Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Davide Ciardy
QUOTE(jacleon @ Oct 19 2009, 04:25 PM) *
Raffaele, puoi gentilmente dare un consiglio anche a me?
Grazie

un'ottica poco costosa � il 35 f1.8 dx costa 200euri � molto nitido e luminoso
pch
QUOTE(luca.f @ Oct 19 2009, 02:27 PM) *
Ciao.
Vedo dagli exif qualit� Normale.
Hai scattato in Jpeg Normale e poi sei intervenuto in PP?
luca

HO scattato in jpeg normale perch� trattandosi di "banali" foto di compleanno non cercavo nulla di particolare. Poi nessuna elaborazione in PP: la foto � cos� come la vedi (eccetto averla compressa per caricarla sul sito).

Ho notato che nel club si fa molto presto a cambiare argomento (e tengo a precisare che credo giusto sia cos�, ci macherebbe); ma posso far fare un passo indietro e chiedere(ti) un parere sulle altre mie due foto postate oggi? Non che lo voglia strappare con la forza, ma sono curioso perch� non capisco se il silenzio � da tradurre con "meglio che cambi strada" o altro hmmm.gif . Grazie.

QUOTE(Supermassix @ Oct 19 2009, 02:26 PM) *
...
Credo di aver acquistato un corpo macchina su cui poter fare affidamento per uno svariato numero di anni.
Che ne dite ?
.....
rolleyes.gif

Lo spero proprio!!!
raffer
QUOTE(pch @ Oct 19 2009, 04:39 PM) *
Ho notato che nel club si fa molto presto a cambiare argomento (e tengo a precisare che credo giusto sia cos�, ci macherebbe); ma posso far fare un passo indietro e chiedere(ti) un parere sulle altre mie due foto postate oggi? Non che lo voglia strappare con la forza, ma sono curioso perch� non capisco se il silenzio � da tradurre con "meglio che cambi strada" o altro hmmm.gif .


Lo so che non ti rivolgi a me, comunque sulla seconda ti ho gi� espresso le mie riserve sullo sfocato, mentre la prima mi piace, anche se pende un po' a sinistra.

Raffaele
pch
QUOTE(raffer @ Oct 19 2009, 05:03 PM) *
Lo so che non ti rivolgi a me, ..........
Raffaele


scherzi?!? I commenti sono graditi da tutti! Nel messaggio precedente avevo risposto ad un'osservazione di Luca e forse involontariamente ho fatto intendere che la richiesta di commento era rivolta a lui; se � cos� chiedo scusa!

Sai, � che fa piacere leggere qualcosa su un proprio scatto specialmente se sono i primi (da inesperto!) ma forse non solo. E' altrettanto vero che non si pu� pretendere sempre ma.....

Comunque non mi ero accorto della pendenza!!!!

QUOTE(lozluca @ Oct 19 2009, 03:49 PM) *
Ciao a tutti ! Sono possessore di una stupenda D90 da agosto, e vi seguo da un p�, ma solo adesso sono riuscito a mandare questo messaggio (problemi con la registrazione). comunque a presto!
PS: siete forti!

Benvenuto anche da parte mia!
Supermassix
QUOTE(raffer @ Oct 19 2009, 04:22 PM) *
Contrordine: ho un altro 16-85 VR in vendita qui.

Vedete che mi tocca fare! laugh.gif

Raffaele

Grazie ! Raffer,
ho gia provveduto a contattare l'utente che mi hai fornito, spero che si metta in contatto quanto prima.
Che dici a quella cifra conviene acquistarlo usato ? � un buo affare, credo di si.....
Ciao!
gioton
Sistemando le foto di mio figlio ho scoperto un'immagine nella quale il DL � decisamente fuori posto. La foto (RAW) � quasi in controluce, l'originale ha il DL inserito, escludendolo, con NX, la foto migliora in maniera, per me ancora incomprensibile:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Giorgio
recanati04
Ciao ragazzi, � un po che non mi faccio sentire, scusate ma il lavoro mi ha impegnato parecchio. Avevo una domanda da farvi. Sul manuale della D90 � indicato il range di tmperatura d'esercizio tra 0 e 40� se non sbaglio. Se come tutti gli anni vado in montagna, dove a volte trovo la temperatura di -12 o anche -16, posso avere problemi di malfunzionamenti?

Aspetto le vs gradite riflessioni e spero di postarvi qualche scatto fatto questa estate, tanto e d'allora che non sono pi� riuscito ad utilizzare la macchina grazie.gif
Supermassix
Cerco qualcuno che si venda un obiettivo dei tre elencati:

Nikkor 16-85mm VR

Nikkor 18-70mm

Nikkor 18-105mm VR

Se qualcuno lo possiede e vuole venderlo, mi contatti, grazie !!!
raffer
QUOTE(gioton @ Oct 19 2009, 07:05 PM) *
Sistemando le foto di mio figlio ho scoperto un'immagine nella quale il DL � decisamente fuori posto. La foto (RAW) � quasi in controluce, l'originale ha il DL inserito, escludendolo, con NX, la foto migliora in maniera, per me ancora incomprensibile:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Giorgio


Credo che il Matrix sia stato ingannato dalla grossa massa grigia presente nella zona centrale dell'immagine.
Quindi se si fotografano elefanti bisogna disinserire il DL! messicano.gif

Raffaele
raffer
QUOTE(recanati04 @ Oct 19 2009, 07:52 PM) *
Se come tutti gli anni vado in montagna, dove a volte trovo la temperatura di -12 o anche -16, posso avere problemi di malfunzionamenti?


Il problema non � tanto nelle temperature basse, quanto nell'eventuale passaggio a temperature nettamente superiori (vedi, ad esempio, un rifugio) che potrebbe causare il fenomeno della condensa, eliminabile comunque, ma molto lentamente.

Raffaele
salvus.c
Volevo dare il benuvenuto a tutti i nuovi arrivati , complimenti per l'acquisto biggrin.gif
@ pch - la vignettatura del 18-105 naturalmente dipende anche dal diaframma usato, vicino alle focali basse 18mm ed alle alte 105mm a TA vignetta man mano chiudendo scompare, alle focali intermedie 35mm a 75mm tutto OK
nella tua foto hai scattato in A a TA a 105mm , perch�? visto che hai usato anche il flash?

per i possessori del 16-85 VR , premettendo che lo vorrei acquistare anch'io, non mi dite che non vignetta perch� non ci credo

ciao Salvo
pch
QUOTE(salvus.c @ Oct 19 2009, 11:38 PM) *
Volevo dare il benuvenuto a tutti i nuovi arrivati , complimenti per l'acquisto biggrin.gif
@ pch - la vignettatura del 18-105 naturalmente dipende anche dal diaframma usato, vicino alle focali basse 18mm ed alle alte 105mm a TA vignetta man mano chiudendo scompare, alle focali intermedie 35mm a 75mm tutto OK
nella tua foto hai scattato in A a TA a 105mm , perch�? visto che hai usato anche il flash?

per i possessori del 16-85 VR , premettendo che lo vorrei acquistare anch'io, non mi dite che non vignetta perch� non ci credo

ciao Salvo

CIao. Ho scattato in A perch� facevo foto a raffica un po' con flash e un po' senza, quindi rimanere in A mi permetteva di non perdere tempo. Quello che per� ho notato nelle fotografie � che la vignettatura � presente solo nelle foto con flash. Tuttavia devo fare ancora la prova suggerita da un nostro "collega" (scusate, non ricordo chi!!) e cio� fotografare un muro bianco con e senza flash a diverse lunghezze focali. Appena far� la prova vi dir�.
slandau
QUOTE(gioton @ Oct 18 2009, 06:02 PM) *
Grazie a te e agli altri per gli apprezzamenti che, per�, mi sembrano esagerati, mi piace cercare di capire le cose e poi cerco il parere degli amici per verificare se ho capito bene quello che ho fatto, tutto qui.
Concedetemi un piccolo OT.
Sto sistemando le foto del viaggio di nozze di mio figlio (D60) e ne ho trovate un paio - su circa 1200 - cos�:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Qualcuno ha idea della possibile causa?
Fine OT

Giorgio


Sicuramente si tratta di una corruzione nei dati che compongono l'immagine.
Potrebbe essere causato per� da un errore nella scrittura del file (da parte della macchina) o una zona difettosa della scheda di memoria o un errore nella lettura della scheda.
Il primo test sarebbe quello ricordare se il problema era visibile gia dopo lo scatto, o come ora la macchina visualizza la foto sul display leggendola da tale scheda.
Identificando il momento nel quale � comparso il problema si dovrebbe capire dove si � verificato il problema.
Se ora in macchina l'immagine � corrotta..... allora o c'� stato un errore durante la scrittura, o si corrotta l'informazione in memoria sulla scheda. Se invece la macchina la visualizza correttamente allora potrebbe essere stato un errore durante il trasferimento.
luca.f
QUOTE(pch @ Oct 19 2009, 04:39 PM) *
HO scattato in jpeg normale perch� trattandosi di "banali" foto di compleanno non cercavo nulla di particolare. Poi nessuna elaborazione in PP: la foto � cos� come la vedi (eccetto averla compressa per caricarla sul sito).

La domanda l'avevo fatta poich� qualche volta mi � capitato di vedere effetti strani circolari (tipo vignettatura) lavorando in PP (magari usando sw diversi da NX2).. Ma se le cose stanno cos�, allora scusami ma non posso esserti di aiuto.
Non capisco come possa essere il fenomeno in relazione col flash. L'unica cosa che mi veniva in mente era una diversa illuminazione dello spazio (muro).. che poteva aver reso quegli strani circoli..
Certo che i file che hai postato hanno una risoluzione molto povera: si vedono i pixel anche senza ingrandire. Sembra quasi un effetto solarizzazione..

QUOTE(pch @ Oct 19 2009, 04:39 PM) *
Ho notato che nel club si fa molto presto a cambiare argomento (e tengo a precisare che credo giusto sia cos�, ci macherebbe); ma posso far fare un passo indietro e chiedere(ti) un parere sulle altre mie due foto postate oggi? Non che lo voglia strappare con la forza, ma sono curioso perch� non capisco se il silenzio � da tradurre con "meglio che cambi strada" o altro hmmm.gif . Grazie.
Lo spero proprio!!!

Certo che puoi farlo. E' solo che non sempre si scrive nelle condizioni pi� opportune (che so in ufficio..).
Delle due foto a me piace la seconda, sebbene forse un p� grigia, per il soggetto prima di tutto e anche per la conversione a mio avviso opportuna per il soggetto ritratto.
Della prima, sempre personalmente, mi pare poco interessante il soggetto e forse la compo non aiuta.
Non sono per nulla ferrato con PS e la tecnica di cui parli (semi-trasparente sul livello del bianco) non la conosco; dico solo che se il soggetto erano la porta e l'edera.. forse hai tagliato un p� troppo sopra e sotto; se volevi invece rendere anche la profondit� con il vicolo e lo scorcio antico.. forse hai tagliato troppo a destra.
Non so, sinceramente la compo che hai scelto mi pare confusa.
Ho letto delle condizioni di scatto.. le conosco bene. Ma gli scatti, ovviamente, sono un batter di ciglio e come tali rimangono.

Ciao.
luca
slandau
QUOTE(recanati04 @ Oct 19 2009, 07:52 PM) *
Ciao ragazzi, � un po che non mi faccio sentire, scusate ma il lavoro mi ha impegnato parecchio. Avevo una domanda da farvi. Sul manuale della D90 � indicato il range di tmperatura d'esercizio tra 0 e 40� se non sbaglio. Se come tutti gli anni vado in montagna, dove a volte trovo la temperatura di -12 o anche -16, posso avere problemi di malfunzionamenti?

Aspetto le vs gradite riflessioni e spero di postarvi qualche scatto fatto questa estate, tanto e d'allora che non sono pi� riuscito ad utilizzare la macchina grazie.gif

Un problema, oltre a quello della condensa, � la scarsa durata delle batterie che � meglio tenere al caldo.
Es : Ho 2 batterie. una � in macchina, e quindi esposta al freddo. Se l'altra batteria la tengo in una tasca interna (a contatto o quasi con il corpo), la batteria risentir� meno del freddo in quanto la inserir� in macchina con una temperatura abbastanza alta.

Rimettendo poi la pila scarica in tasca, � probabile che aumentando la temperatura si poi sfruttabile ancora per qualche scatto.........

Le batterie nuove poi sono meno sensibili al freddo. Cosa che invecchiano soffrono di pi�.
Supermassix
Salve,
che flash posso acquistare per la mia D90, ovviamente un giusto compromesso prezzo qualit�, senza sborsare troppo.
raffer
QUOTE(Supermassix @ Oct 20 2009, 12:35 PM) *
Salve,
che flash posso acquistare per la mia D90, ovviamente un giusto compromesso prezzo qualit�, senza sborsare troppo.


SB-600 (intorno ai 250). Pollice.gif

Raffaele
Supermassix
QUOTE(raffer @ Oct 20 2009, 12:45 PM) *
SB-600 (intorno ai 250). Pollice.gif

Raffaele


Ma l'alimentazione del flash � indipendente ?
gioton
QUOTE(Supermassix @ Oct 19 2009, 07:57 PM) *
Cerco qualcuno che si venda un obiettivo dei tre elencati:

Nikkor 16-85mm VR

Nikkor 18-70mm

Nikkor 18-105mm VR

Se qualcuno lo possiede e vuole venderlo, mi contatti, grazie !!!

E' appena stato dato a qualcun altro un consiglio che giro anche a te: comprati un Nikkor 35 f1.8 G, � un ottimo obiettivo, costa poco pi� di 200 Euro e ti sar� sempre utile quando avrai bisogno di luminosit�. Sar� come quando, una volta, si acquistava la reflex a pellicola con l'obiettivo standard da 50mm, in questo modo avrai lo standard e il tele, in futuro potrai pensare al grand'angolo. Avere lo zoom non � obbligatorio, la Leica sta lanciando una macchina professionale dotata solo di obiettivi a focale fissa.
Supermassix
QUOTE(gioton @ Oct 20 2009, 02:03 PM) *
E' appena stato dato a qualcun altro un consiglio che giro anche a te: comprati un Nikkor 35 f1.8 G, � un ottimo obiettivo, costa poco pi� di 200 Euro e ti sar� sempre utile quando avrai bisogno di luminosit�. Sar� come quando, una volta, si acquistava la reflex a pellicola con l'obiettivo standard da 50mm, in questo modo avrai lo standard e il tele, in futuro potrai pensare al grand'angolo. Avere lo zoom non � obbligatorio, la Leica sta lanciando una macchina professionale dotata solo di obiettivi a focale fissa.


Non so se farebbe al caso mio, certamente � un'ottimo consiglio, per� sarei indirizzato pi� su un'ottica a focale variabile.
Ciao grazie !!!
Supermassix
Domanda agli esperti e a chi ne � in possesso:
C'� molta differenza tra il flash in dotazione alla D90 e l'SB600, in termini di differenza vorrei capire l'ampiezza che i due flussi di luce coprono in termini di distanza.
Grazie !
slandau
QUOTE(Supermassix @ Oct 20 2009, 12:35 PM) *
Salve,
che flash posso acquistare per la mia D90, ovviamente un giusto compromesso prezzo qualit�, senza sborsare troppo.


Io (a maggio circa) ho comperato un sb-800 a 320 euro NITAL.
L'unica problema � che � fuori produzione per cui potrebbe essere difficile da trovare. Qualche negozio o qualche sito-on line potrebbe per� ancora averlo.
Per� a quel prezzo penso sia un vero affare. (Basta vedere quello che costa l'SB-900 che lo ha sostituito)

Altrimenti l'SB-600 come consiglia anche Raffaele. (anche se per 70 euro di differenza penso sia molto meglio l'sb-800)

QUOTE(Supermassix @ Oct 20 2009, 03:05 PM) *
Domanda agli esperti e a chi ne � in possesso:
C'� molta differenza tra il flash in dotazione alla D90 e l'SB600, in termini di differenza vorrei capire l'ampiezza che i due flussi di luce coprono in termini di distanza.
Grazie !


L'sb-600 non lo conosco bene....... ma con l'SB-800 superi i 20 metri di distanza, mentre con il flash integrato ti fermi a pochi metri 3-4 metri.........
L'sb600 per� e meno potente dell'800, che attualmente � il flash dal numero guida maggiore.
Supermassix
QUOTE(slandau @ Oct 20 2009, 03:15 PM) *
Io (a maggio circa) ho comperato un sb-800 a 320 euro NITAL.
L'unica problema � che � fuori produzione per cui potrebbe essere difficile da trovare. Qualche negozio o qualche sito-on line potrebbe per� ancora averlo.
Per� a quel prezzo penso sia un vero affare. (Basta vedere quello che costa l'SB-900 che lo ha sostituito)

Altrimenti l'SB-600 come consiglia anche Raffaele. (anche se per 70 euro di differenza penso sia molto meglio l'sb-800)
L'sb-600 non lo conosco bene....... ma con l'SB-800 superi i 20 metri di distanza, mentre con il flash integrato ti fermi a pochi metri 3-4 metri.........
L'sb600 per� e meno potente dell'800, che attualmente � il flash dal numero guida maggiore.

Grazie !!!
caspita � una bella distanza 20 metri circa, interessante davvero....
Per� non capisco una cosa, xk� dotano queste macchine di notevole sensibilit� ISO e poi siamo qui a parlare di flash ausiliari, impostado lo scatto con il flash in dotazione e abbinando una sensibilit� appropriata in situazioni di luce scarsa, si risolverebbe il problema ugualmente ? hmmm.gif
Bin
Un benritrovato a tutti e un caloroso benvenuto a tutti i nuovi possessori della D90.
Ho visto un sacco di gran belle foto (Kos, la mia isola del cuore -e di famiglia-, Giordania, Stoccolma, dei bellissimi BN (luca per� ogni tanto cambierei la direzione della tonalit� calda... Io la inserirei in punti 'opportuni' a seconda dei soggetti; quella delle vigne la trovo bellissima) e tante altre, complimenti a tutti!
Mi sto ancora mettendo in pari con le ultime 20 pagine hihihihi texano.gif
Ma prima di dimenticarmene completamente, aggiungo la comparativa delle due foto che mi era stata richiesta da fabioski qui: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1700617

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279 KB
slandau
QUOTE(Supermassix @ Oct 20 2009, 03:25 PM) *
Grazie !!!
caspita � una bella distanza 20 metri circa, interessante davvero....
Per� non capisco una cosa, xk� dotano queste macchine di notevole sensibilit� ISO e poi siamo qui a parlare di flash ausiliari, impostado lo scatto con il flash in dotazione e abbinando una sensibilit� appropriata in situazioni di luce scarsa, si risolverebbe il problema ugualmente ? hmmm.gif

Purtroppo aumentando gli iso ed il diaframma, oltre a certi livelli la macchina diventa sensibile alla riflessione della luce da parte di polvere o forse anche dall'umidit�.

Questo � un esempio di foto fatta a 1100 iso con F5.6 con SB 800 :
http://picasaweb.google.com/lh/photo/oth2g...feat=directlink

Si vedono una serie di puntini nell'immagine dati dalla polvere in sospensione nell'aria.

L'obiettivo � pulito, infatti tutte le altre foto sono venute bene.
Bin
Ah mi permetto di dire la mia sulla questione solarizzazione:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...804&st=5975

L'HK non � la solarizzazione e quest'ultima non � quella che viene fatta su photoshop (che sarebbe pi� corretto chiamare pseudosolarizzazione o effetto sabattier); � solo una fotografia dai toni chiari (il contrario � la fotografia low-key)


La solarizzazione � fenomeno totalmente analogico che avviene in fase di ripresa; molto difficile da ottenere poich� i moderni rilevatori contengono dei solventi che tolgono la placcatura di bromo che si forma (forse ci si riesce usando dei prodotti specifici senza una particolare elemento chimico che ora non ricordo). Durante un'esposizione abbastanza lunga il bromo esce dai cristalli di argento depositandosi nella gelatina (in pratica � come se il cristallo cominciasse gi� lo sviluppo dentro la macchina). A tale lunga esposizione deve di norma seguire uno sviluppo abbastanza breve.
Cos� se io fotografo una lampadina con un tempo lungo la zona intorno al filamento schiarisce sempre di pi� fino addirittura ad invertirsi, diventando nero (fenomeno del sole nero appunto).


La pseudosolarizzazione si ottiene invece:
- in camera oscura, esponendo per un breve periodo di tempo la carta in cui comincia ad affiorare l'immagine durante i primi secondi di sviluppo. Questo fa s� che l'emulsione annerito funzioni "filtro", mentre le altre parti prendono pi� luce. Anche qui si ha una inversione tonale ma non si ottiene il 'sole nero'. Non avr� mai dei bianchi puri e lungo il bordo delle immagini si forma una linea bianca (effetto di bordo mi pare di ricordare che si chiami) che non c'� invece nella solarizzazione.
- in photoshop col l'apposita funzione o giocando con le curve, invertendole o dando loro una conformazione a W.

Ambedue permettono di ottenere immagini con inversioni tonali, parzialmente positive e parzialmente negative. ^_^
saramik
Ciao ragazzi, vi leggo sempre con piacere, da quando ho la mia piccola nuova D90. Devo dire che � una macchina meravigliosa per me, e che spero che continuer� a darmi soddisfazioni per molti anni...
In questo periodo sto meditando la scelta di uno zoom grandangolare. Mi chiedevo se qualcuno di voi ha provato per caso il nuovo 10-24 DX con la D90 e ha qualche impressione da dare....
Baci!!
luca.f
QUOTE(Bin @ Oct 20 2009, 04:17 PM) *
Ah mi permetto di dire la mia sulla questione solarizzazione:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...804&st=5975

L'HK non � la solarizzazione e quest'ultima non � quella che viene fatta su photoshop (che sarebbe pi� corretto chiamare pseudosolarizzazione o effetto sabattier); � solo una fotografia dai toni chiari (il contrario � la fotografia low-key)
La solarizzazione � fenomeno totalmente analogico che avviene in fase di ripresa; molto difficile da ottenere poich� i moderni rilevatori contengono dei solventi che tolgono la placcatura di bromo che si forma (forse ci si riesce usando dei prodotti specifici senza una particolare elemento chimico che ora non ricordo). Durante un'esposizione abbastanza lunga il bromo esce dai cristalli di argento depositandosi nella gelatina (in pratica � come se il cristallo cominciasse gi� lo sviluppo dentro la macchina). A tale lunga esposizione deve di norma seguire uno sviluppo abbastanza breve.
Cos� se io fotografo una lampadina con un tempo lungo la zona intorno al filamento schiarisce sempre di pi� fino addirittura ad invertirsi, diventando nero (fenomeno del sole nero appunto).
La pseudosolarizzazione si ottiene invece:
- in camera oscura, esponendo per un breve periodo di tempo la carta in cui comincia ad affiorare l'immagine durante i primi secondi di sviluppo. Questo fa s� che l'emulsione annerito funzioni "filtro", mentre le altre parti prendono pi� luce. Anche qui si ha una inversione tonale ma non si ottiene il 'sole nero'. Non avr� mai dei bianchi puri e lungo il bordo delle immagini si forma una linea bianca (effetto di bordo mi pare di ricordare che si chiami) che non c'� invece nella solarizzazione.
- in photoshop col l'apposita funzione o giocando con le curve, invertendole o dando loro una conformazione a W.

Ambedue permettono di ottenere immagini con inversioni tonali, parzialmente positive e parzialmente negative. ^_^

guru.gif un intervento degno del nippo!

Ben ritrovata Bin!
Ma cos'hai fatto un master sulla fotografia in questa lunga assenza? blink.gif

Ciao.
luca
Bin
laugh.gif lol... magari!
no anzi... l'unico sfizio che mi sono concessa � stato chiudermi nello sgabuzzino a sviluppare finalmente un rullino di luglio...
potrei dire ho studiato per terminare gli ultimi 3 esami di sto cavolo di universit�... ma non � stato proprio cos�...
Diciamo che in giro c'� un po' di crisi, tanto � di moda dirlo adesso tongue.gif

Grazie, spero di riuscire ad essere pi� presente
gioton
QUOTE(Bin @ Oct 20 2009, 04:48 PM) *
laugh.gif lol... magari!
no anzi... l'unico sfizio che mi sono concessa � stato chiudermi nello sgabuzzino a sviluppare finalmente un rullino di luglio...
potrei dire ho studiato per terminare gli ultimi 3 esami di sto cavolo di universit�... ma non � stato proprio cos�...
Diciamo che in giro c'� un po' di crisi, tanto � di moda dirlo adesso tongue.gif

Grazie, spero di riuscire ad essere pi� presente

Bentornata Bin, grazie e complimenti per la dotta lezione, anche se un po' superata dai tempi, salvo che per gli appassionati di camera oscura come te. Comunque la cultura - di ogni genere - non � mai superata e resta sempre una ricchezza.
raffer
QUOTE(Bin @ Oct 20 2009, 04:48 PM) *
laugh.gif lol... magari!
no anzi... l'unico sfizio che mi sono concessa � stato chiudermi nello sgabuzzino a sviluppare finalmente un rullino di luglio...
potrei dire ho studiato per terminare gli ultimi 3 esami di sto cavolo di universit�... ma non � stato proprio cos�...
Diciamo che in giro c'� un po' di crisi, tanto � di moda dirlo adesso tongue.gif

Grazie, spero di riuscire ad essere pi� presente


Guarda chi si rivede! ohmy.gif

Comunque complimenti per essere passata dal "pinhole" alla camera oscura. laugh.gif

Raffaele
Supermassix
QUOTE(slandau @ Oct 20 2009, 03:46 PM) *
Purtroppo aumentando gli iso ed il diaframma, oltre a certi livelli la macchina diventa sensibile alla riflessione della luce da parte di polvere o forse anche dall'umidit�.

Questo � un esempio di foto fatta a 1100 iso con F5.6 con SB 800 :
http://picasaweb.google.com/lh/photo/oth2g...feat=directlink

Si vedono una serie di puntini nell'immagine dati dalla polvere in sospensione nell'aria.

L'obiettivo � pulito, infatti tutte le altre foto sono venute bene.

quindi in previsione futura, in situazioni di scarsa luce con soggetti a distanze maggiori dei 3-4 metri sarebbe opportuno prendere in considerazione l'acquisto di un flash supplementare....
vedremo cosa fare.
Ciao!
raffer
QUOTE(Supermassix @ Oct 20 2009, 06:32 PM) *
quindi in previsione futura, in situazioni di scarsa luce con soggetti a distanze maggiori dei 3-4 metri sarebbe opportuno prendere in considerazione l'acquisto di un flash supplementare....
vedremo cosa fare.
Ciao!


Anch'io ho lo SB-800, ma non lo uso mai con lampo diretto sul soggetto, ma soltanto con testa inclinata verso l'alto e diffusore.
Alle lunghe distanze � poi assolutamente inutile e ce la si pu� cavare soltanto sfruttando la buona tenuta della D90 agli alti ISO.
Questa � stata fatta ad una distanza di circa 20 metri a 300 mm e 1400 ISO.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 295 KB


Raffaele
Supermassix
QUOTE(raffer @ Oct 20 2009, 07:04 PM) *
Anch'io ho lo SB-800, ma non lo uso mai con lampo diretto sul soggetto, ma soltanto con testa inclinata verso l'alto e diffusore.
Alle lunghe distanze � poi assolutamente inutile e ce la si pu� cavare soltanto sfruttando la buona tenuta della D90 agli alti ISO.
Questa � stata fatta ad una distanza di circa 20 metri a 300 mm e 1400 ISO.

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a5a3c326189d_DSC0069.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 295 KB</a>

Raffaele

Bella foto, ma l'hai fatta tu ?
raffer
QUOTE(Supermassix @ Oct 20 2009, 08:07 PM) *
Bella foto, ma l'hai fatta tu ?


Secondo te io posto foto non mie? mad.gif

Raffaele
salvus.c
QUOTE(Psysara @ Oct 20 2009, 04:18 PM) *
Ciao ragazzi, vi leggo sempre con piacere, da quando ho la mia piccola nuova D90. Devo dire che � una macchina meravigliosa per me, e che spero che continuer� a darmi soddisfazioni per molti anni...
In questo periodo sto meditando la scelta di uno zoom grandangolare. Mi chiedevo se qualcuno di voi ha provato per caso il nuovo 10-24 DX con la D90 e ha qualche impressione da dare....
Baci!!


Si, io l'ho provato ad un NIKON DAY qui a Palermo, appena posso posto le foto.
comunque come ti avevo consigliato nell'altra discussione, ti consiglio un 12-24 d'occasione, so che per� vuoi comprare nuovo ....
quindi aspetta a Natale Pollice.gif

ciao Salvo
pch
QUOTE(raffer @ Oct 20 2009, 08:18 PM) *
Secondo te io posto foto non mie? mad.gif

Raffaele

Beh, sul rumore della D90 c'� veramente proprio poco da dire!!! (chiss� per� come si comporta la nuova D3s a 102.400 ISO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
gmeroni
QUOTE(pch @ Oct 20 2009, 08:42 PM) *
Beh, sul rumore della D90 c'� veramente proprio poco da dire!!! (chiss� per� come si comporta la nuova D3s a 102.400 ISO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)



si comporta cosi:

http://www.nikon-image.com/jpn/products/ca...l/d3s/pic02.htm
Supermassix
QUOTE(raffer @ Oct 20 2009, 08:18 PM) *
Secondo te io posto foto non mie? mad.gif

Raffaele


ammazza come sei permaloso... e chi ha detto che posti foto non tue, io non l'ho detto, ho solo fatto una riflessione senza alcun fine.
Tranquillo raff. lo so che sei un veterano del genere. guru.gif laugh.gif
slandau
QUOTE(gmeroni @ Oct 20 2009, 08:52 PM) *


Avevo visto anch'io quell'esempio!

Penso che quando si arriver� ad avere una resa simile su una macchina equivalente ad una D90 (magari su APS cos� da mantenere obiettivi leggeri) e ad un costo accettabile (sotto i 1000 euro per il corpo macchina) allora sar� arrivato il momento di cambiare la mia D90! Penso che per� ci vorranno un po' di anni per arrivare a tale risultato....

Ieri per la prima volta ho scoperto un Hot pixel anche a 200 ISO tra le foto della Giordania. L'unica cosa strana � che � intermittente : C'� in alcune foto, ma non in tutte.......... dovr� fare qualche test pi� aprofondito.
Supermassix
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
Alcune foto fatte da un'umile dilettante smile.gif
gioton
QUOTE(slandau @ Oct 20 2009, 11:39 PM) *
..................................Ieri per la prima volta ho scoperto un Hot pixel anche a 200 ISO tra le foto della Giordania. L'unica cosa strana � che � intermittente : C'� in alcune foto, ma non in tutte.......... dovr� fare qualche test pi� aprofondito.

Guarda qui oppure prova con il piccolo softwarw allegato:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Bin
Grazie, Raffer in camera oscura si � anche pinholeggiando tongue.gif In ogni caso fosse per me allestirei una stanza apposita... Ma non ho sapzio... Sigh
Gioton, in effetti non volevo fare una lezione, ma alla fine � uscito tutto quello che mi sono imparata per l'esame, a mo' di nozione... Siccome ho notato che la domanda era stata un po' tralasciata ho specificato, magari a qualcuno poteva tornare utile sapere che l'highkey non � la stessa cosa wink.gif

Tornando a bomba sulla D90...
Mi chiedevo... C'� un modo per usare lo schermo del pc come monitor per l'inquadratura? Mi spiego: mettiamo che voglio fare un autoritratto mentre sono al pc... E' possibile vedere l'inquadratura a monitor? Se s� come?
Grazie smile.gif
raffer
QUOTE(Bin @ Oct 21 2009, 03:57 PM) *
Tornando a bomba sulla D90...
Mi chiedevo... C'� un modo per usare lo schermo del pc come monitor per l'inquadratura? Mi spiego: mettiamo che voglio fare un autoritratto mentre sono al pc... E' possibile vedere l'inquadratura a monitor? Se s� come?
Grazie smile.gif


Certo! Basta procurarsi questo software.

Raffaele

P.S. Complimenti per la Lectio Magistralis! messicano.gif
gioton
QUOTE(Bin @ Oct 21 2009, 03:57 PM) *
.................................
Gioton, in effetti non volevo fare una lezione................................

E' un bene che ne sia uscita una lezione, anzi, come dice Raffaele, una Lectio Magistralis! Ancora grazie.
Giorgio
luca.f
@Supermassix
Io alla D90 ho abbinato l'SB600.
Certamente l'SB800 o l'ammiraglio sono migliori, ma credo che per un amatore che usa il flash di tanto in tanto possa bastare. Nelle due foto che vedi sotto ho usato appunto l'SB600 diretto con relativo softbox.

Ultimamente, per ordine di mia moglie, mi son dato alle composizioni.
Per farne stampe da appendere in quadretti.
Cos�, nella stanza degli ospiti, volente o nolente, chi soggiorna si becca a forza la mia mostra laugh.gif

Dal bis di foto qui sotto ho realizzato una stampa 70x50 che, a onor del vero, da una distanza di un paio di metri rende meglio che in foto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(da cliccare e ingrandire per una miglior visione)

P.S. occhio che anch'io sono permaloso.
Puoi dirmi che una foto � brutta/bella ma non chiedermi se � la mia.. Police.gif
(ovviamente si fa per scherzare eh?)

Ciao.
luca
raffer
QUOTE(luca.f @ Oct 21 2009, 06:37 PM) *
Cos�, nella stanza degli ospiti, volente o nolente, chi soggiorna si becca a forza la mia mostra laugh.gif


Scusate l'OT.

Mi auguro che non siano solo tuoi autoritratti rigorosamente in B&W! messicano.gif

Raffaele
Bin
ma non mi prendete in girooo :���( uffa

Non trovo il cd che era con la D90, ma Raffer, mi confermi che non era l�, vero? E' un sw a parte come Capture?
Grazie
CHARLIEREPORTER
Salve,
solo per un saluto da un nuovo iscritto.
Abituato con una S2 ed una S3 mi sono finalmente
deciso all' acquisto della D90+SB600+18-200VR

Saluti, guru.gif Charlie

raffer
QUOTE(Bin @ Oct 21 2009, 06:50 PM) *
Non trovo il cd che era con la D90, ma Raffer, mi confermi che non era l�, vero? E' un sw a parte come Capture?
Grazie


Cara Prof, tongue.gif

il CD era nella confezione e tu te lo sei perso, ma niente di male poich� conteneva vecchie versioni di Nikon Transfer, ViewNX e della trial di Capture NX2, le cui versioni pi� recenti puoi tranquillamente scaricare dal sito del Supporto Europeo.

Raffaele
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.