Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
-Clyde-
QUOTE(Alan Slade @ Apr 4 2011, 08:10 PM) *
Ma perchè la mia D90 con il Tamron 17-50 impostato a 2.8 mi deve dare questi risultati orrendi? cerotto.gif
Ingrandimento full detail : 192.2 KB

anch'io vedo a fuoco la parte posteriore del cappuccio, quindi o l'obiettivo soffre, o il fuoco è errato (magari il soggetto si è mosso....) D'altronde a 2,8 hai una PDC ridottissima, quindi si fa poco a "cannare" il fuoco. Un alternativa, per queste foto, potrebbe essere il 50/1,8 AFD, te la cavi con pochi euro e avrai sicuramente un'ottima resa....
Silver Black
QUOTE(Alan Slade @ Apr 5 2011, 02:06 PM) *
Ho letto in giro che il 17-55 costa troppo per quello che offre. Molti lo ritengono poco performante.
A questo punto mi interesserebbe la vostra opinione.

Un 18-105? blink.gif
E perchè mai dovrei prendere una lente tanto buia?


Perchè non prendi un fisso tipo: 35, 50, 85?
eutelsat
cerotto.gif

Mamma mia quanto scrivete, però ho visto anche belle foto, complimenti


PS: La linguetta fuori del gatto, la trovo veramente singolare, che contribuisce alla bella foto ad avere quel tocco in più wink.gif


Qualcosina ina per non perdere l'allenamento smile.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 360.8 KB




Gianni
Alan Slade
QUOTE(-Clyde- @ Apr 5 2011, 02:08 PM) *
anch'io vedo a fuoco la parte posteriore del cappuccio, quindi o l'obiettivo soffre, o il fuoco è errato (magari il soggetto si è mosso....) D'altronde a 2,8 hai una PDC ridottissima, quindi si fa poco a "cannare" il fuoco.

Non è la prima foto in cui capita. Nell'ultimo anno, contando che ne ho cambiati due di 17-50 VC, su 10000 foto fatte a diaframmi inferiori a 4 ne hanno sbagliate più di tre quarti.
QUOTE(-Clyde- @ Apr 5 2011, 02:08 PM) *
Un alternativa, per queste foto, potrebbe essere il 50/1,8 AFD, te la cavi con pochi euro e avrai sicuramente un'ottima resa....

Sono principalmente un reportagista e faccio anche un buon numero di matrimoni. I fissi non mi interessano minimamente.


QUOTE(Silver Black @ Apr 5 2011, 02:41 PM) *
Perchè non prendi un fisso tipo: 35, 50, 85?

Come sopra. Lo zoom mi serve come il pane.
Dante989
QUOTE(eutelsat @ Apr 5 2011, 03:52 PM) *
cerotto.gif

Mamma mia quanto scrivete, però ho visto anche belle foto, complimenti
PS: La linguetta fuori del gatto, la trovo veramente singolare, che contribuisce alla bella foto ad avere quel tocco in più wink.gif
Qualcosina ina per non perdere l'allenamento smile.gif
Ingrandimento full detail : 360.8 KB
Gianni

Gran bel colpo d'occhio! Apprezzo molto anche la vignettatura smile.gif

Gian Marco
manuel.valeria
ragazzi buonasera a tutti, è un po' che non posto foto ed interventi causa lavoro (adesso mi torvo a Rosta in provincia di Torino e ci rimango per due mesi).

volevo informarvi che ho finito di spendere i soldi derivati dalle bustarelle varie per il compleanno con l'acquisto del flash sb700 (che ho debitamente registrato qua sul sito).

Spero di avere del tempo per ricominciare a scrivere più spesso sul forum.

Comunque mando i soliti e scontati complimetni a tutti per le foto che scattate.

un abbraccio

MAnuel
Francesco_Costantini
QUOTE(manuel.valeria @ Apr 5 2011, 06:54 PM) *
ragazzi buonasera a tutti, è un po' che non posto foto ed interventi causa lavoro (adesso mi torvo a Rosta in provincia di Torino e ci rimango per due mesi).

volevo informarvi che ho finito di spendere i soldi derivati dalle bustarelle varie per il compleanno con l'acquisto del flash sb700 (che ho debitamente registrato qua sul sito).

Spero di avere del tempo per ricominciare a scrivere più spesso sul forum.

Comunque mando i soliti e scontati complimetni a tutti per le foto che scattate.

un abbraccio

MAnuel

Innanzitutto, un grande "in bocca al lupo" per il lavoro!
...Sei scappato al nord proprio quando si è finalmente decisa la data per un incontro romano: il 17 aprile uscita alla garbatella, casomai torni giù... wink.gif

Francesco
enrico lasio
QUOTE(Alan Slade @ Apr 5 2011, 04:35 PM) *
Non è la prima foto in cui capita. Nell'ultimo anno, contando che ne ho cambiati due di 17-50 VC, su 10000 foto fatte a diaframmi inferiori a 4 ne hanno sbagliate più di tre quarti.

Sono principalmente un reportagista e faccio anche un buon numero di matrimoni. I fissi non mi interessano minimamente.

Come sopra. Lo zoom mi serve come il pane.


Reportage e matrimoni: io non avrei dubbi Nikon 16-35 f4 ottima nitidezza, nove lamelle, VRII
Due matimoni ed hai ammortizzato la spesa!
saluti
Enrico
manuel.valeria
QUOTE(rosantico @ Apr 5 2011, 07:02 PM) *
Innanzitutto, un grande "in bocca al lupo" per il lavoro!
...Sei scappato al nord proprio quando si è finalmente decisa la data per un incontro romano: il 17 aprile uscita alla garbatella, casomai torni giù... wink.gif

Francesco



mannaggia la miseriaccia zozza... la garbatella sta pure relativamente vicino al Trullo dove abito io

torno il 27 maggio a roma per sempre, e speriamo di riorganizzare un'uscita insieme...

un abbraccione

per quello che posso cerco di seguirvi

manuel

Bin
Scrivete troppooooooooo!!!
E sempre quando mi allontano io... dry.gif Debbo pensar male?

@Rosantico: l'HDR in BN... Personalmente non mi convince... C'è qualcosa di molto strano, una 'plastificazione' dei toni, una sorta di impastamento... Non so se mi spiego. Ma hai fatto anche il tone mapping?

Quanto a:
QUOTE
Sono d'accordo con te, e infatti imposto sempre a Lo-1 quando uso il cavalletto, ma quando scatto a mano libera imposto 200 Iso perché ho sempre il polarizzatore sul 18-105. A Lo-1 + polarizzatore rischierei di scattare con tempi al limite del VR dell'ottica.

E agli post inerenti il tema del Lo-1...
Devo dire che non ho mai provato a scattare in tale modalità... Bisognerebbe che provassi, voi avete avuto risultati accettabili? Ma soprattutto chi ha capito cosa succede settando la D90 a tali valori? Interpolazioni o cos'altro?

QUOTE
saluto il club con tre scatti, due odierni (che bella stagione la macro-primavera... Vero Ilaria? )

Non ti rispondo per decenza... dry.gif
Anzi... La neve del micino miciosissimo... è grigia... TIE'! messicano.gif

QUOTE
Beh, ti posso garantire che se inizi ad appassionarti la macrofotografia è un mondo bellissimo...

Eddaje... dry.gif

Mi piace un sacco la calda tonalità della foto con la lucertolina di Iggaggio!

Domenica scorsa ho fatto degli scatti in cui il comportamento della macchina non mi ha convinto: ero in priorità di diaframmi e in una giornata di sole, con misurazione esposimetrica semi-spot fatta sulla zona più luminosa, mi dava sempre tempi abbastanza lenti... bruciandomi quindi le foto... Cerco di aggiungere la foto più tardi, voi come spieghereste questo comportamento?

QUOTE
L'elaborazione mi piace, avrei visto bene anche una texture in aggiunta, magari leggera.

Quoto! Effetto dipinto!
OT.Giovalenti... Adorabile l'avatar del piccolo PDP! =)

@Desertshore: quando un'immagine in sé 'vuota' e poco significativa, diventa, grazie al titolo, un messaggio.

@Aiovine: molto belli i due tramonti!

QUOTE
Mi stavo dimenticando che dovevo dirti dov'erano i log....scusami per il ritardo nella risposta.

E io non mi ero dimenticata che mi dovevi una risposta? Eheheheh grazie, vado a vedere!


QUOTE
"ciò che rende un fotoamatore tale, e migliore per certi aspetti di un professionista, è la possibilità di scegliere i propri soggetti. Un professionista è obbligato a scattare, il fotoamatore no. Sceglie il suo soggetto, sceglie i modi, i tempi in cui fare uno scatto. E da questo può nascere un'opera d'arte..."

saranno anche utopiche ma io mi sento di sottoscrivere in toto questo pensiero.
E' per questo che credo che né la cucina, né la fotografia possano diventare il mio mestiere smile.gif

Non vedo la foto del tamron uffff... E dire che voglio comprarlo.... Era così drammatica? Mi sto preoccupando...
Comunque se è un tamron a garanzia italiana, loro offrono la sostituzione.

QUOTE
ehehe, io ho una predilezione particolare per i mici, e la linguetta fuori...ci stà! Bel colpo (fotografico!)

ariquoto!
Alan Slade
QUOTE(enrico lasio @ Apr 5 2011, 07:39 PM) *
Reportage e matrimoni: io non avrei dubbi Nikon 16-35 f4 ottima nitidezza, nove lamelle, VRII
Due matimoni ed hai ammortizzato la spesa!
saluti
Enrico

Si il 16-35 mi aveva incuriosito l'anno scorso, ma poi facendo un rapido esame delle foto che ho fatto negli ultimi 5 anni, ho deciso che mi servivano luminosità, e un range di focali che arrivasse "almeno" a 50. Mi trovo spesso a scattare in situazioni dove non posso usare il flash e dove mi serve arrivare "un po' più in là" (conferenze, feste, lauree, matrimoni)
Fatto sta che mi trovo tra le mani il secondo Tamron "fallato", e non so dove sbattere la testa perchè posso fare foto solo da F5.6 in su cerotto.gif
Dante989
Una domanda: siccome vorrei prendermi un grandangolo ben fatto, visto che vorrei evitare il plasticozzo per fare altri panorami, qualcuno di voi ha il Nikon 10-24 f/3.5-4-5 e mi sa dire come va' con la nostra amata D90? Grazie a chi mi aiuterà! biggrin.gif

Gian Marco
eutelsat
QUOTE(Dante989 @ Apr 5 2011, 09:53 PM) *
Una domanda: siccome vorrei prendermi un grandangolo ben fatto, visto che vorrei evitare il plasticozzo per fare altri panorami, qualcuno di voi ha il Nikon 10-24 f/3.5-4-5 e mi sa dire come va' con la nostra amata D90? Grazie a chi mi aiuterà! biggrin.gif

Gian Marco



Questa foto è piuttosto fresca, avrei potuto far qualcosina di meglio se avessi avuto + tempo e un bel cavalletto, ma a me va bene così smile.gif
Ricorda che la D90 è una Dx e non è nata per i grandangoli, il 10mm è un ULTRAgrandangolo, quindi molto spinto. Fa egregiamente il suo lavoro, se devo essere sincero non ama i forti contrasti e tende a distorcere ai bordi, cosa tipica per questi tipi di lente. Lo uso a F/3.5 tranquillamente, ma chiuderlo a f/5.6 è sempre preferibile.
Pregi? Ottime soddisfazioni, scatto anche a mano libera a tempi di 1/8 che mi aiuta in luoghi chiusi a portare lo scatto a casa, versatilissimo poichè il range di zoom permette meno cambi e... ho portato solo questo fuori in vacanza con delle soddisfazioni wink.gif
Un grandangolo su D90 , qualunque esso sia, è da avere nel set smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 567.5 KB


Gianni
Dante989
QUOTE(eutelsat @ Apr 5 2011, 10:24 PM) *
Questa foto è piuttosto fresca, avrei potuto far qualcosina di meglio se avessi avuto + tempo e un bel cavalletto, ma a me va bene così smile.gif
Ricorda che la D90 è una Dx e non è nata per i grandangoli, il 10mm è un ULTRAgrandangolo, quindi molto spinto. Fa egregiamente il suo lavoro, se devo essere sincero non ama i forti contrasti e tende a distorcere ai bordi, cosa tipica per questi tipi di lente. Lo uso a F/3.5 tranquillamente, ma chiuderlo a f/5.6 è sempre preferibile.
Pregi? Ottime soddisfazioni, scatto anche a mano libera a tempi di 1/8 che mi aiuta in luoghi chiusi a portare lo scatto a casa, versatilissimo poichè il range di zoom permette meno cambi e... ho portato solo questo fuori in vacanza con delle soddisfazioni wink.gif
Un grandangolo su D90 , qualunque esso sia, è da avere nel set smile.gif

Ingrandimento full detail : 567.5 KB
Gianni

Molto bello lo scatto, anche se non ama i contrasti, i colori che mostra mi piacciono molto!
È assodato che il mio prossimo acquisto sarà sicuramente un grandangolo, anche perché inizio a divertirmi molto nel fotografare panorami. Ero solamente indeciso tra il 10-24 ed il Tok*** 11-16, di cui anche ho letto (e visto) egregi risultati. Il secondo dalla sua ha una luminosità maggiore, ma l'escursione focale un po' risicata mi frena leggermente... Allora mi sto spostando più verso il primo, considerando che non ho bisogno di aperture estreme visto che col grandangolo farò più che altro panorami, grazie alla focale massima maggiore, che mi può venir utile se decidessi di cambiare il "plasticozzo" con qualcosa di più performante. Inoltre, vedendo i tuoi risultati mi sembra si comporti bene biggrin.gif Un po' di distorsione mi fa quasi "piacere" ci sia, voglio sperimentare qualche scatto "simil-fisheye" tongue.gif

Ti ringrazio molto per l'aiuto!

Gian Marco
nino11
Vorrei sapere come vedete nei vostri monitor queste due foto uguali.
Se vedete più chiara (o molto ) la prima.
Oppure più scura ( o molto ) la seconda.
Oppure se la differenza è minima, o massima.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ho dei dubbi perchè se vedo la foto nel monitor della D90, vedo i colori perfetti ( quando la foto e scattata "bene" ), Quando la passo nel pc e la apro con Gimp vedo invece la foto con una leggera velatura bianca, allora se ci lavoro un pò nel contrasto e nella saturazione, e poi la apro con un altro programma la vedo troppo scura. Se nel monitor della D90 i colori e l'esposizione sembrano andare bene, perchè poi a monitor sembrano quasi sovraesposte??
maxvim
buonasera ragazzi.
vi volevo chiedere, voi che siete più esperti, di quale obbiettivo ho bisogno (senza spendere cifraccie) per fare dei buoni ritratti.
Sento molto spesso parlare del cinquantino, il nikkor giusto? che è abbastanza luminoso e ha una buona resa.
ma è l'ideale per i ritratti?

invece per fare delle foto a eventi tipo "cinquantesimo di matrimonio", "cresima", "comunione", che sono i prossimi eventi a cui sono stato invitato, cosa mi potrebbe servire? sempre di obbiettivo parlo.

Tenendo conto che ho un 18-105, e il budget è diciamo massimo 300 euro per il momento
Silver Black
QUOTE(eutelsat @ Apr 5 2011, 10:24 PM) *
Ricorda che la D90 è una Dx e non è nata per i grandangoli


Che vuol dire? Ho capito che il formato DX allunga un po' la focale, ma un grandangolo si può comunque usare con soddisfazione sulle DX o no?

QUOTE(nino11 @ Apr 5 2011, 11:05 PM) *
Vorrei sapere come vedete nei vostri monitor queste due foto uguali.
Se vedete più chiara (o molto ) la prima.
Oppure più scura ( o molto ) la seconda.
Oppure se la differenza è minima, o massima.


La seconda è più contrastata, non è questione di luminosità. Le zone scure sono un po' più scure, direi che è un filo meglio.

QUOTE
Ho dei dubbi perchè se vedo la foto nel monitor della D90, vedo i colori perfetti ( quando la foto e scattata "bene" ), Quando la passo nel pc e la apro con Gimp vedo invece la foto con una leggera velatura bianca, allora se ci lavoro un pò nel contrasto e nella saturazione, e poi la apro con un altro programma la vedo troppo scura. Se nel monitor della D90 i colori e l'esposizione sembrano andare bene, perchè poi a monitor sembrano quasi sovraesposte??


Provo a risponderti io, poi qualcuno di più esperto di sicuro ti dirà meglio. Se scatti in NEF e apri il NEF fatto dalla D90 con Gimp, Photoshop o qualsiasi altro software non Nikon, è normale che tu veda l'immagine molto meno contrastata e molto poco nitida rispetto a come la vedi sul display della macchina. Questo perchè solo la macchina stessa o i software Nikon sanno trattare i NEF, quindi aprendo il file con un altro software ti perdi tutti i settaggi on-camera (DLighting, picture control, nitidezza, ecc.). Con CameraRaw di Photoshop puoi fare qualcosa, ma alla fine preferisco quasi sempre aprire il NEF con ViewNX, elaborarlo come voglio (piccole modifiche), salvare in TIFF non compresso, dopodichè aprire il TIFF in Photoshop ed eventualmente fare altre modifiche, dopodichè salvare l'immagine JPEG alla massima qualità.
enrico lasio
QUOTE(maxvim @ Apr 5 2011, 11:14 PM) *
buonasera ragazzi.
vi volevo chiedere, voi che siete più esperti, di quale obbiettivo ho bisogno (senza spendere cifraccie) per fare dei buoni ritratti.
Sento molto spesso parlare del cinquantino, il nikkor giusto? che è abbastanza luminoso e ha una buona resa.
ma è l'ideale per i ritratti?

invece per fare delle foto a eventi tipo "cinquantesimo di matrimonio", "cresima", "comunione", che sono i prossimi eventi a cui sono stato invitato, cosa mi potrebbe servire? sempre di obbiettivo parlo.

Tenendo conto che ho un 18-105, e il budget è diciamo massimo 300 euro per il momento

Per stare dentro il budget e per gli usi che ne devi fare opterei per il 35mm f1.8 DX e cercherei un flash (magari un Metz che costa notevolmente meno di un Nikon) per sfruttare il 18-105 mm per tutte le altre focali. Scarterei il 50mm f1.4 perché ti troveresti a lavorare con un angolo di campo da 75mm.

ciao
Enrico
enrico lasio
QUOTE(Silver Black @ Apr 6 2011, 01:31 AM) *
Provo a risponderti io, poi qualcuno di più esperto di sicuro ti dirà meglio. Se scatti in NEF e apri il NEF fatto dalla D90 con Gimp, Photoshop o qualsiasi altro software non Nikon, è normale che tu veda l'immagine molto meno contrastata e molto poco nitida rispetto a come la vedi sul display della macchina. Questo perchè solo la macchina stessa o i software Nikon sanno trattare i NEF, quindi aprendo il file con un altro software ti perdi tutti i settaggi on-camera (DLighting, picture control, nitidezza, ecc.). Con CameraRaw di Photoshop puoi fare qualcosa, ma alla fine preferisco quasi sempre aprire il NEF con ViewNX, elaborarlo come voglio (piccole modifiche), salvare in TIFF non compresso, dopodichè aprire il TIFF in Photoshop ed eventualmente fare altre modifiche, dopodichè salvare l'immagine JPEG alla massima qualità.

Concordo pienamente con tutto quello che dici.
Aggiungo solo una considerazione: io ho provato tutti i software di elaborazione (scaricamendo le versioni di prova) prima di scegliere quello definitivo. Capture NX2 secondo me è il migliore per lo sviluppo dei file NEF. Concordo con te anche sul flusso: Nef, Tif 8bit e jpeg alla massima qualità dopo aver apportato sul tif quei piccoli ritocchi di clone e gomma con Photoshop Elements.
Queste funzioni di PS sono più efficaci della funzione clone di Capture.
Aggiungo poi che con Capture le modifiche su Aberrazioni e Distorsioni sono automatiche per le ottiche Nikon

Ciao
Enrico
nino11
Grazie molto per avermi "illuminato" @ Silver Black @ enrico lasio farò come mi avete suggerito. Purtroppo Capture costa, ma ho ViewNX che era a corredo con la D90, e lo userò da ora in poi.

Due scatti, il primo al di là della foto ( l'0rizzonte pende a destra ) ecco come si presentava una delle tante calette della mia zona ieri mattina, l'estate sta arrivando finalmente.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 916.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Complimenti a tutti per le belle foto, che avete pubblicato.
gargasecca
QUOTE(nino11 @ Apr 6 2011, 10:45 AM) *
Grazie molto per avermi "illuminato" @ Silver Black @ enrico lasio farò come mi avete suggerito. Purtroppo Capture costa, ma ho ViewNX che era a corredo con la D90, e lo userò da ora in poi.

Due scatti, il primo al di là della foto ( l'0rizzonte pende a destra ) ecco come si presentava una delle tante calette della mia zona ieri mattina, l'estate sta arrivando finalmente.

Ingrandimento full detail : 916.5 KB

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Complimenti a tutti per le belle foto, che avete pubblicato.



@nino11 Queste 2 foto mi piacciono...dove abiti di grazia.. tongue.gif ...??
Riguardo al fiore...vedo + contrastata la 2°...leggermente + scura...ma la vedo su un monitro FullHD non tarato.

@alan Slade...non sono un esperto...e di matrimoni non ho alcunissima esperienza...ma x quello che ho visto "normalmente" si è in 2 persone con almeno 3 corpi (se non 4 corpi)...e direi che o un ottimo zoom come il 24~70 o uno zoom meno di "classe" affiancato ad un fisso di qualità...credo servano...quindi rivedrei la tua posizione...anche xchè presentarsi con un Tamron che stecca le foto...se fossi un tuo cliente mi roderebbe parecchio il (_|_)... rolleyes.gif

@maxvim...x i ritratti...direi da 50mm in su...dipende quanto sei lontano dalla persona...e quanto vuoi "tagliare" il viso-spalle-busto...io ho sia il 50...che l'85...che il 180...uno meglio dell'altro. Potresti anche seguire il consiglio di enrico lasio...ma secondo me il 35 è "corto" x il ritratto.


Raduno alla garbatella??
Interessante...ci andavo a scuola e ci abita mia nonna...vediamo se si incastra con gli impegni casalinghi...
grazie.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(Bin @ Apr 5 2011, 07:56 PM) *
Scrivete troppooooooooo!!!
E sempre quando mi allontano io... dry.gif Debbo pensar male?

@Rosantico: l'HDR in BN... Personalmente non mi convince... C'è qualcosa di molto strano, una 'plastificazione' dei toni, una sorta di impastamento... Non so se mi spiego. Ma hai fatto anche il tone mapping?

Non convince molto nemmeno a me, in piena sincerità; la foto nativa era decisamente meglio dell'elaborazione (certo, non era la foto del millennio, ma era più gradevole), ma ho voluto provare lo stesso a convertire. Si, se non ricordo male ho fatto il tone mapping, ma non sono troppo sicuro della mia memoria...
E visto che non sono capace di quotare nelle pagine precedenti, ringrazio quelli che non mi hanno consigliato di cambiare hobby biggrin.gif ma mi hanno dato consigli e dritte: spero di poterle mettere in pratica quanto prima, ma non riesco a trovare un po' di tempo libero per scattare con calma. E pensare che ho scartato il 10-24, ho sniffato ben bene il suo odore di nuovo e di impacchettato, l'ho montato sulla D90 e non ci ho fatto ancora nemmeno uno scatto "serio"... :(

Buona giornata a tutti,

Francesco

QUOTE(gargasecca @ Apr 6 2011, 11:07 AM) *

Raduno alla garbatella??
Interessante...ci andavo a scuola e ci abita mia nonna...vediamo se si incastra con gli impegni casalinghi...
grazie.gif

Dai, magari!
Se vuoi, puoi seguire lo sviluppo del raduno sul thread "Nikonisti de roma" nella sezione incontri.

Francesco
Dante989
Allora attendo anche i tuoi di scatti col 10-24, visto che sto ponderando l'acquisto biggrin.gif

Gian Marco
Nostradamis
QUOTE(Silver Black @ Apr 6 2011, 01:31 AM) *
Provo a risponderti io, poi qualcuno di più esperto di sicuro ti dirà meglio. Se scatti in NEF e apri il NEF fatto dalla D90 con Gimp, Photoshop o qualsiasi altro software non Nikon, è normale che tu veda l'immagine molto meno contrastata e molto poco nitida rispetto a come la vedi sul display della macchina. Questo perchè solo la macchina stessa o i software Nikon sanno trattare i NEF, quindi aprendo il file con un altro software ti perdi tutti i settaggi on-camera (DLighting, picture control, nitidezza, ecc.). Con CameraRaw di Photoshop puoi fare qualcosa, ma alla fine preferisco quasi sempre aprire il NEF con ViewNX, elaborarlo come voglio (piccole modifiche), salvare in TIFF non compresso, dopodichè aprire il TIFF in Photoshop ed eventualmente fare altre modifiche, dopodichè salvare l'immagine JPEG alla massima qualità.


Cavolo è vero, fino ad ora aprivo le foto direttamente in Lightroom, le foto però hanno un istogramma completamente diverso rispetto a ViewNX! huh.gif Beh mi pare di capire quindi che conviene usare ViewNex soprattutto se vuoi farti dei Jpeg velocemente quindi, ma se poi vuoi sistemare comunque la foto a tuo piacimento allora non cambia niente. Con Lightroom più che altro così ti troveresti a dover archiviare un doppio file, il Nef originale più il Tiff a cui hai apportato le modifiche (se non vuoi perdere la "storia" delle modifiche effettuate), 50 MB per una foto! smile.gif
ste.pi
Grazie per i commenti e gli apprezzamenti agli scatti.
Per coloro che sono interessati al mondo della macro, consiglio di iscriversi ad un forum (cercate su google le parole macro+forum, e il gioco è fatto...) Nell'area download potete trovare una rivista in PDF (sono 6 numeri se non sbaglio); nei primi 3 o 4 c'è una sorta di corso di introduzione alla macro in ambito naturalistico, molto ma molto ben fatto...
Ogni tanto sponsorizzo questa cosa, ma io l'ho trovata davvero utile; quindi, "passaparola".
Altro forum molto interessante in tal senso è quello di Juza, con dei tutorial espliciti e con molte immagini.

Rispetto al discorso "grandangolo & Dx", mi sento di dire che io, possedendo il 12-24 f/4 Tok, ritengo un obbiettivo del genere (in quanto a lunghezza focale) assolutamente eccezionale e utilissimo in diverse situazioni.
Credo sia importante fare una precisazione: è importante considerare che se l'angolo di campo inquadrato varia (quindi i ns 12 mm equivalgono a ciò che viene inquadrato da un 18 mm in Fx) in realtà le proporzioni e la prospettiva a 12 mm sulla D90 sono le stesse che ci sarebbero su una D700, ad esempio. E' come se lo scatto della D700 a 12 mm venisse "croppato" ai bordi e ne venisse utilizzata solo la parte centrale.
Questo solo per specificare bene la differenza; quindi se qualcuno cerca la "distorsione" di un 12 mm, e in particolare se scatta a soggetti ravvicinati, i 12 mm di un corpo dx e di uno fx non cambieranno di molto.
Il discorso è ben diverso invece se uno cerca un'ampiezza massima per dei paesaggi, ad esempio.
Per la cronaca, anche senza sborsare un'enormità queste lenti si trovano... Possiedo un Tok 12-24 f/4. Pagato poco meno di 300 caffè usato con sei mesi di garanzia residua; è poco resistente ai flares per la verità, ma io non ho mai avuto grossi problemi, anche scattando in controluce...
Altra foto di esempio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB

@Raffer: credo tu abbia ragione sul discorso degli obbiettivi di "dubbia" qualità di marchi diversi da Nikon anche se molto luminosi; tuttavia, è necessario fare i conti in tasca e talvolta ci si deve "accontentare" di qualcosa di meno performante, soprattutto se si scatta in interno e non si può sempre utilizzare il flash;
Credo altresì che chi vende un obbiettivo debba assicurare all'acquirente che questo funzioni, e che sia pienamente compatibile con la macchina su cui questo viene montato.
E' anche vero poi, che vi sono dei compatibili eccezionali, magari non al livello degli originali (chiamiamoli così), ma che permettono di risparmiare molto e di avere comunque in mano ottime lenti.

Infine, riguardo al discorso sull'ottica per ritratti, credo che la cosa sia abbastanza soggettiva: anche a me il 50 risulta troppo lungo per quello che devo farci, e spesso mi ritrovo a dovermi allontanare dal soggetto con problemi di spazio.
Consiglio all'utente che vuole fare l'acquisto di trovare in qualche modo la possibilità di provarli, quantomeno il 50 mm e il 35 mm, per capire quale può essere la sua reale necessità.
Facendo attenzione poi al portafogli, perchè il rischio di acquistarli entrambi, considerando le qualità di queste ottiche, è davvero alto laugh.gif

Buon pomeriggio, Stefano.
desertshore
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
nino11
QUOTE(desertshore @ Apr 6 2011, 02:07 PM) *


Simpatico il titolo applicato alla foto.

@ gargasecca C/mare del Golfo ( TP ) ci sei stato??

@ ste.pi Attendo ancora in pm il link per l'usato.
Francesco_Costantini
QUOTE(ste.pi @ Apr 6 2011, 01:49 PM) *
Infine, riguardo al discorso sull'ottica per ritratti, credo che la cosa sia abbastanza soggettiva: anche a me il 50 risulta troppo lungo per quello che devo farci, e spesso mi ritrovo a dovermi allontanare dal soggetto con problemi di spazio.
Consiglio all'utente che vuole fare l'acquisto di trovare in qualche modo la possibilità di provarli, quantomeno il 50 mm e il 35 mm, per capire quale può essere la sua reale necessità.
Facendo attenzione poi al portafogli, perchè il rischio di acquistarli entrambi, considerando le qualità di queste ottiche, è davvero alto laugh.gif

Buon pomeriggio, Stefano.

E' esattamente quello che ho fatto anch'io: ho comprato prima il 35 mm f1.8 e poi il 50ino. Tutto nel giro di un mese scarso. biggrin.gif
Sono due ottiche che valgono più di quello che costano, io non riuscirei a farne a meno per primi piani e ritratti.

Francesco
gargasecca
QUOTE(nino11 @ Apr 6 2011, 02:16 PM) *
Simpatico il titolo applicato alla foto.

@ gargasecca C/mare del Golfo ( TP ) ci sei stato??

@ ste.pi Attendo ancora in pm il link per l'usato.



No...ahimè in Sicilia non ci sono MAI stato...ma prima o poi ci dovrò venire... rolleyes.gif
ho un collega di Catania che mi invita spesso...ma viaggiare da Roma con 2 bimbe piccole...d'estate...la vedo dura...difatti ho prenotato 2 settimane a Santa Teresa di Gallura... messicano.gif
slandau
Domenica ho fatto un bel Trek in val Staffora, del quale inizio a pubblicare qualche foto "Primaverile"
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 908.2 KB



Dato che ho scoperto che mi piace la fotografia macro.... in fiera ho visto al fotoshow l'obbiettivo macro nikon 85mm Micro VRII (F3.5).
Poi ho scoperto su internet un Micro Tokina 100mm 2.8 che dovrebbe costare di meno (nonostante sia giudicato molto migliore del nikon....), che ne pensate ?

Alan Slade
QUOTE(gargasecca @ Apr 6 2011, 11:07 AM) *
@alan Slade...non sono un esperto...e di matrimoni non ho alcunissima esperienza...ma x quello che ho visto "normalmente" si è in 2 persone con almeno 3 corpi (se non 4 corpi)...e direi che o un ottimo zoom come il 24~70 o uno zoom meno di "classe" affiancato ad un fisso di qualità...credo servano...quindi rivedrei la tua posizione...anche xchè presentarsi con un Tamron che stecca le foto...se fossi un tuo cliente mi roderebbe parecchio il (_|_)... rolleyes.gif

Noi solitamente i matrimoni li facciamo in due, con un corpo a testa. Il Tamron da F6.3 non sbaglia un colpo, mentre a F più aperti zoppica. Ma in ogni caso tutto i matrimoni che ho fatto hanno lasciato gli sposi molto soddisfatti.
Come dicevo prima i fissi mi servono meno di niente, mentre un 24-70 si mi ispirerebbe, ma il suo ingombro e il suo peso cozzerebbero con la necessità di muovermi "leggero" per i miei reportage.
mario.malg

. . . . .Credo sia importante fare una precisazione: è importante considerare che se l'angolo di campo inquadrato varia (quindi i ns 12 mm equivalgono a ciò che viene inquadrato da un 18 mm in Fx) in realtà le proporzioni e la prospettiva a 12 mm sulla D90 sono le stesse che ci sarebbero su una D700, ad esempio. E' come se lo scatto della D700 a 12 mm venisse "croppato" ai bordi e ne venisse utilizzata solo la parte centrale. . . . .

Buongiorno a tutti.
Mi rivolgo a Stefano ed alla sua competenza:
nel caso di una foto di paesaggio, usando una D700 ed una D90, usando un obiettivo della stessa lunghezza focale la prospettiva e le proporzioni sono le stesse perché lo scatto viene effettuato dallo stesso punto di ripresa.
Nel caso di un ritratto: se uso un 50 mm con una D700, per riempire il fotogramma con un ritratto mi devo porre ad una certa distanza; se usassi una D90, per riempire il fotogramma con lo stesso ritratto dovrò pormi ad una distanza maggiore in quanto varia l'angolo di campo.
Quindi allontanandomi maggiormente dal soggetto, a mio parere, conseguentemente dovrebbe variare la prospettiva. Per cui con una fotocamera a pieno formato (D700) è sconsigliato l'uso di un 50 mm per un ritratto a causa della distorsione che si andrebbe incontro, quest'ultimo, il 50 mm, si potrebbe usare benissimo per un ritratto ripreso con una fotocamera Dx. Sbaglio?
Spero di essermi spiegato, ciao Mario
gargasecca
QUOTE(Alan Slade @ Apr 6 2011, 02:27 PM) *
Noi solitamente i matrimoni li facciamo in due, con un corpo a testa. Il Tamron da F6.3 non sbaglia un colpo, mentre a F più aperti zoppica. Ma in ogni caso tutto i matrimoni che ho fatto hanno lasciato gli sposi molto soddisfatti.
Come dicevo prima i fissi mi servono meno di niente, mentre un 24-70 si mi ispirerebbe, ma il suo ingombro e il suo peso cozzerebbero con la necessità di muovermi "leggero" per i miei reportage.



Ok...ma secondo me...i matrimoni sono una cosa...i reportage un'altra... rolleyes.gif

Quindi potrebbe essere + indicato "investire" (sempre che uno se lo possa permettere) qualche cosa x uno scopo...e qualche cosa x l'altro scopo.
grazie.gif
Alan Slade
QUOTE(gargasecca @ Apr 6 2011, 02:35 PM) *

Ok...ma secondo me...i matrimoni sono una cosa...i reportage un'altra... rolleyes.gif

Quindi potrebbe essere + indicato "investire" (sempre che uno se lo possa permettere) qualche cosa x uno scopo...e qualche cosa x l'altro scopo.
grazie.gif

Eh si, soldi permettendo. Purtroppo non sono ricco, e solo dopo 6 anni che scatto con le reflex sto facendo qualche lavoretto per mettere da parte qualcosa. Se avessi i soldi necessari, non esiterei a prendere il 24-70 per i matrimoni, il 16-85 per i reportage, e il 17-55 per le conferenze messicano.gif
gargasecca
QUOTE(Alan Slade @ Apr 6 2011, 02:50 PM) *
Eh si, soldi permettendo. Purtroppo non sono ricco, e solo dopo 6 anni che scatto con le reflex sto facendo qualche lavoretto per mettere da parte qualcosa. Se avessi i soldi necessari, non esiterei a prendere il 24-70 per i matrimoni, il 16-85 per i reportage, e il 17-55 per le conferenze messicano.gif



Perfetto...quindi pretendere dal Tamron magari tutto questo..."forse" è un po' troppo... rolleyes.gif

Cmq...l' importante è che sai quali sono i limiti dell' otticva e saperli gestire...x es. trovo che queste ottiche molto luminose siano un pochino difficili da utilizzare...almeno x me...e ho poco tempo x lo studio e x la pratica...ma piano piano...mi migliorerò pure io... tongue.gif
eutelsat
QUOTE(Silver Black @ Apr 6 2011, 01:31 AM) *
Che vuol dire? Ho capito che il formato DX allunga un po' la focale, ma un grandangolo si può comunque usare con soddisfazione sulle DX o no?

cut cut cut----


Come ha già spiegato ste.pi , il dx è un crop di un immagine tradizionale ( 35mm o fx ), quindi c'è un maggior tiraggio nel caso di un obiettivo dx, per "centrare" l'immagine.
Avere un 10mm in FX , si rischierebbe di fotografare anche i piedi per quanto è ampio l'angolo di visuale rolleyes.gif


Gianni

QUOTE(Dante989 @ Apr 6 2011, 12:45 PM) *
Allora attendo anche i tuoi di scatti col 10-24, visto che sto ponderando l'acquisto biggrin.gif

Gian Marco


Nel frattempo di invio 4 scatti di prova su cavalletto a diverse focali dell'obiettivo Nikon 10-24, non trattate , non so se possono esserti utili smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(eutelsat @ Apr 6 2011, 03:06 PM) *
Come ha già spiegato ste.pi , il dx è un crop di un immagine tradizionale ( 35mm o fx ), quindi c'è un maggior tiraggio nel caso di un obiettivo dx, per "centrare" l'immagine.
Avere un 10mm in FX , si rischierebbe di fotografare anche i piedi per quanto è ampio l'angolo di visuale rolleyes.gif
Gianni

...già fatto... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
manuel.valeria
QUOTE(maxvim @ Apr 5 2011, 11:14 PM) *
buonasera ragazzi.
vi volevo chiedere, voi che siete più esperti, di quale obbiettivo ho bisogno (senza spendere cifraccie) per fare dei buoni ritratti.
Sento molto spesso parlare del cinquantino, il nikkor giusto? che è abbastanza luminoso e ha una buona resa.
ma è l'ideale per i ritratti?

invece per fare delle foto a eventi tipo "cinquantesimo di matrimonio", "cresima", "comunione", che sono i prossimi eventi a cui sono stato invitato, cosa mi potrebbe servire? sempre di obbiettivo parlo.

Tenendo conto che ho un 18-105, e il budget è diciamo massimo 300 euro per il momento


Per quanto riguarda i ritratti ho appositamente comprato l'85mm af-d f/1.8 (mercatino usato qua sul forum) e il flash sb 700. E ho in lista il 50mm af-d f/1.8.

Col mio modo di fotografare (mi piacciono i primissimi piani e il piano americano) e una reflex DX a me bastano quei due obiettivi (intesi come lunghezze focali equivalenti 75mm (il 50) e 127,5 (l'85))

Manuel
Dante989
QUOTE(eutelsat @ Apr 6 2011, 03:06 PM) *
Come ha già spiegato ste.pi , il dx è un crop di un immagine tradizionale ( 35mm o fx ), quindi c'è un maggior tiraggio nel caso di un obiettivo dx, per "centrare" l'immagine.
Avere un 10mm in FX , si rischierebbe di fotografare anche i piedi per quanto è ampio l'angolo di visuale rolleyes.gif
Gianni
Nel frattempo di invio 4 scatti di prova su cavalletto a diverse focali dell'obiettivo Nikon 10-24, non trattate , non so se possono esserti utili smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni

Ti ringrazio molto! Mi piace il dettaglio che esibiscono... La convinzione aumenta biggrin.gif Ora tutto sta nel raccogliere i soldi necessari biggrin.gif

Gian Marco
eutelsat
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
enrico lasio
QUOTE(rosantico @ Apr 6 2011, 02:17 PM) *
E' esattamente quello che ho fatto anch'io: ho comprato prima il 35 mm f1.8 e poi il 50ino. Tutto nel giro di un mese scarso. biggrin.gif
Sono due ottiche che valgono più di quello che costano, io non riuscirei a farne a meno per primi piani e ritratti.

Francesco

mi aggrego anch'io: nel giro di un mese 35mm DX, 50mm f1.8, 85mm f1.8. Una volta che li hai provati non c'è zoom che tenga per paesaggi e ritratti!
Li ho sostituiti al Tokina 16-50mm f2.8 e al Tamron 90mm f2.8 e non me ne sono pentito!!!
ste.pi
QUOTE(nino11 @ Apr 6 2011, 02:16 PM) *
Simpatico il titolo applicato alla foto.

@ gargasecca C/mare del Golfo ( TP ) ci sei stato??

[b]@ ste.pi Attendo ancora in pm il link per l'usato.[/b]



Scusa ma questa cosa mi è davvero sfuggita (o forse non la ricordo...)
Che cosa ti serviva via MP?

@Mariomalg: sono in breve pausa dal lavoro, provo a rispondere più tardi al tuo quesito. Ma non credere che sia davvero così competente... Direi appassionato, piuttosto.
In ogni caso se qualcun altro del forum vuol dire la sua a riguardo, mi farebbe piacere un confronto sulla questione che hai posto...

Buon pomeriggio, Stefano.
eutelsat
B/N a 10mm


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 296 KB



Gianni
Dante989
QUOTE(eutelsat @ Apr 6 2011, 04:48 PM) *

Se il 10-24 ti permette di fare questi scatti, lo piglio all'istante! Bello scatto smile.gif

Gian Marco
_vincenzo_
QUOTE(eutelsat @ Apr 6 2011, 04:48 PM) *


Modestissimo contributo col 18 105
un saluto a tutti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 179.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 205.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 193 KB

@Gianni molto belli i tuoi scatti ti sta divertendo questo 10 24 vero?
Bin
@Gianni: ottima la foto in BN, molto dinamica. Bella rese dell'obiettivo!!

Ragazzi una cosa veloce veloce... Ho trovato una buona offerta per un manfrotto che ha la testa 804rc2... Certamente più lenta e ingombrante della sfera che avrei voluto... Voi che dite, posso comunque prenderla (e al limite rivenderla o fare uno scambio), sia mai che mi ci trovi pure bene poi...
Silver Black
QUOTE(eutelsat @ Apr 6 2011, 04:48 PM) *
B/N a 10mm


Bellissima! Peccato che l'abbia messa piccina piccina, la nitidezza dell'obiettivo è solo intuibile, ma si capisce che è una gran lente.

QUOTE(_vincenzo_ @ Apr 6 2011, 05:24 PM) *
Modestissimo contributo col 18 105


Davvero OTTIMO contributo direi, invece. Pollice.gif

nino11
QUOTE(ste.pi @ Apr 4 2011, 09:51 PM) *
Grazie a te per l'interessamento e la visita nella mia semplice galleria di scatti. Per la verità dovrei aggiornarla e fare un po' di ordine; l'esperienza in mongolfiera è stata eccezionale, la scorsa estate sull'appennino marchigiano. Volevo farci anche un "life" da postare nella categoria qui sul sito, poi non l'ho più fatto. Magari appena ho un attimo...
Riguardo al mio corredo, sappi che ho acquistato tutti obbiettivi di 2° mano (a parte il 18-105 del kit e il 70-300 Sigma), e per ora mi trovo abbastanza bene. Il Tok 12-24 in particolare è stata una vera occasione; a volte sui siti specializzati (magari ti mando MP, se ti può servire) ci sono delle buone offerte...


Ricordi??


Gianni, bellissimo B/N.
Francesco_Costantini
QUOTE(eutelsat @ Apr 6 2011, 04:48 PM) *

Gianni, foto spettacolare e bel b/n, sembra di esserci dentro!
Oggi ho portato in montagna il 10-24 per tentare qualche scatto, a me 'sto obiettivo inizia a piacermi non poco; non vedo l'ora di provarlo "in città".

Gianni, domenica 17 alla garbatella ci sei?

Francesco
Enea85
QUOTE(mario.malg @ Apr 6 2011, 02:32 PM) *
. . . . .Credo sia importante fare una precisazione: è importante considerare che se l'angolo di campo inquadrato varia (quindi i ns 12 mm equivalgono a ciò che viene inquadrato da un 18 mm in Fx) in realtà le proporzioni e la prospettiva a 12 mm sulla D90 sono le stesse che ci sarebbero su una D700, ad esempio. E' come se lo scatto della D700 a 12 mm venisse "croppato" ai bordi e ne venisse utilizzata solo la parte centrale. . . . .

Buongiorno a tutti.
Mi rivolgo a Stefano ed alla sua competenza:
nel caso di una foto di paesaggio, usando una D700 ed una D90, usando un obiettivo della stessa lunghezza focale la prospettiva e le proporzioni sono le stesse perché lo scatto viene effettuato dallo stesso punto di ripresa.
Nel caso di un ritratto: se uso un 50 mm con una D700, per riempire il fotogramma con un ritratto mi devo porre ad una certa distanza; se usassi una D90, per riempire il fotogramma con lo stesso ritratto dovrò pormi ad una distanza maggiore in quanto varia l'angolo di campo.
Quindi allontanandomi maggiormente dal soggetto, a mio parere, conseguentemente dovrebbe variare la prospettiva. Per cui con una fotocamera a pieno formato (D700) è sconsigliato l'uso di un 50 mm per un ritratto a causa della distorsione che si andrebbe incontro, quest'ultimo, il 50 mm, si potrebbe usare benissimo per un ritratto ripreso con una fotocamera Dx. Sbaglio?
Spero di essermi spiegato, ciao Mario

Credo che Stefano volesse dire a parità di distanza dal soggetto; quindi tornerebbe tutto.
Mentre nell'esempio del ritratto di Mario, se si vogliono mantenere le stesse dimensioni del soggetto, è giusto che con una DX ci si debba allontanare. Questo porta ad una minore distorzione prospettica ed una maggiore PdC rispetto all' FX.
Credo che abbiate ragione entrambi.... se non sbaglio qualcosa io...

QUOTE(eutelsat @ Apr 6 2011, 04:48 PM) *

Ottima! Pollice.gif

Saluti,
Enea
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.