Ti ringrazio...posto qualcosa di un po più "normale" 

Che luce meravigliosa!
Complimenti a Garga per le belle foto della figlia... Concordo sul "tubo" che disturba un po', ma la prima IMO è migliore, sia per composizione che per colori ed esposizione. La seconda sembra anche a me un po' "bruciaticchia" in alcune zone.
Riguardo alle foto dall'alto del tavoliere... Non hai mai provato perlomeno ad usare le funzioni automatiche del programma che utilizzi per la regolazione di colore, tonalità e contrasto? A volte i software fanno un buon lavoro, altre volte invece è necessario operare proprio in manuale su curve, livelli ed altri parametri.
E' una notte splendida sull'appennino marchigiano. Tira un vento abbastanza forte e il cielo è completamente limpido. Le stelle si vedono a centinaia ad occhio nudo, e si percepiscono alcune galassie. I monti della zona sono "retroilluminati" dalle luci artificiali che provengono dai paesi presenti negli altri versanti. E già così, ad occhio nudo, lo spettacolo è bellissimo. Ma con un grandangolare e la possibilità di scattare alcune foto su treppiede a tempi lunghi, appaiono cose ancor più incredibili.
Non ho mai fatto prima d'ora scatti del genere, quindi potrebbero esserci errori "tecnici", ma il risultato di primo acchito mi è piaciuto parecchio. Consiglio solo di ingrandire, rende decisamente meglio...
Buonanotte al club, la auguro a tutti in modo sincero.
"Il Monte San Vicino e il Cipollara".
3 scatti, 30" a 800 ISO, 12 mm f/4
Riguardo alle foto dall'alto del tavoliere... Non hai mai provato perlomeno ad usare le funzioni automatiche del programma che utilizzi per la regolazione di colore, tonalità e contrasto? A volte i software fanno un buon lavoro, altre volte invece è necessario operare proprio in manuale su curve, livelli ed altri parametri.
E' una notte splendida sull'appennino marchigiano. Tira un vento abbastanza forte e il cielo è completamente limpido. Le stelle si vedono a centinaia ad occhio nudo, e si percepiscono alcune galassie. I monti della zona sono "retroilluminati" dalle luci artificiali che provengono dai paesi presenti negli altri versanti. E già così, ad occhio nudo, lo spettacolo è bellissimo. Ma con un grandangolare e la possibilità di scattare alcune foto su treppiede a tempi lunghi, appaiono cose ancor più incredibili.
Non ho mai fatto prima d'ora scatti del genere, quindi potrebbero esserci errori "tecnici", ma il risultato di primo acchito mi è piaciuto parecchio. Consiglio solo di ingrandire, rende decisamente meglio...
Buonanotte al club, la auguro a tutti in modo sincero.
"Il Monte San Vicino e il Cipollara".
3 scatti, 30" a 800 ISO, 12 mm f/4
Bellissima Stefano, complimenti! E la descrizione del momento è perfetta..
C O M P L I M E N T I Stefano!!!
Consiglio seguito.
Manuel
Consiglio seguito.
Manuel
Ottima composizione e nitidezza, ma soprattutto la conversione!
Vi lascio due foto di una serie "commissionata" su un'esposizione di statue:

coming soon by sBerna, on Flickr

coming soon by sBerna, on Flickr
Un saluto a tutti e scappo,
Berna