Scrivete troppooooooooo!!!
E sempre quando mi allontano io...

Debbo pensar male?
@Rosantico: l'HDR in BN... Personalmente non mi convince... C'è qualcosa di molto strano, una 'plastificazione' dei toni, una sorta di impastamento... Non so se mi spiego. Ma hai fatto anche il tone mapping?
Quanto a:
QUOTE
Sono d'accordo con te, e infatti imposto sempre a Lo-1 quando uso il cavalletto, ma quando scatto a mano libera imposto 200 Iso perché ho sempre il polarizzatore sul 18-105. A Lo-1 + polarizzatore rischierei di scattare con tempi al limite del VR dell'ottica.
E agli post inerenti il tema del Lo-1...
Devo dire che non ho mai provato a scattare in tale modalità... Bisognerebbe che provassi, voi avete avuto risultati accettabili? Ma soprattutto chi ha capito cosa succede settando la D90 a tali valori? Interpolazioni o cos'altro?
QUOTE
saluto il club con tre scatti, due odierni (che bella stagione la macro-primavera... Vero Ilaria? )
Non ti rispondo per decenza...
Anzi... La neve del micino miciosissimo... è grigia... TIE'!
QUOTE
Beh, ti posso garantire che se inizi ad appassionarti la macrofotografia è un mondo bellissimo...
Eddaje...

Mi piace un sacco la calda tonalità della foto con la lucertolina di Iggaggio!
Domenica scorsa ho fatto degli scatti in cui il comportamento della macchina non mi ha convinto: ero in priorità di diaframmi e in una giornata di sole, con misurazione esposimetrica semi-spot fatta sulla zona più luminosa, mi dava sempre tempi abbastanza lenti... bruciandomi quindi le foto... Cerco di aggiungere la foto più tardi, voi come spieghereste questo comportamento?
QUOTE
L'elaborazione mi piace, avrei visto bene anche una texture in aggiunta, magari leggera.
Quoto! Effetto dipinto!
OT.Giovalenti... Adorabile l'avatar del piccolo PDP! =)
@Desertshore: quando un'immagine in sé 'vuota' e poco significativa, diventa, grazie al titolo, un messaggio.
@Aiovine: molto belli i due tramonti!
QUOTE
Mi stavo dimenticando che dovevo dirti dov'erano i log....scusami per il ritardo nella risposta.
E io non mi ero dimenticata che mi dovevi una risposta? Eheheheh grazie, vado a vedere!
QUOTE
"ciò che rende un fotoamatore tale, e migliore per certi aspetti di un professionista, è la possibilità di scegliere i propri soggetti. Un professionista è obbligato a scattare, il fotoamatore no. Sceglie il suo soggetto, sceglie i modi, i tempi in cui fare uno scatto. E da questo può nascere un'opera d'arte..."
saranno anche utopiche ma io mi sento di sottoscrivere in toto questo pensiero.
E' per questo che credo che né la cucina, né la fotografia possano diventare il mio mestiere

Non vedo la foto del tamron uffff... E dire che voglio comprarlo.... Era così drammatica? Mi sto preoccupando...
Comunque se è un tamron a garanzia italiana, loro offrono la sostituzione.
QUOTE
ehehe, io ho una predilezione particolare per i mici, e la linguetta fuori...ci stà! Bel colpo (fotografico!)
ariquoto!