Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Bin
Beh, allora diciamo che la D90 si rifiuta un po' a priori di fare nuove amicizie tongue.gif
Allora io aspetto altri test (lontano dagli insetti please) del tamron... Voglio esser convinta prima di tirar fuori quei 300erotti eurozzi

Le prossime macro vedi di farle sotto un albero senza tutti quei bacarozzi!
Ora non essendo un pino di sicuro escluderei le processionarie... Quello verde mi pare un afide classico, ma quel bruco bianco... O.O Mi dà prurito solo a guardarlo :S
SilvanoBozzini
QUOTE(Iacopellaus @ May 14 2009, 03:04 PM) *
Un saluto a tutti i 90isti.

Mi è arrivato in mattinata il Tamron 90mm 2,8 Di guru.gif . Ho notato che finchè non monto il flash esterno è tutto apposto, appena lo monto mi si blocca la macchina. Se lo tengo acceso tutto bene, ma se lo spengo(montato) si blocca. E poi con il Live View non mi funge l'AF. Sulle istruzioni mi pare di non aver visto niente a riguardo, voi sapete qualcosa?

Intanto a pranzo ho fatto qualche prova, mi pare che come lente sia valida, poi quando avrò capito come usarla andrà meglio essendo alle prime macro.

Ah! Se qualcuno sa che cosa ho fotografato mi piacerebbe saperlo


Sono interessato al Tamron 90mm.
Facci sapere sei problemi sono dovuti alla lente o al flash.
Silvano
raffer
QUOTE(Iacopellaus @ May 14 2009, 03:04 PM) *
Mi è arrivato in mattinata il Tamron 90mm 2,8 Di guru.gif . Ho notato che finchè non monto il flash esterno è tutto apposto, appena lo monto mi si blocca la macchina. Se lo tengo acceso tutto bene, ma se lo spengo(montato) si blocca. E poi con il Live View non mi funge l'AF. Sulle istruzioni mi pare di non aver visto niente a riguardo, voi sapete qualcosa?


Una cosa è certa: con il Nikkor AF-S VR 105 f/2.8G IF-ED tutti questi problemi non si avrebbero. messicano.gif

Raffaele
karl mark
...mi sa che il problema sta in qualche Metz o Sigma....più che nell'obiettivo....

PS: considerate anche il Tokina per la macro, (non perchè l'ho preso io messicano.gif ) ne parlano benissimo....e poi 320 cornetti circa.....
maxd90
QUOTE(luca.f @ May 13 2009, 10:44 PM) *
Grazie Raffaele.

E ora una delle verdi colline dell'olio d'oliva brisighello.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sempre D90 con 16-85.

Buona serata e buone foto a tutti!
luca



l'hai scattata a mezzogiorno...?


raffer
QUOTE(karl mark @ May 14 2009, 08:37 PM) *
...mi sa che il problema sta in qualche Metz o Sigma....più che nell'obiettivo....

PS: considerate anche il Tokina per la macro, (non perchè l'ho preso io messicano.gif ) ne parlano benissimo....e poi 320 cornetti circa.....


Infatti in tutto questo non si sa ancora quale è il flash. hmmm.gif

Raffaele


QUOTE(maxd90 @ May 14 2009, 08:35 PM) *
l'hai scattata a mezzogiorno...?


Dalle ombre direi più o meno a quell'ora. Certo che se ci fossero gli Exif ... dry.gif

Raffaele
primoran
QUOTE(raffer @ May 14 2009, 12:11 PM) *
Una considerazione e poi lascio ai più volenterosi le specifiche risposte.
Esterno tutta la mia invidia non solo per chi ha la fortuna di ricevere in regalo fotocamere, obiettivi e quant'altro, mentre io devo ricorrere al portafoglio anche per un filtro o una SD, ma anche per coloro che, utilizzando la loro prima DSLR, dopo solo pochi scatti già si pongono il problema del WB e dei controlli immagine, mentre io, pur forte di mezzo secolo di esperienza, ho cominciato a modificare qualche settaggio solo dopo molte centinaia di scatti.

Raffaele

P.S. Nessuna polemica, ma solo uno sfogo. rolleyes.gif

Caro Raffaele, concordo pienamente con te, così mi sfogo anch'io!
Primo.
raffer
QUOTE(Bin @ May 14 2009, 05:36 PM) *
Beh, allora diciamo che la D90 si rifiuta un po' a priori di fare nuove amicizie tongue.gif


Amicizie un po' strane forse si, ma certamente è molto affezionata alla parentela! messicano.gif

Raffaele

P.S. Parentela = obiettivi, flash ed accessori Nikon.
luca.f
QUOTE(maxd90 @ May 14 2009, 08:35 PM) *
l'hai scattata a mezzogiorno...?


Che occhio che avete! Ore 11.49. E l'avevo pure un pò camuffata da pomeriggio dando un pò di calore..
Beh, bravi!

luca
maxd90
QUOTE(luca.f @ May 14 2009, 10:33 PM) *
Che occhio che avete! Ore 11.49. E l'avevo pure un pò camuffata da pomeriggio dando un pò di calore..
Beh, bravi!

luca



la prossima volta alzati prima, se devi andare a scattare qualche panorama..
.. oppure aspetta il tardo pomeriggio.
cool.gif


raffer
QUOTE(luca.f @ May 14 2009, 10:33 PM) *
Che occhio che avete! Ore 11.49. E l'avevo pure un pò camuffata da pomeriggio dando un pò di calore..
Beh, bravi!

luca


Grazie!
Purtroppo, per quel che mi riguarda, solo un po' di esperienza! messicano.gif

Raffaele

P.S. Concordo con l'osservazione di Massimo. La luce allo zenith non è la migliore.
luca.f
@raffer
@max

Come darvi torto. In effetti a Brisighella voglio tornarci nel pomeriggio per cogliere una luce migliore sia sulle colline che sulla Rocca e la Torre dell'orologio.
Poi mi ripropongo di fare una panoramica dei "tre castelli" in notturna con cavalletto.

Grazie per i consigli e a presto.

luca
leoneson
Salve a tutti,
ho da poco acquistato una d90,di cui sono veramente entusiasta, dopo aver usato per diversi anni fotocamere digitali non reflex. Bene sono a chiedere se è possibile usare su questa camera vecchie ottiche nikkor af, senza perdere alcuna prestazione della d90 stessa. Infatti avrei la possibilità di procurarmi uno zoom nikkor af 35/70 mm- 3.3/4.5 e uno zoom a pompa nikkor af 70/210 mm 4/5.6.
Grazie in anticipo delle risposte
Leo
Hop-Frog
QUOTE(matitaspoma @ May 14 2009, 11:49 AM) *
CONTROLLO IMMAGINE

Un valore di nitidezza 6 (che al mio occhio poco esperto sembra buono) è esagerato?

In generale che valori usate nel controllo immagine?

Anche io, come te, ho aumentato la nitidezza nei miei controlli immagine, perché di default la foto restano un po' troppo morbide (è un dato oggettivo e riscontrato).
6 secondo me non è esagerato, io uso anche 7 e in contorni ancora non si rovinano.
Anche la correzione della tinta può essere una mossa azzeccata; alcuni hanno notato una tendenza della macchina a una lieve dominante verdastra, e in effetti in qualche frangente mi è parso di averla ritrovata anche in alcune mie foto. Alcuni controlli per me sono un po' troppo saturi, spesso li correggo leggermente... ma lì va anche un po' a gusti personali.
Puoi scaricare e installare sulla macchina altri controlli immagine che simulano i cromatismi di alcune famose pellicole... se cerchi vedrai che trovi facilmente qui sul forum.
Ciao!
Bin
Hop-Frog davvero??? Vado a cercarmi una velvia allora! biggrin.gif

Quanto all'orario delle foto, ora scusatemi, ma a prescindere da tutto e dal fatto che in generale sia vero quello che dite, ritengo che ognuno sia libero di fotografare quando gli pare e/o quando può. I tramonti li fanno tutti ormai. Riuscire a fare un bello scatto in condizioni di luce più inusuali lo ritengo un merito in più. E a me la foto di max non dispiace -certo dopo la pp-... Suggerirei però di testare scatti meno panoramici (ad esempio: una classica fuga di cipressi lungo il fianco di una collina). Magari con un polarizzatore, o qualche altro filtro per il cielo.

Leoneson... io ho un 35-70... sto scattando proprio con le ottiche che avevo sulle analogiche... Ma sinceramente -ma solo in alcune condizioni di luce, come i controluce- non mi piace il suo comportamento. Comunque sul sito e sul manuale c'è una tabella con tutte le compatibilità (in sintesi alcuni "problemi" nascono in ottiche AI, molto più in là con gli anni o determinate ottiche particolari come certi fisheye).

Scusate ma cos'è uno zoom a pompa? :S
raffer
QUOTE(leoneson @ May 15 2009, 12:56 AM) *
Salve a tutti,
ho da poco acquistato una d90,di cui sono veramente entusiasta, dopo aver usato per diversi anni fotocamere digitali non reflex. Bene sono a chiedere se è possibile usare su questa camera vecchie ottiche nikkor af, senza perdere alcuna prestazione della d90 stessa. Infatti avrei la possibilità di procurarmi uno zoom nikkor af 35/70 mm- 3.3/4.5 e uno zoom a pompa nikkor af 70/210 mm 4/5.6.
Grazie in anticipo delle risposte
Leo


Benvenuto nel Club! Pollice.gif
Per la compatibilità degli obiettivi puoi cominciare a vedere a pag. 229-230 del manuale.

Raffaele
raffer
QUOTE(Bin @ May 15 2009, 08:34 AM) *
Scusate ma cos'è uno zoom a pompa? :S


Sono quegli obiettivi zoom nei quali per modificare la focale non si ruota una ghiera, ma si allunga o si accorcia il barilotto con un movimento simile a quello di un gonfiatore per biciclette.
L'esempio classico è lo 80-200/2,8.

Raffaele

P.S. Mi sembra che anche il 35-70/2,8 si a pompa. hmmm.gif
Bin
mai chiamato a pompa :S
Per me quelli sono obiettivi standard (odio odio odio il sistema a ghiere sul corpo macchina).
Allora sì, sia il 35-70 che il 70-210 lo sono, confermo perché sulla 801s li ho tutti e due. E li ho provati sulla d90, rilevando solo quel problema che dicevo sopra (e che ho riportato anche in un altro topic)...
Iacopellaus
QUOTE(raffer @ May 14 2009, 08:42 PM) *
Infatti in tutto questo non si sa ancora quale è il flash. hmmm.gif


Allora, il flash è un Dorr, con quello che ho speso di certo non è che avrei potuto comprare molto altro, alla fine a me può bastare. Comunque ieri sera stessa cosa, flash montato, lo accendo e non perde un colpo, spengo e tutto fermo come un palazzo. Levo il flash e tutto perfetto. Io credo sia un discorso di compatibilità a questo punto, meglio così. Vediamo nei prossimi giorni.

Rimane il discorso del Live View, ieri non ho avuto molto tempo, approfondirò nel fine settimana.

Ciao e grazie.gif
raffer
QUOTE(Bin @ May 15 2009, 09:16 AM) *
(odio odio odio il sistema a ghiere sul corpo macchina).


Come sul corpo macchina, vorrai dire sull'obiettivo? hmmm.gif

Raffaele
raffer
QUOTE(Iacopellaus @ May 15 2009, 09:22 AM) *
Allora, il flash è un Dorr, con quello che ho speso di certo non è che avrei potuto comprare molto altro, alla fine a me può bastare. Comunque ieri sera stessa cosa, flash montato, lo accendo e non perde un colpo, spengo e tutto fermo come un palazzo. Levo il flash e tutto perfetto. Io credo sia un discorso di compatibilità a questo punto, meglio così. Vediamo nei prossimi giorni.


Non sarà mica un DAF-42 per Nikon AF? hmmm.gif
Non era meglio risparmiare con un SB-400? dry.gif

Raffaele
Iacopellaus
QUOTE(raffer @ May 15 2009, 09:45 AM) *
Non sarà mica un DAF-42 per Nikon AF? hmmm.gif
Non era meglio risparmiare con un SB-400? dry.gif

Raffaele


E' lui! Pero è paragonabile magari ad un SB-600(con le dovute proporzioni) e non ad un SB-400 non credi? hmmm.gif

Comunque ho speso 10 caffeini in meno.
Bin
QUOTE(raffer @ May 15 2009, 09:38 AM) *
Come sul corpo macchina, vorrai dire sull'obiettivo? hmmm.gif

Raffaele


No, io odio il sistema delle nuove macchine con le ghiere principali e secondarie.
Odio dover 'castrare' un obiettivo con la ghiera dei diaframmi sul blocco e dover cambiare diaframma dalle rotelline del corpo macchina.
Tra gli obiettivi "G" della mia F80 e gli AF della precedente generazione, preferisco di gran lunga questi ultimi. Sempre se montati su un corpo vecchio.
Che ci devo fare? Sono una vecchia sentimentale...
Ancora dopo anni non ricordo mai alla prima quale rotella cambia i tempi e quale i diaframmi.
Vuoi mettere girare il diaframma sul barilotto, verificare la scala delle distanze, giocare con l'iperfocale? Anche solo l'estetica dell'impugnare la macchina ne guadagna messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Bin @ May 15 2009, 10:21 AM) *
No, io odio il sistema delle nuove macchine con le ghiere principali e secondarie.
Odio dover 'castrare' un obiettivo con la ghiera dei diaframmi sul blocco e dover cambiare diaframma dalle rotelline del corpo macchina.
Tra gli obiettivi "G" della mia F80 e gli AF della precedente generazione, preferisco di gran lunga questi ultimi. Sempre se montati su un corpo vecchio.
Che ci devo fare? Sono una vecchia sentimentale...
Ancora dopo anni non ricordo mai alla prima quale rotella cambia i tempi e quale i diaframmi.
Vuoi mettere girare il diaframma sul barilotto, verificare la scala delle distanze, giocare con l'iperfocale? Anche solo l'estetica dell'impugnare la macchina ne guadagna messicano.gif


sei in buona compagnia, se prendo la mia vecchia F3 e ci metto un bel Nikkor AI ho tutto sotto controllo ed in modo semplice e veloce, come pure con la essenziale Nikkormat (forcellina a parte).

Quì si impazzisce con 47 tastini e rotelline varie, che quando hai capito a cosa servono finisce che non li usi mai e quindi ti ridimentichi nuovamente!
Illogico davvero

Io sogno che un giorno esca una "Pellicola digitale o qualche diavoleria simile" per poter riusare queste vecchie e favolose macchine
maxd90
QUOTE(Bin @ May 15 2009, 08:34 AM) *
Quanto all'orario delle foto, ora scusatemi, ma a prescindere da tutto e dal fatto che in generale sia vero quello che dite, ritengo che ognuno sia libero di fotografare quando gli pare e/o quando può.


Credo che nessuno abbia limitato gli orari o la libertà individuale di fotografare un paesaggio.
Sono solo state espresse delle opinioni al riguardo , opinioni o consigli che l'interessato ha gradito e non snobbato.





raffer
@ Bin & Giancarlo (i romantici) biggrin.gif

Pur provenendo da pellicola ed anche alquanto datata (vedi post #3605) non mi trovo poi così male con le ghiere ed i bottoncini.
Pertanto vi ringrazio per avermi fatto sentire meno vecchio. guru.gif

Raffaele
slandau
QUOTE(raffer @ May 15 2009, 11:08 AM) *
@ Bin & Giancarlo (i romantici) biggrin.gif

Pur provenendo da pellicola ed anche alquanto datata (vedi post #3605) non mi trovo poi così male con le ghiere ed i bottoncini.
Pertanto vi ringrazio per avermi fatto sentire meno vecchio. guru.gif

Raffaele


Provenendo anch'io da due reflex a pellicola, (con una compatta digitale in mezzo usata per 6 anni)
direi che preferisco anch'io cambiare i diaframmi con una ghiera sull'obiettivo, se poi ha anche tutte la scala delle distanza abbinata alla profondità di campo diaframma per diaframma sarebbe l'ideale!

Purtroppo però, penso per economia di produzione, centralizzano tutto sul corpo macchina.
Io poi ho attivato l'opzione che con la ghiera di comando principale posso cambiare gli iso.
Il problema è che a seconda della modalità la funzione della ghiera cambia..... ed alla fine faccio una bella confusione nell'utilizzo delle ghiere di comando.
C'è anche da dire che la D90 l'ho presa a febbraio e per ora ho fatto circa 250 scatti (anche perchè sono stato bloccato a casa poco più di un mese da metà marzo a fine aprile) Avrò modo di prenderci su la mano questa estate.
Gian Carlo F
QUOTE(raffer @ May 15 2009, 11:08 AM) *
@ Bin & Giancarlo (i romantici) biggrin.gif

Pur provenendo da pellicola ed anche alquanto datata (vedi post #3605) non mi trovo poi così male con le ghiere ed i bottoncini.
Pertanto vi ringrazio per avermi fatto sentire meno vecchio. guru.gif

Raffaele



ahhhh la metti sul piano anagrafico eh messicano.gif

La D90 è la mia prima reflex digitale e ne sono stracontento, indubbiamente tornare indietro non ha senso.

Però ti assicuro che molte cose non le amo e non le capisco nemmeno io.
Non mi piace:
- la mancanza di ghiera dei diaframmi sull'obiettivo.
- Lo specchio che non si può tenere sollevato.
- Il mirino che non si può chiudere con un semplice bottoncino, ma ci devi mettere un pezzettino di plastica
- la mancanza della presa sincro-flash X
- Il pulsante della profondità di campo "elettrico"
- La mancanza della scala della profondità di campo su molti obiettivi

Nostalgia? Forse, ma ste cose servirebbero eccome!
Ciao
karl mark
...sarà forse che io non vengo dalla pellicola, ma i tanti pulsanti a portata di dito, alcuni personalizzabili e le due ghiere di comando nel corpo li trovo molto comodi, di facile accesso e fanno in modo di cambiare le impostazioni in un batter d'occhio....

...poi le due ghiere le trovo super comode e pratiche, uno dei punti di forza dei corpi Nikon!
I concorrenti secondo me ce le invidiano... smile.gif
Stevenb
QUOTE(luca.f @ May 13 2009, 10:44 PM) *
E ora una delle verdi colline dell'olio d'oliva brisighello.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sempre D90 con 16-85.

Buona serata e buone foto a tutti!
luca

Puoi postare l'originale con gli EXIF ? grazie.
raffer
QUOTE(giancarloSV @ May 15 2009, 11:34 AM) *
ahhhh la metti sul piano anagrafico eh messicano.gif

La D90 è la mia prima reflex digitale e ne sono stracontento, indubbiamente tornare indietro non ha senso.

Però ti assicuro che molte cose non le amo e non le capisco nemmeno io.
Non mi piace:
- la mancanza di ghiera dei diaframmi sull'obiettivo.
- Lo specchio che non si può tenere sollevato.
- Il mirino che non si può chiudere con un semplice bottoncino, ma ci devi mettere un pezzettino di plastica
- la mancanza della presa sincro-flash X
- Il pulsante della profondità di campo "elettrico"
- La mancanza della scala della profondità di campo su molti obiettivi

Nostalgia? Forse, ma ste cose servirebbero eccome!
Ciao


Certo, ma per avere, ad esempio, i 3200 ISO utilizzabili qualche compromesso bisogna pur accettarlo. rolleyes.gif

Raffaele
Gian Carlo F
QUOTE(karl mark @ May 15 2009, 11:38 AM) *
...sarà forse che io non vengo dalla pellicola, ma i tanti pulsanti a portata di dito, alcuni personalizzabili e le due ghiere di comando nel corpo li trovo molto comodi, di facile accesso e fanno in modo di cambiare le impostazioni in un batter d'occhio....

...poi le due ghiere le trovo super comode e pratiche, uno dei punti di forza dei corpi Nikon!
I concorrenti secondo me ce le invidiano... smile.gif


certo, ma per me è un po' come se le case automobilistiche mettessero la leva del cambio sul tetto! rolleyes.gif messicano.gif

Ricordo, parlando di moto, che una volta avevano di norma il cambio sulla destra, quando arrivarono le giapponesi, primi anni '70, tutti si convertirono e la portarono a sinistra, rovesciando perdipiù la sequenza.
Dura abituarsi......... e ogni tanto, nelle frenate improvvise scalavi una marcia senza frizione!!

QUOTE(raffer @ May 15 2009, 11:42 AM) *
Certo, ma per avere, ad esempio, i 3200 ISO utilizzabili qualche compromesso bisogna pur accettarlo. rolleyes.gif

Raffaele


ovviamente indietro non si torna!! Ci mancherebbe altro
Iacopellaus
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 438.1 KB

E piove e tira vento e lui si muove e io scatto! La vignettatura l'ho aggiunta io.
raffer
QUOTE(Iacopellaus @ May 15 2009, 02:57 PM) *
E piove e tira vento e lui si muove e io scatto! La vignettatura l'ho aggiunta io.


Ecco un altro amante della vignettatura! messicano.gif

Raffaele

P.S. Scusa la battuta. rolleyes.gif
Hop-Frog
Raffer, può anche piacere la vignettatura... credo che dovrai fartene una ragione laugh.gif ...è un effetto molto usato e forse anche un po "di moda"
A me non dispiace, ogni tanto la uso... ogni tanto ne abuso messicano.gif

Qui un esempio (scattata con 18-105vr):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Qui mi serviva anche a nascondere il viso del bimbo...
leoneson
QUOTE(raffer @ May 15 2009, 08:45 AM) *
Benvenuto nel Club! Pollice.gif
Per la compatibilità degli obiettivi puoi cominciare a vedere a pag. 229-230 del manuale.

Raffaele

ti ringrazio molto del benvenuto e del consiglio, ho letto le pag. del 229/230 del manuale, ma purtroppo non essendo io un grosso esperto in materia, mi è risultato difficile trovare una risposta alle mie domande, per cui sono di nuovo a chiedere se qualcuno può gentilmente rispondermi in maniera più semplice possibile.
grazie di nuovo.
Leo
raffer
QUOTE(Hop-Frog @ May 15 2009, 03:07 PM) *
Raffer, può anche piacere la vignettatura... credo che dovrai fartene una ragione laugh.gif ...è un effetto molto usato e forse anche un po "di moda"


Certo, ma io penso a quei poveri tecnici della Nikon che non dormono la notte nel tentativo, spesso non riuscito, di minimizzare la vignettatura degli obiettivi. dry.gif
Rispettiamo il lavoro altrui! messicano.gif

Raffaele


QUOTE(leoneson @ May 15 2009, 03:05 PM) *
ti ringrazio molto del benvenuto e del consiglio, ho letto le pag. del 229/230 del manuale, ma purtroppo non essendo io un grosso esperto in materia, mi è risultato difficile trovare una risposta alle mie domande, per cui sono di nuovo a chiedere se qualcuno può gentilmente rispondermi in maniera più semplice possibile.
grazie di nuovo.
Leo


Credo che Giacomo ti abbia risposto nella sezione "Obiettivi Nikkor". rolleyes.gif

Raffaele
leoneson
QUOTE(raffer @ May 15 2009, 03:16 PM) *
Certo, ma io penso a quei poveri tecnici della Nikon che non dormono la notte nel tentativo, spesso non riuscito, di minimizzare la vignettatura degli obiettivi. dry.gif
Rispettiamo il lavoro altrui! messicano.gif

Raffaele
Credo che Giacomo ti abbia risposto nella sezione "Obiettivi Nikkor". rolleyes.gif

Raffaele

si ho appena verificato.
Grazie!!!!!
Leo
Gian Carlo F
una vera epidemia questa vignettatura! messicano.gif
Quasi quasi si potrebbe commercializzare delle FX con ottiche DX messicano.gif messicano.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(raffer @ May 15 2009, 03:00 PM) *
Ecco un altro amante della vignettatura! messicano.gif

Raffaele

P.S. Scusa la battuta. rolleyes.gif


Ti immagini le foto di glamour con una vignettatura a forma di buco della serratura? laugh.gif
Iacopellaus
QUOTE(giancarloSV @ May 15 2009, 04:37 PM) *
una vera epidemia questa vignettatura! messicano.gif
Quasi quasi si potrebbe commercializzare delle FX con ottiche DX messicano.gif messicano.gif


Eh eh! Più che la evitano e più che gnene(gliela in italiano) rimetto!!!
Bin
QUOTE(Iacopellaus @ May 15 2009, 04:43 PM) *
gnene

Ma niente niente se' d'Arezzo? :S

Iacopellaus... Macro sì, ragni no.... pliiiis wacko.gif
esseciphoto
Eccomi qua... dallo scorso mese di Ottobre posso schierarmi con orgoglio nelle file dei D90isti!!!

C'è voluto qualche mese rolleyes.gif di attente letture hmmm.gif e consigli tratti dalle esperienze di tutti voi che contribuite a questo prezioso forum grazie.gif ed oggi ho preso il coraggio a due mani e deciso di unirmi all'allegra combriccola! texano.gif

Inizio col pubblicare uno scatto al tramonto che vorrei sottoporre al vostro competente giudizio...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 213.8 KB

Eseguito con l'ottimo AF-S VR 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED in un freddo pomeriggio d'autunno!

Ciao ciao.
simone
messicano.gif

raffer
QUOTE(esseciphoto @ May 15 2009, 06:20 PM) *
Eccomi qua... dallo scorso mese di Ottobre posso schierarmi con orgoglio nelle file dei D90isti!!!


Benvenuto tra di noi! Pollice.gif
Diventiamo sempre più numerosi. rolleyes.gif

Raffaele
maxd90
QUOTE(esseciphoto @ May 15 2009, 06:20 PM) *
Inizio col pubblicare uno scatto al tramonto che vorrei sottoporre al vostro competente giudizio...
simone
messicano.gif



bella foto.. un po' mossi i fidanzatini..

l'atmosfera ricorda " Via col vento"...
rolleyes.gif
vvtyise@tin.it
ben arrivato!
esseciphoto
QUOTE(maxd90 @ May 15 2009, 07:55 PM) *
bella foto.. un po' mossi i fidanzatini..


Grazie del complimento e dei benvenuto!

Tuttavia, sono poco convinto della questione "mosso": la macchina ha scattato a 1/500s, quindi forse si tratta di una alterazione dei contorni dovuta alla particolare sorgente luminosa sullo sfondo... hmmm.gif

Dico una stupidaggine?!?
karl mark
QUOTE(esseciphoto @ May 15 2009, 06:20 PM) *


Ciao Simone e ben arrivato....

La foto mi piace molto complimenti Pollice.gif

Perchè non provi a tagliare un pò in basso la parte nera (fino alla firma) oppure un taglio più quadro escludendo anche la striscia di acqua in basso che crea il riflesso....
esseciphoto
Grazie Karl! guru.gif

In effetti, quella di croppare la parte superiore della foto e renderla in proporzione 3:2 è stata una delle prime cose che ho fatto... mentre al formato quadro non ci avevo proprio pensato! Lampadina.gif

Qui ho voluto postarla così com'è nata, senza particolari alterazioni... comunque grazie del suggerimento! Pollice.gif
luca.f
QUOTE(Stevenb @ May 15 2009, 11:37 AM) *
Puoi postare l'originale con gli EXIF ? grazie.


Stevenb, ti indico sotto tutti i metadati del file. Non riesco al momento a caricarlo su clikon.it
Sorry.

Ciao.

Informazioni file
Data creazione: 13/05/2009 22.03.55
Data ultima modifica: 13/05/2009 22.03.57
Dimens. immagine: L (4288 x 2848)
Qualità immagine: Raw compresso (12 bit)
Informazioni fotocamera
Dispositivo: Nikon D90
Obiettivo: VR 16-85mm F/3,5-5,6G
Lunghezza focale: 34mm
Modo messa a fuoco: AF-S
Modo Area AF: Area dinamica
VR: ON
Taratura area AF:
Esposizione
Diaframma: F/11
Tempo di posa: 1/200sec.
Modo di esposizione: Priorità dei diaframmi
Comp. esposiz.: 0EV
Reg. fine esposiz.:
Misurazione: Matrix
Sensibilità ISO: ISO 250
Bilanc. del bianco: Auto, 0, 0
Spazio colore: sRGB
Riduz. disturbo su ISO elevati: No
Riduz. disturbo su pose lunghe: No
D-Lighting attivo: Automatico
Controllo immagine: [SD] Standard
Nitidezza: 3
Contrasto: D-Lighting attivo
Luminosità: D-Lighting attivo
Saturazione: 0
Tonalità: 0
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.