Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
iggaggio
Eccone un altro a chiedere aiuto... direte voi!

dunque, ho dovuto cambiare monitor e oggi ho perso parecchio tempo a frugare tra profili, a regolare parametri dal suo menu ecc.

prescindendo dalla composizione, dal fatto che è un crop ecc. mi potreste dire "come" vedete l'immagine della mia gatta dal punto di vista cromatico sui vostri schermi?

grazie in anticipo per la collaborazione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 907.5 KB


(ah notevolissimo questo autogrill a "10mm" di Gianni che ho qui sopra!!!)

raffer
QUOTE(iggaggio @ Mar 12 2011, 02:24 AM) *
Eccone un altro a chiedere aiuto... direte voi!

dunque, ho dovuto cambiare monitor e oggi ho perso parecchio tempo a frugare tra profili, a regolare parametri dal suo menu ecc.

prescindendo dalla composizione, dal fatto che è un crop ecc. mi potreste dire "come" vedete l'immagine della mia gatta dal punto di vista cromatico sui vostri schermi?

grazie in anticipo per la collaborazione

Ingrandimento full detail : 907.5 KB
(ah notevolissimo questo autogrill a "10mm" di Gianni che ho qui sopra!!!)


I colori "potrebbero" essere verosimili. Comunque leggiti la mia risposta ad Ilaria al post #17780 della pagina 712 di questa discussione. wink.gif

Raffaele
iggaggio
Letta! Grazie Raffaele!

non mi ero posto il problema prima se non dal punto di vista di avere lo stesso profilo, on camera, su Capture e sul monitor. Cambiando monitor ho avuto modo di vedere come la stessa foto sia diversissima e possa quindi indurmi ad effettuare una post produzione diversa a seconda di quale usi, l'obiettivo è "omogeneizzare" il tutto cercando un compromesso che possa andar bene anche agli osservatori in rete, ma chissà che non sia "l'isola che non c'è"!
mluca73
Salve ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio: ho appena avuto un attimo di follia (di questi tempi) ed ho venduto il mio 18-105 VR e il 70-300 che avevo già da prima per passare a qualcosa di meglio. Qui arriviamo al problema: cosa prendo? il 18-55 VRII + il 70-300 VR? cosa ne dite? oppure il 55-300 VR e poi + in la prendo un 16-85?
AIUTO!!!
gargasecca
QUOTE(mluca73 @ Mar 12 2011, 08:36 PM) *
Salve ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio: ho appena avuto un attimo di follia (di questi tempi) ed ho venduto il mio 18-105 VR e il 70-300 che avevo già da prima per passare a qualcosa di meglio. Qui arriviamo al problema: cosa prendo? il 18-55 VRII + il 70-300 VR? cosa ne dite? oppure il 55-300 VR e poi + in la prendo un 16-85?
AIUTO!!!



Dipende...quanti soldi hai da parte??
X il tuo "genere" di che cosa hai bisogno??
Se vuoi un tutto fare...prendi un 18-200 usato... wink.gif

Se vuoi qualcosa di + specifico c'è solo l'imbarazzo della scelta... rolleyes.gif
NKNRS
QUOTE(mluca73 @ Mar 12 2011, 08:36 PM) *
Salve ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio: ho appena avuto un attimo di follia (di questi tempi) ed ho venduto il mio 18-105 VR e il 70-300 che avevo già da prima per passare a qualcosa di meglio. Qui arriviamo al problema: cosa prendo? il 18-55 VRII + il 70-300 VR? cosa ne dite? oppure il 55-300 VR e poi + in la prendo un 16-85?
AIUTO!!!


16-85 + 70-300vr e ho detto tutto.

Ma aggiungo: due lenti che in DX si comportano molto bene.

Ciao, Roby.
raffer
QUOTE(NKNRS @ Mar 12 2011, 10:40 PM) *
16-85 + 70-300vr e ho detto tutto.

Ma aggiungo: due lenti che in DX si comportano molto bene.

Ciao, Roby.


Pollice.gif

Raffaele
adrymaster
QUOTE(mluca73 @ Mar 12 2011, 08:36 PM) *
Salve ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio: ho appena avuto un attimo di follia (di questi tempi) ed ho venduto il mio 18-105 VR e il 70-300 che avevo già da prima per passare a qualcosa di meglio. Qui arriviamo al problema: cosa prendo? il 18-55 VRII + il 70-300 VR? cosa ne dite? oppure il 55-300 VR e poi + in la prendo un 16-85?
AIUTO!!!


Vendere il 18-105 per prendere il 18-55 mi sembra quantomeno un azzardo se non una cavolata quindi a stò punto (a meno che non hai esigenze specifiche x focali particolarmente lunghe) direi che l'unica soluzione logica è prendere il 16-85 che ti copre dal grandangolo (16) al medio tele (85) con una qualità di almeno una spanna superiore al tuo ex tuttafare.

Buona scelta
Adriano
abacab
QUOTE(NKNRS @ Mar 12 2011, 10:40 PM) *
16-85 + 70-300vr e ho detto tutto.

Ma aggiungo: due lenti che in DX si comportano molto bene.

Ciao, Roby.


Sono completamente d'accordo.
Scelta della quale non mi pentirò mai.
Rob
mluca73
Infatti è questo il mio orientamento.
Grazie dei consigli.



QUOTE(abacab @ Mar 13 2011, 12:44 PM) *
Sono completamente d'accordo.
Scelta della quale non mi pentirò mai.
Rob

focale
Salve raga eccomi anche io qui nel club della d90 terzo giorno di uso l'ho appena acquistata e stò imparando a usarla ed ecco la domanda
posseggo un 50 f 1.8 e vorrei prendere qualcosa per le macro senza andare su costi elevatissimi cosa me consigliate? senzaltro un usato ma quale ? vado alla fiera di milano al mercatino a vedere se c'e qualcosa , aiutatemi .....
intanto foto in aggiunta http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif
slandau
QUOTE(abacab @ Mar 8 2011, 09:27 AM) *
Benvenuto concittadino (...e tre!). messicano.gif
Rob

Ne approfitto per postare un po' di colori,riflessi,particolari dopo una passeggiata a Chioggia di ieri pomeriggio.

Ingrandimento full detail : 692.9 KB

Ingrandimento full detail : 457 KB

Ingrandimento full detail : 624.2 KB

Ingrandimento full detail : 494.6 KB

Ingrandimento full detail : 434.1 KB

Ingrandimento full detail : 754.4 KB


Ero anch'io da quelle parti per il carnevale di Venezia (Dal 4 all'8 marzo)! In particolare ero a Chioggia sabato 5. Finalmente sono stato molto fortunato con il tempo.......e fotograficamente parlando si è visto. Sono tornato a casa con più di 1000 scatti fatti.........ed ora mi sto perdendo nella selezione delle foto!

Spero di riuscire a postarne qualcuna per settimana prossima........

PS : Complmenti per le foto !
slandau
QUOTE(abacab @ Mar 8 2011, 08:53 PM) *
Grazie anche a te.
Il pennuto è davvero al limite.Già era lontano,poi ho usato il 70-300 VR a 300 (al minimo della sua pur alta qualità) e in più, per dare un senso alla foto l'ho anche croppato.Però era carino,si immergeva sott'acqua e poi riemergeva decine di metri più in la in modo imprevedibile e mai più vicino di così.

Convertito dal Nef il Jpg è questo... unsure.gif

Il pennuto "Umberto Pelizzari".
Ingrandimento full detail : 6.7 MB


Bellissimo il "Pennuto". Io a Chioggia ho provato a fotografare un po' di gabbiani che mi volavano davanti con il 16-85...... ma non è per nulla facile.... (soprattutto è difficile azzeccare la maessa a fuoco)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

slandau
QUOTE(Enea85 @ Mar 9 2011, 08:15 PM) *
Grazie Francesco,
mica tanto rubato però... c'erano almeno 20 persone a far foto davanti ogni maschera... tra cui un mare di maleducati che puntualmente ti urtavano e ti si piazzavano davanti... per far foto in questo caos bisogna essere un po' str..zi ... non fa' per me... rolleyes.gif
Comunque è il 18-105 con successivo crop.

Ciao, Enea


Come ti capisco...... fermo per scattare era la norma che qualcuno ti urtasse perchè stava guardando altro. Oppure mentre stavo fotografando maschere in posa arriva l'ultimo arrivato e si mette in mezzo ai fotografi del momento e le maschere........ però c'era una tale bolgia di gente purtroppo penso sia quasi normale!

Alla fine tutte le foto di Venezia le ho fatte il 16-85 ed ho tenuto il 70-300 nello zaino. Tanto con il 70-300 avrei avuto sempre qualche intruso tra la lente ed il soggetto..........
slandau
QUOTE(mlux @ Mar 10 2011, 08:38 PM) *
Salve
e' un po' che non scrivo ma ho visto molte belle foto, complimenti a tutti!
è passato ormai un mesetto dall'acquisto della mitica D90...mi sto divertendo da matti e non manca occasione per portarla con me anche se per via di uscite di gruppo non ho sempre molto tempo per fare delle foto "ragionate"
Ne posto qualcuna fatta questo in week end di sole...
Tutti i commenti son ben accetti.

Ingrandimento full detail : 687.2 KB
Ingrandimento full detail : 687.2 KB

Ingrandimento full detail : 385.4 KB

Ingrandimento full detail : 596.4 KB


Bellissime, soprattutto la seconda e la terza.......
slandau
QUOTE(mluca73 @ Mar 12 2011, 08:36 PM) *
Salve ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio: ho appena avuto un attimo di follia (di questi tempi) ed ho venduto il mio 18-105 VR e il 70-300 che avevo già da prima per passare a qualcosa di meglio. Qui arriviamo al problema: cosa prendo? il 18-55 VRII + il 70-300 VR? cosa ne dite? oppure il 55-300 VR e poi + in la prendo un 16-85?
AIUTO!!!


Io ho il 16-85 ed il 70-300 VR II. Ottima combinazione, che però mi limita durante i trek (spesso non c'è tempo per cambiare ottica.....) quindi ultimamente sono fortemente tentato dal 18-200.
E' vero che è un compromesso....... ma tra non fare una foto per mancanza di tempo e farla di minore qualità..... penso sia meglio farla.
Dipende molto da quello che ti serve.

Se quando fotografi puoi prenderti tutto il tempo che ti serve il 16-85 + il 70-300 VRII sono un'ottima scelta.
Silver Black
QUOTE(slandau @ Mar 13 2011, 06:35 PM) *
Come ti capisco...... fermo per scattare era la norma che qualcuno ti urtasse perchè stava guardando altro. Oppure mentre stavo fotografando maschere in posa arriva l'ultimo arrivato e si mette in mezzo ai fotografi del momento e le maschere........ però c'era una tale bolgia di gente purtroppo penso sia quasi normale!

Alla fine tutte le foto di Venezia le ho fatte il 16-85 ed ho tenuto il 70-300 nello zaino. Tanto con il 70-300 avrei avuto sempre qualche intruso tra la lente ed il soggetto..........


Io le ho fatte col 18-105, a volte le persone si mettevano in mezzo lo stesso o ti passavano davanti, bisognava essere svelti, scaltri e intraprendenti. Il mio amico le ha fatte col 70-300 e ha colto dettagli e maschere più lontane che io non avrei potuto cogliere.

Quando le selezioni ne posto alcune che ho fatto io, così come sono uscite dalla D90 (vi anticipo che ne sono molto soddisfatto).
NKNRS
QUOTE(focale @ Mar 13 2011, 03:45 PM) *
Salve raga eccomi anche io qui nel club della d90 terzo giorno di uso l'ho appena acquistata e stò imparando a usarla ed ecco la domanda
posseggo un 50 f 1.8 e vorrei prendere qualcosa per le macro senza andare su costi elevatissimi cosa me consigliate?


Restando in casa Nikon il micro AF 60 f2.8D è un ottimo obiettivo e si trova spesso usato a cifre abbordabili; esiste anche in AF-S ma i costi salgono, oppure se te le puoi permettere, il 105 vr micro F2.8 sempre AF-S di cui se ne parla molto bene.

Ciao, Roby.

PS: dovresti ridimensionare un pò le foto che posti perchè sono troppo pesanti, chi non ha linee veloci, nemmeno te li apre.
aiovine
Per restare in tema di pennuti, allego alcuni scatti dell'ultimo weekend nella capitale.
Grazie in anticipo per commenti e critiche.

Antonello

Storici incontri
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 886.5 KB

Ali in testa
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 922.1 KB

Pantheon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

ze
QUOTE(aiovine @ Mar 13 2011, 09:35 PM) *
Per restare in tema di pennuti, allego alcuni scatti dell'ultimo weekend nella capitale.
Grazie in anticipo per commenti e critiche.

Antonello

Storici incontri
Ingrandimento full detail : 886.5 KB

Ali in testa
Ingrandimento full detail : 922.1 KB

Pantheon
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Che bel momento hai colto Antonello con la seconda! La statua sembra viva con quello sguardo in alto che sembra dovuto alla presenza del piccione sulla testa.

Posto una cattura col 70-300 dello scorso weekend

Baciata dal sole in Piazza dei Miracoli
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

'Notte
Zeno
ste.pi
QUOTE(focale @ Mar 13 2011, 03:45 PM) *
Salve raga eccomi anche io qui nel club della d90 terzo giorno di uso l'ho appena acquistata e stò imparando a usarla ed ecco la domanda
posseggo un 50 f 1.8 e vorrei prendere qualcosa per le macro senza andare su costi elevatissimi cosa me consigliate? senzaltro un usato ma quale ? vado alla fiera di milano al mercatino a vedere se c'e qualcosa , aiutatemi .....
intanto foto in aggiunta http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif


Le opzioni sono diverse: puoi iniziare con dei tubi di prolunga (i Kenko che mantengono la MaF e gli automatismi costano sui 150 E in rete...) Abbinati al 50ino ti danno buoni risultati.
Io possiedo il 105 micro AF, vecchia versione del 105 micro VR, pagato circa 400 caffè (qualcosa meno mi pare), e usati in rete se ne trovano ogni tanto. Anche nei negozi di fotografia...
Se vuoi stare sul nuovo il 90 mm Tam*on f/2.8 è un buon prodotto, a prezzo moderatamente contenuto (da 360 caffè in su in rete). Anche l'85 mm f/3.5 Nikon, pur essendo un poco più buio, va tenuto in considerazione. Ma solo se non hai intenzione di passare presto a FF (è un DX).
Usato si trova anche il 60 mm Nikon (nuovo 500 caffè), ma dipende l'utilizzo che ne vuoi fare; secondo me per gli insetti è un po' corto; per Still life e fiori IMO invece può andare.
Considera che con i tubi la nitidezza, anche con obbiettivi buoni (come il 50ino) un po' ne risente; e considera anche che quando monti i tubi puoi fare solo macro, perchè perdi la MaF all'infinito.
Ciao, Stefano.
maxvim
meglio D90 + 18-105 VR o D3100 + 18-105 VR + 50 1.8D?
costano più o meno uguali
Francesco_Costantini
QUOTE(maxvim @ Mar 14 2011, 11:43 AM) *
meglio D90 + 18-105 VR o D3100 + 18-105 VR + 50 1.8D?
costano più o meno uguali

Decisamente meglio D90 +18-105 VR.
Non c'è paragone tra D90 e D3100, e il 50ino costa poco più di 100 caffè: una spesa quasi ininfluente che puoi fare con calma anche in seguito, ma intanto io, al posto tuo, prenderei la D90 senza pensarci due volte.

Francesco
xerex
salve, non so se è la sezione giusta ma volevo presentarmi perchè dopo anni anni ed anni (anzi decenni) che volevo prendermi questa macchinetta finalmente sabato mi sono deciso e l'ho comprata in negozio a padova.
e adesso che ce l'ho cosa ci faccio? mah!
devo dire che dai primi scatti l'impressione è che la mia compattina lumix faccia foto migliori ma poichè questo non è possibile ne deduco che il mio livello di fotografo sia quantomeno imbarazzante.
La cosa positiva è che visto l'infimo livello livello di partenza non posso far altro che migliorare con la pratica....tempo permettendo.
Nel frattempo uso i miei vecchi obiettivi (in dotazione alla vecchia F601 della mia gioventù) che sono un 28/70 (3.5-4.5) ed un 70/210 (4-5.6) entrami nikon: come sono queste lenti secondo voi?
Grazie per l'attenzione ed ovviamente, credo che vi disturberò ancora.
alepan69
Ciao, un paio di scatti di ieri...quale preferite (ammesso che ve ne piaccia una delle due!!!)? Io la seconda.
Grazie a tutti e buona giornata.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 185 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 308.9 KB
raffer
QUOTE(xerex @ Mar 14 2011, 12:17 PM) *
salve, non so se è la sezione giusta ma volevo presentarmi perchè dopo anni anni ed anni (anzi decenni) che volevo prendermi questa macchinetta finalmente sabato mi sono deciso e l'ho comprata in negozio a padova.
e adesso che ce l'ho cosa ci faccio? mah!
devo dire che dai primi scatti l'impressione è che la mia compattina lumix faccia foto migliori ma poichè questo non è possibile ne deduco che il mio livello di fotografo sia quantomeno imbarazzante.
La cosa positiva è che visto l'infimo livello livello di partenza non posso far altro che migliorare con la pratica....tempo permettendo.
Nel frattempo uso i miei vecchi obiettivi (in dotazione alla vecchia F601 della mia gioventù) che sono un 28/70 (3.5-4.5) ed un 70/210 (4-5.6) entrami nikon: come sono queste lenti secondo voi?
Grazie per l'attenzione ed ovviamente, credo che vi disturberò ancora.


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Ti consiglio di cominciare a leggerti questo. wink.gif

Raffaele
Macco26
QUOTE(maxvim @ Mar 14 2011, 11:43 AM) *
meglio D90 + 18-105 VR o D3100 + 18-105 VR + 50 1.8D?


Decisament la D90, anche perché il cinquantino con la D3100 NON ci va se non in Manual Focus! La D3100 non ha il motore autofocus per pilotare gli obiettivi senza motore (quale il 50 1.8D è)..

rolleyes.gif
Bin
QUOTE
Nel frattempo uso i miei vecchi obiettivi (in dotazione alla vecchia F601 della mia gioventù) che sono un 28/70 (3.5-4.5) ed un 70/210 (4-5.6) entrami nikon: come sono queste lenti secondo voi?

Benvenuto intanto... Le lenti: sono quelli che attualmente uso io... Certo, si fotografa... Ma non sono lenti eccezionali... Ma in attesa di comprarne di dedicate, fanno il loro lavoro!
Ho capito cosa intendi per delusione ma non è così, quando avrai imparato a usarla fino in fondo vedrai che non ti deluderà. Se scorri molto indietro il presente topic si parla spesso di immagini sbiadite, poco contrastate, d-lighting etc... wink.gif Benché ci siano compattine che funzionano molto bene, la D90 si comporta molto meglio smile.gif

Alepan, preferisco la seconda ma il bianco l'hai controllato nell'istogramma? Mi pare bruciato...
abacab
QUOTE(xerex @ Mar 14 2011, 12:17 PM) *
salve, non so se è la sezione giusta ma volevo presentarmi perchè dopo anni anni ed anni (anzi decenni) che volevo prendermi questa macchinetta finalmente sabato mi sono deciso e l'ho comprata in negozio a padova.
e adesso che ce l'ho cosa ci faccio? mah!
devo dire che dai primi scatti l'impressione è che la mia compattina lumix faccia foto migliori ma poichè questo non è possibile ne deduco che il mio livello di fotografo sia quantomeno imbarazzante.
La cosa positiva è che visto l'infimo livello livello di partenza non posso far altro che migliorare con la pratica....tempo permettendo.
Nel frattempo uso i miei vecchi obiettivi (in dotazione alla vecchia F601 della mia gioventù) che sono un 28/70 (3.5-4.5) ed un 70/210 (4-5.6) entrami nikon: come sono queste lenti secondo voi?
Grazie per l'attenzione ed ovviamente, credo che vi disturberò ancora.


Caro concittadino (...e quattro! laugh.gif )
Quando nel Natale 2009 mi sono regalato la D90,ho avuto anch'io la senzazione che (combinazione...)la mia Lumix facesse delle foto migliori.Semplicemente,seppure siano delle buone compatte,generano delle foto già "confezionate",e pronte all'uso,cosa che la D90 non fa.A suo tempo di fronte alle mie perplessità,mi era stato detto di leggemi molto bene il manuale d'uso della fotocamera e da qualcuno anche di fare un corso di fotografia.Dall'alto della mia presunzione,essendo un fotoamatore da quasi 40 anni,riprendere in mano le basi della fotografia (che sono sempre le stesse) mi sembrava esagerato,eppure ti posso assicurare che il mondo "digitale" è un mondo quasi a parte rispetto alla fotografia tradizionale (quella "antica" a pellicola per intenderci)nel senso che le moderne fotocamere sono dei computer con una lente davanti, e servono a catturare della luce.Come questa luce verrà poi elaborata dalla fotocamera prima e dal computer in post-produzione poi,e trasformata in fotografie, quello è compito dell'utilizzatore.Leggi bene il manuale d'uso e cerca di capire quali sono i settaggi e i modi d'uso più appropriati al genere di fotografia che ami fare.E poi scatta,scatta,scatta.Prova e riprova.
Il buon Raffele mi disse che ci aveva messo circa un anno prima di imparare a padroneggiarla.Beh ti posso dire altrettanto.Solo ora, da pochi mesi riesco ad ottenere quello che voglio.E guarda un po' è passato un anno.Buona fortuna.
Rob
p.s.Quando hai dei dubbi di natura tecnica sui settaggi e i modi d'uso,chiedi pure.Domande tipo :"cosa significa apertura di diaframma e come sceglierla"...meglio evitare... laugh.gif
Bin
Io invece, siccome sono dura di comprendonio, dopo PIU' di un anno, ancora non sono riuscita ad ottenere foto più contrastate e luminose (spesso ho l'istogramma spostato a sinistra e debbo spostare il cursore dei toni chiari verso sinistra per raggiungere la fine del grafico) biggrin.gif
Silver Black
QUOTE(Bin @ Mar 14 2011, 05:56 PM) *
Benvenuto intanto... Le lenti: sono quelli che attualmente uso io... Certo, si fotografa... Ma non sono lenti eccezionali... Ma in attesa di comprarne di dedicate, fanno il loro lavoro!
Ho capito cosa intendi per delusione ma non è così, quando avrai imparato a usarla fino in fondo vedrai che non ti deluderà. Se scorri molto indietro il presente topic si parla spesso di immagini sbiadite, poco contrastate, d-lighting etc... wink.gif Benché ci siano compattine che funzionano molto bene, la D90 si comporta molto meglio smile.gif


Concordo in tutto, anche con la descrizione di Abacab sul fatto che la D90 non faccia sempre fuoriuscire foto pronte all'uso (anche se ci sto riuscendo con un picture control che funziona nell'80% dei casi) e sul fatto che ci voglia almeno un anno per padroneggiarla in modo decente.

Però non sono d'accordo sull'ultima frase di Bin, la D90 non si comporta "meglio", ma è proprio un altro pianeta, in positivo ovviamente. Confrontarle una compattina è come confrontare una Punto a una Ferrari.
Bin
Beh certo... una compatta ha un uso e una reflex un altro smile.gif a meno che non basti semplicemente portarsi a casa delle "immagini"
alessandro 55
QUOTE(Silver Black @ Mar 14 2011, 06:29 PM) *
Concordo in tutto, anche con la descrizione di Abacab sul fatto che la D90 non faccia sempre fuoriuscire foto pronte all'uso (anche se ci sto riuscendo con un picture control che funziona nell'80% dei casi) e sul fatto che ci voglia almeno un anno per padroneggiarla in modo decente.

Però non sono d'accordo sull'ultima frase di Bin, la D90 non si comporta "meglio", ma è proprio un altro pianeta, in positivo ovviamente. Confrontarle una compattina è come confrontare una Punto a una Ferrari.

concordo sicuramente con te
fedefami
QUOTE(slandau @ Mar 13 2011, 06:29 PM) *
Bellissimo il "Pennuto". Io a Chioggia ho provato a fotografare un po' di gabbiani che mi volavano davanti con il 16-85...... ma non è per nulla facile.... (soprattutto è difficile azzeccare la maessa a fuoco)
Ingrandimento full detail : 2.8 MB
Ingrandimento full detail : 2 MB


Visto che siamo in tema di volatili ecco una foto che ho fatto con la mia D90 con 18-105 ad un Gabbiano l'anno scorso a Marsiglia :


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB

Ciao a tutti.

salvatore guerriero
restando in tema di "volatili" metto anche io una foto fatta con la mia D90 e il 18-105IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

cmq voglio lasciare anche io il mio parere più che positivo su questa stupenda macchina, ce l'ho da metà dicembre e da allora ho imparato forse il 10% del suo potenziale, c'è molto da imparare davvero e ogni volta che la uso è sempre una bella emozione
ciao a tutti

e_piredda
QUOTE(ste.pi @ Mar 13 2011, 10:50 PM) *
... cut
Considera che con i tubi la nitidezza, anche con obiettivi buoni (come il 50ino) un po' ne risente.....


Stefano sei proprio sicuro?!?!? A rigor di logica i tubi non avendo lenti al loro interno non dovrebbero incidere sulla nitidezza.... Ho utilizzato alcune volte i tubi col mostro 24 - 70 F/2.8 e mi sembra che non perdesse proprio.... Sarei proprio curioso di conoscere altri pareri...

Intanto... Che ne dite di questo HDR? smile.gif

IPB Immagine
NKNRS
QUOTE(xerex @ Mar 14 2011, 12:17 PM) *
e adesso che ce l'ho cosa ci faccio? mah!

Nel frattempo uso i miei vecchi obiettivi (in dotazione alla vecchia F601 della mia gioventù) che sono un 28/70 (3.5-4.5) ed un 70/210 (4-5.6) entrami nikon: come sono queste lenti secondo voi?
Grazie per l'attenzione ed ovviamente, credo che vi disturberò ancora.


Benvenuto! Pollice.gif

Beh....che ci fai con una D90 nuova fiammante....la usi!!!

La tua Lumix non può fare foto migliori; studiati il manuale e leggiti i vari post, se hai dubbi chiedi e piano piano i risultati arriveranno.

Per gli obbiettivi io non mi preoccuperei al momento; il 70/210 lo uso anch' io ed è una lente old style ma più che discreta, il 28/70 non lo conosco, io ho ancora il 28/80 che non mi ha mai soddisfatto.

Ripeto: prima impara ad usare bene la macchina, poi semmai, acquisterai qualche lente più performante.

Ciao, Roby.
ste.pi
QUOTE(e_piredda @ Mar 14 2011, 09:18 PM) *
Stefano sei proprio sicuro?!?!? A rigor di logica i tubi non avendo lenti al loro interno non dovrebbero incidere sulla nitidezza.... Ho utilizzato alcune volte i tubi col mostro 24 - 70 F/2.8 e mi sembra che non perdesse proprio.... Sarei proprio curioso di conoscere altri pareri...

Intanto... Che ne dite di questo HDR? smile.gif

IPB Immagine


L'HDr in sè non mi dispiace, anzi... E' molto soft, e questo lo rende delicato. Trovo un poco troppo forte la presenza di sassi e rocce... Avrei lasciato un po' più di spazio al mare e al cielo nella composizione (sempre che non ci fossero elementi di disturbo...)

Riguardo al discorso su tubi e nitidezza, rileggendo mi sono reso conto di essermi espresso male: intendevo dire che pur abbinando i tubi a lenti di ottima qualità e molto luminose (i tubi infatti fanno perdere stop-luminosità) non si raggiunge la nitidezza di vere lenti macro.
Enrico (Fotogolfer) sosteneva che le macro con i tubi fossero un poco "impastate". Probabilmente sono dettagli poco importanti per chi non vuole dedicarsi in modo assiduo alla macrofotografia, ma è sufficiente croppare al dettaglio reale (100%) due immagini scattate con tubi/ lente macro per capire la differenza.
In ogni caso anche io possiedo i tubi, e per il poco utilizzo che ne ho fatto sono sempre stato abbastanza soddisfatto.
Ciao e grazie per la precisazione.

QUOTE(fedefami @ Mar 14 2011, 08:03 PM) *
Visto che siamo in tema di volatili ecco una foto che ho fatto con la mia D90 con 18-105 ad un Gabbiano l'anno scorso a Marsiglia :
Ingrandimento full detail : 5.1 MB

Ciao a tutti.


La luce è un po' dura, ma la nitidezza è davvero buona. IMO ottimo il fuoco sull'occhio.
P.S.: ridimensiona...
rcorni
QUOTE(e_piredda @ Mar 14 2011, 09:18 PM) *
Stefano sei proprio sicuro?!?!? A rigor di logica i tubi non avendo lenti al loro interno non dovrebbero incidere sulla nitidezza.... Ho utilizzato alcune volte i tubi col mostro 24 - 70 F/2.8 e mi sembra che non perdesse proprio.... Sarei proprio curioso di conoscere altri pareri...

Intanto... Che ne dite di questo HDR? smile.gif

IPB Immagine

molto bello ,complimenti
roberto
xerex
grazie a tutti per le risposte ed i consigli.
@abacab: se per te quella sull'apertura diaframma non è una domanda da fare credo che sarò destinato ad usare la macchina in automatico per anieanni....
cmq leggerò senz'altro il manuale che, oltrechè indispensabile, contiene altresì singolari chicche dadaiste come quella di pag. 32 (fantastica l'avvertenza finale sull'utilizzo del mirino....)
grazie ancora!
ste.pi
QUOTE(abacab @ Mar 14 2011, 05:59 PM) *
---cut---
nel senso che le moderne fotocamere sono dei computer con una lente davanti, e servono a catturare della luce.Come questa luce verrà poi elaborata dalla fotocamera prima e dal computer in post-produzione poi,e trasformata in fotografie, quello è compito dell'utilizzatore.Leggi bene il manuale d'uso e cerca di capire quali sono i settaggi e i modi d'uso più appropriati al genere di fotografia che ami fare.E poi scatta,scatta,scatta.Prova e riprova.
---cut---


Mi sembra un discorso che non fa' una grinza. Mi permetto solo di aggiungere: a seconda della lente che si trova davanti al sensore, avrai dei risultati diversi, più o meno marcati. Io possiedo un 70-300 da 4 soldi (Sig*a) e le immagini che ne risultano, anche senza saturazioni eccessive, sono molto "calde" da un punto di vista cromatico. Al contrario, il grandangolo che uso per molti paesaggi (Tok*na) "raffredda" molto i toni. Di conseguenza, se voglio immagini molto vicine alla realtà senza dover strafare in PP, uso dei picture control on camera creati "ad hoc" che mi permettono di agire sulla resa delle lenti e su ciò che il sensore capta.

Benvenuto a tutti i nuovi!
ste.pi
Tre scatti di alcuni mesi fa', ormai dati per "persi" nei meandri dell'HD messicano.gif .
Passeggiavo con moglie e figli per un mercatino dell'antiquariato, e mi sono imbattuto in alcuni "pezzi" d'epoca. Devo dire che la tentazione di un acquisto pazzo mi era venuta, poi fortunatamente sono rinsavito ed ho pensato che sarebbe stato opportuno risparmiare qualche caffè per vetri migliori...
In compenso non ho resistito alla tentazione di fare qualche scatto a questi cimeli.

Amarcord (...ma anche no!)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 845.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1010.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 947.5 KB



P.S.: spero che nessuno mi contesti la pubblicizzazione di marchi concorrenti a Nikon laugh.gif
abacab
QUOTE(xerex @ Mar 14 2011, 10:59 PM) *
grazie a tutti per le risposte ed i consigli.
@abacab: se per te quella sull'apertura diaframma non è una domanda da fare credo che sarò destinato ad usare la macchina in automatico per anieanni....
cmq leggerò senz'altro il manuale che, oltrechè indispensabile, contiene altresì singolari chicche dadaiste come quella di pag. 32 (fantastica l'avvertenza finale sull'utilizzo del mirino....)
grazie ancora!

Come scegliere l'apertura dei diaframmi fa parte dell' ABC della fotografia...
Se per l'uso in automatico intendi in "P" o in modalità "Auto",l'importante è iniziare,poi (forse con l'aiuto di un manuale di fotografia che ti dia dei suggerimenti) ti avventurerai del mondo delle priorità di Tempi o Apertura diaframmi (quest'ultima è quella che uso al 90% dei casi) e in quello più "spregiudicato" laugh.gif del "Manuale".
A pag 32,l'avvertenza di non mettersi il dito nell'occhio armeggiando con la rotella della correzione diottrica,sembra banale,ma in paesi diversi da quello di Bananas in cui viviamo,il consumatore è solito intentare causa al costruttore di qualsiasi accrocchio tecnologico,che gli procuri un danno fisico, se non vi è la relativa avvertenza sul manuale d'uso.E spesso vince la causa.Per cui è facile leggere di non asciugarsi i capelli stando immersi nella vasca da bagno o di staccare la spina e non accendere il frullatore mentre se ne pulisce le lame.
Rob
aiovine
QUOTE(ze @ Mar 13 2011, 10:45 PM) *
Che bel momento hai colto Antonello con la seconda! La statua sembra viva con quello sguardo in alto che sembra dovuto alla presenza del piccione sulla testa.

Posto una cattura col 70-300 dello scorso weekend

Baciata dal sole in Piazza dei Miracoli
Ingrandimento full detail : 1.9 MB

'Notte
Zeno


Grazie mille, Zeno.... è proprio quello che volevo trasmettere!
Bello il 70-300 per "rubare" scatti, mi piace.... in un futuro non troppo lontano spero di poterlo acquistare.
Notte a tutti!
Antonello
mlux
Ragazzi, vorre un aiuto tecnico.
Colgo innnanzi tutto l'occasione per pubblicare una delle mie prime foto con il nuovo 70-300 (è un crop un po spinto di uno scatto a 300mm) e domando a chi ne sa più di me... secondo voi fino a che formato riesco a stamparla senza perdere di qualità?
per non farvi entrare negli exif vi dico subito che la foto è è 1233x797
grazie.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 737.8 KB
salvatore guerriero
QUOTE(ste.pi @ Mar 14 2011, 11:41 PM) *
...............In compenso non ho resistito alla tentazione di fare qualche scatto a questi cimeli......


Grazie per il benvenuto e complimenti per le belle foto, mi piacciono davvero molto, mi affascina sempre il BN e a tal riguardo vorrei chiederti se quando le hai fatte hai impostato subito la macchina in BN o le hai trasformate dopo in PP?

Visto che sono nuovo di questo club ne approfitto per presentarmi:
mi chiamo Salvatore e ho 44 anni, ho sempre avuto la passione della fotografia e per tanti anni ho usato la mia vecchia ma gloriosa reflex Pentax che devo dire mi ha dato anche non poco soddisfazioni, poi con l'avvento del digitale passai a una macchina più compatta, e la passione per la fotografia è arrivata quasi a zero, ma la passione si è riaccesa quando ho conosciuto la D90, e a dicembre scorso mi sono fatto questo bellissimo regalo.
-Clyde-
QUOTE(fedefami @ Mar 14 2011, 08:03 PM) *
Visto che siamo in tema di volatili ecco una foto che ho fatto con la mia D90 con 18-105 ad un Gabbiano l'anno scorso a Marsiglia :
Ingrandimento full detail : 5.1 MB

Ciao a tutti.


Eheheh simpatico, sembra "in posa"! rolleyes.gif

Nino

QUOTE(e_piredda @ Mar 14 2011, 09:18 PM) *
Stefano sei proprio sicuro?!?!? A rigor di logica i tubi non avendo lenti al loro interno non dovrebbero incidere sulla nitidezza.... Ho utilizzato alcune volte i tubi col mostro 24 - 70 F/2.8 e mi sembra che non perdesse proprio.... Sarei proprio curioso di conoscere altri pareri...

Intanto... Che ne dite di questo HDR? smile.gif

IPB Immagine


...che...non sembra un HDR! Nel senso, non è "marcato" come in genere sono altri HDR, per cui....mi piace! smile.gif
-Clyde-
QUOTE(ste.pi @ Mar 14 2011, 11:41 PM) *
Tre scatti di alcuni mesi fa', ormai dati per "persi" nei meandri dell'HD messicano.gif .
Passeggiavo con moglie e figli per un mercatino dell'antiquariato, e mi sono imbattuto in alcuni "pezzi" d'epoca. Devo dire che la tentazione di un acquisto pazzo mi era venuta, poi fortunatamente sono rinsavito ed ho pensato che sarebbe stato opportuno risparmiare qualche caffè per vetri migliori...
In compenso non ho resistito alla tentazione di fare qualche scatto a questi cimeli.

Amarcord (...ma anche no!)

Ingrandimento full detail : 845.1 KB

Ingrandimento full detail : 1010.8 KB

Ingrandimento full detail : 947.5 KB
P.S.: spero che nessuno mi contesti la pubblicizzazione di marchi concorrenti a Nikon laugh.gif


belle, e ottime in B/N. non riesco a vedere dagli exif la lente usata, immagino a scattare foto così da vicino in un contesto quale possa essere quello di un mercatino... smile.gif
FotoGolfer
QUOTE(e_piredda @ Mar 14 2011, 09:18 PM) *
Stefano sei proprio sicuro?!?!? A rigor di logica i tubi non avendo lenti al loro interno non dovrebbero incidere sulla nitidezza.... Ho utilizzato alcune volte i tubi col mostro 24 - 70 F/2.8 e mi sembra che non perdesse proprio.... Sarei proprio curioso di conoscere altri pareri...

Intanto... Che ne dite di questo HDR? smile.gif

Ciao Enrico, molto ben bilanciato il tuo HDR! Un poco troppo "sassosa" ma non male.........pensa come sarebbe venuta con la D700! laugh.gif
A parte gli scherzi, forse c'è una dominante azzurra (fredda) proverei a farla un poco più calda.

Concordo con te per l'uso dei tubi, a seconda dell'obbiettivo, varia molto la nitidezza. Tempo fa ti chiesi l'uso dei tubi con il 24-70 2.8 e concordo con te che migliore è l'ottica migliore è il risultato.

Ciao

Enrico

P.S. Stefano ma l'hai preso l'80-200?
enrico lasio
QUOTE(mlux @ Mar 15 2011, 12:10 AM) *
Ragazzi, vorre un aiuto tecnico.
Colgo innnanzi tutto l'occasione per pubblicare una delle mie prime foto con il nuovo 70-300 (è un crop un po spinto di uno scatto a 300mm) e domando a chi ne sa più di me... secondo voi fino a che formato riesco a stamparla senza perdere di qualità?
per non farvi entrare negli exif vi dico subito che la foto è è 1233x797
grazie.


Ingrandimento full detail : 737.8 KB


Manca il dato più importante: qual'è la risoluzione? perché se è a 300 dpi forse riesci ad ottenere un 10x15 se è 72 dpi non ci provare nemmeno. Puoi modificare la risoluzione su Capture NX2, ma non farlo da JPEG parti dal nef, modifica la risoluzione, ritaglia e alla fine salva in tiff a 8 bit. 16 bit non serve perché parti da un nef a 12bit compresso. Fai fare la stampa da tiff.

Ciao.

PS ho avuto anch'io il 70-300 per poi venderlo dopo solo tre mesi. La sua nitidezza è pessima sopra i 200. Puoi sempre leggere i dati mtf su photozone.de per conoscerne i limiti. Pensa che io sono tornato ad usare il 55-200 che è molto più nitido sul DX del 70-300. Non ha molto senso per me spingersi a 300mm per avere degli scatti privi di contrasto e poco nitidi
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.