QUOTE(alepan69 @ Jan 2 2012, 05:51 PM)

Che ne dite? Tutte con 50mm 1.4g, (già postate in altra sezione).
Colgo l'occasione per augurare a tutti Buon Anno. Ale.
Ingrandimento full detail : 228.3 KB Esposizione 1/100
Apertura f/4.5
ISO 200
Ingrandimento full detail : 211.1 KBEsposizione 1/13
Apertura f/5.6
ISO 200
Ingrandimento full detail : 145.9 KBEsposizione 1/250
Apertura f/1.4
ISO 200
Molto belle le due in Bw, ottima conversione!
QUOTE(Bin @ Jan 2 2012, 06:48 PM)

pardon, ho preso lucciole per lanterne!

Unsaccobbbello lo scatto di ErryPh, così come quello del lago di Sirser (raddrizzeri l'orizzonte però).
BB88... Mi sa che te s'è un po' abbronzato il castagnaccio!
@Tommaso: allora, la questione è questa. Io ho volontariamente rinunciato a prendere il 18-105 di corredo in quanto avevo già delle ottiche simile delle analogiche che potevo usare e volevo risparmiare per un'ottica più luminosa (f/2.8). Possibilmente stabilizzata vista la mia manina non proprio da chirurgo.
ho aspettato e questa estate ho preso il 17-50 vc, consapevole che molte opinioni che avevo letto su internet mettevano in guardia sul fatto che diverse lenti soffrivano di front/back focus. Molti dicono anche di buttarsi sulla versione non stabilizzata, risparmiando anche un po'. Io non l'ho provata ma a giudicare dalle foto che si vedono su flickr direi che la versione 'vecchia' sforna delle ottime foto. Tornando alla versione stabilizzata ho fatto delle prove (le puoi provare anche su questo topic), anche con la focus chart. Ultimamente l'ho fatto testare anche ad amici del club fotografico che mi hanno confermato la mia impressione. Tra l'altro c'è differenza di fuoco anche tra lato dx e sx! (Cosa che inizialmente mi aveva fatto pensare a un problema della D90 o dello stabilizzatore). Ovviamente il problema si avverte maggiormente a diaframmi più aperti. Ho voluto aspettare e fare ulteriori prove ma ora lo manderò in assistenza.
Ma solo perché l'ho volutamente cercato e trovato con garanzia italiana polyphoto che prevede la sostituzione dell'ottica in caso di difetto..
Il mio giudizio/consiglio è questo. La lente rimane una bella lente. Devi fare giusto l'abitudine allo sfarfallio dell'immagine quando stabilizza, ma per il resto mi piace molto. Tuttavia acquistalo solo se con garanzia polyphoto e soprattutto è meglio se puoi testarlo in loco (e visualizzare le foto allo schermo perché nel display non si nota il problema). Se è a posto, io sinceramente non mi sento di sconsigliartelo. E non dimenticarti che costa 3 volte meno dell'omologo di casa Nikon.
Ehi!
BUON ANNO!!! E mi raccomando... Su con gli ISO che da come saranno bui i mesi a venire sembrerà di essere al circolo polare artico dove c'è la notte perenne

Grazie per le info molto precise, leggendo un po' in giro sembra un problema molto comune...
C'è chi, addirittura , l'ha spedito più volte in assistenza!
Il negozio dove vado di solito l'ha in catalogo, purtroppo c'è una differenza di prezzo piuttosto marcata rispetto al web!
Ciao!
Ciao!
Tomas.
QUOTE(eutelsat @ Jan 2 2012, 11:34 PM)

Questa è un immagine scattata con luce naturale ( senza flash ) e senza PP ma solo conversione nef--->Jpeg
qui ridimensionata per il post

qui a grandezza naturale
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201201/...soloconvers.jpg Ingrandimento full detail : 7 MB
Il 18-105 e il 17-50 Non sono paragonabili, hanno target differenti, in ogni caso il Tamron sulle sue focali vince appieno il confronto ( mia valutazione ) su qualità,nitidezza e luminosità. Il mm in + di grandangolo sul Tamron fa sempre comodo e la distorsione prospettica a 17mm è + contenuta. A 50mm a TA è come guadagnare 2 stop, cosa non da poco , considerando che il Nikon sopra gli 80mm inizia a perdere in qualità. Pesano +/- uguale, c'è solo da decidere se quei mm in + fanno veramente comodo o in extremis mirare a un crop.
Lo uso con soddisfazione il Tamron e mi convince sempre di + , AF leggermente rumoroso e sinceramente non sento proprio la mancanza dello stabilizzatore, cosa che non utilizzavo neanche sul 18-105.
Lo trovo invece essenziale sul 70-300Vr, mi ha permesso foto a 1/50 a 300mm mantenendo una buona qualità
Gianni
Grazie ancora Gianni!
Dalla foto sembra molto buono!
Peccato che azzeccare un esemplare buono sia difficile!
Almeno leggendo in giro!
Ciao.
Tomas.
QUOTE(ste.pi @ Jan 3 2012, 12:56 AM)

Buon anno a tutti anche da parte mia.
Posto alcuni scatti fatti in questi giorni in Cadore, luogo davvero meraviglioso! La location era molto invitante, così ho provato a sbizzarrirmi un po' giocando con le simmetrie create da un lago, con i colori dell'alba (alzataccia e freddo artico!), con i contrasti delle nuvole grigie e dei monti tramutati in bienne. Buona luce a tutto il club!
Simmetrie; le Marmarole dal lago di Santa Caterina, Auronzo di Cadore.
Ingrandimento full detail : 1.4 MBL'alba sul lago ghiacciato di Misurina
Ingrandimento full detail : 1.2 MBLe Tre Cime di Lavaredo fotografate dal monte Agudo
Ingrandimento full detail : 1.1 MBNubi sui Cadini di Misurina
Ingrandimento full detail : 878.7 KBBuonanotte al club, Stefano.
Come al solito bellissime!
Ciao.
Tomas.