Sì, effettivamente il troppo stona...non ho detto niente all'inizio, ma sinceramente è a me che è sembrato di essere un po' presa in giro e non viceversa...
Sono piombata con la mia voglia d'imparare, tutto qui:non pensavo di provocare scompiglio, solo ora sto cominciando a capire un po' come funziona il tutto.
Da quando ho comprato la coolpix, cioè il 2008, sono iscritta qui sul Nikon club, ma non ho mai osato entrare proprio perché non so niente...non so neanche cosa siano le macchine Dx e Fx (andrò a documentarmi). Quello che per me è importante, in una foto, ma anche in uno scritto o nella musica, specie se cantata, quindi mi riferisco alla voce, è l'espressività, anche se la tecnica è bene conoscerla come "mezzo per".
Sinceramente non credo che certe cose che uno ha dentro (come voi dite di me)non possano essere insegnate...o non verrete a dirmi che è "roba da donne", spero
.........................
Abbiamo tutti da imparare, se è per quello: penso che non si finisca mai d'imparare e il bello della vita è proprio questo, la possibilità di imparare sempre.La foto mi piace, ha una bella luce, a gusto mio.Benvenuto!
Io personalmente gli ISO li alzo quando sarebbe necessario il flash (che non ho e non intendo acquistare, odio la luce del flash, preferisco una bella sgranatura da Iso alti, piuttosto).
Perché dici che è malriuscita?Altri han parlato di distorsione...ma la D90 mi pare abbia una funzione che permette di correggerla, se non ricordo male.Semmai, se posso dire, è troppo uniforme nella luce, forse perché riempie tutto lo spazio,a me piacciono i giochi d'ombra e di luce come nella foto di Milo.
Susanna
Sono piombata con la mia voglia d'imparare, tutto qui:non pensavo di provocare scompiglio, solo ora sto cominciando a capire un po' come funziona il tutto.
Da quando ho comprato la coolpix, cioè il 2008, sono iscritta qui sul Nikon club, ma non ho mai osato entrare proprio perché non so niente...non so neanche cosa siano le macchine Dx e Fx (andrò a documentarmi). Quello che per me è importante, in una foto, ma anche in uno scritto o nella musica, specie se cantata, quindi mi riferisco alla voce, è l'espressività, anche se la tecnica è bene conoscerla come "mezzo per".
Sinceramente non credo che certe cose che uno ha dentro (come voi dite di me)non possano essere insegnate...o non verrete a dirmi che è "roba da donne", spero

.........................
Abbiamo tutti da imparare, se è per quello: penso che non si finisca mai d'imparare e il bello della vita è proprio questo, la possibilità di imparare sempre.La foto mi piace, ha una bella luce, a gusto mio.Benvenuto!
Io personalmente gli ISO li alzo quando sarebbe necessario il flash (che non ho e non intendo acquistare, odio la luce del flash, preferisco una bella sgranatura da Iso alti, piuttosto).
Perché dici che è malriuscita?Altri han parlato di distorsione...ma la D90 mi pare abbia una funzione che permette di correggerla, se non ricordo male.Semmai, se posso dire, è troppo uniforme nella luce, forse perché riempie tutto lo spazio,a me piacciono i giochi d'ombra e di luce come nella foto di Milo.
Susanna
sai penso che la tecnica aiuti a esprimere meglio quello che si ha dentro ,ma se uno ha poco da dire anche la tecnica piu raffinata non basta.
che tu odiassi il flash si era capito dai tuoi scatti,un po fuori dai canoni.
noi tutti ci siamo orientati ormai ad esporre le foto in modo da ottenere un istogramma perfettamente equilibrato ovvero non perdere nessun dettaglio sia nelle ombre che alle alte luci mentre tu spesso usi la luce sufficente per risaltare un particolare del fotogramma e tutto il resto lo releghi dietro ombre molto profonde o neri imperscrutabili ,un po alla caravaggio tanto per intenderci.
la tendenza di molti per separare il il soggetto principale è di usare profondità di campo ridotte sfuocando con ottiche molto luminose i soggetti secondari mentre tu gli togli la luce.
almeno questa è la mia impressione.
ciao roberto