Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
sop84
QUOTE(Bin @ Nov 3 2009, 07:11 PM) *
Fabiana, ciao benvenuta!!!



grazie bin! wink.gif complimenti per i tuoi lavori di lens revers (si scrive così??? hmmm.gif ) provero anche io a fare come te, cioè ad appoggiare l'obiettivo al contrario... prima di comprare anelli vari voglio vedere se e cosa esce fuori...
luca.f
QUOTE(raffer @ Nov 3 2009, 05:20 PM) *
Che i software possano influenzare la visualizzazione delle immagini è cosa ovvia, ma si è sempre detto che quella più fedele alle condizioni di ripresa si ottiene aprendo i NEF con i programmi della Nikon, cioè ViewNX e Capture NX2, ed il tuo caso rientra perfettamente in tale logica.
Nel mio caso invece si verifica esattamente l'opposto poichè l'immagine che io ritengo più fedele alla situazione di ripresa non è quella di Capture, ma altresì quella di Paint Shop Pro, che non è un software Nikon e quindi non dovrebbe essere in grado di applicare correttamente le impostazioni on-camera, come, nel caso in particolare, il D-Lighting attivo.
Il mistero continua! dry.gif

Raffaele

Davvero misterioso questo fatto.
Ma qualcosa non ha girato, a mio avviso.
Tanto che 1/1000s a f/8, se le condizioni di luce erano (come ci hai detto) più simili a quelle del file PSPX2 e visto che hai scattato in matrix.. mi verrebbe da dire che:
-sarei dell'idea che tra i due il file più corretto è quello che legge NX2
-in questo caso c'è però da chiedersi cosa abbia ingannato il matrix (per scattare a 1/1000s) ed inoltre cosa stesse facendo il D-lighting mentre tu scattavi.. rolleyes.gif
-poi, ad infittire il mistero, sembra che PSPX2 abbia invece 'corretto' il file in modo sorprendentemente valido.
No words.

Ciao.
luca
raffer
QUOTE(sop84 @ Nov 3 2009, 07:33 PM) *
grazie bin! wink.gif complimenti per i tuoi lavori di lens revers (si scrive così??? hmmm.gif ) provero anche io a fare come te, cioè ad appoggiare l'obiettivo al contrario... prima di comprare anelli vari voglio vedere se e cosa esce fuori...


Guarda Fabiana che Ilaria (bin) è anche un'esperta di "Pinhole"! rolleyes.gif

Raffaele

QUOTE(luca.f @ Nov 3 2009, 07:43 PM) *
Davvero misterioso questo fatto.


Infatti! Sto attendendo con ansia lumi dall'oracolo "Manovi", che ho interpellato via MP. wink.gif

Raffaele
luca.f
QUOTE(raffer @ Nov 3 2009, 07:54 PM) *
Infatti! Sto attendendo con ansia lumi dall'oracolo "Manovi", che ho interpellato via MP. wink.gif

Raffaele

Se ti spiega, facci sapere. Grazie!
luca
niçola sammarço
un paio di scatti da berlino..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.1 MB

forse un po troppo pesanti.. ^_^'
luca.f
Un contributo di domenica scorsa.
D90, 50 f/1.8.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.
luca
sop84
QUOTE(luca.f @ Nov 3 2009, 09:20 PM) *
Un contributo di domenica scorsa.
D90, 50 f/1.8.
Ciao.
luca



wow Luca! bella come immagine... da sensazione di pace e tranquillità... unico neo, secondo il mio punto di vista le piccole goccioline provenienti credo dalla fontana alle spalle del soggetto... sembra che stia piovendo... blink.gif
Ropie
Salve a tutti
scusate l'intromissione, qualcuno sa spiegarmi come si fa una esposizione a destra con la D90?
sop84
QUOTE(Ropie @ Nov 3 2009, 09:48 PM) *
Salve a tutti
scusate l'intromissione, qualcuno sa spiegarmi come si fa una esposizione a destra con la D90?



rispondo io anche se ancora non ce l'ho tra le mani... poi qualcuno di più pratico voglia correggermi se sbaglio... cmq credo sia uguale con ogni reflex... devi scegliere il punto degli 11 presenti in camera sulla quale far cadere la messa a fuoco... altrimenti (io faccio così con la mia) metti a fuoco al centro, blocchi tutto e riformuli la scena... non so se sono stata chiara.... unsure.gif
FotoGolfer
Salve a tutti,
sono possessore della D90 dall'ottobre dell'anno scorso e nonostante abbia letto tutto il tread non ho mai avuto il tempo di postare anche perchè visualizzo sempre la versione Lo-Fi.
Faccio i complimenti a tutti per le foto e per le argomentazioni fino a questo punto tenute.
Oggi mi sono deciso a postare delle foto (il sito click......mi si impalla)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 962.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Vi saluto tutti e alle prossime.




raffer
QUOTE(Ropie @ Nov 3 2009, 09:48 PM) *
Salve a tutti
scusate l'intromissione, qualcuno sa spiegarmi come si fa una esposizione a destra con la D90?


Semplice! Leggi qui.
Considera comunque che le moderne DSLR sono già orientate all'esposizione a destra e che se sulla tua D90 attivi il D-Lighting praticamente la hai già ottenuta.

Raffaele
raffer
QUOTE(FotoGolfer @ Nov 3 2009, 10:13 PM) *
Salve a tutti,
sono possessore della D90 dall'ottobre dell'anno scorso e nonostante abbia letto tutto il tread non ho mai avuto il tempo di postare anche perchè visualizzo sempre la versione Lo-Fi.
Faccio i complimenti a tutti per le foto e per le argomentazioni fino a questo punto tenute.
Oggi mi sono deciso a postare delle foto (il sito click......mi si impalla)


Benvenuto tra di noi! Pollice.gif

Una curiosità: cosa rappresentano le prime due foto? hmmm.gif

Raffaele
Bin
Grazie fabiana, ma sono solo esperimenti con tutti i loro limiti ^_^ Ma l'importante è divertirsi in primo luogo!
Occhio solo a non fare entrare troppa polvere wink.gif

Raffer, ho acquistato dei forellini a taglio laser su lastre metalliche che monterò su un tappo per la D90 biggrin.gif

luca, splendida la luce!!! e sembra che nevichi!!
FotoGolfer
@ Raffer grazie per il benvenuto. La prima è di mio figlio che guarda l'opera esposta a Venezia "il bambino con la rana" esposta fuori dal museo della vecchia darsena a Venezia da poco aperto dopo la ristrutturazione di un architetto Giapponese (non sono molto ferrato in arte scusate), la seconda è una nave all'entrata in Venezia ripresa dal Lido quest'estate (la più bella nave che abbia mai visto per design).
karl mark
Benvenuti a tutti e a tutte wink.gif


QUOTE(Ropie @ Nov 3 2009, 09:48 PM) *
Salve a tutti
scusate l'intromissione, qualcuno sa spiegarmi come si fa una esposizione a destra con la D90?


...oppure puoi leggere questo: Clicca per vedere gli allegati


peppiniello1976
QUOTE(FotoGolfer @ Nov 3 2009, 10:52 PM) *
la seconda è una nave

wow sembra un sommergibile ohmy.gif
raffer
QUOTE(FotoGolfer @ Nov 3 2009, 10:52 PM) *
@ Raffer grazie per il benvenuto. La prima è di mio figlio che guarda l'opera esposta a Venezia "il bambino con la rana" esposta fuori dal museo della vecchia darsena a Venezia da poco aperto dopo la ristrutturazione di un architetto Giapponese (non sono molto ferrato in arte scusate), la seconda è una nave all'entrata in Venezia ripresa dal Lido quest'estate (la più bella nave che abbia mai visto per design).


Grazie!

Scusate l'OT.
Chi sa a quale "nullatenente" appartiene quell'imbarcazione, che a me sembra la nave di Nemo. messicano.gif

Raffaele
raffer
QUOTE(luca.f @ Nov 3 2009, 09:20 PM) *
Un contributo di domenica scorsa.
D90, 50 f/1.8.


Oramai ti sei dimenticato che cosa è il colore! biggrin.gif
Comunque ottimo il controluce. Pollice.gif

Raffaele
luca.f
QUOTE(sop84 @ Nov 3 2009, 09:22 PM) *
wow Luca! bella come immagine... da sensazione di pace e tranquillità... unico neo, secondo il mio punto di vista le piccole goccioline provenienti credo dalla fontana alle spalle del soggetto... sembra che stia piovendo... blink.gif

Grazie per il commento sop84!
Sì, le goccioline. In realtà ho scattato proprio per quello..

QUOTE(sop84 @ Nov 3 2009, 10:08 PM) *
rispondo io anche se ancora non ce l'ho tra le mani... poi qualcuno di più pratico voglia correggermi se sbaglio... cmq credo sia uguale con ogni reflex... devi scegliere il punto degli 11 presenti in camera sulla quale far cadere la messa a fuoco... altrimenti (io faccio così con la mia) metti a fuoco al centro, blocchi tutto e riformuli la scena... non so se sono stata chiara.... unsure.gif

Fortissima! wink.gif

QUOTE(FotoGolfer @ Nov 3 2009, 10:13 PM) *
..cut..
Oggi mi sono deciso a postare delle foto (il sito click......mi si impalla)
..cut..

Beh direi che funziona alla grande!
Molto bella la foto degli alberi. Colori stupendi.

QUOTE(raffer @ Nov 3 2009, 11:18 PM) *
Oramai ti sei dimenticato che cosa è il colore! biggrin.gif

Hai ragione, devo ritornare un pò al colore.
Poi quando vedo 'le robe' che fa Marco.. mi deprimo e torno al bn biggrin.gif

Ma uno scatto colorato ce l'ho: trattasi di esperimento con l'Editor LST di NX2:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti.
luca
FotoGolfer
La Nave si chiama Hamilton A


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 995.9 KB

Non riesco a inserire altre foto fatte si continua a bloccare...........
FotoGolfer
@Luca: grazie


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
pch
QUOTE(FotoGolfer @ Nov 4 2009, 09:41 AM) *

Bellissima, quale obiettivo?

QUOTE(luca.f @ Nov 3 2009, 11:31 PM) *
Grazie per il commento sop84!
Sì, le goccioline. In realtà ho scattato proprio per quello..
........
Ciao a tutti.
luca

anch'io ho pensato subito che volessi proprio quell'effetto, ma ho anche pensato subito chi l'ha commentato non proprio positivamente....forse è un po' esagerato l'effetto che appare, a mio avviso, un po' innaturale. Ma al solito è questione di gusti!

QUOTE(luca.f @ Nov 3 2009, 07:58 PM) *
Se ti spiega, facci sapere. Grazie!
luca

anch'io sono curioso della risposta!
slandau
QUOTE(peppiniello1976 @ Nov 3 2009, 06:03 PM) *
Salve a tutti
pongo un quesito probabilmente gia' dibattuto ma che non riesco a trovare con la funzione cerca.

Il battery grip per d90 aumenta di molto la presa e la stabilita della macchina?o ne aumenta solo l'ingombro?

Da considerare che ho mani piuttosto grandi e come obiettivo piu pesante il 70-300

grazie a chi risponde


Io l'ho ricevuto, ho constatato l'aumento di peso/ingombro della macchina, oltre alla comodità durante lo scatto verticale......e me lo sono dimenticato in un armadio. La macchina la utilizzo soprattutto in viaggio (turismo, durante tour organizzati) dove si è in giro tutto il giorno seguendo una guida che spesso non lascia tutto il tempo che si vorrebbe per fotografare.
A me piace anche far riprese con la telecamera,per cui nella borsa con la macchina fotografica ho anche una sony Digital 8 ... non propriamente minuscola. Alla fine tra Macchina fotografica, Flash (sb-800) con batterie di ricambio, obiettivi vari (16-85, 70-300, 35 F1.8) ed accessori vari ........ giro sempre con 7-8 kg di borsa e devo ancora prendermi un cavalletto.
Alla fine tra tutti gli accessori mi sembra il meno utile e dovendo scegliere lo lascio sempre a casa per non appesantirmi troppo.
Per l'autonomia alla fine non cambia nulla. Quando una batteria è scarica monto l'altra, alla fine ho sempre due batterie quando sono in giro, solo che le uso una alla volta.

FotoGolfer
@ Luca: bellissime sono le tue in BN convertite in maniera spettacolare.
L'obiettivo e' il 300 f4 non afd quello vecchio, che ho preso usato nella sezione dedicata.
Ha sicuramente una resa spettacolare
sop84
QUOTE(luca.f @ Nov 3 2009, 11:31 PM) *
Fortissima! wink.gif

luca



thanks.. wink.gif


ps. ragazzi mi sto rosicchiando le mani.... voglio scattare anche io foto belle come le vostre ma senza macchinetta la vedo dura... dry.gif chissà quanto ancora dovrò aspettare....
raffer
QUOTE(FotoGolfer @ Nov 4 2009, 11:33 AM) *
L'obiettivo e' il 300 f4 non afd quello vecchio, che ho preso usato nella sezione dedicata.
Ha sicuramente una resa spettacolare


Scusa, ma ti riferisci alla foto della farfalla? hmmm.gif
Se è così non mi spiego perchè i dati Exif riportano una focale di 200 mm.
Forse perchè non è AF-D?

Raffaele
Fragius
Io comunque noto che molti dati di clickon sono sballati...il mio obiettivo ad esempio viene segnato come af non D quando invece lo è.
FotoGolfer
Raffer sei sempre attentissimo. Vero l'obiettivo e' 80-200 f 2.8 non afd (ho tutti obiettivi vecchi).
Sto rispondendo dal lavoro con il touch e non mi ricordavo quale avevo caricato.
gioton
QUOTE(karl mark @ Nov 3 2009, 11:58 PM) *
Benvenuti a tutti e a tutte wink.gif
...oppure puoi leggere questo: Clicca per vedere gli allegati

Ho fatto qualche prova anch'io, combinandola anche alll'uso del D-lighting.
In pratica la sovresposizione si può fare bene se non ci sono eccessivi contrasti nell'inquadratura, altrimenti è quasi impossibile non bruciare le alte luci. Io uso abitualmente la D90 con una regolazione fine dell'esposizione in Matrix di -1/3 di stop per ridurre le alte luci, presenti anche col DL su Auto.

Giorgio

Benvenute e benvenuti ai nuovi arrivati - Fabiana, vedrai che non ti pentirai della tua follia (16-85).
sop84
QUOTE(gioton @ Nov 4 2009, 12:31 PM) *
Benvenute e benvenuti ai nuovi arrivati - Fabiana, vedrai che non ti pentirai della tua follia (16-85).


ci sarebbe da spiegare come ho scelto il16-85... dry.gif
lasciam perdere pliss!!!
comunque grazie.gif giorgio... so già che non mi pentirò ne della scelta ne del forum... ormai ci vivo qui sopra... biggrin.gif
a presto!
pch
QUOTE(gioton @ Nov 4 2009, 12:31 PM) *
Ho fatto qualche prova anch'io, combinandola anche alll'uso del D-lighting.
In pratica la sovresposizione si può fare bene se non ci sono eccessivi contrasti nell'inquadratura, altrimenti è quasi impossibile non bruciare le alte luci. Io uso abitualmente la D90 con una regolazione fine dell'esposizione in Matrix di -1/3 di stop per ridurre le alte luci, presenti anche col DL su Auto.

Giorgio

Benvenute e benvenuti ai nuovi arrivati - Fabiana, vedrai che non ti pentirai della tua follia (16-85).

il fatto di sottoesporre di -1/3 EV era molto utile nell'analogico per saturare i colori. Forse proprio nel club ho letto che però con il digitale questo non è poi così vero e che, anzi, si tenderebbe non dico a asovraesporre ma quasi. Alla luce di questo, quali sono le abitudini di noi possessori della D90? -1/3 di default in macchina oppure no?
barbarian
QUOTE(sop84 @ Nov 3 2009, 09:22 PM) *
wow Luca! bella come immagine... da sensazione di pace e tranquillità... unico neo, secondo il mio punto di vista le piccole goccioline provenienti credo dalla fontana alle spalle del soggetto... sembra che stia piovendo... blink.gif


A me invece quelle goccioline hanno fatto penare a dei fiocchi di neve, accrescendo la sensazione di pace e tranquillità, sicuramente rafforzate dal B/N
sop84
QUOTE(barbarian @ Nov 4 2009, 01:28 PM) *
A me invece quelle goccioline hanno fatto penare a dei fiocchi di neve, accrescendo la sensazione di pace e tranquillità, sicuramente rafforzate dal B/N

questo è il bello della fotografia... il punto di vista... smile.gif
pch
QUOTE(raffer @ Nov 4 2009, 11:49 AM) *
Scusa, ma ti riferisci alla foto della farfalla? hmmm.gif
Se è così non mi spiego perchè i dati Exif riportano una focale di 200 mm.
Forse perchè non è AF-D?

Raffaele

Scusate, ma come fate a vedere i dati EXIF di questa immagine? IO solitamente salvo l'immagine e la apro con view NX o altro, ma su questa i metadati sono assenti. E' un mio problema? hmmm.gif
raffer
QUOTE(pch @ Nov 4 2009, 01:38 PM) *
Scusate, ma come fate a vedere i dati EXIF di questa immagine? IO solitamente salvo l'immagine e la apro con view NX o altro, ma su questa i metadati sono assenti. E' un mio problema? hmmm.gif


Io utilizzo questo programmino gratuito.

Raffaele
sop84
io no so cosa sto combinando in questo momento... so solo che ho trovato un video (so anche che molti di voi non usano questa funzione) decisamente degno di nota... guardate qui



sperando di avlo inserito per bene... dry.gif
barbarian
QUOTE(sop84 @ Nov 4 2009, 01:49 PM) *
ho trovato un video (so anche che molti di voi non usano questa funzione) decisamente degno di nota... guardate qui
sperando di avlo inserito per bene... dry.gif


Spiacente, il link che ti ha portato qui è sbagliato oppure vecchio. rolleyes.gif
Il link corretto è questo: http://www.vimeo.com/7418830
sop84
QUOTE(barbarian @ Nov 4 2009, 01:57 PM) *
Spiacente, il link che ti ha portato qui è sbagliato oppure vecchio. rolleyes.gif
Il link corretto è questo: http://www.vimeo.com/7418830

grazie mille barbarian!! tongue.gif
cosa ne pensate??? sicuramente c'è un bel lavoro di editing dietro... però mi sembra molto buono.... a proposito... ma qualcuno ha di questi programmi per il video che producano effetti tipo rewind veloce e contrario?? grazie e scusate se sto andando OT!
barbarian
QUOTE(sop84 @ Nov 4 2009, 02:13 PM) *
grazie mille barbarian!! tongue.gif
cosa ne pensate??? sicuramente c'è un bel lavoro di editing dietro... però mi sembra molto buono.... a proposito... ma qualcuno ha di questi programmi per il video che producano effetti tipo rewind veloce e contrario?? grazie e scusate se sto andando OT!


Non è OT perchè comunque il video è realizzato con una D90, quindi IT!
Un bel po' di lavoro di video editing, ma anche tanta pazienza. Non mi piacciono molto gli stacchi sulla spiaggia perchè sembrano voler esprimere qualcosa che però io non riesco a vedere.

Per i software non so dirti, ma gli effetti che cerchi sono di base per qualsiasi software di video editing. Solo che non credo si sia limitato solo a quelli.

Sfizioso anche il finale, sui titoli smile.gif
Bin
Che bella la foto della farfalla! Anche se devo dire che per lo sfocato ho pensato fosse stato modificato a posteriori in PP... O__O

Grazie per il link sul pdf 'esposizione a destra'
FotoGolfer
Ciao Bin no non ho modificato lo sfondo sono le peculiarita' del 80-200.
Le modifiche in pp sono le solite dlight, livelli vari........
pch
QUOTE(barbarian @ Nov 4 2009, 02:23 PM) *
Non è OT perchè comunque il video è realizzato con una D90, quindi IT!
Un bel po' di lavoro di video editing, ma anche tanta pazienza. Non mi piacciono molto gli stacchi sulla spiaggia perchè sembrano voler esprimere qualcosa che però io non riesco a vedere.

Per i software non so dirti, ma gli effetti che cerchi sono di base per qualsiasi software di video editing. Solo che non credo si sia limitato solo a quelli.

Sfizioso anche il finale, sui titoli smile.gif

io non amo i video ma mi diletto con un po' di editing dei filmini che faccio per la mia bimba...uso il banalissimo windows movie maker che ha tutte le funzioni base che hai citato prima.
barbarian
QUOTE(pch @ Nov 4 2009, 04:42 PM) *
uso il banalissimo windows movie maker che ha tutte le funzioni base che hai citato prima.


bleah
[OT] Io non amo i prodotti microsoft (tranne l'ottimo Excel) e li uso solo quando obbligato [/OT]
però la tua esperienza può essere d'aiuto a sop84 e quanti altri vogliano rielaborare i propri filmati
sop84
QUOTE(pch @ Nov 4 2009, 04:42 PM) *
io non amo i video ma mi diletto con un po' di editing dei filmini che faccio per la mia bimba...uso il banalissimo windows movie maker che ha tutte le funzioni base che hai citato prima.

è normale che io non ce l'abbia nel mio computer??? dry.gif epure è tutto registrato e fatto come si deve.... boh?? ora cerco meglio... altri consigli sennò??
raffer
QUOTE(luca.f @ Nov 3 2009, 07:58 PM) *
Se ti spiega, facci sapere. Grazie!
luca



QUOTE(pch @ Nov 4 2009, 10:50 AM) *
anch'io sono curioso della risposta!


Riporto la frase più significativa della risposta di Massimo (manovi):

"La differenza tra le due immagini è effettivamente notevole, ma potrei immaginare che il modulo di conversione RAW di Paint Shop Pro applichi curve più lineari e quindi in pratica schiarisca l'immagine. Comunque Capture NX ha la tendenza a fornire immagini contrastate".

La risposta risale ad ieri sera, ma ho impegnato tutta la mattinata a fare delle verifiche su altre immagini in condizioni similari di alte luci ed ombre e non ho mai riscontrato quelle differenze così marcate tra il JPG di Capture e quello di Paint Shop Pro, che sarebbero giustificate dal diverso comportamento del modulo di conversione RAW. In questo ulteriore esempio anzi il comportamento sembra addirittura opposto e, secondo me, più logico.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
Kidzu
QUOTE(Bin @ Nov 3 2009, 07:11 PM) *
MdC=maschera di contrasto

Kdizu, mi piace molto la foto! dov'è? Di che si tratta? Venezia?

Fabiana, ciao benvenuta!!!



Grazie dei complimenti.


Comunque è un monumento che si trova alla "Citta della scienza" a Napoli, è un museo della scienza "hand on" (uno dei pochi in europa) dove tu stesso puoi interagire con vari strumenti per dimostrare "dal vivo" i vari fenomeni, insomma è un parco giochi per la mente ti consiglio di andarci.

(Dal 20 novembre al 8 dicembre c'è la mostra della roborica e del futuro)
Black Bart
Avete mai provato capture one 4?

Velocissimo!!

Io uso normalmente NX2 però se devo solo fare degli aggiustamenti veloci e le immagini sono tante uso CO4 (legge solo il formato NEF-RAW)

A parte il fatto di essere velocissimo nell'elaborazione le immagini che restituisce sono praticamente identiche a NX2,anzi nei ritratti l'incarnato secondo me è migliore.

gioton
QUOTE(Bin @ Nov 4 2009, 04:21 PM) *
Che bella la foto della farfalla! Anche se devo dire che per lo sfocato ho pensato fosse stato modificato a posteriori in PP... O__O

Grazie per il link sul pdf 'esposizione a destra'

Se andate a vedere il mio messaggio 6032 del 10/10, trovate dei link interessanti sulla interpretazione degli istogrammi e sul concetto dell'esposizione a destra, dove in sintesi si dice che, per massimizzare il rapporto segnale/disturbo, conviene sovresporre quanto più possibile senza però bruciare le alte luci. Come ha già detto Raffaele sembra che la D90 sia già impostata per ottenere questo risultato automaticamente col D-lighting attivo, che tuttavia, nelle scene ad alto contrasto, con esposizione Matrix, le brucia ugualmente un po', tanto che preferisco adottare la leggera sottoesposizione di cui ho detto prima.
Mi farebbe piacere avere qualche commento in proposito.

Giorgio
karl mark
QUOTE(gioton @ Nov 4 2009, 05:51 PM) *
Se andate a vedere il mio messaggio 6032 del 10/10, trovate dei link interessanti sulla interpretazione degli istogrammi e sul concetto dell'esposizione a destra, dove in sintesi si dice che, per massimizzare il rapporto segnale/disturbo, conviene sovresporre quanto più possibile senza però bruciare le alte luci. Come ha già detto Raffaele sembra che la D90 sia già impostata per ottenere questo risultato automaticamente col D-lighting attivo, che tuttavia, nelle scene ad alto contrasto, con esposizione Matrix, le brucia ugualmente un po', tanto che preferisco adottare la leggera sottoesposizione di cui ho detto prima.
Mi farebbe piacere avere qualche commento in proposito.

Giorgio


Perdonami Giorgio, ma non ho capito il tipo di commento che vorresti avere:

- parere su esposizione a destra
- parere sul matrix in generale e relative bruciature (?)
- parere sulla tua scelta di sottoesporre di 1/3
- come noi preferiamo misurare l'esposizione
- o tutte o nessuna delle precedenti smile.gif

...sono un pò intontito dall'influenza...
slandau
QUOTE(Black Bart @ Nov 4 2009, 06:39 PM) *
Avete mai provato capture one 4?

Velocissimo!!

Io uso normalmente NX2 però se devo solo fare degli aggiustamenti veloci e le immagini sono tante uso CO4 (legge solo il formato NEF-RAW)

A parte il fatto di essere velocissimo nell'elaborazione le immagini che restituisce sono praticamente identiche a NX2,anzi nei ritratti l'incarnato secondo me è migliore.

Io ho appena installato il 5, ma devo testarlo ancora bene. Come velocità mi sembra che risponda molto meglio rispetto a view nx........

Saprò dire di più i prossimi giorni, magari dopo aver elaborato foto un po' difficili......
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.