrete che ... a voi!
Ciao
Giorgio
Fabrizio_S

Che bel sito che hai dato!
Dipende cosa intendi per perfetto
Sinceramente il 50mm 1.4G mi sembra più adatto per un bel effetto di fondo sfuocato da 1.4 a 2.
Se non sbaglio in questo range il grafico occupa le posizioni più alte.
Come profondità di campo effettivamente il 50mm a f8 e il 35mm a 5.6

Ho dato un occhiata al complicato grafico del mio 18-200 VRII e ho il massimo effetto dello sfondo sfuocato a 50mm f.8 ... hmmm.gif
Io cercavo invece di aprire il più possibile per avere questo effetto... proverò
Ciao




QUOTE(gioton @ Apr 14 2010, 12:43 PM) *
Per interpretare il diagramma: quanto più il grafico è in basso tanto più piccolo è il circolo di confusione, il cinquantino, a f8 è praticamente perfetto, confrontatelo col nuovo F1.4G e vedrete che ... a voi!
Ciao
Giorgio

Leonardo_Biagi_Ph
Oggi in pausa pranzo ho fatto qualche foto primaverile, senza alcuna pretesa, priorità di diaframmi, ci standard con nitidezza a 7. Volevo sapere, commenti di composizione a parte (anche se graditi) come visualizzate l'immagine sui vostri schermi, non ho fatto nessuna modifica se non la riduzione per postarla sul forum.

ciao

L.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 285 KB
eutelsat
Raffer hai ragione a dire ravvivare un pò smile.gif , ma in 3 giorni di assenza le pagine corrono da tutte le parti cerotto.gif
, alla zingarata poi è da guinness .
Qui qualche foto fatta domenica al rientro da S. Vincenzo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


by 18-105Vr
adrymaster
@Gioton
P.S. Nonno Giorgio apprezza moltissimo tutti i vostri splendidi figli(e)!!!

Caro Giorgio prima di tutto volevo ringraziarti a nome della mia bimba grazie.gif
poi volevo un consiglio da te, navigando nei vari forum qui ho trovato un tuo link (se non erro nel club 16-85) chi mi ha portato a conoscere il sito Slr etc. che recensisce un bel po' di ottiche.
La mia domanda è: ritieni che le loro recensioni e quindi i loro voti siano professionali?

PS.
Ho visto 2 ottiche che obbiettivamente non conosco, ma sembrerebbero fare proprio al caso mio ...
gioton
QUOTE(Fabrizio_S @ Apr 14 2010, 01:53 PM) *
Che bel sito che hai dato!
Dipende cosa intendi per perfetto
Sinceramente il 50mm 1.4G mi sembra più adatto per un bel effetto di fondo sfuocato da 1.4 a 2.
Se non sbaglio in questo range il grafico occupa le posizioni più alte.
Come profondità di campo effettivamente il 50mm a f8 e il 35mm a 5.6

Ho dato un occhiata al complicato grafico del mio 18-200 VRII e ho il massimo effetto dello sfondo sfuocato a 50mm f.8 ... hmmm.gif
Io cercavo invece di aprire il più possibile per avere questo effetto... proverò
Ciao

Non credo che il diagramma che vi ho suggerito di guardare dia indicazioni sulla qualità dello "sfuocato", ma solo sulla nitidezza dell'immagine nelle varie aree dell'inquadratura; se prendi il diagramma del tuo 18-200 a tutta apertura, vedi che l'immagine ha il massimo della nitidezza al centro (rosa carico) per diventare meno nitida man mano ci si avvicina agli angoli del fotogramma (blu). Se invece vai a vedere a 50mm f8-11 vedi che tutta l'area inquadrata ha una nitidezza intorno a 1 e quindi l'obiettivo, in queste condizioni, ha un comportamento omogeneo su tutta l'inquadratura.
Ripeto ancora una volta la raccomandazione di non prendere per oro colato quello che dico, sono un dilettante che cerca di ragionare sulle cose, ma non sono un esperto e, meno che mai, ho la pretesa di insegnare; se dico castronerie mi farà solo piacere essere corretto.

Ciao
Giorgio
Macco26
QUOTE(Fabrizio_S @ Apr 14 2010, 02:53 PM) *
Ho dato un occhiata al complicato grafico del mio 18-200 VRII e ho il massimo effetto dello sfondo sfuocato a 50mm f.8 ... hmmm.gif
Io cercavo invece di aprire il più possibile per avere questo effetto... proverò
Ciao


Mi permetto di intervenire. Credo che tu abbia confuso il circolo di confusione che quel grafico mostra con l'effetto di sfocato dato dalla profondità di campo.

Quel grafico mostra quanto sia sfuocata l'immagine data da un dato obiettivo NELLA PARTE IN CUI HA MESSO COMPLETAMENTE A FUOCO. Immagina per esempio un foglio di carta a parete con le varie linee orizzontali / diagonali di test. Bene, più quelle linee, MESSE A FUOCO perfettamente dall'ottica, risulteranno comunque sfuocate, e tanto più alto sarà il valore offerto dal grafico slgear.

Insomma, più è basso in grafico, più dettaglio ha quell'ottica a quella data apertura SUL PIANO DI MESSA A FUOCO.

rolleyes.gif
luca.f
QUOTE(Fabrizio_S @ Apr 14 2010, 02:53 PM) *
Che bel sito che hai dato!
Dipende cosa intendi per perfetto
Sinceramente il 50mm 1.4G mi sembra più adatto per un bel effetto di fondo sfuocato da 1.4 a 2.
Se non sbaglio in questo range il grafico occupa le posizioni più alte.
Come profondità di campo effettivamente il 50mm a f8 e il 35mm a 5.6

Ho dato un occhiata al complicato grafico del mio 18-200 VRII e ho il massimo effetto dello sfondo sfuocato a 50mm f.8 ... hmmm.gif
Io cercavo invece di aprire il più possibile per avere questo effetto... proverò
Ciao

Occhio a non confondere il bell'effetto sfocato dovuto alla pdc (scientemente cercato) con il concetto di nitidezza (sharpness) dovuto alla resa ottica (intrinseca) della lente..

QUOTE(Lb74 @ Apr 14 2010, 02:59 PM) *
Oggi in pausa pranzo ho fatto qualche foto primaverile, senza alcuna pretesa, priorità di diaframmi, ci standard con nitidezza a 7. Volevo sapere, commenti di composizione a parte (anche se graditi) come visualizzate l'immagine sui vostri schermi, non ho fatto nessuna modifica se non la riduzione per postarla sul forum.

Non male, mi pare solo un pò spenta.

QUOTE(eutelsat @ Apr 14 2010, 03:06 PM) *
Qui qualche foto fatta domenica al rientro da S. Vincenzo

A me piace soprattutto l'ultima: la super-car che guarda la piccola.

Ciao.
luca
gioton
QUOTE(adrymaster @ Apr 14 2010, 02:13 PM) *
@Gioton
P.S. Nonno Giorgio apprezza moltissimo tutti i vostri splendidi figli(e)!!!

Caro Giorgio prima di tutto volevo ringraziarti a nome della mia bimba grazie.gif
poi volevo un consiglio da te, navigando nei vari forum qui ho trovato un tuo link (se non erro nel club 16-85) chi mi ha portato a conoscere il sito Slr etc. che recensisce un bel po' di ottiche.
La mia domanda è: ritieni che le loro recensioni e quindi i loro voti siano professionali?

PS.
Ho visto 2 ottiche che obbiettivamente non conosco, ma sembrerebbero fare proprio al caso mio ...

Dai un bacino a tua figlia a nome mio, poi leggi quello che ho appena scritto.
Detto questo, mi sembra che che quel sito sia abbastanza imparziale, ma ce ne sono altri che recensiscono obiettivi e, forse, la cosa più giusta è confrontare le opinioni che esprimono per valutare se sono coerenti (certamente possono essercene anche di quelli che simpatizzano per qualche marchio in particolare, chi può dirlo?). In genere se confronto due obiettivi Nikon posso pensare che chi li recensisce non abbia interessi occulti, ma se confronto un Nikon con un Canon??
Comunque, per valutare diversi pareri puoi quardare anche:

http://www.dpreview.com/

http://www.photozone.de/

http://www.cameralabs.com/reviews/digital_...s_reviews.shtml

Ciao
Giorgio
gioton
P.S. Spesso io guardo le valutazionid di Bjorn Rorslett : http://www.naturfotograf.com/index2.html
Lui usa soltanto Nikon e se mi dice, per esempio, che un nuovo obiettivo è peggiore di quello della generazione precedente, perché non dovrei credergli anche quando dice il contrario?
Se, quindi gli obiettivi che ti interessano sono Nikon, guarda anche qui.
Leonardo_Biagi_Ph
QUOTE(luca.f @ Apr 14 2010, 03:54 PM) *
Non male, mi pare solo un pò spenta.

Ciao.
luca


grazie Luca, ti chiedo una cortesia se puoi, riesci a modificarla con photoshop o simili in modo da poter vedere le differenze a video? temo di aver il video settato male e quello che a me sembra buono in stampa poi non rende.

grazie
raffer
QUOTE(Lb74 @ Apr 14 2010, 05:56 PM) *
grazie Luca, ti chiedo una cortesia se puoi, riesci a modificarla con photoshop o simili in modo da poter vedere le differenze a video? temo di aver il video settato male e quello che a me sembra buono in stampa poi non rende.

grazie


Io la vedrei così! rolleyes.gif

Clicca per vedere gli allegati

Luca la vedrebbe invece così! messicano.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
gioton
QUOTE(Lb74 @ Apr 14 2010, 04:56 PM) *
grazie Luca, ti chiedo una cortesia se puoi, riesci a modificarla con photoshop o simili in modo da poter vedere le differenze a video? temo di aver il video settato male e quello che a me sembra buono in stampa poi non rende.

grazie

Io mi sono comprato un calibratore e ne sono soddisfatto. Prima però mi "calibravo" il monitor con questa procedura: stampavo una foto, poi modificavo colori, luminosità e contrasto del monitor sino a quando l'immagine che vedevo era il più possibile simile a quella che avevo stampato e, con una certa approssimazione, funzionava.

Giorgio
Leonardo_Biagi_Ph
QUOTE(raffer @ Apr 14 2010, 06:21 PM) *
Io la vedrei così! rolleyes.gif


Raffaele

Grazie Raf potresti dirmi che software hai usato e anche in maniera rapida i comandi che hai usato?

@gioton quella del calibratore è una possibilità, purtroppo per motivi logistici spesso sono costretto a lavorare su un portatile e la calibrazione la vedo dura...
ste.pi
QUOTE(Fabrizio_S @ Apr 14 2010, 02:53 PM) *
Ho dato un occhiata al complicato grafico del mio 18-200 VRII e ho il massimo effetto dello sfondo sfuocato a 50mm f.8 ... hmmm.gif
Io cercavo invece di aprire il più possibile per avere questo effetto... proverò
Ciao


... Forse ti dirò una cosa assai banale, ma ricordati che lo sfocato dato dalla PdC dipende anche dalla lunghezza della focale... A parità di apertura del diaframma, maggiore è la lunghezza focale, minore è la PdC. Sto piano piano avvicinandomi al mondo della macrofotografia, e uno dei "must" in questo campo è avere uno sfocato (sullo sfondo) il più omogeneo possibile, e decisamente netto rispetto al soggetto inquadrato. Ebbene, se tu guardi alcuni close up scattati a fiori nella sezione del sito, dove lo sfondo sfocato è perfetto, ti renderai conto che sono scattate in gran parte tra f/8 e f/13 (a seconda dei corpi utilizzati e soprattutto degli obbiettivi). Questo perchè le immagini sono riprese con focali tendenzialmente lunghe. E l'obbiettivo Nikon Macro più blasonato (tralasciando il 200 mm Micro che costa uno sproposito e pure pesa uno sproposito) è il 105 Micro f/2.8.

@Luca: hai letto bene, Photoscape. Ha dei filtri "rapidi" che a volte danno buone soddisfazioni. Non permette il lavoro su Nef ma la conversione da diversi formati Raw (Nef compreso) in jpeg , però è gratuito e permette di agire, IMHO, su molti parametri in modo rapidissimo. E forse la mia conversione è stata fin troppo rapida... Ho voluto provare ad ottenere qualcosa di diverso applicando un filtro "agfa"; sperimentavo... Adesso posto una conversione più naturale rolleyes.gif

Clicca per vedere gli allegati

@Lb74: io ho provato una sorta di "via di mezzo" tra le prove fatte da Raffaele, desaturando il verde sino quasi ad annullarlo, e accentuando il giallo...

Clicca per vedere gli allegati



gioton
QUOTE(Lb74 @ Apr 14 2010, 07:23 PM) *
Grazie Raf potresti dirmi che software hai usato e anche in maniera rapida i comandi che hai usato?

@gioton quella del calibratore è una possibilità, purtroppo per motivi logistici spesso sono costretto a lavorare su un portatile e la calibrazione la vedo dura...

Se il portatile è il tuo o, comunquue usi sempre lo stesso, puoi fare la taratura di quello che usi, poi resta calibrato, l'operazione si ripete di tanto in tanto... come la deframmentazione del disco.
Giorgio

P.S. Il calibratore è un aggeggino che puoi portare con te facilmente quando ti serve e poi lasciare a casa, peserà sì e no 2 etti.
Fabrizio_S

Disturbo tanto se condivido con voi il fatto che riguardando le mie immagini ( della D90 comprata da 1 settimana) ho trovato un un gruppo di stuck pixels a centro immagine visibile anche a schermo senza ingrandimento?
Cavolo cerotto.gif
Almeno così è chiaro che dovrò scattare in NEF e usare camera raw di cs4 che me li toglie in automatico . Però è sempre una delusione vederli. ci si illude sempre di aver trovato il sensore perfetto...

@ste.pi si è chiaro, dipende anche dalla focale. Riesco ad ottenere discreti risultati a 200mm. Preferisco no avventurarmi nel macro, per il momento mi basterebbe il bokeh

trazom78
Ciao a tutti, oggi mi sono imbattuto in questo affascinante Coleottero della specie Morinus asper. Vi allego due scatti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
raffer
QUOTE(Lb74 @ Apr 14 2010, 08:23 PM) *
Grazie Raf potresti dirmi che software hai usato e anche in maniera rapida i comandi che hai usato?


Corel PaintShop Photo Pro X3 e nient'altro che i livelli ed un po' di MdC. rolleyes.gif

Raffaele
raffer
QUOTE(trazom78 @ Apr 14 2010, 10:50 PM) *
Ciao a tutti, oggi mi sono imbattuto in questo affascinante Coleottero della specie Morinus asper.


Belle, specialmente la seconda, di quell'orribile (IMVHO) coleottero. Pollice.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(Fabrizio_S @ Apr 14 2010, 09:31 PM) *
Disturbo tanto se condivido con voi il fatto che riguardando le mie immagini ( della D90 comprata da 1 settimana) ho trovato un un gruppo di stuck pixels a centro immagine visibile anche a schermo senza ingrandimento?.............................

Se L'hai comprata in un negozio parlane con loro, se l'hai acquistata via Internet dovresti avere il diritto di recesso, credo per 10 giorni anche senza dover fornire motivi.
Capisco al tuo disappunto, a me darebbe un fastidio enorme!

Ciao
Giorgio
Leonardo_Biagi_Ph
QUOTE(gioton @ Apr 15 2010, 09:15 AM) *
Se L'hai comprata in un negozio parlane con loro, se l'hai acquistata via Internet dovresti avere il diritto di recesso, credo per 10 giorni anche senza dover fornire motivi.
Capisco al tuo disappunto, a me darebbe un fastidio enorme!

Ciao
Giorgio

scusate ma la garanzia obbligatoria per legge non è 24 mesi?

http://www.centroconsumatori.it/48v181d948.html
gioton
QUOTE(Lb74 @ Apr 15 2010, 08:27 AM) *
scusate ma la garanzia obbligatoria per legge non è 24 mesi?

http://www.centroconsumatori.it/48v181d948.html

Sì, ma ci sono dei difetti che ... non sono considerati tali, se compri uno schermo per il PC vedrai che da qualche parte sulla o nella confezione sta scritto che ci possono dei pixel difettosi sino a un massimo di ... e che questo non costituisce difetto, quando comprai io la D90 (negozio molto serio) mi dissero di riportare loro la macchina se avessi avuto problemi coi pixel, ma anche nel nostro caso credo che qualche pixel difettoso non costituisca difetto. Come quando comprate la macchina, la mia fa 15000 Km senza rabboccare l'olio, ma sul libretto c'è sempre scritto che un consumo sino a 1 litro/1000 Km non è considerato un difetto.

Giorgio
Fabrizio_S
QUOTE(gioton @ Apr 15 2010, 09:15 AM) *
Se L'hai comprata in un negozio parlane con loro,



E' una Nital acquistata in negozio a Padova.
Se può essere utile ho scritto al servizio clienti e la pronta risposta è stata "le confermiamo che anche solo un pixel "accesso" sul sensore (quindi sull'immagine creata) è considerato un difetto di fabbrica, pertanto riparato con una calibrazione in garanzia presso il Laboratorio Nikon"

Ne ho letti molti di casi di questo problema sui sensori, sopratutto CMOS e sopratutto quello montato sulla D90.
Ma tra la rimappatura e l'intervento del camera RAW non c'è molta differenza tranne che non doverlo vedere ogni volta che si lavora su una foto, quindi non so se privarmi della macchina per non so quanto tempo.
Ciao
luca.f
QUOTE(ste.pi @ Apr 14 2010, 09:46 PM) *
... Forse ti dirò una cosa assai banale, ma ricordati che lo sfocato dato dalla PdC dipende anche dalla lunghezza della focale... A parità di apertura del diaframma, maggiore è la lunghezza focale, minore è la PdC. Sto piano piano avvicinandomi al mondo della macrofotografia, e uno dei "must" in questo campo è avere uno sfocato (sullo sfondo) il più omogeneo possibile, e decisamente netto rispetto al soggetto inquadrato. Ebbene, se tu guardi alcuni close up scattati a fiori nella sezione del sito, dove lo sfondo sfocato è perfetto, ti renderai conto che sono scattate in gran parte tra f/8 e f/13 (a seconda dei corpi utilizzati e soprattutto degli obbiettivi). Questo perchè le immagini sono riprese con focali tendenzialmente lunghe. E l'obbiettivo Nikon Macro più blasonato (tralasciando il 200 mm Micro che costa uno sproposito e pure pesa uno sproposito) è il 105 Micro f/2.8.

Ottimo passaggio, thanks.

QUOTE(trazom78 @ Apr 14 2010, 10:50 PM) *
Ciao a tutti, oggi mi sono imbattuto in questo affascinante Coleottero della specie Morinus asper.

Impeccabile, come tuo solito, Giuliano.
In effetti la seconda è speciale, ma la prima è a sua volta fondamentale per vedere il soggetto nella sua interezza.

Quel terzo di compensazione negativa è legato alla media pesata al centro su soggetto nero?
Grazie.

p.s. continuo a notare quanto lavori bene il 60 AFD.. che si trova a prezzi molto interessanti rolleyes.gif

Ciao.
luca
trazom78
QUOTE(raffer @ Apr 14 2010, 11:58 PM) *
Belle, specialmente la seconda, di quell'orribile (IMVHO) coleottero. Pollice.gif
Raffaele

Grazie Raffaele: effettivamente guardare nel mirino quel primo piano è stato da un lato anche inquietante wink.gif

QUOTE(luca.f @ Apr 15 2010, 10:10 AM) *
Impeccabile, come tuo solito, Giuliano.
In effetti la seconda è speciale, ma la prima è a sua volta fondamentale per vedere il soggetto nella sua interezza.
Quel terzo di compensazione negativa è legato alla media pesata al centro su soggetto nero?
Grazie.
p.s. continuo a notare quanto lavori bene il 60 AFD.. che si trova a prezzi molto interessanti rolleyes.gif
Ciao.
luca

Grazie dell'osservazione, le ho pubblicate entrambe non a caso wink.gif Esatto, mi son reso conto che quel nero-fumo veniva più grigio del normale e così ho sottoesposto di un tanto quanto bastava. Il mio è un AF, non D, che si trova nell'usato a prezzi ancor più interessanti wink.gif
FotoGolfer
QUOTE(trazom78 @ Apr 14 2010, 10:50 PM) *
Ciao a tutti, oggi mi sono imbattuto in questo affascinante Coleottero della specie Morinus asper. Vi allego due scatti:

--


Ciao a tutti, per impegni sono stato lontano qualche tempo................faccio i complimenti a tutti per le immagini postate, Luca.f - Ste.pi - Raffer ecc.
Quelle che mi hanno colpito maggiormente sono le ultime di Trazom che sono belle belle anche se il soggetto è brutto brutto.

Ciao

Enrico
adrymaster
Ragazzi ho bisogno di un consiglio non tanto spassionato, devo acquistare un obiettivo (decente) per la mia D90.
Attualmente la mia borsa è cosi' composta:
18-105vr (che è l'obiettivo che voglio cambiare)
50ino 1.8 + Tubi prolunga Kenko (per le macro)
70-300 (decente per quelle poche volte che lo utilizzo)
Flash sb600.
Ora il mio dubbio è:
Prendo un 17-50 2.8 buono ovviamente anche se non Nikon perche non posso permettermelo oppure un 24-70 2.8 sempre buono e sempre come sopra??
Ovviamente l'obiettivo che prenderò diventerà quello che dovrebbe stare più spesso sul corpo.

PS.
Ho visto anche un 50-135 2.8 che sembra davvero ottimo e che, se dovessi orientarmi sul 17-50 in un futuro non tanto prossimo potrebbe andare a compensare lo spazio che ora perderei, ma questa, per il momento, è un'altra storia in quanto io devo fare una scelta ora.
Grazie mille per i pareri che spero mi darete e un'ultima cosa, non ho nominato le marche di tali obiettivi perche non sò se potevo, ho ragione o posso dirle??
adrymaster
QUOTE(adrymaster @ Apr 15 2010, 06:09 PM) *
Ragazzi ho bisogno di un consiglio non tanto spassionato, devo acquistare un obiettivo (decente) per la mia D90.
Attualmente la mia borsa è cosi' composta:
18-105vr (che è l'obiettivo che voglio cambiare)
50ino 1.8 + Tubi prolunga Kenko (per le macro)
70-300 (decente per quelle poche volte che lo utilizzo)
Flash sb600.
Ora il mio dubbio è:
Prendo un 17-50 2.8 buono ovviamente anche se non Nikon perche non posso permettermelo oppure un 24-70 2.8 sempre buono e sempre come sopra??
Ovviamente l'obiettivo che prenderò diventerà quello che dovrebbe stare più spesso sul corpo.

PS.
Ho visto anche un 50-135 2.8 che sembra davvero ottimo e che, se dovessi orientarmi sul 17-50 in un futuro non tanto prossimo potrebbe andare a compensare lo spazio che ora perderei, ma questa, per il momento, è un'altra storia in quanto io devo fare una scelta ora.
Grazie mille per i pareri che spero mi darete e un'ultima cosa, non ho nominato le marche di tali obiettivi perche non sò se potevo, ho ragione o posso dirle??


Ops dimenticavo solo una cosa, sulla D90 ho montata la sua l'impugnatura con 2 batterie.
raffer
QUOTE(adrymaster @ Apr 15 2010, 06:09 PM) *
Ragazzi ho bisogno di un consiglio non tanto spassionato, devo acquistare un obiettivo (decente) per la mia D90.


Premesso che il 18-105 VR è un obiettivo più che decente, che definire "decente" il 70-300 non VR è fin troppo generoso e che presumo che la tua voglia di cambiare sia essenzialmente legata ad un obiettivo con maggiore luminosità, il solo consiglio che mi sento di darti in sicurezza è quello di cercarti un Nikkor 17-55/2,8 usato.

Raffaele
giovalenti
Ciao, qualche giudizio su questo obietivo dell Tamron 17-50mm F/2,8 VC MOTOR
Grazie
FotoGolfer
QUOTE(raffer @ Apr 15 2010, 06:27 PM) *
Premesso che il 18-105 VR è un obiettivo più che decente, che definire "decente" il 70-300 non VR è fin troppo generoso e che presumo che la tua voglia di cambiare sia essenzialmente legata ad un obiettivo con maggiore luminosità, il solo consiglio che mi sento di darti in sicurezza è quello di cercarti un Nikkor 17-55/2,8 usato.

Raffaele



Concordo con Raffaele! Se è la luminosità che cerchi quello consigliato da Raffaele è perfetto! Personalmente lo possiedo (comperato usato e sono soddisfatto).

Dedicata a Raffaele dopo l'escursione monegasca di ieri con il tennis club!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao

Enrico
raffer
QUOTE(FotoGolfer @ Apr 15 2010, 08:19 PM) *
Dedicata a Raffaele dopo l'escursione monegasca di ieri con il tennis club!

Enrico


Caro Enrico, bella! Pollice.gif
Ma hai deciso di farmi concorrenza? messicano.gif

Raffaele
FotoGolfer
QUOTE(raffer @ Apr 15 2010, 08:32 PM) *
Caro Enrico, bella! Pollice.gif
Ma hai deciso di farmi concorrenza? messicano.gif

Raffaele


Ma figurati ad un maestro di ritratti "glamour" come te! Sono irritato per l'autofocus della D90 per lo sport.....ma forse sono io imbranato, caspita non riesco a prendere a fuoco niente che si muova!!!!

Montecarlo 2010 incontro tra Seppi e Montanes.......

Seppi alla battuta

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ciao

Enrico
raffer
QUOTE(FotoGolfer @ Apr 15 2010, 09:16 PM) *
Ma figurati ad un maestro di ritratti "glamour" come te!


Se lo sa la moglie del "maestro" mi sa che gli sarà brutalmente interrotta la carriera! messicano.gif

QUOTE(FotoGolfer @ Apr 15 2010, 09:16 PM) *
Montecarlo 2010 incontro tra Seppi e Montanes.......


A me sembra perfettamente a fuoco! Pollice.gif

Raffaele
FotoGolfer
QUOTE(raffer @ Apr 15 2010, 09:40 PM) *
Se lo sa la moglie del "maestro" mi sa che gli sarà brutalmente interrotta la carriera! messicano.gif
A me sembra perfettamente a fuoco! Pollice.gif

Raffaele


Certo questa che ho postato! Guarda Nadal dalla terrazza del tennis club!

Nadal sempre al servizio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao

Enrico

P.S. ma la moglie del maestro frequenta il forum?
FotoGolfer
Mi sono dimenticato!

Per Luca.f il nostro harry potter del bianco/Nero!

Fatta con il Tokina 11-16 2.8 sempre ieri.

Visione panoramica del campo 1 del circolo tennis Montecarlo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ciao

Enrico
eutelsat
QUOTE(gioton @ Apr 15 2010, 09:44 AM) *
Sì, ma ci sono dei difetti che ... non sono considerati tali, se compri uno schermo per il PC vedrai che da qualche parte sulla o nella confezione sta scritto che ci possono dei pixel difettosi sino a un massimo di ... e che questo non costituisce difetto, quando comprai io la D90 (negozio molto serio) mi dissero di riportare loro la macchina se avessi avuto problemi coi pixel, ma anche nel nostro caso credo che qualche pixel difettoso non costituisca difetto. Come quando comprate la macchina, la mia fa 15000 Km senza rabboccare l'olio, ma sul libretto c'è sempre scritto che un consumo sino a 1 litro/1000 Km non è considerato un difetto.

Giorgio



Giusta spiegazione
Credo che 2 o 3 pixel addormentati non rientrano in garanzia su molti schermi, a patto che non siano centrali. Ognuno adopera una sua politica commerciale, ed è tutto da interpretare, e molte case si tutelano a proprio comodo.
Tutti dovrebbero rispondere come hanno risposto a Fabrizio_S

QUOTE
"le confermiamo che anche solo un pixel "accesso" sul sensore (quindi sull'immagine creata) è considerato un difetto di fabbrica, pertanto riparato con una calibrazione in garanzia presso il Laboratorio Nikon"


Mitica Nital smile.gif


1lt/100Km? Fulmine.gif

Ma è un motorino e va a miscela messicano.gif ?
Forse è 100gr/1000Km , altrimenti povere norme antinquinamento smile.gif

Gianni
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.