Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ May 28 2012, 09:12 PM) *
ma l'hai colorata con l'uniposca?????

è di un rosso spettacolare!!!!

rilancio la tua coccinella con un reportage sulla sirfide!

Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Ingrandimento full detail : 1.8 MB


Ma sai che questa qui non l'avevo mai vista, di coccinella? E' ben diversa da quella "classica", questa non ha la testa nera ma rossa, ed è anche più piccola. Boh...

QUOTE(gargasecca @ May 28 2012, 09:23 PM) *
Prove di sfuocato a TA...direi che il 70~210 f4 "vintage" non sfigura affatto anzi...

180 f2,8

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

300 f4

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

70~210 f4

Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Ps...France...è un Gufo Reale di 7 anni...quando mi si è posato sul braccio...non ti dico...poco meno di 2kg x 140cm di apertura alare...bellissimo.

Ps2...AF-C + Area Dinamica...non mi convince ancora...ho mandato una mail a LTR...vediamo che dicono.



Gran bella bestia, anche se non ti nascondo che mi fa sempre un certo effetto vederli "addomesticati". Ma poco male, questo non toglie nulla alla bellezza dei soggetti.
Anna com'è stata, elettrica e felice? Quante piumette ha raccolto?
Salutala da parte mia!

QUOTE(tomassoasso @ May 28 2012, 09:26 PM) *
Hola D90isti!
Cerco sempre di seguirvi, ma ultimamente trovo davvero poco tempo per scrivere!Se poi aggiungiamo una calma piatta di idee...
Mi sono consolato con qualche spesuccia...
Mi sono preso un monitor Ips della Lg! Piuttosto economico, ma la differenza rispetto al precedente c'è tutta! Adesso la luminosità ed i colori sono più uniformi, e non cambiano se alzo o abbasso la testa! Se siete alla ricerca di un buon monitor senza spendere un capitale dateci un occhio!
Il modello esatto è LG IPS235
E....da pochissime ore ho messo le mani su un sigma 10-20 ! Preso usato.
Ho fatto solo qualche foto test per la messa a fuoco e per avere un idea della nitidezza!
Sembrerebbe tutto ok, l'Af è perfetto e la nitidezza sembra buona!
Devo solo procurarmi un tappo decente,( quello di serie si apre sui lati quindi non lo si può montare/smontare col paraluce montato)ed ovviamente imparare ad usarlo (cosa tutt'altro che banale!!!).
Ciao Francesco!
Vista la differenza di prezzo, io prenderei l'import!
Sempre belle le tue foto! L'ultima mi piace un casino, ha dei colori perfetti!
Come direbbe leslie nielsen...
Che bella top@!
Trovato! Dove l'hai scattata!!!!
sdmassimo:Bellissime macro, sempre più bravo!
Ciao.
Tomas.


Grazie mille per gli apprezzamenti, Tomas, e complimenti per l'acquisto.
Conoscendo le tue foto, sono sicuro che tirerai fuori dei capolavori dal 10-20, sono curioso di vedere i tuoi scatti...

QUOTE(eutelsat @ May 28 2012, 09:28 PM) *
Bella la coccinellina, ma come hai fatto a vederla dalla macchina

Gianni


QUOTE(NKNRS @ May 28 2012, 10:32 PM) *
La tua ragazza ha tutta la mia comprensione...

La foto è bellissima: ottima la compo, e l' esposizione e vorrei dire anche con la giusta saturazione.

...e che resti tra me e te: io mentre salgo o scendo per strade di montagna nei mesi estivi, mi accorgo delle fragoline di bosco a bordo strada: e dopo che l' ho vista, vuoi non fermarti a raccoglierla? Se ce nè una potrebbero essercene delle altre!

Ciao, Roby.


Rispondo contemporaneamente a te e a Gianni: l'ho vista al volo perché stavamo passando lungo una strada costeggiata da prati, mi sono fatto da parte per far passare un trattore e mentre stavo scalando dalla terza alla seconda ho guardato a lato e l'ho vista: inchiodata, macchina spenta e la donzella che mi guardava come per dire "Di tutto il mondo, proprio 'sto deficiente dovevo scegliermi!"...

@Roby: io vado a caccia di fragoline di bosco, proprio domenica pomeriggio ho fatto un giro e ho visto che non sono ancora mature, fra qualche giorno ripasso e faccio una scorpacciata!
Grazie mille per l'apprezzamento!

QUOTE(eutelsat @ May 28 2012, 10:48 PM) *
Mi ero perso la bionda cappuccetto rosso, simpatica

Gianni


Grazie, Gianni!

QUOTE(gargasecca @ May 29 2012, 10:25 AM) *
@RobMcFrey...AF "toppato"...se la apri con ViewNX qui addirittura mi dice AF-Singolo e Area punto AF-Singolo...il sensore usato è posizionato sulla punta del becco...
Cmq...l' AF della mia D90 toppa...non c' è niente da fare...su 500 scatti ne ha toppati parecchi...come ne ha presi tanti...ha toppato anche con AF-C e Area Dinamica...diciamo che si "salva" con AF-Auto e Area Auto...e non è micromosso visto che l' ala è a fuoco e ho scattato da seduto a 1/500... rolleyes.gif


Ingrandimento full detail : 1.5 MB


QUOTE(Mattia BKT @ May 29 2012, 12:59 PM) *
Ho avuto per un po' la D90, due anni fa, ma non ricordo.
Ricordo che la possibilità di modificare la priorità di MaF su AF-C e AF-S c'è sicuro a partire dalla D300 in su. Su D90 effettivamente non ne sono sicuro...

Se mi dici che la D90 in AF-C non ha questa opzione... mi sa che a Gargasecca conviene fare delle prove in AF-S con punto singolo e priorità alla MaF per capire dove puo' essere il problema.

Io sia con D80 che con D90 ho sempre usato ottiche AFS G, 50mm f/1.8 AFD escluso. Mai avuto problemi, ma con gli AFD è un discorso diverso.


Quoto i vostri ultimi post per rispondere alla questione: anche la mia D90 ha seri problemi con l'AF-C e l'Area Dinamica. Come ho detto più volte, da quando ho comprato il 400 f2.8 ho scoperto di dover buttare un sacco di scatti perchè sono completamente fuori fuoco. Su raffiche da 10 scatti, capita molto spesso di buttare 6, anche 7 scatti...
Io penso che non sia questione di AF-D o AF-S, ma proprio di modulo AF della nostra macchina...
Quando monto il 400 f2.8 sulla D300S di un amico non ho, ovviamente, gli stessi problemi.

Francesco
gargasecca
QUOTE(korra88 @ May 29 2012, 01:22 PM) *
la mia femmina invece è lutina, che non ama farsi fotografare, al contrario del maschio che si mette anche in posa biggrin.gif

IPB Immagine

qua rosicchia i documenti di mio padre ahahahaha
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

i miei non son allevati a mano, però con un po di insistenza son riuscito ad avere la loro fiducia e mi salgon sulla mano, mi stanno sulla spalla e prendono il cibo dalle mani.. anche se non ho quel legame che avrei se fossero allevati a mano.

invidia per tua figlia che teneva in mano l'assiolo!



Uaooooooo....stasera facico vedere a mia figlia i tuoi pappagalli...lei riesce ad avvicinarli facendosi "becchettare" sulle dita...vedremo se con impegno e insistenza arriveremo al tuo livello...ma i tuoi sono praticamente liberi x casa...giusto??
grazie.gif


QUOTE(Francesco_Costantini @ May 29 2012, 02:11 PM) *
Ma sai che questa qui non l'avevo mai vista, di coccinella? E' ben diversa da quella "classica", questa non ha la testa nera ma rossa, ed è anche più piccola. Boh...
Gran bella bestia, anche se non ti nascondo che mi fa sempre un certo effetto vederli "addomesticati". Ma poco male, questo non toglie nulla alla bellezza dei soggetti.
Anna com'è stata, elettrica e felice? Quante piumette ha raccolto?
Salutala da parte mia!
Grazie mille per gli apprezzamenti, Tomas, e complimenti per l'acquisto.
Conoscendo le tue foto, sono sicuro che tirerai fuori dei capolavori dal 10-20, sono curioso di vedere i tuoi scatti...
Rispondo contemporaneamente a te e a Gianni: l'ho vista al volo perché stavamo passando lungo una strada costeggiata da prati, mi sono fatto da parte per far passare un trattore e mentre stavo scalando dalla terza alla seconda ho guardato a lato e l'ho vista: inchiodata, macchina spenta e la donzella che mi guardava come per dire "Di tutto il mondo, proprio 'sto deficiente dovevo scegliermi!"...

@Roby: io vado a caccia di fragoline di bosco, proprio domenica pomeriggio ho fatto un giro e ho visto che non sono ancora mature, fra qualche giorno ripasso e faccio una scorpacciata!
Grazie mille per l'apprezzamento!
Grazie, Gianni!
Quoto i vostri ultimi post per rispondere alla questione: anche la mia D90 ha seri problemi con l'AF-C e l'Area Dinamica. Come ho detto più volte, da quando ho comprato il 400 f2.8 ho scoperto di dover buttare un sacco di scatti perchè sono completamente fuori fuoco. Su raffiche da 10 scatti, capita molto spesso di buttare 6, anche 7 scatti...
Io penso che non sia questione di AF-D o AF-S, ma proprio di modulo AF della nostra macchina...
Quando monto il 400 f2.8 sulla D300S di un amico non ho, ovviamente, gli stessi problemi.

Francesco


France...se ci riesco ti metto una sequenza del gufo...vedrai che ad un certo punto si perde l' AF...vabbhè che è veloce...vabbhè che non siamo fotografi PRO...ma cavolo.... cerotto.gif
Cmq...la parola "addomesticati"...secondo me non è corretta...sono sempre rapaci selvatici...e vengono utilizzati x cacciare...e mi spiegava il falconiere che cmq non ha e non avrà MAI la certezza al 100% che il rapace "ritornerà e/o si fermerà per essere poi ripreso dal falconiere...c' è poi tutta una spiegazione...è lunghetta...se vuoi poi ti spiego... smile.gif
korra88
QUOTE(gargasecca @ May 29 2012, 02:16 PM) *
Uaooooooo....stasera facico vedere a mia figlia i tuoi pappagalli...lei riesce ad avvicinarli facendosi "becchettare" sulle dita...vedremo se con impegno e insistenza arriveremo al tuo livello...ma i tuoi sono praticamente liberi x casa...giusto??
grazie.gif

li libero in camera quando cambio la carta e quando si rompono, ritornano da soli..lascio il fondo un po in fuori cosi passano smile.gif devi insistere un po con il cibo..gli allunghi il seme di girasole, quando te lo prendono dalle dita, fai in modo che per prenderlo debbano salirti sul dito..poi a forza di dai e dai, alla fine salgono da soli smile.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(gargasecca @ May 29 2012, 02:20 PM) *
France...se ci riesco ti metto una sequenza del gufo...vedrai che ad un certo punto si perde l' AF...vabbhè che è veloce...vabbhè che non siamo fotografi PRO...ma cavolo....
Cmq...la parola "addomesticati"...secondo me non è corretta...sono sempre rapaci selvatici...e vengono utilizzati x cacciare...e mi spiegava il falconiere che cmq non ha e non avrà MAI la certezza al 100% che il rapace "ritornerà e/o si fermerà per essere poi ripreso dal falconiere...c' è poi tutta una spiegazione...è lunghetta...se vuoi poi ti spiego...


Se è per me, ti risparmio la fatica di mettere la sequenza, ne ho un milione di sequenze con l'Af che ad un certo punto decide che seguire il soggetto è un'operazione noiosa e quindi, all'improvviso, se ne va a funghi... biggrin.gif Vuoi la sequenza di cince fuori fuoco? Ce l'ho! Vuoi i pettirossi fuori fuoco? Ce l'ho! Vuoi i codibugnoli fuori fuoco? Ce l'ho! biggrin.gif
E tutto in situazioni piuttosto comode e assolutamente non critiche, con luce in sovrabbondanza...
Io mi sono rassegnato ad usare AF-S e punto singolo, anche se è una discreta scocciatura; almeno, se non altro, dico meno bestemmie perché, paradossalmente, perdo meno scatti...

Per la falconeria, poi ne riparliamo meglio quando ci rivediamo, ho un amico falconiere che m'ha spiegato ben bene tutto.

Francesco
Francesco_Costantini
...E visto che ormai mi ci trovo, lascio un altro scatto di ieri.
Forse è un utilizzo insolito del 105 micro, ma avevo solo quello con me e ho cercato di fare del mio meglio (non fate caso alle macchie sul sensore, grazie! biggrin.gif ):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(conversione e aggiunta di grana in PS CS% e SilverFX)

Qui MaF manuale, quindi nessun problema... biggrin.gif

Francesco
Bin
QUOTE
io spesso e volentieri incontro della stessa specie la meno nobile "cozza comune" laugh.gif
dalla livrea credo che tu abbia indiscutibilmente fotografato una "bella topona" nella stagione estiva.... molto probabilmente in livrea da invitata da matrimonio o anche livrea notturna. Forse non lo sai ma credo che la livrea migliore della "bella topona" sia quella da mare, ma è difficile da fotografare in tale ambiente perche diventa aggressiva dato che non capisce il nobile intento di fare una foto naturalistic

Mi potete mettere una faccina che dà le martellate!? dry.gif

Trova l'intruso: Un gufo... Di giorno?? O_O
Che bello che è! Secondo me ha lo sguardo incaxxato perché lo fai lavorare di giorno! biggrin.gif

L'assiolo!!! Il famoso chiù!!! mai visto da vicino, sempre e solo sentito!
Peccato la messa a fuoco in questa e nella successiva... E sì, anche a me capita... L'AF è un po' la pecora nera di casa...
QUOTE
Io mi sono rassegnato ad usare AF-S e punto singolo, anche se è una discreta scocciatura; almeno, se non altro, dico meno bestemmie perché, paradossalmente, perdo meno scatti...

Quoto quotissimo straquoto!
QUOTE
io mentre salgo o scendo per strade di montagna nei mesi estivi, mi accorgo delle fragoline di bosco a bordo strada

Quelle non scappano nemmeno a me! biggrin.gif Peccato che una volta ho trovato un lamponcino... Con artropode inserito... dry.gif
Francesco, certo che sei fuori eh!! Tutta la mia solidarietà alla tua ragazza!

QUOTE
Bin, l'NG va moltiplicato per 1,4 al raddoppiare degli iso , i vari modelli differenziano maggiormente da un NG elevato in grado di illuminare maggiori superfici o compensare maggiormente la perdita nei diffusori o pannelli riflettenti, oltre che nell'uso di rimbalzo. La testa snodata con inclinazione e movimento latitudinale permette maggior uso nelle diverse situazioni
Inoltre si sono modelli con parabola zoom per avere la massima luce nelle focali impiegate, dal grandangolo al zoom di 200mm ( SB900/910 )
Creatività CLS , ricarica veloce tra un lampo ed un altro, robustezza generale e display con indicatori.
Non sottovalutare l'uso del "sub flash" un secondo flash incorporato frontale che puoi far intervenire per leggere schiarite nel caso usassi quello principale di rimbalzo e schiarire comunque un viso senza spiacevoli sorprese. Mi sembra di ricordare che il sub-flash ha un NG 8 , ma non ne sono certo

1 flash a dire il vero è poco, l'ideale è averne 2-3 con relativi diffusori , se non di +, molto dipende da quel che si vuole creare
Inutile dire che puoi pilotare i + evoluti tramite fotocamera senza accessori, il flash farà da pilota o sarà in scena in base a come scegli le impostazioni nel menù D90 , e in caso di + lampeggiatori, metterli in sequenza di scatto o contemporaneamente

Lasciando da parte l'ultimo caso (dovrei trovare anche chi me li manovra i flash!), cos'è la creatività cls?
Lo zoom della parabola non è presente anche nel sb-700? Io in effetti non riesco a trovare le differenze, numero guida a parte, fra i vari modelli (600-800-910-900).

Benvenuto alex, a me i mici piacciono sempre, la prima mi piace molto!
Korra carino il tuo 'cocorito'!

Ragazzi, vado un po' OT... C'è nessuno delle parti di Modena e dintorni? Anche quello di stamani l'ho sentito fin qui, lunghissimo, non smetteva mai... Speriamo che questa scia distruttiva si affievolisca presto perché se già per noi, che sentiamo solo 'di rimbalzo' queste scosse è estenuante, non oso immaginare come sia sfibrante per chi le vive 'in loco' in continuazione... :(
Silver Black
QUOTE(Francesco_Costantini @ May 29 2012, 03:19 PM) *
...E visto che ormai mi ci trovo, lascio un altro scatto di ieri.
Forse è un utilizzo insolito del 105 micro, ma avevo solo quello con me e ho cercato di fare del mio meglio (non fate caso alle macchie sul sensore, grazie! biggrin.gif ):


Bellissima! A parte le macchie sul sensore... messicano.gif

QUOTE
Qui MaF manuale, quindi nessun problema... biggrin.gif

Francesco


Ehhh va beh, adesso sembra che la D90 ha sempre problemi di auto-focus... Dai. dry.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(Silver Black @ May 29 2012, 04:31 PM) *
Bellissima! A parte le macchie sul sensore... messicano.gif
Ehhh va beh, adesso sembra che la D90 ha sempre problemi di auto-focus... Dai. dry.gif


Grazie per l'apprezzamento, Silver. Mi sa che è giunto il momento di far pulire il sensore, non posso più tergiversare...

Beh, io ho messo la faccina proprio per sottolineare il sarcasmo, ma per quello che riguarda i problemi di AF, soprattutto nella combinazione AF-C+Area AF Dinamica, per me la D90 li ha, inutile girarci intorno.
Intendiamoci, finché faccio macro (anche se forse le macro non contano, non ricordo di aver mai fatto una macro con una MaF diversa da quella manuale), paesaggi (ma anche qui, le volte in cui scatto in iperfocale, utilizzo la MaF manuale) e ritratti, non ho assolutamente problemi; la D90 si conferma puntualmente una valida reflex, per i miei gusti. Ma, come ho detto più volte, da quando ho preso il 400 f2.8 (che è velocissimo nella MaF, gargasecca può confermare) e ho iniziato a dedicarmi assiduamente alla fotografia naturalistica, ho riscontrato seri problemi di AF, visto che nell'insieme "lente-corpo macchina-utente" il collo di bottiglia è nella macchina (ok, anche l'utente è una bella disgrazia, lo riconosco! biggrin.gif ). E ho fatto diverse prove anche con gli altri AF-S che avevo (ad esempio, con il 70-300VR e con il bistrattato 18-105) e con i miei AF-D, ma i risultati non cambiano, mio malgrado...
E poi, quando torno ad usare AF-S in Punto Singolo, magicamente si cambia musica.
Non so, forse chiedo troppo alla D90, ma sono più portato a credere che l'AF-C abbia dei limiti oggettivi, viste anche le esperienze degli altri. smile.gif

Insomma, alla fine della giostra e del "papiro" che ho scritto, non ha sempre problemi di AF, ma per evitare sempre i problemi di AF, io devo scendere a fastidiosi compromessi.

Francesco
eutelsat
bel pappagallino Korra

Roy è un bell'esemplare ( peccato per l'ala tagliata ) , ma cosa sta mangiando?

Per l'AF preferisco il punto singolo, il matrix non mi piace molto, e con la D7000 non è che mi sia piaciuto di +

AF-C? hmmm.gif , non so se a volte a cannare è il modulo della D90 o la lentezza del motore , boh!



Gianni
eutelsat
QUOTE(Bin @ May 29 2012, 03:39 PM) *
Mi potete mettere una faccina che dà le martellate!? dry.gif


cut cut cut


Lasciando da parte l'ultimo caso (dovrei trovare anche chi me li manovra i flash!), cos'è la creatività cls?
Lo zoom della parabola non è presente anche nel sb-700? Io in effetti non riesco a trovare le differenze, numero guida a parte, fra i vari modelli (600-800-910-900).

cut cut cut


IPB Immagine

IPB Immagine

laugh.gif



Tornando ai flash, l'NG fa la differenza, specialmente se lo adoperi filtrandolo ed hai bisogno di maggior potenza per compensare le perdite

L'ideale sarebbe di dare un occhiata alla rivista Nphotography nr 2 dove ci sono un sunto dei flash e comparative, anche se sono di parte e peccano in qualche errore in generale, può fornirti qualche idea maggiore sia sugli SB che sui commerciali

Qui l'esito finale nell'allegato

Il CLS serve se vuoi usare + lampeggiatori , in cadenza, contemporaneamente, comandati, con gelatine...il cervello è nella fotocamera che se non erro ne comanda fino a 16

CLS Link

Clicca per vedere gli allegati



Gianni
steinge
IPB Immagine
L'osservatore di stepano, su Flickr

IPB Immagine
Gruccione di stepano, su Flickr

IPB Immagine
Al volo di stepano, su Flickr

raffer
QUOTE(eutelsat @ May 29 2012, 08:52 PM) *
Per l'AF preferisco il punto singolo, il matrix non mi piace molto, e con la D7000 non è che mi sia piaciuto di +

Gianni


Gianni, hai preso anche la D7000? messicano.gif

Raffaele
NKNRS
QUOTE(korra88 @ May 28 2012, 11:55 PM) *
visto che si parla di uccelli, ecco il mio "falchetto"


Belle e molto nitide!

QUOTE(alex.fls @ May 29 2012, 01:58 AM) *
Ciao a tutti, aggiungo per la prima volta alcuni miei scatti in questo club che seguo da tempo; spero di non fare cattiva pubblicità alla D90. Vedo che quasi tutti postate serie di foto per temi, quindi per questa volta allego solo gatti...
Alex


La terza cross-processata è splendida!

QUOTE(gargasecca @ May 29 2012, 10:17 AM) *
E mia figlia con l' Assiolo di 30 giorni... smile.gif


Bella immagine spontanea! Il rasaerba però, disturba un pochino.

QUOTE(Francesco_Costantini @ May 29 2012, 02:11 PM) *
@Roby: io vado a caccia di fragoline di bosco, proprio domenica pomeriggio ho fatto un giro e ho visto che non sono ancora mature, fra qualche giorno ripasso e faccio una scorpacciata!


Hai tutta la mia (sana) invidia!

Io dovrò aspettare agosto...


QUOTE(steinge @ May 29 2012, 09:39 PM) *



Complimenti per l' ottima cattura!

Ciao, Roby.
eutelsat
No raffaele, ho avuto modo di provarla in contemporanea alla D90, scattando e provando sia il modulo AF che gli alti iso. Per gli iso 1 stop la avvantaggia di certo, anche se per la qualità mi sarebbe piaciuto provarla maggiormente, per l'AF non sono rimasto molto colpito, ho dovuto diminuire i 39punti AF che tutti così assemblati mi rallentavano fallendo ciò che ero interessato mettere a fuoco...portandoli a 11 andava meglio ( almeno per mia impressione ). Su punto singolo nessun problema per entrambi.
Provai il 16-85 su entrambi i corpi, ma una vera e netta differenza di MaF non l'ho evidenziata su D90, malgrado ho provato a fotografare su punti bui e poco contrastati, persone in movimento, luci dirette ... sull'AF che ne pensi visto che tu meglio di me puoi giudicare?


Gianni
korra88
vi ringrazio, i miei pappagallini sono degli inseparabili (agapornis roseicollis)

scatto di oggi, ci ho fatto una raffica..qual'era quella con la maf perfetta? ovviamente l'ultima in cui il flash aveva le batterie scariche! dry.gif Fulmine.gif ...ho dato +3 di esposizione con lightroom ma che fatica recuperarla, darle dettaglio e ridurre il rumore al meglio che ho potuto! peccato peccato, per fortuna non devo stamparla

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(steinge @ May 29 2012, 09:39 PM) *
IPB Immagine
L'osservatore di stepano, su Flickr

IPB Immagine
Gruccione di stepano, su Flickr

IPB Immagine
Al volo di stepano, su Flickr

scatti stupendi! prima o poi voglio farci qualche scatto anche io! ma dove vive il gruccione?
steinge
QUOTE(korra88 @ May 29 2012, 10:27 PM) *
scatti stupendi! prima o poi voglio farci qualche scatto anche io! ma dove vive il gruccione?


grazie per i complimenti, i gruccioni vivono sulle rive dei corsi d'acqua, in spazi aperti con poca vegetazione, vivono in Italia per pochi messi l'anno, diciamo da fine aprile quando arrivano a fine luglio-metà agosto quando ripartono per l'Africa.
korra88
QUOTE(steinge @ May 29 2012, 10:35 PM) *
grazie per i complimenti, i gruccioni vivono sulle rive dei corsi d'acqua, in spazi aperti con poca vegetazione, vivono in Italia per pochi messi l'anno, diciamo da fine aprile quando arrivano a fine luglio-metà agosto quando ripartono per l'Africa.

allora magari ne becco qualcuno visto che passa il fiume secchia affianco alla mia città (sassuolo). se sabato o domenica non piove ( dry.gif ), ci faccio un salto!
eutelsat
Korra, mi pare che l'hai recuperata benissimo smile.gif



steinge, molto bella la serie Pollice.gif



Gianni
ste.pi
@Gargasecca: credo di avertelo già detto, anche io ho notato diverse volte questo problema (maf cannata) utilizzando la D90 con il vecchio 105 micro af (non D) che possiedo. Credevo fosse una questione di front/back focus, ma se metto a fuoco a mano problemi non ce ne sono. Mai.
Io l'ho sperimentato anche in AF singolo, cercando di focheggiare su soggetti da Macro, un ambito in cui problemi di questo genere si notano sempre maggiormente. La macchina "dice" di aver messo a fuoco e scatta, su cavalletto. Ma la MaF risulta spostata rispetto al punto indicato. Come dice giustamente Francesco in realtà focheggiare in automatico in macro non capita (quasi) mai. Però il problema c'è...
Belli gli scatti ai pennuti.

@Steinge: guru.gif
La prima è molto bella per i colori, e per il soggetto che si stacca dallo sfondo in modo netto.
La terza è splendida per il momento che sei riuscito a cogliere. Se posso, ti consiglierei di provare a schiarire leggermente le ombre in PP, in particolare la zona del "collo" del pennuto.
Grande scatto, e complimenti doppi, vista la cattura con il 70/300. Dove hai trovato questo bell'esemplare?


Un contributino ( ...ino ino) di oggi pomeriggio. Tornando alla coccinella di Francesco (complimenti, ottima, anche se la luce era un poco duretta) e alle fragoline di bosco, mentre facevo manovra in auto per rientrare a casa in una zona di campagna guardavo una spiga verde che si stagliava sulle altre, ormai ingiallite dal sole, e immaginavo come sarebbe stato lo sfondo scattando qualche macro.
Quando ho notato la macchiolina arancione muoversi in cima alla spiga non ho resistito: macchina su cavalletto (in qs periodo la piastra è sempre agganciata) maf a mano e scatto senza il tempo di controllare nessun parametro. La luce era dura (circa le 5 del pomeriggio), ma non è stato possibile schermarla. Tre scatti (3) e se n'è andato. E buonanotte al club.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 962 KB
sdmassimo
QUOTE(steinge @ May 29 2012, 09:39 PM) *
IPB Immagine
L'osservatore di stepano, su Flickr

IPB Immagine
Gruccione di stepano, su Flickr

IPB Immagine
Al volo di stepano, su Flickr

bravo steinge!!!!!! fantastica la terza!!!! Pollice.gif
alex.fls
Le mie prime prove di conversione in BN:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Walking di alex.fls, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Untitled di alex.fls, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Necropoli di Tuvixeddu di alex.fls, su Flickr

..lo so devo migliorare tanto, si accettano critiche e link a discussioni o tutorial interessanti in merito..
buona notte a tutti
Francesco_Costantini
QUOTE(eutelsat @ May 29 2012, 08:52 PM) *
Per l'AF preferisco il punto singolo, il matrix non mi piace molto, e con la D7000 non è che mi sia piaciuto di +

AF-C? hmmm.gif , non so se a volte a cannare è il modulo della D90 o la lentezza del motore , boh!
Gianni


Ecco, il Matrix in realtà è un'altra cosa che non amo della D90... Ma non è ci ho trovato "difetti", è solo che per il mio modo di fotografare lo ritengo quasi inutile.

QUOTE(steinge @ May 29 2012, 09:39 PM) *
IPB Immagine
L'osservatore di stepano, su Flickr

IPB Immagine
Gruccione di stepano, su Flickr

IPB Immagine
Al volo di stepano, su Flickr


Bella serie, complimenti.
Anche perché avvicinarsi così tanto con un 300 non è facile.
La difficoltà di questo tipo di foto, secondo me, non è tanto legata alla "tecnica", quanto all'avvicinamento...

QUOTE(NKNRS @ May 29 2012, 10:08 PM) *
Hai tutta la mia (sana) invidia!
Io dovrò aspettare agosto...

Ciao, Roby.


Domenica pomeriggio provo a tornarci, mi porto anche la D90 così provo a fotografarne qualcuna... smile.gif
Perdona la domanda indiscreta, tu dove sei, Roby?

QUOTE(ste.pi @ May 29 2012, 10:49 PM) *
@Gargasecca: credo di avertelo già detto, anche io ho notato diverse volte questo problema (maf cannata) utilizzando la D90 con il vecchio 105 micro af (non D) che possiedo. Credevo fosse una questione di front/back focus, ma se metto a fuoco a mano problemi non ce ne sono. Mai.
Io l'ho sperimentato anche in AF singolo, cercando di focheggiare su soggetti da Macro, un ambito in cui problemi di questo genere si notano sempre maggiormente. La macchina "dice" di aver messo a fuoco e scatta, su cavalletto. Ma la MaF risulta spostata rispetto al punto indicato. Come dice giustamente Francesco in realtà focheggiare in automatico in macro non capita (quasi) mai. Però il problema c'è...
Belli gli scatti ai pennuti.

Un contributino ( ...ino ino) di oggi pomeriggio. Tornando alla coccinella di Francesco (complimenti, ottima, anche se la luce era un poco duretta) e alle fragoline di bosco, mentre facevo manovra in auto per rientrare a casa in una zona di campagna guardavo una spiga verde che si stagliava sulle altre, ormai ingiallite dal sole, e immaginavo come sarebbe stato lo sfondo scattando qualche macro.
Quando ho notato la macchiolina arancione muoversi in cima alla spiga non ho resistito: macchina su cavalletto (in qs periodo la piastra è sempre agganciata) maf a mano e scatto senza il tempo di controllare nessun parametro. La luce era dura (circa le 5 del pomeriggio), ma non è stato possibile schermarla. Tre scatti (3) e se n'è andato. E buonanotte al club.
Ingrandimento full detail : 962 KB


Bello scatto, complimenti Stefano.
Anche la luce non mi sembra così dura rispetto all'orario di scatto, mi piace veramente tanto!

QUOTE(alex.fls @ May 30 2012, 12:34 AM) *
Le mie prime prove di conversione in BN:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Walking di alex.fls, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Untitled di alex.fls, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Necropoli di Tuvixeddu di alex.fls, su Flickr

..lo so devo migliorare tanto, si accettano critiche e link a discussioni o tutorial interessanti in merito..
buona notte a tutti


Mi sembrano conversioni un po' grigie, se posso darti un consiglio fai una visita al sito di Andrea Olivotto o sul forum di 1x.com, io ho trovato molti tutorial interessanti su questi due siti.


In merito all'AF-C, vi faccio vedere un paio di scatti -ovviamente cannati in toto- fatto proprio in AF-C e Area Dinamica: secondo la macchina e secondo View NX2, il punto di MaF è tra gli occhi. Valutate voi dove cade in realtà la MaF:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lo scatto successivo a questo ha lo stesso problema: MaF sull'occhio, AF-C e Area Dinamica:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il raw di quest'ultimo è ancora peggio, 'sto scatto l'ho massacrato di MdC per vedere fin dove potevo spingermi nel recupero di una foto cannata...

Francesco
gargasecca
QUOTE(eutelsat @ May 29 2012, 08:52 PM) *
bel pappagallino Korra

Roy è un bell'esemplare ( peccato per l'ala tagliata ) , ma cosa sta mangiando?

Per l'AF preferisco il punto singolo, il matrix non mi piace molto, e con la D7000 non è che mi sia piaciuto di +

AF-C? hmmm.gif , non so se a volte a cannare è il modulo della D90 o la lentezza del motore , boh!
Gianni



Grazie a tutti x i vostri graditi commenti e per le vostre impressioni in merito all' AF.
Rileggendo ieri sera il manuale...a pag. 54 dice che la D90 impostata su AF-C "scatta" anche se non c' è la messa a fuoco...quindi credo che non si possa impostare la "sensibilità" del tasto di scatto come si diceva per i corpi "PRO"...ovvero con priorità allo scatto o alla messa a fuoco.
Allego la pagina.
Ritornando alla "lentezza" e alla "perdita" del soggetto...forse potremmo essere di fronte a 2 problematiche...ovvero la lentezza del motore-presa di forza e quindi dell' AF dei vecchi AF e AF-D legati al motore della D90 + il problema che il modulo AF a 11 punti della D90 è quello che è...potrei togliermi un dubbio prendendo la D200 di mio padre...ha lo stesso modulo AF ma una diversa gestione...e ha il motore leggermente + veloce.
Vi posto una sequenza..all' inizio discreta...e poi cannata... rolleyes.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Bin
Graga, le ultime due però non mostrano problema di messa a fuoco, sono solo mosse (evidentemente il tempo era troppo lento rispetto alla velocità con cui si muoveva il soggetto); non vedo nessuna parte messa a fuoco.
Nella terzultima invece s', è palese che la maf sia caduta sullo sfondo.

Bella la necropoli (hai fatto una sorta di HDR o hai usato maschera di contrasto?), specialmente sulle rocce.

Fantastico il gruccione

Gianni, grazie, vado a vedere i link... (faccine salvate...)
(certo che se la prova la conduce Nikon.... mi pare chiaro che difficilmente uscirà vincitore da un confronto un prodotto di una casa concorrente... però... magari vado in edicola e vedo se lo trovo ancora)
raffer
QUOTE(eutelsat @ May 29 2012, 10:09 PM) *
... sull'AF che ne pensi visto che tu meglio di me puoi giudicare?
Gianni


Premesso che il Matrix è un sistema esposimetrico e quindi con l'AF non ha nulla a che vedere, poiché non pratico nè la fotografia sportiva nè quella naturalistica mi limito ad utilizzare il Modo Autofocus AF-S (inizialmente ho usato anche lo AF-A) ed il Modo Area AF Auto negli scatti statici (paesaggi, architetture, ecc.) e quello a punto singolo nei ritratti. Pertanto sia sulla D90 che sulla D7000 la velocità dell'AF a me non pone problemi ed inoltre ho scarsa esperienza dello AF-C.
Per inciso per l'esposizione nel primo caso adopero il Matrix e nel secondo la Ponderata centrale.

Raffaele
korra88
fatta poco fa biggrin.gif
era su un vaso davanti camera e non ho potuto resistere! laugh.gif vi consiglio di aprirla a tutto schermo perchè non si vede la composizione degli occhi. no crop..fatta con il 50 invertito e una 60ina di mm di tubi di prolunga

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Francesco_Costantini
QUOTE(korra88 @ May 30 2012, 12:16 PM) *
fatta poco fa biggrin.gif
era su un vaso davanti camera e non ho potuto resistere! laugh.gif vi consiglio di aprirla a tutto schermo perchè non si vede la composizione degli occhi. no crop..fatta con il 50 invertito e una 60ina di mm di tubi di prolunga

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



...questa è di gran lunga la migliore, tra le foto che hai postato fino ad ora.
Tanto di cappello, korra!

P.S: ti comunico che con questo scatto mi hai ufficialmente trasmesso la scimmia per i tubi di prolunga, mannaggialamign@tt@! biggrin.gif ...consigli su modelli e/o dimensioni? smile.gif

Francesco

korra88
grazie! io uso i tubi senza contatti, quelli super brocchi laugh.gif prima di iniziare faccio un paio di scatti di prova per impostare il flash, che va ovviamente in manuale generalmente su 1/4 o 1/8 e sto sempre a iso400-500 e con il 50 invertito su f11 ed 1/400 o 1/500

il kit da 67 millimetri va più che bene..difficilmente ne uso di più, anche perchè altrimenti sei troppo "stretto"
alex.fls
QUOTE
Mi sembrano conversioni un po' grigie, se posso darti un consiglio fai una visita al sito di Andrea Olivotto o sul forum di 1x.com, io ho trovato molti tutorial interessanti su questi due siti.

Verissimo, tra i vari problemi il fatto che siano un po' grigie è uno dei più evidenti. Poi penso anche di aver sbagliato la scelta degli scatti. Grazie mille per il consiglio, ho già inserito i siti tra i preferiti...

QUOTE
Bella la necropoli (hai fatto una sorta di HDR o hai usato maschera di contrasto?), specialmente sulle rocce.

Hai azzeccato, è un HDR poi convertito (male) col mixer canali, con l'aggiunta di un po' di grana. C'è anche la maschera di contrasto, ma ho sbagliato perché è applicata a tutta l'immagine, invece avrei dovuto localizzarla solo in alcune zone; la foto è scattata dietro delle alte transenne, quindi con il braccio alzato più che potevo e alla cieca...
La Necropoli è molto bella ma anche in un forte stato di degrado e vittima di alcuni recenti e improponibili interventi (alcune strisce di enormi fioriere in cemento a gradoni a pochi metri dalle tombe), fino a poco tempo fa (e forse ancora) rischiava di essere circondata da un importante intervento edilizio, ma forse si salva, speriamo bene...Scusate l'OT ma vista la sensibilità dell'argomento vi allego 2 immagini satellitari a confronto, una del 2003 e una del 2006:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Valutate voi, considerando che si parla della più grande necropoli fenicio-punica ancora esistente...
Chiudo il discorso e scusate il fuori tema...
eutelsat
Ho errato nell'esprimermi per il fuoco , intendevo dinamica o Auto , che in D90 noto troppo tempo per settarsi con il dubbio che focheggi ciò che mi serve.

L'AF-C l'ho abbandonato da tempo, mi ha buggerato qualche volta e preferisco non usarla se ho interesse a scattare...e qui non so se entra in gioco la lente luminosa con motore performante o il modulo della fotocamera hmmm.gif

Preferisco di gran lunga il punto AF singolo, la fotocamera è assai + veloce nel prendere la decisione e settarsi , posso bloccarla con il pollice sx disinserendola ( af manual/auto ) e nel dubbio procedo in manuale smile.gif


Bin, se non la trovi fammi sapere che provo a scannerizzare le pagine...


Ottima Stefano

Alex, le foto non sarebbero male, forse le vedo poco indicate in B/N _hmmmmm_


Gargasecca, prova se riesci, anche se l'AF-C per me rimane inaffidabile e...poco veloce, sembra quasi muoversi a scatti con ritardo , mia impressione?

Molto bella Korra Pollice.gif



Gianni

eutelsat
QUOTE(Francesco_Costantini @ May 30 2012, 12:22 PM) *
...questa è di gran lunga la migliore, tra le foto che hai postato fino ad ora.
Tanto di cappello, korra!

P.S: ti comunico che con questo scatto mi hai ufficialmente trasmesso la scimmia per i tubi di prolunga, mannaggialamign@tt@! ...consigli su modelli e/o dimensioni?

Francesco


Ma hai il 105 micro hmmm.gif

Si usano anche con lenti macro, ma se vuoi fare il cambio...chiamami messicano.gif


L'ho provati velocemente con l'85mm/1.8G ...sembrano comportarsi molto ma molto bene rolleyes.gif


PS: Cerca gli "Econo" wink.gif



Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(korra88 @ May 30 2012, 12:29 PM) *
grazie! io uso i tubi senza contatti, quelli super brocchi prima di iniziare faccio un paio di scatti di prova per impostare il flash, che va ovviamente in manuale generalmente su 1/4 o 1/8 e sto sempre a iso400-500 e con il 50 invertito su f11 ed 1/400 o 1/500

il kit da 67 millimetri va più che bene..difficilmente ne uso di più, anche perchè altrimenti sei troppo "stretto"


Inizio la ricerca, penso che prenderò anch'io i tubi "da barbone" (come li avevi chiamati tu, qualche pagina fa)...

QUOTE(eutelsat @ May 30 2012, 02:06 PM) *
L'AF-C l'ho abbandonato da tempo, mi ha buggerato qualche volta e preferisco non usarla se ho interesse a scattare...e qui non so se entra in gioco la lente luminosa con motore performante o il modulo della fotocamera

Gianni


No, Gianni, escludi pure la lente luminosa con motore performante: io con l'AF-S 400mm f2.8 ho gli stessi problemi che avevo con il 70-300 VR. Ergo, non è questione di lente, anche perché se il 400 lo metto sulla D300S di un mio amico e sulla D700 di un altro amico con cui faccio foto naturalistica, è tutto un altro discorso... wink.gif

QUOTE(eutelsat @ May 30 2012, 02:59 PM) *
Ma hai il 105 micro

Si usano anche con lenti macro, ma se vuoi fare il cambio...chiamami
L'ho provati velocemente con l'85mm/1.8G ...sembrano comportarsi molto ma molto bene
PS: Cerca gli "Econo"
Gianni


Appunto, immagina i tubi di prolunga montati dietro una lente micro... sai che dettaglio? laugh.gif
Grazie per la segnalazione, ricordavo 'sto nome, ora li cerco... wink.gif

Francesco
Francesco_Costantini
@Gianni: trovato un kit di tubi di prolunga dal noto sito polacco a 50 Euro, che ne pensi?
Sembra che questi mantengano anche l'esposimetro e l'AF (ma dell'AF, poco importa...), confermi?

Francesco
eutelsat
QUOTE(Francesco_Costantini @ May 30 2012, 03:12 PM) *
cut cut cut

No, Gianni, escludi pure la lente luminosa con motore performante: io con l'AF-S 400mm f2.8 ho gli stessi problemi che avevo con il 70-300 VR. Ergo, non è questione di lente, anche perché se il 400 lo metto sulla D300S di un mio amico e sulla D700 di un altro amico con cui faccio foto naturalistica, è tutto un altro discorso... ;-)

Appunto, immagina i tubi di prolunga montati dietro una lente micro... sai che dettaglio? laugh.gif
Grazie per la segnalazione, ricordavo 'sto nome, ora li cerco... ;-)

Francesco



Quindi il modulo AF-C lo bocciamo d'ufficio laugh.gif

Per i tubi dovresti trovarli da 72mm con contatti sui 70caffè Pollice.gif


Scatto di prova bokeh

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
Bin
korra: clapclapclapclap!

Gianni: ok grazie

QUOTE
La Necropoli è molto bella ma anche in un forte stato di degrado e vittima di alcuni recenti e improponibili interventi

Ettepareva... dry.gif gli interessi economici prima di tutto caro Alex. dry.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(eutelsat @ May 30 2012, 03:24 PM) *
Quindi il modulo AF-C lo bocciamo d'ufficio laugh.gif

Per i tubi dovresti trovarli da 72mm con contatti sui 70caffè Pollice.gif

Gianni


Si, io l'ho bocciato! Come te e Ilaria, utilizzo ormai solo AF-S in Punto Singolo, ma è una rottura di scatole...

Ok per i tubi, li ho trovati a 50 con contatti...

QUOTE(Bin @ May 30 2012, 03:28 PM) *
korra: clapclapclapclap!

Gianni: ok grazie
Ettepareva... dry.gif gli interessi economici prima di tutto caro Alex. dry.gif


Ilaria, non guardare la prossima foto che posto.
Ho trovato un ragnetto in mezzo ad un mare di ragnatela, ho fatto uno scatto stupido ma meglio avvisarti prima...
Salta a piedi pari la foto qui sotto:

3...






...2...





...1...






Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco
korra88
son in piena lotta con un jumper! per ora sta vincendo lui! è da un'ora che ci battaglio! ho fatto solo 3 scatti decenti dry.gif

fine primo tempo ed è in vantaggio lui. ora vado..inizia il secondo round!


ps...ora mi potete insultare laugh.gif
eutelsat
Ok Ilaria


Ok Francesco , gli econo sono un bel compromesso di solidità ,leggerezza e qualità. Se hanno i contatti, hai tutto funzionante, naturalmente l'AF lo stacchi on camera o dalla lente ( che preferisco )


korra...fra un pò sentirai i strilli laugh.gif



Gianni
sdmassimo
QUOTE(Francesco_Costantini @ May 30 2012, 03:12 PM) *
Inizio la ricerca, penso che prenderò anch'io i tubi "da barbone" (come li avevi chiamati tu, qualche pagina fa)...

Appunto, immagina i tubi di prolunga montati dietro una lente micro... sai che dettaglio?
Grazie per la segnalazione, ricordavo 'sto nome, ora li cerco...

Francesco

esatto!!!!! è per questo che io ho la fissa dei tubi di proluga per il 105 biggrin.gif

quasi quasi ti chiedo se mi mandi un mp di dove li hai trovati rolleyes.gif

per quanto riguarda me.... esprimo il mio pensiero.... AF-C questo sconociuto! laugh.gif
Bin
francesco, mi ero dimenticata di aggiungere una cosa al post qui sopra... te la dico ora...
vuoi che ti tolga dai contatti di flickr? dry.gif
Silver Black
QUOTE(sdmassimo @ May 30 2012, 04:54 PM) *
esatto!!!!! è per questo che io ho la fissa dei tubi di proluga per il 105 biggrin.gif


Avete visto l'ultimo Nikon Experience? Mostra il nuovo Nikkor 40mm micro e come si possa arrivare a ingrandimenti superiori a 1:1 aggiungendo i tubi di prolunga, c'è un ingrandimento mostruoso (in tutti i sensi!) del muso di una cavalletta ottenuto con 40 mm micro + tubi... sembra una ripresa al microscopio!!! smilinodigitale.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(eutelsat @ May 30 2012, 04:53 PM) *
Ok Ilaria
Ok Francesco , gli econo sono un bel compromesso di solidità ,leggerezza e qualità. Se hanno i contatti, hai tutto funzionante, naturalmente l'AF lo stacchi on camera o dalla lente ( che preferisco )
korra...fra un pò sentirai i strilli
Gianni


Si, econo con contatti, son quelli.
Grazie per la segnalazione!

QUOTE(sdmassimo @ May 30 2012, 04:54 PM) *
esatto!!!!! è per questo che io ho la fissa dei tubi di proluga per il 105

quasi quasi ti chiedo se mi mandi un mp di dove li hai trovati

per quanto riguarda me.... esprimo il mio pensiero.... AF-C questo sconociuto!


Ti mando MP con link diretto! wink.gif

QUOTE(Bin @ May 30 2012, 04:55 PM) *
francesco, mi ero dimenticata di aggiungere una cosa al post qui sopra... te la dico ora...
vuoi che ti tolga dai contatti di flickr?


E' vero, avevo dimenticato che potevi vederla da flickr!!!
Chiedo umilmente venia per la mia dimenticanza! smile.gif

Francesco

Bin
E infatti la cara bissantola è apparsa in tutto il suo splendore fra le foto dei miei contatti, prima che tu la postassi qui SGRUNT! dry.gif

Per farti perdonare passami il link via Mp pure a me va, così mi faccio prendere da un'altra scimmia... tanto più che ho appena speso 120 euro di filtri sull'amazzone...
Francesco_Costantini
QUOTE(Bin @ May 30 2012, 05:15 PM) *
E infatti la cara bissantola è apparsa in tutto il suo splendore fra le foto dei miei contatti, prima che tu la postassi qui SGRUNT! dry.gif

Per farti perdonare passami il link via Mp pure a me va, così mi faccio prendere da un'altra scimmia... tanto più che ho appena speso 120 euro di filtri sull'amazzone...


Zi badrona! laugh.gif
Arriva subito l'mp!
Silver Black
QUOTE(Francesco_Costantini @ May 30 2012, 05:10 PM) *
Si, econo con contatti, son quelli.


Mi mandi un messaggio privato col link? Mi avete scimmiato pure a me... laugh.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(Silver Black @ May 30 2012, 05:28 PM) *
Mi mandi un messaggio privato col link? Mi avete scimmiato pure a me... laugh.gif


Arriva subito il link! biggrin.gif

Francesco
raffer
Mi sa che mi tocca un'altra bella dose di macro! dry.gif

Raffaele
sdmassimo
QUOTE(raffer @ May 30 2012, 05:45 PM) *
Mi sa che mi tocca un'altra bella dose di macro! dry.gif

Raffaele

credo che si tratterà di un'overdose di macro laugh.gif
Silver Black
QUOTE(Francesco_Costantini @ May 30 2012, 05:34 PM) *
Arriva subito il link! biggrin.gif

Francesco


Ti ringrazio anche pubblicamente... grazie.gif
Mi sa che per ora prenderò i tubi, poi all'inversione ci penserò più avanti. Così sazierò la mia sete di macro per un po'... almeno finchè non vorrò una vera lente micro... ma anche in quel caso potrei montarla anche con i tubi no?

Domanda: ma con questi tubi posso montarci qualsisi obiettivo, dal 50ino al 70-300 indifferentemente dal diametro? E andrebbero bene anche nel caso un domani cambiassi macchina (sempre Nikon ovviamente!).
sdmassimo
mi sto facendo strane idee.... 70-300 con tubi di prolunga messicano.gif cissà come funziona hmmm.gif smilinodigitale.gif

l'attacco nikon e l'attacco nikon, se vuoi usarlo con la lente in inversione quello che cambia è proprio la lende di inversione perche le lenti degli obiettivi hanno diametro diverso e quindi devono essere quasi specifiche per la lente che vuoi invertire
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.