Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
gargasecca
QUOTE(raffer @ Oct 3 2010, 07:25 PM) *
Che la diversa resa sia dovuta al fatto che quella a 800 ISO è a TA, mentre quella a 200 ISO a 5,6? hmmm.gif

Raffaele



Non solo Raffaele....ho degli scatti a tutta apertura anche a ISO 200 e sono nettamente meglio.... rolleyes.gif
raffer
QUOTE(gargasecca @ Oct 3 2010, 07:43 PM) *
Non solo Raffaele....ho degli scatti a tutta apertura anche a ISO 200 e sono nettamente meglio.... rolleyes.gif


Hai per caso lo "NR su ISO elevati" in On? hmmm.gif

Raffaele
-Clyde-
QUOTE(ste.pi @ Oct 2 2010, 11:20 PM) *


mamma mia che belle, a parte l'ultima, che mi piace un po meno, davvero non saprei dire quale mi emoziona di più! Un applauso!!! rolleyes.gif
Luigi_FZA
oggi mi ritrovo questa, che poi l'ho fatta ieri : teneva sete.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 960.3 KB

L.
eutelsat
Ne ho approfittato di una commedia teatrale per fare qualche foto... il 70-300Vr non è stato il max, ma da 30-40mt ha reso discretamente ( 300mm F/5.6 ) , anche se poi mi sono avvicinato e il 18-105 ha reso meglio...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 680.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 643 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 608.9 KB


Gianni
gabri.56
altre tre fotine per il club, niente di speciale
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

complimenti a tutti per le foto
ste.pi
Grazie anche a Roby, Luigi, Gianni e Clyde.
@Gianni: interessante la terza dellla serie "commedia". Potendo, io avrei stretto un po' sui personaggi. L'espressione dell'attore (Vitali?) è veramente buffa, ed allo stesso tempo "comunica"...
Buona notte. Stefano.
NKNRS
@ Gianni veramente bello il bienne di Alvaro! Pollice.gif

Fotina in controluce a 1000 iso, nessuna pp.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 771.7 KB

Ciao, Roby.
gargasecca
QUOTE(raffer @ Oct 3 2010, 07:57 PM) *
Hai per caso lo "NR su ISO elevati" in On? hmmm.gif

Raffaele


No...ho impostato la D90 come hai consigliato tu un paio di pagine fa...tranne una voce che non ho trovato...quella della Nitidezza a 7... hmmm.gif
Però...fammi capire una cosa...ma tu noti un bel "rumore" nella foto che ho postato...o sono io troppo "pignolo" ??

grazie.gif
ste.pi
QUOTE(gargasecca @ Oct 4 2010, 09:02 AM) *
No...ho impostato la D90 come hai consigliato tu un paio di pagine fa...tranne una voce che non ho trovato...quella della Nitidezza a 7... hmmm.gif
Però...fammi capire una cosa...ma tu noti un bel "rumore" nella foto che ho postato...o sono io troppo "pignolo" ??

grazie.gif


In tutta sincerità, un poco di rumore lo vedo, ma mi pare abbastanza accettabile... Sei comunque a 800 ISO, non a 400... E hai in mano la D90, non la D3 messicano.gif
Provo a darti un consiglio: perchè non setti la macchina in A, Iso auto ma con limite massimo a 400, e fai delle prove aprendo e chiudendo leggermente il diaframma? In questo modo la macchina "deve" stare dentro un certo range; se poi il tempo di esposizione è troppo lungo per il tuo soggetto, allora vai sugli ISO.
Dico questo perchè potrebbe essere (condizionale, perchè non ho visto gli EXIF), che in auto la macchina abbia scelto uno scatto molto rapido per evitare di avere del mosso, intuendo una scena abbastanza dinamica (la presenza dei bambini, soggetti in movimento, ed ancor più delle palline colorate che "bucano" lo schermo hmmm.gif) e di conseguenza gli ISO siano andati su...
In ogni caso, a me non sembra che il rumore sia così eccessivo...
Personalmente comunque, le poche volte che uso gli ISO in auto (scene veloci e rischio di mosso, pur con diaframma aperto), imposto al max 800 ISO. In casi rarissimi 1600. Perchè anche a me il rumore in genere dà parecchio fastidio.
Ciao, e buona giornata. Stefano.
raffer
QUOTE(gargasecca @ Oct 4 2010, 09:02 AM) *
No...ho impostato la D90 come hai consigliato tu un paio di pagine fa...tranne una voce che non ho trovato...quella della Nitidezza a 7... hmmm.gif
Però...fammi capire una cosa...ma tu noti un bel "rumore" nella foto che ho postato...o sono io troppo "pignolo" ??

grazie.gif


Per il settaggio della Nitidezza vedi pag. 110 del manuale.
Per ciò che concerne il rumore nelle tue foto, effettivamente un po' ce n'è, anche se, secondo me, del tutto accettabile e non apprezzabile in stampe anche di medie dimensioni.
Piuttosto quello del rumore è un argomento che prima o poi mi dovrò decidere ad approfondire per cercare di capire perchè talora risulta presente in foto ad appena 800 ISO, ma soprattutto perchè altre volte un rumore dello stesso livello è presente in scatti a ben 3200 ISO.

Raffaele
gioton
QUOTE(raffer @ Oct 4 2010, 10:17 AM) *
Per il settaggio della Nitidezza vedi pag. 110 del manuale.
Per ciò che concerne il rumore nelle tue foto, effettivamente un po' ce n'è, anche se, secondo me, del tutto accettabile e non apprezzabile in stampe anche di medie dimensioni.
Piuttosto quello del rumore è un argomento che prima o poi mi dovrò decidere ad approfondire per cercare di capire perchè talora risulta presente in foto ad appena 800 ISO, ma soprattutto perchè altre volte un rumore dello stesso livello è presente in scatti a ben 3200 ISO.

Raffaele

Non ditemi che sono fissato, ma, credo (non ne sono sicuro), sia una questione di "destra" e "sinistra" dell'istogramma, il rumore c'è più nelle zone scure che in quelle chiare della medesima foto.
Metto una foto di quelle che ho fatto per il futuro confronto con la D7000. Scatto intero (ridimensionato per ridurre le dimensioni del file) e due ritagli al 100% in una zona scura e in una chiara dell'inquadratura. Nessuna riduzione del rumore e nessun intervento in PP.

Ciao
Giorgio

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
gargasecca
QUOTE(raffer @ Oct 4 2010, 10:17 AM) *
Per il settaggio della Nitidezza vedi pag. 110 del manuale.
Per ciò che concerne il rumore nelle tue foto, effettivamente un po' ce n'è, anche se, secondo me, del tutto accettabile e non apprezzabile in stampe anche di medie dimensioni.
Piuttosto quello del rumore è un argomento che prima o poi mi dovrò decidere ad approfondire per cercare di capire perchè talora risulta presente in foto ad appena 800 ISO, ma soprattutto perchè altre volte un rumore dello stesso livello è presente in scatti a ben 3200 ISO.

Raffaele



Ecco...anche questo quesito che poni l'ho rilevato anche io.
Se riesco stasera ti carico un altro paio di foto...giusto per capire appunto che in altri casi mantenendo il 24mm...avendo l'ISO a 800 il rumore non si vede.
Considerate pure che la foto ve l'ho ridimensionata in quanto l'altra volta vi siete arrabbiati xchè ve l'avevo caricata a formato pieno ed era troppo "pesante". rolleyes.gif
grazie.gif

gabri.56
QUOTE(gioton @ Oct 4 2010, 01:59 PM) *
Non ditemi che sono fissato, ma, credo (non ne sono sicuro), sia una questione di "destra" e "sinistra" dell'istogramma, il rumore c'è più nelle zone scure che in quelle chiare della medesima foto.
Metto una foto di quelle che ho fatto per il futuro confronto con la D7000. Scatto intero (ridimensionato per ridurre le dimensioni del file) e due ritagli al 100% in una zona scura e in una chiara dell'inquadratura. Nessuna riduzione del rumore e nessun intervento in PP.

Ciao
Giorgio

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

confermo il rumore aumenta nelle aree scure della foto, mentre in quelle chiare è presente ma in quantità nettamente inferiore


cmq io con la D90 fotografo tranquillamente a ISO1600 e poi perfeziono la foto con LR3 che ha secondo me una riduzione rumore perfino migliore di capture nx

posto due foto di prova a ISO3200
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
la prima con riduzione rumore di LR3

la seconda senza pp

il mio consiglio è di non fissarti troppo sul rumore tanto ormai ci sono programmi che lavorano alla grande
eutelsat
Grazie ste.pi e NKRS , sono contento vi sia piaciuta...vuol dire che sto sfruttando questo gioellino al meglio smile.gif . Per la cronaca è Alvaro Vitali, molto simpatico come personaggio in scena e fuori scena con altra attrice Milena Miconi



-----------------------------

Mi serve un consiglio: Questa foto per "limitare" un pò il rumore e per renderla un pò fuori dalle righe, l'ho seppiata un pò.
Secondo voi come la giudicate ?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB


Gianni
raffer
QUOTE(eutelsat @ Oct 4 2010, 03:43 PM) *
Mi serve un consiglio: Questa foto per "limitare" un pò il rumore e per renderla un pò fuori dalle righe, l'ho seppiata un pò.
Secondo voi come la giudicate ?

Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Gianni


Tifoso laziale? laugh.gif

Raffaele
eutelsat
QUOTE(raffer @ Oct 4 2010, 03:51 PM) *
Tifoso laziale? laugh.gif

Raffaele



No no, è del Milan, figurati rolleyes.gif ... è il proprietario dell'aquila cool.gif




Gianni
raffer
QUOTE(gioton @ Oct 4 2010, 01:59 PM) *
Non ditemi che sono fissato, ma, credo (non ne sono sicuro), sia una questione di "destra" e "sinistra" dell'istogramma, il rumore c'è più nelle zone scure che in quelle chiare della medesima foto.
Metto una foto di quelle che ho fatto per il futuro confronto con la D7000. Scatto intero (ridimensionato per ridurre le dimensioni del file) e due ritagli al 100% in una zona scura e in una chiara dell'inquadratura. Nessuna riduzione del rumore e nessun intervento in PP.

Ciao
Giorgio


Che il rumore sia più avvertibile nelle zone scure e che lo si possa minimizzare con l'esposizione a destra sono dati di fatto. I miei dubbi riguardano invece foto a 3200 ISO come, ad esempio ultima in ordine di tempo, quella mia pubblicata al post #14570, nella quale certo non mancano le zone scure, il cui livello di rumore, come dimostrato anche dal "crop" pubblicato al post #14597, è più o meno pari a quello ad 800 ISO delle immagini dell'utente "gargasecca".

Raffaele
Luigi_FZA
QUOTE(NKNRS @ Oct 3 2010, 11:56 PM) *
@ Gianni veramente bello il bienne di Alvaro! Pollice.gif

Fotina in controluce a 1000 iso, nessuna pp.

Ingrandimento full detail : 771.7 KB

Ciao, Roby.


complimenti, nonostante la difficolta' del controluce : bello scatto

L.
gabri.56
QUOTE(raffer @ Oct 4 2010, 04:25 PM) *
Che il rumore sia più avvertibile nelle zone scure e che lo si possa minimizzare con l'esposizione a destra sono dati di fatto. I miei dubbi riguardano invece foto a 3200 ISO come, ad esempio ultima in ordine di tempo, quella mia pubblicata al post #14570, nella quale certo non mancano le zone scure, il cui livello di rumore, come dimostrato anche dal "crop" pubblicato al post #14597, è più o meno pari a quello ad 800 ISO delle immagini dell'utente "gargasecca".

Raffaele

c'è un altra componente da considerare che è il riscaldamento del sensore

io ho notato che se si fanno svariate foto a iso elevati il rumore aumenta, mentre se si fa una foto singola a macchina fredda sembra sia più pulita

però che una foto a iso3200 sia più pulita di una a iso800 mi sembra strano effettivamente
gargasecca
QUOTE(raffer @ Oct 4 2010, 04:25 PM) *
Che il rumore sia più avvertibile nelle zone scure e che lo si possa minimizzare con l'esposizione a destra sono dati di fatto. I miei dubbi riguardano invece foto a 3200 ISO come, ad esempio ultima in ordine di tempo, quella mia pubblicata al post #14570, nella quale certo non mancano le zone scure, il cui livello di rumore, come dimostrato anche dal "crop" pubblicato al post #14597, è più o meno pari a quello ad 800 ISO delle immagini dell'utente "gargasecca".

Raffaele


Esatto.
Ma questa storia del "rumore" l'ho notata SOLO da quando ho messo su il 24mm.
Premetto...è l'ottica di un collega che mi ha detto che la posso tenere come e quanto mi pare e poi se sono sicuro dell'acquisto gliela pago 100 caffè.
L'ottica in se....seppur "vintage" è in perfette condizioni estetiche e funzionali...ma ahimè "soffre" di questa problematica.
X es....lo zoomone in mio possesso...o il 50 intino...non hanno questo problema...così come il 180mm che ho avuto di "passaggio"... hmmm.gif

grazie.gif


QUOTE(gabri.56 @ Oct 4 2010, 04:40 PM) *
c'è un altra componente da considerare che è il riscaldamento del sensore

io ho notato che se si fanno svariate foto a iso elevati il rumore aumenta, mentre se si fa una foto singola a macchina fredda sembra sia più pulita

però che una foto a iso3200 sia più pulita di una a iso800 mi sembra strano effettivamente



Dubito...ottica appena montata e primissimi scatti della sequenza.
Oltretutto...ripeto...impostando la D90 in manuale....o su "ritratto" gli ISO sono sicuramente + bassi (anche se un paio di scatti sono risultati buoni anche con ISO 800) e le foto nettamente migliori.
grazie.gif
gabri.56
QUOTE(ste.pi @ Oct 3 2010, 02:56 PM) *
@Zeno, Ilaria, Silver e Gabri: grazie.gif
Ilaria, non esagerare con i complimenti però... Così rischio di montarmi la testa... wink.gif
Per restare con i piedi per terra posto ancora due scattini di stamattina... Questa volta non ci sono oggetti che volano, ma qualcosina con le ali... Sì!
(Mi scuso con anticipo con chi non ama particolarmente gli insetti... rolleyes.gif)

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

mi erano sfuggite queste due, complimenti mi piacciono molto le foto di farfalle, ottima la resa del 105



QUOTE(gargasecca @ Oct 4 2010, 04:48 PM) *
Dubito...ottica appena montata e primissimi scatti della sequenza.
Oltretutto...ripeto...impostando la D90 in manuale....o su "ritratto" gli ISO sono sicuramente + bassi (anche se un paio di scatti sono risultati buoni anche con ISO 800) e le foto nettamente migliori.
grazie.gif [/color]

io noto più rumore quando l'ottica è poco nitida o le foto non sono perfettamente a fuoco

non so se sia imputabile a questo, perchè non conosco il 24mm
gargasecca
QUOTE(gabri.56 @ Oct 4 2010, 04:55 PM) *
mi erano sfuggite queste due, complimenti mi piacciono molto le foto di farfalle, ottima la resa del 105
io noto più rumore quando l'ottica è poco nitida o le foto non sono perfettamente a fuoco

non so se sia imputabile a questo, perchè non conosco il 24mm


Sulla "carta" l'ottica è nitida...essendo un 2,8 fisso...ma da quello che posso capire quando l'ottica è a TA la messa a fuoco risulta + "difficile" in quanto dal punto della messa a fuoco verso l'esterno della foto inizia quasi subito l'effetto dello "sfumato".
Lo capisci di + se vedi una foto fatta con un 50 intino o con un 85mm...che sono 1,8 o addirittura 1,4.
grazie.gif
raffer
QUOTE(gargasecca @ Oct 4 2010, 05:12 PM) *
Sulla "carta" l'ottica è nitida...essendo un 2,8 fisso...ma da quello che posso capire quando l'ottica è a TA la messa a fuoco risulta + "difficile" in quanto dal punto della messa a fuoco verso l'esterno della foto inizia quasi subito l'effetto dello "sfumato".
Lo capisci di + se vedi una foto fatta con un 50 intino o con un 85mm...che sono 1,8 o addirittura 1,4.
grazie.gif


Ma le altre foto fatte con il 24? hmmm.gif

Raffaele
Silver Black
QUOTE(gargasecca @ Oct 4 2010, 05:12 PM) *
Sulla "carta" l'ottica è nitida...essendo un 2,8 fisso...ma da quello che posso capire quando l'ottica è a TA la messa a fuoco risulta + "difficile" in quanto dal punto della messa a fuoco verso l'esterno della foto inizia quasi subito l'effetto dello "sfumato".
Lo capisci di + se vedi una foto fatta con un 50 intino o con un 85mm...che sono 1,8 o addirittura 1,4.
grazie.gif


E' normale che la massima nitidezza non si ottenga a tutta apertura, ma tra F11 e F16.
NKNRS
QUOTE(eutelsat @ Oct 4 2010, 03:43 PM) *
Grazie ste.pi e NKRS , sono contento vi sia piaciuta...vuol dire che sto sfruttando questo gioellino al meglio smile.gif .

Mi serve un consiglio: Questa foto per "limitare" un pò il rumore e per renderla un pò fuori dalle righe, l'ho seppiata un pò.
Secondo voi come la giudicate ?


Io la vedo bene, nel senso che seppia non la altera; fuori riga ci sei andato, (ma è quello che volevi tu!) mentre per il rumore non saprei dirti, visto che non posso confrontarla.

Ciao, Roby.
raffer
QUOTE(Silver Black @ Oct 4 2010, 06:32 PM) *
E' normale che la massima nitidezza non si ottenga a tutta apertura, ma tra F11 e F16.


Beh, forse sarebbe meglio dire tra f8 ed f11, specialmente su un obiettivo 2,8 a TA. rolleyes.gif

Raffaele
alfredoqu
Buona sera a tutti.. mi sa che a breve farò parte del club.. smile.gif


domanda al volo:

dovrei prendere a breve una D90, il "problema" è, con quale ottica?
per me l'ideale sarebbe avere il 18-200.. lo so che non è il massimo, però a me basterebbe.
Il problema è il prezzo (il kit con il 18-200 viene sui 1400€.. )

Le mie attuali ottiche sono:
Nikon 18-70 DX (faceva parte come saprete del vecchio Kit con la D80)
Sigma 70-300 DG APO MACRO
Nikon 50 1.8

l'ideale sarebbe vendere i primi 2 e comprare il 18-200... però potrei anche vendere il 18-70 e prendere il kit con il 18-105..
che dite? "plasticone" per "plasticone" mi tengo la mia ottica? prendo il solo corpo e via.. (almeno per ora..)

sono u pò confuso.. unsure.gif
suggerimenti??
grazie.gif
giacomoca
QUOTE(alfredoqu @ Oct 4 2010, 07:10 PM) *
Buona sera a tutti.. mi sa che a breve farò parte del club.. smile.gif
domanda al volo:

dovrei prendere a breve una D90, il "problema" è, con quale ottica?
per me l'ideale sarebbe avere il 18-200.. lo so che non è il massimo, però a me basterebbe.
Il problema è il prezzo (il kit con il 18-200 viene sui 1400€.. )

Le mie attuali ottiche sono:
Nikon 18-70 DX (faceva parte come saprete del vecchio Kit con la D80)
Sigma 70-300 DG APO MACRO
Nikon 50 1.8

l'ideale sarebbe vendere i primi 2 e comprare il 18-200... però potrei anche vendere il 18-70 e prendere il kit con il 18-105..
che dite? "plasticone" per "plasticone" mi tengo la mia ottica? prendo il solo corpo e via.. (almeno per ora..)

sono u pò confuso.. unsure.gif
suggerimenti??
grazie.gif

Un pensierino alla D7000 non l'hai fatto?
Anch'io prenderei il solo corpo, inizialmente.
gargasecca
QUOTE(raffer @ Oct 4 2010, 05:50 PM) *
Ma le altre foto fatte con il 24? hmmm.gif

Raffaele


Perdonami....ora le carico...sono a casa... messicano.gif
alfredoqu
QUOTE(giacomoca @ Oct 4 2010, 07:28 PM) *
Un pensierino alla D7000 non l'hai fatto?
Anch'io prenderei il solo corpo, inizialmente.



per me è "troppa" (soprattutto per il prezzo..)
la D90 secondo te è ormai superata?
raffer
QUOTE(alfredoqu @ Oct 4 2010, 07:31 PM) *
per me è "troppa" (soprattutto per il prezzo..)
la D90 secondo te è ormai superata?


Solo corpo. Pollice.gif
Per gli obiettivi poi si vede.
Superata? mad.gif

Raffaele
alfredoqu
QUOTE(raffer @ Oct 4 2010, 07:37 PM) *
Solo corpo. Pollice.gif
Per gli obiettivi poi si vede.
Superata? mad.gif

Raffaele



guru.gif
raffer
QUOTE(gargasecca @ Oct 4 2010, 07:36 PM) *


Ma quando usi il flash perchè continui ad usare ISO Auto e non lo blocchi a 200? hmmm.gif

Raffaele
gargasecca
QUOTE(raffer @ Oct 4 2010, 07:46 PM) *
Ma quando usi il flash perchè continui ad usare ISO Auto e non lo blocchi a 200? hmmm.gif

Raffaele


Non lo so.. rolleyes.gif ..x questo chiedo lumi a voi che siete + "esperti"... messicano.gif

Cmq...quello che vorrei capire...xchè se imposto "AUTO" la fotocamera mette ISO 800....e poi resto praticamente immobile...stesso luogo...stesso soggetto...stesso momento...metto "Ritratto" e guarda un po' imposta ISO 450....mah.... hmmm.gif
aldisdal
Cari amici,

è un pò che sono assente dal forum. Tornare a leggere tutti i vostri posts sarebbe impresa ardua. quindi inserisco qualche foto ed aspetto di leggervi da qui... in poi.

Un caro saluto a tutti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Alfonso
Silver Black
QUOTE(gargasecca @ Oct 4 2010, 08:18 PM) *
Non lo so.. rolleyes.gif ..x questo chiedo lumi a voi che siete + "esperti"... messicano.gif

Cmq...quello che vorrei capire...xchè se imposto "AUTO" la fotocamera mette ISO 800....e poi resto praticamente immobile...stesso luogo...stesso soggetto...stesso momento...metto "Ritratto" e guarda un po' imposta ISO 450....mah.... hmmm.gif


Allora:
1) non usare AUTO!!! Usa P, A, S o M. Ti consiglio A nella maggior parte dei casi.
2) non usare le scene preimpostate (tipo "ritratto", "paesaggio", ecc.!!! Usa P, A, S, o M.

Cambia gli ISO perchè per un ritratto presuppone che il soggetto sia in posa, quindi non necessiti di ISO alti per avere un tempo più breve, inoltre con ritratto apre al massimo il diaframma, per cui di conseguenza i tempi si accorciano e gli ISO possono diminuire, a tutto vantaggio del rumore.

Proprio per questo non devi usare nè AUTO nè le SCENE, ma solo PASM! Per avere tutto sotto controllo, nelle tue mani, anche per poter imparare a domare la D90 al meglio nel minor tempo possibile.

Continua a sperimentare, io sto sperimentando proprio ora e ho un sacco da imparare! rolleyes.gif
ste.pi
QUOTE(aldisdal @ Oct 4 2010, 08:32 PM) *
Cari amici,

è un pò che sono assente dal forum. Tornare a leggere tutti i vostri posts sarebbe impresa ardua. quindi inserisco qualche foto ed aspetto di leggervi da qui... in poi.

Un caro saluto a tutti.

Ingrandimento full detail : 4.2 MB

Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Alfonso


mmhhh... L'ultima la vedo un po' bruciaticchia, nella parte alta. Meglio le altre due, la seconda in particolare.
La prima è buona, anche se rivedrei un poco la compo. Il lampione è un poco marginale, e la porzione di casa mi pare disturbi un poco. Naturalmente sono solo opinioni personali...
Ciao, e continua a postare Pollice.gif .
Stefano.

ste.pi
QUOTE(alfredoqu @ Oct 4 2010, 07:31 PM) *
per me è "troppa" (soprattutto per il prezzo..)
la D90 secondo te è ormai superata?


Visto che possiedi un piccolo corredo di obiettivi, fossi in te, io opterei per il solo corpo... Magari dando un occhio a quanto verrà venduta la D7000. Non perchè la D90 sia da buttare (anzi...); però certamente il corpo che le succede qualche miglioramento lo porterà (maggiori punti di messa a fuoco, maggiori Iso, e forse miglior resa a Iso alti...) Si vocifera che il prezzo sarà inferiore (leggermente) al costo di lancio della D90, quando fece il suo debutto. In ogni caso buona scelta... Ciao!
ste.pi
QUOTE(gargasecca @ Oct 4 2010, 08:18 PM) *
Non lo so.. rolleyes.gif ..x questo chiedo lumi a voi che siete + "esperti"... messicano.gif

Cmq...quello che vorrei capire...xchè se imposto "AUTO" la fotocamera mette ISO 800....e poi resto praticamente immobile...stesso luogo...stesso soggetto...stesso momento...metto "Ritratto" e guarda un po' imposta ISO 450....mah.... hmmm.gif


Continuo a pensare ciò che ti ho scritto oggi pomeriggio: dipende da quello che "legge" il sensore. Se lo lasci in auto, la macchina non è in grado di stabilire esattamente ciò che tu vuoi fare. Legge la situazione che si trova davanti, e "prova" a immaginare ciò che desideri fare.
Resto convinto che un'immagine con colori tenui, omogenea, dia la sensazione del paesaggio, di uno scatto tranquillo, e la macchina agisce di conseguenza (in condizioni di buona luce: t maggiori, iso generalmente bassi, diaframma più chiuso); in caso di colori molto forti, come i tuoi due scatti (arancione, giallo, blu, verde) la macchina legge una certa "dinamicità", come se la fotografia fosse "in azione", a causa dei forti contrasti cromatici che vengono a crearsi.
Tieni conto che quest'idea me la sono fatta sul campo, scattando, e non ho certezza scientifica di quanto ho detto; tuttavia, anche guardando i tuoi due ultimi scatti, questa teoria sembra essere confermata... nello scatto Auto diaframma molto aperto, scatto a 1/100, Iso 800. Nella modalità Ritratto sei tu a "dire" alla D90 che genere di scatto stai facendo. E di conseguenza lei alza i tempi di scatto, immaginando che il soggetto sia in posa. E abbassa gli Iso, mantenendo il diaframma ben aperto... Considera comunque che con i bambini la modalità ritratto non è la più adatta... Vista la loro rapidità nei movimenti, se proprio devi usare una delle modalità "scene" credo che la "sport" sia meglio... Perlomeno vedendo mio figlio!!! biggrin.gif smilinodigitale.gif

In ogni caso: magaaaari tutti gli scatti a 800 Iso avessero il livello di rumore di quello che hai postato tu... Ci metterei la firma!

Ti invito anche io a scattare in modalità PSA a seconda della necessità, soprattutto in A, e se vuoi fare un po' più di esercizio usa anche M. Io ho imparato molto all'inizio, con M e Iso sempre a mia discrezione. Ho perso molti scatti "rapidi", ma ho imparato molto sulla macchina...


Buona notte, Stefano.
Bin
QUOTE(gargasecca @ Oct 4 2010, 05:12 PM) *
Sulla "carta" l'ottica è nitida...essendo un 2,8 fisso...ma da quello che posso capire quando l'ottica è a TA la messa a fuoco risulta + "difficile" in quanto dal punto della messa a fuoco verso l'esterno della foto inizia quasi subito l'effetto dello "sfumato".
Lo capisci di + se vedi una foto fatta con un 50 intino o con un 85mm...che sono 1,8 o addirittura 1,4.
grazie.gif


Ehm... non scambiamo nitidezza con luminosità
Il tuo commento incentrato sulla massima apertura mi fa intendere questo almeno... La nitidezza non la vedi alla massima apertura (ma nemmeno a diaframma completamente chiuso). La maggior nitidezza, a seconda delle focali, sta notoriamente nelle aperture intermedie.
Quindi non è che usando un 50mm f/1.4 hai una foto più nitida... Se l'ottica è di qualità sarà di qualità anche la foto, ma di sicuro lo sa diaframmando un po' rolleyes.gif
FotoGolfer
QUOTE(ste.pi @ Oct 2 2010, 11:20 PM) *
Qualche scatto prima di dare la buona notte al club, con un po' di colore!
Complice una manifestazione a pochi Km da casa, ho assistito (ancora!) ad una manifestazione sul volo... Così questa mattina, armato di pazienza e buona volontà, mi sono recato in aperta campagna in attesa che qualcosa si muovesse. Devo dire che l'attesa non è stata inutile!
Purtroppo questa volta sulla mongolfiera non ci sono salito, ( dry.gif costi sempre proibitivi...) così ho cercato di "catturare" alcuni momenti del volo da terra, con una prospettiva diversa.
Devo dire che questo tema (il volo) insieme alla fotografia naturalistica (fiori e macro soprattutto) mi affascinano sempre di più...

L'ultimo scatto è un esperimento con "doppia conversione": prima filtro "pellicola infrarossi"; poi filtro "pellicola ortofilm"... Ho cercato di dare risalto, in questo modo, alle sfumature della mongolfiera. (Riuscendoci? Mah...)

Caspiterina Stefano che belle......COMPLIMENTI! Soprattutto la seconda e la terza colori, esposizione e compo da urlo!..........per l'ultima......no comment!

Ciao

Enrico
Enea85
QUOTE(NKNRS @ Oct 3 2010, 11:56 AM) *
Ciao, scusami ma ho avuto un black-out di adsl da giovedi. La mia opinione: sono due ottimi cavalletti molto robusti, e per la tua macchina va benissimo anche il 190, io però preferisco non chinarmi quando inquadro e inoltre tenendo la colonna centrale più abassata, aumento la stabilità dell' insieme. Altre due cose da tener presente; se lo usi poco, si può sopportare qualche cm o etto in più, mentre appena comprerai una pro, oppure un tele importante (f.2.8), forse sarà troppo debole, ma ho detto "forse".
Roby.

Grazie del suggerimento Roberto.
Mi sa che passerò in qualche negozio per toccarli con mano... poi si verdà.

Un saluto a tutti,
Enea
ste.pi
QUOTE(FotoGolfer @ Oct 4 2010, 11:09 PM) *
Caspiterina Stefano che belle......COMPLIMENTI! Soprattutto la seconda e la terza colori, esposizione e compo da urlo!..........per l'ultima......no comment!

Ciao

Enrico


Grazie per i complimenti ma... Il no-comment era in senso positivo o negativo? hmmm.gif
89stefano89
accidenti... domenica mattina ad un torneo di tennis c´era un nuvolo pazzesco, simil nebbia.
per abbassare i tempi attorno al/500 o/1000 per bloccare l´azione sono ricorso a iso che svariavano da 400 a 800 a seconda del tempo!
bene ilrisultato e´ che a iso 800 c´e´ un bel po´ di rumore, nonostante non si trattasse di condizioni estremamente critiche... sapete dirmi perche`? pomeriggio carico un paio di scatti...
aldisdal
QUOTE(ste.pi @ Oct 4 2010, 09:53 PM) *
mmhhh... L'ultima la vedo un po' bruciaticchia, nella parte alta. Meglio le altre due, la seconda in particolare.
La prima è buona, anche se rivedrei un poco la compo. Il lampione è un poco marginale, e la porzione di casa mi pare disturbi un poco. Naturalmente sono solo opinioni personali...
Ciao, e continua a postare Pollice.gif .
Stefano.


Grazie Stefano per i commenti, che condivido. Nella prima, purtroppo, non potevo troppo muovermi con l'inquadratura, poiché il lampione era attaccato su un edifico, per cui o inserivo l'edificio con il lampione, o la casa che si vede in foto.

Grazie e a presto.

Alfonso
89stefano89
QUOTE(gargasecca @ Oct 4 2010, 07:36 PM) *


da bambino avevo i capelli dello stesso colore!!!

bellissime foto e resa cromatica eccezionale, le hai lavorate in postproduzione?
anche qui iso 800 e il rumore non e´ minimamente presente dry.gif
gargasecca
QUOTE(Bin @ Oct 4 2010, 10:59 PM) *
Ehm... non scambiamo nitidezza con luminosità
Il tuo commento incentrato sulla massima apertura mi fa intendere questo almeno... La nitidezza non la vedi alla massima apertura (ma nemmeno a diaframma completamente chiuso). La maggior nitidezza, a seconda delle focali, sta notoriamente nelle aperture intermedie.
Quindi non è che usando un 50mm f/1.4 hai una foto più nitida... Se l'ottica è di qualità sarà di qualità anche la foto, ma di sicuro lo sa diaframmando un po' rolleyes.gif



Grazie x la spiegazione...sono un niubbio...x questo chiedo qui nel 3d D90...chi meglio di voi??
grazie.gif


QUOTE(ste.pi @ Oct 4 2010, 10:27 PM) *
Continuo a pensare ciò che ti ho scritto oggi pomeriggio: dipende da quello che "legge" il sensore. Se lo lasci in auto, la macchina non è in grado di stabilire esattamente ciò che tu vuoi fare. Legge la situazione che si trova davanti, e "prova" a immaginare ciò che desideri fare.
Resto convinto che un'immagine con colori tenui, omogenea, dia la sensazione del paesaggio, di uno scatto tranquillo, e la macchina agisce di conseguenza (in condizioni di buona luce: t maggiori, iso generalmente bassi, diaframma più chiuso); in caso di colori molto forti, come i tuoi due scatti (arancione, giallo, blu, verde) la macchina legge una certa "dinamicità", come se la fotografia fosse "in azione", a causa dei forti contrasti cromatici che vengono a crearsi.
Tieni conto che quest'idea me la sono fatta sul campo, scattando, e non ho certezza scientifica di quanto ho detto; tuttavia, anche guardando i tuoi due ultimi scatti, questa teoria sembra essere confermata... nello scatto Auto diaframma molto aperto, scatto a 1/100, Iso 800. Nella modalità Ritratto sei tu a "dire" alla D90 che genere di scatto stai facendo. E di conseguenza lei alza i tempi di scatto, immaginando che il soggetto sia in posa. E abbassa gli Iso, mantenendo il diaframma ben aperto... Considera comunque che con i bambini la modalità ritratto non è la più adatta... Vista la loro rapidità nei movimenti, se proprio devi usare una delle modalità "scene" credo che la "sport" sia meglio... Perlomeno vedendo mio figlio!!! biggrin.gif smilinodigitale.gif

In ogni caso: magaaaari tutti gli scatti a 800 Iso avessero il livello di rumore di quello che hai postato tu... Ci metterei la firma!

Ti invito anche io a scattare in modalità PSA a seconda della necessità, soprattutto in A, e se vuoi fare un po' più di esercizio usa anche M. Io ho imparato molto all'inizio, con M e Iso sempre a mia discrezione. Ho perso molti scatti "rapidi", ma ho imparato molto sulla macchina...
Buona notte, Stefano.


Grazie anche a te per la spiegazione...ma ti assicuro ho degli scatti a ISO800 fatti con altre ottiche...che sono anni luce avanti.
Ho 3-4 primi piani fatti con il 180mm 2,8 che sono bellissimi.
COme anche altre foto fatte con il 50 1,8 e con lo zoommone 18-200.
Per questo sono sempre + convinto che la D90 con questo 24mm non riesca a dare il 100%.
Purtroppo però...il 24mm è ideale come "angolo" per molte foto che faccio...quindi preferisco appunto perderci tempo e capire bene come usarlo.
grazie.gif

Ps...Purtroppo ho tutti gli scatti sul mio pc a casa...quindi ora non posso metterli x farti vedere la differenza.
Ci provo magari stasera.
gabri.56
QUOTE(gargasecca @ Oct 5 2010, 09:57 AM) *
Grazie x la spiegazione...sono un niubbio...x questo chiedo qui nel 3d D90...chi meglio di voi??
grazie.gif

Grazie anche a te per la spiegazione...ma ti assicuro ho degli scatti a ISO800 fatti con altre ottiche...che sono anni luce avanti.
Ho 3-4 primi piani fatti con il 180mm 2,8 che sono bellissimi.
COme anche altre foto fatte con il 50 1,8 e con lo zoommone 18-200.
Per questo sono sempre + convinto che la D90 con questo 24mm non riesca a dare il 100%.
Purtroppo però...il 24mm è ideale come "angolo" per molte foto che faccio...quindi preferisco appunto perderci tempo e capire bene come usarlo.
grazie.gif

Ps...Purtroppo ho tutti gli scatti sul mio pc a casa...quindi ora non posso metterli x farti vedere la differenza.
Ci provo magari stasera.

io ho visto le foto, 1/60 mi sembra pochino come tempo

io le avrei fatte in M metto il tempo a 1/200 che è il max per il flash e ISO200, poi regoli il diaframma


Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.