QUOTE(NKNRS @ Sep 3 2010, 10:36 PM)

Benvenuto! IL B&W della macchina da caffè, anche come conversione, mi piace parecchio.
Ma sentiamo gli esperti,
Ciao a tutti, Roby.
PS: io ricordo anche la Ferrari 512 BB, splendida dodici cilindri e credo proprio che "BB" sia un omaggio alla Bardot.
Grazie! La "conversione" vera e propria non è stata fatta, ho preferito scattare direttamente in B&W dalla fotocamera.
QUOTE(raffer @ Sep 3 2010, 10:39 PM)

Tieni presente che se il DL on-camera è settato in On esso, a seconda del rapporto tra alte luci ed ombre, viene applicato in modo "low" o "hight" oppure "none", cioè disattivato.
Inoltre solo in tale circostanza è possibile poi in PP con Capture NX2 modificarlo od annullarlo. Il DL via software, cioè applicato in PP, anche con Capture, dopo che on-camera era in Off, è invece cosa completamente diversa.
Raffaele
Dopo aver letto molte dissertazioni (non mi ricordo di preciso le discussioni) sull'uso del DL o no in camera o in PP, ho deciso di tenerlo su off in camera. Le ragioni sono innanzitutto il processore (che alla fine è quello che lavora sulla foto) è nemmeno comparabile a quello di un computer, e il primo agisce sulla foto "ingannando" la fotocamera sull'esposizione,ovvero sovraesponendo e poi recuperare le ombre secondo una curva approssimata (troppo, ma appunto è un limite del processore).
QUOTE(ste.pi @ Sep 3 2010, 11:29 PM)

@BBphoto: mi piace il secondo scatto, è molto intenso; a voler essere pignoli, IMO si poteva lasciare più "aria" alla sinistra del soggetto, e soprattutto manca una piccola porzione della mano sinistra, e questo (è assolutamente personale) mi disturba un poco. E infine, non me ne volere, una PP con un BN bello forte e contrastato darebbe all'immagine una forza ancora maggiore.
In ogni caso, è molto bella.
Grazie! Si,è una cosa che ho visto dopo ma li per li ho preferito catturare l'attimo che mio nonno era così,dato che non mi piace bloccare ualcuno in una posa ma appunto cogliere la naturalezza.
Purtroppo c'è quella mano tagliata, acccc.....
Per i contrasti si hai ragione, ma questa è stata una mia scelta di principio, non modificare il raw e lasciarlo assolutamente come uscito dalla fotocamera, più che altro per vedere di cosa è capace la D90 e il 50 1.8. Molto probabilmente la contrasterò e guarderò d'aggiungerci anche un po' di grana. Grazie ancora,mi fa piacere!
QUOTE(ze @ Sep 4 2010, 08:33 AM)

@BBPhoto: anch'io prediligo il secondo, è veramente comunicativo.
Grazie anche a te!
QUOTE(manuel.valeria @ Sep 4 2010, 11:22 AM)

Fino ad ora vi ho messo quelle "belle", ora cominceranno un po' a scareseggiare...
Non odiatemi per la frase
Sorrento Panoramaf/13 - 1/250 - ISO 200 - 22mm - Modo di Esposizione: Manuale - Misurazione Esposizione: Matrix
Clicca per vedere gli allegatiMolto bella Manuel, complimenti!
Mi pare che ti sia smentito da solo..
QUOTE(rosantico @ Sep 4 2010, 12:50 PM)

Ne aggiungo un'altra, fatta a Linosa a Pozzolana di Ponente: forse avrei fatto meglio a tagliare un po' a sinistra ed evitare di includere quella massicciata, me ne sono accorto solo ora perché mi interessava riprendere anche il fianco del vulcano...
Ingrandimento full detail : 349.8 KBIdem per me, foto normale giusto per avere una veduta del posto, anche se non mi dice tanto per la composizione.
QUOTE(Dnovanta girl @ Sep 4 2010, 01:40 PM)

ciao a tutti....
passo di qui...per dire a tutti
che stamattina sono uscita di casa....e l'ho comprato!!!!!!
ho preso il 16-85!!!!!!!
oggi studio del vr...e prime prove!!!!
non vedo l'ora!!!!!!!!!
Bianca
Complimenti!
QUOTE(ste.pi @ Sep 4 2010, 03:30 PM)

@Bianca: i tuoi scatti sono comunque ottimi, spt gli streets, indipendentemente dalla lente. In ogni caso, buone (nuove) foto, con questo obbiettivo. ;-)
Sempre ripescando dall'HD dagli scatti estivi (di un'estate che non vuol finire!!!), vi sottopongo questo faggio pluricentenario di un bosco dell'appennino marchigiano (Canfaito).
D90+12-24 @12mm; la distanza dalla macchina al tronco era certamente maggiore di 5 metri; il ramo che giunge all'angolo superiore destro del frame è certamente maggiore di 7 metri. Più che un albero, uno spettacolo della natura!!!
Conversione in BN un poco particolare, con filtro "pellicola orthofilm".
Buon pomeriggio, Stefano.
Ingrandimento full detail : 1.2 MBMeravigliosa!! Complimenti..