QUOTE(PeppeT @ May 14 2009, 12:50 PM)

Grazie per i consigli utilissimi, in effetti lo sfondo è confusinario e per la focale provero ad usare quella più lunga per il ritratto, ma aldila dello scatto il mio problema è il dopo, lo sviluppo, proprio non riesco a farmelo piacere, quindi vorrei sapere quali sono i passaggi da fare (livelli-saturazione-contrasto...) per ottenere delle buone stampe.
Per ottenere buone stampe le condizioni essenziali sono le seguenti:
- scattare in RAW (NEF)
- adoperare un monitor ben tarato
- utilizzare un programma di gestione dei RAW, come, ad esempio, Capture NX2, per modificare quelle impostazioni, come, ad esempio, il WB, ma anche luminosità, contrasto, ecc., che in fase di scatto sono risultate errate
- convertire il file RAW in JPG o, meglio, in TIFF
- procurarsi gli ICC Profiles relativi alla propria stampante ed al tipo di carta utilizzata.
Come vedi il flusso di lavoro non è nè semplice nè breve, ma con un po' di applicazione e molti, molti tentativi si possono ottenere risultati soddisfacenti.
Raffaele