Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
rcorni
QUOTE(Riyueren @ Dec 3 2010, 06:35 PM) *
Sì, effettivamente il troppo stona...non ho detto niente all'inizio, ma sinceramente è a me che è sembrato di essere un po' presa in giro e non viceversa...
Sono piombata con la mia voglia d'imparare, tutto qui:non pensavo di provocare scompiglio, solo ora sto cominciando a capire un po' come funziona il tutto.
Da quando ho comprato la coolpix, cioè il 2008, sono iscritta qui sul Nikon club, ma non ho mai osato entrare proprio perché non so niente...non so neanche cosa siano le macchine Dx e Fx (andrò a documentarmi). Quello che per me è importante, in una foto, ma anche in uno scritto o nella musica, specie se cantata, quindi mi riferisco alla voce, è l'espressività, anche se la tecnica è bene conoscerla come "mezzo per".
Sinceramente non credo che certe cose che uno ha dentro (come voi dite di me)non possano essere insegnate...o non verrete a dirmi che è "roba da donne", spero Fulmine.gif
.........................
Abbiamo tutti da imparare, se è per quello: penso che non si finisca mai d'imparare e il bello della vita è proprio questo, la possibilità di imparare sempre.La foto mi piace, ha una bella luce, a gusto mio.Benvenuto!
Io personalmente gli ISO li alzo quando sarebbe necessario il flash (che non ho e non intendo acquistare, odio la luce del flash, preferisco una bella sgranatura da Iso alti, piuttosto).
Perché dici che è malriuscita?Altri han parlato di distorsione...ma la D90 mi pare abbia una funzione che permette di correggerla, se non ricordo male.Semmai, se posso dire, è troppo uniforme nella luce, forse perché riempie tutto lo spazio,a me piacciono i giochi d'ombra e di luce come nella foto di Milo.
Susanna

sai penso che la tecnica aiuti a esprimere meglio quello che si ha dentro ,ma se uno ha poco da dire anche la tecnica piu raffinata non basta.
che tu odiassi il flash si era capito dai tuoi scatti,un po fuori dai canoni.
noi tutti ci siamo orientati ormai ad esporre le foto in modo da ottenere un istogramma perfettamente equilibrato ovvero non perdere nessun dettaglio sia nelle ombre che alle alte luci mentre tu spesso usi la luce sufficente per risaltare un particolare del fotogramma e tutto il resto lo releghi dietro ombre molto profonde o neri imperscrutabili ,un po alla caravaggio tanto per intenderci.
la tendenza di molti per separare il il soggetto principale è di usare profondità di campo ridotte sfuocando con ottiche molto luminose i soggetti secondari mentre tu gli togli la luce.
almeno questa è la mia impressione.
ciao roberto
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(rcorni @ Dec 3 2010, 11:37 PM) *
sai penso che la tecnica aiuti a esprimere meglio quello che si ha dentro ,ma se uno ha poco da dire anche la tecnica piu raffinata non basta.
che tu odiassi il flash si era capito dai tuoi scatti,un po fuori dai canoni.
noi tutti ci siamo orientati ormai ad esporre le foto in modo da ottenere un istogramma perfettamente equilibrato ovvero non perdere nessun dettaglio sia nelle ombre che alle alte luci mentre tu spesso usi la luce sufficente per risaltare un particolare del fotogramma e tutto il resto lo releghi dietro ombre molto profonde o neri imperscrutabili ,un po alla caravaggio tanto per intenderci.
la tendenza di molti per separare il il soggetto principale è di usare profondità di campo ridotte sfuocando con ottiche molto luminose i soggetti secondari mentre tu gli togli la luce.
almeno questa è la mia impressione.
ciao roberto


Ecco, trovo questo che scrivi molto interessante.Ora capisco perché le foto che faccio fanno tutta questa impressione: sono fuori dai canoni.
Forse, dal momento che ho dei problemi alla cornea, il mio modo di vedere non è uguale a quello degli altri, anche se per ora ci vedo ancora abbastanza bene (mi hanno pronosticato non la cecità, ma sinceramente tra la cecità e il vedere tutto chiaro e torbido, non so poi quanta differenza ci sia...).
Troppa luce mi dà fastidio agli occhi, forse è per questo che noto di più i contrasti, cioè la luce, anche un filo soltanto, in mezzo alle ombre e la isolo nelle foto (non in tutte, certo).
Non riesco a capire il "togliere la luce"ai soggetti secondari...come li vedo io la luce non ce l'hanno proprio, io vedo solo i particolari in luce del soggetto principale...ci penserò sopra.
Buonanotte!
Susanna

abacab
QUOTE(Riyueren @ Dec 4 2010, 12:31 AM) *
Ecco, trovo questo che scrivi molto interessante.Ora capisco perché le foto che faccio fanno tutta questa impressione: sono fuori dai canoni.
Forse, dal momento che ho dei problemi alla cornea, il mio modo di vedere non è uguale a quello degli altri, anche se per ora ci vedo ancora abbastanza bene (mi hanno pronosticato non la cecità, ma sinceramente tra la cecità e il vedere tutto chiaro e torbido, non so poi quanta differenza ci sia...).
Troppa luce mi dà fastidio agli occhi, forse è per questo che noto di più i contrasti, cioè la luce, anche un filo soltanto, in mezzo alle ombre e la isolo nelle foto (non in tutte, certo).
Non riesco a capire il "togliere la luce"ai soggetti secondari...come li vedo io la luce non ce l'hanno proprio, io vedo solo i particolari in luce del soggetto principale...ci penserò sopra.
Buonanotte!
Susanna


"L'essenziale è invisibile agli occhi" e tu gli vai molto vicino.Questa è la chiave del successo delle tue foto.
Rob
iggaggio
Ciao a tutti, ho impiegato un bel po' di tempo per rimettermi in pari... Ho notato che qualche membro storico ha fatto l'upgrade ma anche che nel club son arrivati nuovi appassionati bravissimi, il mio benvenuto a tutti (anche se l'assente purtroppo son stato io...) e i miei complimenti generalizzati, con una nota speciale ormai tardiva e ripetitiva alla "pittrice" Susanna.
Ho visto che diverse settimane fa c'erano parecchi bimbi/e tra le pagine, beh, vi metto il mio nipotino, perdonate la composizione non accademica ma è un impresa ritrarre questo tipo di modelli!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 534.3 KB
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(abacab @ Dec 4 2010, 11:34 AM) *
"L'essenziale è invisibile agli occhi" e tu gli vai molto vicino.Questa è la chiave del successo delle tue foto.
Rob


Sto ancora riflettendo.
Il bello di tutto questo è che diventa uno stimolo ad approfondire, e quindi motivo di crescita.
Pensavo al discorso sulle ombre.Correggimi se sbaglio, Rob: mentre, secondo i canoni (che peraltro io ignoro abbastanza tranquillamente se non proprio costantemente, molto spesso,...per il fatto che non li conosco e mi sono quindi avvicinata al mondo delle immagini come potrebbe fare un "selvaggio") le ombre dovrebbero ottenere luminosità ... io invece è come se andassi a cercare le ombre della (o nella) luce...
Amo molto sia Caravaggio, sia gli Impressionisti e Odilon Redon..beh, anche Turner con i suoi acquarelli.Prima di questa passione fotografica avevo iniziato a disegnare

http://www.flickr.com/photos/innerland/342...in/photostream/

ma non si può aver tempo per tutto...le mie giornate anche se da casalinga, dovrebbero avere 48 ore minimo solo di luce...

QUOTE(iggaggio @ Dec 4 2010, 03:46 PM) *
Ciao a tutti, ho impiegato un bel po' di tempo per rimettermi in pari... Ho notato che qualche membro storico ha fatto l'upgrade ma anche che nel club son arrivati nuovi appassionati bravissimi, il mio benvenuto a tutti (anche se l'assente purtroppo son stato io...) e i miei complimenti generalizzati, con una nota speciale ormai tardiva e ripetitiva alla "pittrice" Susanna.
Ho visto che diverse settimane fa c'erano parecchi bimbi/e tra le pagine, beh, vi metto il mio nipotino, perdonate la composizione non accademica ma è un impresa ritrarre questo tipo di modelli!!!

Ingrandimento full detail : 534.3 KB


Per carità, niente complimenti particolari, siamo qui tutti per imparare e crescere reciprocamente.
La foto del tuo nipotino è molto bella: vorrei tanto sapere quali sono le "composizioni accademiche"..sono proprio una selvaggia.I miei scatti preferiti sono quelli spontanei, nei ritratti.

Metto un link al mio bimbo, ormai 25 enne, perchè, se aspetto di avere nipotini anch'io...sto fresca.
Quando è nato mi avevano regalato una Contax ma poi non ho continuato a fare foto, perché con pellicola..ecc.. sviluppo...costava troppo e in casa brontolavano...così ho smesso.. cerotto.gif

Questa che vedete qui su flickr è una foto scattata con la compatta a quella foto vecchia, ovviamente, proprio per la situazione, poi anche "anticata" con picnik, faceva troppo Old America per non virarla in seppia...

http://www.flickr.com/photos/innerland/3393524976/

un sereno fine settimana a tutti.
Susanna (un po' meno raffreddata)
Ps.Sono andata a leggermi in rete DX e FX così ho imparato qualcosa che non sapevo:grazie.
Bin
QUOTE
mentre, secondo i canoni ... le ombre dovrebbero ottenere luminosità ... io invece è come se andassi a cercare le ombre della (o nella) luce...

Non ti seguo... In che senso le ombre dovrebbero ottenere luminosità? Le ombre sono per definizione meno luminose delle zone illuminate. Che poi siano nette o in chiaroscuro dipende dall'effetto che si cerca o più prosaicamente dall'ora in cui si scatta...

Io non mi farei tanti problemi sinceramente, il modo di scattare di Susanna è molto piacevole e non ha bisogno di spiegazioni tecniche e teoriche, va solo goduto.
Personalmente non ho ancora avuto modo di sfogliare il tuo stream flickr, ma lo farò presto, ora che ho il link.

La foto di tuo figlio mi piace tantissimo, sia il trattamento che l'espressione stessa ricordano troppo C'era una volta in America... Incredibile... Sembra davvero di essere trasportati indietro nel tempo. Molto molto bella! L'occhio c'era già allora, peccato che tu ti sia sentita costretta a rinunciare a lungo alla tua passione, anzi no alla tua predisposizione innata! penso che con la pellicola non saresti stata da meno.

Molto ben giocata sulla luce la seconda foto della pagina precedente, con la foglia sui toni rosa-blu-grigio.
La foto del pavone e quella dell'albero non le trovo particolarmente attraenti (toh così bilancio le lodi che reputi eccessive tongue.gif )
abacab
QUOTE(Riyueren @ Dec 4 2010, 06:05 PM) *
Sto ancora riflettendo.
Il bello di tutto questo è che diventa uno stimolo ad approfondire, e quindi motivo di crescita.
Pensavo al discorso sulle ombre.Correggimi se sbaglio, Rob: mentre, secondo i canoni (che peraltro io ignoro abbastanza tranquillamente se non proprio costantemente, molto spesso,...per il fatto che non li conosco e mi sono quindi avvicinata al mondo delle immagini come potrebbe fare un "selvaggio") le ombre dovrebbero ottenere luminosità ... io invece è come se andassi a cercare le ombre della (o nella) luce...
Amo molto sia Caravaggio, sia gli Impressionisti e Odilon Redon..beh, anche Turner con i suoi acquarelli.Prima di questa passione fotografica avevo iniziato a disegnare
cut...cut...cut...


Io non saprei risponderti perchè non vedo le cose come le vedi tu,sia in modo fisiologico che mentale.Mi è piaciuta molto l'analisi di Roberto del tuo stile (post 16303),che condivido.Sembra che l'essenziale,il soggetto che tu vuoi fotografare,venga come dire isolato e evidenziato dalla luce,sbuchi fuori dall'inquadratura,come un attore sul palcoscenico viene illuminato da un "occhio di bue" nel buio più totale,per intenderci.E il tutto senza che si vedano artifici e trucchi,in modo graduale e naturale.Non so che altro dire.Solo tu sai come fai.Io non ne sarei capace, e sono anch'io uno che ama il contrasto e i colori saturi.Non cercare di cambiare il tuo stile con inutili tecnicismi,impara più che puoi,ma usa poi il mezzo a vantaggio del tuo stile.Dio salvi la tua "selvaggezza" laugh.gif
Rob
iggaggio
QUOTE(Bin @ Dec 5 2010, 12:17 AM) *
La foto di tuo figlio mi piace tantissimo, sia il trattamento che l'espressione stessa ricordano troppo C'era una volta in America... Incredibile... Sembra davvero di essere trasportati indietro nel tempo. Molto molto bella!



Mi associo perché ho avuto la stessa sensazione, mi ha fatto tornare in mente Noodles e la sua banda, soprattutto il piccolo Dominik. Che gran film!

Inserisco uno scatto "fresco", purtroppo tra l'idea di scattare e lo scatto son arrivate le nuvole e il contrasto neve/cielo è andato perduto, mi piaceva pensare all'uomo che la neve ha fatto tornare bambino e che nella notte s'è impegnato per realizzare questo pupazzetto sul muro della strada e che ho trovato ghiacciato la mattina seguente

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 629.5 KB



Silver Black
Volevo chiedere a Susanna che ne pensa dei miei tramonti:
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...;resetfilters=1
gio.67
contributo con D90+24-70......oggi ad ASIAGO,che freddo ragazzi,e quanta neve.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(Bin @ Dec 5 2010, 12:17 AM) *
Non ti seguo... In che senso le ombre dovrebbero ottenere luminosità? Le ombre sono per definizione meno luminose delle zone illuminate. Che poi siano nette o in chiaroscuro dipende dall'effetto che si cerca o più prosaicamente dall'ora in cui si scatta...

Io non mi farei tanti problemi sinceramente, il modo di scattare di Susanna è molto piacevole e non ha bisogno di spiegazioni tecniche e teoriche, va solo goduto.
Personalmente non ho ancora avuto modo di sfogliare il tuo stream flickr, ma lo farò presto, ora che ho il link.

La foto di tuo figlio mi piace tantissimo, sia il trattamento che l'espressione stessa ricordano troppo C'era una volta in America... Incredibile... Sembra davvero di essere trasportati indietro nel tempo. Molto molto bella! L'occhio c'era già allora, peccato che tu ti sia sentita costretta a rinunciare a lungo alla tua passione, anzi no alla tua predisposizione innata! penso che con la pellicola non saresti stata da meno.

Molto ben giocata sulla luce la seconda foto della pagina precedente, con la foglia sui toni rosa-blu-grigio.
La foto del pavone e quella dell'albero non le trovo particolarmente attraenti (toh così bilancio le lodi che reputi eccessive tongue.gif )


Ciao, Bin! sbaglio o sei passata da flickr? sei tu che hai messo nei preferiti qualche foto, vero? grazie.gif
Con il discorso sulla luminosità alle ombre tentavo di capire il discorso di Roberto.Scusa, ne ho scritto al modo in cui sono solita scrivere sul blog...a modo mio, come al solito (selvaggia anche nello scrivere).
Diciamo che non uso il daylight spesso...^__^
Il pavone...eh eh, a me piace perchè assomiglia a quelle decorazioni su porcellana.Ogni tanto mi diverto a far fare a Milady quello che voglio io: con la compatta è ancora più facile (metto in automatico, la lascio esporre puntandola a terra, poi la alzo e scatto...vengono degli effetti carinissimi).con milady si può solo sovraesporre...

QUOTE(abacab @ Dec 5 2010, 12:41 PM) *
Io non saprei risponderti perchè non vedo le cose come le vedi tu,sia in modo fisiologico che mentale.Mi è piaciuta molto l'analisi di Roberto del tuo stile (post 16303),che condivido.Sembra che l'essenziale,il soggetto che tu vuoi fotografare,venga come dire isolato e evidenziato dalla luce,sbuchi fuori dall'inquadratura,come un attore sul palcoscenico viene illuminato da un "occhio di bue" nel buio più totale,per intenderci.E il tutto senza che si vedano artifici e trucchi,in modo graduale e naturale.Non so che altro dire.Solo tu sai come fai.Io non ne sarei capace, e sono anch'io uno che ama il contrasto e i colori saturi.Non cercare di cambiare il tuo stile con inutili tecnicismi,impara più che puoi,ma usa poi il mezzo a vantaggio del tuo stile.Dio salvi la tua "selvaggezza" laugh.gif
Rob


Rob, io vedo prima la luce che il soggetto...e non uso artifici e trucchi, per questo tu trovi tutto naturale: al massimo vignetto per scurire ulteriormente il contesto in cui si trova il soggetto. Molte volte non faccio neanche quello.Ultimamente mi riesce di ottenere subito quello che voglio da Milady.
Mi chiedi come faccio? credo sia semplice: i miei occhi sono allenati da anni ad essere le mie orecchie di riserva, quindi, almeno sino a quando anche la mia vista non s'intorbiderà come mi è stato predetto,non mi scappa nessun movimento, anche piccolo: lo so che è ridicolo anche solo a pensarlo, ma la luce, i soggetti delle mie foto ... per me sono come suoni, suoni che sento solo io (una volta tanto).Io vorrei tanto poterci vedere come una volta(anche se porto gli occhiali da quando avevo 5 anni) e soprattutto vorrei poter sentire ancora gli uccellini (mi sono rimasti i gabbiani e le tortore) ma li vedo con gli occhi, non mi sfuggono anche se non li sento.
In altri scatti mi aiuto con picnik (se c'è da clonare una piccola cosa o mettere un filtro), ma se andate a provarlo anche voi, vi renderete conto che non è photoshop.
picnik è carino perchè a volte mi diverto a sovrapporre le immagini.
Guardate un po' qui: è roba vecchia ma è una delle mie foto (se così si può ancora chiamare) preferite.

http://www.flickr.com/photos/innerland/340...in/photostream/

QUOTE(iggaggio @ Dec 5 2010, 04:17 PM) *
Mi associo perché ho avuto la stessa sensazione, mi ha fatto tornare in mente Noodles e la sua banda, soprattutto il piccolo Dominik. Che gran film!

Inserisco uno scatto "fresco", purtroppo tra l'idea di scattare e lo scatto son arrivate le nuvole e il contrasto neve/cielo è andato perduto, mi piaceva pensare all'uomo che la neve ha fatto tornare bambino e che nella notte s'è impegnato per realizzare questo pupazzetto sul muro della strada e che ho trovato ghiacciato la mattina seguente

Ingrandimento full detail : 629.5 KB


allora era abbastanza pestifero, poi, grazie alla musica, si è calmato.
peccato per l' arrivo delle nuvole, perchè la foto è bella: quel rosso vicino al numero è una chicca.

QUOTE(Silver Black @ Dec 5 2010, 06:03 PM) *
Volevo chiedere a Susanna che ne pensa dei miei tramonti:
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...;resetfilters=1


Mi piace moltissimo quello in mezzo, dove si vede un pizzico di sole.
Contraccambio (metto il link per non stare a caricare...sono opera di Milady in M e senza ritocco).

http://www.flickr.com/photos/innerland/488...57614018548346/

http://www.flickr.com/photos/innerland/488...57614018548346/


QUOTE(gio.67 @ Dec 5 2010, 07:03 PM) *
contributo con D90+24-70......oggi ad ASIAGO,che freddo ragazzi,e quanta neve.

Ingrandimento full detail : 6.9 MB

Ingrandimento full detail : 4.3 MB


che bella neve! A parte quel pezzo di lampione a destra che toglierei clonando un po' di cielo ...sarà che a me piacciono tanto i particolari...con quei bei ghiaccioli appesi gli avrei riservato uno scatto tutto per lui...Non vedo l'ora che nevichi anche qui ( e che mi passi il raffreddore) perchè Milady non è ancora stata sulla neve in Praglia.Speriamo che non patisca il freddo...
scusate l'assenza: oggi ho dovuto fare i compiti...sì, per il corso di calligrafia cinese...sono alle prese con i sigilli.Quando l'insegnante sceglierà tra quelli che ho disegnato, prometto di farvi vedere con una foto.
A presto! Susanna

Bin
QUOTE(Riyueren @ Dec 5 2010, 08:53 PM) *
Ciao, Bin! sbaglio o sei passata da flickr? sei tu che hai messo nei preferiti qualche foto, vero? grazie.gif
Con il discorso sulla luminosità alle ombre tentavo di capire il discorso di Roberto.Scusa, ne ho scritto al modo in cui sono solita scrivere sul blog...a modo mio, come al solito (selvaggia anche nello scrivere).
Diciamo che non uso il daylight spesso...^__^
Il pavone...eh eh, a me piace perchè assomiglia a quelle decorazioni su porcellana.

Yes, sono io wink.gif
Scusa, mi sono accorta di aver scritto male; non era una critica e non era comunque rivolta a te. Trovo le tue foto fatte 'di pancia', passami il termine, fuori da ogni valutazione critica, quindi penso che tutte le elucubrazioni che sono state fatte per definire l'approccio del tuo lavoro, per quanto elaborate e approfondite, siano del tutto inutili a coglierne l'essenza. Che va interiorizzata, per cui quello che vedo io magari può essere diverso da quello che vede un altro.... Ma ora per spiegarmi, sto cadendo nello stesso errore smilinodigitale.gif Quindi continuo a godermele e stop. smile.gif

Quanto al pavone, ora capisco perché non mi attraeva, io non amo molto quel genere di porcellane eheheheh. Però devo riconoscere che quantomeno è una visione meno banale e trita!
gigisani
Ciao a tutti,
dopo i recenti e suggestivi contributi con neve, equilibro subito la situazione con il caldo di Dubai e Abu Dhabi, dove ero pochi giorni fa per lavoro e dove ho tirato al limite la D90, con molti scatti abbinati al mitico catadiottrico Nikkor 500n f8.
Un'ottica così stretta e "buia" va a nozze con la luce degli Emirati Arabi; inoltre consente particolari architettonici suggestivi e foto a persone stando con discrezione molto, molto ma molto lontano.
La D90 con un obiettivo non CPU è messa veramente "alla frusta" e può essere utilizzata solo in manuale, sia per la messa a fuoco che per l'esposizione.
Il sensore di maf aiuta con precisione. L'esposizione si regola modificando i tempi e (in casi estremi) la sensibilità iso.


la Grande Moschea di Abu Dhabi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 881.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 961.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 935.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 751.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 924.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 683.4 KB

Contrasti di abbigliamento a Dubai
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 795.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 662.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 930.1 KB

Poveri pakistani appesi al più altro grattacelo del mondo: Burj Khalifa, 880 m.
Qui sono circa a 500 m d'altezza...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 954.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 708.6 KB

Qualche cima di grattacelo...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 896.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 742.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB

La sabbia che si vede è riportata in mezzo al mare, per realizzare un arcipelago di isole che avranno la forma dei continenti del planisfero terrestre... dicevano che i faraoni non ci sono più???
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Gigi
gio.67
piccolo contributo a questa meravigliosa macchina. D90 con 24-70 + la fatica di far stare ferma mia nipote Fulmine.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB
gio.67
QUOTE(Riyueren @ Dec 5 2010, 08:53 PM) *
Ciao, Bin! sbaglio o sei passata da flickr? sei tu che hai messo nei preferiti qualche foto, vero? grazie.gif
Con il discorso sulla luminosità alle ombre tentavo di capire il discorso di Roberto.Scusa, ne ho scritto al modo in cui sono solita scrivere sul blog...a modo mio, come al solito (selvaggia anche nello scrivere).
Diciamo che non uso il daylight spesso...^__^
Il pavone...eh eh, a me piace perchè assomiglia a quelle decorazioni su porcellana.Ogni tanto mi diverto a far fare a Milady quello che voglio io: con la compatta è ancora più facile (metto in automatico, la lascio esporre puntandola a terra, poi la alzo e scatto...vengono degli effetti carinissimi).con milady si può solo sovraesporre...
Rob, io vedo prima la luce che il soggetto...e non uso artifici e trucchi, per questo tu trovi tutto naturale: al massimo vignetto per scurire ulteriormente il contesto in cui si trova il soggetto. Molte volte non faccio neanche quello.Ultimamente mi riesce di ottenere subito quello che voglio da Milady.
Mi chiedi come faccio? credo sia semplice: i miei occhi sono allenati da anni ad essere le mie orecchie di riserva, quindi, almeno sino a quando anche la mia vista non s'intorbiderà come mi è stato predetto,non mi scappa nessun movimento, anche piccolo: lo so che è ridicolo anche solo a pensarlo, ma la luce, i soggetti delle mie foto ... per me sono come suoni, suoni che sento solo io (una volta tanto).Io vorrei tanto poterci vedere come una volta(anche se porto gli occhiali da quando avevo 5 anni) e soprattutto vorrei poter sentire ancora gli uccellini (mi sono rimasti i gabbiani e le tortore) ma li vedo con gli occhi, non mi sfuggono anche se non li sento.
In altri scatti mi aiuto con picnik (se c'è da clonare una piccola cosa o mettere un filtro), ma se andate a provarlo anche voi, vi renderete conto che non è photoshop.
picnik è carino perchè a volte mi diverto a sovrapporre le immagini.
Guardate un po' qui: è roba vecchia ma è una delle mie foto (se così si può ancora chiamare) preferite.

http://www.flickr.com/photos/innerland/340...in/photostream/
allora era abbastanza pestifero, poi, grazie alla musica, si è calmato.
peccato per l' arrivo delle nuvole, perchè la foto è bella: quel rosso vicino al numero è una chicca.
Mi piace moltissimo quello in mezzo, dove si vede un pizzico di sole.
Contraccambio (metto il link per non stare a caricare...sono opera di Milady in M e senza ritocco).

http://www.flickr.com/photos/innerland/488...57614018548346/

http://www.flickr.com/photos/innerland/488...57614018548346/
che bella neve! A parte quel pezzo di lampione a destra che toglierei clonando un po' di cielo ...sarà che a me piacciono tanto i particolari...con quei bei ghiaccioli appesi gli avrei riservato uno scatto tutto per lui...Non vedo l'ora che nevichi anche qui ( e che mi passi il raffreddore) perchè Milady non è ancora stata sulla neve in Praglia.Speriamo che non patisca il freddo...
scusate l'assenza: oggi ho dovuto fare i compiti...sì, per il corso di calligrafia cinese...sono alle prese con i sigilli.Quando l'insegnante sceglierà tra quelli che ho disegnato, prometto di farvi vedere con una foto.
A presto! Susanna

ti auguro di guarire presto,hai ragione riguardo il lampione,ma d'altronde queste sono foto scattate senza pretese. comunque ti posto un paio di scatti che forse ti sono più graditi. ciao

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 444.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
Bin
Gigisani, come ti invidio... Ti invidio per i risultati ottenuti (si è comportata bene la D90 con le sue ottiche in mezzo alla sabbia?) e anche per il lavoro che ti porta in questi posti (che lavoro fai? assumete? tongue.gif )

Domanda... Ma solo noi in Italia ci ostiniamo a costruire palazzi di vetro senza poi occuparci della loro pulizia?

Quanto alle isole artificiali... Pensavo si fossero fermati a palm island O_O invece vedo che the world viene portato avanti! O_O roba da matti!!!
aldisdal
QUOTE(gigisani @ Dec 6 2010, 01:50 AM) *
Poveri pakistani appesi al più altro grattacelo del mondo: Burj Khalifa, 880 m.
Qui sono circa a 500 m d'altezza...


Spendide foto. Un piccolo OT: sapevate che ai primi dieci piani di quel grattacielo (più il trentottesimo e il trentanovesimo) c'è un albergo realizzato da un famoso stilista italiano?
Come trovare un pò d'Italia anche a Dubai.

Alfonso
Bin
Armani per la precisione smile.gif
aldisdal
QUOTE(Bin @ Dec 6 2010, 02:38 PM) *
Armani per la precisione smile.gif


Pollice.gif Armani Hotel Dubai.

-Clyde-
fiuuu ma quanto scrivete!!! rolleyes.gif

un saluto ai nuovi arrivi e a chi lascia....

e ci provo ancora, con le mie foto. Il clima è quello che è, e in campagna ci si prepara al freddo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 351.4 KB

banale?!? unsure.gif

eppoi, quale tra queste?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 152 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 135.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 176.5 KB

("nessuna delle tre" potrebbe essere anch'essa una risposta!)

grazie.gif
rcorni
QUOTE(gigisani @ Dec 6 2010, 01:50 AM) *
Ciao a tutti,
dopo i recenti e suggestivi contributi con neve, equilibro subito la situazione con il caldo di Dubai e Abu Dhabi, dove ero pochi giorni fa per lavoro e dove ho tirato al limite la D90, con molti scatti abbinati al mitico catadiottrico Nikkor 500n f8.
Un'ottica così stretta e "buia" va a nozze con la luce degli Emirati Arabi; inoltre consente particolari architettonici suggestivi e foto a persone stando con discrezione molto, molto ma molto lontano.
La D90 con un obiettivo non CPU è messa veramente "alla frusta" e può essere utilizzata solo in manuale, sia per la messa a fuoco che per l'esposizione.
Il sensore di maf aiuta con precisione. L'esposizione si regola modificando i tempi e (in casi estremi) la sensibilità iso.
la Grande Moschea di Abu Dhabi
...................
Gigi

mi piace molto la prima sui pulitori dei vetri e quella della ragazza con il cellulare un peccato per le due persone in primo piano.
per ciò che riguarda i faraoni diciamo che la civiltà egizia è sopravissuta millenni quella basata sul petrolio ha le ore contate in termini storici un capitolo di mezza pagina.
roberto

susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(Bin @ Dec 5 2010, 09:26 PM) *
Yes, sono io Scusa, mi sono accorta di aver scritto male; non era una critica e non era comunque rivolta a te. Trovo le tue foto fatte 'di pancia', passami il termine, fuori da ogni valutazione critica, quindi penso che tutte le elucubrazioni che sono state fatte per definire l'approccio del tuo lavoro, per quanto elaborate e approfondite, siano del tutto inutili a coglierne l'essenza. Che va interiorizzata, per cui quello che vedo io magari può essere diverso da quello che vede un altro.... Ma ora per spiegarmi, sto cadendo nello stesso errore Quindi continuo a godermele e stop.
Quanto al pavone, ora capisco perché non mi attraeva, io non amo molto quel genere di porcellane eheheheh. Però devo riconoscere che quantomeno è una visione meno banale e trita!


Ho visto le tue foto su flickr...quegli autoritratti sono spettacolari...hai una modella veramente bella, complimenti. texano.gif Mi piace l'idea delle foto "di pancia"...
Neppure a me piacciono quelle porcellane, ma era troppo simile per non notarlo e..scattare.Mi vengono in mente dei piattini per dolci di mia nonna Brrr!!!

QUOTE(gigisani @ Dec 6 2010, 01:50 AM) *
Ciao a tutti,
dopo i recenti e suggestivi contributi con neve, equilibro subito la situazione con il caldo di Dubai e Abu Dhabi, dove ero pochi giorni fa per lavoro e dove ho tirato al limite la D90, con molti scatti abbinati al mitico catadiottrico Nikkor 500n f8.
Un'ottica così stretta e "buia" va a nozze con la luce degli Emirati Arabi; inoltre consente particolari architettonici suggestivi e foto a persone stando con discrezione molto, molto ma molto lontano.
La D90 con un obiettivo non CPU è messa veramente "alla frusta" e può essere utilizzata solo in manuale, sia per la messa a fuoco che per l'esposizione.
Il sensore di maf aiuta con precisione. L'esposizione si regola modificando i tempi e (in casi estremi) la sensibilità iso.
...cut...cut...

Che reportage! Che viaggio! e pure spesato di tutto...provo molta invidia...
Sono foto molto belle.


QUOTE(gio.67 @ Dec 6 2010, 07:54 AM) *
piccolo contributo a questa meravigliosa macchina. D90 con 24-70 + la fatica di far stare ferma mia nipote Fulmine.gif
Ingrandimento full detail : 4.8 MB


Bellissima foto.Lo sguardo di tua nipote la dice lunga...(io, non avendo bambini piccoli, mi faccio guardare così di storto dal mio cane, unico modello disponibile in casa).

http://www.flickr.com/photos/innerland/453...57615172371708/

QUOTE(gio.67 @ Dec 6 2010, 08:11 AM) *
ti auguro di guarire presto,hai ragione riguardo il lampione,ma d'altronde queste sono foto scattate senza pretese. comunque ti posto un paio di scatti che forse ti sono più graditi. ciao

...cut


Sono tutti graditi, i tuoi scatti, anche quelli di prima...


QUOTE(-Clyde- @ Dec 6 2010, 04:59 PM) *
fiuuu ma quanto scrivete!!! rolleyes.gif

un saluto ai nuovi arrivi e a chi lascia....

e ci provo ancora, con le mie foto. Il clima è quello che è, e in campagna ci si prepara al freddo:

...cut...
("nessuna delle tre" potrebbe essere anch'essa una risposta!)

grazie.gif

scriviamo parecchio, già, ed io temo di contribuire anche troppo.
In campagna? splendido!
Mi piace soprattutto la prima.

Un salutone a tutti.(non so da voi, ma qui a Genova diluvia...con vento forte...)
Susanna
primoran
QUOTE(aldisdal @ Dec 6 2010, 04:57 PM) *
Pollice.gif Armani Hotel Dubai.


In rima: nel quale noi non andremo mai!

Primo
Silver Black
QUOTE(Riyueren @ Dec 5 2010, 08:53 PM) *
Il pavone...eh eh, a me piace perchè assomiglia a quelle decorazioni su porcellana.Ogni tanto mi diverto a far fare a Milady quello che voglio io: con la compatta è ancora più facile (metto in automatico, la lascio esporre puntandola a terra, poi la alzo e scatto...vengono degli effetti carinissimi).con milady si può solo sovraesporre...


Il pavone è poco saturo.
Sul fatto che con la D90 si possa solo sovraesporre ho grossi dubbi: puoi ottenere quello che facevi con la compatta puntando in basso tenendo premuto il pulsante AE/AF-Lock (per bloccare l'esposizione), dopodichè, sempre tenendo premuto quel pulsante, alzarla, mettere a fuoco premendo a mezza corsa il pulsante di scatto, comporre l'inquadratura e infine scattare.

QUOTE(gigisani @ Dec 6 2010, 01:50 AM) *
Ciao a tutti,
dopo i recenti e suggestivi contributi con neve, equilibro subito la situazione con il caldo di Dubai e Abu Dhabi, dove ero pochi giorni fa per lavoro e dove ho tirato al limite la D90, con molti scatti abbinati al mitico catadiottrico Nikkor 500n f8.


STUPENDE Gianni!!! guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif
trazom78
A volte... riposano.
wink.gif

IPB Immagine
ze
QUOTE(gigisani @ Dec 6 2010, 01:50 AM) *
Ciao a tutti,
dopo i recenti e suggestivi contributi con neve, equilibro subito la situazione con il caldo di Dubai...
Gigi


Complimenti Gigi, e grazie per la ventata di caldo e sole. Le mie due preferite sono quella con tutte le colonne in prospettiva e la guardia, e quella della ragazza con il cellulare (mi piace anche che si vedano le due persone davanti, che immagino siano i soggetti della sua foto, altrimenti dovremmo pensare che stesse fotografando te smilinodigitale.gif )

QUOTE(-Clyde- @ Dec 6 2010, 04:59 PM) *
fiuuu ma quanto scrivete!!! rolleyes.gif
un saluto ai nuovi arrivi e a chi lascia....
e ci provo ancora, con le mie foto. Il clima è quello che è, e in campagna ci si prepara al freddo:

eppoi, quale tra queste?
("nessuna delle tre" potrebbe essere anch'essa una risposta!)
grazie.gif


Sicuramente la prima.

QUOTE(trazom78 @ Dec 6 2010, 09:49 PM) *
A volte... riposano.
wink.gif


Ben ritrovato Giuliano! E quanto mi piace questo scatto guru.gif

Zeno
trazom78
QUOTE(ze @ Dec 6 2010, 09:59 PM) *
Ben ritrovato Giuliano! E quanto mi piace questo scatto guru.gif
Zeno

Ben ritovato anche a te Zeno! Ho pensato che lo scatto più adatto per ritornare a postare sul club fosse questo, che è poi l'ultimo fatto wink.gif
Ho dato un'occhiata alle ultime 4-5 pagine ed ho ammirato delle foto molto belle.
I miei sinceri complimenti, in modo particolare, a Susanna per le sue foto di grande poesia e bellezza.
adrymaster
QUOTE(-Clyde- @ Dec 6 2010, 04:59 PM) *
fiuuu ma quanto scrivete!!! rolleyes.gif

un saluto ai nuovi arrivi e a chi lascia....

e ci provo ancora, con le mie foto. Il clima è quello che è, e in campagna ci si prepara al freddo:

Ingrandimento full detail : 351.4 KB

banale?!? unsure.gif

eppoi, quale tra queste?
Ingrandimento full detail : 152 KB

Ingrandimento full detail : 135.2 KB

Ingrandimento full detail : 176.5 KB

("nessuna delle tre" potrebbe essere anch'essa una risposta!)

grazie.gif


La prima è carina, sulle altre 3 mmm non mi sembra che ce ne sia qualcuna davvero interessante non tanto per la composizione ma per l'esposizione, se ti puo' aiutare ti metto una che feci qualche tempo fa io con la mia compagna di scatti magari ti puo' aiutare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

QUOTE(trazom78 @ Dec 6 2010, 09:49 PM) *
A volte... riposano.
wink.gif

IPB Immagine


Prima di tutto bentornato Giuliano, per la foto che dire ... al solito molto bella e ben fatta Pollice.gif

Ciao
Adriano
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(Silver Black @ Dec 6 2010, 07:38 PM) *
Il pavone è poco saturo.
Sul fatto che con la D90 si possa solo sovraesporre ho grossi dubbi: puoi ottenere quello che facevi con la compatta puntando in basso tenendo premuto il pulsante AE/AF-Lock (per bloccare l'esposizione), dopodichè, sempre tenendo premuto quel pulsante, alzarla, mettere a fuoco premendo a mezza corsa il pulsante di scatto, comporre l'inquadratura e infine scattare.


Grazie!!!

QUOTE(trazom78 @ Dec 6 2010, 09:49 PM) *
A volte... riposano.
wink.gif
..cut..


Che foto spettacolare! guru.gif guru.gif

E grazie per i complimenti...uno stimolo a fare meglio.

Buonanotte a tutti! Susanna

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 364.4 KB

paolobeca
Da oggi faccio parte del Club..!! Anche se non ho ancora un'obiettivo, sono già innamorato, dà veramente una sensazione di potenza solo a tenerla in mano da spenta (scusate, è la mia prima reflex).. wub.gif
raffer
QUOTE(Psymon @ Dec 7 2010, 12:13 AM) *
Da oggi faccio parte del Club..!! Anche se non ho ancora un'obiettivo, sono già innamorato, dà veramente una sensazione di potenza solo a tenerla in mano da spenta (scusate, è la mia prima reflex).. wub.gif


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(Psymon @ Dec 7 2010, 12:13 AM) *
Da oggi faccio parte del Club..!! Anche se non ho ancora un'obiettivo, sono già innamorato, dà veramente una sensazione di potenza solo a tenerla in mano da spenta (scusate, è la mia prima reflex).. wub.gif


Benevenuto! io alla mia ho dato un nome...tu?
Ciao.Susanna
iggaggio
spettacolare la piccolezza dei "pulitori di grattacieli" rispetto alla grandezza esagerata di quegli edifici, bellissime le foto di Dubai, rendono l'idea della volontà di ostentare ricchezza di quei luoghi.
-Clyde-
QUOTE(Riyueren @ Dec 6 2010, 06:57 PM) *
scriviamo parecchio, già, ed io temo di contribuire anche troppo.
In campagna? splendido!
Mi piace soprattutto la prima.

Un salutone a tutti.(non so da voi, ma qui a Genova diluvia...con vento forte...)
Susanna



QUOTE(ze @ Dec 6 2010, 09:59 PM) *
Sicuramente la prima.

Zeno



QUOTE(adrymaster @ Dec 6 2010, 10:37 PM) *
La prima è carina, sulle altre 3 mmm non mi sembra che ce ne sia qualcuna davvero interessante non tanto per la composizione ma per l'esposizione, se ti puo' aiutare ti metto una che feci qualche tempo fa io con la mia compagna di scatti magari ti puo' aiutare

Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Prima di tutto bentornato Giuliano, per la foto che dire ... al solito molto bella e ben fatta Pollice.gif

Ciao
Adriano


grazie.gif a Susanna, Zeno e Adriano per l'opinione... In effetti non convincevano neanche me le 3 del camino, ho provato con due B/N, visto che non riuscivo ad avere la luce che volevo, che ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 253.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 135.2 KB
grazie.gif


QUOTE(trazom78 @ Dec 6 2010, 09:49 PM) *
A volte... riposano.
wink.gif

IPB Immagine


nn so se è per lo sviluppo verticale, o perchè amo i gatti, ma quanto mi piace.... rolleyes.gif
Silver Black
QUOTE(-Clyde- @ Dec 7 2010, 11:08 AM) *
grazie.gif a Susanna, Zeno e Adriano per l'opinione... In effetti non convincevano neanche me le 3 del camino, ho provato con due B/N, visto che non riuscivo ad avere la luce che volevo, che ne pensate?


Secondo me la cosa più bella di un fuoco sono i colori della fiamma...
Prova a riprendere solo il fuoco e isolare quasi tutto il resto (magari tieni i tizzoni ardenti, la legna e un forse po' di fumo).
trazom78
QUOTE(adrymaster @ Dec 6 2010, 10:37 PM) *
Prima di tutto bentornato Giuliano, per la foto che dire ... al solito molto bella e ben fatta
Ciao
Adriano

Grazie, al solito sei sempre gentile con i miei scatti wink.gif ciao!

QUOTE(Riyueren @ Dec 6 2010, 11:00 PM) *
Grazie!!!
Che foto spettacolare!
E grazie per i complimenti...uno stimolo a fare meglio.

Ti ringrazio Susanna, io la trovo una foto molto semplice, come semplice era la situazione che mi ha attirato a questo gattino solitario. Mi piaceva l'idea di abbandono che mi trasmettevano quelle vecchie sedie sgangherate, rese curiose dal piccolo felino semiaddormentato.
Son passato dal tuo blog (grazie del passaggio dal mio!) e ci ho trovato ciò che immaginavo: immagini e poesia in una cosa sola, delizioso!
Hai un grande occhio compositivo e una notevole capacità di cogliere luci e colori con una delicatezza che raramente mi è capitato di vedere. In questo ti invidio anche, in senso buono, s'intende wink.gif
Ciao!

QUOTE(Psymon @ Dec 7 2010, 12:13 AM) *
Da oggi faccio parte del Club..!! Anche se non ho ancora un'obiettivo, sono già innamorato, dà veramente una sensazione di potenza solo a tenerla in mano da spenta (scusate, è la mia prima reflex)..

Benvenuto e inizia a metterla alla prova, ma ricorda che il tuo occhio e la tua mente sono gli strumenti più potenti wink.gif

QUOTE(-Clyde- @ Dec 7 2010, 11:08 AM) *
nn so se è per lo sviluppo verticale, o perchè amo i gatti, ma quanto mi piace....

Mi fa piacere ti sia piaciuta smile.gif I tuoi scatti di viaggio li trovo molto ben realizzati, dai colori vividi tipici di quei luoghi Pollice.gif
Fragius
Buongiorno a tutti, qui a Bilbao stamattina c'era bel tempo. Le temperature si sono alzate di molto (da -0.5 a 22 gradi). Ecco una foto in b&w:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 387.8 KB
and.ri
La mia passione per gli spazi, i volumi, i percorsi, la forma, la funzione.. vorrei riuscire a mostrare quello che io vedo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 281.8 KB

Andrea.
Silver Black
QUOTE(Fragius @ Dec 7 2010, 01:13 PM) *
Buongiorno a tutti, qui a Bilbao stamattina c'era bel tempo. Le temperature si sono alzate di molto (da -0.5 a 22 gradi). Ecco una foto in b&w:


Bella!

QUOTE(and.ri @ Dec 7 2010, 03:00 PM) *
La mia passione per gli spazi, i volumi, i percorsi, la forma, la funzione.. vorrei riuscire a mostrare quello che io vedo.


Peccato solo per le persone nell'inquadratura...
Bin
Ottimo Bn Fragius, però l'avrei raddrizzata un pochetto...

Le foto del fuoco le vedo un po' "spente" rispetto al soggetto che rappresentano. Io proverei anche ad usare la modalità spot...

La foto del gatto non so perché ma mi fa molto anni 80... Mi fa pensare a certi bar o certi film... che buffo il miciotto XD
rcorni
QUOTE(Fragius @ Dec 7 2010, 01:13 PM) *
Buongiorno a tutti, qui a Bilbao stamattina c'era bel tempo. Le temperature si sono alzate di molto (da -0.5 a 22 gradi). Ecco una foto in b&w:

Ingrandimento full detail : 387.8 KB

una bella conversione in Bn.
22 gradi,ti invidio qui in emilia ancora un tempo grigio topo.
quello che resta dell'autunno
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 402.8 KB
ciao , e un benvenuto anche ai nuovi arrivati.
roberto
and.ri
QUOTE(Silver Black @ Dec 7 2010, 03:43 PM) *
Peccato solo per le persone nell'inquadratura...


Purtroppo le persone non sono ancora in grado di photoshopparle! rolleyes.gif
Ciao, Andrea
susanna bavaresco (riyueren)

QUOTE(Silver Black @ Dec 7 2010, 11:40 AM) *
Secondo me la cosa più bella di un fuoco sono i colori della fiamma...
Prova a riprendere solo il fuoco e isolare quasi tutto il resto (magari tieni i tizzoni ardenti, la legna e un forse po' di fumo).


Concordo. Poi, visto che ormai tutti sanno come "vedo" smilinodigitale.gif , proverei a consigliare di scurire in qualche modo il fondo ed evidenziare la fiamma.Nella terza a colori, avvicinerei quelle fiammelle in alto, tra il viola e il verdeazzurro e "taglierei" su quelle.Giusto per provare cosa viene fuori...vabbè, un abstract, ma i colori sono interessanti.

QUOTE(Fragius @ Dec 7 2010, 01:13 PM) *
Buongiorno a tutti, qui a Bilbao stamattina c'era bel tempo. Le temperature si sono alzate di molto (da -0.5 a 22 gradi). Ecco una foto in b&w:

Ingrandimento full detail : 387.8 KB


La cosa che mi piace di più è la luce sulla panchina, davvero molto bella. Non avrei inquadrato anche il sole, mi sarei tenuta più bassa, come taglio, però senza perdere i giochi di luce sia sotto al sole sia soprattutto sulla pavimentazione.Mi piace anche la linea ideale tra le due panchine.
Bilbao...ah che invidia...

QUOTE(and.ri @ Dec 7 2010, 03:00 PM) *
La mia passione per gli spazi, i volumi, i percorsi, la forma, la funzione.. vorrei riuscire a mostrare quello che io vedo.

[Ingrandimento full detail : 281.8 KB]
Andrea.


Penso che riuscire a mostrare le cose come le vediamo noi sia uno degli aspetti più interessanti e difficili della fotografia, perchè non si tratta solo di mostrare delle immagini, si tratta di far vedere quello che suscitano in noi, quindi anche delle emozioni e dei concetti (specialmente da quello che vuoi condividere tu -spazi, volumi...ecc...-) c'è anche del mentale, insomma.
Ora lo so che mi "bastonano", ma a me è servito molto il rapporto con la mia fotocamera, compresa la compatta, non le ho viste mai come dei "mezzi per" ma come delle compagne di viaggio.Lo so che è buffo trattare degli oggetti come se fossero persone...a me è servito...come si dice? feeling?

Se avete voglia di fare un salto su flickr, ho messo due foto "virate" old style(platino): finalmente comincio a capire qualcosa di Paint shop pro.

http://www.flickr.com/photos/innerland/5240343003/
http://www.flickr.com/photos/innerland/5240930914/

Sono piccole, ma io ho il formato originale e mi piace tanto.(de gustibus)
Fragius
QUOTE(rcorni @ Dec 7 2010, 05:30 PM) *
22 gradi,ti invidio qui in emilia ancora un tempo grigio topo.


Pensa che ho dovuto chiudere il balcone, mi stanno entrando le zanzare in casa...
rcorni
QUOTE(Fragius @ Dec 7 2010, 09:16 PM) *
Pensa che ho dovuto chiudere il balcone, mi stanno entrando le zanzare in casa...

ecco,le zanzare non te le invidio.

roberto
trazom78
QUOTE(Riyueren @ Dec 7 2010, 07:50 PM) *
Penso che riuscire a mostrare le cose come le vediamo noi sia uno degli aspetti più interessanti e difficili della fotografia, perchè non si tratta solo di mostrare delle immagini, si tratta di far vedere quello che suscitano in noi, quindi anche delle emozioni e dei concetti (specialmente da quello che vuoi condividere tu -spazi, volumi...ecc...-) c'è anche del mentale, insomma.

Ora lo so che mi "bastonano", ma a me è servito molto il rapporto con la mia fotocamera, compresa la compatta, non le ho viste mai come dei "mezzi per" ma come delle compagne di viaggio.Lo so che è buffo trattare degli oggetti come se fossero persone...a me è servito...come si dice? feeling?

Già, condivido pienamente quanto dici. Allo stesso modo a me riesce difficile trasmettere in partenza emozioni e concetti con la fotografia, mi lascio trasportare dal fascino che per me hanno certi scenari e soggetti, o dall'interesse, passione, compassione che mi inducono alcune situazioni ed eventi (amo molto la foto di documentazione).
Sento il fotografare come un modo per raccontare qualcosa, per condividere ciò che ho vissuto nel momento dello scatto, e di certo quasi mai ci riesco come vorrei...

Ch'è bello il rapporto che hai con la tua fotocamera! Mi ricorda quello di Gianni Berengo Gardin, che al suo amore (e gratitudine) verso le sue macchine ha dedicato un libro.
Per me la fotocamera è più che altro un intermediario tra me e ciò che voglio rappresentare con le foto. Non la personifico, ma ne ho grande rispetto e cura, come per gli altri miei attrezzi ottici.
gigisani
QUOTE(Bin @ Dec 6 2010, 10:01 AM) *
Gigisani, come ti invidio... Ti invidio per i risultati ottenuti (si è comportata bene la D90 con le sue ottiche in mezzo alla sabbia?) e anche per il lavoro che ti porta in questi posti (che lavoro fai? assumete? tongue.gif )

Domanda... Ma solo noi in Italia ci ostiniamo a costruire palazzi di vetro senza poi occuparci della loro pulizia?

Quanto alle isole artificiali... Pensavo si fossero fermati a palm island O_O invece vedo che the world viene portato avanti! O_O roba da matti!!!



QUOTE(aldisdal @ Dec 6 2010, 02:21 PM) *
Spendide foto. Un piccolo OT: sapevate che ai primi dieci piani di quel grattacielo (più il trentottesimo e il trentanovesimo) c'è un albergo realizzato da un famoso stilista italiano?
Come trovare un pò d'Italia anche a Dubai.

Alfonso



QUOTE(rcorni @ Dec 6 2010, 06:16 PM) *
mi piace molto la prima sui pulitori dei vetri e quella della ragazza con il cellulare un peccato per le due persone in primo piano.
per ciò che riguarda i faraoni diciamo che la civiltà egizia è sopravissuta millenni quella basata sul petrolio ha le ore contate in termini storici un capitolo di mezza pagina.
roberto



QUOTE(Riyueren @ Dec 6 2010, 06:57 PM) *
Ho visto le tue foto su flickr...quegli autoritratti sono spettacolari...hai una modella veramente bella, complimenti. texano.gif Mi piace l'idea delle foto "di pancia"...
Neppure a me piacciono quelle porcellane, ma era troppo simile per non notarlo e..scattare.Mi vengono in mente dei piattini per dolci di mia nonna Brrr!!!
Che reportage! Che viaggio! e pure spesato di tutto...provo molta invidia...
Sono foto molto belle.
Bellissima foto.Lo sguardo di tua nipote la dice lunga...(io, non avendo bambini piccoli, mi faccio guardare così di storto dal mio cane, unico modello disponibile in casa).

http://www.flickr.com/photos/innerland/453...57615172371708/
Sono tutti graditi, i tuoi scatti, anche quelli di prima...
scriviamo parecchio, già, ed io temo di contribuire anche troppo.
In campagna? splendido!
Mi piace soprattutto la prima.

Un salutone a tutti.(non so da voi, ma qui a Genova diluvia...con vento forte...)
Susanna



QUOTE(ze @ Dec 6 2010, 09:59 PM) *
Complimenti Gigi, e grazie per la ventata di caldo e sole. Le mie due preferite sono quella con tutte le colonne in prospettiva e la guardia, e quella della ragazza con il cellulare (mi piace anche che si vedano le due persone davanti, che immagino siano i soggetti della sua foto, altrimenti dovremmo pensare che stesse fotografando te smilinodigitale.gif )
Sicuramente la prima.
Ben ritrovato Giuliano! E quanto mi piace questo scatto guru.gif

Zeno



QUOTE(iggaggio @ Dec 7 2010, 11:04 AM) *
spettacolare la piccolezza dei "pulitori di grattacieli" rispetto alla grandezza esagerata di quegli edifici, bellissime le foto di Dubai, rendono l'idea della volontà di ostentare ricchezza di quei luoghi.


Vi ringrazio veramente,
non è difficile trovare soggetti interessanti in paesi così particolari, per mix umano e tecnologico.
Io sono architetto e quando vado da quelle parti, mi sembra di visitare la "Disneyland" dell'urbanistica.
I pulivetri calati con le loro misere cordicine (bella la definizione di pulitori di grattaceli), hanno tenuto centinaia di persone col naso all'insù per parecchio tempo.
Fotografare donne velate è molto rischioso. Per fortuna la ragazza era coperta dai due parenti che erano il soggetto della sua foto col telefonino. Stando distante ho incrociato col tele questo bellissimo volto e ho scattato senza dare nell'occhio.

Aggiungo le montagne russe FERRARI ad Abu Dhabi, nel parco tematico Ferrari World.
Pazzesco!

Gigi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 795.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 564.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 668.8 KB
trazom78
QUOTE(Bin @ Dec 7 2010, 05:20 PM) *
La foto del gatto non so perché ma mi fa molto anni 80... Mi fa pensare a certi bar o certi film... che buffo il miciotto XD

Beh, sì, sono stato difatti incuriosito anche io da quelle vecchie sedia da bar che oramai non si trovano più...

QUOTE(Riyueren @ Dec 7 2010, 07:50 PM) *
Se avete voglia di fare un salto su flickr, ho messo due foto "virate" old style(platino): finalmente comincio a capire qualcosa di Paint shop pro.

Immagini ottimamente composte secondo me, e la conversione che hai scelto dà loro un tocco di piacevolissima evanescenza Pollice.gif Molto delicate!
ste.pi
E' un periodo da "tour de force" tra casa e lavoro, nell'attesa delle tanto sospirate vacanze natalizie... Benvenuto ai nuovi e bentornato a chi latitava da tempo... messicano.gif

@Gigisani: bellissime le foto da Abu Dhabi; lo scatto della ragazza con il cellulare, i pakistani che puliscono i grattacieli e quella della guardia con gli archi alle spalle un gradino sopra le altre; bel reportage.
@Giuliano: molto carino lo scatto con il gatto.

Avevo promesso alcune prove comparative con tubi di prolunga, lenti pseudo close-up e il 105 micro, per coloro che sono appassionati o che guardano con interesse alla macrofotografia; purtroppo il tempo manca, ma vedrò di rifarmi presto.

Stasera (causa figlio malato con influenza e febbre alta) ho avuto alcuni brevi intervalli di tempo liberi per eliminare un po' di files -"scartoffia" dall HD, e mi sono imbattuto in alcuni scatti estivi che mi hanno particolarmente colpito; ve li propongo così, senza una grande logica... Semplicemente, mi sono piaciuti; mi hanno fatto rivivere belle esperienze.
Buonanotte, e (speriamo) a presto wink.gif Stefano.

Riflessi(oni)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Notturno al San Vicino

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 756.2 KB

Elcito, l'alba (1)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 769.4 KB

Elcito, l'alba (2)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 845.4 KB

Nasinsù

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

OT @Giuliano: come è andata quella raccolta di fondi a cui hai partecipato con alcune tue foto? Da allora non ti sei più fatto sentire...
trazom78
QUOTE(ste.pi @ Dec 8 2010, 01:42 AM) *
@Giuliano: molto carino lo scatto con il gatto.

OT @Giuliano: come è andata quella raccolta di fondi a cui hai partecipato con alcune tue foto? Da allora non ti sei più fatto sentire...

L'ultima immagine che ci proponi è la mia preferita, davvero molto evocativa, un simbolo della spensieratezza dell'infanzia smile.gif Grazie dell'apprezzamente per la mia!

Caspita che memoria, neppure io ricordavo che quello della mostra fosse l'ultimo mio messaggio!
Ho venduto poi solo una foto, purtroppo. Benchè avessi diffuso l'iniziativa il più possibile, non ha avuto un grande riscontro la vendita per beneficenza. Antonietta (la mia amica toscana promotrice della raccolta fondi) dice che capita anche a lei a volte, ed imputa il fatto alla crisi. Io penso che molta gente sia distratta, troppo presa dai propri problemi.

Visto che l'hai tirata in ballo, colgo l'occasione per parlarvi della mia seconda mostra, che resterà esposta sempre al Bar Lux di Crotone fino al 20 dicembre (o poco più in là), dal titolo Mosso-sfocato: una città dai contorni incerti (ne riporto sotto una delle immagini).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anche questa volta ho messo in vendita le mie foto, e il ricavato sarà totalmente devoluto a favore delle famiglie povere del Mendoza. A gennaio Antonietta Bandelloni tornerà in Argentina per tradurre gli sforzi fatti durante l'anno in aiuti concreti e diretti verso la popolazione del Mendoza.
Siamo prossimi al Natale e spero che qualcuno di voi vorrà dare un piccolo contributo alla nobile causa portata avanti da Antonietta. Per sapere come fare cliccate qui.
Grazie e un saluto a tutti,
G.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.