QUOTE(smania80 @ Jul 4 2009, 03:32 PM)

ciao ragazzi,
ho visto che state parlando del micromosso con il vr inserito. anche io sono riuscito a sbagliare alcune foto. probabilmente non ho capito io cosa intendete quando parlate di 4 stop.
esempio: mettiamo che l'esposimetro mi dia un'esposizione di 1/32 f 5.6 (sono dati puramente indicativi). con il vr acceso guadagno 4 stop. cioè il valore del tempo può essere portato fino a 1/2 sec. è giusto? ma il diaframma resta sempre uguale?
forse la domanda è stupida per voi, ma io sono alle prime armi e sto cominciando adesso a capire le prime cose.
ultima domanda:
per quanto riguarda gli ISO. nel menu imposto ISO auto, con un valore max di 3200 iso. poi però quando vado a scattare mi dà, come valore iso, quello scelto in manuale. non so se mi sono spiegato. premo il pulsante ISO e vedo che il valore è 200 (ad esempio). lascio il pulsante e mi compare la scritta ISO AUTO. poi però quando scatto (ho fatto diverse prove) mi scatta con il valore impostato in mauale.
spero di essermi spiegato. magari è solo una coincidenza.
per quanto riguarda le impressioni del 16-85, noto, soprattutto nelle foto in interno, un elevato rumore.
spero di essere io che ancora non controllo bene il mio mezzo.
ciao a tutti ragazzi.
Il 4 stop che si guadagnano non sono nella coppia tempo/diaframma, ma solo nei tempi.
Faccio un esempio.
Sto utilizzando il 70-300 sui 300 mm (è il caso in cui il vr presenta la massima utilità)
In quel caso su aps il 300 lavora come se fosse un obiettivo da 450 mm
Di conseguenza il tempo di sicurezza, che è il tempo necessario per non avere foto mosse,
è di 1/450 di secondo. (E definito come 1/lung.focale )
In questo caso se con diaframma tutto aperto ho un tempo di 1/500 o più veloce, non avro problemi. Se non c'è abbastanza luce di solito l'alternativa è il cavalletto.
Con lo stabilizzatore però guadagno anche 4 stop come tempo di scatto per cui :
0 - > 1/500
1 - > 1/250
2 - > 1/125
3 - > 1/60
4 - > 1/30Ogni stop guadagnato corrisponde ad un raddoppio dei tempi
In questo caso potresti arrivare a scattare ad 1/30 di secondo con un obiettivo da 450 mm equivalenti!!