Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
gargasecca
QUOTE(MrFurlox @ Feb 8 2012, 02:01 AM) *
e io una piccola maschera gli ho messo qualche post più sopra messicano.gif

Marco



A parte che hai bruciati i bianchi...ma sinceramente l' esempio postato lascia un po' il tempo che trova...la foto è scura...x giunta è praticamente in ombra e ha chiuso il diaframma a f7,1 con un tempo anche abb. veloce...1/200...poi NON è a fuoco la bicicletta bensì la pianta al centro...direi innanzitutto di modificare un pochino il rapporto tempo/diaframma e cercare di postare esempi magari un pochino + "utili" e che rilevino rumore e scarsa nitidezza... rolleyes.gif
Antonio(113963)
QUOTE(robertobreda @ Feb 7 2012, 10:09 PM) *
Ingrandimento full detail : 3.8 MB

queso è un primo esempio... la foto manca della nitidezza che la d50 (e il 18-70) rendevano...
ho solo aperto il nef e l'ho salvato in jpg.

sono io che sono troppo fissato?

Una piccola correzione
Antonio(113963)
QUOTE(robertobreda @ Feb 6 2012, 06:26 PM) *
ce l'ho da due settimane, e il mio entusiasmo sta rapidamente calando...
confrontando le foto fatte con la vecchia d50 vedo che la d90 produce immagini poco nitide e con una grana molto pronuciata anche in zone con campiture piene e in piena luce.
in interni e con condizioni di luce appena insufficienti non c'è maniera di avere dettaglio nitido. appena oltre i 200 iso succede il pandemonio. e sicuramente non è colpa del 85 1.8.

sembra, poi, che la macchina richieda molta più luce di quella che necessitava la d50.
il discorso: scatta in raw e poi (forse) sistemi non convince. intanto la perdita totale di dettaglio non è risolvibile e poi i raw della d50 erano già perfettamente contrastati.

scatto con d-lighting disattivato e con il picture control su satura, aumentando nitidezza e saturazione.

stasera la resetto completamente e vedo di postare qualche esempio.
ma, carissimi, sono qui pronto a sentire i vostri suggerimenti per gestire la transizione da ccd a cmos (e da 6 a 12 mpx). non date nulla per scontato wink.gif

Ancora un esempio 3200iso
Enea85
QUOTE(ste.pi @ Feb 7 2012, 02:26 PM) *
Eh, visto lo scatto con il samyang ne posto alcune anch'io fatte ieri, le prime due proprio con quell'obbiettivo....

Molto belli i primi due B/N col fisheye!

QUOTE(rosantico @ Feb 7 2012, 08:31 PM) *
Intanto colgo l'occasione per lasciare un contributo di ieri sera:

Ottimo anche questo tramonto!

QUOTE(robertobreda @ Feb 7 2012, 10:09 PM) *
Ingrandimento full detail : 3.8 MB

queso è un primo esempio... la foto manca della nitidezza che la d50 (e il 18-70) rendevano...
ho solo aperto il nef e l'ho salvato in jpg.

sono io che sono troppo fissato?

Come ti diceva gargasecca il soggetto è sottoesposto (e questo non aiuta con il rumore), la mancanza di contrasto e nitidezza è data anche dalla luce piatta e dal fatto di scattare in controluce.


Eggiungo uno scatto eseguito per un contest fotografico con tema "la strada".
Ciao, Enea

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Silver Black
QUOTE(Antonio(113963) @ Feb 8 2012, 12:33 PM) *
Ancora un esempio 3200iso


WOW! 50ino?

QUOTE(Enea85 @ Feb 8 2012, 01:01 PM) *
Eggiungo uno scatto eseguito per un contest fotografico con tema "la strada".


Doppio ma anche triplo wow! guru.gif
nino11
QUOTE(rosantico @ Feb 7 2012, 08:31 PM) *
Intanto colgo l'occasione per lasciare un contributo di ieri sera:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco



@ rosantico ehmmm ti giuro non ce l'ho con te laugh.gif laugh.gif ma questa foto l'avevi messa due pagine fà, qui http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...04&st=23075
acc.... la memoria laugh.gif laugh.gif
Antonio(113963)
QUOTE(Silver Black @ Feb 8 2012, 01:04 PM) *
WOW! 50ino?
Doppio ma anche triplo wow! guru.gif

No Tamron 17-50vc a tutta apertura2.8 Saluti Antonio
robertobreda
intanto complimenti a rosantico e enea per le splendide foto.

poi, la foto della bibci non era forse il miglior esempio, ma fa parte comunque della serie che mi ha lasciato perplesso. e le correzioni che sono state postate non le trovo comunque migliorative. il senso di "impastato" resta, a mio avviso. ovviamente ringrazio chi si sta sbattendo, con consigli e regolazioni fotografiche, per darmi una mano. la forza dei forum e delle community è proprio in questo.

oggi ho fatto un'altra uscita test per prendere confidenza con la signorina. sto imparando a capire qualcosa.
l'esposizione va curata molto rispetto alla d50, quindi è più facile sbalgliare. dalle prove fatte (immagini senza nessuna valenza artistica) vedo che i risultati migliorano.

a breve spero di mostrarvi delle immagini decenti


grazie ancora a tutti
Francesco_Costantini
QUOTE(Enea85 @ Feb 8 2012, 01:01 PM) *
Molto belli i primi due B/N col fisheye!
Ottimo anche questo tramonto!
Come ti diceva gargasecca il soggetto è sottoesposto (e questo non aiuta con il rumore), la mancanza di contrasto e nitidezza è data anche dalla luce piatta e dal fatto di scattare in controluce.
Eggiungo uno scatto eseguito per un contest fotografico con tema "la strada".
Ciao, Enea

<a href="http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=678584" target="_blank">IPB Immagine
</a> Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Grazie per l'apprezzamento, Enea. E ti faccio i miei complimenti per questo scatto: veramente notevole, secondo me. Bello, bello!

QUOTE(nino11 @ Feb 8 2012, 01:49 PM) *
@ rosantico ehmmm ti giuro non ce l'ho con te laugh.gif laugh.gif ma questa foto l'avevi messa due pagine fà, qui http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...04&st=23075
acc.... la memoria laugh.gif laugh.gif

Azz, chiedo venia, purtroppo ho un modo di catalogare le foto letteralmente schifoso, e molto spesso non so quale abbia già postato, quale no... Scusatemi, non era mia intenzione postarla nuovamente, devo inventare un sistema per tenere sotto controllo quelle che ho già messo!
Grazie per avermelo fatto notare, nino, e scusate per l'errore.

Francesco
gargasecca
QUOTE(Enea85 @ Feb 8 2012, 01:01 PM) *
Molto belli i primi due B/N col fisheye!
Ottimo anche questo tramonto!
Come ti diceva gargasecca il soggetto è sottoesposto (e questo non aiuta con il rumore), la mancanza di contrasto e nitidezza è data anche dalla luce piatta e dal fatto di scattare in controluce.
Eggiungo uno scatto eseguito per un contest fotografico con tema "la strada".
Ciao, Enea

<a href="http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=678584" target="_blank">IPB Immagine
</a> Ingrandimento full detail : 1.2 MB



hmmm.gif

Ci spieghi come hai fatto a farlo??
Non capisco... rolleyes.gif
RobMcFrey
QUOTE(Enea85 @ Feb 8 2012, 01:01 PM) *
Eggiungo uno scatto eseguito per un contest fotografico con tema "la strada".
Ciao, Enea


molto bella biggrin.gif sicuramente hai usato un braccio di quelli che si usano per fare fotografie di questo genere ! una vera figata come genere di foto a dire il vero smile.gif

io ne posto un altra sempre de Su stampu de Su Turrunu, sta volta in verticale..

IPB Immagine
Su Stampu de Su Turrunu (2.0) di Rob McFrey, su Flickr
Francesco_Costantini
QUOTE(RobMcFrey @ Feb 8 2012, 03:36 PM) *
molto bella biggrin.gif sicuramente hai usato un braccio di quelli che si usano per fare fotografie di questo genere ! una vera figata come genere di foto a dire il vero smile.gif

io ne posto un altra sempre de Su stampu de Su Turrunu, sta volta in verticale..

IPB Immagine
Su Stampu de Su Turrunu (2.0) di Rob McFrey, su Flickr


Rob, questa è ancora meglio, ed è da stampa.
Ottima, veramente ottima sia nella composizione, nell'esposizione e sia, "last but not least", nella pp.
Chapeau!
...Se domenica non nevica come prevedono, ci provo pure io, mi hai passato la scimmia! biggrin.gif

Francesco

P.S: dove si trova questa cascata? Posso chiederti in che zona l'hai scattata?

Ho letto ora su flickr: Sadali.
Ci sono venuto lo scorso anno a fare i campionamenti del DNA delle trote macrostigma, ma avevamo solo la compatta dell'università... :(

Francesco
Silver Black
QUOTE(robertobreda @ Feb 8 2012, 02:05 PM) *
intanto complimenti a rosantico e enea per le splendide foto.

poi, la foto della bibci non era forse il miglior esempio, ma fa parte comunque della serie che mi ha lasciato perplesso. e le correzioni che sono state postate non le trovo comunque migliorative. il senso di "impastato" resta, a mio avviso. ovviamente ringrazio chi si sta sbattendo, con consigli e regolazioni fotografiche, per darmi una mano. la forza dei forum e delle community è proprio in questo.

oggi ho fatto un'altra uscita test per prendere confidenza con la signorina. sto imparando a capire qualcosa.
l'esposizione va curata molto rispetto alla d50, quindi è più facile sbalgliare. dalle prove fatte (immagini senza nessuna valenza artistica) vedo che i risultati migliorano.

a breve spero di mostrarvi delle immagini decenti
grazie ancora a tutti


Ok, ma occhio al punto di messa a fuoco. Ti consiglio di non usare AF-A, ma nel 90% dei casi AF-S.
Inoltre non usare esposizione matrix, ma spot o semi-spot (io uso ques'ultima nel 90% dei casi).
sdmassimo
QUOTE(rosantico @ Feb 8 2012, 08:50 AM) *
Ti ringrazio di cuore, Massimo.
Quasi tutto il merito di questa foto va al fatto che ero in un posto con relativamente poco inquinamento luminoso sul cielo: se può esserti d'aiuto, posso postare gli exif di questo scatto.

Francesco

mi farebbe davvero piacere!
ho fatto delle mie supposizioni e mi piacerebbe sapere di quanto ho "cannato" messicano.gif
TA - 30" - e su su con gli ISO
ps: lente?
Enea85
Rob, l'ultima è molto bella, complimenti!


Grazie a tutti per i commenti!
Ho utilizzato il cavalletto con le gambe divaricate ed appoggiate allo sportello dell'auto. Io ero affacciato dal finestrino a reggere il tutto ed a scattare con il comnado remoto (ovviamente non guidavo! blink.gif).
Composizione e maf fatte ovviamnete a macchina ferma; diaframma chiso per avere un'adeguata PdC e tempo relativamente lungo per dare l'effetto del movimento.

Aggiungo un panorama lavorato in hdr.
Ciao, Enea

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 744.6 KB
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Feb 8 2012, 04:51 PM) *
mi farebbe davvero piacere!
ho fatto delle mie supposizioni e mi piacerebbe sapere di quanto ho "cannato" messicano.gif
TA - 30" - e su su con gli ISO
ps: lente?


Eccoli qua:

Exposure time: 30 sec (tempo limite, a 10mm, per vedere le stelle come "puntini" e non scie)
F number: f5 (ma sarebbe stato meglio lasciarlo a TA)
Exposure program: Manual
ISO Speed rating: 3200
Focal length: 10mm
White Balance: Auto

Come lente ho usato il Nikkor 10-24, che è una delle lenti che uso di più in assoluto.
Spero di esserti stato d'aiuto. smile.gif

Francesco
eutelsat
La fontana di ghiaccio smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
MaNu_RM
QUOTE(Enea85 @ Feb 8 2012, 01:01 PM) *
Eggiungo uno scatto eseguito per un contest fotografico con tema "la strada".
Ciao, Enea


Complimenti!!
abacab
QUOTE(rosantico @ Feb 8 2012, 08:50 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sullo sfondo si intravede il mare abruzzese.

Francesco


Molto ma molto bella!
Bei colori,bella composizione,suggestivo il soggetto.
Rob
Antonio(113963)
QUOTE(Enea85 @ Feb 8 2012, 01:01 PM) *
Molto belli i primi due B/N col fisheye!
Ottimo anche questo tramonto!
Come ti diceva gargasecca il soggetto è sottoesposto (e questo non aiuta con il rumore), la mancanza di contrasto e nitidezza è data anche dalla luce piatta e dal fatto di scattare in controluce.
Eggiungo uno scatto eseguito per un contest fotografico con tema "la strada".
Ciao, Enea

<a href="http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=678584" target="_blank">IPB Immagine
</a> Ingrandimento full detail : 1.2 MB

BELLISSIMA FOTO ENEA, ANKE IL TRAMONTO E STUPENDO SALUTI ANTONIO

QUOTE(eutelsat @ Feb 8 2012, 05:09 PM) *
La fontana di ghiaccio smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni

Bellissima Gianni Saluti Antonio

QUOTE(rosantico @ Feb 8 2012, 08:50 AM) *
...Meravigliosa! Mi hai fatto venire voglia di risalire un fosso da queste parti, ricco di pozze e cascate, e di tentare qualche foto come questa.
Complimentissimi, Rob!
Non sono riuscito a capire cosa sia, ma questa foto mi piace tanto!
Ti ringrazio di cuore, Massimo.
Quasi tutto il merito di questa foto va al fatto che ero in un posto con relativamente poco inquinamento luminoso sul cielo: se può esserti d'aiuto, posso postare gli exif di questo scatto.

Colgo l'occasione per postare un altro scatto, fatto sempre dal Bivacco Bafile (lo stesso posto da dove ho scattato la foto alla via lattea), ma all'alba:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sullo sfondo si intravede il mare abruzzese.

Francesco

Bella composizione e bei colori Saluti Antonio
RobMcFrey
QUOTE(Enea85 @ Feb 8 2012, 04:59 PM) *
Rob, l'ultima è molto bella, complimenti!


QUOTE(rosantico @ Feb 8 2012, 03:51 PM) *
Rob, questa è ancora meglio, ed è da stampa.
Ottima, veramente ottima sia nella composizione, nell'esposizione e sia, "last but not least", nella pp.
Chapeau!
...Se domenica non nevica come prevedono, ci provo pure io, mi hai passato la scimmia! biggrin.gif

Francesco

P.S: dove si trova questa cascata? Posso chiederti in che zona l'hai scattata?

Ho letto ora su flickr: Sadali.
Ci sono venuto lo scorso anno a fare i campionamenti del DNA delle trote macrostigma, ma avevamo solo la compatta dell'università... :(

Francesco


grazie per i complimenti ragazzi..

l'ho modificata ora però.. non mi piaceva !

quella saturazione troppo blu intorno all'acqua della cascata.. e poi ho anche recuperato un po le alte luci sempre in quella zona..

che ne dite?

IPB Immagine
Su Stampu de Su Turrunu (2.0) di Rob McFrey, su Flickr

p.s. io ci sono andato mille volte ma non d'inverno il lunedì di mattina presto biggrin.gif

non c'era anima viva.. solo freddo e ghiaccio e qualche cumuletto di neve.. una pace esagerata tutta la calma di questo mondo per fare foto biggrin.gif

Antonio(113963)
QUOTE(RobMcFrey @ Feb 8 2012, 05:47 PM) *
grazie per i complimenti ragazzi..

l'ho modificata ora però.. non mi piaceva !

quella saturazione troppo blu intorno all'acqua della cascata.. e poi ho anche recuperato un po le alte luci sempre in quella zona..

che ne dite?

IPB Immagine
Su Stampu de Su Turrunu (2.0) di Rob McFrey, su Flickr

p.s. io ci sono andato mille volte ma non d'inverno il lunedì di mattina presto biggrin.gif

non c'era anima viva.. solo freddo e ghiaccio e qualche cumuletto di neve.. una pace esagerata tutta la calma di questo mondo per fare foto biggrin.gif

Bellissima complimenti saluti Antonio
robertobreda
QUOTE(Silver Black @ Feb 8 2012, 04:25 PM) *
Ok, ma occhio al punto di messa a fuoco. Ti consiglio di non usare AF-A, ma nel 90% dei casi AF-S.
Inoltre non usare esposizione matrix, ma spot o semi-spot (io uso ques'ultima nel 90% dei casi).


sono le impostazioni che ho di "default"... matrix solo in sporadiche occasioni
Bin
@Antonio: gran bel bianco e nero (HDR?) quello a pagina 924, complimenti!
Per gli HDR a colori: alcuni sono riusciti ma altri li trovo un po' troppo spinti. Anche io spesso mi lascio prendere la mano dalle sperimentazioni, però, visto le foto di base che mi paiono tutte molto valide, proverei ad attenuare un po' l'effetto. Mio personalissimo parere of course. ^^

@MaNu_RM: mi piace molto la prima ma trovo che dovresti lavorare un po' di più sulle linee cadenti. Sul colosseo per esempio (a mio gusto) non stonano. Ma nelle riprese più lontane, dove forse (dico forse) potresti riuscire a fare entrare i soggetti nell'inquadratura senza inclinare la macchina, si perde qualcosa. Quantomeno con questo tipo di soggetti romani. Diverso sarebbe una ripresa a dei grattacieli o edifici moderni o una ripresa tipo quella di Davide poco sotto...
La foto della vespa invece io la trovo un po' troppo grigia.
Il micietto è tenerissimo! Bella ripresa.

@Eutelsat: ando sta quel risciò??? EDIT_ Ah ok, mi sa che ho capito, Londra...

@Rosantico: grazie per la foto del set! Me la devo segnalibrare.
ps. per mr furlox: che d'è lo snoot la flash? blink.gif
Spettacolare la foto del bivacco, con quell'oro sullo sfondo (e quoto sdmassimo per la via lattea, aspettando gli exif biggrin.gif ).
QUOTE
Ci sono venuto lo scorso anno a fare i campionamenti del DNA delle trote macrostigma, ma avevamo solo la compatta dell'università... :(

@_____@

@Enea: caspita, bello lo scatto dell'albero (ulivo?)!
Ma... La foto della macchina in corsa... Ti sei steso sul sedile posteriore ponendo la D90 raso-asfalto, rischiando di prendere un marciapiede sul mento? O___o
Ah ok, andando avanti nella lettura ho visto... Ma non ho mica capito... A che distanza tenevi la macchina dall'asfalto e dall'auto?

@Ste.pi: encolpo che sgrandangolate!! molto bello anche lo scatto coloratissimo delle case! MI piace la prospettiva compressa (suppongo da teleobiettivo).

@Robmcfrey: spettacolare lo scatto della cascata in verticale con il tronco in primo piano. Spettacolare davvero. Da stampare con un bell'ingrandimento!
Un biscotto di pasta frolla montata per il mio te di stasera grazie!!! guru.gif
Antonio(113963)
QUOTE(Bin @ Feb 8 2012, 06:57 PM) *
@Antonio: gran bel bianco e nero (HDR?) quello a pagina 924, complimenti!
Per gli HDR a colori: alcuni sono riusciti ma altri li trovo un po' troppo spinti. Anche io spesso mi lascio prendere la mano dalle sperimentazioni, però, visto le foto di base che mi paiono tutte molto valide, proverei ad attenuare un po' l'effetto. Mio personalissimo parere of course. ^^

@MaNu_RM: mi piace molto la prima ma trovo che dovresti lavorare un po' di più sulle linee cadenti. Sul colosseo per esempio (a mio gusto) non stonano. Ma nelle riprese più lontane, dove forse (dico forse) potresti riuscire a fare entrare i soggetti nell'inquadratura senza inclinare la macchina, si perde qualcosa. Quantomeno con questo tipo di soggetti romani. Diverso sarebbe una ripresa a dei grattacieli o edifici moderni o una ripresa tipo quella di Davide poco sotto...
La foto della vespa invece io la trovo un po' troppo grigia.
Il micietto è tenerissimo! Bella ripresa.

@Eutelsat: ando sta quel risciò??? EDIT_ Ah ok, mi sa che ho capito, Londra...

@Rosantico: grazie per la foto del set! Me la devo segnalibrare.
ps. per mr furlox: che d'è lo snoot la flash? blink.gif
Spettacolare la foto del bivacco, con quell'oro sullo sfondo (e quoto sdmassimo per la via lattea, aspettando gli exif biggrin.gif ).

@_____@

@Enea: caspita, bello lo scatto dell'albero (ulivo?)!
Ma... La foto della macchina in corsa... Ti sei steso sul sedile posteriore ponendo la D90 raso-asfalto, rischiando di prendere un marciapiede sul mento? O___o
Ah ok, andando avanti nella lettura ho visto... Ma non ho mica capito... A che distanza tenevi la macchina dall'asfalto e dall'auto?

@Ste.pi: encolpo che sgrandangolate!! molto bello anche lo scatto coloratissimo delle case! MI piace la prospettiva compressa (suppongo da teleobiettivo).

@Robmcfrey: spettacolare lo scatto della cascata in verticale con il tronco in primo piano. Spettacolare davvero. Da stampare con un bell'ingrandimento!
Un biscotto di pasta frolla montata per il mio te di stasera grazie!!! guru.gif

Grazie Bin per il complimento,si e un HDR saluti Antonio
MrFurlox
@bin lo snoot è un accessorio per flash e si utilizza per concentrare un fascio di luce circolare e indirizzarlo verso una particolare del soggetto , ti metto in link per farti capire come è fatto uno "pro" ma in giro per la rete ci sono tantissimi modi per farselo da soli con vari materiali .. per ulteriori chiarimenti chiedi pure

Marco
Enea85
laugh.gif
QUOTE(Bin @ Feb 8 2012, 06:57 PM) *
@Enea: caspita, bello lo scatto dell'albero (ulivo?)!

Grazie Ilaria,
si l'albero è un ulivo.

QUOTE(Bin @ Feb 8 2012, 06:57 PM) *
Ma... La foto della macchina in corsa... Ti sei steso sul sedile posteriore ponendo la D90 raso-asfalto, rischiando di prendere un marciapiede sul mento? O___o
Ah ok, andando avanti nella lettura ho visto... Ma non ho mica capito... A che distanza tenevi la macchina dall'asfalto e dall'auto?

La scena che ti sei immaginata mi fa morire dal ridere... messicano.gif ...La situazione era un po' goffa ma non così tanto!
La D90 era ad una trentina di centimetri dall'asfalto e dallo sportello dell'auto. Il principale timore era quello di perderla ma andavamo piano su una strada di campagna poco trafficata.
rikdj87
QUOTE(rosantico @ Feb 8 2012, 08:50 AM) *
...Meravigliosa! Mi hai fatto venire voglia di risalire un fosso da queste parti, ricco di pozze e cascate, e di tentare qualche foto come questa.
Complimentissimi, Rob!
Non sono riuscito a capire cosa sia, ma questa foto mi piace tanto!
Ti ringrazio di cuore, Massimo.
Quasi tutto il merito di questa foto va al fatto che ero in un posto con relativamente poco inquinamento luminoso sul cielo: se può esserti d'aiuto, posso postare gli exif di questo scatto.

Colgo l'occasione per postare un altro scatto, fatto sempre dal Bivacco Bafile (lo stesso posto da dove ho scattato la foto alla via lattea), ma all'alba:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sullo sfondo si intravede il mare abruzzese.
Complimentissimi francesi questo scatto mi piace tantissimo!!!
Francesco

sdmassimo
QUOTE(rosantico @ Feb 8 2012, 05:01 PM) *
Eccoli qua:

Exposure time: 30 sec (tempo limite, a 10mm, per vedere le stelle come "puntini" e non scie)
F number: f5 (ma sarebbe stato meglio lasciarlo a TA)
Exposure program: Manual
ISO Speed rating: 3200
Focal length: 10mm
White Balance: Auto

Come lente ho usato il Nikkor 10-24, che è una delle lenti che uso di più in assoluto.
Spero di esserti stato d'aiuto. smile.gif

Francesco

ok! grazie! C'ero quasi.... a questo punto credo che sia il posto in cui ho scattato, troppo soggetto a inquinamento luminoso!

comunque mi metti in crisi... ero indeciso tra il tokina e il nikkor... aggiungiamo dubbio al dubbio laugh.gif troppo belle le tue foto con il nikkor Pollice.gif
eutelsat
@ francesco: Bello il paesaggio con....miniera?

@Rob: addiu a inì innohe a austu pa la firie , su lu iennaiertu wink.gif ...bella la foto

@Enea: Carina, ma forse un pò troppo satura? L'avrei leggermente desaturata e croppato il muretto con l'albero agli estremi ,anche se purtroppo viene penalizzato il paesaggio

@Antonio: grazie x i 2 passaggi

@ Bin : Yes it is, just took a pict in a ordinary day, to be exactly a few days ago, it was amazing seeing a charming city like that.



Inserisco altri 3 scatti,qualche animale


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
NKNRS
Complimenti a Rosantico per il bafile e alla foto dell' auto di Enea85, che però....potevi lavare! messicano.gif

Ciao, Roby.
4rr0w
@Rosantico: sono contento che ti sia piaciuta! laugh.gif il soggetto è...*rullo di tamburi*... una tenda di casa illuminata dal sole del mattino che filtra dalla tapparella tongue.gif ho sottoesposto, poi in pp l'ho routata e ho giocato un pochino col contrasto e luminosità smile.gif

Qui invece una foto di un giro a Celle Ligure..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 55 KB

Buona serata smile.gif

Marco
-syd-
uno scatto per testare gli alti iso di questo splendido corpo macchina.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 477 KB
ste.pi
Grazie a Ilaria e ad Enea per l'apprezzamento agli scatti; il fisheye effettivamente è molto estremo, ma come detto non è sempre una buona soluzione... Certamente permette di guardare il mondo con occhio più "creativo wink.gif

Enea, molto bella l'immagine on the road, ma con quale coraggio hai messo la macchina penzolante fuori dal finestrino? ph34r.gif

@4rrow: mi piace molto il tuo scatto con il gabbiano. E' di una semplicità estrema, ma lo trovo molto bello. Forse potresti provare a "saturare" leggermente i colori, ma prendilo solo come un consiglio; questione di gusti.

@Bin: ti hanno già detto che cosa sia lo snoot; in italiano è chiamato "cono concentratore", e la parola spiega perfettamente il suo utilizzo; a voler essere pignoli, se si vuole sperimentare il suo utilizzzo autocostruendolo, lo si dovrebbe fare con l'interno nero, meglio se in carta vellutata;questo infatti è il materiale che produce minor rifrazione della luce, in questo modo i raggi arrivano tutti paralleli verso il soggetto su cui viene puntato il flash con lo snoot montato. Pignolerie, come detto, ma il tubo delle pringles menzionato da qualcuno, pur con la sua forma allungata, produce un effetto simile alla "parabola", in cui i raggi di luce non sono direzionati solo verso il soggetto, ma vengono rifratti dall'interno argentato e vanno anche in altre direzioni... Naturalmente non è detto che ai fini del set sia una cosa negativa, dipende da cosa si vuol fotografare. Ma nello still life è una differenza abbastanza importante.

@Rosantico: ho apprezzato anch'io l'ultimo scatto postato, ma ti voglio chiedere una cosa: i colori dell'alba erano davvero quelli che si vedono nella fotografia? Mi spiego: è un dubbio che mi balena in testa da un po' fotografando albe, ed ho sempre più l'impressione che il sensore della D90 in determinate situazioni "toppi" e non riesca a rendere ciò che vedo; l'alba (nel 70% dei casi circa) è una di queste situazioni... Sarà un problema di gamma dinamica, di difficolta a catturare correttamente alcune cromìe, non so. Posto un'immagine per spiegarmi:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Sarà pure una bella immagine (personalmente mi piace, non c'è alcuna PP, solo passaggio a jpeg) ma non è ciò che vedevo quando ho scattato. Sicuramente il 18-105 non è un obbiettivo di eccelsa qualità, ma ho provato anche con il 105 micro, e lì per lì i risultati erano assai simili; solo dopo un po', quando i colori si sono fatti meno accesi nel cielo, sono riuscito a catturare qualcosa di più decente, ma ho comunque dovuto lavorarci un po' su fotoritoccando quà e là... (questo era già postato, chiedo venia)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 694.7 KB

Non ho foto sotto mano, ma un'altra situazione "critica" che ho riscontrato è con alcune tonalità di rosa molto acceso o di violetto: il colore che viene rappresentato è diverso dall'originale...

Mah... Nessuno ha mai riscontrato nulla di simile a riguardo? unsure.gif

Chiudo con un altro scatto di questi giorni, la neve si sta sciogliendo, speriamo bene...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Buona notte al club. Stefano.
4rr0w
Grazie, Stefano! Complimenti anche a te per gli scatti! Specialmente l'ultimo bn mi piace molto! smile.gif
Guarda, ho provato a seguire il tuo consiglio di saturare ma poi compare un po di disturbo che rovina il cielo..:[

Approfitto per aggiungere un altro scatto della stessa giornata:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 80.1 KB

Un saluto.

Marco
eutelsat
stefano, che intendi per sensore che toppa? Nella realtà fotografare l'alba non è cosa semplicissima, poichè c'è un ampia gamma dinamica e differenza di stop fra i soggetti ( montagna e cielo ). Importante sarebbe portare a standard i programmi ( dal raw ) e iniziare la calibrazione di wb ed esposizione. Tendenzialmente cerco anche io di sottoesporre un pò per mantenere i colori e le cromìe. Questi sono i risultati voluti e ricercati, nella prima ho avuto molta difficoltà e ho dovuto ponderare i settaggi, saturando leggermente le tonalità per un effetto marcato

18-105
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

10-24
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

18-105
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni

travel nikon
Cosa ne pensate?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 193.7 KB
Antonio(113963)
QUOTE(eutelsat @ Feb 9 2012, 02:43 PM) *
stefano, che intendi per sensore che toppa? Nella realtà fotografare l'alba non è cosa semplicissima, poichè c'è un ampia gamma dinamica e differenza di stop fra i soggetti ( montagna e cielo ). Importante sarebbe portare a standard i programmi ( dal raw ) e iniziare la calibrazione di wb ed esposizione. Tendenzialmente cerco anche io di sottoesporre un pò per mantenere i colori e le cromìe. Questi sono i risultati voluti e ricercati, nella prima ho avuto molta difficoltà e ho dovuto ponderare i settaggi, saturando leggermente le tonalità per un effetto marcato

18-105
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

10-24
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

18-105
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni

Bellissime Gianni Saluti Antonio
eutelsat
Stefano, mi ero dimenticato di scrivere...quale profilo colore usi?

Grazie Antonio smile.gif

Travel, le vedo un pò troppo sovraesposte hmmm.gif

Un'altro click, lock-mania

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
_vincenzo_
Qualche scatto dalla finestra di casaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 472 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 523.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 510 KB
saluti
Vincenzo
Francesco_Costantini
@Rob e Antonio: grazie di cuore per gli apprezzamenti! smile.gif

@Bin: gli exif della via lattea erano poco sopra il tuo post, forse ti sono sfuggiti, ma in ogni caso li rimetto qui:

Exposure time: 30 sec (tempo limite, a 10mm, per vedere le stelle come "puntini" e non scie)
F number: f5 (ma sarebbe stato meglio lasciarlo a TA)
Exposure program: Manual
ISO Speed rating: 3200
Focal length: 10mm
White Balance: Auto

La storia del campionamento del DNA delle trote macrostigma è un po' troppo lunga: non è il mio campo di studi (io sono specializzando in Lingue e Culture Moderne Euroamericane), ma un mio carissimo amico -biologo dell'università di Siena- sta portando avanti un progetto di conservazione dei ceppi autoctoni delle trote, e io lo accompagno spesso (per pura passione e curiosità) nei suoi campionamenti in giro per l'Italia. smile.gif

P.S: Sai già quando verrai a Roma?

@Rikdj87 e Gianni: grazie mille! Gianni, quello è un Bivacco, si trova sul Corno Grande del Gran Sasso, ed è a 2700 mt d'altezza. E' il posto dove ho pernottato a settembre, e dove ho fatto le foto alla via Lattea. Il giorno siamo saliti in arrampicata in vetta, ma c'era talmente tanta nebbia che non ho potuto scattare nemmeno una foto... :(

@sdmassimo: E' molto importante trovare un posto con poco inquinamento luminoso: ad essere sinceri, pensavo di trovarne molto meno, sul Gran Sasso, e invece le luci dell'Aquila e dei paesi limitrofi hanno dato un bel po' di problemi (cosa che puoi vedere anche nella mia foto...).
Qui da me ci sono un paio di posti dove, nel giro di 20km, non ci sono insediamenti urbani, ma bisogna andarci d'estate, ora ci sono 2 metri di neve...

@Roby "NKNRS"; grazie mille Roby, ti ringrazio davvero!
OT: riesci a prolungare la prossima trasferta in Abruzzo? wink.gif

@Stefano: grazie tante per l'apprezzamento, Ste'! Per rispondere alla tua domanda, io ho notato che se scatto in modalità di diaframmi e lascio alla macchina la gestione dell'esposizione, molto spesso la D90 mi "sbaglia" i colori sulle tonalità del viola. E' come se li bruciasse, come se li rendesse molto più vividi e saturi di quanto non siano in realtà.
Io ho ovviato a questo problema con una soluzione trovata "per caso": molto spesso ho letto che i sensori APS-C riescono a lavorare meglio quando sovraesponi quasi a sfondare le alte luci e poi abbassi l'esposizione in pp (non chiedermi la spiegazione tecnica, nelle spiegazioni scientifiche mi perdo dopo due righe, ma mi sembra di aver capito che sovraesponendo per poi abbassare, il sensore riesca a sfruttare tutta la sua gamma dinamica): ci ho provato in qualche foto e mi sono accorto che, così facendo, riesco a gestire meglio i colori che prima erano problematici.
Non so dirti quanto dipenda dall'obiettivo, io questo tipo di scatti li faccio tutti con il 10-24 (che, di suo, tende a chiudere molto le ombre) e sinceramente non so dirti se con altre lenti succeda lo stesso, ma leggendo le tue esperienze mi viene da pensare che sia proprio un comportamento del sensore della D90 in alcune condizioni di luce...
Se può esserti d'aiuto, le impostazioni della mia macchina sono tutte in standard (lavorando il raw con programmi Adobe non avrebbe senso modificare i Picture Control) e finisco il lavoro in PS usando le maschere di luminosità.


Francesco
NKNRS
QUOTE(rosantico @ Feb 9 2012, 06:25 PM) *
....@Roby "NKNRS"; grazie mille Roby, ti ringrazio davvero!
OT: riesci a prolungare la prossima trasferta in Abruzzo? wink.gif
Francesco


Purtroppo no, Francesco...come ti dicevo mi capita saltuariamente e per lavoro, quindi mi è impossibile gestire la cosa: comunque mai dire mai, stai pur certo che se mi si ripresentasse l' occasione, ti farò sapere. wink.gif

Ciao, Roby.
Francesco_Costantini
QUOTE(NKNRS @ Feb 9 2012, 06:54 PM) *
Purtroppo no, Francesco...come ti dicevo mi capita saltuariamente e per lavoro, quindi mi è impossibile gestire la cosa: comunque mai dire mai, stai pur certo che se mi si ripresentasse l' occasione, ti farò sapere. wink.gif

Ciao, Roby.


Ok, ci conto! smile.gif
...e per giustificare il mio piccolo OT, posto un altro contributo fatto durante "L'allegro fine settimana di paura e delirio", quando il mio paese è stato per tre giorni senza elettricità né acqua.
Siccome non ne potevo più di stare in casa senza riscaldamento, ho pensato che tanto valeva uscire a prendere sempre freddo, ma almeno provare qualche foto approfittando del buio totale: questo scatto non è fatto con il mio solito "set", ma al buio e con una torcia a led.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(Sempre con il 105 AF-D micro, per foraggiare le scimmie sparse per il club! biggrin.gif )

Francesco


Enea85
QUOTE(eutelsat @ Feb 8 2012, 09:53 PM) *
@Enea: Carina, ma forse un pò troppo satura? L'avrei leggermente desaturata e croppato il muretto con l'albero agli estremi ,anche se purtroppo viene penalizzato il paesaggio

Grazie Gianni, non sono molto ferrato con l'HDR ed infatti i colori non mi soddisfacevano completamente.
Ho sviluppato i raw con LR (tre esposizioni diverse; bastano o ne servono di più?) e poi esportato i file al plug-in HDR Efex Pro; in questo passagio ho notato il viraggio di alcune tonalità. hmmm.gif
Poi ho provato la stessa cosa con Photoshop ed ho ottenuto un risultato completamente diverso a livello cromatico... ohmy.gif
Voi come vi regolate?

QUOTE(NKNRS @ Feb 8 2012, 10:00 PM) *
Complimenti a Rosantico per il bafile e alla foto dell' auto di Enea85, che però....potevi lavare!
Ciao, Roby.

Grazie Roby, pensa che questo è stato l'unico commento di mia madre sulla foto... rolleyes.gif

QUOTE(ste.pi @ Feb 9 2012, 01:58 AM) *
Enea, molto bella l'immagine on the road, ma con quale coraggio hai messo la macchina penzolante fuori dal finestrino?

Forse il mio inconscio voleva che si rompesse per poterla sostituire con la D7k! messicano.gif
La D90 merita di essere trattata con i guanti ma alla fine resta sempre uno strumento e va quindi usata senza troppe fobie! wink.gif

QUOTE(ste.pi @ Feb 9 2012, 01:58 AM) *
Mah... Nessuno ha mai riscontrato nulla di simile a riguardo?

Sono sicuramente delle tonalità difficili da domare; i Picture Control ed il WB possono influire profondamente sul risultato (a volte se scelgo WB auto su LR ottengo un risultato molto diverso da quello scelto dalla D90). Mi sa che tocca lavorare con i cursori per cercare di riprodurre ciò che vedevamo.
Il mio problema, spesso a distanza di qualche giorno, è che non ricordo più come erano i colori che vedevo...

Enea
eutelsat
L'HDR ed io non andiamo molto d'accordo, l'ho usato in extremis un paio di volte ma porta via parecchio tempo e mi lascia sempre dei risultati dubbi . Comunque prova photomatix,photoshop è orribile per questo incarico, per le esposizioni dipende molto dalle gamme e stop di differenza, un +/- 1ev è quasi inutile, preferibile almeno 2 o superiore in questo caso diventano 3 scatti dove

1) ---> 0ev
2) ---> +2ev
3) ---> -2ev


Naturalmente se la composizione lo richiede, devi proseguire in positivo e negativo. Bloccare sempre esposizione e MaF , o scattare in M e in entrambi i casi con statico. Preferisco M e agire sul tempo, + veloce e preciso.


Gianni
Giuseppe La Sala
Se qualcuno la cerca ne sto vendendo una sul forum col battery grip !
eutelsat
1.000.000.000 di £ , 1 miliardo di sterline, a billion pounds , ciò che vale questo monumento, qualcuno è interessato? messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Feb 9 2012, 10:39 PM) *
1.000.000.000 di £ , 1 miliardo di sterline, a billion pounds , ciò che vale questo monumento, qualcuno è interessato? messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


Gianni .... BELLISSIMA !!!! io ne farei una bella stampa su tela !!!!

Marco
Francesco_Costantini
QUOTE(eutelsat @ Feb 9 2012, 09:27 PM) *
L'HDR ed io non andiamo molto d'accordo, l'ho usato in extremis un paio di volte ma porta via parecchio tempo e mi lascia sempre dei risultati 0dubbi . Comunque prova photomatix,photoshop è orribile per questo incarico, per le esposizioni dipende molto dalle gamme e stop di differenza, un +/- 1ev è quasi inutile, preferibile almeno 2 o superiore in questo caso diventano 3 scatti dove

1) ---> 0ev
2) ---> +2ev
3) ---> -2ev
Naturalmente se la composizione lo richiede, devi proseguire in positivo e negativo. Bloccare sempre esposizione e MaF , o scattare in M e in entrambi i casi con statico. Preferisco M e agire sul tempo, + veloce e preciso.
Gianni


Allora non sono l'unico a non andar d'accordo con gli HDR! Bene, ne sono felice! smile.gif
Penso di averne fatti un paio in due anni di D90, e quando li ho fatti non sono stato soddisfatto del risultato finale.

QUOTE(Giuseppe La Sala @ Feb 9 2012, 09:42 PM) *
Se qualcuno la cerca ne sto vendendo una sul forum col battery grip !


Difficile che qualcuno la cerchi proprio nel club D90... biggrin.gif


QUOTE(eutelsat @ Feb 9 2012, 10:39 PM) *
1.000.000.000 di £ , 1 miliardo di sterline, a billion pounds , ciò che vale questo monumento, qualcuno è interessato? messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


No, grazie, per ora devo rinunciare. Lo comprerei subito, ma prima mi piacerebbe prendere il 200 micro e la D4, la D800 e la D800E! biggrin.gif

Francesco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.