Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
ste.pi
Bellissima la foto di Segòvia.
Uno scatto delle colline marchigiane. Colori un poco accentuati, ma rendono di più l'idea di ciò che si vedeva quel giorno. Grande terra!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
pch
QUOTE(Fragius @ Jan 28 2010, 10:48 AM) *
Esposimetro sul display superiore e tasti retroilluminati wink.gif

anch'io vorrei l'esposimetro sul display superiore.
gioton
QUOTE(Fragius @ Jan 28 2010, 10:48 AM) *
Esposimetro sul display superiore e tasti retroilluminati.............

QUOTE(pch @ Jan 28 2010, 01:53 PM) *
anch'io vorrei l'esposimetro sul display superiore.

Se le critiche alla D90 sono tutte qui, mi sembra confermata la mia idea circa l'apprezzamento di questa macchina da parte degli utenti.
Nessun altro commento?

Giorgio
FotoGolfer
Preferirei avere una migliore gestione degli altissimi iso (magari sino a 25600) eliminando la possibilità di fare filmini.

Per altre cose che desidererei da una macchina c'è sempre la D300S.

Enrico

Belle le colline marchigiane.........
Bravo come sempre "Segovia"............ciao Luca hai preso il grandangolo?
rcorni
QUOTE(gioton @ Jan 28 2010, 09:53 AM) *
Un saluto a tutti i nuovi amici, ma quanti siete! E' diventato difficile star dietro alla discussione, per quanti interventi ci sono.
Mi sa che la D90 è, considerando il rapporto qualità prezzo, la macchina più indovinata della Nikon e mi pare che il pubblico se ne sia accorto.
Io sono stato uno dei primissimi acquirenti e sono sempre convinto di aver fatto, per le mie esigenze, la scelta migliore.
Ieri, riflettendo sul fatto che inevitabilmente, per ragioni commerciali, arriverà una D9000 a sostituirla, mi sono chiesto che cosa vorrei cambiare o migliorare nella D90 e mi sono trovato in difficoltà.
Propongo a tutti questa domanda, in cosa vorreste che la D90 fosse migliorata, pur restando nella sua classe di macchina, che definirei semi-professionale?
Quello che viene in mente a me è la velocità di messa a fuoco nel Live View che andrebbe migliorata e la possibilità di filmare, della quale farei a meno.
Ciao
Giorgio

alcune cose che sono nella d300
correzione f/b focus
possibilità di usare ottiche vecchie senza perdere l'esposimetro
sistema di messa a fuco a 51 punti
roberto
Diego M.
Ma quanto si scrive sul forum......mi sono scollegato ieri sera e mi sono ritrovato da leggere già tre pagine piene di commenti e di foto stupende come al solito....... messicano.gif
Diego......
Bin
i tasti retroilluminati non so se sarebbero una gran cosa... potrebbero dare fastidio quando si inquadra, nel caso dovrebbero accendersi 'a comando' come l'illuminazione del display.
L'aumento dei punti di messa a fuoco non saprei... Dopo per passare da uno all'altro si rischierebbe di perdere un sacco di tempo e perdere il momento dello scatto...
Assolutamente sì, sarebbe opportuno un sistema che velocizzi l'autofocus, ma non solo quello veramente terribile del Liveview, ma anche quello standard. Nikon in questo ha sempre avuto una pecca (per lo meno nelle macchine che ho avuto modo di usare, f801s, f80, d90... Non è mai stato la punta di diamante di casa nikon diciamo... Sempre pronto ad andare in tilt anche in situazioni non particolarmente critiche e poco reattivo.
La funzione video, se proprio devono lasciarla, che la dotino almeno dell'AF, altrimenti così è praticamente inutilizzabile.
Alcune combinazioni di pulsanti sono un po' scomode (tipo quella del pulsante AF).
Potrei forse sperare in una maggior cura del bilanciamento del bianco, del colore e della nitidezza dell'immagine (che io tengo impostato tra 7 e 8). Ma per il resto non credo di aver particolari problemi. La cosa da migliorare come al solito, ripeto, è l'AF.


Luca ma perché ti devi imbarazzare? Non ti preoccupare che qui se posti qualcosa di non convincente ti verrà detto lo stesso biggrin.gif
Diego M.
QUOTE(ste.pi @ Jan 28 2010, 01:13 PM) *
Bellissima la foto di Segòvia.
Uno scatto delle colline marchigiane. Colori un poco accentuati, ma rendono di più l'idea di ciò che si vedeva quel giorno. Grande terra!

Ingrandimento full detail : 3.8 MB


Belle davvero le colline marchigiane... Pollice.gif
Diego
slandau
QUOTE(Fabionen @ Jan 27 2010, 10:48 PM) *
Ciao ragazzi, sono nuovo del club!
Per Natale mi sono regalato una D90, la mia prima reflex! Il kit conteneva il 18-105!
La utilizzerò prinicipalmente per fotografare rally, gare di kart e spero di aver fatto l'acquisto giusto!
Prossimamente guarderò se comprare un 70-300 e magari il battery pack!

Benvenuto nel club!
Come ha gia detto Raffaele il 70-300 è un ottimo acquisto.
Il battery pack l'ho ricevuto in omaggio e non l'ho mai usato. (La batteria aggiuntiva la tengo in tasca, quando una è scarica la cambio). Per me aumenta soprattutto peso ed ingombri.
Ho visto un'altro posto in cui parli di flash..... Io ho preso un anno fa un sb-800. E' uscito di produzione poco prima dell'acquisto. Dato che è stato sostituito dal sb-900 è sceso talmente tanto di prezzo che l'ho pagato 40 € in più dell'sb-600. (L'avevo pagato 320 € un anno fa quando normalmente costava più di 400)
Se riesci a trovarlo ancora può essere un ottimo affare.
luchino84
Ciao a tutti....
siamo a giovedi e finalmente la settimana lavorativa sta andando verso la fine....
spero di poter sfruttare questo fine settimana per fare qualche scatto!
Intanto metto ai vostri commenti e alle vostre critiche un'altro mio scatto....
questa volta dedicato alla mia dolce metà e al mio mare estivo! messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

barbarian
Molto bella. Io avrei solo sfumato prima il prolabio quasi da nasconderlo. Però bella la sovrapposizione.
luchino84
QUOTE(barbarian @ Jan 28 2010, 04:07 PM) *
Molto bella. Io avrei solo sfumato prima il prolabio quasi da nasconderlo. Però bella la sovrapposizione.


Grazie mille Barbarian.....gentilissimo!
Diego M.
QUOTE(luchino84 @ Jan 28 2010, 04:02 PM) *
Ciao a tutti....
siamo a giovedi e finalmente la settimana lavorativa sta andando verso la fine....
spero di poter sfruttare questo fine settimana per fare qualche scatto!
Intanto metto ai vostri commenti e alle vostre critiche un'altro mio scatto....
questa volta dedicato alla mia dolce metà e al mio mare estivo! messicano.gif

Ingrandimento full detail : 4.9 MB



Mi piace davvero molto..... Pollice.gif
Molto molto bella Luca....bravo......ottima la composizione..... guru.gif
Diego
slandau
QUOTE(gioton @ Jan 28 2010, 09:53 AM) *
Un saluto a tutti i nuovi amici, ma quanti siete! E' diventato difficile star dietro alla discussione, per quanti interventi ci sono.
Mi sa che la D90 è, considerando il rapporto qualità prezzo, la macchina più indovinata della Nikon e mi pare che il pubblico se ne sia accorto.
Io sono stato uno dei primissimi acquirenti e sono sempre convinto di aver fatto, per le mie esigenze, la scelta migliore.
Ieri, riflettendo sul fatto che inevitabilmente, per ragioni commerciali, arriverà una D9000 a sostituirla, mi sono chiesto che cosa vorrei cambiare o migliorare nella D90 e mi sono trovato in difficoltà.
Propongo a tutti questa domanda, in cosa vorreste che la D90 fosse migliorata, pur restando nella sua classe di macchina, che definirei semi-professionale?
Quello che viene in mente a me è la velocità di messa a fuoco nel Live View che andrebbe migliorata e la possibilità di filmare, della quale farei a meno.
Ciao
Giorgio


La prima cosa che farei è rendere possibili le note vocali da abbinare alle foto, a quel punto i filmati non li userei più (anche se fastidio non danno....... ).
Poi mettere il display della D90 su un telaietto orientabile come quello della d5000, per certe inquadrature sarebbe comodissimo......
Sarebbe quindi utile migliorare la velocità di messa a fuoco del live view e, anche al prezzo anche di una riduzione dei MP, un aumento del range di sensibilità ISO ed un miglioramento della dinamica del sensore oltre che magari rendere disponibile sensibilità a partire da 25 ISO.
Secondo me tra i 12 MP della nostra e 8-10 MP la differenza quasi non si noterebbe, mentre 2 o 3 stop in più come sensibilità massima rispetto alla D90 sarebbero molto comodi in alcune situazioni.

Ciao
Stefano
luchino84
QUOTE(Diego M. @ Jan 28 2010, 05:23 PM) *
Mi piace davvero molto..... Pollice.gif
Molto molto bella Luca....bravo......ottima la composizione..... guru.gif
Diego


Beh che dire Diego.....
sono proprio contento che ti sia piaciuta...ci ho lavorato abbastanza per trovare la giusta composizione tra le due foto....e il risultato a me personalmente piace molto....e a quanto pare anche a te! messicano.gif
Davvero grazie per i complimenti!
samantha1
ciao ho capito bene? è lenta nella messa a fuoco?

Poi dipendde cosa si intende per ognuno mi spiegate meglio? Anche disattivando il live view?

Altra diomanda sulla d90 il nikor 35-135 funzionerebbe?
raffer
QUOTE(samantha1 @ Jan 28 2010, 06:03 PM) *
ciao ho capito bene? è lenta nella messa a fuoco?

Poi dipendde cosa si intende per ognuno mi spiegate meglio? Anche disattivando il live view?

Altra diomanda sulla d90 il nikor 35-135 funzionerebbe?


Relativamente più lenta della D300, ma più veloce della D3000.
Il live view non lo usa nessuno.
Credo che il Nikkor 35-135 sia un AI-S, per cui niente autofocus ed esposimetro.

Raffaele
samantha1
QUOTE(raffer @ Jan 28 2010, 06:31 PM) *
Relativamente più lenta della D300, ma più veloce della D3000.
Il live view non lo usa nessuno.
Credo che il Nikkor 35-135 sia un AI-S, per cui niente autofocus ed esposimetro.

Raffaele



andrebbe bene sulla d300 giusto?
raffer
QUOTE(samantha1 @ Jan 28 2010, 06:43 PM) *
andrebbe bene sulla d300 giusto?


Si, anche se con qualche limitazione.
Comunque dopo l'uscita della D300s le D300 usate si trovano allo stesso prezzo delle D90 nuove.

Raffaele
NKNRS
QUOTE(ste.pi @ Jan 28 2010, 01:13 PM) *
Uno scatto delle colline marchigiane.


Pollice.gif molto bella, colori naturali,
Ciao, Roby.


QUOTE(luchino84 @ Jan 28 2010, 04:02 PM) *
mio scatto....
questa volta dedicato alla mia dolce metà e al mio mare estivo!


Bel lavoro! Complimenti Pollice.gif
Roby.
luchino84
QUOTE(NKNRS @ Jan 28 2010, 07:06 PM) *
Bel lavoro! Complimenti Pollice.gif
Roby.


Grazie mille Roby....mi fa piacere che la mia foto stia ricevendo buoni consensi! ;-)
umberto81
QUOTE(gioton @ Jan 28 2010, 09:53 AM) *
Un saluto a tutti i nuovi amici, ma quanti siete! E' diventato difficile star dietro alla discussione, per quanti interventi ci sono.
Mi sa che la D90 è, considerando il rapporto qualità prezzo, la macchina più indovinata della Nikon e mi pare che il pubblico se ne sia accorto.
Io sono stato uno dei primissimi acquirenti e sono sempre convinto di aver fatto, per le mie esigenze, la scelta migliore.
Ieri, riflettendo sul fatto che inevitabilmente, per ragioni commerciali, arriverà una D9000 a sostituirla, mi sono chiesto che cosa vorrei cambiare o migliorare nella D90 e mi sono trovato in difficoltà.
Propongo a tutti questa domanda, in cosa vorreste che la D90 fosse migliorata, pur restando nella sua classe di macchina, che definirei semi-professionale?
Quello che viene in mente a me è la velocità di messa a fuoco nel Live View che andrebbe migliorata e la possibilità di filmare, della quale farei a meno.
Ciao
Giorgio


Io vorrei una raffica migliore, qualcosa tipo 6.5 invece di 4.5 . Questo era l'unico motivo per cui avrei presp la Canon 50D invece della D90.
raffer
QUOTE(umberto81 @ Jan 28 2010, 07:48 PM) *
Io vorrei una raffica migliore, qualcosa tipo 6.5 invece di 4.5 . Questo era l'unico motivo per cui avrei presp la Canon 50D invece della D90.


Premesso che non ho mai adoperato la raffica, mentre conosco "qualcuno" che la utilizza anche per i paesaggi ed i monumenti, mi sapreste dire in quali occasioni voi ne fate uso? hmmm.gif

Raffaele
umberto81
QUOTE(raffer @ Jan 28 2010, 08:03 PM) *
Premesso che non ho mai adoperato la raffica, mentre conosco "qualcuno" che la utilizza anche per i paesaggi ed i monumenti, mi sapreste dire in quali occasioni voi ne fate uso? hmmm.gif

Raffaele


Può tornare molto utile nelle riprese veloci di manovree aeree si windsurf (o almeno a me serve per questo).
http://www.pbase.com/marcojr/image/120954749
La durata di una di queste manovre è di pochi secondi.
FotoGolfer
Bella Luca, anche questa!
Avrei sfumato maggiomente il nasino della dolce metà.

"leggenda tutta cittadina vuole essere una bella castellana che nel XII secolo tradì per amore Cantù nella guerra tra milanesi e comaschi e per questo paga finendo giustiziata tra le fiamme"

Questa è la sera della Giubiana.

Sono dell'anno scorso.

Se avete delle foto di feste tradizionali aggiungetele.


Ciao
Enrico


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 391.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 644.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 488 KB
NKNRS
QUOTE(raffer @ Jan 28 2010, 08:03 PM) *
Premesso che non ho mai adoperato la raffica, mentre conosco "qualcuno" che la utilizza anche per i paesaggi ed i monumenti, mi sapreste dire in quali occasioni voi ne fate uso? hmmm.gif

Raffaele


Io la uso per foto sportive: F1, hockey su ghiaccio, rally, kart e in qualsiasi altra occasione dove il soggetto è in veloce movimento, per esempio anche alle gare di karate di mio figlio.

Roby.
luchino84
QUOTE(FotoGolfer @ Jan 28 2010, 08:47 PM) *
Bella Luca, anche questa!
Avrei sfumato maggiomente il nasino della dolce metà.


Ciao FotoGolfer,
grazie mille per il commento alla foto, sono contento che sia piaciuta anche a te.
Complimenti anche a te trall'altro....molto belle anche le tue foto della festa tradizionale!

QUOTE(raffer @ Jan 28 2010, 08:03 PM) *
Premesso che non ho mai adoperato la raffica, mentre conosco "qualcuno" che la utilizza anche per i paesaggi ed i monumenti, mi sapreste dire in quali occasioni voi ne fate uso? hmmm.gif

Raffaele


Ciao Raffaele,
anche io come ti hanno già risposto in alcuni, utilizzo la raffica soprattuto in eventi sportivi.
Mi piace anche visualizzarla sul monitor della D90 trall'altro....facendole scorrere come fosse un filmato! :-D
Inoltre la utilizzo anche per scatti naturalistici...tipo uccelli in volo....!
rcorni
QUOTE(ste.pi @ Jan 28 2010, 01:13 PM) *
Uno scatto delle colline marchigiane. Colori un poco accentuati, ma rendono di più l'idea di ciò che si vedeva quel giorno. Grande terra!

a me piace molto ,complimenti
roberto
Bin
Complimenti a Luchino, mi piace davvero molto l'elaborazione; tra l'altro sono giorni che sto provando a fare una cosa simile ma non riesco a fondere bene i livelli, potresti dire sommariamente come hai fatto?
Raffer non è vero che non lo usa nessuno. Magari non lo usi tu, ma a volte può tornare utile. Certo forse non lo si usa spesso, ma a me qualche volta è capitato. Tirando giù qualche santo per colpa dell'AF ma l'ho usato!
Idem la raffica, è utile ogni volta che si voglia congelare una immagine in rapido movimento, di cui non si può essere sicuri di cogliere l'attimo giusto (anche i matrimonialisti con le analogiche una volta usavano il motore - pure nelle hasselblad- per fare le foto velocemente negli attimi topici per non rischiare di perdere il momento giusto).
Diego M.
QUOTE(FotoGolfer @ Jan 28 2010, 08:47 PM) *
Bella Luca, anche questa!
Avrei sfumato maggiomente il nasino della dolce metà.

"leggenda tutta cittadina vuole essere una bella castellana che nel XII secolo tradì per amore Cantù nella guerra tra milanesi e comaschi e per questo paga finendo giustiziata tra le fiamme"

Questa è la sera della Giubiana.

Sono dell'anno scorso.

Se avete delle foto di feste tradizionali aggiungetele.
Ciao
Enrico



Belle foto Enrico......
Direi senza dubbio che la più bella è la terza..... Pollice.gif
Diego
FotoGolfer
QUOTE
Belle foto Enrico......
Direi senza dubbio che la più bella è la terza.....
Diego


Grazie Diego, all'epoca scattavo ancora in jpeg con le impostazioni standard (non frequentavo ancora il forum). grazie.gif
Diego dalle tue parti non c'e una festa tradizionale del genere?

In alcuni casi la raffica è molto comoda come nell'esposizione bracketing, qualche volta quando ci sono delle condizioni di luce particolare può essere molto utile.

Enrico
NKNRS
QUOTE(luchino84 @ Jan 28 2010, 09:15 PM) *
trall'altro....facendole scorrere come fosse un filmato! :-D


....pure io lo faccio!!!!!!!
Roby.
luchino84
QUOTE(Bin @ Jan 28 2010, 10:48 PM) *
Complimenti a Luchino, mi piace davvero molto l'elaborazione; tra l'altro sono giorni che sto provando a fare una cosa simile ma non riesco a fondere bene i livelli, potresti dire sommariamente come hai fatto?
Raffer non è vero che non lo usa nessuno. Magari non lo usi tu, ma a volte può tornare utile. Certo forse non lo si usa spesso, ma a me qualche volta è capitato. Tirando giù qualche santo per colpa dell'AF ma l'ho usato!
Idem la raffica, è utile ogni volta che si voglia congelare una immagine in rapido movimento, di cui non si può essere sicuri di cogliere l'attimo giusto (anche i matrimonialisti con le analogiche una volta usavano il motore - pure nelle hasselblad- per fare le foto velocemente negli attimi topici per non rischiare di perdere il momento giusto).



Ciao Bin,
e tante grazie per i bei complimenti che mi hai fatto! Sembra davvero che questa mia foto sia piaciuta in molti!!! Che bello! grazie.gif
Senti io per crearla ho usato allora PhotoImpact, ancora non usavo PS, e con PhotoImpact il sistema era abbastanza facile...c'era una semplice funzione che ti permetteva di scegliere la percentuale di una e dell'altra foto...davvero semplicissimo...dopo vari tentativi...sono giunto a questa resa finale! ;-)

Per quanto riguarda la raffica...giustissimo....anche durante i matrimoni o altre cerimonie può risultare utile in certi momenti!
ste.pi
Anche oggi un esperimento... Una sorta di still life con l'acqua (scatto assolutamente casalingo!)
@Sop: se proprio non ti va di scattare, prova ad osservare le cose che ti circondano: io sto scoprendo che con la giusta attenzione molte cose si vedono con occhi diversi!

Che dite? rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 783.4 KB

ste.pi
@Raffaele: ho notato che elaborando immagini in PP con il nuovo Paintshop spariscono gli exif blink.gif
Era così anche in precedenza o ho pasticciato io?
samantha1
scusate una curiosità, sulla d90 un af 70-210 f4? come può andare? scusate forse domanda stupida ma voi conoscete tutto!!!
el Belgio
QUOTE(ste.pi @ Jan 27 2010, 06:24 AM) *
... Eccezionali i ragionamenti che riesci a fare alle 5 di mattina... Grazie per la spiegazione!



Ahahah grazie

QUOTE(Bin @ Jan 27 2010, 08:59 AM) *
Concordo in pieno con ste.pi... molto più lucido di me al pomeriggio! biggrin.gif

Giustissimo, è la luce che arriva all'esposimetroe io ho spiegato male il discorso della quantità di luce... E' la stessa per le coppie di EV equivalenti, non ovviamente nel momento in cui aggiungo una compensazione (per cui tra l'altro è sempre meglio usare una misurazione selettiva piuttosto che matrix... E infatti a Samantha sono venute relativamente meglio le foto con mis. semispot...).
Tuttavia la situazione di un palazzetto tutto buio non giustifica una compensazione, perché non ci sono differenze di luce apprezzabili, è tutto uniformemente buio. Per cui la soluzione è usare un ob. luminoso e/o una macchina che regga meglio gli alti iso come ampiamente detto.
Grazie per la spiegazione del comportamento in M: non capivo cosa ci stava a fare l'indicazione sul mirino se non cambiava nulla, e siccome è una funzione che anche sull'analogica avrò usato sì e no 2/3 volte non mi ero posta più di tanto il problema. Certo uno ci poteva arrivare... Se sono in M sevo anche reimpostare a mano io! biggrin.gif
Ma già che ci sei... Spiega un po' cosa succede se invece aggiungo il controllo automatico iso (supponendo di tenere a 200 e limitando a 1600-1/30)! grazie.gif



Grazie anche a te Ilaria biggrin.gif

Esattamente così. Si infatti, a volte nella fretta e/o quando si cerca di essere concisi ci si spiega male e può capitare di esporre le cose diversamente da quello che si intende dire.

Con il controllo automatico degli ISO, per quello che ho potuto vedere, si comporta alla stessa maniera, utilizzando il gain come ultima risorsa. Se per esempio sono in priorità di diaframmi e la luce non è sufficiente ad esporre (sarà più sufficiente rispetto alla media se ho compensato in meno, e meno sufficiente rispetto alla media se ho compensato in più) la macchina allungherà i tempi di esposizione automaticamente senza variare gli ISO, finché raggiunge il tempo più lungo impostato come limite. A quel punto alzerà gli ISO. Qualora giungesse al massimo livello di ISO consentito dall'impostazione nello specifico menù, allungherà ulteriormente i tempi di esposizione.
Nel tuo esempio specifico... Stabiliamo che per avere l'esposizione media abbiamo bisogno di 1/60" f8 200 ISO e le impostazioni appunto 200 ISO valore corrente 1600 ISO valore massimo 1/30" esposizione più lunga consentita. Voglio assolutamente tenere invariato l'apertura relativa a f8 e per qualche strana ragione decido di compensare a +5EV (magari sto misurando in spot una parte della scena che desidero venga totalmente bruciata, ognuno fa quel che vuole con le sue foto tongue.gif), a quel punto succederà:

+1EV = f8 1/30" 200 ISO
+2EV = f8 1/30" 400 ISO
+3EV = f8 1/30" 800 ISO
+4EV = f8 1/30" 1600 ISO

a questo punto la macchina non potendo più alzare gli ISO allungherà ulteriormente il tempo di esposizione scavalcando il tempo limite imposto:

+5EV = f8 1/15" 1600 ISO

Operando in modo M l'indicazione della sovra/sotto espo a mirino rimarrebbe centrata fino al raggiungimento del valore ISO massimo consentito, dopodiché comincerebbe a segnare una sottoesposizone (da correggere appunto manualmente agendo sulle apposite ghiere):

+1EV = f8 1/60" 400 ISO
+2EV = f8 1/60" 800 ISO
+3EV = f8 1/60" 1600 ISO
+4EV = f8 1/60" 1600 ISO (indicazione di sottoesposizione di 1EV)
+5EV = f8 1/60" 1600 ISO (indicazione di sottoesposizione di 2EV)

QUOTE(slandau @ Jan 27 2010, 04:40 PM) *
Non sono sicuro di aver capito bene..... ma secondo me samantha era al limite sia di iso che di tempi/diaframmi.
Quindi a tutta Apertura e massimi ISO aveva per esempio 1/15 di secondo. Sottoesponendo la foto di 4 stop arrivi ad 1/240s. Quindi in un certo senso vuole dire che ha aggiunto 4 EV all'indicazione della macchina.
Se quindi ha scattato una foto pesantemente sottoesposta (infatti parla di foto buie) e poi le ha schiarite di 4 EV (per esempio) le ha riportate ad un livello di esposizione corretta, perdendo comunque tantissimo in dinamica, in quanto ovviamente più di tanto certe zone non si possono schiarire........ (E' come se avesse tentato di fare una foto a 1600 ISO +4EV = 25600 ISO.....)

Per quelle prestazioni però ci vuole una D3, non una D3000!



Sono d'accordo con te Stefano!

QUOTE(gioton @ Jan 28 2010, 09:53 AM) *
Propongo a tutti questa domanda, in cosa vorreste che la D90 fosse migliorata, pur restando nella sua classe di macchina, che definirei semi-professionale?
Quello che viene in mente a me è la velocità di messa a fuoco nel Live View che andrebbe migliorata e la possibilità di filmare, della quale farei a meno.
Ciao
Giorgio



Bellissima idea Giorgio!

Collimatori a croce ovunqueeeeee!!! Anche se con l'ausilio del flash esterno mettere a fuoco in automatico è molto molto più veloce e semplice, questi non fanno mai male!!!! Cmq una miglioria generale dell'AF.
luchino84
QUOTE(ste.pi @ Jan 29 2010, 12:27 AM) *
Anche oggi un esperimento... Una sorta di still life con l'acqua (scatto assolutamente casalingo!)
@Sop: se proprio non ti va di scattare, prova ad osservare le cose che ti circondano: io sto scoprendo che con la giusta attenzione molte cose si vedono con occhi diversi!

Che dite? rolleyes.gif

Ingrandimento full detail : 783.4 KB



Ciao Stefano....
a me personalmente piace molto....molto particolare o molto ben riuscita....! Ottima l'idea!
Bravo! messicano.gif
luchino84
QUOTE(ste.pi @ Jan 29 2010, 12:27 AM) *
Anche oggi un esperimento... Una sorta di still life con l'acqua (scatto assolutamente casalingo!)
@Sop: se proprio non ti va di scattare, prova ad osservare le cose che ti circondano: io sto scoprendo che con la giusta attenzione molte cose si vedono con occhi diversi!

Che dite? rolleyes.gif

Ingrandimento full detail : 783.4 KB


Scusate il doppio post.....
Sarebbe interessante sapere come l'hai realizzata Stefano...e magari con quale obbiettivo!??!
L'unica pecca....che ha....mi sembra di notare un pò di rumore....sbaglio!?
samantha1
ciao ragazzi scusate nella mia ignoranza e curiosità vi chiedo una cosa, sulla d90 c'è il bracketing?

Cioè io faccio uno scatto e la macchina mi da la stessa foto in 3 scatti diversi con 3 diverse esposizioni?

Le canon lo fanno tutte ho sentito dire.

Sulla d3000 non c'è questa funzione e trovo sia davvero comoda

quindi che mi dite ce l'ha la d90?

ciao e buona giornata
Bin
Avevo capito tutto fino all'ultima ipotesi (M). Poi ho detto... Ok caffé e rileggi... Ho riletto tre volte e forse ci sono arrivata! biggrin.gif yeee
Anche la mattina come il pomeriggio per me è tragica ahahah
Ok, quindi in M la foto rimane sempre uguale, ma possono cambiare gli iso. Nel momento in cui gli iso non bastano più la foto verrà quindi sottoesposta (indicata a mirino)... Ma a questo punto lo vedrò anche nell'immagine che risulterà più scura (a meno di non cambiare tempi e diaframmi dalle ghiere), giusto?
Bella la foto dell'acqua! I toni sono quelli originali o rielaborati?
Luchino più che rumore mi sembra compressione elevata del jpg in fase di salvataggio
luchino84
QUOTE(Bin @ Jan 29 2010, 09:57 AM) *
Luchino più che rumore mi sembra compressione elevata del jpg in fase di salvataggio


Effettivamente Bin....mi sa che hai perfettamente ragione!!!
raffer
QUOTE(samantha1 @ Jan 29 2010, 09:50 AM) *
ciao ragazzi scusate nella mia ignoranza e curiosità vi chiedo una cosa, sulla d90 c'è il bracketing?

Cioè io faccio uno scatto e la macchina mi da la stessa foto in 3 scatti diversi con 3 diverse esposizioni?

Le canon lo fanno tutte ho sentito dire.

Sulla d3000 non c'è questa funzione e trovo sia davvero comoda

quindi che mi dite ce l'ha la d90?

ciao e buona giornata


La D90 ha il "bracketing d'esposizione" con un massimo di 3 scatti (la D300 con 5), che devono essere eseguiti premendo per tre volte il pulsante di scatto. Pertanto è adatto a soggetti statici e prevede l'uso obbligatorio del cavalletto e, per evitare il micromosso, del telecomando e dell'esposizione posticipata. Poichè è possibile scegliere il valore in EV tra le diverse esposizioni viene in genere utilizzato per realizzare immagini HDR.

Raffaele

P.S. Perchè non ti scarichi da qui il manuale della D90, in modo da studiartela prima di eventualmente acquistarla?

luchino84
QUOTE(raffer @ Jan 29 2010, 10:53 AM) *
La D90 ha il "bracketing d'esposizione" con un massimo di 3 scatti (la D300 con 5), che devono essere eseguiti premendo per tre volte il pulsante di scatto. Pertanto è adatto a soggetti statici e prevede l'uso obbligatorio del cavalletto e, per evitare il micromosso, del telecomando e dell'esposizione posticipata. Poichè è possibile scegliere il valore in EV tra le diverse esposizioni viene in genere utilizzato per realizzare immagini HDR.

Raffaele

P.S. Perchè non ti scarichi da qui il manuale della D90, in modo da studiartela prima di eventualmente acquistarla?



.....meglio di così non avrei saputo dire!!! ;-)
samantha1
grazie ragazzi anche se non è quello che intendevo io o meglio, con la canon, tu fai uno scatto solo e la macchina ti da 3 esposizioni differenti, cmq a parte questo non ci avevo pensato all'idea del manuale vero lo consulterò ciao a tutti
luchino84
...non so nel resto di Italia...ma qui a Firenze oggi fa un gran freddo....
....ecco un simpatico granchietto in ricordo di temperature decisamente migliori....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

pch
QUOTE(el Belgio @ Jan 29 2010, 03:38 AM) *
Collimatori a croce ovunqueeeeee!!! Anche se con l'ausilio del flash esterno mettere a fuoco in automatico è molto molto più veloce e semplice, questi non fanno mai male!!!! Cmq una miglioria generale dell'AF.

Perfettametne d'accordo con i collimatori (non aggiungerei altri punti altrimenti copieremmo le macchien di livello superiore)......vorrei però che la funzione bracketing realizzasse gli scatti con la variazione di impostazioni SENZA premere il tasto di scatto più volte. Nelle macchien Canon è così e mi sembra molto molto più furbo. Se scatti senza cavalletto è impossibile avere più immagini identiche nell'inquadratura. Chi è d'accordo?
luchino84
QUOTE(pch @ Jan 29 2010, 12:19 PM) *
vorrei però che la funzione bracketing realizzasse gli scatti con la variazione di impostazioni SENZA premere il tasto di scatto più volte. Nelle macchien Canon è così e mi sembra molto molto più furbo. Se scatti senza cavalletto è impossibile avere più immagini identiche nell'inquadratura. Chi è d'accordo?



Sicuramente sarebbe molto più valido....e sicuramente in quel modo troverebbe impiego in molto più occasioni....!
Di conseguenza quoto alla gran lunga l'idea.
Trall'altro era proprio un argomento appena trattato.
A me poi inoltre non dispiacerebbe l'aggiunta degli ISO 100!
samantha1
scusate, ma c'è in previsione l'uscita del modello nuovo??????
luchino84
QUOTE(samantha1 @ Jan 29 2010, 12:45 PM) *
scusate, ma c'è in previsione l'uscita del modello nuovo??????


Secondo alcune notizie che trapelano su internet....pare di si....
dovrebbe uscire la D9000 di cui non sappiamo ancora niente....e sopratutto non si sa la data di uscita...!
Quindi al momento non credo sia una cosa a breve...anche se, se non sbaglio, nel mese di febbraio Nikon ha programmato una conferenza stampa su cui si vocifera molto.
Si parla di presentazione della nuova D400 o della D800...o appunto della D9000! Però sono solo voci su internet che spesso hanno il tempo che trovano.
Una cosa è certa...la D90 è una macchina che difficilmente cambierò per passare alla sua nuova versione....
per il momento....almeno di novità incredibili....credo che se mai la cambierò lo farò esclusivamente per il per il formato FF.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.