Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
NKNRS
QUOTE(renegade60 @ Feb 23 2013, 07:05 PM) *
Ciao buonasera a tutti: hmmm.gif mi presento sono Gennaro da Bari


Benvenuto! Pollice.gif

Ciao, Roby.
MaNu_RM
rolleyes.gif

IPB Immagine
Carciofi di Messer Manue, su Flickr
salvus.c
ragazzi per chi fosse interessato vendo il Multi Power Battery Pack MB-D80

http://www.nikonclub.it/forum/NIKON_MB_D80-t307855.html

Salvatore
roadrunner69
Ciao a tutti, sono già a chiedervi un primo aiuto.
Stasera uscito dall'ufficio ho deciso di fare qualche scatto. Ho scattato in nef+jpg fine. Appena inserito la schedina nel pc, mi sono ritovato i file jpg molto impastati, specie nel cielo, considerando che ho scattato con soli 400 iso. Avendo ancora poca confidenza con il menù della D90 ho pensato ad un intervento massiccio del NR ed invece ho i settaggi impostati sono i seguenti:
D-Lighting Attivo --> Auto
NR su pose lunghe --> Off
NR su iso elevati --> Norm
Picture Control --> Standard (non modificato)
I Nef sono molto meglio dei Jpg. Cosa ho sbagliato?
Vi allego un esempio di Jpg on Camera.
Clicca per vedere gli allegati

Questi invece sono i Jpg sviluppati dai Nef.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


Grazie. Marco.
Silver Black
QUOTE(roadrunner69 @ Feb 25 2013, 10:40 PM) *
Ciao a tutti, sono già a chiedervi un primo aiuto.
Stasera uscito dall'ufficio ho deciso di fare qualche scatto. Ho scattato in nef+jpg fine. Appena inserito la schedina nel pc, mi sono ritovato i file jpg molto impastati, specie nel cielo, considerando che ho scattato con soli 400 iso. Avendo ancora poca confidenza con il menù della D90 ho pensato ad un intervento massiccio del NR ed invece ho i settaggi impostati sono i seguenti:
D-Lighting Attivo --> Auto
NR su pose lunghe --> Off
NR su iso elevati --> Norm
Picture Control --> Standard (non modificato)
I Nef sono molto meglio dei Jpg. Cosa ho sbagliato?
Vi allego un esempio di Jpg on Camera.
Clicca per vedere gli allegati

Grazie. Marco.


E' semplicemente la compressione JPEG, molto visibile con superfici a colori a tinta unita. Per questo conviene scattare sempre in NEF, a meno di situazioni particolari (raffica più veloce possibile, più spazio possibile sulla scheda di memoria, ecc.) o dove non si richiede qualità elevata. Molto meglio, come hai visto, fare solo NEF e sviluppare al PC.
raffer
QUOTE(roadrunner69 @ Feb 25 2013, 10:40 PM) *
Ciao a tutti, sono già a chiedervi un primo aiuto.
Stasera uscito dall'ufficio ho deciso di fare qualche scatto. Ho scattato in nef+jpg fine. Appena inserito la schedina nel pc, mi sono ritovato i file jpg molto impastati, specie nel cielo, considerando che ho scattato con soli 400 iso. Avendo ancora poca confidenza con il menù della D90 ho pensato ad un intervento massiccio del NR ed invece ho i settaggi impostati sono i seguenti:
D-Lighting Attivo --> Auto
NR su pose lunghe --> Off
NR su iso elevati --> Norm
Picture Control --> Standard (non modificato)
I Nef sono molto meglio dei Jpg. Cosa ho sbagliato?
Vi allego un esempio di Jpg on Camera.
Clicca per vedere gli allegati

Grazie. Marco.


Ti consiglio di provare i settaggi riportati nella tabella dell'allegata immagine.

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
fabrix81
Ciao a tutti,
mi sono iscritto di recente a questa fantastica community… ed ora non mi resta che entrare a far parte di questo FAN CLUB!!! smile.gif

Giusto per info possiedo la D90 in kit con il 18-105 da poco più di un anno… e ne vado orgogliosissimo! messicano.gif
Mi piacerebbe solo poter migliorare presto il mio parco ottiche.

Un saluto, Fabrizio.
roadrunner69
Grazie per i vostri consigli e suggerimenti.

QUOTE(Silver Black @ Feb 26 2013, 12:37 AM) *
E' semplicemente la compressione JPEG, molto visibile con superfici a colori a tinta unita. Per questo conviene scattare sempre in NEF, a meno di situazioni particolari (raffica più veloce possibile, più spazio possibile sulla scheda di memoria, ecc.) o dove non si richiede qualità elevata. Molto meglio, come hai visto, fare solo NEF e sviluppare al PC.


Avendo scattato finora con la D3000 solo in Nef non mi sono mai reso conto di quanto fosse distruttivo l'effetto della compressione Jpg. Pensavo e speravo fosse meno evidente. Ora che la D90 mi offriva la possibilità di accoppiare al Nef il Jpeg Fine (cosa che la D3000 non fa), volevo approfittare di tale opzione. Ci sono rimasto molto male.


QUOTE(raffer @ Feb 26 2013, 12:01 PM) *
Ti consiglio di provare i settaggi riportati nella tabella dell'allegata immagine.

Raffaele


I parametri che ho utilizzato rispecchiano quasi tutti quelli indicati nella tabella che molto gentilmente mi hai indicato.
L'unica differenza è il tipo di esposizione (ho scattato in manuale e non in automatico) e gli ISO (400 invece di 200). Ho affiancato al Nef il Jpeg Fine. Ho leggermente sottoesposto ed ho utilizzato il 35 1.8 quindi niente VR.

La cosa che mi ha spinto a richiedere il vostro aiuto è che il nef sembra migliore del Jpeg, per non parlare del nef sviluppato (uso Lightroom 4) che naturalmente soddisfa appieno le mie aspettative.

Ciao a tutti.
Silver Black
QUOTE(roadrunner69 @ Feb 26 2013, 02:56 PM) *
La cosa che mi ha spinto a richiedere il vostro aiuto è che il nef sembra migliore del Jpeg, per non parlare del nef sviluppato


Questo è perfettamente normale: il NEF è il negativo, non compresso, con i dati grezzi (raw) così come escono dal sensore. Il JPEG è un formato COMPRESSO e LOSSY (ossia a perdita di informazione), che produce immagini di qualità ben inferiori. Il supporto che può dare il processore di una macchina fotografica, per quanto professionale, non è paragonabile a quello reso da un software per PC, che produce, a partire da un NEF ben scattato, immagini JPEG di migliore qualità (ma sempre compressi, il meglio sarebbe produrre TIFF non compressi).
p4noramix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
p4noramix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 422 KB
MaNu_RM
IPB Immagine
Sapori italiani di Messer Manue, su Flickr
NKNRS
QUOTE(MaNu_RM @ Feb 27 2013, 02:03 PM) *


Niente male questo still! Pollice.gif

Ciao, Roby.
MaNu_RM
QUOTE(NKNRS @ Feb 27 2013, 08:09 PM) *
Niente male questo still! Pollice.gif

Ciao, Roby.


Grazie messicano.gif
MicheleRoana88
Un paio di fotine da trieste! Città meravigliosa!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


sdmassimo
Un'altra D90ista friulano biggrin.gif

Ragazzi voglio fare un viaggio, e se possibile fotografico.... Ho bisogno di staccare dal mondo per un po' altrimenti do di testa..... Avevo in mente NY ma appena visti i prezzi mi sono sentito male..... Avete delle mete in mente? Ogni suggerimento e ben accetto laugh.gif
rikifoto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 642.8 KB



ciao a tutti, riccardo
MicheleRoana88
QUOTE(sdmassimo @ Mar 1 2013, 07:45 AM) *
Un'altra D90ista friulano biggrin.gif

Ragazzi voglio fare un viaggio, e se possibile fotografico.... Ho bisogno di staccare dal mondo per un po' altrimenti do di testa..... Avevo in mente NY ma appena visti i prezzi mi sono sentito male..... Avete delle mete in mente? Ogni suggerimento e ben accetto laugh.gif



No, non sono friulano.. messicano.gif
Sono stato li un paio di giorni per lavoro..

Ti consiglio miami, dovrebbe costare "meno"...
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Mar 1 2013, 07:45 AM) *
Un'altra D90ista friulano

Ragazzi voglio fare un viaggio, e se possibile fotografico.... Ho bisogno di staccare dal mondo per un po' altrimenti do di testa..... Avevo in mente NY ma appena visti i prezzi mi sono sentito male..... Avete delle mete in mente? Ogni suggerimento e ben accetto


...per forza dall'altra parte del mondo?
Per staccare completamente la spina dal mondo, io conosco solo un posto: Linosa.
Ti affitti una casa senza corrente elettrica, e stai solo tu, il mare, il vulcano spento e la natura.
Meglio di così, non so! Tra l'altro c'è anche il forte rischio di fare bellissime foto paesaggistiche e di mangiare non bene, ma benissimo... wink.gif

Francesco
MaNu_RM
Nuovo giorno, nuovo scatto.

IPB Immagine
Periferia di Messer Manue, su Flickr
MaNu_RM
Miami e NY costicchiano un po'.. Capitali europee?
Scalvox
Due scattini fatti al corso intermedio

Giusto per dire "hey ci sono anche io" ! smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 801.8 KB
sdmassimo
QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 1 2013, 11:24 AM) *
...per forza dall'altra parte del mondo?
Per staccare completamente la spina dal mondo, io conosco solo un posto: Linosa.
Ti affitti una casa senza corrente elettrica, e stai solo tu, il mare, il vulcano spento e la natura.
Meglio di così, non so! Tra l'altro c'è anche il forte rischio di fare bellissime foto paesaggistiche e di mangiare non bene, ma benissimo... wink.gif

Francesco

Mmmm si, devo proprio cambiare aria e più lontano è, meglio è.... ho bisogno anche di folle di persone in questo momento..... Così non serve che vi spieghi perché faccio il viaggio biggrin.gif

QUOTE(MaNu_RM @ Mar 1 2013, 08:07 PM) *
Miami e NY costicchiano un po'.. Capitali europee?

È quello il problema... Con quello che costano le visite nelle grandi citta degli states quante lenti prenderei? biggrin.gif
Al momento e solo quello che mi frena.....

Vediamo tongue.gif
fabtr9
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 755.3 KB


miaoooo....eeehhhmmmm....ciao
fabio
MaNu_RM
Buona domenica!

IPB Immagine
The Dark Side of... di Messer Manue, su Flickr
benocubes
QUOTE(alepan69 @ Mar 3 2013, 05:16 PM) *


Belle Pollice.gif
sdmassimo
ieri eravamo a bordo campo a fare foto in una partita di pallavolo A1 femminile!

ragazzi ho tirato la D90 fino a 1600 iso.... e devo dire che i risultati non sono da buttare!!!!

sta sera vedo di mettervi un po di foto
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Mar 4 2013, 05:12 PM) *
ieri eravamo a bordo campo a fare foto in una partita di pallavolo A1 femminile!

ragazzi ho tirato la D90 fino a 1600 iso.... e devo dire che i risultati non sono da buttare!!!!

sta sera vedo di mettervi un po di foto


...Tirala, tirala ancora, che anche 3200 ISO, se gestiti bene in fase di esposizione, dicono la loro... wink.gif
Io invece sono in un momento di pausa dal digitale, sto scattando molto in analogico e oggi ho sviluppato in casa un rullino di Ilford FP4 Plus (125 libidinosissimi ISO! biggrin.gif ) e caricato un HP5 da 400 ISO sulla F100: faccio passi indietro come i gamberi, da D90 a D4 e poi da D4 a F100... biggrin.gif

Francesco
MaNu_RM
IPB Immagine
Fan by FENDI di Messer Manue, su Flickr
rikifoto
ragazzi: che belle cose.
Io vi propongo:
uno scatto domenicale :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 832.5 KB


e poi uno con il 50 mm nikkor serie E e la fedele nostra tirata a iso 6400(PP solo con ACR)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB



ciao Riccardo
maxsalut
QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 4 2013, 08:06 PM) *
...Tirala, tirala ancora, che anche 3200 ISO, se gestiti bene in fase di esposizione, dicono la loro... wink.gif
Francesco


Ciao Francesco,

Scusa ma io ho una lacuna.... cosa vuol dire 'gestire bene l'esposizione' quando ci si riferisce agli alti ISO? Io con la D90, esponi come vuoi, alla fine oltre a 800ISO vien fuori una gran grana...... che solo NR cancella (assieme alla nitidezza....) dove sbaglio?!

Grazie!

sdmassimo
QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 4 2013, 06:06 PM) *
...Tirala, tirala ancora, che anche 3200 ISO, se gestiti bene in fase di esposizione, dicono la loro... wink.gif
Io invece sono in un momento di pausa dal digitale, sto scattando molto in analogico e oggi ho sviluppato in casa un rullino di Ilford FP4 Plus (125 libidinosissimi ISO! biggrin.gif ) e caricato un HP5 da 400 ISO sulla F100: faccio passi indietro come i gamberi, da D90 a D4 e poi da D4 a F100... biggrin.gif

Francesco

con il senno di poi l'avrei tirata anche io a 3200 iso! basta gestire bene la luminanza su CS6 e gli scatti risultano pulitissimi.... anche se confesso che quelli che erano a fare foto scattavano a 6400 iso con il bighiera... e un pò d'invidia l'ho provata biggrin.gif

QUOTE(maxsalut @ Mar 5 2013, 03:28 PM) *
Ciao Francesco,

Scusa ma io ho una lacuna.... cosa vuol dire 'gestire bene l'esposizione' quando ci si riferisce agli alti ISO? Io con la D90, esponi come vuoi, alla fine oltre a 800ISO vien fuori una gran grana...... che solo NR cancella (assieme alla nitidezza....) dove sbaglio?!

Grazie!

ti parlo della mia situazione... palazzetto ben illuminato, ho lavorato a priorità di diaframma ad f4 e 1600 iso per aver una velocità di scatto abbastanza buona per fermare la palla. Con una pessima illuminazione se alzi gli iso per avere tempi di scatto adeguati a non avere la foto mossa e ti porti dietro rumori di fondo a palla, non hai luce e alzi la sensibilità del sensore.... ma nel caso in cui la luce è buona hai tempi di scatto ottimi e non ti porti dietro piu di tanto rumore di fondo. Poi a casa e a pieno schermo è chiaro che il rumore lo vedi.... ma in post produzione ne riesci ad abbattere la maggior parte semplicemente gestendo la luminanza.

poi ditemi se mi sono spiegato male o ho scritto castronate.

via con gli scatti......

ve ne metto giusti un 5/6 altrimenti vi stufo..... comunque fare foto sportive non è affatto facile, molto molto piu difficile di quello che credevo! è stata un'esperienza molto bella e proficua.... senza contare che mi sono anche rifatto gli occhi tongue.gif

calcolate che sono tutte ridimensionate 800x600 perche finiranno sulla gallery della società

non serve dire nulla sul perche amo la pallavolo....

IPB Immagine
DSC_0211 di sdmassimo, su Flickr

IPB Immagine
DSC_0297 di sdmassimo, su Flickr


IPB Immagine
DSC_0289 di sdmassimo, su Flickr


IPB Immagine
DSC_0205 di sdmassimo, su Flickr


IPB Immagine
DSC_0098 di sdmassimo, su Flickr
Francesco_Costantini
QUOTE(maxsalut @ Mar 5 2013, 03:28 PM) *
Ciao Francesco,

Scusa ma io ho una lacuna.... cosa vuol dire 'gestire bene l'esposizione' quando ci si riferisce agli alti ISO? Io con la D90, esponi come vuoi, alla fine oltre a 800ISO vien fuori una gran grana...... che solo NR cancella (assieme alla nitidezza....) dove sbaglio?!

Grazie!


Ciao!
Figurati, di cosa devi scusarti? Ti dico cosa significa quello che ho scritto poco sopra, in merito alle mie esperienze in seguito alla lettura di vari consigli sui forum.
Se in fase di scatto hai l'accortezza di sovraesporre leggermente (per "leggermente" intendo nei limiti del possibile onde evitare le bruciature) ed in PP di abbassare l'esposizione, riesci a gestire meglio il rumore nelle zone in ombra o di colore uniforme (l'ho spiegato da cani, ma su internet trovi moltissime spiegazioni migliori delle mie, te lo assicuro). In soldoni, è il processo inverso a quello per cui se hai una foto sottoesposta ad alti ISO e provi ad alzare l'esposizione in pp, il rumore esce anche fuori dallo schermo... biggrin.gif
Che poi la grana ci sia è indubbio, ma per i miei gusti è anche bella: almeno per me, la grana ed il rumore sono stati un falso problema risolto realmente sono nel momento in cui ho iniziato a smettere di inseguire la pulizia totale anche a ISO altissimi e a gustarmi le stampe delle mie "schifoto"... smile.gif

Francesco
Silver Black
QUOTE(sdmassimo @ Mar 5 2013, 05:43 PM) *
con il senno di poi l'avrei tirata anche io a 3200 iso! basta gestire bene la luminanza su CS6 e gli scatti risultano pulitissimi.... anche se confesso che quelli che erano a fare foto scattavano a 6400 iso con il bighiera... e un pò d'invidia l'ho provata biggrin.gif
ti parlo della mia situazione... palazzetto ben illuminato, ho lavorato a priorità di diaframma ad f4 e 1600 iso per aver una velocità di scatto abbastanza buona per fermare la palla. Con una pessima illuminazione se alzi gli iso per avere tempi di scatto adeguati a non avere la foto mossa e ti porti dietro rumori di fondo a palla, non hai luce e alzi la sensibilità del sensore.... ma nel caso in cui la luce è buona hai tempi di scatto ottimi e non ti porti dietro piu di tanto rumore di fondo. Poi a casa e a pieno schermo è chiaro che il rumore lo vedi.... ma in post produzione ne riesci ad abbattere la maggior parte semplicemente gestendo la luminanza.

poi ditemi se mi sono spiegato male o ho scritto castronate.

via con gli scatti......

ve ne metto giusti un 5/6 altrimenti vi stufo..... comunque fare foto sportive non è affatto facile, molto molto piu difficile di quello che credevo! è stata un'esperienza molto bella e proficua.... senza contare che mi sono anche rifatto gli occhi tongue.gif

calcolate che sono tutte ridimensionate 800x600 perche finiranno sulla gallery della società


Eccellenti! Che obiettivo hai usato?
sdmassimo
QUOTE(Silver Black @ Mar 5 2013, 06:03 PM) *
Eccellenti! Che obiettivo hai usato?

grazie

sono tutte fatte o con il 50ino o con il vecchio 85 1.8

ho sentito fortemente la mancanza di uno zoom di qualità (scimmia in arrivo dry.gif )
Silver Black
QUOTE(sdmassimo @ Mar 5 2013, 07:50 PM) *
grazie

sono tutte fatte o con il 50ino o con il vecchio 85 1.8

ho sentito fortemente la mancanza di uno zoom di qualità (scimmia in arrivo dry.gif )


Ammazza, eri proprio vicino al campo allora! Ma il 70-300 VRII è troppo buio o non ce l'hai?
sdmassimo
QUOTE(Silver Black @ Mar 6 2013, 12:01 AM) *
Ammazza, eri proprio vicino al campo allora! Ma il 70-300 VRII è troppo buio o non ce l'hai?

No, non ero vicino al campo... Ma a bordo campo, anzi ero in campo messicano.gif

Ci ha portato un'amico che è il fotografo ufficiale della squadra e nikonista DOC Pollice.gif

A volte era lungo anche il 50.... Un 24-70 e un 70-200 sarebbero stati perfetti laugh.gif sono stato anche tentato di usare il 8-16 a bordo campo!

Ho il 70-300 sigma.... Una schifezza di lente! A 1600 da tanto rumore sembrava che ci fosse una tempesta di sabbia in campo!!!!!!!! Devo investire in quelle focali!!!!
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Mar 6 2013, 07:23 AM) *
[...]
Ho il 70-300 sigma.... Una schifezza di lente! A 1600 da tanto rumore sembrava che ci fosse una tempesta di sabbia in campo!!!!!!!! Devo investire in quelle focali!!!!


...Che vuol dire, Massimo? Sarà che ho il risveglio molto lento, ma faccio fatica a seguirti.
Il rumore e la sua gestione dipende dall'hardware e software della macchina, che c'entra la lente?

Francesco
maxsalut
QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 5 2013, 07:57 PM) *
.... Se in fase di scatto hai l'accortezza di sovraesporre leggermente.... l'ho spiegato da cani, .........se hai una foto sottoesposta ad alti ISO e provi ad alzare l'esposizione in pp, il rumore esce anche fuori dallo schermo... biggrin.gif

Francesco



.... no, no, anzi, l'hai spiegato chiarissimamente, e mi metto subito a fare un po di prove... io effettivamente, ho sempre avuto la tendenza a fare il contrario... esposizione al limite dell'accettabile e 'schiarimento' in pp.... tongue.gif

Grazie!!!

sdmassimo
QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 6 2013, 09:08 AM) *
...Che vuol dire, Massimo? Sarà che ho il risveglio molto lento, ma faccio fatica a seguirti.
Il rumore e la sua gestione dipende dall'hardware e software della macchina, che c'entra la lente?

Francesco

Se ti faccio vedere le poche foto che ho fatto con il 70-300 e le confronti con quelli che ho fatto con l'85 c'è un'abisso di pulizia del'immagine! Sarà che non ho mai digerito questa lente.... comunque già di per se la resa è molto molto bassa in condizioni ottimali... immagina cosa ne viene fuori se le condizioni di scatto non sono al top e pure alzo la sensibilità degli iso.... sono una cosa inguardabile! La qualità costruttiva di un'ottica è fondamentale, e quando manca la qualità lo scatto fa pena e io vedo rumore ovunque dry.gif

spero di essere riuscito a spiegarmi biggrin.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Mar 6 2013, 12:39 PM) *
Se ti faccio vedere le poche foto che ho fatto con il 70-300 e le confronti con quelli che ho fatto con l'85 c'è un'abisso di pulizia del'immagine! Sarà che non ho mai digerito questa lente.... comunque già di per se la resa è molto molto bassa in condizioni ottimali... immagina cosa ne viene fuori se le condizioni di scatto non sono al top e pure alzo la sensibilità degli iso.... sono una cosa inguardabile! La qualità costruttiva di un'ottica è fondamentale, e quando manca la qualità lo scatto fa pena e io vedo rumore ovunque dry.gif

spero di essere riuscito a spiegarmi biggrin.gif


Perdonami Massimo, forse è un limite ed una lacuna mia, ma 1600 ISO sono sempre 1600 ISO indipendemente dalla lente. Che poi servano obiettivi di qualità è indubbio (e parli con uno che ne ha pochi, ma buoni), ma per quello che mi riguarda, il risultato è lo stesso sia se scatto a 3200 ISO con il 400 f2.8 che se lo faccio con il 105 micro (sempre a 3200 ISO, ovvio!)...
...O mi sono perso qualcosa?

Francesco
Ste75nik
ragazzi ho un dilemma, ho iniziato da poco con la fotografia, ora devo cominciare a fare qualche acquisto, cosa mi consiglieresti prima un flash o un bel 70-300? mi piace la fotografia di paesaggio ma mi trovo molto spesso a fotografare in ambienti chiusi, ecco il dilemma, cosa predilire?
monteoro
QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 6 2013, 02:06 PM) *
Perdonami Massimo, forse è un limite ed una lacuna mia, ma 1600 ISO sono sempre 1600 ISO indipendemente dalla lente. Che poi servano obiettivi di qualità è indubbio (e parli con uno che ne ha pochi, ma buoni), ma per quello che mi riguarda, il risultato è lo stesso sia se scatto a 3200 ISO con il 400 f2.8 che se lo faccio con il 105 micro (sempre a 3200 ISO, ovvio!)...
...O mi sono perso qualcosa?

Francesco


un conto è scattare con ottiche f/2.8 ed un conto è scattare con ottiche f/5.6.
Per avere la stessa esposizione bisogna utilizzare gli ISO aumentati di 2 stop; di qui penso le perplessità di §§Massimo.
ciao
Franco
Scalvox
QUOTE(Ste75nik @ Mar 6 2013, 02:17 PM) *
ragazzi ho un dilemma, ho iniziato da poco con la fotografia, ora devo cominciare a fare qualche acquisto, cosa mi consiglieresti prima un flash o un bel 70-300? mi piace la fotografia di paesaggio ma mi trovo molto spesso a fotografare in ambienti chiusi, ecco il dilemma, cosa predilire?


un "BEL" 70 300 ti costa anche 500 euro come ridere (il Vr II per intenderci).
Un 70 300 non VR non stabilizzato diventa quasi inutilizzabile per via del micromosso in condizioni di scarsa luce, è un tubo un po' scuretto...

Io personalemente, se ti piaciono i paesaggi partirei con un 50 mm f1.8 D o G Nikon ed un 18 - 105. Poi lo zoom saranno le tue gambe.

Io sono per la focale fissa ma ho anche diversi obiettivi zoomanti. Dipende moltissimo da quello che vuoi fare e da quanti soldi puoi spendere.

Ma se hai appena iniziato, evita di farti prendere dalla frenesia da lente e cerca prima di tutto di capire che tipo di fotografia ti piace e fai più spesso.

Ultimo consiglio, lascia perdere lenti non di qualità. Meglio un obiettivo solo, ma di qualità. Poi se proprio non resisti... 160 eurozzi e ti prendi nuovo un 70 300 non vr ma ti avviso, il sottoscritto l'ha tenuto 15 giorni e poi è corso a prendere il VrII.
Francesco_Costantini
QUOTE(monteoro @ Mar 6 2013, 03:29 PM) *
un conto è scattare con ottiche f/2.8 ed un conto è scattare con ottiche f/5.6.
Per avere la stessa esposizione bisogna utilizzare gli ISO aumentati di 2 stop; di qui penso le perplessità di §§Massimo.
ciao
Franco


E questo è ovvio, Franco, è normale che sia così, ma Massimo parlava della differenza di resa di 1600 ISO con l'85 f1.8 e con il 70-300, e io mi riferivo a lui in base a questa affermazione (la riprendo con copia/incolla):
"La qualità costruttiva di un'ottica è fondamentale, e quando manca la qualità lo scatto fa pena e io vedo rumore ovunque"
Il mio dubbio sulla sua affermazione nasce proprio da questa frase, poichè la gestione del rumore non dipende dall'ottica usata, ma dalla macchina che c'è dietro. E' diverso scattare a 1600 ISO e a f2.8 con un 85 f1.8 rispetto che farlo a 6400 ISO f5.6 e con un 70-300; in questa differenza sono coinvolti un paio di stop di ISO e la resa a tutta apertura e a massima escursione focale di uno zoom che, in queste condizioni, non lavora certo al massimo delle sue potenzialità. Possiamo parlare di resa della lente, ma non di rumore maggiore, a parità di ISO, a seconda della lente usata.
O forse mi sono perso qualcosa io nella successione dei post? In tal caso, chiedo venia e aiutatemi a capire.

Francesco
MaNu_RM
Mi è appena arrivato il 24-85 2.8-4.. Mi sembrava giusto provarlo smile.gif

IPB Immagine
Oggi sposi di Messer Manue, su Flickr
Silver Black
QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 6 2013, 04:15 PM) *
E questo è ovvio, Franco, è normale che sia così, ma Massimo parlava della differenza di resa di 1600 ISO con l'85 f1.8 e con il 70-300, e io mi riferivo a lui in base a questa affermazione (la riprendo con copia/incolla):
"La qualità costruttiva di un'ottica è fondamentale, e quando manca la qualità lo scatto fa pena e io vedo rumore ovunque"
Il mio dubbio sulla sua affermazione nasce proprio da questa frase, poichè la gestione del rumore non dipende dall'ottica usata, ma dalla macchina che c'è dietro. E' diverso scattare a 1600 ISO e a f2.8 con un 85 f1.8 rispetto che farlo a 6400 ISO f5.6 e con un 70-300; in questa differenza sono coinvolti un paio di stop di ISO e la resa a tutta apertura e a massima escursione focale di uno zoom che, in queste condizioni, non lavora certo al massimo delle sue potenzialità. Possiamo parlare di resa della lente, ma non di rumore maggiore, a parità di ISO, a seconda della lente usata.
O forse mi sono perso qualcosa io nella successione dei post? In tal caso, chiedo venia e aiutatemi a capire.

Francesco


Concordo. A parità di esposizione (nella terna ISO, tempo e diaframma), il RUMORE non varia variando la lente utilizzata.
sdmassimo
QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 6 2013, 04:15 PM) *
E questo è ovvio, Franco, è normale che sia così, ma Massimo parlava della differenza di resa di 1600 ISO con l'85 f1.8 e con il 70-300, e io mi riferivo a lui in base a questa affermazione (la riprendo con copia/incolla):
"La qualità costruttiva di un'ottica è fondamentale, e quando manca la qualità lo scatto fa pena e io vedo rumore ovunque"
Il mio dubbio sulla sua affermazione nasce proprio da questa frase, poichè la gestione del rumore non dipende dall'ottica usata, ma dalla macchina che c'è dietro. E' diverso scattare a 1600 ISO e a f2.8 con un 85 f1.8 rispetto che farlo a 6400 ISO f5.6 e con un 70-300; in questa differenza sono coinvolti un paio di stop di ISO e la resa a tutta apertura e a massima escursione focale di uno zoom che, in queste condizioni, non lavora certo al massimo delle sue potenzialità. Possiamo parlare di resa della lente, ma non di rumore maggiore, a parità di ISO, a seconda della lente usata.
O forse mi sono perso qualcosa io nella successione dei post? In tal caso, chiedo venia e aiutatemi a capire.

Francesco

eh suffia tongue.gif

allora..... mi riquoto

"La qualità costruttiva di un'ottica è fondamentale, e quando manca la qualità lo scatto fa pena e io vedo rumore ovunque"

QUOTE(Silver Black @ Mar 6 2013, 05:22 PM) *
Concordo. A parità di esposizione (nella terna ISO, tempo e diaframma), il RUMORE non varia variando la lente utilizzata.


ribadisco... sarò prevenuto nei confronti della lente ma io il rumore lo vedo.... che poi dopo lo scambio per scarsa resa della lente è un'altro paio di maniche!

vi metto due jpeg, sono solo convertiti dal nef senza PP, ne ritaglio, nemmeno un passaggio in camera raw, uno del 70-300 a 300 mm f5.6 iso 800
e l'altro dell'85 1.8 a f4.8 iso 800

indovinate chi ha scattato chi? ci mettete un'attimo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0066 di sdmassimo, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0060 di sdmassimo, su Flickr

fermo restando che comunque la foto non è da buttare e che lavorando in PP si recupera eccome!

ho sempre lavorato a priorità di diagramma..... io le differenze le vedo... hmmm.gif magari è una forma di auto convinzione per prendere un bighiera... ma la foto del 70-300 sigma la vedo con più rumore dell'85.

il rumore che tira su la macchina e costante, ma se associato ad un'ottica pessima il disastro è garantito! e onestamente mi convinco sempre di più scatto dopo scatto che conviene investire in ottiche prima d'investire in corpi macchina
Silver Black
QUOTE(sdmassimo @ Mar 6 2013, 06:01 PM) *
indovinate chi ha scattato chi? ci mettete un'attimo


Ma sai che non riesco a capirlo? Non vedo rumore avvertibile in nessuna delle due. La prima mi sembra per altro decisamente meglio esposta, quindi se cambia l'esposizione... bisogna fare il test a parità di scatto, con gli stessi parametri di esposizione.

QUOTE
l rumore che tira su la macchina e costante, ma se associato ad un'ottica pessima il disastro è garantito! e onestamente mi convinco sempre di più scatto dopo scatto che conviene investire in ottiche prima d'investire in corpi macchina


Questo sicuramente. Può anche essere che una lente meno nitida metta più in evidenza il rumore.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.