Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
NKNRS
QUOTE(if65 @ Sep 4 2010, 10:39 PM) *
Un saluto a tutti, approdo anche io su queste sponde


Buon approdo! Pollice.gif

Ciao, Roby.
FotoGolfer
QUOTE(if65 @ Sep 4 2010, 10:39 PM) *
Un saluto a tutti, approdo anche io su queste sponde

Ciao e Benvenuto! Pollice.gif

Vista la terminologia marinara e soprattutto l'avatar (è Milito che bacia la maglia genoana?) sei ligure?

Ciao

Enrico
raffer
QUOTE(if65 @ Sep 4 2010, 10:39 PM) *
Un saluto a tutti, approdo anche io su queste sponde


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

A quando le prime foto?

Raffaele
Seestrasse
Un saluto a tutti, approdo anche io su queste spondeIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

QUOTE(FotoGolfer @ Sep 4 2010, 10:46 PM) *
Ciao e Benvenuto! Pollice.gif

Vista la terminologia marinara e soprattutto l'avatar (è Milito che bacia la maglia genoana?) sei ligure?

Ciao

Enrico


No, sono Genoano biggrin.gif

Ho fatto qualche pasticcio nell'inserimento, non me ne vogliate.
Grazie
ste.pi
Visti gli ultimi scatti "marinari", mi porto al passo anch'io:

una vista del porto di Ancona, dal duomo, poco prima di un'alba

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Un'esperimento con il 70-300 (non sarà Nikon, ma qualcosa si porta a casa messicano.gif ); @Enrico: la grana è voluta, ricavata con una forte MdC

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB


Una texture creata con una piccola porzione di spiaggia, "catturata" con il 105 micro, sotto un sole dorato appena sorto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Buona notte, Stefano.
dnovanta
QUOTE
Una texture creata con una piccola porzione di spiaggia, "catturata" con il 105 micro, sotto un sole dorato appena sorto.

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Buona notte, Stefano.


guru.gif
ste.pi
...Dimenticavo: benvenuto a if65!
E grazie a Bianca!
FotoGolfer
QUOTE(ste.pi @ Sep 4 2010, 11:12 PM) *
Visti gli ultimi scatti "marinari", mi porto al passo anch'io:

una vista del porto di Ancona, dal duomo, poco prima di un'alba
@Enrico: la grana è voluta, ricavata con una forte MdC

Buona notte, Stefano.

Belle Stefano, ottime foto per taglio e compo; ma non è grana.............è rumore! Visto che è creato con la MDC!
Hai provato a toglierlo con DFine.........non altera molto i particolari e toglie il rumore creato con MDC.

Caro Stefano ti do una brutta notizia..........hai il sensore sporco, nella prima a f16 si notano le macchie in alto a sinistra........nel cielo, questo non toglie niente alla bella foto!

Ciao

Enrico
ste.pi
QUOTE(FotoGolfer @ Sep 4 2010, 11:34 PM) *
Belle Stefano, ottime foto per taglio e compo; ma non è grana.............è rumore! Visto che è creato con la MDC!
Hai provato a toglierlo con DFine.........non altera molto i particolari e toglie il rumore creato con MDC.

Caro Stefano ti do una brutta notizia..........hai il sensore sporco, nella prima a f16 si notano le macchie in alto a sinistra........nel cielo, questo non toglie niente alla bella foto!

Ciao

Enrico



MMhhh... Tecnicamente ho sbagliato, chiamandola grana. Ma io ho aggiunto in modo forte la MdC sia per dare maggior contrasto all'immagine, sia per aggiungere "rumore"... Proverò a mettere un po' di "grana" allora (pur non avendo vinto il superenalotto!!!)

Riguardo al sensore: non potrebbe essere un problema della lente? Perchè la prima è una pano fatta con 3 scatti, e mi sembra molto strano che non si veda in altre zone della foto, nel cielo. Come posso fare per capire effettivamente se il sensore è sporco? E in caso lo fosse, qualche consiglio? (so che esiste un 3d in cui si spiega come pulirlo in maniera "fai da te", ma non so... Non mi fido troppo!)

In ogni caso grazie, Stefano.


FotoGolfer
QUOTE(ste.pi @ Sep 4 2010, 11:41 PM) *
MMhhh... Tecnicamente ho sbagliato, chiamandola grana. Ma io ho aggiunto in modo forte la MdC sia per dare maggior contrasto all'immagine, sia per aggiungere "rumore"... Proverò a mettere un po' di "grana" allora (pur non avendo vinto il superenalotto!!!)

Riguardo al sensore: non potrebbe essere un problema della lente? Perchè la prima è una pano fatta con 3 scatti, e mi sembra molto strano che non si veda in altre zone della foto, nel cielo. Come posso fare per capire effettivamente se il sensore è sporco? E in caso lo fosse, qualche consiglio? (so che esiste un 3d in cui si spiega come pulirlo in maniera "fai da te", ma non so... Non mi fido troppo!)

In ogni caso grazie, Stefano.

Credo sia il sensore, perchè si vede a diaframmi molto chiusi. Prova a fotografare qualcosa di bianco a 20-30 cm a f22 se al computer al 100% vedi le macchie è il sensore. Pulirlo con un soffio di aria da una peretta, come da indicazioni di nonnoGG nel tread "pulire il sensore", oltre a questo non sono mai andato pur soffrendone da tempo per il continuo cambio di lente (ho anche i sensor swab con il liquido). Quando me ne accorgo, generalmente poche volte, tolgo le macchie in PP.

Ciao

Enrico
cunta
da pò che non posto nel club della nostra amata...+16/85

prego ingrandire

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 483 KB

Saluti Fabio
raffer
Non riuscendo a ritrovare l'intervento di Massimo sul DL, l'ho nuovamente importunato e cortesemente mi è stato inviato. Qui lo trascrivo segnalando in particolare ciò che è detto al punto 6).

Ti riassumo:

1) Il D-Lightning ATTIVO sottoespone tenedenzialmente l'immagine. Quindi agisce sul RAW e sul JPEG. La quantità di sottoesposizione non è fissa ma varia in funzione del contenuto dinamico della scena.

2) L'immagine sottoesposta con il D-Lightning ATTIVO viene "recuperata" sulle ombre in NX2 mediante una curva tonale specifica. Per questo in NX2 sembra (dico sembra) possibile "annullare" gli effetti del D-Lightning: basta applicare una curva di compensazione opposta. Il contenuto del RAW sottoesposto non può comunque cambiare.

3) Il D-Lightning ATTIVO non aumenta la "dinamica", invece la diminuisce. O meglio la comprime. Per questo l'immagine appare più "luminosa". In realtà è solo un'immagine in cui le alte luci sono fortemente preservate e quelle basse, "tirate" su artificialmente.

4) Il D-Lightning serve essenzialmente per scatti che potrebbero risultare troppo sbilanciati verso le alte o le basse luci. Non è una buona idea con il RAW, in quanto è probabilmente possibile recuperare di più le alte e basse luci mediante il trattamento dei canali.

5) Il D-Lightning ATTIVO aumenta il rumore visibile sulle basse luci, in quanto la curva di ripristino lo rende più visibile. E tra l'altro, poichè sottoespone, taglia un certo numero di livelli sulle alte luci.

6) Il D-Lightning PASSIVO è solo un'elaborazione software (tipo "luci/ombre" in Photoshop) e non influenza il RAW. La sua "qualità" è inferiore e comunque preserva meno le alte luci. Può essere attivato o disattivato a piacere.


Raffaele
NKNRS
QUOTE(raffer @ Sep 5 2010, 08:44 AM) *
Non riuscendo a ritrovare l'intervento di Massimo sul DL, l'ho nuovamente importunato e cortesemente mi è stato inviato. Qui lo trascrivo segnalando in particolare ciò che è detto al punto 6).


grazie.gif 1000 Raffaele. Il testo è molto chiaro ed esplicativo.

Ciao, Roby.
BBPhoto
QUOTE(if65 @ Sep 4 2010, 10:50 PM) *
Un saluto a tutti, approdo anche io su queste sponde Ingrandimento full detail : 1.6 MB
No, sono Genoano biggrin.gif

Grazie


Benvenuto!
Bella foto, e bel posto! Dov'è?


QUOTE(ste.pi @ Sep 4 2010, 11:12 PM) *
Una texture creata con una piccola porzione di spiaggia, "catturata" con il 105 micro, sotto un sole dorato appena sorto.

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Buona notte, Stefano.

Complimenti!
domanda: forse con la luce dell'alba avrei preferito i colori, e lasciare il b&n magari per un'ora con luce unn po' più dura.. La versione a colori com'è per curiosità?


QUOTE(cunta @ Sep 4 2010, 11:52 PM) *
da pò che non posto nel club della nostra amata...+16/85

prego ingrandire

Ingrandimento full detail : 483 KB

Saluti Fabio


Molto bella!! Questo 16-85 sembra proprio un'ottima ottica, anche da come ha fatto vedere Bianca alle primissime foto con esso.

QUOTE(raffer @ Sep 5 2010, 08:44 AM) *
Non riuscendo a ritrovare l'intervento di Massimo sul DL, l'ho nuovamente importunato e cortesemente mi è stato inviato. Qui lo trascrivo segnalando in particolare ciò che è detto al punto 6).

Raffaele


Grazie Raffaele,e ovviamente a Massimo, per queste righe chiarificatrici sul DL.


Bernardo
Enea85
QUOTE(raffer @ Sep 5 2010, 08:44 AM) *
Non riuscendo a ritrovare l'intervento di Massimo sul DL, l'ho nuovamente importunato e cortesemente mi è stato inviato. Qui lo trascrivo segnalando in particolare ciò che è detto al punto 6).

Provo quindi a riassumere:
- Se si scatta in jpeg per avere il file pronto può tornare utile per non brucaire troppo le luci o le ombre. Si accetta però un calo di qualità (sovraesposizione sw delle ombre).
- Se si scatta in RAW con DL On e poi si disattiva in PP si perde comunque qualità perchè la macchina sottoespone e poi il sw deve sovraesporre le luci (probabilmente con risultati migliori rispetto alla sovraesposizione delle ombre di prima).
- Se si vuole catturare tutti i dettagli nelle alte luci e nelle ombre conviene scattare in bracketing e poi unire in HDR con tutti i limiti del caso.
- Oppure si può decidere di bruciare o luci o ombre in modo creativo...

Ciao

PS: parto per le ferieeee!!!! messicano.gif messicano.gif
NKNRS
QUOTE(Enea85 @ Sep 5 2010, 10:58 AM) *
PS: parto per le ferieeee!!!! messicano.gif messicano.gif


Beato teeeeeeeeee!!!!! messicano.gif messicano.gif

Ciao, Roby.
FabioAlagna
QUOTE(manuel.valeria @ Sep 3 2010, 04:58 PM) *
Ciao a tutti

qualche contributo ridimensionato e salvato in jpeg con rislouzione web

ciao Manuel, benvenuto nel club
molto belli i tuoi scatti, ho visitato il tuo sito (quello nella firma) e anche lì ho visto belle foto!

"riflesso" mi è piaciuta più delle altre ma anche castel santì'Angelo con l'albero sulla destra a fare da quinta.
evito di parlare della frase su copyright... laugh.gif

bye
Fabio

QUOTE(BBPhoto @ Sep 3 2010, 05:27 PM) *
Faccio capolino anch'io nel club, e per l'occasione ho "vestito" la D90 con un bell'abitino sobrio ma non per questo non elegante o poco interessante. Un classico, D90 + 50 1.8 AF-D

Ed infine mi presento anch'io..piacere Bernardo! (p.s. esempio (inconsapevole) della bontà dell'accoppiata sensoreD90+TA del 50, poichè erano rimasti gli ISO a 1600 e f1.8)

Ho volutamente lasciato le foto così come uscite dalla D90,solamente convertite in jpg in viewNX2, appunto per esaltare la qualità di questo binomio..



benvenuto Bernardo,
carina la fotoricetta ma forse manca il finale.. qualcuno che addenta le tartine wink.gif

Fabio

QUOTE(NKNRS @ Sep 3 2010, 10:36 PM) *
Io li ci abito da 25 anni per qualche mese all' anno e l' ho percorsa solo a tratti, ma fai bene ad esserne orgoglioso! Anzi, sono anch' io orgoglioso di te!
Caro Fabio, intanto complimenti per i tuoi scatti, poi, la cosa è più semplice di quanto si pensi:...CUT

Ciao a tutti, Roby.

CUT



ciao Roby, grazie per il passaggio
in effetti non è che amo la montagna più del mare (il mare ce l'ho nel cuore) ma dalle mie parti si dice che a mangiare sempre la solita minestra poi ci si stufa messicano.gif e non fà male cambiare di tanto in tanto, poi le belle foto montane che ho visto hanno fatto aumentare la voglia tongue.gif

bye
Fabio

QUOTE(ste.pi @ Sep 3 2010, 11:29 PM) *
Grazie a tutti per i commenti positivi alle macro postate l'altroieri.
CUT

Infine, @Fabioski: non sono un "intenditor di HDR" (e nemmeno di molto altro, per la verità rolleyes.gif ), però il tuo ultimo scatto mi piace molto. Bello!
Buonanote, Stefano.


grazie Stefano,

in effetti nemmeno io sono un grande conoscitore di questa tecnica, mi ero cimentato un pò di tempo fà tanto per provare, ma questa volta l'ho fatto a ragion veduta poichè già diverse volte avevo tentato di immortalare la baia al mattino presto e non sono mai riuscito anche con recuperi in PP a gestire in maniera soddisfacente la luminosità dello sfondo e contemporaneamente le ombre degli scogli più vicini a destra. ho voluto provare con l'HDR e sono contento che il risultato sia piaciuto.
grazie
Fabio

QUOTE(ze @ Sep 4 2010, 08:33 AM) *
@Fabio: Bellissima Verso la luce, mi aveva attratto subito appena visualizzata. Il testo l'ho letto dopo e descriveva esattamente quello che avevo pensato guardandola! Mi interessa sapere cosa intendi per effetto diapositiva.

CUT

Ciao Zeno


grazie tante Zeno,
per effetto diapositiva intendo un effetto che ho trovato su lightroom e anche su CS4 tramite plugin che tende a simulare appunto la resa delle pellicole positive tipo velvia o kodachrome che io adoro.
ovviamente l'effetto si può ricreare agendo singolarmente sui controlli, in linea di massima aumentando la saturazione il contrasto e scurendo ulteriormente i colori scuri.
Non so se sono stato chiarissimo, ma quando ho un minuto posto due foto a titolo di esempio.
bye
Fabio

P.S. ma quanto scriviamo?..... aaahhhahahaha si vede che le ferie sono finite per i più!
raffer
Dopo aver pubblicamente ringraziato Massimo per le chiare ed esaustive delucidazioni, io, anche scattando sempre in RAW, continuerò a tenere il DL on-camera su Auto poichè, nonostante l'indubbia riduzione della gamma dinamica, la perdita di livelli sulle alte luci e l'incremento del rumore sulle ombre, ho nella pratica constatato che almeno nel 90% dei casi i risultati sono accettabili.

Ma forse io sono di bocca buona e mi accontento di poco! dry.gif

Raffaele
Francesco_Costantini
Ho pescato dall'HDD un'altra foto di quest'estate a Linosa:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 450.5 KB
Vediamo se ho capito come ci si deve muovere dal punto di vista compositivo.
Grazie in anticipo a chi vorrà commentare e criticare. smile.gif

Francesco

FabioAlagna
QUOTE(Dnovanta girl @ Sep 4 2010, 08:59 PM) *
ecco le foto appena fatte...fresche fresche!!

come si dice.....cotto e mangiato.
stamattina mi e' preso il raptus.....
sono partita e l'ho comprato.....e posto subito subito le foto!!!!!

CUT

veramente non ho ancora la piu' pallida idea di come funzioni il vr...
non ho studiato il manuale....sono solo riuscita a innestarlo e ad uscire di corsa....
non potevo proprio piu' resistere....
me lo studiero' stasera.......

@raffer
colpa tua......mi hai fatto innamorare del 16-85 a gennaio....e ora ce l'ho fatta!!!!!
fino ad ora avevo usato il 18-55, e qualche volta il 70-210 sigma apo

@ste.pi
bellissimo quell'albero.l.... e bellissima foto!!!!
(mi piace di piu' il bienne....ma non e' necessario ormai precisarlo...
forse devo farmi..disintossicare!!!! blink.gif messicano.gif )

ciao a tutti!!!! laugh.gif

Bianca



belle foto Bianca, molto naturali, complimenti per l'acquisto ma ovviamente l'obiettivo non ha tutti i meriti wink.gif .
per la seconda però sono d'accordo con Enrico sulla balla di fieno (IMHO o tutta o niente)
per la disintossicazione dal bn credo che siamo almeno in 3 calcolando anche Luca (luca.f) biggrin.gif

Fabio

QUOTE(ste.pi @ Sep 4 2010, 10:19 PM) *
Hai perfettamente ragione Raffaele... Il 70-210 Apo Sigma è un po' troppo corto.
Fai come me, Bianca: prendi il 70-300 Apo Sigma _mexico!
Se potessi, caro Raffer, quello di casa madre con VR me lo regalerei anche io... Magari in un futuro, chissà...
CUT
Grazie per l'idea, Stefano.



in merito al 70-300 apo sigma (quando potrò spendere 500 caffè e oltre per un obiettivo invece del 70-300 vr investirò nel 180mm macro sigma) mi piacerebbe sapere come reputi la velocità dell'AF?, vorrei usarlo per seguire degli animali tipo gabbiani. avevo il tamron, come vetro non era malaccio ma l'AF faceva piangere.

grazie
Fabio
problemchild
QUOTE(NKNRS @ Sep 3 2010, 10:36 PM) *
...
PS: io ricordo anche la Ferrari 512 BB, splendida dodici cilindri e credo proprio che "BB" sia un omaggio alla Bardot.


OT
Ciao, la sigla B sta per Berlinetta; in questo caso, poiché quel modello montava un (falso) boxer è stata aggiunta una seconda B. Quindi, Berlinetta Boxer.
Questo in base ai miei ricordi mentre ne montavo, una trentina di anni fa, un modellino in metallo regalatomi da mio zio. rolleyes.gif

fine OT
MauSerPhoto
Ciao a tutti, pubblico uno scatto delle vacanze e quindi (per me) diverso dai soliti, è una panoramica fatta da Porto Flavia (CI) con il 50ino. A presto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 704.4 KB
pch
QUOTE(raffer @ Sep 5 2010, 08:44 AM) *
Non riuscendo a ritrovare l'intervento di Massimo sul DL, l'ho nuovamente importunato e cortesemente mi è stato inviato. Qui lo trascrivo segnalando in particolare ciò che è detto al punto 6).

Ti riassumo:

1) Il D-Lightning ATTIVO sottoespone tenedenzialmente l'immagine. Quindi agisce sul RAW e sul JPEG. La quantità di sottoesposizione non è fissa ma varia in funzione del contenuto dinamico della scena.

2) L'immagine sottoesposta con il D-Lightning ATTIVO viene "recuperata" sulle ombre in NX2 mediante una curva tonale specifica. Per questo in NX2 sembra (dico sembra) possibile "annullare" gli effetti del D-Lightning: basta applicare una curva di compensazione opposta. Il contenuto del RAW sottoesposto non può comunque cambiare.

3) Il D-Lightning ATTIVO non aumenta la "dinamica", invece la diminuisce. O meglio la comprime. Per questo l'immagine appare più "luminosa". In realtà è solo un'immagine in cui le alte luci sono fortemente preservate e quelle basse, "tirate" su artificialmente.

4) Il D-Lightning serve essenzialmente per scatti che potrebbero risultare troppo sbilanciati verso le alte o le basse luci. Non è una buona idea con il RAW, in quanto è probabilmente possibile recuperare di più le alte e basse luci mediante il trattamento dei canali.

5) Il D-Lightning ATTIVO aumenta il rumore visibile sulle basse luci, in quanto la curva di ripristino lo rende più visibile. E tra l'altro, poichè sottoespone, taglia un certo numero di livelli sulle alte luci.

6) Il D-Lightning PASSIVO è solo un'elaborazione software (tipo "luci/ombre" in Photoshop) e non influenza il RAW. La sua "qualità" è inferiore e comunque preserva meno le alte luci. Può essere attivato o disattivato a piacere.


Raffaele

NOn è la prima volta che nel club si tira fuori l'argomento ed io sono uno di quelli che si era convinto a tenerlo sempre su Auto, anche in ragione del fatto che solo se attivo puoi "togliero" o "modificarlo" in PP. Visti i 6 passi scritti da Raffer mi si sono riconfuse le idee! hmmm.gif
pch
QUOTE(raffer @ Sep 5 2010, 08:44 AM) *
Non riuscendo a ritrovare l'intervento di Massimo sul DL, l'ho nuovamente importunato e cortesemente mi è stato inviato. Qui lo trascrivo segnalando in particolare ciò che è detto al punto 6).

Ti riassumo:

1) Il D-Lightning ATTIVO sottoespone tenedenzialmente l'immagine. Quindi agisce sul RAW e sul JPEG. La quantità di sottoesposizione non è fissa ma varia in funzione del contenuto dinamico della scena.

2) L'immagine sottoesposta con il D-Lightning ATTIVO viene "recuperata" sulle ombre in NX2 mediante una curva tonale specifica. Per questo in NX2 sembra (dico sembra) possibile "annullare" gli effetti del D-Lightning: basta applicare una curva di compensazione opposta. Il contenuto del RAW sottoesposto non può comunque cambiare.

3) Il D-Lightning ATTIVO non aumenta la "dinamica", invece la diminuisce. O meglio la comprime. Per questo l'immagine appare più "luminosa". In realtà è solo un'immagine in cui le alte luci sono fortemente preservate e quelle basse, "tirate" su artificialmente.

4) Il D-Lightning serve essenzialmente per scatti che potrebbero risultare troppo sbilanciati verso le alte o le basse luci. Non è una buona idea con il RAW, in quanto è probabilmente possibile recuperare di più le alte e basse luci mediante il trattamento dei canali.

5) Il D-Lightning ATTIVO aumenta il rumore visibile sulle basse luci, in quanto la curva di ripristino lo rende più visibile. E tra l'altro, poichè sottoespone, taglia un certo numero di livelli sulle alte luci.

6) Il D-Lightning PASSIVO è solo un'elaborazione software (tipo "luci/ombre" in Photoshop) e non influenza il RAW. La sua "qualità" è inferiore e comunque preserva meno le alte luci. Può essere attivato o disattivato a piacere.


Raffaele

NOn è la prima volta che nel club si tira fuori l'argomento ed io sono uno di quelli che si era convinto a tenerlo sempre su Auto, anche in ragione del fatto che solo se attivo puoi "togliero" o "modificarlo" in PP. Visti i 6 passi scritti da Raffer mi si sono riconfuse le idee! hmmm.gif
pch
QUOTE(raffer @ Sep 5 2010, 08:44 AM) *
Non riuscendo a ritrovare l'intervento di Massimo sul DL, l'ho nuovamente importunato e cortesemente mi è stato inviato. Qui lo trascrivo segnalando in particolare ciò che è detto al punto 6).

Ti riassumo:

1) Il D-Lightning ATTIVO sottoespone tenedenzialmente l'immagine. Quindi agisce sul RAW e sul JPEG. La quantità di sottoesposizione non è fissa ma varia in funzione del contenuto dinamico della scena.

2) L'immagine sottoesposta con il D-Lightning ATTIVO viene "recuperata" sulle ombre in NX2 mediante una curva tonale specifica. Per questo in NX2 sembra (dico sembra) possibile "annullare" gli effetti del D-Lightning: basta applicare una curva di compensazione opposta. Il contenuto del RAW sottoesposto non può comunque cambiare.

3) Il D-Lightning ATTIVO non aumenta la "dinamica", invece la diminuisce. O meglio la comprime. Per questo l'immagine appare più "luminosa". In realtà è solo un'immagine in cui le alte luci sono fortemente preservate e quelle basse, "tirate" su artificialmente.

4) Il D-Lightning serve essenzialmente per scatti che potrebbero risultare troppo sbilanciati verso le alte o le basse luci. Non è una buona idea con il RAW, in quanto è probabilmente possibile recuperare di più le alte e basse luci mediante il trattamento dei canali.

5) Il D-Lightning ATTIVO aumenta il rumore visibile sulle basse luci, in quanto la curva di ripristino lo rende più visibile. E tra l'altro, poichè sottoespone, taglia un certo numero di livelli sulle alte luci.

6) Il D-Lightning PASSIVO è solo un'elaborazione software (tipo "luci/ombre" in Photoshop) e non influenza il RAW. La sua "qualità" è inferiore e comunque preserva meno le alte luci. Può essere attivato o disattivato a piacere.


Raffaele

NOn è la prima volta che nel club si tira fuori l'argomento ed io sono uno di quelli che si era convinto a tenerlo sempre su Auto, anche in ragione del fatto che solo se attivo puoi "togliero" o "modificarlo" in PP. Visti i 6 passi scritti da Raffer mi si sono riconfuse le idee! hmmm.gif
pch
QUOTE(raffer @ Sep 5 2010, 08:44 AM) *
Non riuscendo a ritrovare l'intervento di Massimo sul DL, l'ho nuovamente importunato e cortesemente mi è stato inviato. Qui lo trascrivo segnalando in particolare ciò che è detto al punto 6).

Ti riassumo:

1) Il D-Lightning ATTIVO sottoespone tenedenzialmente l'immagine. Quindi agisce sul RAW e sul JPEG. La quantità di sottoesposizione non è fissa ma varia in funzione del contenuto dinamico della scena.

2) L'immagine sottoesposta con il D-Lightning ATTIVO viene "recuperata" sulle ombre in NX2 mediante una curva tonale specifica. Per questo in NX2 sembra (dico sembra) possibile "annullare" gli effetti del D-Lightning: basta applicare una curva di compensazione opposta. Il contenuto del RAW sottoesposto non può comunque cambiare.

3) Il D-Lightning ATTIVO non aumenta la "dinamica", invece la diminuisce. O meglio la comprime. Per questo l'immagine appare più "luminosa". In realtà è solo un'immagine in cui le alte luci sono fortemente preservate e quelle basse, "tirate" su artificialmente.

4) Il D-Lightning serve essenzialmente per scatti che potrebbero risultare troppo sbilanciati verso le alte o le basse luci. Non è una buona idea con il RAW, in quanto è probabilmente possibile recuperare di più le alte e basse luci mediante il trattamento dei canali.

5) Il D-Lightning ATTIVO aumenta il rumore visibile sulle basse luci, in quanto la curva di ripristino lo rende più visibile. E tra l'altro, poichè sottoespone, taglia un certo numero di livelli sulle alte luci.

6) Il D-Lightning PASSIVO è solo un'elaborazione software (tipo "luci/ombre" in Photoshop) e non influenza il RAW. La sua "qualità" è inferiore e comunque preserva meno le alte luci. Può essere attivato o disattivato a piacere.


Raffaele

NOn è la prima volta che nel club si tira fuori l'argomento ed io sono uno di quelli che si era convinto a tenerlo sempre su Auto, anche in ragione del fatto che solo se attivo puoi "togliero" o "modificarlo" in PP. Visti i 6 passi scritti da Raffer mi si sono riconfuse le idee! hmmm.gif
raffer
QUOTE(pch @ Sep 5 2010, 03:38 PM) *
NOn è la prima volta che nel club si tira fuori l'argomento ed io sono uno di quelli che si era convinto a tenerlo sempre su Auto, anche in ragione del fatto che solo se attivo puoi "togliero" o "modificarlo" in PP. Visti i 6 passi scritti da Raffer mi si sono riconfuse le idee! hmmm.gif


Sicuramente ne ha risentito il dito! messicano.gif

Raffaele
Roci71
Buongiorno a tutti, vorrei inserire un mio scatto eseguito con la D90 + 18-105. Accetto critiche e consigli.
EnricoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 222.5 KB
raffer
QUOTE(Roci71 @ Sep 5 2010, 04:00 PM) *
Buongiorno a tutti, vorrei inserire un mio scatto eseguito con la D90 + 18-105. Accetto critiche e consigli.
Enrico


Benvenuto nel Club Enrico! Pollice.gif

Critiche? Soggetto troppo centrale ed alte luci un po' bruciate. rolleyes.gif

Raffaele
NKNRS
QUOTE(problemchild @ Sep 5 2010, 12:25 PM) *
OT
Ciao, la sigla B sta per Berlinetta; in questo caso, poiché quel modello montava un (falso) boxer è stata aggiunta una seconda B. Quindi, Berlinetta Boxer.
Questo in base ai miei ricordi mentre ne montavo, una trentina di anni fa, un modellino in metallo regalatomi da mio zio. rolleyes.gif

fine OT


Grazie per la puntualizzazione, credo, più veritiera.


QUOTE(Roci71 @ Sep 5 2010, 04:00 PM) *
Buongiorno a tutti, vorrei inserire un mio scatto eseguito con la D90 + 18-105.


Benvenuto! Pollice.gif

Per la foto ti han già detto tutto.

Ciao, Roby.
Roci71
avrei dovuto utilizzare il D-Lighting attivo per evitare il problema?
raffer
Piccola composizione estiva. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
raffer
QUOTE(Roci71 @ Sep 5 2010, 04:23 PM) *
avrei dovuto utilizzare il D-Lighting attivo per evitare il problema?


Forse per le alte luci, non certo per il soggetto centrale. biggrin.gif

Raffaele

P.S. Curiosità: che obiettivo hai usato? I dati Exif riportano strani numeri.
Roci71
QUOTE(raffer @ Sep 5 2010, 04:42 PM) *
Forse per le alte luci, non certo per il soggetto centrale. biggrin.gif

Raffaele

P.S. Curiosità: che obiettivo hai usato? I dati Exif riportano strani numeri.

ho utilizzato il 18-105 vr

Tu utilizzi il D-lighting attivo?
NKNRS
QUOTE(raffer @ Sep 5 2010, 04:24 PM) *
Piccola composizione estiva. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele


Caro Raffaele vedo che abbiamo in comune gli stessi " lampioni estivi ". rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 904.7 KB

Roby.
raffer
QUOTE(Roci71 @ Sep 5 2010, 04:53 PM) *
Tu utilizzi il D-lighting attivo?


Nel 90% delle situazioni e sempre su Auto.

Raffaele


QUOTE(NKNRS @ Sep 5 2010, 04:58 PM) *
Caro Raffaele vedo che abbiamo in comune gli stessi " lampioni estivi ". rolleyes.gif


Ma io ho anche la Luna! tongue.gif

Raffaele
Roci71
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 194.5 KB

Sempre D90 + 18-105 vr
Enrico
mluca73
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB


posto una foto fatta con il 18-105.
elaborata in HDR (la mia prima volta).
Gianluca
Roci71
QUOTE(raffer @ Sep 5 2010, 05:02 PM) *
Nel 90% delle situazioni e sempre su Auto.

Raffaele
Ma io ho anche la Luna! tongue.gif

Raffaele


Un'altra curiosità, utilizzi il D-lighting attivo in auto e scatti in NEF o JPEG?

QUOTE(mluca73 @ Sep 5 2010, 05:30 PM) *
Ingrandimento full detail : 6.2 MB
posto una foto fatta con il 18-105.
elaborata in HDR (la mia prima volta).
Gianluca

Come fai ad ottenere quell'effetto?
Enrico
raffer
QUOTE(mluca73 @ Sep 5 2010, 05:30 PM) *
posto una foto fatta con il 18-105.
elaborata in HDR (la mia prima volta).
Gianluca


Anche come HDR (che non amo) mi sembra un po' strana. hmmm.gif

Raffaele

QUOTE(Roci71 @ Sep 5 2010, 05:36 PM) *
Un'altra curiosità, utilizzi il D-lighting attivo in auto e scatti in NEF o JPEG?
Enrico


Scatto sempre in RAW e, quando il DL è in On, lo tengo su Auto.

Raffaele
mluca73
QUOTE(Roci71 @ Sep 5 2010, 05:36 PM) *
Un'altra curiosità, utilizzi il D-lighting attivo in auto e scatti in NEF o JPEG?
Come fai ad ottenere quell'effetto?
Enrico




Ho usato il programma Photomatix Pro per MAC con impostazione personalizzata Grunge. Non chiedermi altro perchè, come detto, è la mia prima volta e sto ancora esplorando.
dnovanta
a proposito di DL....
io non lo uso mai.
solo qualche volta nelle foto notturne, visto che odio letteralmente il flash, (che non mi piace e non so nemmeno usare)
mi e' capitato ultimamente di usarlo una volta sola, perche' mi ero dimenticata di disinserirlo, in questa foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 391.1 KB

forse e' stato un bene.....giusto perche' i contrasti erano mlto forti.
sicuramente non e' da usare in caso di controluce, cosi' come il matrix, altrimenti viene tutto piatto.

Bianca
raffer
QUOTE(Dnovanta girl @ Sep 5 2010, 06:01 PM) *
a proposito di DL....
io non lo uso mai.
solo qualche volta nelle foto notturne, visto che odio letteralmente il flash, (che non mi piace e non so nemmeno usare)
mi e' capitato ultimamente di usarlo una volta sola, perche' mi ero dimenticata di disinserirlo, in questa foto

forse e' stato un bene.....giusto perche' i contrasti erano mlto forti.
sicuramente non e' da usare in caso di controluce, cosi' come il matrix, altrimenti viene tutto piatto.

Bianca


Cara Bianca,

mi sembra di capire che usi il DL "qualche volta nelle foto notturne". Se così è si tratta di un grave errore poichè in tali circostanze gli ISO sono abitualmente alti ed il DL, come dice "mastro" Massimo, incrementa il rumore.
Poi perdonami, ma non ho anche capito che cosa c'entri il flash con il DL e se nella tua foto hai dimenticato di disinserire l'uno o l'altro. hmmm.gif

Raffaele
dnovanta
QUOTE(raffer @ Sep 5 2010, 06:16 PM) *
Cara Bianca,

mi sembra di capire che usi il DL "qualche volta nelle foto notturne". Se così è si tratta di un grave errore poichè in tali circostanze gli ISO sono abitualmente alti ed il DL, come dice "mastro" Massimo, incrementa il rumore.
Poi perdonami, ma non ho anche capito che cosa c'entri il flash con il DL e se nella tua foto hai dimenticato di disinserire l'uno o l'altro. hmmm.gif

Raffaele


chiedo scusa...
credo di aver detto tutto troppo in fretta. e troppo in una volta..... tongue.gif

nelle foto notturne non uso il flash,
e se possibile con iso max a 800
di conseguenza tempi lunghi e chiaramente con cavalletto
allora il DL puo' aiutare.

nello foto sopra e' inserito il dl altissimo...niente flash...
oltretutto in mezzo agli specchi.....
avrei probabilmente accecato tutti...sensore compreso!!!!!hehehe
Silver Black
QUOTE(Dnovanta girl @ Sep 5 2010, 06:01 PM) *
a proposito di DL....
io non lo uso mai.
solo qualche volta nelle foto notturne, visto che odio letteralmente il flash, (che non mi piace e non so nemmeno usare)
mi e' capitato ultimamente di usarlo una volta sola, perche' mi ero dimenticata di disinserirlo, in questa foto


Bianca, la tua foto è una delle più belle che abbia visto qua in giro. Mi inchino a te!

Comunque, magari il DL ha avuto il suo effetto positivo... Prova a fare le foto con il DL in bracketing, così ti fa due scatti con e senza. Per il resto, trovo i dubbi di Raffaele più che legittimi.

QUOTE
forse e' stato un bene.....giusto perche' i contrasti erano mlto forti.
sicuramente non e' da usare in caso di controluce, cosi' come il matrix, altrimenti viene tutto piatto.

Bianca


Sono le stesse conclusioni a cui sono giunto io riguardo il DL, nelle condizioni di controluce o quando voglio foto fortemente contrastate (di notte o giorno che sia), lo disattivo. Per il resto, al 90% su AUTO come il buon Raffaele (scatto NEF + JPEG).
dnovanta
QUOTE(Silver Black @ Sep 5 2010, 06:30 PM) *
Comunque, magari il DL ha avuto il suo effetto positivo... Prova a fare le foto con il DL in bracketing, così ti fa due scatti con e senza.



ciao Silver
sai che non ci avevo mai pensato?
in effetti non uso mai nemmeno il bracketing....che invece potrebbe salvarmi qualche scatto.
grazie del consiglio!!!!!! Pollice.gif

(e dei complimenti... tongue.gif )

e visto che ti e' piaciuta la mia galleria...ti faccio vedere una versione bienne....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 456.4 KB

e poi approfitto per fare una domanda all'espertissimo e gentilissimo Raffer....

Raffaele...mi vergogno moltissimo.. unsure.gif
ma non so ancora come si fa a leggere i dati exif sulle foto che non sono su clikon....
me lo spieghi?

grazie
Bianca
raffer
QUOTE(Dnovanta girl @ Sep 5 2010, 06:42 PM) *
Raffaele...mi vergogno moltissimo.. unsure.gif
ma non so ancora come si fa a leggere i dati exif sulle foto che non sono su clikon....
me lo spieghi?

grazie
Bianca


Sperando che usi Windows, vai qui e scarica ed installa Opanda IExif 2.3.
Ora, dopo aver ingrandito un'immagine pubblicata sul Forum, cliccaci sopra con il tasto destro del mouse e, nel menu a discesa che appare, seleziona l'opzione "View Exif/GPS/IPTC with IExif". Ecco i dati Exif! ohmy.gif

Raffaele
FotoGolfer
QUOTE(Dnovanta girl @ Sep 5 2010, 06:42 PM) *
e poi approfitto per fare una domanda all'espertissimo e gentilissimo Raffer....

Raffaele...mi vergogno moltissimo.. unsure.gif
ma non so ancora come si fa a leggere i dati exif sulle foto che non sono su clikon....
me lo spieghi?

grazie
Bianca

Ciao Bianca, anche se non sono Raffaele e non sono espertissimo.......con opanda iexif 2.3.
Mi piace molto di più quella i BN.............ma sai de gustibus........

Per la questione del DL............si ritorna sempre alla stessa conclusione.......dipende da quale software di PP usi. Se quelli della nikon (Capture o NX) meglio avere il DL su auto, se altri software di PP, meglio non averlo attivo.
Certamente dipende anche dalla profondità in bit delle ombre.........con i nef a 14 della D300s è meglio tenerlo disattivato, in quanto avendo maggiore gamma tonale di quelli della D90, aprendo le ombre in PP si genera minore rumore.

Ciao a tutti i nuovi........benarrivati! Pollice.gif, in special modo a Enrico..............GianLuca il tuo HDR è troppo tirato!

Ciao

Enrico

P.S. come volavasi dimostrare .............. dopo Raffaele!
dnovanta
QUOTE(FotoGolfer @ Sep 5 2010, 07:57 PM) *
Ciao Bianca, anche se non sono Raffaele e non sono espertissimo.......con opanda iexif 2.3.
Mi piace molto di più quella i BN.............ma sai de gustibus........

Per la questione del DL............si ritorna sempre alla stessa conclusione.......dipende da quale software di PP usi. Se quelli della nikon (Capture o NX) meglio avere il DL su auto, se altri software di PP, meglio non averlo attivo.


ciao Enrico

anche a me piace di piu' bienne....
ma ho pensato che ogni tanto i colori devo pure usarli.....
ultimamente faccio solo e sempre bienne.....comincio a preoccuparmi
diventero' mica troppo dark...... blink.gif

per il DL.....
credo che seguiro' il consiglio di silver, con il bracketing....poi vedo quale e' meglio
io uso ps cs4, e i contrasti e la luminosita' preferisco aggiustarli, se e' il caso, in pp.
soprattutto perche' facendo spesso bienne, lo dovrei fare comunque, in particolare per la gamma .

grazie per la dritta

grazie Raffaele...ci vado subito!!!!!

Bianca

ste.pi
@Bianca, ma bellibellibelli i tuoi due ultimi scatti!
E vado controcorrente: preferisco quello a colori.
Riguardo agli exif, se usi firefox o chrome, esistono anche degli add-ons per i browsers che ti compaiono a mo' di "bottoni" sotto la barra principale dove sta scritto l'indirizzo dei siti; e basta cliccarci sopra ogni qualvolta ti trovi in una pagina con una o più immagini... Basta fare una veloce ricerca tipo: "add-on exif Firefox/chrome".
@Enrico: avevi proprio ragione: c'ho il sensore sporco!!! Ho appena puliziato ben benino la peretta (era un poco impolverata); stasera vedrò di dargli una soffiatina, poi vi farò sapere... Spero di non fare danni, ho letto un thread intero sulla pulizia.
Riguardo al DL, credo di avere detto una scemenza ieri, e cioè che lo tolgo con ViewNx. Non è possibile, vero? L'ho confuso con Capture. Pardon...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.