QUOTE(e_piredda @ Jan 3 2011, 10:49 PM)

Tranquillo era solo una opinione anche la mia!!!
Ne approfitto per postare alcuni scatti... D90 + 70 200 VrII
http://farm2.static.flickr.com/1365/512841..._d7bc4101f9.jpghttp://farm6.static.flickr.com/5045/527435..._41c36f7df0.jpgQuest' ultima anche col Tc 20 (prima versione)
http://farm5.static.flickr.com/4038/514715..._ce92cf5143.jpgSpero vi piacciano!!!
Saluti!
Enrico
Non ne mettere altre così, altrimenti mi convinci ad acquistare il 70-200
QUOTE(raffer @ Jan 4 2011, 10:37 AM)

Caro Gianni, a tutt'oggi la seconda D90, su cui è sempre stato montato il 70-300 VR, ha fatto solo 671 scatti e pertanto, pur sommando le due macchine, non arrivo a 5000.
Raffaele
Caspita, sono relativamente pochi come scatti, pensavo che la gemella ne avesse altrettanti, eppure li da te ci sono ottimi spunti per un click, ti devo bacchettare visto che Napoli è Napoli e foto se ne vedono poche , altrimenti...prendi il treno e vieni a Roma stasera
QUOTE(ste.pi @ Jan 4 2011, 11:11 AM)

Grazie Gianni, anche se non ho ben capito l'affermazione sul 18-105; io lo reputo un ob
(
iettivo di buona qualità, se paragonato al suo costo ma anche in senso oggettivo... E riguardo all'abbinamento ai tubi, ti invito a provarlo in condizioni di buona luce, soprattutto con il tubo da 20 mm e a focali abbastanza spinte. Se utilizzato su cavalletto e foccheggiando in modo perfetto, può darti delle soddisfazioni. Non lo sottovalutare...
...cut...
Il tramonto sull'Appennino marchigiano Ingrandimento full detail : 288.1 KBL'obiettivo proporzionato al suo costo mi lascia sempre contento, l'ho usato per l'80% dei miei scatti e ancora lo uso con orgoglio, ma durante dei scatti con i tubi, mi ha lasciato l'amaro in bocca, anche con forte luce. Mi consigli di usarlo a 70-105mm con tubi da 20mm e quale apertura?
Gianni