...Questa mi pare di averla gi� vista pochi giorni fa'...
Sempre con grande rispetto ed altrettanta sincerit�, � uno scatto che non mi convince molto: la presenza del tuo braccio sopra il viso riflesso della bambina e la testa in primo piano creano IMO distrazione sul reale soggetto dell'immagine (...La bambina? La macchina fotografica?). Inoltre la presenza di quell'anta di armadio (credo sia un'anta) cos� pendente disturba non poco. Naturalmente � solo un'opinione personale, assolutamente confutabile.
Ciao.
Sempre con grande rispetto ed altrettanta sincerit�, � uno scatto che non mi convince molto: la presenza del tuo braccio sopra il viso riflesso della bambina e la testa in primo piano creano IMO distrazione sul reale soggetto dell'immagine (...La bambina? La macchina fotografica?). Inoltre la presenza di quell'anta di armadio (credo sia un'anta) cos� pendente disturba non poco. Naturalmente � solo un'opinione personale, assolutamente confutabile.
Ciao.
Comunque, almeno io, la condivio!
Raffaele

Raffaele
Mi tocca spiegarvi sempre tutto...
E' una composizione nella quale vi � una ricerca bi-tridimensionale prospetticamente e geometricamente logica.La met� destra,l'anta dell'armadio rappresenta la continuit�,la piatta linearit� monodimensionale nella sua monocromia.La met� sinistra della foto, con la testa della ragazzina di spalle e il suo viso riflesso nello specchio, al contrario rappresenta la persona nella sua interezza tridimensionale e policromatica.La macchina fotografica in secondo piano (ma nel terzo superiore della met� sinistra)� il soggetto principale e l'oggetto al tempo stesso,l'artefice della rappresentazione, colei che tutto coglie e immortala per sempre.
Avreste dovuto leggere qualche buon libro di fotografia in pi� per capire queste cose.

Scherzo naturalmente.

Rob