Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
gioton
Ciao Raffaele!
La barca se l'è cavata bene, in realtà la tromba era almeno 500m più al largo (la prospettiva è schiacciata dai 300mm di focale) e poi la tromba si è "sgonfiata" dopo pochi minuti.

Ciao William, ho cercato di mantenere la vera luce di quel momento e credo di esserci riuscito.

Giorgio
gargasecca
xxx miseria....inquietanti queste trombe d'aria.......era capitato tanti anni fa anche a Terracina dove aveva la casa mia nonna....ma io non l'ho mai vista.... rolleyes.gif

Grazie mille per i suggerimenti.....e sopratutto per i complimenti alla mia "rossa" naturale....in effetti mi sono impegnato molto per farla rossa....l'altra difatti è castana chiara...spiccicata alla madre..... messicano.gif
forzacommo
messicano.gif
Ecco a voi un'altro scorcio panoramico della mia Sardegna,in questa foto ho applicato una compressione normale e mi sembra che vada meglio,giudicate un pò voi:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 582.4 KB

QUOTE(Dieghito85 @ Jul 22 2010, 08:39 PM) *
Ragazzi, anche io sono dei vostri finalmente! Ho una D90 tutta mia!

messicano.gif B E N V E N U T O messicano.gif
NKNRS
QUOTE(forzacommo @ Jul 25 2010, 09:54 PM) *
messicano.gif
Ecco a voi un'altro scorcio panoramico della mia Sardegna,in questa foto ho applicato una compressione normale e mi sembra che vada meglio,giudicate un pò voi:
Ingrandimento full detail : 582.4 KB
messicano.gif B E N V E N U T O messicano.gif


Non sono al mio pc ma pare adesso vada bene.

Ciao, Roby.
ste.pi
@Fragius: bell'acquisto! (E belle foto, la prima su tutte).

@Gargasecca: anche io all'inizio ho faticato un po' per abituarmi al 50ino; se posso permettermi un consiglio, non utilizzarlo al di sotto di f/2.8, a meno che tu abbia problemi di luminosità e non voglia alzare eccessivamente gli ISO: quell'obbiettivo IMO dà il meglio di sè intorno a quella apertura. Vedrai che quando capirai come utilizzarlo (naturalmente secondo le tue esigenze), e sfrutterai sue potenzialità, non ne potrai più fare a meno! wink.gif

@Luigi, @Roby: avete ragione in parte tutti e due, riguardo alle macro: in un forum di fotografia naturalistica, dove ci sono diversi esperti in questo campo, mi è stato consigliato di scattare macro tra f/10 e f/14, in particolare con focali corte. Questo perchè la PdC, scattando molto vicino al soggetto, diminuisce notevolmente. Se avessi scattato al di sotto di f/10 credo che gran parte del corpo delle farfalle non sarebbe stato a fuoco. (Nella seconda fotografia, dove ci sono le due farfalle, quella in secondo piano stava a pochi mm dalla prima, e non è a fuoco).
In realtà utilizzando un obbiettivo con focale più lunga (lo posso sperimentare con il mio 70/300 con funzione close up tra 200 e 300 mm) anche ad f/8, mantenendo una discreta distanza dal soggetto, si riesce ad avere una PdC discreta.
La verità è che nelle due foto postate il "setting" non era affatto buono: non sono riuscito (in parte anche per la mancanza di tempo) a trovare un punto da cui scattare con uno sfondo sufficientemente omogeneo. E questo compromette molto i soggetti in primo piano, come giustamente ha sottolineato NKNRS (Roby).

A proposito di mare, tempo buono e meno buono: in questi giorni anche nell'anconetano il tempo sta cambiando; niente di eccezionale (trombe d'aria o cose simili), però il vento, proveniente dal mare, ha provocato maree che hanno creato giochi di colore notevoli. E soprattutto, hanno dato una pulita al cielo, come provo a documentare con questo scatto. Buona serata, Stefano.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB



Kidzu
Ci passo una volta ogni morte di Papa ma comunque vorrei condividere con voi i miei scatti, ecco le prove con recente aquisto, SB-900:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Posto anche questa piena di riflessi, non ho una LightBox :( :


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Scusate ma non riesco a resistere senza aggiungere uno dei miei soliti scatti "aquosi":

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


C&C graditi.
luca.f
QUOTE(gargasecca @ Jul 24 2010, 09:12 PM) *
Allora....xchè lasciando gli ISO in automatico praticamente tutte le foto la macchina le imposta a 800??

Secondo........questa fotina che ho messo è un primo esperimento con il 50 intino.......i capelli sono a fuoco....mentre il ciuccio no....come mai non mantiene il fuoco su tutto il viso??
Altre foto invece la messa a fuoco è molto + omogenena.....a parità di "settaggi".


Buongiorno e ben ritrovati a tutti.

Ciao gargasecca, per la foto della rossa con cinquantino:
-se con flash e così da vicino.. metti a 200 gli ISO e chiudi di più il diaframma se vuoi più pdc,
-viceversa se preferisci uno scatto a luce più soft, allora apri il diaframma (anch'io non vado oltre 2.8 come dice Stefano) ma occhio alla pdc e alza gli ISO fino a quando il TTL non ti dà un tempo di scatto utile.

Complimenti per la bimba.
Ciao.
luca
gargasecca
QUOTE(luca.f @ Jul 26 2010, 11:16 AM) *
Buongiorno e ben ritrovati a tutti.

Ciao gargasecca, per la foto della rossa con cinquantino:
-se con flash e così da vicino.. metti a 200 gli ISO e chiudi di più il diaframma se vuoi più pdc,
-viceversa se preferisci uno scatto a luce più soft, allora apri il diaframma (anch'io non vado oltre 2.8 come dice Stefano) ma occhio alla pdc e alza gli ISO fino a quando il TTL non ti dà un tempo di scatto utile.

Complimenti per la bimba.
Ciao.
luca



Grazie x i consigli e i complimenti ragazzi........sono appunto in fase di studio e comprensione.....e che partendo dal presupposto che a me piace lo zoom......andare di "fissi" è decisamente diverso.

Ho adocchiato un 24mm.....che ne pensate???


grazie.gif
raffer
QUOTE(gargasecca @ Jul 26 2010, 11:45 AM) *

Ho adocchiato un 24mm.....che ne pensate???


Il 24/1,4? Eccezionale! Pollice.gif

Raffaele
Corraflex1971
QUOTE(Fragius @ Jul 25 2010, 02:45 PM) *
Ti linko uno scatto che ho fatto in condizioni estreme, dove sono andato a ricercare il massimo flare possibile. La luce era fortissima (ore 14:30) e in pieno controluce:

Clicca per vedere gli allegati

In realtà basta fare attenzione alla direzione della luce e spostare leggermente la fotocamera per ridurre il flare o eliminarlo del tutto.
Più che altro mi sono stupito del fatto che non ho riscontrato alcuna aberrazione cromatica, che leggendo le varie recensioni avrebbe dovuto caratterizzare questa lente...


Ho visto la tua foto contro luce,e pare che non ci siano aberrazioni visibili,concordo sul fatto che molti dicono che sia affetto da aberrazioni ,magari hai un esemplare ben corretto,se hai altre immagini da postare le osservo volentieri,ciao.
gioton
QUOTE(raffer @ Jul 26 2010, 01:28 PM) *
Il 24/1,4? Eccezionale! Pollice.gif

Raffaele

Esagerato! senza volare così in alto mi accontenterei del 24 f2.8D che è ottimo e costa meno di un quarto del nuovo (eccezionale) f1.4.
@Gargasecca, tu, mi pare, hai la D90 e quindi anche il "vecchio" AF-D senza motore andrebbe benissimo, se poi hai trovato un'occasione ancora meglio, per quanto riguarda la lunghezza focale, il 24 (equivalente al 35 del formato intero) è, per me, una delle lunghezze focali più versatili e sfruttabili.

Giorgio
gargasecca
QUOTE(gioton @ Jul 26 2010, 01:53 PM) *
Esagerato! senza volare così in alto mi accontenterei del 24 f2.8D che è ottimo e costa meno di un quarto del nuovo (eccezionale) f1.4.
@Gargasecca, tu, mi pare, hai la D90 e quindi anche il "vecchio" AF-D senza motore andrebbe benissimo, se poi hai trovato un'occasione ancora meglio, per quanto riguarda la lunghezza focale, il 24 (equivalente al 35 del formato intero) è, per me, una delle lunghezze focali più versatili e sfruttabili.

Giorgio



Macchè......il 24 2,8 D a 190 caffè.....che ne pensate??
Scambio a mano....lo dovrei visionare oggi pomeriggio..... rolleyes.gif
Fragius
QUOTE(gargasecca @ Jul 26 2010, 02:05 PM) *
Macchè......il 24 2,8 D a 190 caffè.....che ne pensate??
Scambio a mano....lo dovrei visionare oggi pomeriggio..... rolleyes.gif


Il 24mm è una focale abbastanza utilizzata. Per quella cifra potrebbe essere un affare.
iggaggio
Grandissimi! nonostante sia luglio, nel periodo in cui son mancato vi siete dati da fare alla grande, non so da dove iniziare per i complimenti, mi limito a farli al Tokina (e alle foto ovviamente) di Fragius, ai girasoli di ste.pi, al "waterspout" di gioton; io mi son fatto una settimana nel golfo di Orosei, vi risparmio le "cartoline" delle spettacolari calette o dei paesaggi dell'entroterra e vi posto solo un notturno del centro storico di Orosei, che a una certa ora diventa giallino e deserto! Parola d'ordine "sodium vapor lamps"!!! Ciao a tutti.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 679.2 KB
gargasecca
Dovete capire un paio di cosette....in maniera tale che se ve lo domando....potete aiutarmi nel migliore dei modi...... rolleyes.gif

Allora....sono uno spendaccione...a volte anche quando non posso permettermelo.....poi....un collega "era" un fotografo professionista......e poi.....nel gergo del mtb-forum (ma forse lo capite anche qui)...sulla spalla ho una scimmia......molto molto grossa....sull' altro forum mi prendono in giro dicendo che sulla spalla ho King-Kong........ messicano.gif

Ora....l'unica che mi fa rientrare un po' sui binari è quella santa donna di mia moglie.....che conoscendomi....già sà dove andare a parare....

Il mio amico-collega mi dice che se proprio si debba acquistare un grand'angolo....molto meglio il 20mm.....che secondo lui era un'ottica davvero di qualità.
Il 24 lui ce l'ha vecchio tipo senza la "D"....e siccome non lo usa...(ha una D200)....me lo cederebbe anche x 100 caffè.

Che dite??

grazie.gif
ste.pi
@Gargasecca:

...Provo a risponderti (anche se sulle spese anche io non scherzo, pur nel limite della ragionevolezza); se cerchi un vero grandangolo, sappi che il 24mm sul nostro sensore ti dà un campo visivo pari al 35 mm, quindi non è proprio un grandangolo "spinto". Provo a darti un consiglio: se hai uno zoom che comprenda la focale pari a 24 mm, prova a montarlo sulla macchina e "osserva" ciò che vedi dentro al mirino: in casa, fuori... Io ho appena acquistato un 105 micro "datato" (af non d); in questi giorni sono stato a due feste paesane e ho voluto provare ad utilizzare soprattutto il 50mm fisso e appunto il 105. Ti devo confessare che, con moglie e figlio (e amici) al seguito, non è stato affatto semplice, perchè spesso mi dovevo spostare per inquadrare ciò che mi interessava, e in alcuni momenti ho montato il 18-105 per la sua versatilità. Tieni conto inoltre che se ti rendi conto di aver montato l'ottica "sbagliata" in un'uscita (focale troppo corta o troppo lunga) e non hai con te almeno un'alternativa, IMO può essere difficile portare a casa scatti buoni ( e talvolta può non essere così semplice il cambio di ottica, se sei in una zona polverosa o non hai punti di appoggio).

Detto ciò, passo al ai lati positivi del 24: come dice Giorgio,il 35mm (suo corrispondente nel formato pieno) è una delle focali più utilizzate nel FF, quindi ti permette di inquadrare una porzione di campo certamente accettabile in molte situazioni.
Io ho avuto modo di provare solo il mio 105 micro (non D); certamente è una lente ben diversa, ma pur avendo diversi anni ti posso garantire che ha una nitidezza eccezionale, anche se datata. Dici che te la venderebbe un amico, quindi immagino non abbia problemi (graffi, muffe, polvere, ecc.)
Ora valuta tu, se questi 100 euro non fanno arrabbiare troppo tua moglie... Beh, io... messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Ci siamo capiti, insomma!

P.S.: dimenticavo: verifica che il modello sia compatibile e che non escluda l'utilizzo dell'esposimetro sul corpo, altrimenti diventerebbe difficile utilizzarlo sulla D90. Ciao.
gargasecca
Allora....se debbo regolarmi con il collega....anche se lui è "fuori-sede".....(è di Catania)....non ci sono problemi.
Gli ho detto di spedirmelo quando deve mandare qualcosa in ufficio....e poi lo monto...e con calma ci regoliamo.
X il fatto che è un NON "D".....non credo ci siano problemi....se non il fatto che in misurazione Matrix utilizza il fattore "color"....in quanto l'ottica non gli passa i dati relativi alla distanza del soggetto.....ed è una delle questioni che avevo posto io qualche messaggio fa....in quanto il 50...tino che monto è proprio il primo tipo AF senza la "D".....e mi pare funzioni alla grande..... messicano.gif

Poi....con mia moglie......potrei inventarmi una scusa....ma siccome sono un tipo che non dice bugie....e sono così "candido"....come dice lei.....se le dico una sciocchezza.....mi becca subito.....certo...il fatto che sia di un collega e mi posso regolare come mi pare.....c'è una bella differenza.
DIfatti.....poi.....sono già in "lista" x quando si darà via il 17-55 2,8......glielo pago a rate...... messicano.gif

grazie.gif
gioton
QUOTE(Fragius @ Jul 26 2010, 02:34 PM) *
Il 24mm è una focale abbastanza utilizzata. Per quella cifra potrebbe essere un affare.

Ho visto anch'io l'annuncio, se fossi stato di Roma avrei cercato di precederti!
A parte gli scherzi direi che è un'ottima occasione, controlla bene che non vi siano graffi, giochi meccanici e muffe tra le lenti e poi prendilo.

Giorgio

P.S. Se poi non ti trovassi bene con quella lunghezza focale mi prenoto io.
raffer
QUOTE(gioton @ Jul 26 2010, 05:19 PM) *
Ho visto anch'io l'annuncio, se fossi stato di Roma avrei cercato di precederti!
A parte gli scherzi direi che è un'ottima occasione, controlla bene che non vi siano graffi, giochi meccanici e muffe tra le lenti e poi prendilo.

Giorgio

P.S. Se poi non ti trovassi bene con quella lunghezza focale mi prenoto io.


Comunque il 24/1,4 è un'altra cosa! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
NKNRS
QUOTE(ste.pi @ Jul 25 2010, 11:12 PM) *
@Luigi, @Roby: avete ragione in parte tutti e due, riguardo alle macro


Grazie per il chiarimento Stefano; ho apprezzato moltissimo la foto al mare, armoniosa nelle proporzioni, semplice e delicata. Complimenti!

Ciao, Roby.
raffer
QUOTE(Moro21 @ Jul 26 2010, 06:31 PM) *
Posto qualche fotina "street" di NYC (dnovantagirl).


Non ho capito: le foto sono per o di Bianca? hmmm.gif

Raffaele
Moro21
Ciao Raffaele, era stata Bianca a dirmi di postare qualche foto "street" di New York.
Bella anche Sestri Levante con la sua baia del silenzio.
Ciao

Luigi_FZA
QUOTE(ste.pi @ Jul 26 2010, 03:21 PM) *
@Gargasecca:

...............Provo a risponderti (anche se sulle spese anche io non scherzo, pur nel limite della ragionevolezza); se cerchi un vero grandangolo, sappi che il 24mm sul nostro sensore ti dà un campo visivo pari al 35 mm, quindi non è proprio un grandangolo "spinto".
.........................................


Aggiungo, a quanto detto da Stefano, che se cerchi il grandangolo, suggerisco di "scendere" di focale. Non conosco la tua disponibilita' economica da destinare a sta spesa, ma consiglio di valutare "roba" tipo il 12-24, forse ancora meglio il "116" di casa Tokina, il quale, come avrai notato e' raro a trovarsi usato, mentre il 12-24 sia della "casa" che di terze parti, di usati se ne trovano.

Circa le trombe d'aria, ne ho vista una ieri al largo nel Tirreno meridionale, ma per questioni di sicurezza, non ho potuto immortalare!!

Luigi
Enea85
QUOTE(Moro21 @ Jul 26 2010, 06:31 PM) *
Anche la nostra bella liguria ....niente male...

Bella! Dov'eri?
Il mare era veramente una tavola, nonostante i 4" di esposizione le barche non sono molto mosse!
Avrei provato comunque ad accorciare un po il tempo di posa magari il risultavano ancora più nitide.

Ciao,
Enea
Moro21
@Enea85, "Baia del Silenzio" Sestri Levante (GE).
Grazie per il consiglio sull'esposizione. Infatti per essere "sicuro" , diversifico con qualche scatto in più, tempo di esposizione e diaframma. Il primo scatto è stato con tempo 1,6''.
ste.pi
QUOTE(Kidzu @ Jul 26 2010, 05:50 AM) *
Ci passo una volta ogni morte di Papa ma comunque vorrei condividere con voi i miei scatti, ecco le prove con recente aquisto, SB-900:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Posto anche questa piena di riflessi, non ho una LightBox :( :
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Scusate ma non riesco a resistere senza aggiungere uno dei miei soliti scatti "aquosi":

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
C&C graditi.


Trovo la luce molto forte... Perchè non provi a dare un'occhiata qui e quando hai un attimo di tempo non ti costruisci la tua Lightbox? messicano.gif (mitico Nonno GG!)

QUOTE(NKNRS @ Jul 26 2010, 06:41 PM) *
Grazie per il chiarimento Stefano; ho apprezzato moltissimo la foto al mare, armoniosa nelle proporzioni, semplice e delicata. Complimenti!

Ciao, Roby.


Grazie a te. Non prendere come "vangelo" quello che ho detto, sono solo consigli che precedentemente hanno dato anche a me. E se vai a dare un'occhiata sul sito di Juza (dove di macro bellissime ce ne sono a bizzeffe) vedrai che alcune sono scattate anche sotto f/8 con focali più corte di 150 (lui usa canon, ce ne sono alcune scattate con 60mm e duplicatore di focale a f/7.2, se non ricordo male...)
Buna serata, Stefano.
NKNRS
QUOTE(Moro21 @ Jul 26 2010, 06:52 PM) *
Ciao Raffaele, era stata Bianca a dirmi di postare qualche foto "street" di New York.


Veramente il primo a chiederlo ero stato io, vedere post N° 13446, comunque cedo il passo per cavalleria.... rolleyes.gif

Saluti, Roby.
Luigi_FZA
Se volete le posto io qualche fotina street.
1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

2IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

3.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

poi vabbe' sono uscite delle nuvole e fine dei giochi.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 253.5 KB

Luigi
ste.pi
QUOTE(arciere_ISR @ Jul 26 2010, 10:39 PM) *
Se volete le posto io qualche fotina street.

...

Luigi


OT:

... Queste sò troooppo street. Anzi, sò più sky!
Luigi_FZA
E c'hai ragione anche te Stefano (Ste.pi).
Visto che condividiamo la stessa passione per quel tipo di macchine, e credendo di fargli cosa gradita queste sono per il figliolo di Enrico, (Golfer) (*)
1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

2.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 934.1 KB

3.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 704.4 KB

4.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 457.1 KB

(*) al quale Enrico, sicuramente fara' effetto la terza messicano.gif

Luigi
ste.pi
In questi giorni ho partecipato ad una rassegna d'altri tempi, veramente bellissima, nella Selva di Gallignano (An). Domenica mattina, in particolare, il gruppo Etnoarmonia ha "accolto" l'alba con un bellissimo concerto di musica celtica, attraverso sonorità che richiamavano il paesaggio naturale, assolutamente suggestivo. Uno spettacolo per pochi intimi, degno di qualche discreto scatto rolleyes.gif

Intanto inizio con il postarne uno, se riuscirò nei prossimi giorni farò un piccolo reportage.

Buona notte, Stefano.

"Il violinista"
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Fragius
QUOTE(corraflex71 @ Jul 26 2010, 01:49 PM) *
Ho visto la tua foto contro luce,e pare che non ci siano aberrazioni visibili,concordo sul fatto che molti dicono che sia affetto da aberrazioni ,magari hai un esemplare ben corretto,se hai altre immagini da postare le osservo volentieri,ciao.


Eccole qui, fresche fresche messicano.gif
1/500sec. f/11 @11 mm 100 ISO
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 321.1 KB

1/320sec. f/11 @12mm 100 ISO
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 386 KB

2,5sec. f/11 @11mm 200 ISO
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 362.9 KB
Luigi_FZA
@ Stefano (Ste.pi) Bel ritratto di violinista, ti stai sempre piu' specializzando nel b/n.
@ Fragius belli i tuoi tramonti a mare, soprattutto la terza...........visto il nome della barca! messicano.gif

Luigi


PS a ripensarci, ma na volta non c'era la "regola" di dare nome di donna alle imbarcazioni? Almeno a quelle da diporto?
Scusate l'OT.
luca.f
@Stefano
Molto bello e intenso lo sguardo del violinista.

@Francesco
Davvero belli questi tre scatti per luce, colori e nitidezza.
Complimenti a te e anche agli 11mm della nuova lente.

Metto anch'io uno scatto.
Un pò street, un pò intimo? Valutate voi.


Ad Edimburgo.. piove ogni giorno.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 355.6 KB
Fragius
QUOTE(arciere_ISR @ Jul 27 2010, 08:41 AM) *
PS a ripensarci, ma na volta non c'era la "regola" di dare nome di donna alle imbarcazioni? Almeno a quelle da diporto?
Scusate l'OT.


Qui si usa chiamare le barche da pesca con il nome di un Santo in segno di protezione divina...di certo non mancano anche i nomi femminili e nomignoli smile.gif

@Stefano e Luca: bellissimi i vostri B&W...devo imparare anche io a farli così messicano.gif
gioton
Uno scatto in notturna col 16-85 e ISO1600, solo un leggero crop e ridimensionamento:

Clicca per vedere gli allegati

Ciao
Giorgio
mav155
@ Fragius: quelle foto dei tramonti sono con l' 11-16?

Volevo chiedervi: dal mio spacciatore c'è un Tokina 50-135 f/2.8 a 450coffee...è un'occasione se tenuto bene?
gargasecca
QUOTE(arciere_ISR @ Jul 26 2010, 07:12 PM) *
Aggiungo, a quanto detto da Stefano, che se cerchi il grandangolo, suggerisco di "scendere" di focale. Non conosco la tua disponibilita' economica da destinare a sta spesa, ma consiglio di valutare "roba" tipo il 12-24, forse ancora meglio il "116" di casa Tokina, il quale, come avrai notato e' raro a trovarsi usato, mentre il 12-24 sia della "casa" che di terze parti, di usati se ne trovano.

Circa le trombe d'aria, ne ho vista una ieri al largo nel Tirreno meridionale, ma per questioni di sicurezza, non ho potuto immortalare!!

Luigi



Allora....vediamo se va in porto con il 20mm.......debbo aspettare l'evolversi nei prossimi giorni.
"se" dovesse andare in porto....avrei una focale reale di 30mm....direi ottimo compromesso tra il 28 e il 35mm.....reali....quindi con lo strett e lo stare "leggero" dovrei esserci..... rolleyes.gif

grazie.gif
Fragius
QUOTE(mav155 @ Jul 27 2010, 11:34 AM) *
@ Fragius: quelle foto dei tramonti sono con l' 11-16?


Esatto, è l'11-16. Per il 50-135 potrebbe essere un'occasione a quel prezzo se tenuto veramente bene...
Corraflex1971
QUOTE(Fragius @ Jul 27 2010, 12:05 PM) *
Esatto, è l'11-16. Per il 50-135 potrebbe essere un'occasione a quel prezzo se tenuto veramente bene...


Belle le tue foto in controluce e il Tokina fa la sua buona figura,inizia a stuzzicarmi quest'ottica. rolleyes.gif
mav155
Piace anche a me quell'ambientazione smile.gif
Sempre con l'11-16 a 1/1250 f/22 ISO1000 (ebbene sì, mi erano rimasti a 1000 dalla notte precedente e non li ho cambiati...:( )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.7 MB
raffer
QUOTE(mav155 @ Jul 27 2010, 02:43 PM) *
Piace anche a me quell'ambientazione smile.gif
Sempre con l'11-16 a 1/1250 f/22 ISO1000 (ebbene sì, mi erano rimasti a 1000 dalla notte precedente e non li ho cambiati...:( )


Passi per il Tokina, i 1000 ISO ed il file da quasi 5 Mb, ma l'orizzonte che pende, per giunta a destra, non lo sopporto! messicano.gif

Raffaele
Fragius
QUOTE(raffer @ Jul 27 2010, 04:18 PM) *
Passi per il Tokina...


E' così fastidioso sentirlo nominare? messicano.gif
mav155
QUOTE(raffer @ Jul 27 2010, 04:18 PM) *
Passi per il Tokina, i 1000 ISO ed il file da quasi 5 Mb, ma l'orizzonte che pende, per giunta a destra, non lo sopporto! messicano.gif

Raffaele


Hai ragione Raffaele biggrin.gif questa è "l'incapacità del principiante"...visto quanti errori in una solo foto? poi non ti dico le altre!
Cmq un pochino ho migliorato tongue.gif
ste.pi
@Luca.f: Edimburgo deve essere una città interessante. Il tuo scatto è molto bello, coglie un particolare che rende l'idea della tipica città "atlantica" (anche se forse lì si sente maggiormente l'influenza del Mare del Nord...) OT: sei lì in vacanza?
@Fragius: io possiedo il 12-24 (Tokina), non sarà della stessa qualità ma sinora non ha sbagliato un colpo (Raffer perdonami... laugh.gif ). Anche i tuoi scatti sono davvero molto belli. Complimenti.
E grazie a voi per i complimenti sul B/N che ho postato ieri sera... Ci provo ancora con un altro scatto, a colori questa volta.

"Concentrazione..."

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Buonanotte, Stefano.
eutelsat
Mamma mia quanto camminate, sarà il caldo, sarà l'estate, ma non riesco a stare appresso a tutti, vedo però belle foto, poi i commenti con calma li leggerò tongue.gif

Metto qualcosina pure io per farvi compagnia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gianni


PS: scrivete poco e mettete tante foto, così riesco a segurvi messicano.gif
ste.pi
QUOTE(eutelsat @ Jul 27 2010, 11:18 PM) *
Mamma mia quanto camminate, sarà il caldo, sarà l'estate, ma non riesco a stare appresso a tutti, vedo però belle foto, poi i commenti con calma li leggerò tongue.gif

Metto qualcosina pure io per farvi compagnia

...


@Eutelsat: questa la dedico a te. Alcune sagre nella zona hanno come tematica la vita medievale, quindi è facile trovare falconieri che mostrano cosa sanno fare i loro "piccoli"...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 917.1 KB

Afe
Ragazzi, arrivo da poco dalla D60. Vorrei farvi vedere i primi scatti fatti con D90 + 50 f/1.8 + 24 f/2.8 + Sb600.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 297.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 413.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 230.9 KB
Luigi_FZA
@Afe Interessanti i momenti che hai catturato; credo che se fossero disponibili i metadata, sarebbero utili per averli come base di calcolo per qualcosa di simile.
Altrettanto belli i rapaci del satellite messicano.gif (Eutelsat) e le immagini medioevali? di Stefano (Ste.pi)

Luigi
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.