Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Bin
Sì Gioton, grazie, vado a dare un'occhiata...a volte i commenti tecnici li salto (o forse è nel grosso dei post che mi sono persa nei giorni scorsi, non ricordo) ^__^

Kidzu, grazie molto interessante... mo me lo segno!!! biggrin.gif Io ho visto solo quello di Monaco di Baviera molti anni fa. Quasi quasi un pensierino ce lo faccio.

Fotogolfer, doppi complimenti allora!

Bn o colore?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
FotoGolfer
Tripli complimenti Bin la tua rosa è meravigliosa.........come hai ottenuto l'effetto della seconda?
Preferisco la seconda, il BN lo uso per le foto che a colori non mi convincono.

Ciao

Questa è fatta con il 300 f4


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Bin
La libellula mi convince meno, trovo che si confonda un po' troppo con il fondale. A piena risoluzione si apprezza la libellula ma come mai tutta quella grana? Rumore o compressione?

Grazie per i complimenti; ho usato un plugin per photoshop che si chiama Fractalius, in ambedue i casi, solo che nel secondo è più morbido e desaturato.

Lodi lodi lodi al cruscotto di mio padre che fa da sfondo a una foto scattata al volo in auto, con borsa, vaso e fiori in mano (oltre alla D90 e alla cintura di sicurezza che mi impediva i movimenti) e alla luce che veniva dal vetro tongue.gif

(un po' meno lodi alla plastica che avvolgeva le fresie che mi si è parata davanti sfocando l'angolo a destra)
karl mark
QUOTE(FotoGolfer @ Nov 4 2009, 08:15 PM) *
Questa è fatta con il 300 f4


Mi da negli exif ISO 1100... hmmm.gif (?)

Il ramo trasversale a destra disturba un pochino e il soggetto è per me troppo centrale....che ne dici di un bel crop così:

Clicca per vedere gli allegati

Ho sistemato anche il WB (esagerando un pò), comunque il taglio è quello che volevo dire, magari per la prossima volta
Bin
ottima la lettura di karl mark a mio parere (hai usato anche un po' di neat image?)
raffer
QUOTE(FotoGolfer @ Nov 4 2009, 08:15 PM) *
Questa è fatta con il 300 f4
Ingrandimento full detail : 2.5 MB


IL NR su alti ISO era in On o in Off? hmmm.gif
Perchè "Gain Control = High gain up"? hmmm.gif

Raffaele
FotoGolfer
Allora..........il crop era perfetto per la foto ma volevo mostrare solamente la foto uscita dalla macchina cosi come era.
Raffer mi hai fatto una domanda da un milione di dollari....non so di cosa stia parlando......credo di avere settato NR su alti iso off, NR su pose lunghe on.
Il rumore e gli alti iso sono perchè l'ho fatta a mano libera e il 300 pesa parecchio, chiudendo a 13 i diaframmi e usando dei tempi alti.
In effetti ho fatto anche questa ma non mi piace moltissimo.....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB



questa forse meglio?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB


Approposito ho trovato altre della nave di "Nemo"


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao

raffer
Un altro esperimento di B&W.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 430.5 KB


Raffaele
luca.f
QUOTE(raffer @ Nov 4 2009, 05:04 PM) *
Riporto la frase più significativa della risposta di Massimo (manovi):

"La differenza tra le due immagini è effettivamente notevole, ma potrei immaginare che il modulo di conversione RAW di Paint Shop Pro applichi curve più lineari e quindi in pratica schiarisca l'immagine. Comunque Capture NX ha la tendenza a fornire immagini contrastate".
..cut..

Grazie Raffaele.
Ma a parte il modulo di conversione e NX vs PSP, toglimi una curiosità: ricordando le condizioni di luce che avevi sulla scena (quella di ieri intendo), non ti pare che 1/1000s (avendo f/8 e matrix) sia un tempo esageratamente breve? Voglio dire: un tempo che (salvo l'incognita d-lighting) possa di fatto giustificare la netta sottoesposizione che si vede da NX2?

QUOTE(gioton @ Nov 4 2009, 05:51 PM) *
Se andate a vedere il mio messaggio 6032 del 10/10, trovate dei link interessanti sulla interpretazione degli istogrammi e sul concetto dell'esposizione a destra, dove in sintesi si dice che, per massimizzare il rapporto segnale/disturbo, conviene sovresporre quanto più possibile senza però bruciare le alte luci. Come ha già detto Raffaele sembra che la D90 sia già impostata per ottenere questo risultato automaticamente col D-lighting attivo, che tuttavia, nelle scene ad alto contrasto, con esposizione Matrix, le brucia ugualmente un po', tanto che preferisco adottare la leggera sottoesposizione di cui ho detto prima.
Mi farebbe piacere avere qualche commento in proposito.

Giorgio

Ciao Giorgio.
A mio avviso il commento a quanto scrivi sopra sta, imho, esattamente in quello che tu stesso hai riportato poco prima: 'In pratica la sovresposizione si può fare bene se non ci sono eccessivi contrasti nell'inquadratura, altrimenti è quasi impossibile non bruciare le alte luci.'

Detto ciò, onestamente devo dire che fin'ora non ho mai utilizzato la famosa esposizione a destra.
Viceversa il D-lighting, seguendo te ed altri, ora lo tengo quasi sempre (su moderato e su auto se vi sono alti contrasti, posto che mi ricordi di modificarlo).
Per quanto riguarda il discorso della regolazione fine: personalmente non l'ho settata (quindi sono in default) ma effettivamente mi rendo conto che in PP nel 90% dei casi quando lavoro sugli istogrammi di fatto vado a cercare la stessa cosa. Sì probabilmente è giusto quel -1/3.

QUOTE(Bin @ Nov 4 2009, 07:36 PM) *
..cut..
Bn o colore?
..cut..

Per me BN guru.gif
Eccezionale effetto: pare una vista da un microscopio elettronico, o qualcosa di simile. Bellissima!
Poi.. le condizioni di scatto.. la dicono lunga sul solito vecchio concetto: quando lo scatto te lo senti, fallo subito e pensa dopo.

§§

Secondo controluce.. senza goccioline smile.gif

Sempre D90 e 50 f/1.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(ingrandire + F11 per vedere a 1200x800)

Ciao.
luca
barbarian
QUOTE(luca.f @ Nov 5 2009, 12:28 AM) *
Secondo controluce.. senza goccioline smile.gif


preferisco il primo. in questo mi sento distratto dallo sfondo. Anche se la bambina sembra sia in procinto di sorridere e sembra quasi di vederlo quel sorriso.

QUOTE(karl mark @ Nov 4 2009, 09:06 PM) *
Il ramo trasversale a destra disturba un pochino e il soggetto è per me troppo centrale....che ne dici di un bel crop così:


wow
Ignoranza
Buongiorno a tutti... sono nuova e ho comprato da poco una D90.
Mi hanno detto di venire a scrivere nel FanClub... indi per cui eccomi.
Alessia
Black Bart
QUOTE(slandau @ Nov 4 2009, 07:01 PM) *
Io ho appena installato il 5, ma devo testarlo ancora bene. Come velocità mi sembra che risponda molto meglio rispetto a view nx........

Saprò dire di più i prossimi giorni, magari dopo aver elaborato foto un po' difficili......




Allora aspetterò molto volentieri le tue impressioni della versione 5...

Al momento uso la 4.8.3...ho scaricato la 5 ma l'upgrade è a pagamento e visto che la 4 l'ho avuta in omaggio vorrei essere sicuro prima di upgradare...

pch
QUOTE(sop84 @ Nov 4 2009, 05:00 PM) *
è normale che io non ce l'abbia nel mio computer??? dry.gif epure è tutto registrato e fatto come si deve.... boh?? ora cerco meglio... altri consigli sennò??

che sistema operativo hai? Io Vista, ahimè!
pch
QUOTE(karl mark @ Nov 4 2009, 09:06 PM) *
Mi da negli exif ISO 1100... hmmm.gif (?)

Il ramo trasversale a destra disturba un pochino e il soggetto è per me troppo centrale....che ne dici di un bel crop così:

Clicca per vedere gli allegati

Ho sistemato anche il WB (esagerando un pò), comunque il taglio è quello che volevo dire, magari per la prossima volta

Ragazzi, scusate ma non riesco propiro a vedere gli EXIF nemmeno della foto della libellula. Ho provato anche con OPanda come suggeirto da Raffer ma mi dice "immagine senza EXIF". Fate anche voi il salvataggio della foto sul PC per poi vedere gli EXIF? DOve sbaglio?

QUOTE(raffer @ Nov 5 2009, 12:20 AM) *
Un altro esperimento di B&W.

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200911/gallery_4af20b333eb1d_DSC0103.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 430.5 KB</a>

Raffaele

La compo mi piace, per il mio gusto personale (e dopo aver imparato qualcosa da tutti voi) forse avrei esagerato un po' di pià con contrasto e gamma intermedia di grigi.

QUOTE(Ignoranza @ Nov 5 2009, 06:55 AM) *
Buongiorno a tutti... sono nuova e ho comprato da poco una D90.
Mi hanno detto di venire a scrivere nel FanClub... indi per cui eccomi.
Alessia

benvenuta anche a te. rolleyes.gif
gioton
QUOTE(karl mark @ Nov 4 2009, 07:51 PM) *
Perdonami Giorgio, ma non ho capito il tipo di commento che vorresti avere:

- parere su esposizione a destra
- parere sul matrix in generale e relative bruciature (?)
- parere sulla tua scelta di sottoesporre di 1/3
- come noi preferiamo misurare l'esposizione
- o tutte o nessuna delle precedenti smile.gif

...sono un pò intontito dall'influenza...

Sostanzialmente i punti 3 e 4

@Bin

Splendida la tua rosa, in entrambe le versioni! Ecco una dote che mi manca: saper vedere e interpretare il bello anche nelle situazioni più improbabili. Scusami se ti invidio un po'.

@Alessia

Benvenuta!

Giorgio
karl mark
QUOTE(karl mark @ Nov 4 2009, 06:51 PM) *
- parere su esposizione a destra
- parere sul matrix in generale e relative bruciature (?)
- parere sulla tua scelta di sottoesporre di 1/3
- come noi preferiamo misurare l'esposizione
- o tutte o nessuna delle precedenti smile.gif

QUOTE(gioton @ Nov 5 2009, 08:46 AM) *
Sostanzialmente i punti 3 e 4


Nonostante credo l'esposizione sia un elemento più oggettivo che soggettivo, la scelta di sottoesporre in matrix di 1/3 è data sicuramente da un tuo gusto personale. Io personalmente, ovviamente in via generale, mi trovo bene con la taratura di default e nell'eventualità preferisco sempre sottoesporre in PP piuttosto che schiarire (salvaguardando sempre le alte luci). In scene ad alto contrasto, a mio parere, non sarà di certo la taratura a - 1/3 a non farti bruciare le alte luci, questo dipende dalle scelte del fotografo, e quindi cosa decide di salvaguardare (luci, ombre). In questo senso il matrix dà una mano, dando maggior peso, nel calcolo dell'esposizione, al soggetto focheggiato. In questi casi difficili da gestire, quindi adoperando il matrix in scene ad alto contrasto, se il soggetto focheggiato è in ombra mi ritrovo spesso a sottoesporre, viceversa se il soggetto è in zone luminose, sovraespongo.

Quindi uso prevalentemente il matrix con eventuale compensazione, in casi più difficili, e quando ho il tempo per riflettere e fare tutte le prove del caso (vedi foto di paesaggi), mi trovo bene con la misurazione in spot sulla zona più luminosa e compenso in positivo fino al limite della bruciatura delle alte luci (diciamo che questo metodo mi permette di arrivare più velocemente alla giusta esposizione da me voluta).

In ogni caso dopo ogni scatto, guardo sempre il display (ho impostato la visualizzazione delle alte luci) e l'istogramma in quanto nella maggior parte dei casi preferisco salvaguardare le alte luci.

Ovviamente, quanto da me detto, è riferito a situazioni in cui le alte luci o le ombre sono ampiamente presenti nell'inquadratura, quindi se c'è un angolino di cielo luminoso nella foto ed il resto è in ombra, non salvaguardo di certo quell'angolino.


Con ciò, spero di non essere andato fuori tema da ciò che chiedevi e di non aver detto cose ovvie smile.gif
barbarian
QUOTE(Ignoranza @ Nov 5 2009, 06:55 AM) *
Buongiorno a tutti... sono nuova e ho comprato da poco una D90.
Mi hanno detto di venire a scrivere nel FanClub... indi per cui eccomi.
Alessia


Benvenuta nel club!
Hai già fatto i primi scatti?
Se sei a Roma o Napoli ci sono degli appuntamenti per scattare assieme e potresti parteciparvi smile.gif

Davide
luca.f
@Marco

Chiarissimo.
Grazie.
luca
vvtyise@tin.it
QUOTE(Ignoranza @ Nov 5 2009, 06:55 AM) *
Buongiorno a tutti... sono nuova e ho comprato da poco una D90.
Mi hanno detto di venire a scrivere nel FanClub... indi per cui eccomi.
Alessia


ben arrivata! Gran macchina la D90, per cui presto farai dei gran scatti.
raffer
Aggiornamento del quesito del mio post #6481.

Ho rotto le scatole anche al Nippo, che si è dichiarato d'accordo con manovi affermando che "ogni software ha le sue curve di "linearizzazione" dell'immagine e i risultati sono necessariamente destinati ad essere più o meno differenti in base (anche) alla specifica situazione. Una curva più "piatta" (tendente alla linearità) non può che riflettersi sullo sviluppo della stessa foto con la stessa esposizione".
Ha poi ulteriormente chiarito il concetto dicendo "Se noti non c'è differenza nelle altissime luci (bianchi) e nei neri, tutta la differenza sta nel mezzo e la cosa è proprio dovuta alla curva di contrasto, agganciata agli estremi dell'istogramma, ma diversa nel mezzo. Certamente più lineare (o proprio lineare ... non lo posso escludere, non ho mai nemmeno visto PSP) in PSP e più ad "S" in NX2".
Concludendo infine "So solo che 10 software danno 10 risultati differenti e che non c'è il risultato "giusto" in assoluto. Che NX2 sia nel giusto è un'illusione. E' solo quello che conosciamo meglio, anche senza usarlo, dato che sviluppa come il firmware della reflex fa sui Jpeg.".

A questo punto, viste le risposte di due dei maggiori esperti dell'argomento, posso solo concludere che, contrariamente a quanto logicamente avviene nella stragrande maggioranza delle circostanze, nel caso in questione accidentalmente la curva di "linearizzazione" dell'immagine di Paint Shop Pro ha funzionato meglio di quella di Capture NX2. Amen!

Raffaele
raffer
QUOTE(pch @ Nov 5 2009, 08:22 AM) *
La compo mi piace, per il mio gusto personale (e dopo aver imparato qualcosa da tutti voi) forse avrei esagerato un po' di pià con contrasto e gamma intermedia di grigi.


Così, secondo te, va meglio? hmmm.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 391.9 KB


Raffaele
gioton
QUOTE(karl mark @ Nov 5 2009, 11:03 AM) *
Nonostante credo l'esposizione sia un elemento più oggettivo che soggettivo, la scelta di sottoesporre in matrix di 1/3 è data sicuramente da un tuo gusto personale. Io personalmente, ovviamente in via generale, mi trovo bene con la taratura di default e nell'eventualità preferisco sempre sottoesporre in PP piuttosto che schiarire (salvaguardando sempre le alte luci). In scene ad alto contrasto, a mio parere, non sarà di certo la taratura a - 1/3 a non farti bruciare le alte luci, questo dipende dalle scelte del fotografo, e quindi cosa decide di salvaguardare (luci, ombre). In questo senso il matrix dà una mano, dando maggior peso, nel calcolo dell'esposizione, al soggetto focheggiato. In questi casi difficili da gestire, quindi adoperando il matrix in scene ad alto contrasto, se il soggetto focheggiato è in ombra mi ritrovo spesso a sottoesporre, viceversa se il soggetto è in zone luminose, sovraespongo.

Quindi uso prevalentemente il matrix con eventuale compensazione, in casi più difficili, e quando ho il tempo per riflettere e fare tutte le prove del caso (vedi foto di paesaggi), mi trovo bene con la misurazione in spot sulla zona più luminosa e compenso in positivo fino al limite della bruciatura delle alte luci (diciamo che questo metodo mi permette di arrivare più velocemente alla giusta esposizione da me voluta).

In ogni caso dopo ogni scatto, guardo sempre il display (ho impostato la visualizzazione delle alte luci) e l'istogramma in quanto nella maggior parte dei casi preferisco salvaguardare le alte luci.

Ovviamente, quanto da me detto, è riferito a situazioni in cui le alte luci o le ombre sono ampiamente presenti nell'inquadratura, quindi se c'è un angolino di cielo luminoso nella foto ed il resto è in ombra, non salvaguardo di certo quell'angolino.
Con ciò, spero di non essere andato fuori tema da ciò che chiedevi e di non aver detto cose ovvie smile.gif

E' proprio il tipo di risposta che volevo, grazie. La ragione per cui ho deciso per il -1/3 come impostazione standard, insieme a DL su Auto, è che con il solo DL mi trovo spesso le alte luci non adeguatamente compensate, per cui mi è sembrata l'impostazione migliore per foto all'aperto e per un uso veloce della macchina, certamente il discorso dell'"expose to the right" mi fa riflettere nuovamente su questa decisione.
E' ovvio che per fotografie studiate singolarmente tutto cambia.
Come controllo dell'immagine dopo lo scatto ho sempre usato l'opzione che evidenzia le alte luci, ma adesso mi sto abituando a dare importanza anche all'istogramma sia dopo lo scatto che in post produzione.

Giorgio
FotoGolfer
Ciao Raffer non sono un'esperto di BN ma la tua foto mi sembra grigiotta..........IMHO.

@karl mark: veramente ottimo il crop e il bilanciamento del bianco, anche se i colori risultano molto più saturi.

@Bin: grazie la spiegazione del tuo BN. Comunque la reputo una foto da pubblicità veramente bella.

Riprendendo una discussione sul motore applicato alla D90, sinceramente credo che la bilanci molto bene e con obiettivi molto pesanti si mantiene meglio la presa. Provengo da una F4S e il peso non mi spaventa.

Ciao
pch
QUOTE(raffer @ Nov 5 2009, 12:05 PM) *
Così, secondo te, va meglio? hmmm.gif

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200911/gallery_4af2b0b4ba045_DSC0103b.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 391.9 KB</a>

Raffaele

Non sono luca ( messicano.gif , Luca abbi pazienza, ma orami in questo forum sei preso sempre ad esempio per il tuo amore per il B&N!!), ma mi sembra 100 volte meglio. Gran bel risultato.
Bin
Benvenuta Ignoranza (suona strano dirlo ehehe), aspettiamo i primi scatti allora!!

raffer, io preferisco la seconda alla prima, ma in ambedue i casi scarseggiano i bianchi a parer mio.

Grazie davvero a tutti per i complimenti ^_^
QUOTE
pare una vista da un microscopio elettronico, o qualcosa di simile. Bellissima!
Poi.. le condizioni di scatto.. la dicono lunga sul solito vecchio concetto: quando lo scatto te lo senti, fallo subito e pensa dopo.

Hai ragione! E' proprio così! anche se talvolta rischia di rimanere penalizzata la composizione...
Ecco a cosa mi faceva pensare! Alle foto al microscopio!!! ohmy.gif
QUOTE
Ecco una dote che mi manca: saper vedere e interpretare il bello anche nelle situazioni più improbabili. Scusami se ti invidio un po'.

Oddio ma che dici?! huh.gif Non mi far vergognare... Io questo atteggiamento invece lo reputo una sorta di sindrome da scatto impellente!
Davide Ciardy
Luna piena

d90 con 120-400 sigmaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 74.5 KB
raffer
Un'ultima curiosità: ecco come il NEF del dubbio è aperto da Photoshop CS4.

Clicca per vedere gli allegati

L'immagine è ancora più chiara di quella di Paint Shop Pro.
In pratica i convertitori RAW sono un glorioso ed inprescrutabile mistero! dry.gif

Raffaele
rosalynda
Salve a tutti, ho da pochissimo una splendida d90....
Spero che grazie a tutti potrò riuscire ad usarla a 360 gradi!!!
barbarian
QUOTE(rosalynda @ Nov 5 2009, 07:52 PM) *
Salve a tutti, ho da pochissimo una splendida d90....
Spero che grazie a tutti potrò riuscire ad usarla a 360 gradi!!!


benvenuta nel club: Ora aspettiamo i tuoi scatti!
mammabella68
Benvenuto/a , aspettiamo anche qualche foto !

Stefano
karl mark
QUOTE(rosalynda @ Nov 5 2009, 07:52 PM) *
Salve a tutti, ho da pochissimo una splendida d90....
Spero che grazie a tutti potrò riuscire ad usarla a 360 gradi!!!


Benvenuta ....wow quante donne ultimamente smile.gif


PS: risolto quel problema del ruomorino e messa a fuoco ?
rosalynda
grazie, subito accontentati...
ne posto uno...
premetto.............. sono proprio alle prime...
su su con le critiche!!!



PS La messa a fuoco minima è di 45 cm, io andavo troppo vicina... ma il rumorino nn mi convince ancora molto....
FotoGolfer
Benvenuti tutti i neo possessori della D90, meno male che ci sono anche tante signore......

Davide bella la Luna anche se come dicono in worl no world la luna non deve essere ripresa nella sua forma piena per vedere meglio i dettagli........


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 58.8 KB

Anche io ne ho una piena o quasi


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 67.3 KB

Rosalynda bello scorcio forse i bianchi un poco bruciati

cosa ne pensate di questa?


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 444.2 KB

Lago di Pusiano

Ciao
rosalynda
Bella, ha una bellissima linea....
raffer
QUOTE(rosalynda @ Nov 5 2009, 09:02 PM) *
grazie, subito accontentati...
ne posto uno...
premetto.............. sono proprio alle prime...
su su con le critiche!!!
PS La messa a fuoco minima è di 45 cm, io andavo troppo vicina... ma il rumorino nn mi convince ancora molto....


Benvenuto già dato! rolleyes.gif
Per favore immagini meno ... romantiche! messicano.gif
A quale "rumorino" ti riferisci? hmmm.gif

Raffaele
rosalynda
QUOTE(raffer @ Nov 5 2009, 09:31 PM) *
Benvenuto già dato! rolleyes.gif
Per favore immagini meno ... romantiche! messicano.gif
A quale "rumorino" ti riferisci? hmmm.gif

Raffaele


Perche???? Non pensate ai soggetti allora ahahaha
Cosa ne pensi della foto???

Per il rumore mi riferisco alla messa a fuoco in macro
raffer
QUOTE(rosalynda @ Nov 5 2009, 09:33 PM) *
Per il rumore mi riferisco alla messa a fuoco in macro


Quale "macro"? hmmm.gif

Raffaele
rosalynda
QUOTE(raffer @ Nov 5 2009, 09:40 PM) *
Quale "macro"? hmmm.gif

Raffaele


quando metto a fuoco in modalità macro, la macchina fa uno strano rumore...
Bin
ooooh comincio a sentirmi meno sola!!! biggrin.gif bene bene bene!!! dai che piano piano andiamo in pari tongue.gif

Fotogolfer, mi piace molto la foto del lago! in particolare la linea chiara dell'orizzonte, anche se c'è qualcosa che mi sfugge nella parte al di sotto, non so cosa però... forse sento il bisogno di un maggior contrasto sulla scia? boh...

raffer
QUOTE(rosalynda @ Nov 5 2009, 09:42 PM) *
quando metto a fuoco in modalità macro, la macchina fa uno strano rumore...


Ti riferisci al Modo Close-Up? Che obiettivo usi? hmmm.gif

Raffaele


QUOTE(Bin @ Nov 5 2009, 09:44 PM) *
bene bene bene!!! dai che piano piano andiamo in pari tongue.gif


Ti riferisci al numero di utenti o, per caso, alla qualità fotografica? messicano.gif

Raffaele
rosalynda
QUOTE(raffer @ Nov 5 2009, 09:53 PM) *
Ti riferisci al Modo Close-Up? Che obiettivo usi? hmmm.gif

Raffaele
Ti riferisci al numero di utenti o, per caso, alla qualità fotografica? messicano.gif

Raffaele



18-105
FotoGolfer
Rosalynda il 18-105 ha la modalità macro?
FotoGolfer
Grazie Bin per il consiglio, ma purtroppo la mia abilità nella modifiuca delle immagini è bassissima.
Il BN pur attirandomi parecchio non mi dona gioia come il colore............ho modificato la foto del lago.
Guarda se pare meglio....ciao e grazie ancora

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 713.9 KB
raffer
QUOTE(FotoGolfer @ Nov 5 2009, 10:22 PM) *
Rosalynda il 18-105 ha la modalità macro?


No, ma lo ha la D90 tra i modi scena (pag. 42 del manuale).

Raffaele
ze
Sono molto felice (anche se parecchio alleggerito nel portafoglio...): oggi ho ordinato il 16-85 e il 50ino 1.8 per sostituire il 18-55 (che mi viene pure ritirato!).
Ora devo solo aspettare... e anche la mia bimba, mio soggetto preferito.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Presto spero di vergognarmi di meno nel postare delle mie foto! Siete veramente bravissimi e una fonte enorme di informazioni e stimoli!

Bellissima la seconda versione del lago (peraltro già la prima non scherzava).
Bin
Mmmm!!! Mi piace! Un passo in più (a voler essere proprio pignoli) sarebbe quello di contrastare solo alcune zone o comunque di diversificarle...
In ogni caso mi piace molto, io la farei stampare bella grande!
FotoGolfer
Ze complimenti a te per la bellissima pupattola!!!!!!!!Che occhioni.
Bellissimo avere dei soggetti cari da fotografare.

Raffer caspita sei un "manuale vivente"

Ciao

Grazie Bin abbiamo postato contemporaneamente e non avevo visto la risposta.
Purtroppo contrastando mi schiarisce molto la scia avendo applicato un filtro all'immagine a colori, ho dovuto aumentare di brutto la maschera di contrasto......non so ma è l'unica idea che mi è venuta.
Ciao
rosalynda
si che bello fotografare dei cuccioli... che occhioni espressivi che ha biggrin.gif
raffer
QUOTE(rosalynda @ Nov 5 2009, 11:08 PM) *
si che bello fotografare dei cuccioli... che occhioni espressivi che ha biggrin.gif


Comunque sarebbe meglio non farti vedere nelle pupille! biggrin.gif

Raffaele
rosalynda
non so se abete visto la mia foto... come faccio a rendere il bianco meno bruciato?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.