Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
eutelsat
Bella l'isola d'Elba biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(NKNRS @ Mar 7 2012, 10:12 PM) *
Ad un montanaro acquisito e costretto come io sono, vedere queste meraviglie, è come prendere un tram in faccia! laugh.gif

Scusa Frà: questa l' hai fatta col 18/105?

Mannaggia a te...pure l' atterraggio hai preso.... guru.gif

La scheda più veloce di quel che la D90 può scrivere, non ti serve a nulla.

Io la raffica la uso spesso, questo il mio modus operandi: AF-C, modo area AF: punto singolo, punto Af-centrale: zona ampia.

Attenzione, che la velocità di scatto, può rallentare se hai queste impostazioni su ON: NR su pose lunghe e NR su alti iso.

Ciao, Roby.


Montanaro costretto? Pagherei oro per avere le tue montagne a portata di mano, facciamo a cambio? laugh.gif
No, questa l'ho fatta con il 28-80! tongue.gif biggrin.gif
In attesa di fare il primo, vero appostamento in capanno, sto provando qualche scatto "insolito" con i passeri che vengono nelle mie mangiatoie, mi piacerebbe fermarli nell'attimo precedente l'atterraggio, quando sono ancora con le ali spiegate. Per adesso, però, ancora niente di fatto...

Per quanto riguarda le tue indicazioni sulla raffica, io ho scattato in questo modo:
AF-C;
Modo area AF; area dinamica
Punto AF centrale: zona ampia
Però la riduzione rumore era attiva sia su pose lunghe che su iso, domani proverò a scattare con le opzioni disattivate.
Grazie mille per i consigli, Roby!

Francesco
NKNRS
QUOTE(rosantico @ Mar 7 2012, 10:24 PM) *
Montanaro costretto? Pagherei oro per avere le tue montagne a portata di mano, facciamo a cambio? laugh.gif


Il problema è....che non siamo mai contenti.... hmmm.gif ...

Nelle impostazioni per soggetti in movimento, differiamo nel modo area; tu la dinamica ed io punto singolo.

Posso solo dirti che dopo averle provate tutte, scarto a priori la tracking 3D e l' auto area, e dopo innumerevoli prove, scarto anche la dinamica, perchè solo col punto singolo ho la certezza del fuoco.

Ciao, Roby.
rikifoto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB
gargasecca
QUOTE(rosantico @ Mar 7 2012, 05:42 PM) *
Ecco, lo sospettavo! :( Vabbeh, anche aumentare il numero di immagini nel buffer (visto che la velocità della raffica non può essere aumentata) non sarebbe male, vorrà dire che dovrò allenarmi con il dito indice a fare scatti più veloci della raffica! biggrin.gif
Scherzi a parte, CL10 è il limite o esiste qualcosa di superiore?
Qualche consiglio su marche e modelli? Lexar, Panasonic, cosa?
Grazie in anticipo.

Francesco



CIao Francesco...come ti dicevo...ho Lexar e Trascend...e ho avuto anche Kingston...cmq...scelgo marche con garanzia a vita.
X le caratteristiche...CL6 e CL10...ovvero 15MB e 20MB...sia in scrittura che lettura...se vuoi quelle + veloci sempre SDHC puoi optare x le Lexar 133x...o le Sandisk da 45-60-90MB...ma costano parecchio...secondo me la spesa non vale l' impresa.
Poi...non confondere le SDHC con le SDXC...sono + capienti e veloci...ma quest' ultime NON dovrebbero (la mano sul fuoco non la metto in quanto non le ho MAI provate) essere compatibili...si potrebbe chiedere a Raffaele(è un pochino che non scrive...tutto bene??)...avendo sia D90 che D7000.
grazie.gif
raffer
QUOTE(gargasecca @ Mar 8 2012, 09:55 AM) *
Poi...non confondere le SDHC con le SDXC...sono + capienti e veloci...ma quest' ultime NON dovrebbero (la mano sul fuoco non la metto in quanto non le ho MAI provate) essere compatibili...si potrebbe chiedere a Raffaele(è un pochino che non scrive...tutto bene??)...avendo sia D90 che D7000.
grazie.gif


Eccomi qua! Chiedo scusa per la prolungata assenza, ma sono stato impegnato in una sessione di interventi chirurgici, peraltro non ancora terminata, e ho avuto poco tempo per frequentare il Forum ed ancor meno, praticamente zero, per fare nuovi scatti.
Venendo a noi, sulla D90, dove uso solo schede CL6, non risulta sia possibile utilizzare le SDXC, che all'epoca della sua uscita (2008) non credo che esistessero già. Sulla D7000 invece, dove adopero solo schede CL10, è possibile utilizzarle (pag. 319 del manuale).

Raffaele
eutelsat
QUOTE(raffer @ Mar 8 2012, 12:23 PM) *
Eccomi qua! Chiedo scusa per la prolungata assenza, ma sono stato impegnato in una sessione di interventi chirurgici, peraltro non ancora terminata, e ho avuto poco tempo per frequentare il Forum ed ancor meno, praticamente zero, per fare nuovi scatti.
Venendo a noi, sulla D90, dove uso solo schede CL6, non risulta sia possibile utilizzare le SDXC, che all'epoca della sua uscita (2008) non credo che esistessero già. Sulla D7000 invece, dove adopero solo schede CL10, è possibile utilizzarle (pag. 319 del manuale).

Raffaele


Non sapevo Raffaele , pensavo fossi impiantato sul club 7000 smile.gif ,ti auguro che si sistemi tutto per il meglio e un in bocca al lupo! per le altre cosine da sistemare.
Se vieni al photoshow ci vediamo li biggrin.gif


Gianni
albus72
Ciao a tutti
Diciamo che sono nuovo, o almeno è la prima volta che posto delle foto. È da novembre che sono in possesso di una D90, che è anche la mia prima reflex (prima avevo una 8700).
Ho scelto di postarvi 4 foto, 2 sono ritratti della nipote e gli altri 2 sono still life di oggetti che creo io.
Vi prego di essere spietati smile.gif con i commenti perché devo imparare una sacco di cose sulla fotografia, anche se leggendovi (quando posso) si impara molto.
Ok non vi rubo altro tempo con le parole.
Grazie Alberto

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 443.7 KBIPB Immagine

Ingrandimento full detail : 348.3 KBIPB Immagine

Ingrandimento full detail : 515.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 282.5 KB
gargasecca
QUOTE(raffer @ Mar 8 2012, 12:23 PM) *
Eccomi qua! Chiedo scusa per la prolungata assenza, ma sono stato impegnato in una sessione di interventi chirurgici, peraltro non ancora terminata, e ho avuto poco tempo per frequentare il Forum ed ancor meno, praticamente zero, per fare nuovi scatti.
Venendo a noi, sulla D90, dove uso solo schede CL6, non risulta sia possibile utilizzare le SDXC, che all'epoca della sua uscita (2008) non credo che esistessero già. Sulla D7000 invece, dove adopero solo schede CL10, è possibile utilizzarle (pag. 319 del manuale).

Raffaele



Benissimo...spero nulla di grave e che si possa tutto concludere nel migliore dei modi... Pollice.gif

Tornando alle schede...la domanda era...se hai una SDXC e se l' hai provata sulla D90...x fugare ogni dubbio.

2° domanda...la aggiungo io...ora che le hai entrambe da un po' di tempo...la differenza di prezzo tra la D90 e la D7000...merita?
Ne vale la pena?
grazie.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(raffer @ Mar 8 2012, 12:23 PM) *
Eccomi qua! Chiedo scusa per la prolungata assenza, ma sono stato impegnato in una sessione di interventi chirurgici, peraltro non ancora terminata, e ho avuto poco tempo per frequentare il Forum ed ancor meno, praticamente zero, per fare nuovi scatti.
Venendo a noi, sulla D90, dove uso solo schede CL6, non risulta sia possibile utilizzare le SDXC, che all'epoca della sua uscita (2008) non credo che esistessero già. Sulla D7000 invece, dove adopero solo schede CL10, è possibile utilizzarle (pag. 319 del manuale).

Raffaele


Raffaele, un grande "In bocca al lupo" perché tutto finisca presto e subito! smile.gif


QUOTE(albyspiggy @ Mar 8 2012, 01:33 PM) *
Ciao a tutti
Diciamo che sono nuovo, o almeno è la prima volta che posto delle foto. È da novembre che sono in possesso di una D90, che è anche la mia prima reflex (prima avevo una 8700).
Ho scelto di postarvi 4 foto, 2 sono ritratti della nipote e gli altri 2 sono still life di oggetti che creo io.
Vi prego di essere spietati smile.gif con i commenti perché devo imparare una sacco di cose sulla fotografia, anche se leggendovi (quando posso) si impara molto.
Ok non vi rubo altro tempo con le parole.
Grazie Alberto

Ingrandimento full detail : 282.5 KB


Benvenuto nel club! smile.gif


Francesco
eutelsat
QUOTE(albyspiggy @ Mar 8 2012, 01:33 PM) *
Ciao a tutti
Diciamo che sono nuovo, o almeno è la prima volta che posto delle foto. È da novembre che sono in possesso di una D90, che è anche la mia prima reflex (prima avevo una 8700).
Ho scelto di postarvi 4 foto, 2 sono ritratti della nipote e gli altri 2 sono still life di oggetti che creo io.
Vi prego di essere spietati smile.gif con i commenti perché devo imparare una sacco di cose sulla fotografia, anche se leggendovi (quando posso) si impara molto.
Ok non vi rubo altro tempo con le parole.
Grazie Alberto







Ingrandimento full detail : 282.5 KB




Benvenuto nel club smile.gif


Nella prima le gocce disturbano un po troppo , nella IV buon boken Pollice.gif



Gianni
sdmassimo
QUOTE(NKNRS @ Mar 5 2012, 10:02 PM) *
cerotto.gif ...arieccone n' altro...

laugh.gif Roby.

messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB

ben tornato raffer Pollice.gif

ben arrivati a tutti i nuovi!!!!!
raffer
QUOTE(gargasecca @ Mar 8 2012, 02:15 PM) *

Benissimo...spero nulla di grave e che si possa tutto concludere nel migliore dei modi... Pollice.gif

Tornando alle schede...la domanda era...se hai una SDXC e se l' hai provata sulla D90...x fugare ogni dubbio.

2° domanda...la aggiungo io...ora che le hai entrambe da un po' di tempo...la differenza di prezzo tra la D90 e la D7000...merita?
Ne vale la pena?
grazie.gif


Non ho mai acquistato una SDXC, e non credo che lo farò mai, sia per il loro costo (minimo 80/100 euro per una 64 Gb) sia soprattutto poiché ritengo che per motivi di sicurezza sia meglio utilizzare più schede di media capacità (8-16 Gb). Sulla D7000, che come è noto ha NEF molto più grossi di quelli della D90, ho inizialmente utilizzato schede da 8 Gb con le quali potevo fare teoricamente circa 150 scatti. Quando ho deciso di passare alle 16 Gb ho scoperto che le Sandisk costavano oltre 50 euro e, poiché sulla D7000 in backup ne servono due, sono passato alle più economiche Traschend SDHC.
Il passaggio da D90 a D7000, tralasciando l'aggiornamento tecnologico, conviene solo se si ha necessità degli alti ISO (3200-6400). Si tenga comunque presente che, come vado inutilmente ripetendo nel relativo Club, è una DSLR non facilissima da utilizzare e quindi inadatta a chi è alla prima esperienza con una reflex digitale e, peggio ancora, manca di qualsiasi background con la pellicola.
Ringrazio per la partecipazione ai miei problemi fisici ed assicuro che non si tratta di nulla di grave, ma solo di innumerevoli scocciature.

Raffaele
NKNRS
QUOTE(raffer @ Mar 8 2012, 12:23 PM) *
Eccomi qua! Chiedo scusa per la prolungata assenza...


Felice di riaverti con noi e tanti auguri per il futuro, sperando che ritorni in salute al piu presto. Pollice.gif


QUOTE(albyspiggy @ Mar 8 2012, 01:33 PM) *
Ciao a tutti
Diciamo che sono nuovo, o almeno è la prima volta che posto delle foto. È da novembre che sono in possesso di una D90, che è anche la mia prima reflex (prima avevo una 8700).


Benvenuto! Pollice.gif

Le prime foto mi paiono piu che buone, tranquillo!

QUOTE(sdmassimo @ Mar 8 2012, 04:42 PM) *


Come da avatar, quella roba che hai in testa, rispecchia pienamente ciò che penso di te! messicano.gif

No dai scherzo, le api non mi fanno schifo, e la foto mi piace molto. wink.gif

Ciao, Roby.
Francesco_Costantini
"Un passeriforme al giorno toglie il medico di torno!" laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Abbiate pazienza, fra un po' arrivano i gruccioni, i martin pescatori e inizierà il corteggiamento delle aquile, quindi avrò materiale diverso da proporvi! smile.gif

Francesco
nino11
QUOTE(raffer @ Mar 8 2012, 05:26 PM) *
.........Il passaggio da D90 a D7000, tralasciando l'aggiornamento tecnologico, conviene solo se si ha necessità degli alti ISO (3200-6400). Si tenga comunque presente che, come vado inutilmente ripetendo nel relativo Club, è una DSLR non facilissima da utilizzare e quindi inadatta a chi è alla prima esperienza con una reflex digitale e, peggio ancora, manca di qualsiasi background con la pellicola.
Ringrazio per la partecipazione ai miei problemi fisici ed assicuro che non si tratta di nulla di grave, ma solo di innumerevoli scocciature.

Raffaele


Raffaele potresti essere più preciso sull'aggiornamento tecnologico, e sulla difficoltà di utilizzo, o almeno se mi metti il link diretto dove avete discusso di queste cose, manco per spulciare tutte le pagine del club della 7000.
sdmassimo
QUOTE(NKNRS @ Mar 8 2012, 07:35 PM) *
No dai scherzo, le api non mi fanno schifo, e la foto mi piace molto. wink.gif

Ciao, Roby.

so portare le mi corna con assoluta dignità messicano.gif

sono contento che ti piaccia la foto.... spero di fotografare insetti più interessanti.... possono sembrare dei mostri fotografati con i nostri attrezzi ma sono davvero utilissimi per il nostro ecosistema smile.gif

non dirmi che non ti piace nemmeno questo?
(foto gia postata)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

tra l'altro è un piacere vedere dopo anni e anni d'importazione di coccinelle dalla Cina come alterantiva ai pesticidi per la bio-lotta ai parassiti una coccinella autoctona! sette bellissimi punti neri! scatto (appena accettabile) a parte e stato una gioia per me fotografarla tongue.gif

@rosantico
ti stai divertendo con il 400? laugh.gif io sto morendo d'invidia!
bel scatto!
nino11
QUOTE(rosantico @ Mar 8 2012, 07:42 PM) *
"Un passeriforme al giorno toglie il medico di torno!" laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Abbiate pazienza, fra un po' arrivano i gruccioni, i martin pescatori e inizierà il corteggiamento delle aquile, quindi avrò materiale diverso da proporvi! smile.gif

Francesco


Vedo che ti stai specializzando, dove li trovi tutti sti uccellini.

NKNRS Conosco anche la montagna, con il trentino abbiamo fatto un gemellaggio, mia moglie è di Trento.



QUOTE(sdmassimo @ Mar 8 2012, 07:45 PM) *
so portare le mi corna con assoluta dignità messicano.gif

Ingrandimento full detail : 5.3 MB

tra l'altro è un piacere vedere dopo anni e anni d'importazione di coccinelle dalla Cina come alterantiva ai pesticidi per la bio-lotta ai parassiti una coccinella autoctona! sette bellissimi punti neri! scatto (appena accettabile) a parte e stato una gioia per me fotografarla tongue.gif

@rosantico
ti stai divertendo con il 400? laugh.gif io sto morendo d'invidia!
bel scatto!


Acc..... che razza di avatar.

Comunque anche tu vedo che ti stai divertendo, bella l'ape.

QUOTE(albyspiggy @ Mar 8 2012, 01:33 PM) *
Ciao a tutti
Diciamo che sono nuovo, o almeno è la prima volta che posto delle foto. È da novembre che sono in possesso di una D90, che è anche la mia prima reflex (prima avevo una 8700).
Ho scelto di postarvi 4 foto, 2 sono ritratti della nipote e gli altri 2 sono still life di oggetti che creo io.
Vi prego di essere spietati con i commenti perché devo imparare una sacco di cose sulla fotografia, anche se leggendovi (quando posso) si impara molto.
Ok non vi rubo altro tempo con le parole.
Grazie Alberto


Benvenuto, le prime due direi vanno bene, specialmente la seconda.
Gli still life non ho capito cosa sono.
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Mar 8 2012, 07:45 PM) *
tra l'altro è un piacere vedere dopo anni e anni d'importazione di coccinelle dalla Cina come alterantiva ai pesticidi per la bio-lotta ai parassiti una coccinella autoctona! sette bellissimi punti neri! scatto (appena accettabile) a parte e stato una gioia per me fotografarla tongue.gif

@rosantico
ti stai divertendo con il 400? laugh.gif io sto morendo d'invidia!
bel scatto!


Importazione di coccinelle cinesi? Ma parli seriamente? Non ci posso credere...
Ti ringrazio per i complimenti! smile.gif

QUOTE(nino11 @ Mar 8 2012, 07:54 PM) *
Vedo che ti stai specializzando, dove li trovi tutti sti uccellini.


Stanno tutti davanti la finestra della mia camera, Nino. smile.gif
Come da un paio di inverni a questa parte, ho sistemato un po' di mangiatoie e i frequentatori abituali sono cinciallegre, cinciarelle, occhiocotto, pettirossi e proprio stamattina è arrivata una ballerina bianca, una presenza rarissima per questa zona che spero di fotografare nei prossimi giorni... smile.gif

Francesco
NKNRS
QUOTE(rosantico @ Mar 8 2012, 07:42 PM) *
Abbiate pazienza, fra un po' arrivano i gruccioni, i martin pescatori e inizierà il corteggiamento delle aquile, quindi avrò materiale diverso da proporvi!

Francesco


Pensi di rincasare, ad una certa ora??? messicano.gif

La foto è stupenda, il bokeh poi...


QUOTE(sdmassimo @ Mar 8 2012, 07:45 PM) *
so portare le mi corna con assoluta dignità messicano.gif

sono contento che ti piaccia la foto.... spero di fotografare insetti più interessanti.... possono sembrare dei mostri fotografati con i nostri attrezzi ma sono davvero utilissimi per il nostro ecosistema smile.gif

non dirmi che non ti piace nemmeno questo?


Vedo che l' hai presa bene! messicano.gif

Le cocinelle son bellissime!


QUOTE(nino11 @ Mar 8 2012, 07:54 PM) *
NKNRS Conosco anche la montagna, con il trentino abbiamo fatto un gemellaggio, mia moglie è di Trento.


Pollice.gif

Ciao, Roby.
Francesco_Costantini
QUOTE(NKNRS @ Mar 8 2012, 08:04 PM) *
Pensi di rincasare, ad una certa ora??? messicano.gif

La foto è stupenda, il bokeh poi...

Ciao, Roby.


Non credo, Roby! Anzi, in realtà inizio da domani notte: andrò a dormire con il sacco a pelo al mare per vedere se all'alba riesco ad acchiappare le ghiandaie marine... biggrin.gif

Francesco
sdmassimo
QUOTE(rosantico @ Mar 8 2012, 08:01 PM) *
Importazione di coccinelle cinesi? Ma parli seriamente? Non ci posso credere...
Ti ringrazio per i complimenti! smile.gif

Francesco

si si sono serissimo! la faccio brevissima altrimenti sono tedioso... con tutti i pesticidi usati in agricoltura abbiamo letteralmente segato non solo i parassiti ma anche i loro naturali predatori come le coccinelle, solo che i parassiti hanno rapidamente sviluppato resistenza ai pesticidi mentre i loro predatori naturali no.... e a un certo punto si è arrivati allo squilibrio, assenza di predatori naturali (o troppo pochi di numero) con presenza di parassiti resistenti. e si è fatto un passo indietro quando si è scoperto che i predatori naturali come le coccinelle sono molto più efficenti dei pesticidi e si è pensato di reintrodurli forzatamente per riequilibrare il sistema! se pensate io sono del 77 e ho ricordi da bambino di campi pieni ma pieni di coccinelle e farfalle, nei metà anni 80 e 90 anni in cui si è letteralmente bombardato i campi con i pesticidi io ne ho vaghissimi ricordi! la lotta biologica è stata intrapresa dalla meta del decennio 2000/2010 e se ci pensate negli ultimi anni c'è stato almeno dalle mie parti un boom d'insetti! un bel segnale che l'ecosistema si sta riprendendo nonostante i nostri danni sopratutto negli ultimi 5 anni. Occhio che non è tutto oro quello che luccica perche se è vedo che l'importazione ad esempio delle coccinelle ha giovato all'ecosistema ha fatto anche l'effetto opposto perche non si pensava che resistessero ai nostri inverni più rigidi.... ma mai sottovalutare la natura, soprattuto l'inserimento si specie non autoctone, queste hanno trovato il modo di svernare crescendo a dismisura e costituendo spesso un problema con danni alle coltivazioni stesse perche dopo aver sterminato i parassiti si mangiavano le piante. Comunque da quello che ho letto adesso le cose si stanno un po assestando per il meglio.... madre natura sa sempre cosa fare! per questo sono stato contento di fografare una vera coccinnella autoctona!
io e il 105 micro ci divertiremmo questa primavera estate

fine OT wink.gif

QUOTE(rosantico @ Mar 8 2012, 08:11 PM) *
Non credo, Roby! Anzi, in realtà inizio da domani notte: andrò a dormire con il sacco a pelo al mare per vedere se all'alba riesco ad acchiappare le ghiandaie marine... biggrin.gif

Francesco

sei folle Pollice.gif

buoni scatti a tutti!
gargasecca
QUOTE(sdmassimo @ Mar 8 2012, 07:45 PM) *
so portare le mi corna con assoluta dignità messicano.gif

sono contento che ti piaccia la foto.... spero di fotografare insetti più interessanti.... possono sembrare dei mostri fotografati con i nostri attrezzi ma sono davvero utilissimi per il nostro ecosistema smile.gif

non dirmi che non ti piace nemmeno questo?
(foto gia postata)

Ingrandimento full detail : 5.3 MB

tra l'altro è un piacere vedere dopo anni e anni d'importazione di coccinelle dalla Cina come alterantiva ai pesticidi per la bio-lotta ai parassiti una coccinella autoctona! sette bellissimi punti neri! scatto (appena accettabile) a parte e stato una gioia per me fotografarla tongue.gif

@rosantico
ti stai divertendo con il 400? laugh.gif io sto morendo d'invidia!
bel scatto!


Scusa la domanda...le foto che posti sono fatte tutte con il tuo nuovo 105mm giusto??
Io le vedo molto scure...e al tempo stesso contrastate...è voluta la cosa o sono i miei monitor che fanno schifo??
grazie.gif

sdmassimo
QUOTE(gargasecca @ Mar 8 2012, 08:48 PM) *

Scusa la domanda...le foto che posti sono fatte tutte con il tuo nuovo 105mm giusto??
Io le vedo molto scure...e al tempo stesso contrastate...è voluta la cosa o sono i miei monitor che fanno schifo??
grazie.gif

si tutte fatte con il nuovo 105
quella con la coccinella è scura, perche li è la situazione, sta su un cumulo di foglie con la luce che arriva da destra e crea molte ombre.
il contrasto forte lo da la lente, ma poi io ci aggiungo del mio perche scatto sempre al limite, quasi sempre a 1/60 per cercare la massima focale lavorando un modalita A e quindi la massima pdc anche dove non serve. Sto tirando la lente al limite per capire cosa fare smile.gif
e a questo punto capisco perche moltissimi in macro usanno il fash!

ma una domanda anche l'ape le vedi scura? perche io la vedo chiara, e a questo punto può essere il mio monitor! hmmm.gif

scusate se riposto le foto....
queste le vedi chiare o scure?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
io comunque ho problemi con il monitor del mio portatile che secondo me va pena

voi come le vedete?
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Mar 8 2012, 08:30 PM) *
si si sono serissimo! la faccio brevissima altrimenti sono tedioso... con tutti i pesticidi usati in agricoltura abbiamo letteralmente segato non solo i parassiti ma anche i loro naturali predatori come le coccinelle, solo che i parassiti hanno rapidamente sviluppato resistenza ai pesticidi mentre i loro predatori naturali no.... e a un certo punto si è arrivati allo squilibrio, assenza di predatori naturali (o troppo pochi di numero) con presenza di parassiti resistenti. e si è fatto un passo indietro quando si è scoperto che i predatori naturali come le coccinelle sono molto più efficenti dei pesticidi e si è pensato di reintrodurli forzatamente per riequilibrare il sistema! se pensate io sono del 77 e ho ricordi da bambino di campi pieni ma pieni di coccinelle e farfalle, nei metà anni 80 e 90 anni in cui si è letteralmente bombardato i campi con i pesticidi io ne ho vaghissimi ricordi! la lotta biologica è stata intrapresa dalla meta del decennio 2000/2010 e se ci pensate negli ultimi anni c'è stato almeno dalle mie parti un boom d'insetti! un bel segnale che l'ecosistema si sta riprendendo nonostante i nostri danni sopratutto negli ultimi 5 anni. Occhio che non è tutto oro quello che luccica perche se è vedo che l'importazione ad esempio delle coccinelle ha giovato all'ecosistema ha fatto anche l'effetto opposto perche non si pensava che resistessero ai nostri inverni più rigidi.... ma mai sottovalutare la natura, soprattuto l'inserimento si specie non autoctone, queste hanno trovato il modo di svernare crescendo a dismisura e costituendo spesso un problema con danni alle coltivazioni stesse perche dopo aver sterminato i parassiti si mangiavano le piante. Comunque da quello che ho letto adesso le cose si stanno un po assestando per il meglio.... madre natura sa sempre cosa fare! per questo sono stato contento di fografare una vera coccinnella autoctona!
io e il 105 micro ci divertiremmo questa primavera estate

fine OT wink.gif
sei folle Pollice.gif

buoni scatti a tutti!


Cavolo, non lo sapevo!
Sarà che sin dall'infanzia (tranne una parentesi di due anni in cui sono stato a Cuneo) ho sempre vissuto in una zona rurale, con un'agricoltura assolutamente naturale (qui gli unici fertilizzanti che si usano sono ancora gli escrementi, la cenere del camino, gusci di uova rotti: tutta roba più che naturale, insomma) e ben lontana dallo sfruttamento industriale del terreno, ma la notizia che dai mi lascia di stucco.
Sembrerò un po' Heidi, ma qui ci sono sempre state tantissime lucciole, in molti corsi d'acqua ci sono ancora i gamberi nostrani e non quelli americani o turchi... Insomma, fortunatamente questa zona è rimasta ancora intatta dal punto di vista ambientale (ma anche sotto quello dell'isolamento socio/culturale, ma questo è un altro discorso...).

Folle? No, ho la tenda, non dormo mica sotto le stelle... laugh.gif

Francesco
eutelsat
Caspita quanto scrivete cerotto.gif , tra passeri, coccinelle, api...corna messicano.gif , bei soggetti però


anche io vedo le foto un pò sottoesposte e troppo contrastate massimo, nell'ultimo set

1 Ok, forse un pelino sottoesposta ma Ok

2 Sovraesp.

3 Fiori ok, ape leggermente sottoesp.

4 Ok ma un pò sovraesp non mi sarebbe dispiaciuto



Per la D7000 nino, raffaele intende che 16Mpx sono + difficili da gestire ed è meglio partire con lenti di buona qualità smile.gif




Gianni
enrico lasio
QUOTE(eutelsat @ Mar 8 2012, 09:10 PM) *
Caspita quanto scrivete cerotto.gif , tra passeri, coccinelle, api...corna messicano.gif , bei soggetti però

Gianni


guru.gif
ragazzi non ce la faccio a starvi dietro, vorrei partecipare alle vostre discussioni...
ma dove la trovate tutta questa energia.

Non sto a quotare fotografie e nomi perché dovrei tornare indietro di tante e troppe foto, e così beccatevi i complimenti copiosi ma a pioggia.............n'do cojo, cojo, senza sbagliare

un saluto
Enrico
sdmassimo
QUOTE(eutelsat @ Mar 8 2012, 09:10 PM) *
Caspita quanto scrivete cerotto.gif , tra passeri, coccinelle, api...corna messicano.gif , bei soggetti però
anche io vedo le foto un pò sottoesposte e troppo contrastate massimo, nell'ultimo set

1 Ok, forse un pelino sottoesposta ma Ok

2 Sovraesp.

3 Fiori ok, ape leggermente sottoesp.

4 Ok ma un pò sovraesp non mi sarebbe dispiaciuto

Gianni

grazie! è esattamente quello che penso io di quei scatti....
la 3 a onore del vero era fatta in ombra quindi ci siamo!

io comunque sono fotofobico messicano.gif e tendo a sottoesporre di mio in generale

no scherzo... meno pcd e un po di più luce negli scatti che ho fatto ci sta tutta! magari con un bel kit flash macro rolleyes.gif
IPB Immagine
comunque io e il 105 abbiamo passato solo un 5 orette in totale insieme... aspettate che ci conosciamo e vi innondiamo di foto texano.gif
eutelsat
Bello un set di flash così massimo laugh.gif , anche se l'anulare dovrebbe rendere meglio biggrin.gif

Enrico, non ti preoccupare delle castronerie che diciamo, metti tante foto e se visiti il club vuol dire che qualcosa di buono si vede laugh.gif


Avendo esaurito le cartuccie, ahimè siete costretti a subire i miei residui tongue.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni


nino11
QUOTE(sdmassimo @ Mar 8 2012, 08:30 PM) *
si si sono serissimo! la faccio brevissima altrimenti sono tedioso... con tutti i pesticidi usati in agricoltura abbiamo letteralmente segato non solo i parassiti ma anche i loro naturali predatori come le coccinelle, solo che i parassiti hanno rapidamente sviluppato resistenza ai pesticidi mentre i loro predatori naturali no.... e a un certo punto si è arrivati allo squilibrio, assenza di predatori naturali (o troppo pochi di numero) con presenza di parassiti resistenti. e si è fatto un passo indietro quando si è scoperto che i predatori naturali come le coccinelle sono molto più efficenti dei pesticidi e si è pensato di reintrodurli forzatamente per riequilibrare il sistema! se pensate io sono del 77 e ho ricordi da bambino di campi pieni ma pieni di coccinelle e farfalle, nei metà anni 80 e 90 anni in cui si è letteralmente bombardato i campi con i pesticidi io ne ho vaghissimi ricordi! la lotta biologica è stata intrapresa dalla meta del decennio 2000/2010 e se ci pensate negli ultimi anni c'è stato almeno dalle mie parti un boom d'insetti! un bel segnale che l'ecosistema si sta riprendendo nonostante i nostri danni sopratutto negli ultimi 5 anni. Occhio che non è tutto oro quello che luccica perche se è vedo che l'importazione ad esempio delle coccinelle ha giovato all'ecosistema ha fatto anche l'effetto opposto perche non si pensava che resistessero ai nostri inverni più rigidi.... ma mai sottovalutare la natura, soprattuto l'inserimento si specie non autoctone, queste hanno trovato il modo di svernare crescendo a dismisura e costituendo spesso un problema con danni alle coltivazioni stesse perche dopo aver sterminato i parassiti si mangiavano le piante. Comunque da quello che ho letto adesso le cose si stanno un po assestando per il meglio.... madre natura sa sempre cosa fare! per questo sono stato contento di fografare una vera coccinnella autoctona!
io e il 105 micro ci divertiremmo questa primavera estate

fine OT
sei folle Pollice.gif

buoni scatti a tutti!


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif D'accordo in tutto.

QUOTE(eutelsat @ Mar 8 2012, 09:10 PM) *
Per la D7000 nino, raffaele intende che 16Mpx sono + difficili da gestire ed è meglio partire con lenti di buona qualità smile.gif
Gianni


Ah OK, avevo capito altro.
ciao nino
enrico lasio
visto che si parla anche di macro, vi propongo le prime foto che ho fatto con il 40mm Micro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 442.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 422.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 412.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 439.2 KB

altre nei prossimi giorni
Enrico
ChrisAlien
Ciao a tutti, da oggi ho in mano la mia prima Reflex, dopo che i miei amici si erano tutti stancati delle mie richieste "Posso usarla un attimo ?" che si trasformavano in rapimenti che a volte duravano ore.

Dopo essermi scervellato ho colto un'occasione al volo: D90 con 16-85 presa usata-come-nuova da un amico che non la utilizzava molto.

_vincenzo_
Quoto Gianni anche io vedo le foto un pò sottoesposte e troppo contrastate massimo, nell'ultimo set

1 Ok, forse un pelino sottoesposta ma Ok

2 Sovraesp.

3 Fiori ok, ape leggermente sottoesp.

4 Ok ma un pò sovraesp non mi sarebbe dispiaciuto

a parte i complimenti per le foto
Vincenzo
_vincenzo_
@Gianni mi sa che ti è finito l'inchiostro nella fotocamera no nella stampante!!!!!!

@Raffer bentornato e un in bocca al lupo spero di conoscerti al photoshow insieme agli altri amici del forum.
albus72
QUOTE(rosantico @ Mar 8 2012, 03:00 PM) *
Benvenuto nel club! smile.gif
Francesco


Grazie Francesco smile.gif

QUOTE(eutelsat @ Mar 8 2012, 04:03 PM) *
Benvenuto nel club smile.gif
Nella prima le gocce disturbano un po troppo , nella IV buon boken Pollice.gif
Gianni


Grazie Gianni, si in effetti le gocce disturbano :( grazie per il suggerimento

QUOTE(NKNRS @ Mar 8 2012, 07:35 PM) *
Le prime foto mi paiono piu che buone, tranquillo!
Ciao, Roby.


Grazie Roby smile.gif

QUOTE(nino11 @ Mar 8 2012, 07:54 PM) *
Benvenuto, le prime due direi vanno bene, specialmente la seconda.
Gli still life non ho capito cosa sono.


Grazie Nino, le ultime due sono oggetti che creo io, la prima è un ciondolo e la seconda un anello.

Ciao Alberto
gargasecca
QUOTE(sdmassimo @ Mar 8 2012, 08:59 PM) *
si tutte fatte con il nuovo 105
quella con la coccinella è scura, perche li è la situazione, sta su un cumulo di foglie con la luce che arriva da destra e crea molte ombre.
il contrasto forte lo da la lente, ma poi io ci aggiungo del mio perche scatto sempre al limite, quasi sempre a 1/60 per cercare la massima focale lavorando un modalita A e quindi la massima pdc anche dove non serve. Sto tirando la lente al limite per capire cosa fare smile.gif
e a questo punto capisco perche moltissimi in macro usanno il fash!

ma una domanda anche l'ape le vedi scura? perche io la vedo chiara, e a questo punto può essere il mio monitor! hmmm.gif

scusate se riposto le foto....
queste le vedi chiare o scure?

Ingrandimento full detail : 5.3 MB
Ingrandimento full detail : 4.5 MB
Ingrandimento full detail : 5.8 MB
Ingrandimento full detail : 5.6 MB
io comunque ho problemi con il monitor del mio portatile che secondo me va pena

voi come le vedete?


Ok...allora...la 1° credo sia perfetta...la 2° sbagliata...troppo in controluce...la 3° scura....la 4° "gialla"...e tutte le foto di questo post:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2874844

x me tutte scure...

Prova a postare il .jpg SOLO convertito dal RAW...giusto x capire se usi troppo "pesantemente" la PP o è la D90 che le ha tirate fuori così...fatto è che sicuramente questo Micro 105 AFS ha dei passaggi tonali e del contrasto molto diversi...proprio da ottica "moderna" .
grazie.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(gargasecca @ Mar 9 2012, 10:02 AM) *

Prova a postare il .jpg SOLO convertito dal RAW...giusto x capire se usi troppo "pesantemente" la PP o è la D90 che le ha tirate fuori così...fatto è che sicuramente questo Micro 105 AFS ha dei passaggi tonali e del contrasto molto diversi...proprio da ottica "moderna" .
grazie.gif


La tua affermazione conferma quelle che sono state le mie impressioni prima dell'acquisto del micro: quando confrontai l'AF-S all'AF-D, ho preferito il secondo proprio per i toni più delicati e meno contrastati che restituisce.
Certo, forse la mancanza del VR può essere vista come un difetto, ma per quello che mi riguarda non faccio mai macro a mano libera.

Francesco
gargasecca
Il "vintage" va di moda... messicano.gif

Ps...mi sono iscritto anche io al PhotoShow...spero di esserci..tu riesci a venire?

grazie.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(gargasecca @ Mar 9 2012, 10:52 AM) *
Il "vintage" va di moda... messicano.gif

Ps...mi sono iscritto anche io al PhotoShow...spero di esserci..tu riesci a venire?

grazie.gif


No, io purtroppo ho tutti i fine settimana impegnati, sto andando a vivere da solo e devo fare il trasloco prima del 25 marzo, e sono ancora in alto mare!

Francesco
enrico lasio
QUOTE(sdmassimo @ Mar 8 2012, 08:59 PM) *
si tutte fatte con il nuovo 105
quella con la coccinella è scura, perche li è la situazione, sta su un cumulo di foglie con la luce che arriva da destra e crea molte ombre.
il contrasto forte lo da la lente, ma poi io ci aggiungo del mio perche scatto sempre al limite, quasi sempre a 1/60 per cercare la massima focale lavorando un modalita A e quindi la massima pdc anche dove non serve. Sto tirando la lente al limite per capire cosa fare smile.gif
e a questo punto capisco perche moltissimi in macro usanno il fash!

ma una domanda anche l'ape le vedi scura? perche io la vedo chiara, e a questo punto può essere il mio monitor! hmmm.gif

scusate se riposto le foto....
queste le vedi chiare o scure?

Ingrandimento full detail : 5.3 MB
Ingrandimento full detail : 4.5 MB
Ingrandimento full detail : 5.8 MB
Ingrandimento full detail : 5.6 MB
io comunque ho problemi con il monitor del mio portatile che secondo me va pena

voi come le vedete?


Per come le vedo io a monitor (iMac) le valuto non correttamente esposte, sovraesposte direi.
quindi se le vedi scure credo che tu debba proprio calibrare il monitor

ciao
Enrico
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
C'est n'est pas une fleur di Rob McFrey, su Flickr

visto che siamo in tema floreale macro contribuisco smile.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(NKNRS @ Mar 7 2012, 10:12 PM) *
[cut]

Io la raffica la uso spesso, questo il mio modus operandi: AF-C, modo area AF: punto singolo, punto Af-centrale: zona ampia.

Attenzione, che la velocità di scatto, può rallentare se hai queste impostazioni su ON: NR su pose lunghe e NR su alti iso.

Ciao, Roby.


Roby, ho seguito il tuo consiglio di eliminare le varie riduzioni del rumore: la raffica è molto più fluida e continua, non è più "a scatti" come invece succedeva prima della tua indicazione.
Grazie mille per l'aiuto! smile.gif

Francesco
eutelsat
Qualche prova di macro nell'attesa di fare qualche uscita , ancora devo trovare il miglior compromesso tra le lenti cerotto.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Gianni
sdmassimo
QUOTE(gargasecca @ Mar 9 2012, 10:02 AM) *
Ok...allora...la 1° credo sia perfetta...la 2° sbagliata...troppo in controluce...la 3° scura....la 4° "gialla"...e tutte le foto di questo post:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2874844

x me tutte scure...

Prova a postare il .jpg SOLO convertito dal RAW...giusto x capire se usi troppo "pesantemente" la PP o è la D90 che le ha tirate fuori così...fatto è che sicuramente questo Micro 105 AFS ha dei passaggi tonali e del contrasto molto diversi...proprio da ottica "moderna" .
grazie.gif

sono tutte solo conversione da raw a jpeg e nessuna PP, ma davvero tutte scure? il fiore bianco ci più stare ero in ombra, ma la mosca ero in piena battuta di sole, io la vedo quasi bruciata!
la 2a era falsamente in controluce, in realtà avevo il sole alle spalle ma i sassi hanno fatto riflesso e sembra in controluce, la terza è gialle perche l'ape è su un fiore secco proprio di quel colore..

QUOTE(rosantico @ Mar 9 2012, 10:40 AM) *
La tua affermazione conferma quelle che sono state le mie impressioni prima dell'acquisto del micro: quando confrontai l'AF-S all'AF-D, ho preferito il secondo proprio per i toni più delicati e meno contrastati che restituisce.
Certo, forse la mancanza del VR può essere vista come un difetto, ma per quello che mi riguarda non faccio mai macro a mano libera.

Francesco

io sono perennemente a mano libera quindi il vr mi serve, ma concordo che la resa tonale del nuovo 105 sia molto spinta, boh a me piace! e poi non avevo la possibilità di scegliere è di fare un confronto diretto tra i due, ma sarebbe stata una difficile scelta!

QUOTE(enrico lasio @ Mar 9 2012, 11:08 AM) *
Per come le vedo io a monitor (iMac) le valuto non correttamente esposte, sovraesposte direi.
quindi se le vedi scure credo che tu debba proprio calibrare il monitor

ciao
Enrico

grazie anche del tuo parere....

è fantastico, io le vedo esposte bene, qualcuno sovra esposte e qualcuno sottoesposte messicano.gif
ognuno le vede a modo suo laugh.gif
purtroppo il mio monitor non lo posso calibrare in nessun modo, non me lo permette proprio!
l'unica cosa che posso fare è stata settare come profilo sRBG sulla D90, sul monitor e sulla stampante così ho lo stesso spazio colore.... ma già vi dico che le ho stampate sulla mia stampante e le vedo scurissime mentre sul monitor sono sovraesposte.... boh, quello che posso dirvi è che si vedono come le vedo sul display della D90, bel b0rdello!
comunque mi consola che alla proiezione delle immagini al circolo fotografico che frequento nessuno ha notato sovra o sotto esposizione.... ma non è possibile uniformare i monitor????

QUOTE(eutelsat @ Mar 9 2012, 02:11 PM) *
Qualche prova di macro nell'attesa di fare qualche uscita , ancora devo trovare il miglior compromesso tra le lenti cerotto.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni

ma l'insalataaaaa?????? ahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahv laugh.gif

ringrazio davvero tutti per gli interventi è un vero piacere scambiarsi opinioni costruttive con voi
eutelsat
Si, un lattugone che è cresciuto un pò troppo , malgrado la neve lo davo per spacciato è invece è + verde di prima laugh.gif , sono solo prove per settare lente + tubi biggrin.gif


Gianni
tomassoasso
Ciao a tutti!
Vedo con piacere che vi siete dati da fare, soprattutto con le macro!
Veramente ottime, io ne avevo fatta qualcuna con il sigma 70-300, ma nulla di speciale!
Le vostre sono tutte nitidissime!
Per il discorso monitor, io ho un philips 22" tarato da fabbrica, e devo dire che la corrispondenza in stampa è piuttosto buona. C'è forse qualche piccola differenza di luminosità, ma i colori sono fedeli.
Uno scatto di qualche tempo fa...
IPB Immagine
My Sx Trail! di Tomasso81, su Flickr
Ciao!
gargasecca
QUOTE(sdmassimo @ Mar 9 2012, 06:19 PM) *
sono tutte solo conversione da raw a jpeg e nessuna PP, ma davvero tutte scure? il fiore bianco ci più stare ero in ombra, ma la mosca ero in piena battuta di sole, io la vedo quasi bruciata!
la 2a era falsamente in controluce, in realtà avevo il sole alle spalle ma i sassi hanno fatto riflesso e sembra in controluce, la terza è gialle perche l'ape è su un fiore secco proprio di quel colore..
io sono perennemente a mano libera quindi il vr mi serve, ma concordo che la resa tonale del nuovo 105 sia molto spinta, boh a me piace! e poi non avevo la possibilità di scegliere è di fare un confronto diretto tra i due, ma sarebbe stata una difficile scelta!
grazie anche del tuo parere....

è fantastico, io le vedo esposte bene, qualcuno sovra esposte e qualcuno sottoesposte messicano.gif
ognuno le vede a modo suo laugh.gif
purtroppo il mio monitor non lo posso calibrare in nessun modo, non me lo permette proprio!
l'unica cosa che posso fare è stata settare come profilo sRBG sulla D90, sul monitor e sulla stampante così ho lo stesso spazio colore.... ma già vi dico che le ho stampate sulla mia stampante e le vedo scurissime mentre sul monitor sono sovraesposte.... boh, quello che posso dirvi è che si vedono come le vedo sul display della D90, bel b0rdello!
comunque mi consola che alla proiezione delle immagini al circolo fotografico che frequento nessuno ha notato sovra o sotto esposizione.... ma non è possibile uniformare i monitor????
ma l'insalataaaaa?????? ahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahv laugh.gif

ringrazio davvero tutti per gli interventi è un vero piacere scambiarsi opinioni costruttive con voi


Guarda...le ho ricontrollate anche ora sul mio nuovo monitor di casa...x me sono scure...cmq...non preoccuparti...può anche essere colpa mia eh... tongue.gif
gargasecca
QUOTE(tomassoasso @ Mar 9 2012, 07:47 PM) *
Ciao a tutti!
Vedo con piacere che vi siete dati da fare, soprattutto con le macro!
Veramente ottime, io ne avevo fatta qualcuna con il sigma 70-300, ma nulla di speciale!
Le vostre sono tutte nitidissime!
Per il discorso monitor, io ho un philips 22" tarato da fabbrica, e devo dire che la corrispondenza in stampa è piuttosto buona. C'è forse qualche piccola differenza di luminosità, ma i colori sono fedeli.
Uno scatto di qualche tempo fa...
IPB Immagine
My Sx Trail! di Tomasso81, su Flickr
Ciao!



ANche io ho un Philips FullHD... hmmm.gif

Interessante la tua SX Trail...ma anche se la postassi a colori...non ci sarebbe storia in confronto alla mia... messicano.gif

Fatta con il 50 f1,8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
tomassoasso
QUOTE(gargasecca @ Mar 9 2012, 07:59 PM) *

ANche io ho un Philips FullHD... hmmm.gif

Interessante la tua SX Trail...ma anche se la postassi a colori...non ci sarebbe storia in confronto alla mia... messicano.gif

Fatta con il 50 f1,8

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

WOW!!!! Bellissima!!!
LazyKurt
Da ieri felice possessore della D90! oggi qualche scatto col 18-105! =) buon week end a tutti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Son giusto le prime eh!! abbiate pietà!! =)

Fabri
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.