Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
gargasecca
QUOTE(eutelsat @ Jun 26 2010, 10:20 AM) *
Ho provato a dare una "pulita" aumentando il contrasto...hai il 18-105? hmmm.gif
Gianni



Ciao....grazie x la "prova" che hai fatto....ma non mi piace il risultato...troppo "satura".....cmq....sono tornato ora dalla lezione di equitazione con l'altra figlia....ho fatto un sacco di scatti....e un paio di filmini...sono davvero soddisfatto.

Come ottica x il momento ho preso il kit con il 18/200....considera che la foto che ho postato....c'era poca luce in camera...e mia figlia si era alzata da poco.

grazie.gif
epipactis
Le prime foto scattate con il nuovo acquisto, il Nikkor Micro 85. Sono state fatte tutte a mano libera, a 100 ISO, diaframma 16 tempo 1/125, manual focus, flash. La PP è stata minima, solo le ombre talvolta sono state un po' più aperte.

Le solite api :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Stami di liliacea:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Acheni di Taraxacum officinale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Vanessa cardui:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Stami di Acanthus mollis:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
raffer
QUOTE(Jack75 @ Jun 26 2010, 12:24 PM) *
Ciao a tutti, rieccomi qui. Mi ero "iscritto" al club qualche giorno fa, finalmente la mia D90 e' arrivata. Da buon profano vi chiedo subito un consiglio, perche' come primo impatto e' stato un pochino deludente in quanto a nitidezza e non c'e' motivo per cui debbano uscire delle foto cosi'... ho un 18-105 VR con cui ho fatto delle foto belle attaccato alla D40, per cui non possono uscire peggio con la 90. Si trattera' senz'altro di qualche impostazione sul fuoco; gli unici cambiamenti che ho fatto dopo la prima accensione sono stati la forzatura a ISO 200 (non mi piace l'ISO in auto, voglio decidere io) e impostata la qualita' jpeg fine, in RAW ci arrivero' poi.

Ho provato a scorrere un po' i post di questo thread, ma sono veramente tanti, per cui corro comunque il rischio di fare una domanda trita e ritrita: ci sono delle impostazioni da fare sul modo di messa a fuoco per avere una migliore nitidezza rispetto a quelle iniziali di fabbrica?


Prova ad aumentare on-camera la nitidezza a 7. rolleyes.gif

Raffaele
Jack75
QUOTE(raffer @ Jun 26 2010, 02:27 PM) *
Prova ad aumentare on-camera la nitidezza a 7. rolleyes.gif

Raffaele


Qui salta fuori tutta la mia "freschezza"... ho ravanato tutti i menu ma non ho trovato Nitidezza, mi sono perso qualcosa??
iggaggio
QUOTE(Jack75 @ Jun 26 2010, 07:34 PM) *
Qui salta fuori tutta la mia "freschezza"... ho ravanato tutti i menu ma non ho trovato Nitidezza, mi sono perso qualcosa??


Guarda Pag 113 del manuale, puoi creare un "controllo immagine" personalizzato in cui regolare nitidezza, contrasto, luminosità, saturazione, tinta... Insomma un po' di parametri fondamentali dell'immagine! Buona sperimentazione!
Jack75
QUOTE(iggaggio @ Jun 26 2010, 08:24 PM) *
Guarda Pag 113 del manuale, puoi creare un "controllo immagine" personalizzato in cui regolare nitidezza, contrasto, luminosità, saturazione, tinta... Insomma un po' di parametri fondamentali dell'immagine! Buona sperimentazione!


Grazie!! C'e' davvero tanto da imparare con questa nuova macchina!
primoran
QUOTE(gargasecca @ Jun 26 2010, 09:02 AM) *
Provo ad inserire uno dei primissimi scatti.
Ho appena aperto ViewNx e ho visto + o - come si modifica una foto......nella conversione cmq ho notato che l'immagine "pesa" + della stessa già fatta in JPG dalla D90.....ora sarebbe da capire quale sia la "migliore".


Ciao, è deliziosa. Anch'io preferisco questa a quella rielaborata, è più dolce, più tenera, l'altra è più "dura". Naturalmente secondo i miei gusti e a mio modestissimo parere.

Primo.
dnovanta
salve a tutti!!!
sono passata di qui.....su invito di Stefano
(grazie Stefano)
posso approfittare per fare una domanda?

gennaio 2010 acquisto d90 (nuova)
avevo gia' nikkor 35-70 e sigma 70-210 apo.
il 35-70 e'.....morto poco dopo, cosi' ho preso un 18-55 no vr usato.
(tanto per provvedere all'emergenza senza spendere troppo)

appena arrivata ho visto foto fatte con il 16-85......
mamma mia!!! me ne sono subito innamorata!
in genere mi piace fotografare animali e paesaggi
ma dopo aver visto le foto sul forum....
ho preso passione anche allo...street
in particolare adesso mi prende moltissimo il bianco e nero.

che dite?
vale la pensa sostituire il 18-55 con il 16-85, pensando al bianco e nero?
barbarian
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 26 2010, 11:05 PM) *
che dite?
vale la pensa sostituire il 18-55 con il 16-85, pensando al bianco e nero?


Assolutamente si!
Senz'alcun dubbio!

Anche io adoro lo street e il 16-85 è spettacolare. E non solo per lo street!

Per il bianco e nero ti consiglio di scattare comunque sempre a colori, e cambiare in b/n in fase di sviluppo.
Così avrai comunque la foto a colori e perché in fase di sviluppo puoi scegliere il migliore b/n senza affidarti agli automatisti della macchina.

Buona luce,
Davide
raffer
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 26 2010, 11:05 PM) *
che dite?
vale la pensa sostituire il 18-55 con il 16-85, pensando al bianco e nero?


Benvenuta nel Club! Pollice.gif

B&W o colore tra il 18-55 ed 16-85 c'è un abisso. rolleyes.gif

Raffaele
dnovanta
QUOTE(barbarian @ Jun 26 2010, 11:34 PM) *
Assolutamente si!
Senz'alcun dubbio!

Anche io adoro lo street e il 16-85 è spettacolare. E non solo per lo street!

Per il bianco e nero ti consiglio di scattare comunque sempre a colori, e cambiare in b/n in fase di sviluppo.
Così avrai comunque la foto a colori e perché in fase di sviluppo puoi scegliere il migliore b/n senza affidarti agli automatisti della macchina.

Buona luce,
Davide


scatto sempre a colori,
ho caricato i controlli immagine di emulazione...
il mio preferito e' il velvia.
la conversione la faccio dopo, su photoshop,
ma sono alle prime armi!!!
devo dire che quando comprai la d90, venendo dall'analogico....
ho impiegato 2 mesi a settarla come volevo io...
e' stato complicato, ma adesso...
siamo inseparabili!!
il 18-55 lavora bene....ma credo meriterebbe qualcosa in piu'!

grazie del consiglio. laugh.gif
buonanotte



QUOTE(raffer @ Jun 26 2010, 11:41 PM) *
Benvenuta nel Club! Pollice.gif

B&W o colore tra il 18-55 ed 16-85 c'è un abisso. rolleyes.gif

Raffaele


grazie Raffaele

...credo sia stato proprio tu, all'epoca, ad inviarmi il link di quelle foto...
....si...proprio colpa tua!!! messicano.gif
NKNRS
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 26 2010, 11:05 PM) *
salve a tutti!!!
sono passata di qui.....


....beh...visto che ci sei, rimani qui con noi!

Benvenuta! Pollice.gif

Ciao, Roby.
Antonio(113963)
QUOTE(113963 @ Jun 26 2010, 08:46 AM) *
ancora qualche foto un saluto a tutti del forum Antonio Ingrandimento full detail : 432.2 KB

Ferrari F430IPB Immagine Ingrandimento full detail : 434.8 KB
Fabrizio Padovano
giocando col nuovo programma di post produzione, PaintShop Photo Pro X3, ho modificato uno scatto fatto a Manarola.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 150.3 KB

ciao e buona domenica.
rcorni
QUOTE(Fabrizio Padovano @ Jun 27 2010, 10:00 AM) *
giocando col nuovo programma di post produzione, PaintShop Photo Pro X3, ho modificato uno scatto fatto a Manarola.

Ingrandimento full detail : 150.3 KB

ciao e buona domenica.

è diventata un po surreale,a me non dice molto.
roberto
rcorni
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 26 2010, 11:05 PM) *
salve a tutti!!!
sono passata di qui.....su invito di Stefano
(grazie Stefano)
posso approfittare per fare una domanda?

gennaio 2010 acquisto d90 (nuova)
avevo gia' nikkor 35-70 e sigma 70-210 apo.
il 35-70 e'.....morto poco dopo, cosi' ho preso un 18-55 no vr usato.
(tanto per provvedere all'emergenza senza spendere troppo)

appena arrivata ho visto foto fatte con il 16-85......
mamma mia!!! me ne sono subito innamorata!
in genere mi piace fotografare animali e paesaggi
ma dopo aver visto le foto sul forum....
ho preso passione anche allo...street
in particolare adesso mi prende moltissimo il bianco e nero.

che dite?
vale la pensa sostituire il 18-55 con il 16-85, pensando al bianco e nero?

il 16-85 ,se si esclude la limitazione dei diaframmi (min 3,5-5,6) ,è un'ottica fantastica e secondo me compete alla pari nel suo range di focali con le migliori ottiche fisse.
roberto
dnovanta
QUOTE(rcorni @ Jun 27 2010, 12:00 PM) *
il 16-85 ,se si esclude la limitazione dei diaframmi (min 3,5-5,6) ,è un'ottica fantastica e secondo me compete alla pari nel suo range di focali con le migliori ottiche fisse.
roberto


forse perche' non ho mai avuto ottiche sotto i 3,5....
forse perche' la d90 e' speciale nel "niente rumore" anche ad alti iso....
questo non mi preoccupa!

ma siccome sono un po' pigra per andarmelo a cercare..... tongue.gif
faccio un'altra domanda:
il 16-85 va bene anche per il macro?
altra domanda:
quando metto in autofocus con il 18-55 la messa a fuoco avanza solo....
per il segmento necessario,
mentre con il 70-210 fa tutto il giro....
cioe' torna a 0 e poi arriva alla messa a fuoco giusta
(probabilmente c'e' un termine tecnico per dire questa cosa ma io non lo conosco)
con grande perdita di tempo....e di batterie!! wacko.gif
con il 16-85.....com'e'?
rcorni
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 27 2010, 01:21 PM) *
forse perche' non ho mai avuto ottiche sotto i 3,5....
forse perche' la d90 e' speciale nel "niente rumore" anche ad alti iso....
questo non mi preoccupa!

ma siccome sono un po' pigra per andarmelo a cercare..... tongue.gif
faccio un'altra domanda:
il 16-85 va bene anche per il macro?
altra domanda:
quando metto in autofocus con il 18-55 la messa a fuoco avanza solo....
per il segmento necessario,
mentre con il 70-210 fa tutto il giro....
cioe' torna a 0 e poi arriva alla messa a fuoco giusta
(probabilmente c'e' un termine tecnico per dire questa cosa ma io non lo conosco)
con grande perdita di tempo....e di batterie!! wacko.gif
con il 16-85.....com'e'?

avere ottiche sotto il 3,5 servono quando c'e poca luce ed è difficile mantenere dei tempi di scatto ragionevoli,o se si vuole uno sfuocato particolare.
il 16-85 non è utilizzabile per le macro,però alla sua distanza minima di messa a fuoco che è di 38cm si possono fare bellissime foto sfruttando la sua grande nitidezza e contrasto.
L'utofocus è velocissimo e si posiziona direttamente sul punto desiderato,può avere delle incertezza solo in presenza di scarsa luminosità,o aree prive di contrasto.
roberto
dnovanta
QUOTE(rcorni @ Jun 27 2010, 02:25 PM) *
avere ottiche sotto il 3,5 servono quando c'e poca luce ed è difficile mantenere dei tempi di scatto ragionevoli,o se si vuole uno sfuocato particolare.
il 16-85 non è utilizzabile per le macro,però alla sua distanza minima di messa a fuoco che è di 38cm si possono fare bellissime foto sfruttando la sua grande nitidezza e contrasto.
L'utofocus è velocissimo e si posiziona direttamente sul punto desiderato,può avere delle incertezza solo in presenza di scarsa luminosità,o aree prive di contrasto.
roberto


grazie Roberto
gentilissimo! grazie.gif
dnovanta
QUOTE(NKNRS @ Jun 27 2010, 12:40 AM) *
....beh...visto che ci sei, rimani qui con noi!

Benvenuta! Pollice.gif

Ciao, Roby.


grazie Roby rolleyes.gif
gargasecca
QUOTE(primoran @ Jun 26 2010, 10:17 PM) *
Ciao, è deliziosa. Anch'io preferisco questa a quella rielaborata, è più dolce, più tenera, l'altra è più "dura". Naturalmente secondo i miei gusti e a mio modestissimo parere.

Primo.



Ti ringrazio....cmq....sono appena alla lettura del manuale grande.....ci metterò tutta l'estate a leggerlo....ma intanto inizio ad usare la D90.

X il momento....ho acquistato a parte un filtro "neutro" da mettere sull'ottica...e una batteria di riserva....della serie....non si sa mai.
Ora che scavalla il mese mi prendo anche una memoria aggiuntiva.....ho visto che cmq le memorie "veloci" costicchiano....ho adocchiato una SanDisk 30mb Classe 10 da 16 gb....opp. una Kingston...stesse caratteristiche...vediamo quella che costa meno.

Invece mettendo sul pc gli scatti fatti ieri....ne avrò scartati un paio....e sono tutti stupendi.....mia figlia che va a cavallo....ho spaziato dal 18mm fino al 200mm.....e secondo me...x quel che debbo fare....credo di aver fatto la scelta migliore.

Ho in casa altri obiettivi..economici....non siamo dei professionisti.....e aspettando l'acquisto di un' altra Nikon da parte di mio padre....lo consiglierò anche io sul 16/85 VR....affiancandolo poi ad un 70-210 4-5.6 "D" vecchio stampo.....ma che da quello che ho capito fa perfettamente il suo dovere.

grazie.gif
adrymaster
QUOTE(rcorni @ Jun 27 2010, 12:00 PM) *
il 16-85 ,se si esclude la limitazione dei diaframmi (min 3,5-5,6) ,è un'ottica fantastica e secondo me compete alla pari nel suo range di focali con le migliori ottiche fisse.
roberto


Perdonami se mi permetto di dissentire questa affermazione Roby, pur rispettando tantissimo il 16-85 ottica di tutto rispetto (forse la migliore tra quelle che ho provato sui 3,5-5,6) che non posseggo ma ho avuto e spremuto per 15gg, ma possedendo il 35 1.8 il 50ino 1.8 (sai benissimo che esiste anche il 50 1.4) ed avendo provato l'85 1.4 e 1.8 sono abbastanza certo che la tua pur rispettabilissima opinione personale sia un tantino eccessiva soprattutto per chi magari è alle primissime armi e potrebbe essere un pochino fuorviato da quello che hai detto. Scusami se ti ho voluto rispondere, spero di non essere sembrato polemico perche lungi da me esserlo ma solo per chiarezza, ciao e come sempre buona luce.
gargasecca
Posso postare un'altra fotina??

Venendo dall'analogico....ormai abbandonato da tempo....e da fotocamere "consumer" compatte.....poter fare queste foto....con una velocità pazzesca a ciò che ero abituato....ti fa catturare certi momenti...certe espressioni....impensabili.

grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB
dnovanta
QUOTE(adrymaster @ Jun 27 2010, 04:55 PM) *
Perdonami se mi permetto di dissentire questa affermazione Roby, pur rispettando tantissimo il 16-85 ottica di tutto rispetto (forse la migliore tra quelle che ho provato sui 3,5-5,6) che non posseggo ma ho avuto e spremuto per 15gg, ma possedendo il 35 1.8 il 50ino 1.8 (sai benissimo che esiste anche il 50 1.4) ed avendo provato l'85 1.4 e 1.8 sono abbastanza certo che la tua pur rispettabilissima opinione personale sia un tantino eccessiva soprattutto per chi magari è alle primissime armi e potrebbe essere un pochino fuorviato da quello che hai detto. Scusami se ti ho voluto rispondere, spero di non essere sembrato polemico perche lungi da me esserlo ma solo per chiarezza, ciao e come sempre buona luce.


ciao adrymaster...
mi sembra di capire che tu pensi ad un paio di ottiche fisse piuttosto che ad un tele.....
ho capito bene?
rcorni
QUOTE(adrymaster @ Jun 27 2010, 04:55 PM) *
Perdonami se mi permetto di dissentire questa affermazione Roby, pur rispettando tantissimo il 16-85 ottica di tutto rispetto (forse la migliore tra quelle che ho provato sui 3,5-5,6) che non posseggo ma ho avuto e spremuto per 15gg, ma possedendo il 35 1.8 il 50ino 1.8 (sai benissimo che esiste anche il 50 1.4) ed avendo provato l'85 1.4 e 1.8 sono abbastanza certo che la tua pur rispettabilissima opinione personale sia un tantino eccessiva soprattutto per chi magari è alle primissime armi e potrebbe essere un pochino fuorviato da quello che hai detto. Scusami se ti ho voluto rispondere, spero di non essere sembrato polemico perche lungi da me esserlo ma solo per chiarezza, ciao e come sempre buona luce.

quello che intendo è che se scatto con il 16-85 a 35 mm f8 e con il fisso sempre a f8 ,penso che si faccia molta fatica a trovare differenze in quanto a nitidezza e contrasto.
che poi i fissi si possano usare fino a f1.4 con delle rese eccellenti è un'altro discorso.


per dnovanta girl
il mio consiglio è per il 16-85 un'ottica versatile adatta alle più svariate situazioni e dalla resa ottima su tutte le focali
roberto
Antonio(113963)
QUOTE(113963 @ Jun 27 2010, 09:53 AM) *

vietri sul mareIPB Immagine Ingrandimento full detail : 831.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 657.6 KB
MauSerPhoto
Ciao a tutti,in quest'ultimo periodo mi sono un pò assentato. Rimedio con due scatti di oggi. Commenti e critiche sempre bene accetti.CIAO



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 459.4 KB

2° RGB messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 806 KB
NKNRS
QUOTE(donegall @ Jun 27 2010, 10:31 PM) *
Ciao a tutti,in quest'ultimo periodo mi sono un pò assentato. Rimedio con due scatti di oggi. Commenti e critiche sempre bene accetti.CIAO


Belle, colorate, nitide, simpatiche, divertenti, frizzanti...insomma mi piacciono!

Ciao, Roby.
barbarian
QUOTE(donegall @ Jun 27 2010, 09:31 PM) *
Ciao a tutti,in quest'ultimo periodo mi sono un pò assentato. Rimedio con due scatti di oggi. Commenti e critiche sempre bene accetti.CIAO


La prima la trovo troppo schematica e fredda e non mi piace. Anche se ad un primo sguardo mi piaceva di più.
La seconda invece la trovo fresca e rilassante.

Davide
ze
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 27 2010, 05:57 PM) *
ciao adrymaster...
mi sembra di capire che tu pensi ad un paio di ottiche fisse piuttosto che ad un tele.....
ho capito bene?


Ciao e BENVENUTA Pollice.gif

La luminosità in situazioni particolari delle ottiche fisse è indiscutibilmente maggiore, e (lo dico timidamente) il più delle volte anche la resa cromatica e il dettaglio. Però fotografare in giro con 3-4 obiettivi da cambiare non è sempre facile blink.gif !!
Il 16-85 l'ho preso anch'io dopo un po' di delusione causatami dal 18-55 e posso dirti che merita davvero la spesa! Magari poi lo puoi affiancare da un fisso luminoso come il 50 1.8 o il 35 1.8, obiettivi che costano poco e rendono molto!
Ciao Zeno
barbarian
QUOTE(Jack75 @ Jun 26 2010, 08:34 PM) *
Grazie!! C'e' davvero tanto da imparare con questa nuova macchina!


Anche io forse dovrei riguardarmi il manuale, perché scattando sempre in RAW ma non usando *NX né generando i JPEG in camera ho letto (e dimenticato) quella parte del manuale.
barbarian
QUOTE(113963 @ Jun 25 2010, 09:05 PM) *
nn lo so ma era il saggio di mia figlia
ma c erano anche altre persone che facevano foto l unica cosa che nn si poteva usare il flash



si, il flash non si può usare. Se io fossi un saggista farei pagare amara una flashata.
A me è capito che dopo un saggio l'organizzatore abbia apprezzato le mie foto e contemporaneamente mi abbia detto che se avessi voluto usare le foto a fini commerciali non potevo, perché non avevo chiesto il permesso.

Questo nonostante la mia premessa che non avevo fini commerciali, ma che erano solo per uso privato.
iggaggio
QUOTE(donegall @ Jun 27 2010, 10:31 PM) *
Ciao a tutti,in quest'ultimo periodo mi sono un pò assentato. Rimedio con due scatti di oggi. Commenti e critiche sempre bene accetti.CIAO


Belle! Molto diverse l'una dall'altra, forse preferisco la seconda, ma senza un motivo particolare!

Quante matite hai consumato? biggrin.gif
MauSerPhoto
QUOTE(iggaggio @ Jun 28 2010, 11:36 AM) *
Belle! Molto diverse l'una dall'altra, forse preferisco la seconda, ma senza un motivo particolare!

Quante matite hai consumato? biggrin.gif


Vi ringrazio per i commenti. I pastelli li ho solo temperati un pò quindi non li ho consumati molto. Ne aprofitto per pubblicare un altro scatto sempre della stessa sessione. Come sempre commenti,consigli e critiche sempre bene accetti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 508.7 KB
luca.f
QUOTE(donegall @ Jun 28 2010, 08:58 PM) *
Vi ringrazio per i commenti. I pastelli li ho solo temperati un pò quindi non li ho consumati molto. Ne aprofitto per pubblicare un altro scatto sempre della stessa sessione. Come sempre commenti,consigli e critiche sempre bene accetti.

Per me sono molto belle!
Talmente belle che mi è venuta voglia di calibrarci il monitor Pollice.gif
Complimenti.

p.s. la lente è il 105 micro? Thanks.

Ciao.
luca
rcorni
QUOTE(luca.f @ Jun 28 2010, 10:54 PM) *
p.s. la lente è il 105 micro? Thanks.

Ciao.
luca

direi proprio 105 vr dato che sosno state postate pure nella sezione delle ottiche.
roberto
slandau
QUOTE(NKNRS @ Jun 18 2010, 10:00 PM) *
Buone ferie a Giorgio ed a Slandau: le cascate delle Marmore sono stupende ma procurati un sacchetto di cellophane per la D90, la doccia è assicurata!

Molto bella la tua notturna, Giuliano.

Ingrandimento full detail : 629 KB

Saluti, Roby.


Previsione azzeccata in pieno rolleyes.gif Le cascate erano bellissime.... solo che la doccia l'ho fatta soprattutto per il diluvio trovato nel scendere dal belvedere superiore al parcheggio. Tutto sotto l'acqua. Per fortuna ero dotato oltre che di giacca in gore-text anche di cerata che ho usato per proteggere l'intero zaino fotografico (dotato anche lui di copertura antipioggia........)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

OT
(Questo è il cielo in quel momento....... si capisce subito in che condizioni siamo arrivati al parcheggio dopo 20 minuti di diluvio..........
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 321.8 KB

Per fortuna il resto del viaggio è andato abbastanza bene (primo giorno d'estate con il pile per il freddo a Spoleto a parte..... )

/OT
dnovanta
QUOTE(ze @ Jun 28 2010, 10:07 AM) *
Ciao e BENVENUTA Pollice.gif

La luminosità in situazioni particolari delle ottiche fisse è indiscutibilmente maggiore, e (lo dico timidamente) il più delle volte anche la resa cromatica e il dettaglio. Però fotografare in giro con 3-4 obiettivi da cambiare non è sempre facile blink.gif !!
Il 16-85 l'ho preso anch'io dopo un po' di delusione causatami dal 18-55 e posso dirti che merita davvero la spesa! Magari poi lo puoi affiancare da un fisso luminoso come il 50 1.8 o il 35 1.8, obiettivi che costano poco e rendono molto!
Ciao Zeno


grazie!!
lo dico subito.....
ho 3 obiettivi....(18-55 nikon no vr 70-210sigma apo 70-300 nikon no vr)
....non ho mai l'ottica giusta montata sul corpo macchina.
insomma, al momento giusto.....devo sempre cambiare obiettivo in fretta e furia.
quindi le ottiche fisse....proprio non fanno per me.
il 18-55 l'ho preso dopo che mi ha lasciato il 35-70
(non ho voluto farlo riparare perche' mi dicevano non valesse la pena...
il diaframma non si muoveva piu'......allora l'ho....aperto!!! blink.gif
cosa da non fare MAI MAI MAI
infatti non sono piu' riuscita a richiuderlo!!! dry.gif )
il 18-55 a me non sembra male......
pero' viste le foto fatte con il 16-85....
in effetti e' piu' a rischio il 70-210 che comincia ad avere un'eta'.....
(comprato usato, e' datato 1992!!!!)
mah.....vedremo!
per ora grazie a tutti per i consigli e per l'accoglienza!!!! laugh.gif
eutelsat
Un'immagine di Roma, vista un pò diversamente dal solito

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gianni
rapre
Buongiorno a tutti quanti, è da molto che leggo sul vostro forum... per scegliere la fotocamera e seguire i vostri preziosi consigli. Da circa un mese ho preso la D90 18-105 vr e spero di riuscire un giorno a fare una bella foto da poterla postare.


QUOTE(rapre @ Jun 29 2010, 09:28 AM) *
Buongiorno a tutti quanti, è da molto che leggo sul vostro forum... per scegliere la fotocamera e seguire i vostri preziosi consigli. Da circa un mese ho preso la D90 18-105 vr e spero di riuscire un giorno a fare una bella foto da poterla postare.


Ops, dimenticavo il mio nome, Ciao Raffaele
rcorni
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 29 2010, 12:18 AM) *
grazie!!
lo dico subito.....
ho 3 obiettivi....(18-55 nikon no vr 70-210sigma apo 70-300 nikon no vr)
....non ho mai l'ottica giusta montata sul corpo macchina.
insomma, al momento giusto.....devo sempre cambiare obiettivo in fretta e furia.
quindi le ottiche fisse....proprio non fanno per me.
il 18-55 l'ho preso dopo che mi ha lasciato il 35-70
(non ho voluto farlo riparare perche' mi dicevano non valesse la pena...
il diaframma non si muoveva piu'......allora l'ho....aperto!!! blink.gif
cosa da non fare MAI MAI MAI
infatti non sono piu' riuscita a richiuderlo!!! dry.gif )
il 18-55 a me non sembra male......
pero' viste le foto fatte con il 16-85....
in effetti e' piu' a rischio il 70-210 che comincia ad avere un'eta'.....
(comprato usato, e' datato 1992!!!!)
mah.....vedremo!
per ora grazie a tutti per i consigli e per l'accoglienza!!!! laugh.gif

perchè ,finanze permettendo,non prendi il 16-85 + 70-300 vrII e non ti fai valutare i tuoi tre obbiettivi dal negoziante?
avresti con due ottiche con una resa vramente eccellente da 16 a 200 mm,e sicuramente ridurresti al minimo il problema di "ottica giusta al momento giusto".
in giro per Venezia con 1685
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
roberto
pam111
Ciao a tutti...
posto anch'io una foto fatta qualche giorno fa...
naturalmente D90 e 18-105

Ciao a tutti

Luca

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB
ze
QUOTE(rapre @ Jun 29 2010, 09:29 AM) *
Buongiorno a tutti quanti, è da molto che leggo sul vostro forum... per scegliere la fotocamera e seguire i vostri preziosi consigli. Da circa un mese ho preso la D90 18-105 vr e spero di riuscire un giorno a fare una bella foto da poterla postare.
Ops, dimenticavo il mio nome, Ciao Raffaele


Benvenuto Pollice.gif

Forza posta pure, qui ci sono bei personaggi che con i commenti possono aiutare a migliorare i nostri risultati! Non aspettare la foto perfetta per postare, anzi è importante sottoporre a occhi esperti le immagini che non ci convincono per avere suggerimenti.
Caio
MauSerPhoto
QUOTE(luca.f @ Jun 28 2010, 10:54 PM) *
Per me sono molto belle!
Talmente belle che mi è venuta voglia di calibrarci il monitor Pollice.gif
Complimenti.

p.s. la lente è il 105 micro? Thanks.

Ciao.
luca


Ciao Luca grazie. Si la lente è il 105 2.8 VR

QUOTE(eutelsat @ Jun 29 2010, 01:57 AM) *
Un'immagine di Roma, vista un pò diversamente dal solito

Gianni


Molto bella la composizione ed i colori.Mi piace!
dnovanta
QUOTE(rcorni @ Jun 29 2010, 09:31 AM) *
perchè ,finanze permettendo,non prendi il 16-85 + 70-300 vrII e non ti fai valutare i tuoi tre obbiettivi dal negoziante?
avresti con due ottiche con una resa vramente eccellente da 16 a 200 mm,e sicuramente ridurresti al minimo il problema di "ottica giusta al momento giusto".
in giro per Venezia con 1685
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
roberto


grazie Roberto
buon consiglio Lampadina.gif
in effetti rinunciare al 70 300 che ho adesso (plasticone no vr) non mi costa assolutamente nessuna fatica, perche'.....non mi piace proprio per niente.
forse io non lo so usare, ma ho l'impressione che impasti tutte le foto, in piu' non riesco a tenerlo fermo...nemmeno con il cavalletto, o quasi....
per il 70-210 altro discorso.......e' mio amico da tanto tempo.... tongue.gif

intanto il preventivo me lo faccio fare di sicuro.....
hmmm.gif
ciao

carler
Ciao a tutti, vi seguo da un po' ma stento a postare le foto perchè... non mi sento pronto , ma i vostri commenti sono veramente molto utili, vi ringrazio molto.
Sono possessore di una D90+18-105. Felice possessore.
Sono alla ricerca di un obiettivo molto luminoso, da usare in casa senza flash o usandolo il meno possibile.
Le mie possibili scelte: 50 1,4 G oppure 35 1,8 G
Non credo passerò mai a sensore Fx (che prezzi le lenti!).
Il mio dubbio è legato alla lunghezza focale. Ovviamente dipende da cosa mi piace fotografare, ma chiedo la vostra opinione sull'utilità e la versatilità ,cioè voi cosa vi prendereste? Cerco un'ottica luminosa.
Grazie in anticipo
Luigi_FZA
QUOTE(carler @ Jun 29 2010, 03:02 PM) *
Sono alla ricerca di un obiettivo molto luminoso, da usare in casa senza flash o usandolo il meno possibile.
Le mie possibili scelte: 50 1,4 G oppure 35 1,8 G
Non credo passerò mai a sensore Fx (che prezzi le lenti!).
Il mio dubbio è legato alla lunghezza focale. Ovviamente dipende da cosa mi piace fotografare, ma chiedo la vostra opinione sull'utilità e la versatilità ,cioè voi cosa vi prendereste? Cerco un'ottica luminosa.
Grazie in anticipo


Non possiedo nessuna delle due lenti, ma concordo con chi dice che sul sensore Dx e' preferibile montare (ed usare) il 35.
Se non l'hai gia fatto dai un'occhiata a questi:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...5&start=625
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...&start=1375
http://www.nikonclub.it/forum/50_14_Ai_Come_Val-t175301.html

E comunque sempre in quella sezione del forum trovi molte altre discussioni sulle lenti da te citate.
Ciao,
Luigi
Smoke99
Ciao a tutti,
Sabato c'è il matrimonio di mio cugino ed io sarò lì con la mia nuova D90. Dato che non sono, ovviamente, il fotografo ufficiale i miei scatti si limiteranno a poche occasioni ovvero uscita degli sposi dalla chiesa con annesso lancio di riso, taglio della torta e qualche altro attimo alla sala.
Ho escluso le foto in chiesa, sia perchè l'attrezzatura non me lo consente (solo d90+18-105 e niente flash) sia perchè comunque al matrimonio sono un invitato e quindi vorrò divertirmi, per il resto c'è il fotografo ufficiale.
Avete consigli sulle impostazioni da utilizzare in interni?
Nel momento del lancio del riso mi conviene utilizzare AF-C? io di solito utilizzo l'AF-S con punto centrale e poi ricompongo.
slandau
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 27 2010, 01:21 PM) *
forse perche' non ho mai avuto ottiche sotto i 3,5....
forse perche' la d90 e' speciale nel "niente rumore" anche ad alti iso....
questo non mi preoccupa!

ma siccome sono un po' pigra per andarmelo a cercare..... tongue.gif
faccio un'altra domanda:
il 16-85 va bene anche per il macro?
altra domanda:
quando metto in autofocus con il 18-55 la messa a fuoco avanza solo....
per il segmento necessario,
mentre con il 70-210 fa tutto il giro....
cioe' torna a 0 e poi arriva alla messa a fuoco giusta
(probabilmente c'e' un termine tecnico per dire questa cosa ma io non lo conosco)
con grande perdita di tempo....e di batterie!! wacko.gif
con il 16-85.....com'e'?


Abbinato ad un tubo di prolunga (in questa foto ho usato quello da 20 mm della kenko) qualche cosa si riesce a fare .......
Per qualche foto occasionale penso possa andar bene. (La distanza di messa a fuoco era veramente minima, rischiavo di far ombra alla formica con l'obiettivo stesso............)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 778.7 KB
Smoke99
QUOTE(Smoke99 @ Jun 29 2010, 05:15 PM) *
Ciao a tutti,
Sabato c'è il matrimonio di mio cugino ed io sarò lì con la mia nuova D90. Dato che non sono, ovviamente, il fotografo ufficiale i miei scatti si limiteranno a poche occasioni ovvero uscita degli sposi dalla chiesa con annesso lancio di riso, taglio della torta e qualche altro attimo alla sala.
Ho escluso le foto in chiesa, sia perchè l'attrezzatura non me lo consente (solo d90+18-105 e niente flash) sia perchè comunque al matrimonio sono un invitato e quindi vorrò divertirmi, per il resto c'è il fotografo ufficiale.
Avete consigli sulle impostazioni da utilizzare in interni?
Nel momento del lancio del riso mi conviene utilizzare AF-C? io di solito utilizzo l'AF-S con punto centrale e poi ricompongo.


Ho dimenticato di precisare che la cerimonia sarà verso le 17, mentre il ricevimento intorno alle 20-21
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.