Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Hop-Frog
QUOTE(Iacopellaus @ Mar 9 2009, 10:37 PM) *
Per quel che ne so, chiudendo il diaframma si aumenta il tempo di scatto e di conseguenza la profondità di campo.


Detta così però sembra che la pdc aumenti insieme col tempo di scatto... tra quest'ultimo e pdc invece non c'è relazione diretta, mentre sono entrambi strettamente legati all'apertura del diaframma.
Ciao!
raffer
QUOTE(Hop-Frog @ Mar 10 2009, 06:50 PM) *
... mentre sono entrambi strettamente legati all'apertura del diaframma.
Ciao!


... e la PdC anche alla focale. rolleyes.gif

Raffaele
Hop-Frog
QUOTE(raffer @ Mar 10 2009, 07:02 PM) *
... e la PdC anche alla focale. rolleyes.gif

Raffaele


Certo! smile.gif
e_piredda
Ciao ecco alcuni scatti di sabato scorso......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Ciaoooo
Stevenb
Impugnatura MB-D80 arrivata anche a me, esattamente una settimana dopo la registrazione. Ora la domanda e' spontanea, ma per registrarla che nome devo inserire come venditore e che scontrino allegare ?
recanati04
QUOTE(Stevenb @ Mar 10 2009, 07:25 PM) *
Impugnatura MB-D80 arrivata anche a me, esattamente una settimana dopo la registrazione. Ora la domanda e' spontanea, ma per registrarla che nome devo inserire come venditore e che scontrino allegare ?


Parlando oggi con un addetto telefonico della nital, io ho inserito come rivenditore Nital Spa, con l'indirizzo, cap e tutto il resto del documento di trasporto allegato. La data ho messo quella di oggi, l'importo dello scontrino simbolicamente 10.00 e il numero 1 (valori a caso). Non devi mette la scansione o la foto, poi click su ok e ti arriva l'email con i 2 anni di garanzia.

Hai avuto modo di leggere il mio post di pranzo, cosa mi sai dire?
karl mark
E da un pò che non posto...sono uscito poco. Ora il tempo sembra migliorare

Un mio contributo fresco di ieri con D90, 18-105 VR, Polarizzatore
In PP: Livelli, leggera saturazione, contrasto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Palermo, Foro Italico

Ciao



Stevenb
QUOTE(recanati04 @ Mar 10 2009, 10:01 PM) *
Parlando oggi con un addetto telefonico della nital, io ho inserito come rivenditore Nital Spa, con l'indirizzo, cap e tutto il resto del documento di trasporto allegato. La data ho messo quella di oggi, l'importo dello scontrino simbolicamente 10.00 e il numero 1 (valori a caso). Non devi mette la scansione o la foto, poi click su ok e ti arriva l'email con i 2 anni di garanzia.

Hai avuto modo di leggere il mio post di pranzo, cosa mi sai dire?

Perfetto grazie.
Ho inserito anche la seconda batteria e dalle info batterie visualizza perfettamente lo stato e scatti di ogni singola batteria, mistero della scienza !!!!

Ho letto il tuo messaggio ma io sono un principiante e ancora non so' dare consigli.
adriano75
QUOTE(Hop-Frog @ Mar 10 2009, 06:59 PM) *


Complimenti, mi piace molto la prima che hai linkato
Hop-Frog
QUOTE(adriano75 @ Mar 10 2009, 11:27 PM) *
Complimenti, mi piace molto la prima che hai linkato


Grazie Adriano, sei molto gentile! smile.gif

Un'altra di un distinto anziano in bicicletta:
http://farm4.static.flickr.com/3418/332449...1e9a01485_b.jpg
el Belgio
Ciao a tutti. Ho preso anch'io una D90 con il 18 - 105 (avrei voluto il 16-85 ma trattandosi solo di una passione era oltre il mio budget massimo). Da qualche mese ero molto indeciso su quale macchina comprare e ho parlato con un sacco di persone (ho letto anche interamente questo topic grazie.gif ). Mi sarebbe piaciuta anche la Canon 50d ma con il prezzo proprio non ci stavo, poi volevo un ottimo sensore, soprattutto per l'alta resa ad amplificazioni molto elevate, e quello nikon più grande con meno fotositi più grandi (anche se con meno amplificazione) era quello che mi piaceva di più. Mi è stato detto anche che la Canon è migliore per le foto sportive (autofocus più rapido e preciso e velocità in fps) e la Nikon invece ha una migliore resa cromatica e un migliore bilanciamente del bianco. Ora io non sono per niente esperto ed è la mia prima fotocamera reflex, non le ho entrambe e quindi non posso giudicare, però proprio per questo che mi è stato detto fra le varie prove fotografiche che ho fatto ho voluto sperimentare anche la fotografia sportiva messicano.gif ...

Il risultato è che sono pienamente soddisfatto della scelta, ho quello che cercavo e sono supercontento!!!

Vi posto alcuni di questi scatti. Sono mossi lo so, ma era una sacco di tempo che volevo provare queste tecnica ed era solo una prova... ma che divertimento! Era un piacere sentirla scattare! Fra l'altro c'era un sole che spaccava l'asfalto (fattore negativo per questo tipo di tecnica, ma mi è venuto incontro l'obbiettivo "buio")...per cui...EVVIVA LA D90 (e scusate se lo grido tongue.gif )


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 913.2 KB



Ciao
vvtyise@tin.it
complimenti per l'acquisto!
gioton
QUOTE(Hop-Frog @ Mar 10 2009, 06:59 PM) *
Un paio di scatti a tema "anziani":
...........................

Bella specialmente la prima, molto poetica e malinconica, che però mi fa pensare che, ormai, sono io l'anziano della mia famiglia.
raffer
QUOTE(el Belgio @ Mar 11 2009, 04:14 AM) *
Ciao a tutti. Ho preso
Vi posto alcuni di questi scatti. Sono mossi lo so, ma era una sacco di tempo che volevo provare queste tecnica ed era solo una prova... ma che divertimento! Era un piacere sentirla scattare! Fra l'altro c'era un sole che spaccava l'asfalto (fattore negativo per questo tipo di tecnica, ma mi è venuto incontro l'obbiettivo "buio")...per cui...EVVIVA LA D90 (e scusate se lo grido tongue.gif )


Benvenuto tra di noi! Pollice.gif

Raffaele
el Belgio
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Mar 11 2009, 06:31 AM) *
complimenti per l'acquisto!



QUOTE(raffer @ Mar 11 2009, 09:37 AM) *
Benvenuto tra di noi! Pollice.gif

Raffaele



Grazie grazie smile.gif
Iacopellaus
QUOTE(Hop-Frog @ Mar 10 2009, 06:50 PM) *
Detta così però sembra che la pdc aumenti insieme col tempo di scatto... tra quest'ultimo e pdc invece non c'è relazione diretta, mentre sono entrambi strettamente legati all'apertura del diaframma.
Ciao!



QUOTE(raffer @ Mar 10 2009, 07:02 PM) *
... e la PdC anche alla focale. rolleyes.gif

Raffaele


Ok, tutto molto chiaro. Pollice.gif
Lellus
Questo è il primo scatto che mi "sento" di sottoporvi. Ho visto che spesso i gatti sono oggetto di foto e ci ho provato.


Clicca per vedere gli allegati
Stevenb
QUOTE(Lellus @ Mar 11 2009, 06:34 PM) *
Questo è il primo scatto che mi "sento" di sottoporvi. Ho visto che spesso i gatti sono oggetto di foto e ci ho provato.
Clicca per vedere gli allegati

La foto e' molto bella ma come si fa' per mettere a fuoco anche il corpo del gatto ?
Lellus
La mia intenzione era una sorta di ritratto al gatto.
Pensi che avrei dovuto mettere a fuoco tutto il corpo e non concentrarmi sul viso?

slandau
QUOTE(Stevenb @ Mar 11 2009, 04:43 PM) *
La foto e' molto bella ma come si fa' per mettere a fuoco anche il corpo del gatto ?

Senza exif non ti posso dare molte indicazioni. Però tieni presente che per mettere a fuoco anche il corpo del gatto devi aumentare la Profondità di campo, quindi è sufficiente :
Chiudere il diaframma oppure (con uno zoom) diminuire lo zoom, ovviamente avvicinandosi.
Uno zoom a 16 mm ha una profondità di campo molto maggiore che a 85.

Bisognerebbe vedere cosa cambia però avvicinandosi al soggetto per mantenere le stesse proporzioni.
Lellus
QUOTE(slandau @ Mar 11 2009, 04:51 PM) *
Senza exif non ti posso dare molte indicazioni. Però tieni presente che per mettere a fuoco anche il corpo del gatto devi aumentare la Profondità di campo, quindi è sufficiente :
Chiudere il diaframma oppure (con uno zoom) diminuire lo zoom, ovviamente avvicinandosi.
Uno zoom a 16 mm ha una profondità di campo molto maggiore che a 85.

Bisognerebbe vedere cosa cambia però avvicinandosi al soggetto per mantenere le stesse proporzioni.


In realtà la mia intenzione era mettere a fuoco solo la testa del gatto. E' un errore?
Comunque proverò ad aumentare la profondità di campo e fare uno scatto simile.
Stevenb
Da questo ho capito che sono ignorante sull'argomento profondita' di campo e co.
Avete un pdf in italiano o un libro da leggere che tratti questo argomento con esempi per i principianti come me ?
gioton
QUOTE(Stevenb @ Mar 11 2009, 05:17 PM) *
Da questo ho capito che sono ignorante sull'argomento profondita' di campo e co.
Avete un pdf in italiano o un libro da leggere che tratti questo argomento con esempi per i principianti come me ?

Comincia a guardare qui.
Ciao

P.S. Prova a mettere su un tavolo una fila di oggetti, metti a fuoco quello in mezzo alla fila e scatta con vari diaframmi da tutto aperto a tutto chiuso e guarda il risultato, vedrai che capisci tutto.
Miostar
QUOTE(Stevenb @ Mar 11 2009, 05:17 PM) *
Da questo ho capito che sono ignorante sull'argomento profondita' di campo e co.
Avete un pdf in italiano o un libro da leggere che tratti questo argomento con esempi per i principianti come me ?


Ciao sono un principiante anch'io e per capire cosa significava e come gestire la PdC oltre a consultare il forum ed a fare tante foto di prova, sono andato su Wiki, sempre molto utile...

http://it.wikipedia.org/wiki/Profondit%C3%A0_di_campo

Figurati...non sapevo che chiudere il diaframma significava aumentare il valore selezionato...quindi meglio partire dall'ABC per noi neofiti, e dopo passare al resto, per esempio capire cos'è il rapporto focale di un'obiettivo, e capire quindi perchè un obiettivo è più luminoso di altri....ecc.
Ho trovato anche molte guide in pdf su emule..Vedi un pò cosa trovi più utile.
e_piredda
Ciao a tutti! a volte quando non posso farmi una bella escursione faccio qualche esperimento a casa..... vi progondo solo quello più presentabile........

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Che dite?!?!?
raffer
QUOTE(Stevenb @ Mar 11 2009, 05:17 PM) *
Da questo ho capito che sono ignorante sull'argomento profondita' di campo e co.
Avete un pdf in italiano o un libro da leggere che tratti questo argomento con esempi per i principianti come me ?


Dai uno sguardo anche qui.

Raffaele
slandau
QUOTE(Lellus @ Mar 11 2009, 05:06 PM) *
In realtà la mia intenzione era mettere a fuoco solo la testa del gatto. E' un errore?
Comunque proverò ad aumentare la profondità di campo e fare uno scatto simile.

Non è un errore, anzi, con lo sfuocato si mette in risalto in primo piano. In generale dipende dal tipo di foto che si vuole fare, ma è il classico per i ritratti o la macro-fotografia.
Però provare a sperimentare le varie combinazioni di diaframmi/distanza/distanza focale (per gli zoom) è senz'altro un ottimo esercizio.

karl mark
QUOTE(karl mark @ Mar 10 2009, 08:40 PM) *


Eccomi con un altro scatto fresco di 2 giorni, speriamo almeno questo susciti qualche commento/critica.

Ovviamente D90...18-105
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ciao


raffer
QUOTE(karl mark @ Mar 10 2009, 08:40 PM) *
Eccomi con un altro scatto fresco di 2 giorni, speriamo almeno questo susciti qualche commento/critica.
Ovviamente D90...18-105


Buona! Pollice.gif
Peccato gli strani riflessi sulla sinistra. Sicuramente dei flare. dry.gif

Raffaele
e_piredda
QUOTE(raffer @ Mar 11 2009, 10:42 PM) *
Buona! Pollice.gif
Peccato gli strani riflessi sulla sinistra. Sicuramente dei flare. dry.gif

Raffaele


D'accordo con Raffaele!!!!
Sergiko
Ragazi, fnalmente la D90 è nelle mie mani!!! messicano.gif
Domani la metterò alla frusta, e vedremo le potenzialità di questo tanto decantato 16 85 VR dry.gif

Decisamente un altro prodotto rispetto alla picoola D60. Presto sarò a condividere con voi esperienze positive/negative di questo fantastico prodotto.

Saluti a tutti

Sergiko
raffer
QUOTE(Sergiko @ Mar 12 2009, 12:26 AM) *
Ragazi, fnalmente la D90 è nelle mie mani!!! messicano.gif
Domani la metterò alla frusta, e vedremo le potenzialità di questo tanto decantato 16 85 VR dry.gif

Decisamente un altro prodotto rispetto alla picoola D60. Presto sarò a condividere con voi esperienze positive/negative di questo fantastico prodotto.

Saluti a tutti

Sergiko


Per adesso: benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele
Stevenb
QUOTE(gioton @ Mar 11 2009, 08:14 PM) *
P.S. Prova a mettere su un tavolo una fila di oggetti, metti a fuoco quello in mezzo alla fila e scatta con vari diaframmi da tutto aperto a tutto chiuso e guarda il risultato, vedrai che capisci tutto.

Ho fatto come hai detto tu ma gli oggetti prima e dopo sono sempre sfuocati a vari F, ho messo la ghiera in posizione A ma anche premendo il tasto di anteprima della PdC non riesco a notare nulla, sembrano tutte uguali. Sicuramente sbaglio, ma dove ?
raffer
QUOTE(Stevenb @ Mar 12 2009, 10:22 AM) *
Ho fatto come hai detto tu ma gli oggetti prima e dopo sono sempre sfuocati a vari F, ho messo la ghiera in posizione A ma anche premendo il tasto di anteprima della PdC non riesco a notare nulla, sembrano tutte uguali. Sicuramente sbaglio, ma dove ?


A quale focale hai fatto la prova? hmmm.gif

Raffaele
Stevenb
QUOTE(raffer @ Mar 12 2009, 12:30 PM) *
A quale focale hai fatto la prova? hmmm.gif

Raffaele

da 3,5 a 16, ruotando la ruota secondaria, lasciando fisso l'obiettivo su 16 del 16-85.
raffer
QUOTE(Stevenb @ Mar 12 2009, 10:50 AM) *
da 3,5 a 16, ruotando la ruota secondaria, lasciando fisso l'obiettivo su 16 del 16-85.


E la distanza di MaF? hmmm.gif

Raffaele
Stevenb
QUOTE(raffer @ Mar 12 2009, 12:59 PM) *
E la distanza di MaF? hmmm.gif

Raffaele

Un metro circa. Penso.
raffer
QUOTE(Stevenb @ Mar 12 2009, 11:26 AM) *
Un metro circa. Penso.


Alla focale di 16mm, distanza di MaF di 1 metro e diaframma f/3,5 la PdC dovrebbe andare da 0,78 a 1,38 metri. Con il diaframma f/16 invece da 0,45 all'infinito.
Non so come hai disposto gli oggetti, ma mi sembra strano che anche ad f/16 ce ne siano che appaiono sfocati. hmmm.gif

Raffaele
2s_nikon
Ciao a tutti,
dopo tanto posto uno scatto in controluce di sabato e due scatti fatti in velocità ieri pomeriggio.
slandau
QUOTE(Stevenb @ Mar 12 2009, 11:26 AM) *
Un metro circa. Penso.

Vedi molte più differenze mettendo l'obiettivo su 85 mm. Su 16mm hai molta più profondita di campo a parità di distanza.
Prova con 85 mm e con i vari diaframmi permessi, cioè fa F5.6 in avanti (non ricordo se 22 o 32 )
Li la differenza dovrebbe essere sensibile
raffer
QUOTE(slandau @ Mar 12 2009, 11:52 AM) *
Vedi molte più differenze mettendo l'obiettivo su 85 mm. Su 16mm hai molta più profondita di campo a parità di distanza.
Prova con 85 mm e con i vari diaframmi permessi, cioè fa F5.6 in avanti (non ricordo se 22 o 32 )
Li la differenza dovrebbe essere sensibile


E' vero, ma la cosa strana è che alla focale di 16mm e con il diaframma f/16 lui veda oggetti non a fuoco. dry.gif

Raffaele
Stevenb
QUOTE(raffer @ Mar 12 2009, 01:57 PM) *
E' vero, ma la cosa strana è che alla focale di 16mm e con il diaframma f/16 lui veda oggetti non a fuoco. dry.gif

Raffaele

Con l'aiuto di un collega che ha la D700, mi ha regolato la mia D90 per fare la prova, ecco i due scatti che mi ha fatto capire la PdC.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
rrechi
QUOTE(Sergiko @ Mar 12 2009, 12:26 AM) *
Ragazi, fnalmente la D90 è nelle mie mani!!! messicano.gif
Domani la metterò alla frusta, e vedremo le potenzialità di questo tanto decantato 16 85 VR dry.gif

Decisamente un altro prodotto rispetto alla picoola D60. Presto sarò a condividere con voi esperienze positive/negative di questo fantastico prodotto.

Saluti a tutti

Sergiko

Benvenuto, ma non disprezzare tanto la D60, è comunque un ottimo prodotto ed una delle migliori entry in commercio: pensa io l'ho tenuta come secondo corpo di una D300.

Ciao a presto con qualche scatto della nuova "bestia"
raffer
QUOTE(Stevenb @ Mar 12 2009, 12:34 PM) *
Con l'aiuto di un collega che ha la D700, mi ha regolato la mia D90 per fare la prova, ecco i due scatti che mi ha fatto capire la PdC.


Finalmente! rolleyes.gif
Evidentemente nel tuo precedente test c'era qualcosa che non andava. dry.gif

Raffaele
Sergiko
QUOTE(rrechi @ Mar 12 2009, 12:40 PM) *
Benvenuto, ma non disprezzare tanto la D60, è comunque un ottimo prodotto ed una delle migliori entry in commercio: pensa io l'ho tenuta come secondo corpo di una D300.

Ciao a presto con qualche scatto della nuova "bestia"

Premetto, che non ho disprezzato la D60, ho solo sottolineato che si tratta di tutt'altro prodotto. Per quanto riguarda la qualità, riferita al livello in cui si pone, è un ottimo prodotto. Altrimenti non l'avrei comprata. Per il tempo che l'ho utilizzata, mi ha dato grandi soddisfazioni, ed è grazie a lei, che mi son potuto avvicinare ed appassionare al mondo reflex in digitale.
Decisamente a vantaggio della D60, resta il fatto di esseere + compatta e leggera. rolleyes.gif
OT: Allego uno scatto con la D60
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 889.8 KB
Saluti
rrechi
QUOTE(Sergiko @ Mar 12 2009, 01:56 PM) *
Premetto, che non ho disprezzato la D60, ho solo sottolineato che si tratta di tutt'altro prodotto. Per quanto riguarda la qualità, riferita al livello in cui si pone, è un ottimo prodotto. Altrimenti non l'avrei comprata. Per il tempo che l'ho utilizzata, mi ha dato grandi soddisfazioni, ed è grazie a lei, che mi son potuto avvicinare ed appassionare al mondo reflex in digitale.
Decisamente a vantaggio della D60, resta il fatto di esseere + compatta e leggera. rolleyes.gif
...
Saluti

Era solo un commento, non prendertela. Ciao.
laugh.gif
niçola sammarço
QUOTE(Sergiko @ Mar 12 2009, 01:56 PM) *
Premetto, che non ho disprezzato la D60, ho solo sottolineato che si tratta di tutt'altro prodotto. Per quanto riguarda la qualità, riferita al livello in cui si pone, è un ottimo prodotto. Altrimenti non l'avrei comprata. Per il tempo che l'ho utilizzata, mi ha dato grandi soddisfazioni, ed è grazie a lei, che mi son potuto avvicinare ed appassionare al mondo reflex in digitale.
Decisamente a vantaggio della D60, resta il fatto di esseere + compatta e leggera. rolleyes.gif
OT: Allego uno scatto con la D60
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 889.8 KB
Saluti


mi piace l'allegato.. peccato per il sole.. l'avrei posto un poco più in alto..
giampy71_io
QUOTE(gioton @ Mar 10 2009, 03:40 PM) *
Attenzione, non solo perchè hai messo il WB su manuale, ma perchè l'hai messo su manuale per luce a incandescenza, se l'avessi messo su manuale per sole diretto sarebbero venute benissimo. Nel WB manuale ci sono diverse opzioni, a seconda della fonte di luce.
Ciao
Giorgio
Non è colpa tua, ma quel povero leopardo mi mette tristezza. Forse è meglio se ti dedichi ad altri soggetti... meno malinconici.
Ciao
Giorgio
P.S. Come questo, che è libero:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB


Eh già, magari non ce l'ho il tempo di fare altri tipi di foto tu che ne dici:-)
vvtyise@tin.it
ben arrivato!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.