QUOTE(FotoGolfer @ Mar 24 2011, 02:40 PM)

Ciao a tutti vecchi e nuovi........ma di foto primaverili.........neanche l'ombra.......
Piccolo scherzo anticipato (1 Aprile)
Il Fiore di prugno
<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201103/gallery_4d8b487687ecd_DSRL201103230501811.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 615.4 KB</a>
Ciao
Enrico
P.S. Chi se ne accorge per primo? Ma forse lo so..........vediamo
Sesese... Vedi di non prendere tanto in giro, che sei sempre qui a bazzicare; dì la verità, che un po' il nostro club (quasi) sempre popolato di bella gente, foto e commenti un po' ti manca, eh? Di là in D700 un club così ve lo sognate!!!
Con amicizia, naturalmente, e molta ironia...
In ogni caso, lo scatto mi piace. Bello.
QUOTE(rosantico @ Mar 24 2011, 03:41 PM)

Prima di iniziare a studiare, faccio i miei complimenti per le due foto appena postate, e lascio uno scatto di sabato notte a Venezia.
Ingrandimento full detail : 112.4 KBSempre con il 18-105, in attesa del famigerato 10-24 che mi arriverà lunedì 28 (quando sarò già in Sardegna..

).
Un saluto a tutti,
Francesco
Eh, allora questa uscita veneziana ha dato i suoi frutti. Così a occhio la vedo un poco pendente a sx, forse è semplicemente la distorsione dell'obbiettivo... Solo una "cosina": vedo l'inquadratura un poco stretta. Eri alla minima focale o hai croppato dopo? Avrei dato un poco più di aria, spt a destra, nella zona davanti alla basilica.
IMO è molto bella, il cielo è splendido, e anche l'illuminazione del complesso architettonico mi piace molto.
P.S.: non denigrare troppo il povero 18-105. Io possiedo anche altre lenti, un paio di qualità decisamente superiore. Ma ti garantisco che la versatilità che offre questo obiettivo è davvero buona. E considerando il suo costo, e il pubblico a cui è destinato, fa bene il suo "sporco" lavoro...
QUOTE(nino11 @ Mar 24 2011, 04:09 PM)

Per le doppie esposizioni uno dei trucchetti che usavo in casa era: preparare la scena prima con il soggetto (la persona) che si doveva muovere poi al buio in due o tre pose, mettere la macchina in posa B e nella stanza totalmente al buio fare scattare a mano da destra o da sinistra il flash, mentre il flash caricava il soggetto si spostava nella posa concordata e via un'altro colpo di flash, l'effetto era buono. ...Cut...
Invece Caro Stefano volevo chiederti come ho già fatto qualche post più in sù, che sistema usi per avere delle stampe fedeli ai colori delle tue foto, come la goccia d'acqua.
Riguardo alla doppia esposizione, sappi che sulla D90 c'è una funzione apposita, che permette di fare due scatti (mi pare a distanza di tempo max di 30 sec., ma non ne sono sicuro...) E la macchina li unisce in automatico su di un unico Nef.
Rispetto al discorso stampa... Per me il problema si pone poco, nel senso che (purtroppo) stampo raramente i miei scatti.
Però un utente che da alcuni mesi ormai qui latita (Gioton, passato alla D7000) consigliava, per le stampe fatte in casa, di "tarare" il monitor a seconda del risultato della stampante utilizzata, guardando le foto.
Non so, forse potresti provare a fare in qs modo: se conosci un laboratorio serio, provi a fare da loro una stampa e poi "tari" il tuo monitor secondo il risultato della stampa, modificando i vari parametri (intensità colore, cromìe, luminosità, saturazione, ecc.), cercando di ottenere sul monitor gli stessi colori e lo stesso risultato che vedi sulla fotografia. Credo che provare con un tentativo del genere sia poco dispendioso da un punto di vista economico...
Potrebbe essere risolutivo, anche se poi "dovresti" stampare sempre da quel laboratorio, per avere la certezza di non trovarti con sorprese non certo piacevoli.
Un problema potrebbe essere quello della condivisione del file con altri: se la variazione nella "taratura" (chiamiamola così) con questo metodo un po' spartano è abbastanza consistente, si rischia che sul monitor di altri la foto elaborata abbia cromìe improbabili. Non so se sono stato chiaro...
QUOTE(Psymon @ Mar 24 2011, 08:49 PM)

Se non vi piace la foto almeno apprezzate il fatto che sono congelato sul terrazzo dell'albergo mezzora in attesa che sorgesse..!
25s
f/11.0
Nikkor 18-55mm @ 55
ISO200

Apprezzo, apprezzo. Anche se sono d'accordo con chi ti diceva che è un po' piccola... Prova a postarla leggermente più grande, così la si può apprezzare meglio.