QUOTE(gargasecca @ Oct 4 2010, 08:18 PM)

Non lo so..
..x questo chiedo lumi a voi che siete + "esperti"...
Cmq...quello che vorrei capire...xchè se imposto "AUTO" la fotocamera mette ISO 800....e poi resto praticamente immobile...stesso luogo...stesso soggetto...stesso momento...metto "Ritratto" e guarda un po' imposta ISO 450....mah....
Continuo a pensare ciò che ti ho scritto oggi pomeriggio: dipende da quello che "legge" il sensore. Se lo lasci in auto, la macchina non è in grado di stabilire esattamente ciò che tu vuoi fare. Legge la situazione che si trova davanti, e "prova" a immaginare ciò che desideri fare.
Resto convinto che un'immagine con colori tenui, omogenea, dia la sensazione del paesaggio, di uno scatto tranquillo, e la macchina agisce di conseguenza (in condizioni di buona luce: t maggiori, iso generalmente bassi, diaframma più chiuso); in caso di colori molto forti, come i tuoi due scatti (arancione, giallo, blu, verde) la macchina legge una certa "dinamicità", come se la fotografia fosse "in azione", a causa dei forti contrasti cromatici che vengono a crearsi.
Tieni conto che quest'idea me la sono fatta sul campo, scattando, e non ho certezza scientifica di quanto ho detto; tuttavia, anche guardando i tuoi due ultimi scatti, questa teoria sembra essere confermata... nello scatto Auto diaframma molto aperto, scatto a 1/100, Iso 800. Nella modalità Ritratto sei tu a "dire" alla D90 che genere di scatto stai facendo. E di conseguenza lei alza i tempi di scatto, immaginando che il soggetto sia in posa. E abbassa gli Iso, mantenendo il diaframma ben aperto... Considera comunque che con i bambini la modalità ritratto non è la più adatta... Vista la loro rapidità nei movimenti, se proprio devi usare una delle modalità "scene" credo che la "sport" sia meglio... Perlomeno vedendo mio figlio!!!
In ogni caso: magaaaari tutti gli scatti a 800 Iso avessero il livello di rumore di quello che hai postato tu... Ci metterei la firma!
Ti invito anche io a scattare in modalità PSA a seconda della necessità, soprattutto in A, e se vuoi fare un po' più di esercizio usa anche M. Io ho imparato molto all'inizio, con M e Iso sempre a mia discrezione. Ho perso molti scatti "rapidi", ma ho imparato molto sulla macchina...
Buona notte, Stefano.