Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
peppedam
wow Ryu la seconda è davvero notevole!
complimenti
Bin
Molto bella la seconda Susanna, vagamente onirica, mi piace l'effetto emotivo che produce! Brava davvero!
Anche per me il DLighting non serviva nelle foto di Riyueren... Anche io preferisco il più delle volte avere contrasti netti che danno profondità e/o drammaticità all'immagine.
Nella foto della volta (che però sinceramente non mi piace particolarmente) ci sono i dettagli in ombra. Secondo me va bene così. La melagrana è stupenda invece oserei dire caravaggesca. Se avessi scattato in nef con la D90 avresti solo potuto recuperare un pochino l'esposizione e renderla ancora più bella, se possibile.

Zeno grazie per l'appoggio

NkNRS, averceli i flash separati.. .E comunque ul mio problema è proprio settare la macchina per l'uso di un flash,,, figuriamoci per due! O_O

E poi.. tante volte fossero passate inosservate le mie domandine:
QUOTE
A chi usa opanda... ma perché a me non funziona l'integrazione con fairfozzzz?? Mi tocca sempre salvare la foto e poi aprirla in opanda... sgrunf!

@adrymaster... Senti... non è che quel materiale sull'uso del flash che hai raccolto potresti... beh ecco sì... ehm... condividerlo? rolleyes.gif
zal
QUOTE(Riyueren @ Nov 26 2010, 12:36 AM) *
Quando i miei occhi si posano su di un soggetto (essendo pure ipoacusica forse il colpo d'occhio è dovuto a cause di forza maggiore, come la lettura del labiale) io so in partenza quello che verrà fuori dalla fotocamera, per questo so quale delle due mi serve...non chiedetemi come lo so, perchè non lo so spiegare. Temo sia un approccio molto "visionario" e anche un po' zen (che vergogna...ma del resto vado anche a calligrafia cinese...)
Molto spesso una luce particolare mi arriva come se fosse un suono, un canto come quello degli uccellini che purtroppo non sento più da diversi anni, ormai. Ecco, forse le immagini per me sono come dei suoni.
C'è il suono dell'ombra e quello della luce.



Non c'entra, ovviamente, il tuo difetto visivo. Questo deriva dalla sensibilità nel vedere, dalla capacità di riuscire a sentire le cose, nello stordimento derivante dal mischiare vista, parole, suoni, odori, per produrre... emozioni. Molti non possono capire di cosa parli. Complimenti per le immagini.
FabioAlagna
QUOTE(Bin @ Nov 26 2010, 03:44 PM) *
CUT

E poi.. tante volte fossero passate inosservate le mie domandine:


ciao Ilaria, nemmeno a me funzionava ma non avendo voglia di perdere tempo non ho nemmeno indagato il motivo. Adesso uso FxIF che però direttamente sull'anteprima nella pagina non funziona, devo prima visualizzare in full detail.

Fabio

QUOTE(Riyueren @ Nov 26 2010, 12:36 AM) *
Ooops...e come faccio ora a citare tutti?

CUT



Ps. Mi piacerebbe tanto poter conoscere la vostra idea di fotografia.O comunque, di "immagine" e di "Bellezza".E anche che cosa s'intende per tecnica e qualità di un'immagine.


mi associo ai complimenti Pollice.gif

OT
ho guardato i tuoi set su flick'r..... ma quanto scatti????.. ohmy.gif ... scherzo ce ne sono di molto belle ma l'esplorazione necessiterà di parecchie sedute
fine OT

Fabio
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(Silver Black @ Nov 26 2010, 01:33 AM) *
Susanna, belle anche queste tue due foto, la seconda è bellissima (peccato che non ci siano i dati exif). Per quanto riguarda la prima, ti chiedo come mai hai impostato ISO 400 e f13? Avresti potuto mettere ISO 200 e aprire di più il diaframma, magari ancora di più per avere un bello sfocato.

P.S.: peccato che non scatti in NEF, come minimo il bilanciamento del bianco ne trarrebbe giovamento... E per gestire i nef basta usare il gratuito View NX 2 della stessa Nikon.

Comunque brava, continua così e a deliziarci con i tuoi scatti!


Grazie, Silver. I dati exif della seconda sono interminabili, penso bastino 1/160 e F14 ISO 800 ... si capisce che è in M, con delle impostazioni così balorde, tipicamente mie. cerotto.gif
Era un cespuglio di rose assai lontano, volevo essere sicura che fosse tutto a fuoco, quella foglia che il vento aveva girato a pioggia terminata mi piaceva molto.
Solo ultimamente sto cominciando a "capire" come far vedere a Milady quello che vedo io anche con 200 ISO, prima non mi riusciva. Qui nella prima foto era già abbastanza scuretto, non volevo lo sfocato attorno (una volta tanto!!!)anzi, avrei voluto che si vedessero le luci sui fili d'erba. Ricordo di aver provato qualche scatto con impostazioni diverse, ma l'unica che si avvicinava a quello che intendevo io era questa.

Pensavo al discorso sui NEF: ci devo provare, lo so.Ma aspettavo di avere un pc fisso, perché questo portatile è una vera baracca, ormai Fulmine.gif

@Gianni, belle le foto delle vacanze. Mi piace molto la seconda, con quel bell'azzurro. Mi piacerebbe avvicinare e ritagliare la parte in basso a destra, lasciando più evidenza alla piantina e all'azzurro.

@Bin, grazie. in effetti la prima foto, quella con l'arcata, non è che sia poi una meraviglia, sa un po' di...cartolina, ma era per cercare di far capire cosa intendevo per "genere di foto adatto alla compattina".
Esce sempre fuori il discorso dei NEF. Qualcuno sa spiegarmi la famosa "perdita di qualità" che si ha nei vari passaggi JPG?Io ho il brutto vizio di conservare le card di memoria.E meno male: il mio hard disk esterno mi ha letteralmente "bruciato" qualcosa come 8000 foto. Ho perso i ritocchi, ma almeno posso recuperare gli originali.Giuro che quando avrò il pc nuovo salverò tutto in triplice copia. texano.gif

@Peppedam, grazie...siete un po' tanto generosi...ma dalle mie domande ormai avrete capito che sono piuttosto ignorante.

@Zal, "molti non possono capire di cosa parli"...ti confesso che ho molta paura e vergogna a dire come la penso in fatto di fotografia, proprio perché temo di non essere capita e di rendermi ridicola.

@Fabio..hai ragione, sai? troppi scatti su flickr, ma è il "lavoro" di almeno 2 anni...

Vi lascio questo simpatico animaletto. Milady è stata brava, perchè era velocissimo (ed io ho usato le impostazioni che avevo letto in rete per le foto sportive).
Un abbraccio. Susanna

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 98.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 111.1 KB
manuel.valeria
@susanna: complimenti ho visto le foto e mi associo a fabio quando dice che necessita di più "sedute" comunque proprio complimenti, mi piace la sensazione stile "Signore deli Anelli" che provo quando le guardo.

Le idee che hai e il modo di farle diventare fotografie, per me, sono notevoli.

Brava!

susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(manuel.valeria @ Nov 26 2010, 06:30 PM) *
@susanna: complimenti ho visto le foto e mi associo a fabio quando dice che necessita di più "sedute" comunque proprio complimenti, mi piace la sensazione stile "Signore deli Anelli" che provo quando le guardo.

Le idee che hai e il modo di farle diventare fotografie, per me, sono notevoli.

Brava!


Grazie. In effetti mi rendo conto che il mio modo di vedere è ...come dire?...fantasy? rolleyes.gif
Sapete niente delle "Multivisioni"? Io non sapevo assolutamente cosa fossero, l'ho scoperto per caso, grazie ad un amico: mi si è aperto un mondo.
In pratica si tratta di audiovisivi, un ... multilinguaggio: foto, scritti che "passano accanto o sopra alle foto" e/o letti a voce e vengono inserite tracce musicali. Non avete idea di quello che ho provato. Se esiste un'arte totale, bene, penso sia questa.
Senza sapere che esistesse questa modalità, avevo provato ad unire la mia voce alle foto, ricavandone alcuni video (3 e assai maldestri, visto che mi sono arrangiata al solito, a istinto) che poi ho messo su You Tube (si vede che, invecchiando, comincio ad essere più incosciente del solito).
Ve ne propino uno, intanto vi faccio vedere la mia Genova ( e anche il mio cane).

http://www.youtube.com/watch?v=tc2rbTsWslU

(anche se sono diventata ipoacusica, riesco ancora a cantare...non so se è una fortuna...per gli amici... messicano.gif )
abacab
QUOTE(Bin @ Nov 26 2010, 03:44 PM) *
Molto bella la seconda Susanna, vagamente onirica, mi piace l'effetto emotivo che produce! Brava davvero!
Anche per me il DLighting non serviva nelle foto di Riyueren... Anche io preferisco il più delle volte avere contrasti netti che danno profondità e/o drammaticità all'immagine.
Nella foto della volta (che però sinceramente non mi piace particolarmente) ci sono i dettagli in ombra. Secondo me va bene così. La melagrana è stupenda invece oserei dire caravaggesca. Se avessi scattato in nef con la D90 avresti solo potuto recuperare un pochino l'esposizione e renderla ancora più bella, se possibile.


Cosa fai,mi copi?
Meno male che siamo in due,anzi in tre con l'autrice, a vederle così...
Rob

QUOTE(Riyueren @ Nov 26 2010, 06:24 PM) *
cut...cut...cut...
Vi lascio questo simpatico animaletto. Milady è stata brava, perchè era velocissimo (ed io ho usato le impostazioni che avevo letto in rete per le foto sportive).
Un abbraccio. Susanna





Anche se piccine,le foto,sono carine.Specialmente la seconda.
Rob
Silver Black
QUOTE(Riyueren @ Nov 26 2010, 07:04 PM) *
In pratica si tratta di audiovisivi, un ... multilinguaggio: foto, scritti che "passano accanto o sopra alle foto" e/o letti a voce e vengono inserite tracce musicali. Non avete idea di quello che ho provato. Se esiste un'arte totale, bene, penso sia questa.


Ossia... il cinema! wink.gif
Avrei voluto spesso realizzare anch'io dei video delle mie vacanze in Giappone e in Scozia per poi farne un DVD, ma non ne ho mai avuto il tempo. Che programmi usi?

QUOTE
Senza sapere che esistesse questa modalità, avevo provato ad unire la mia voce alle foto, ricavandone alcuni video (3 e assai maldestri, visto che mi sono arrangiata al solito, a istinto) che poi ho messo su You Tube (si vede che, invecchiando, comincio ad essere più incosciente del solito).
Ve ne propino uno, intanto vi faccio vedere la mia Genova ( e anche il mio cane).

http://www.youtube.com/watch?v=tc2rbTsWslU

(anche se sono diventata ipoacusica, riesco ancora a cantare...non so se è una fortuna...per gli amici... messicano.gif )


Ma sei tu che canti in quel video? Molto bello. Se canti tu... sei spettacolare. guru.gif
susanna bavaresco (riyueren)
@Abacab, in effetti le foto sono piccole, ma non volevo esagerare con il formato.

QUOTE(Silver Black @ Nov 26 2010, 07:41 PM) *
Ossia... il cinema! wink.gif
Avrei voluto spesso realizzare anch'io dei video delle mie vacanze in Giappone e in Scozia per poi farne un DVD, ma non ne ho mai avuto il tempo. Che programmi usi?
Ma sei tu che canti in quel video? Molto bello. Se canti tu... sei spettacolare. guru.gif


Vacanze in Giappone??? Scozia???Oh, che cosa meravigliosa...
Le multivisioni, da quel poco che ho visto (erano tre serate, una specie di festival) sono qualcosa di meglio del cinema. Vedili come...piccoli racconti, ma in realtà sono ancora di più, possono, essere ancora di più, secondo me.Solo che pare occorrano attrezzature molto costose.
Io non so niente di video, ho solo usato Video maker di Windows, in dotazione al mio portatile, purtroppo non permette di inserire le parole scritte: solo all'inizio, come titolo e alla fine.
Mi hanno detto invece che esiste un programmino che si chiama Pro Show Gold che non dovrebbe costare molto ed è meglio, si possono fare più cose.
Quando riuscirò ad avere il pc fisso ce lo metto di sicuro.
Certo che canto io... non suono il piano, purtroppo...avrei voluto mi accompagnasse mio figlio, ma sai come sono i figli, lui accompagna al piano tutti, tranne sua madre.
In casa mia c'è molta musica...e anche un pianoforte a mezza coda che mi occupa la sala da anni...

Buona serata! Susanna
eutelsat
Qualcosina sempre di quest'estate, scatti fermi nell'hard disk, tanti belli e tanti brutti, l'importante è averli laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 734.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1018 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Gianni



@Susanna: Proverò Pollice.gif
Silver Black
QUOTE(Riyueren @ Nov 26 2010, 09:13 PM) *
Vacanze in Giappone??? Scozia???Oh, che cosa meravigliosa...


Per il Giappone ho fatto foto di cui sono molto orgoglioso, ma purtroppo avevo ancora la compatta, ed era una Fuji, per cui non posso postarle qui... Alcune della Scozia le trovi se ripercorri a ritroso questo forum, ma capisco che sia come cercare un ago in un pagliaio, magari appena trovo un po' di tempo le uppo su Clickon.

QUOTE
Io non so niente di video, ho solo usato Video maker di Windows, in dotazione al mio portatile, purtroppo non permette di inserire le parole scritte: solo all'inizio, come titolo e alla fine.


Anch'io ho fatto un po' di prove con Video Maker, non sembra male, ma non fa DVD nè file in alta definizione. Al momento sto testando Ashampoo Slideshow Studio HD, anche questo costa poco e sembra fare al caso nostro, poche opzioni, rapido e facile!

QUOTE
Certo che canto io... non suono il piano, purtroppo...avrei voluto mi accompagnasse mio figlio, ma sai come sono i figli, lui accompagna al piano tutti, tranne sua madre.
In casa mia c'è molta musica...e anche un pianoforte a mezza coda che mi occupa la sala da anni...


Sei ufficialmente il mio mito! guru.gif


QUOTE(eutelsat @ Nov 26 2010, 09:29 PM) *
Qualcosina sempre di quest'estate, scatti fermi nell'hard disk, tanti belli e tanti brutti, l'importante è averli laugh.gif


Bellissimi o primi due scatti! Mi dici che obiettivi hai usato?
NKNRS
QUOTE(Riyueren @ Nov 26 2010, 12:36 AM) *
Ooops...e come faccio ora a citare tutti?


Semplice: clicchi sul tasto quote di ogni messaggio a cui vuoi rispondere e poi a fine pagina su rispondi; ti apparirà la casella messaggio con tutte le quote che avevi preventivamente cliccato.

Ciao, Roby.
eutelsat
QUOTE(Silver Black @ Nov 26 2010, 09:39 PM) *
---cut---
Bellissimi o primi due scatti! Mi dici che obiettivi hai usato?


18-105 la prima, 70-300 con tubi le altre 2 smile.gif

Queste invece le ho fatte con il 18-105
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB



Gianni
adrymaster
QUOTE(Riyueren @ Nov 26 2010, 09:13 PM) *
... Certo che canto io... non suono il piano, purtroppo...avrei voluto mi accompagnasse mio figlio, ma sai come sono i figli, lui accompagna al piano tutti, tranne sua madre.
In casa mia c'è molta musica...e anche un pianoforte a mezza coda che mi occupa la sala da anni...

Buona serata! Susanna


Susanna complimenti ...
le tue foto trasmettono davvero un sacco di emozioni sembra che in ognuna di esse ci sia un po' di te, e complimenti anche per la voce, te lo dico da "esperto del settore" avendo esperienza ahime' oramai 20ennale di pianobar, matrimoni etc.

Buona luce
Adriano

@Bin, purtroppo come ti avevo detto ho fatto molte ricerche in internet e poi ho messo insieme a mio modo e stampato quindi se vieni qui' ti faccio le copie ma non ce l'ho in formato elettronico dry.gif pero' se navigando in rete trovo qualcosa di interessante te la posto smile.gif

OTissimo, ma tutti sti mostriciattoli (insetti) li dovete proprio fotografare?? non è meglio far foto a qualcosa di + carino tipo le prime 2 foto di Gianni dell'ultimo post o gatti e cani per esempio messicano.gif

o magari una bella foto tipo questa (se non erro già postata ma solo per far vedere cosa intendo)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(Silver Black @ Nov 26 2010, 09:39 PM) *
Anch'io ho fatto un po' di prove con Video Maker, non sembra male, ma non fa DVD nè file in alta definizione. Al momento sto testando Ashampoo Slideshow Studio HD, anche questo costa poco e sembra fare al caso nostro, poche opzioni, rapido e facile!
Sei ufficialmente il mio mito!


Grazie per il suggerimento del programmino.
Mito? guarda che t'infliggo i due video rimanenti, sai?

QUOTE(NKNRS @ Nov 26 2010, 09:42 PM) *
Semplice: clicchi sul tasto quote di ogni messaggio a cui vuoi rispondere e poi a fine pagina su rispondi; ti apparirà la casella messaggio con tutte le quote che avevi preventivamente cliccato.

Ciao, Roby.


Grandioso! Grazie per avermi spiegato come si fa, Roby!

QUOTE(eutelsat @ Nov 26 2010, 10:38 PM) *
18-105 la prima, 70-300 con tubi le altre 2 smile.gif

Queste invece le ho fatte con il 18-105
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Gianni


Ecco, volevo chiederti anch'io quali obiettivi avevi usato (anche a me piacciono le prime due, soprattutto la prima con la falena).Non ho ben capito come funzionano i "tubi".
io ho preso un set di lenti addizionali, ma finisco per usare la +4, solo che non sempre viene bene, a volte ci sono dei bordi colorati bluastri sul soggetto.
Avevo sentito dire che esiste una lente addizionale che da sola costa quanto un set ed è proprio per le digitali...mah...m'informerò.
Ma i "tubi" andrebbero bene anche sul 18/105? non sono ingombranti?non ho idea di come siano, in realtà.
Ma se uno potesse permettersi un obiettivo macro, sulla D90, cosa ci vorrebbe?

Ps Belle anche le foto con gli uccellini, specie la prima.

QUOTE(adrymaster @ Nov 26 2010, 11:33 PM) *
Susanna complimenti ...
le tue foto trasmettono davvero un sacco di emozioni sembra che in ognuna di esse ci sia un po' di te, e complimenti anche per la voce, te lo dico da "esperto del settore" avendo esperienza ahime' oramai 20ennale di pianobar, matrimoni etc.

Buona luce
Adriano

OTissimo, ma tutti sti mostriciattoli (insetti) li dovete proprio fotografare?? non è meglio far foto a qualcosa di + carino tipo le prime 2 foto di Gianni dell'ultimo post o gatti e cani per esempio
o magari una bella foto tipo questa (se non erro già postata ma solo per far vedere cosa intendo)

Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Grazie, ormai canto mentre lavo i piatti...
Non vanno bene gl'insettini?
Allora metto il mio cane. texano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 119.3 KB


e, mi voglio rovinare, pure la mia treccina (completa di Milady allo specchio).
Di carino c'è poco, ma non sono un insetto..almeno...spero mad.gif laugh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 135.5 KB


Buona notte!Susanna

Lo so, lo so, "cani e padroni si assomigliano", ma non ho tutti quei baffi...non così lunghi, almeno.
adrymaster
QUOTE(Riyueren @ Nov 27 2010, 12:05 AM) *

...Non ho ben capito come funzionano i "tubi".
Ma i "tubi" andrebbero bene anche sul 18/105? non sono ingombranti?non ho idea di come siano, in realtà.

I migliori tubi prolunga in circolazione credo siano i Kenko un set da 3 tubi che mantengono tutti gli automatismi con milady di sicuro, io li ho presi e provati e ti dico che sul 18-105 non sono andati granche' (ma magari ero io a nn saperli usare bene) invece davano belle soddisfazioni con il 50ino e andavano discretamente con 70-300 ma la MAF era minima e come ti spostavi ... un dramma unsure.gif quindi li ho rivenduti.

Ma se uno potesse permettersi un obiettivo macro, sulla D90, cosa ci vorrebbe?

Se resti in casa di mamma Nikon i 2 + usati sono il 60 micro ed il 105. Diciamo che fondamentalmente la differenza sta' nella di stanza per raggiungere il rapporto 1:1 in parole povere il 105 ti da' ingrandimento 1:1 ad una distanza superiore al fratellino quindi puoi stare un po' + distante. Personalmente io all'epoca dell'acquisto del macro facendo un po' di ricerche mi orientai sul 90 Tamron 2.8 e ne sono ancora oggi felicissimo possessore, costa moolto meno del 105 e ti dirò che è davvero ottimo lui per esempio raggiunge l'1:1 a 28 cm quindi non male.

Spero di averti chiarito un pochino le idee rolleyes.gif
manuel.valeria
Ciao a tutti e scusatemi l'OT e l'ora

secondo voi come mai non mi permette più di caricare le foto su clikon???

domanda da 1 milione di dollari....

Riepilogo:

- clicco su carica Immagine

- clicco su Sfoglia

- Scelgo la foto

- Clicco su upload

- Inserisco dati e descrizioni, scelgo a quale categoria debba appartenere la foto

- clicco su Salva Impostazioni

Adesso vi allego la pagina che mi compare

Clicca per vedere gli allegati

Manuel
eutelsat
il 18-105 non va usato con i tubi che sarebbe un risultato scadente, ma a 105mm e la distanza minima di MaF che è intorno ai 40-50cm. I tubi vanno meglio ma non troppo sul 70-300 , ma la miglior cosa è un bel obiettivo macro , costano ma non hanno paragoni smile.gif
Post dietro, parecchi , avevo già inserito delle macro con il 70-300, se non le trovate in caso le reinserisco

Gianni
raffer
La soluzione più economica per fare delle macro con la D90 è quella suggerita da Giorgio: 50/1.8 + tubi Kenko. wink.gif

Raffaele
Enea85
QUOTE(Riyueren @ Nov 26 2010, 07:04 PM) *
Sapete niente delle "Multivisioni"? .....Ve ne propino uno, intanto vi faccio vedere la mia Genova ( e anche il mio cane).

Benvenuta Susanna,
complimenti per le belle foto e per la voce stupenda! Pollice.gif

QUOTE(eutelsat @ Nov 26 2010, 10:38 PM) *
Queste invece le ho fatte con il 18-105
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Gianni

Gianni mi piace la prima, peccato solo per il bokeh un po' troppo duro.

QUOTE(eutelsat @ Nov 27 2010, 08:52 AM) *
il 18-105 non va usato con i tubi che sarebbe un risultato scadente, ma a 105mm e la distanza minima di MaF che è intorno ai 40-50cm. I tubi vanno meglio ma non troppo sul 70-300 , ma la miglior cosa è un bel obiettivo macro , costano ma non hanno paragoni smile.gif

Se si guarda solo l'ingrandimento i tubi funzionano meglio sulle focali corte mentre sui teleobiettivi lavorano meglio le lenti close-up. Poi chiaramente la resa va verificata caso per caso.
La macrofotografia si può approcciare in molti modi (tubi di prolunga, lenti addizionali, obiettivi rovesciati, moltiplicatori di focali, soffietti, obiettivi accoppiati....) ed ognuno di questi ha i suoi pro e contro.... sicuramente è una tecnica molto affascinante.
Chi è interessato può trovare qui una recente experiece a riguardo.

Ciao, Enea
Silver Black
QUOTE(Enea85 @ Nov 27 2010, 01:31 PM) *
Gianni mi piace la prima, peccato solo per il bokeh un po' troppo duro.


Secondo me ha aumentato un po' troppo la nitidezza.

QUOTE
Se si guarda solo l'ingrandimento i tubi funzionano meglio sulle focali corte mentre sui teleobiettivi lavorano meglio le lenti close-up. Poi chiaramente la resa va verificata caso per caso.


Quindi come vedi le lenti close-up sul 18-105? Che fattore di ingrandimento potrei acquistare senza spendere troppo (perchè se no tanto vale un bel 105 micro).
raffer
QUOTE(Silver Black @ Nov 27 2010, 01:38 PM) *
Secondo me ha aumentato un po' troppo la nitidezza.


Infatti già on-camera la Nitidezza e la Saturazione risultano molto alte. dry.gif

Raffaele
eutelsat
La foto del passeretto è stata salvata solo in Jpeg, e al momento dello scatto ero a +7 sulla nitidezza. Per eliminare quel rumore ingrandendo bisogna perdere dei dettagli sul passeretto o lavorarci un pò di +, ma in PP non mi dedico molto. Credo che avevo l'impostazione in "Velvia"


Una foto un pò surreale, un pò diversa dal solito, che in un futuro non molto lontano, forse inizieranno a essere presenti. Ci sono diversi metodi, convenzionali o meno per riprodurre la tridimensionalità , in questo caso, servono dei filtri rosso e blu o i classici occhiali come questi

IPB Immagine

...e la foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 517.3 KB


Gianni
Enea85
QUOTE(Silver Black @ Nov 27 2010, 01:38 PM) *
Quindi come vedi le lenti close-up sul 18-105? Che fattore di ingrandimento potrei acquistare senza spendere troppo (perchè se no tanto vale un bel 105 micro).

Questa la teoria:
Per un obiettivo focheggiato all'infinito il rapporto di riproduzione ( R) è dato dalla lunghezza del tubo diviso la lunghezza focale. Quindi il 18-105 con un tubo da 50mm avrà R=50/18=2.777 (oppure 2.77:1) ben superiore a all' 1:1 degli obietttivi micro. Aumentando la focale o diminuendo la lunghezza del tubo si diminuisce l'ingrandimento. Se si focheggia alla minima distanza l'ingrandimento sarà un po' maggiore. Chiaramente si perde luminosità, più è alto il rapporto di riproduzione minore è la luminosità.
La pratica:
Il 18-105 non è un'ottica eccezionale e aggiungere i tubi può solamente peggiorarne la resa. Infatti Gianni lo sconsiglia (io non li ho quindi non posso dare pareri). Con un fisso luminoso come il 50ino sicuramente avrai risultati migliori (ma con un igrandimento minore).

Riguardo alle close-up le ho provate sul 50/1.4 ma non mi hanno convito e le immagini erano affette da evidente aberrazione cromatica laterale come detto anche da Susanna.

Ciao
gargasecca
Finalmente oggi....il sole....orami evento quasi raro di questi tempi...D90 che esce un pochino con me...e le mie bimbe...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

grazie.gif
raffer
QUOTE(eutelsat @ Nov 27 2010, 02:23 PM) *
Una foto un pò surreale, un pò diversa dal solito, che in un futuro non molto lontano, forse inizieranno a essere presenti. Ci sono diversi metodi, convenzionali o meno per riprodurre la tridimensionalità , in questo caso, servono dei filtri rosso e blu o i classici occhiali come questi

IPB Immagine

Gianni


Gianni, quelli si usavano 30 anni fa. Dove li troviamo? messicano.gif

Raffaele
ste.pi
@Susanna (riyueren): tanti complimenti per il blog e le foto. Dai tuoi scatti traspare davvero una visione molto particolare della realtà. E molto profonda. Ho visto anche il tuo album su clikon; lo scatto "calligrafie di neve" è da incorniciare.

Riguardo al discorso macro/tubi/obiettivi, provo a dire la mia, possedendo sia i tubi che un veccio 105...

Ho iniziato ad appassionarmi a questo genere di scatti un anno fa' con il mio 70/300 sigma, che ha la funzione di close up (1:2), ed ero convinto che per fare buone macro avessi per forza bisogno di qualcosa di meglio: ho acquistato poi il 50 f/1.8 (di cui sono soddisfattissimo), e ci ho abbinato i tubi, credendo di avere fatto un grande passo in avanti. Accoppiati li avrò usati sì e no per 15 scatti. Questa estate, deciso a passare ad un vero obiettivo macro, ho trovato un'offerta (un vecchio 105 af - non D) e mi ci sono fiondato, non potendo permettermi altro; i primi scatti con quell'obbiettivo sono stati un pochino deludenti; a questo punto mi sono deciso a leggere qualcosa di specifico sulla macrofotografia, soprattutto attraverso i forum... Mi si è aperto un mondo, e soprattutto ho capito che mi mancava una buona tecnica di base.
Il mio discorso non vuole sminuire ciò che è stato detto fin qui, ma tengo a dire che prima dei mezzi (che sono certamente fondamentali) è necessario avere un minimo di conoscenze; sapere che la maggior parte delle foto macro all'aperto vengono scattate all'alba o al crepuscolo, che il diaframma deve essere abbastanza chiuso (almeno f/8) per avere un corretta PdC è molto più importante di possedere un nikkor 200 f/4 al posto del 105 o dell'85 micro...
Io credo che si possa fare della macrofotografia anche con il 18-105 e i tubi (naturalmente con qualità inferiore rispetto ad un micro, e a patto di non usare focali oltre gli 80 mm), e il 50ino IMO non è importante per l'apertura (f/1.8), ma per la grande qualità e maneggevolezza dell'obbiettivo abbinato ai tubi; mi sono anche reso conto che la MaF automatica (il mio vecchio 105 in questo senso è moooolto lento) non è fondamentale, perchè nella maggior parte degli scatti si focheggia a mano; e invece a volte vorrei avere un corpo migliore, quando scatto agli insetti, perchè nella macro può essere molto utile il live view (che sulla D90, diciamolo, è veramente poco performante). Mi trovo d'accordo con Enea riguardo alle lenti close up: o sono di ottima qualità, oppure creano aberrazioni molto evidenti. Molto meglio i tubi, in tal senso.
Mi avete invogliato, se riesco più tardi (figli permettendo laugh.gif) voglio fare delle prove con diversi obbiettivi e con i tubi, e postarle per un confronto;
posto solo uno dei vecchi scatti già inseriti nel forum; se qualcuno ha tempo (e voglia), accanto alla mia "firma" c'è un indirizzo in cui ho postato alcuni scatti divisi per gallerie; nella sezione "macro" ci sono scatti fatti durante l'estate, e in quella "autumn 2010" e "drops in nature" altre (non tutte macro, per la verità) più recenti... Tutte le macro sono state fatte con il "vecchio"105. Lente che come qualità, non ha nulla da invidiare ad altre...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

Buon pomeriggio, Stefano.
manuel.valeria
@ste.pi: guardando le tue foto sale vertiginosamente la voglia di Macro... messicano.gif

Problema capito con Clikon

Rest in Peace

32mm - f/5 - 1/160 - Esposizione: Manuale - Misurazione: Matrix - ISO 200 - Flash: -1.0 EV - DL: Molto Alto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 541.8 KB

Manuel

@stefano: comunque mi sto guardando "old style"

guru.gif
abacab
QUOTE(Riyueren @ Nov 27 2010, 12:05 AM) *
cut...cut...cut...
Allora metto il mio cane. texano.gif



e, mi voglio rovinare, pure la mia treccina (completa di Milady allo specchio).
Di carino c'è poco, ma non sono un insetto..almeno...spero mad.gif laugh.gif


Buona notte!Susanna

Lo so, lo so, "cani e padroni si assomigliano", ma non ho tutti quei baffi...non così lunghi, almeno.


Sono entrambe due belle foto.Quella del cane poi è davvero splendida.Tu sei il classico esempio di una persona che essendo un "Artista dentro"riuscirebbe a fare dei piccoli capolavori con qualsiasi pezzo di fotocamera le si metta in mano.Contrariamente a tanti che non essendolo,possono avere tutte le fotocamere e gli obbiettivi "top class" di questo mondo,non caveranno mai un decimo di "buono" di quanto riesci a fare tu.Questi ultimi poi sono spesso gli stessi che vanno a cercare il difettino,il riflessino o la cosettina storta o la vignettaturina...e notano solo quello perchè non vedono altro.
Te lo dico in tutta sincerità, ammirazione e con un pizzico di invidia. guru.gif
Rob
p.s. Se tu potessi caricarle leggermente più grandi, almeno 1600 pixel sul lato lungo,le potremmo gustare meglio.Grazie.
manuel.valeria
QUOTE(abacab @ Nov 27 2010, 04:11 PM) *
Sono entrambe due belle foto.Quella del cane poi è davvero splendida.Tu sei il classico esempio di una persona che essendo un "Artista dentro"riuscirebbe a fare dei piccoli capolavori con qualsiasi pezzo di fotocamera le si metta in mano.Contrariamente a tanti che non essendolo,possono avere tutte le fotocamere e gli obbiettivi "top class" di questo mondo,non caveranno mai un decimo di "buono" di quanto riesci a fare tu[b]Questi ultimi poi sono spesso gli stessi che vanno a cercare il difettino,il riflessino o la cosettina storta o la vignettaturina...e notano solo quello perchè non vedono altro.[/b]Te lo dico in tutta sincerità, ammirazione e con un pizzico di invidia. guru.gif
Rob


d'accordo in tutto e per tutto Pollice.gif
NKNRS
QUOTE(abacab @ Nov 27 2010, 04:11 PM) *
Sono entrambe due belle foto.Quella del cane poi è davvero splendida.Tu sei il classico esempio di una persona che essendo un "Artista dentro"riuscirebbe a fare dei piccoli capolavori con qualsiasi pezzo di fotocamera le si metta in mano.Contrariamente a tanti che non essendolo,possono avere tutte le fotocamere e gli obbiettivi "top class" di questo mondo,non caveranno mai un decimo di "buono" di quanto riesci a fare tu.Questi ultimi poi sono spesso gli stessi che vanno a cercare il difettino,il riflessino o la cosettina storta o la vignettaturina...e notano solo quello perchè non vedono altro.
Te lo dico in tutta sincerità, ammirazione e con un pizzico di invidia. guru.gif
Rob


Caro Rob, fai benissimo a rimarcare quanto detto, semplicemente perchè secondo me, lei......non lo sà!

O non ne è perfettamente consapevole.

Ho visto i suoi scatti e sono felice che bazzichi qui da noi; rimango in attesa di nuovi scatti a bocca aperta.

Ciao, Roby.
eutelsat
QUOTE(raffer @ Nov 27 2010, 03:38 PM) *
Gianni, quelli si usavano 30 anni fa. Dove li troviamo? messicano.gif

Raffaele


Ci sono tuttora in giro per questo genere di foto (anaglifiche)... È sufficente anche le foderine dei libri o qualsiasi velo filtrante ... Rosso a sx e blu a dx

Gianni
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(gargasecca @ Nov 27 2010, 03:27 PM) *
Finalmente oggi....il sole....orami evento quasi raro di questi tempi...D90 che esce un pochino con me...e le mie bimbe...
Ingrandimento full detail : 2.3 MB

grazie.gif


Hai una bimba stupenda e ne hai saputo cogliere tutta la freschezza: io spero di avere sempre quello sguardo, almeno interiore...Loro hanno il senso della meraviglia, cosa che noi adulti perdiamo spesso per strada.


QUOTE(ste.pi @ Nov 27 2010, 03:57 PM) *
@Susanna (riyueren): tanti complimenti per il blog e le foto. Dai tuoi scatti traspare davvero una visione molto particolare della realtà. E molto profonda. Ho visto anche il tuo album su clikon; lo scatto "calligrafie di neve" è da incorniciare.

Mi trovo d'accordo con Enea riguardo alle lenti close up: o sono di ottima qualità, oppure creano aberrazioni molto evidenti. Molto meglio i tubi, in tal senso.


Stefano, intanto grazie per essere passato anche su Innerland.Ho visto i tuoi album e sono rimasta incantata. Leggere poi che hai fatto le macro col 105...ma neppure i tubi, avevi? Che meraviglia!!
Quanto alle lenti close up, non sempre danno aberrazioni, mi sembra di averle notate quando ci sono bordi chiari nel soggetto, specie se rosa o rossi, avevo provato qualcosa con fiori.
Se riesco a recuperarla vi posto una zanzarona fatta con la +4.


QUOTE(abacab @ Nov 27 2010, 04:11 PM) *
Sono entrambe due belle foto.Quella del cane poi è davvero splendida.Tu sei il classico esempio di una persona che essendo un "Artista dentro"riuscirebbe a fare dei piccoli capolavori con qualsiasi pezzo di fotocamera le si metta in mano.Contrariamente a tanti che non essendolo,possono avere tutte le fotocamere e gli obbiettivi "top class" di questo mondo,non caveranno mai un decimo di "buono" di quanto riesci a fare tu.Questi ultimi poi sono spesso gli stessi che vanno a cercare il difettino,il riflessino o la cosettina storta o la vignettaturina...e notano solo quello perchè non vedono altro.
Te lo dico in tutta sincerità, ammirazione e con un pizzico di invidia. guru.gif
Rob
p.s. Se tu potessi caricarle leggermente più grandi, almeno 1600 pixel sul lato lungo,le potremmo gustare meglio.Grazie.


Grazie a te.Io però vorrei sapere un po' di più di tecnica, avere un pc decente e un bell'obiettivo macro...(aspetta e spera).
Posterò le foto più in grande, non volevo occupare troppo spazio.

QUOTE(NKNRS @ Nov 27 2010, 05:01 PM) *
Caro Rob, fai benissimo a rimarcare quanto detto, semplicemente perchè secondo me, lei......non lo sà!

O non ne è perfettamente consapevole.

Ho visto i suoi scatti e sono felice che bazzichi qui da noi; rimango in attesa di nuovi scatti a bocca aperta.

Ciao, Roby.


Ammetto che una volta un fotografo mi aveva detto che sarei stata in grado di fotografare anche con una scatola di cartone...ma ci ho sempre creduto poco.
Sul blog mi sono successe cose buffe. Entrano fotografi professionisti....e fanno complimenti agli scritti. Entrano scrittori(di professione) ed elogiano le foto. Ergo: non so fare nè una cosa nè l'altra...

Purtroppo per me sono troppo vecchia per fare quello che mi piacerebbe ( e non ho neanche i soldi, tra l'altro): vorrei tanto poter viaggiare e fare foto a luoghi e persone e poi scriverne.Senza contare che potrei anche imparare i canti tradizionali. E magari poi potrei imbastire una bella multivisione...
Sono soltanto sogni...alla mia età non ho più tanto tempo davanti per fare tutto quello che vorrei.
L'unica cosa che ho iniziato a fare in tempo utile, cioè, da bambina, è scrivere. Tutto il resto è venuto troppo tardi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 144.2 KB

susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(manuel.valeria @ Nov 27 2010, 04:06 PM) *
@ste.pi: guardando le tue foto sale vertiginosamente la voglia di Macro... messicano.gif

Problema capito con Clikon

Rest in Peace

32mm - f/5 - 1/160 - Esposizione: Manuale - Misurazione: Matrix - ISO 200 - Flash: -1.0 EV - DL: Molto Alto

Ingrandimento full detail : 541.8 KB

Manuel

@stefano: comunque mi sto guardando "old style"

guru.gif


Mi piace... che tomba è? ho in programma di fare una giornata di scatti a Staglieno, sono secoli che ci voglio andare, ci sono statue stupende.Non so leggere bene i dati exif: hai usato il flash, giusto?
Ciao. Susanna
ste.pi
QUOTE(Riyueren @ Nov 27 2010, 07:32 PM) *
Leggere poi che hai fatto le macro col 105...ma neppure i tubi, avevi? Che meraviglia!!
Quanto alle lenti close up, non sempre danno aberrazioni, mi sembra di averle notate quando ci sono bordi chiari nel soggetto, specie se rosa o rossi, avevo provato qualcosa con fiori.
... Cut...
Se riesco a recuperarla vi posto una zanzarona fatta con la +4.



... Il 105 è Micro... Forse l'avevo omesso, non si tratta dellAF f/2, ma del micro 105 f/2.8 (la vecchia versione)!
In ogni caso effettivamente alcuni scatti sono stati fatti con 105 e il tubo più piccolo (12 mm, mi sembra).
Se ti interessa qualcosa sulla tecnica per macrofotografia, prova a cercare con G****e forum+macro, troverai rapidamente una pagina italiana con un nome molto chiaro rispetto al mondo macro ( messicano.gif ). Registrandoti, puoi accedere gratuitamente alla sezione download. Lì troverai una rivista on-line scaricabile e gratuita per gli iscritti, che tratta solo di macro. Se non erro i primi 4 numeri trattano molto bene gli argomenti che riguardano la tecnica e la strumentazione. A me è servito molto... In ogni caso è un forum molto interessante, c'è molto da imparare...
P.S.: ho visto anche i tuoi video su YT... Che voce, ragazzi! guru.gif
Buona serata, Stefano.

susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(ste.pi @ Nov 27 2010, 07:46 PM) *
... Il 105 è Micro... Forse l'avevo omesso, non si tratta dellAF f/2, ma del micro 105 f/2.8 (la vecchia versione)!
In ogni caso effettivamente alcuni scatti sono stati fatti con 105 e il tubo più piccolo (12 mm, mi sembra).
Se ti interessa qualcosa sulla tecnica per macrofotografia, prova a cercare con G****e forum+macro, troverai rapidamente una pagina italiana con un nome molto chiaro rispetto al mondo macro ( messicano.gif ). Registrandoti, puoi accedere gratuitamente alla sezione download. Lì troverai una rivista on-line scaricabile e gratuita per gli iscritti, che tratta solo di macro. Se non erro i primi 4 numeri trattano molto bene gli argomenti che riguardano la tecnica e la strumentazione. A me è servito molto... In ogni caso è un forum molto interessante, c'è molto da imparare...
P.S.: ho visto anche i tuoi video su YT... Che voce, ragazzi! guru.gif
Buona serata, Stefano.


Ecco, appunto, 105... Micro...sono un'ignorante...
Grazie per le indicazioni.Sui video...beh, grazie.La voce è molto importante per me, ho sempre detto che è l'anima della persona...ma andremmo in OT a parlarne.
Quindi ecco qui in formato gigante alcune foto scattate con la +4 (Maruma, se non sbaglio) sul 18/105.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 355.1 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 195.1 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 323.1 KB


Non so se si vedono aberrazioni:qualcosa avevo tolto dalla fatina...
Buona serata!Susanna
eutelsat
Sempre belle foto Susanna guru.gif , ancora non ho avuto modo di approfondire il sito e il sonoro, causa tempo e mancanza di audio su un pc messicano.gif

Il club D90 ha fatto un ottimo acquisto smile.gif


Gianni
gioton
QUOTE(Riyueren @ Nov 27 2010, 07:32 PM) *
..........
Ammetto che una volta un fotografo mi aveva detto che sarei stata in grado di fotografare anche con una scatola di cartone...ma ci ho sempre creduto poco.
Sul blog mi sono successe cose buffe. Entrano fotografi professionisti....e fanno complimenti agli scritti. Entrano scrittori(di professione) ed elogiano le foto. Ergo: non so fare nè una cosa nè l'altra...

Purtroppo per me sono troppo vecchia per fare quello che mi piacerebbe ( e non ho neanche i soldi, tra l'altro): vorrei tanto poter viaggiare e fare foto a luoghi e persone e poi scriverne.Senza contare che potrei anche imparare i canti tradizionali. E magari poi potrei imbastire una bella multivisione...
Sono soltanto sogni...alla mia età non ho più tanto tempo davanti ...........

Tu sei un'artista, il mezzo che usi ha poca importanza, Michelangiolo era artista quando dipingeva la cappella Sistina, ma anche quando faceva uno schizzo con un carboncino. La foto dell'albero lo dimostra, se invece che con Milady l'avessi fatta con la compattina (non so come si chiama) sarebbe stata ugualmente bella anche se diversa, perché quello che ha di speciale questo scatto non è il soggetto, non è la resa fotografica della D90, ma è quello che hai saputo metterci tu. Se io fossi stato là con te e avessi fotografato la stessa inquadratura, io avrei fatto una foto, tu hai fatto un quadro.
Il tempo che si ha davanti non conta, io ne ho certamente molto meno di te, l'importante è viverlo e usarlo bene.
Giorgio

Giorgio
vvtyise@tin.it
Raffaele, vedo solo ora che sei passato ad altro corpo, ovvero D7000. Differenze significative evidenti?
manuel.valeria
QUOTE(Riyueren @ Nov 27 2010, 07:46 PM) *
Mi piace... che tomba è? ho in programma di fare una giornata di scatti a Staglieno, sono secoli che ci voglio andare, ci sono statue stupende.Non so leggere bene i dati exif: hai usato il flash, giusto?
Ciao. Susanna



Di preciso non lo so, però mi trovavo al cimitero acattolico di Roma, dove sono sepotli Keats e Shelley per intenderci.

Stupenda anche la foto dell'albero.

Concordo con Giorgio.

La differenza tra una cartolina e un'emozione tramutata in foto!


QUOTE(eutelsat @ Nov 28 2010, 12:11 AM) *
Sempre belle foto Susanna
[...]Il club D90 ha fatto un ottimo acquisto smile.gif
Gianni

Pollice.gif

Manuel
manuel.valeria
QUOTE(Riyueren @ Nov 27 2010, 07:46 PM)
Mi piace... che tomba è? ho in programma di fare una giornata di scatti a Staglieno, sono secoli che ci voglio andare, ci sono statue stupende.Non so leggere bene i dati exif: hai usato il flash, giusto?
Ciao. Susanna

Di preciso non lo so, però mi trovavo al cimitero acattolico di Roma, dove sono sepotli Keats e Shelley per intenderci.

Per quanto riguarda gli exif ho usato il 18-55 vr a 32mm, diaframma f/5, tempo di posa 1/160, ho scattato in manuale, la misurazione l'ho effettuata in matrix, ho impostato gli ISO su 200, ho usato il flash incorporato decrementando la potenza di -1 e infine ho usato il DL (D-Lighting) impostandolo su molto alto.

Stupenda anche la foto dell'albero.

Concordo con Giorgio.

La differenza tra una cartolina e un'emozione tramutata in foto!

QUOTE(eutelsat @ Nov 28 2010, 12:11 AM)
Sempre belle foto Susanna
[...]Il club D90 ha fatto un ottimo acquisto
Gianni

Pollice.gif

Manuel

P.S. scusate il doppio messaggio, ma non mi faceva più modificare
susanna bavaresco (riyueren)
grazie.gif
Non siete voi che avete fatto un buon acquisto, sono io che ho trovato degli ottimi amici (perché è così che sento).
A parte che mi emoziona un po' tutto quello che mi circonda, non potrei mai fotografare senza sentire niente, solo perchè ho una macchina in mano.
Io so che ogni volta che entro qui sfioro l' OT, perché questa sezione è dedicata a "tecnica e approfondimenti" ed io non sono certo in grado di apportare contributi in questo campo, semmai...domande...
Mi domando però (scusate il "bisticcio") se per "tecnica e approfondimenti" si debba intendere sempre e solo un qualcosa legato alla meccanica, al funzionamento della fotocamera e non anche all'interazione fotografo/tipo di fotocamera che si ritrova tra le mani.
Sono una persona strana, scusatemi.Non so neppure molto di storia della fotografia, ma se mai è esistita una corrente di fotografi "visionari"(com'è per la poesia) temo di essere tra questi.
Quanto alla "compattina" o "piccola", come la chiamo io, è una Nikon CoolpiX P5000.
E, a proposito di alberi ripresi con una compatta, ecco cosa mi ha permesso la "piccola" sin dall'inizio.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 200.3 KB


per non parlare di luci ed ombre

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 349.9 KB


Ma anche la D90, Milady, sa il fatto suo.Persino con le borse di plastica della spesa.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 369.7 KB


Una buona domenica a tutti!Qui sulle alture di Genova, tempesta di neve.Se non avessi già mal di gola...Milady stavolta la scampa e sta in casa al calduccio.
manuel.valeria
QUOTE(Riyueren @ Nov 28 2010, 10:28 AM) *
grazie.gif
Non siete voi che avete fatto un buon acquisto, sono io che ho trovato degli ottimi amici (perché è così che sento).
A parte che mi emoziona un po' tutto quello che mi circonda, non potrei mai fotografare senza sentire niente, solo perchè ho una macchina in mano.
Io so che ogni volta che entro qui sfioro l' OT, perché questa sezione è dedicata a "tecnica e approfondimenti" ed io non sono certo in grado di apportare contributi in questo campo, semmai...domande...
Mi domando però (scusate il "bisticcio") se per "tecnica e approfondimenti" si debba intendere sempre e solo un qualcosa legato alla meccanica, al funzionamento della fotocamera e non anche all'interazione fotografo/tipo di fotocamera che si ritrova tra le mani.
Sono una persona strana, scusatemi.Non so neppure molto di storia della fotografia, ma se mai è esistita una corrente di fotografi "visionari"(com'è per la poesia) temo di essere tra questi.
Quanto alla "compattina" o "piccola", come la chiamo io, è una Nikon CoolpiX P5000.
E, a proposito di alberi ripresi con una compatta, ecco cosa mi ha permesso la "piccola" sin dall'inizio.



per non parlare di luci ed ombre



Ma anche la D90, Milady, sa il fatto suo.Persino con le borse di plastica della spesa.


Una buona domenica a tutti!Qui sulle alture di Genova, tempesta di neve.Se non avessi già mal di gola...Milady stavolta la scampa e sta in casa al calduccio.


Ne sai una più del diavolo.

Le idee, le intuizioni, il modo di vedere le cose...

Ti sei presentata dicendo di dover imparare, mi sa che noi abbiamo qualcosa da imparare da te. Io per primo.

San Pietro

55mm - f/13 - 10 secondi - Cavalletto - Modo si Esposizione: Manuale - Misurazione: Matrix - ISO 200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 747.8 KB

Manuel




gioton
QUOTE(manuel.valeria @ Nov 28 2010, 10:51 AM) *
Ne sai una più del diavolo.

Le idee, le intuizioni, il modo di vedere le cose...

Ti sei presentata dicendo di dover imparare, mi sa che noi abbiamo qualcosa da imparare da te. Io per primo.
.........
Manuel


Riflettendo, anche su quello che ho detto io prima, penso che tu abbia ragione, forse Susanna ci vuole prendere un po' per il naso, quando dice "... Non ho un software di ritocco come si deve, solo Paint Shop Pro X2, che non so usare per niente ...", perché, se non prendo un abbaglio, la foto dell'albero che Susanna ha messo ieri pomeriggio, non è semplicemente il file che è uscito da Milady, al quale Riyueren ha aggiunto la firma, ma, credo, molto di più. Mi sbaglio?

Giorgio
raffer
QUOTE(gioton @ Nov 28 2010, 12:57 PM) *
Riflettendo, anche su quello che ho detto io prima, penso che tu abbia ragione, forse Susanna ci vuole prendere un po' per il naso, quando dice "... Non ho un software di ritocco come si deve, solo Paint Shop Pro X2, che non so usare per niente ...", perché, se non prendo un abbaglio, la foto dell'albero che Susanna ha messo ieri pomeriggio, non è semplicemente il file che è uscito da Milady, al quale Riyueren ha aggiunto la firma, ma, credo, molto di più. Mi sbaglio?

Giorgio


Inoltre io avevo capito che aveva la D90 da relativamente poco tempo e non poco mi sono meravigliato quando, vedendo gli Exif della foto dell'albero, ho scoperto che la macchina ha già fatto 16934 scatti. Forse l'ha presa usata? hmmm.gif

Raffaele
ze
QUOTE(gioton @ Nov 28 2010, 09:02 AM) *
Tu sei un'artista, il mezzo che usi ha poca importanza, Michelangiolo era artista quando dipingeva la cappella Sistina, ma anche quando faceva uno schizzo con un carboncino. La foto dell'albero lo dimostra, se invece che con Milady l'avessi fatta con la compattina (non so come si chiama) sarebbe stata ugualmente bella anche se diversa, perché quello che ha di speciale questo scatto non è il soggetto, non è la resa fotografica della D90, ma è quello che hai saputo metterci tu. Se io fossi stato là con te e avessi fotografato la stessa inquadratura, io avrei fatto una foto, tu hai fatto un quadro.
Il tempo che si ha davanti non conta, io ne ho certamente molto meno di te, l'importante è viverlo e usarlo bene.
Giorgio

Giorgio


Quoto tutto quanto detto da Giorgio. Pollice.gif

QUOTE(Riyueren @ Nov 28 2010, 10:28 AM) *
grazie.gif



Una buona domenica a tutti!Qui sulle alture di Genova, tempesta di neve.Se non avessi già mal di gola...Milady stavolta la scampa e sta in casa al calduccio.


Quella dell'albero con la neve è a mio parere favolosa; ha un'atmosfera quasi orientale, direi giapponese. Mi unisco però ad altri nel chiederti se le posti un po' più grandi, mi resta la voglia di visualizzarle a tutto schermo!

Zeno

p.s. secondo me sei più abile tecnicamente di quanto dici (e molto).... ma forse sei molto modesta! Oppure hai un gran dono naturale.
Bin
Raffer,sicuro che l'accoppiata 50mm+kenko sia la più economica?
Più o meno allo stesso prezzo, stando ai prezzi su internet e considerando l'acquisto del più economico dei kenko, ci compra un Tamron 90 macro.... O magari trova un usato un Nikon...
Ninzò, dubito che spenderei 300 e passa euro per 50+kenko... Per fare macro...

Eutelsat, ho provato a usare gli occhiali del cinema... Ma non fungono tongue.gif
Bin
Molto bella la foto dell'albero innevato, poeticissima e anche le buste di plastica... O_O hanno un allure che non avrei mai detto potessero avere!!! Brava!

Raffer, non ricordo, come si verifica il numero di scatti di una macchina?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.