QUOTE(ze @ Jun 28 2010, 10:07 AM)

Ciao e BENVENUTA
La luminosità in situazioni particolari delle ottiche fisse è indiscutibilmente maggiore, e (lo dico timidamente) il più delle volte anche la resa cromatica e il dettaglio. Però fotografare in giro con 3-4 obiettivi da cambiare non è sempre facile

!!
Il 16-85 l'ho preso anch'io dopo un po' di delusione causatami dal 18-55 e posso dirti che merita davvero la spesa! Magari poi lo puoi affiancare da un fisso luminoso come il 50 1.8 o il 35 1.8, obiettivi che costano poco e rendono molto!
Ciao Zeno
grazie!!
lo dico subito.....
ho 3 obiettivi....(18-55 nikon no vr 70-210sigma apo 70-300 nikon no vr)
....non ho mai l'ottica giusta montata sul corpo macchina.
insomma, al momento giusto.....devo sempre cambiare obiettivo in fretta e furia.
quindi le ottiche fisse....proprio non fanno per me.
il 18-55 l'ho preso dopo che mi ha lasciato il 35-70
(non ho voluto farlo riparare perche' mi dicevano non valesse la pena...
il diaframma non si muoveva piu'......allora l'ho....aperto!!!
cosa da non fare MAI MAI MAI
infatti non sono piu' riuscita a richiuderlo!!!

)
il 18-55 a me non sembra male......
pero' viste le foto fatte con il 16-85....
in effetti e' piu' a rischio il 70-210 che comincia ad avere un'eta'.....
(comprato usato, e' datato 1992!!!!)
mah.....vedremo!
per ora grazie a tutti per i consigli e per l'accoglienza!!!!