Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
-syd-
bene!
le batterie funzionano!
sotto con le foto!



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.2 MB
steinge
visto che non riuscivo a prendere sonno e mi sono letto tutti gli scenari fantasiosi di carica e scarica:
Fonte WIKIPEDIA

Batterie nichel-cadmio (Ni-Cd) - Impiegate in molte applicazioni domestiche, stanno oggi scomparendo in quanto surclassate dalle pile Li-ion e NiMH. Con questa pila si può ottenere un alto numero di cicli di ricarica (oltre 1500) ma a discapito della densità di carica, rispetto alle più attuali batterie. Le celle al Ni-Cd che utilizzano tecnologia antiquata risentono di "effetto memoria", anche se in quelle più moderne tale effetto è stato notevolmente ridotto. Inoltre il cadmio è un metallo pesante e tossico.

Batteria agli ioni di litio - Una pila chimica relativamente moderna che offre una densità di carica molto alta (una piccola batteria Li-ion conterrà molta energia elettrochimica) e che non soffre di alcun effetto memoria. Sono largamente utilizzate in sistemi laptop, macchine fotografiche digitali, alcuni lettori mp3 e la maggior parte dei dispositivi digitali portatili.


come è dura, al giorno d'oggi, la vita della batteria di un nikonista.....

W la seconda batteria


chiudo l'OT e vi posto una raffica di foto...


IPB Immagine
Ferri del mestiere di stepano, su Flickr

IPB Immagine
Pepeo di stepano, su Flickr

IPB Immagine
roncadello di stepano, su Flickr

IPB Immagine
sleeping in the colours di stepano, su Flickr

IPB Immagine
colors di stepano, su Flickr

IPB Immagine
la piramide alimentare di stepano, su Flickr

IPB Immagine
light design di stepano, su Flickr
FRODO93
Vecchio scatto!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB
rcorni
QUOTE(abacab @ Jan 14 2012, 06:35 PM) *
Stiamo parlando di D90 e delle sue batterie,quindi non credo ci sia nessuna prova "scientifica" che dimostri che usare la D90 fino a batteria scarica e poi ricaricarla o cambiarla già col 40% di carica rimanente,ne allunghi o ne accorci il ciclo vitale,diversamente uno dovrebbe avere alcune batterie acquisatate contemporaneamente,con lotti produttivi vicini,marcarle e usarle nelle stesse condizioni di scatto per alcuni anni,e caricarle/scaricarle in modo diverso (fino a metà carica l'una,fino a fondo carica l'altra) scrivendo in un tabulato date di carica/scarica,numero di scatti eseguiti ecc ecc.
Scommetto che dopo alcuni anni (quanti?...qualcuno ha già buttato una batteria per D90 perchè non teneva più la carica?) più o meno contemporaneamente le batterie così diversamente e scientificamente usate sono COMUNQUE DA BUTTARE!
Per concludere ciascuno di noi le usa come comodità e praticità d'uso più gli aggradano.
Io sono per,citando Vujadin Boskov,che "Rigore c'è quando arbitro fischia!",cioè la batteria è scarica quando la D90 me lo dice.E' lei che mi indica che non può più fare foto con l'energia che "legge" nella batteria,e siccome ne porto semplre con me una carica di scorta,la sostituisco e metto sotto carica l'altra in modo da usarle entrambe a rotazione continua.Durarenno di più o di meno? E chissene frega! Ne riparleremo fra qualche anno quando una delle due darà qualche segno di cedimento.Il resto sono tutte pippe mentali.
Rob

appoggio in pieno il tuo discorso.
anch'io ho due batterie che utilizzo a rotazione e non mi pongo problemi del genere.
suppongo che l'elettronica della macchina sappia suggerire il momento giusto (non completamente scarica) in cui si debba ricaricare la batteria.
anche usando il battery grip la macchina usa prima l'elemento A poi passa al B quando A è scarico ,a quel punto posso sfilare A ricaricarlo e reinserirlo in un secondo tempo tanto la macchina fino a che l'elemento B non è scarico completamente non utilizza più A.
amen.
ciao
adrymaster
QUOTE(eutelsat @ Jan 15 2012, 12:51 AM) *
Certo che la batteria è soddisfaciente Roby, si parlava in generale di questo tipo di batterie non paragonabili ai predecessori come le nuove al plasma e le ancor + future al gel avranno esigenze completamente diverse smile.gif
La batteria sovradimensionata è considerata per chi amante di video o di editing delle foto " on camera " possano concludere il loro lavoro senza amare sorprese
Anche io a metà non la carico ( ho quella di scorta ), ma mai la faccio azzerare wink.gif
by the way, per tornare in topic , Adriano, mi sembra familiare come immagine hmmm.gif , where is it? Is that Rome?

Per tutto il resto, ridiamoci sopra biggrin.gif

IPB Immagine
Gianni


Non vorrei sbagliarmi ma credo sia Rocca di Papa, ero andato con un amico romano de roma in un paesino dove c'è un tipo che ha tutto x le moto, cercava qualcosa, e dalla piazza guardando in sù si vedeva questo scorcio e mi disse che eravamo sui castelli.

Bel gioco di colori questa (asiatica), anche il taglio è piacevole Pollice.gif

Ciao e buona luce
Adriano
Enea85
Grazie Gianni per la spiegazione.

@ -syd-: complimenti per lo scatto, una scena davvero dolce e intima.

@ frodo93: la foto non è male ma forse hai calcato un po' troppo la mano con la maschera di contrasto e/o chiarezza.

Ciao, Enea
abacab
QUOTE(rcorni @ Jan 15 2012, 01:27 PM) *
appoggio in pieno il tuo discorso.
anch'io ho due batterie che utilizzo a rotazione e non mi pongo problemi del genere.
suppongo che l'elettronica della macchina sappia suggerire il momento giusto (non completamente scarica) in cui si debba ricaricare la batteria.
anche usando il battery grip la macchina usa prima l'elemento A poi passa al B quando A è scarico ,a quel punto posso sfilare A ricaricarlo e reinserirlo in un secondo tempo tanto la macchina fino a che l'elemento B non è scarico completamente non utilizza più A.
amen.
ciao


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
eutelsat
QUOTE(NKNRS @ Jan 15 2012, 01:42 AM) *
Intanto complimenti per il bellissimo ritratto. Pollice.gif

Grazie smile.gif

Neanche io la faccio azzerare, prima di rimanere a zero, la ricarico.

A questo pro, mi è venuto in mente un triste esperimento che feci all' epoca sulla batteria (litio) della mia sony handycam, e che mai più ripeterò: non conoscendo allora la tecnologia al litio, mi passò per la testa di scaricarla completamente, come facevo abitualmente col cellulare (no litio), per riprendere una carica completa senza effetto memoria.

Mi ero autocostruito un aggeggio con lampadina, portalampada, due cavi e alle estremità, due pinzette, che attaccavo sul + e - della batteria, fino a che la lampadina, non fosse completamente spenta.

Col cellulare funzionava perfettamente, ma quella della videocamera, dopo quell' unica scarica completa, la dovetti buttare... mad.gif

Notte, Roby.


Purtroppo si, è scesa oltre soglia e la corrente di passaggio ha fatto il resto(surriscaldamento e conseguente usura).
Ogni cosa ha le sue precauzioni,pensa anche a una batteria auto che va a terra (secco,piombo o piombo/gel ), finchè è "giovane" si riprende, ma con l'uso rolleyes.gif

Comunque taglio il discorso tecnico, e torniamo IT Pollice.gif
eutelsat
QUOTE(FRODO93 @ Jan 15 2012, 11:54 AM) *



Attenzione a lavorare in PP, credo sia HDR- Gli aloni intorno non vanno bene, troppo evidenti e fastidiosi,almeno per i miei gusti smile.gif


Gianni

QUOTE(adrymaster @ Jan 15 2012, 02:31 PM) *
Non vorrei sbagliarmi ma credo sia Rocca di Papa, ero andato con un amico romano de roma in un paesino dove c'è un tipo che ha tutto x le moto, cercava qualcosa, e dalla piazza guardando in sù si vedeva questo scorcio e mi disse che eravamo sui castelli.

Bel gioco di colori questa (asiatica), anche il taglio è piacevole Pollice.gif

Ciao e buona luce
Adriano




In questa prospettiva forse è stata scattata dalla piazza? Ha un sound familiare la foto, mi riprometto che come ho occasione di ritornare ai castelli, la osservo meglio

Grazie x l'apprezzamento smile.gif



Ne approfitto per inserirne un'altra, stavolta a 3200iso e una leggera pulita al rumore in PP

IPB Immagine



Gianni
abacab
Un paio di foto senza pretese fatte al MMM Messner Mountain Museum Ripa al Castello di Brunico,
che merita di essere visto e consiglio non solo agli appassionati di montagna.

Rob

p.s. ...le posto anche per sfatare il fatto che io stia in questo forum solo per rompere le p@lle laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 631.4 KB

Il castello di Brunico visto dalla torre più alta e fotografato ahimè attraverso un vetro.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 578.5 KB
adrymaster
QUOTE(abacab @ Jan 15 2012, 04:55 PM) *
Un paio di foto senza pretese fatte al MMM Messner Mountain Museum Ripa al Castello di Brunico,
che merita di essere visto e consiglio non solo agli appassionati di montagna.

Rob

p.s. ...le posto anche per sfatare il fatto che io stia in questo forum solo per rompere le p@lle laugh.gif

Ingrandimento full detail : 631.4 KB

Il castello di Brunico visto dalla torre più alta e fotografato ahimè attraverso un vetro.
Ingrandimento full detail : 578.5 KB


Riguardo la 1 foto di getto mi è venuto da dire:
ma com'è possibile che il bravo Rob abbia potuto infrangere le leggi fondamentali della foto inquadrando la statua della belva lasciando aria dal lato opposto, poi con calma guardando la posizione della coda e la porta vicino ho capito tutto ... simboleggia ovviamente l'animale che aspetta l'uscita di qualcuno per fargli una ... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
eutelsat
IPB Immagine
DSC_2868 800 su Flickr


IPB Immagine
DSC_2898 800 su Flickr
eutelsat
IPB Immagine
DSC_2890 800 su Flickr

IPB Immagine
DSC_2815 800 su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_2828 800 su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_2736 800 su Flickr



Un set di foto del capodanno cinese tenutosi a Roma smile.gif



Gianni
MrFurlox
gianni come mai stavi a 3200 iso ? io ieri ho fatto tutto a 400 iso f/5.6 e i tempi li avevo sul 1/1000


aggiungo qualche foto del capodanno anche io

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 713.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 735.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 819.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 819.3 KB<a href="http://www.clikon.it/index.php?
module=image&method=view&key=id=669128" target="_blank">IPB Immagine</a> Ingrandimento full detail : 782 KB


P.S. ma mi ero già presentato nel club ? ...non ricordo guru.gif ... comunque un saluto a tutti

Marco
eutelsat
C'erano scene dinamiche e a 300mm devo x forsa di cose alzare i tempi con un 5.6 quindi, x alcune ho dovuto trovare un compromesso ma per le mie esigenze vanno + che bene biggrin.gif
All'imbrunire se non si ha un 70-200 2.8 diventa quasi una scelta obbligata

OT mod. On:
Se avevo i 12000iso di Marco C. o la sua lente avrei sofferto molto meno laugh.gif
Non so se l'hai usata,ma solo vedere in quel mirino
wub.gif

OT mod. Off



Gianni
abacab
QUOTE(adrymaster @ Jan 15 2012, 05:38 PM) *
Riguardo la 1 foto di getto mi è venuto da dire:
ma com'è possibile che il bravo Rob abbia potuto infrangere le leggi fondamentali della foto inquadrando la statua della belva lasciando aria dal lato opposto, poi con calma guardando la posizione della coda e la porta vicino ho capito tutto ... simboleggia ovviamente l'animale che aspetta l'uscita di qualcuno per fargli una ... laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Potrei inventarmi che la bestiazza è a guardia della porta,che la porta mi piaceva e inquadrarla tutta era troppo e mezza era una schifezza e ...è venuta fuori quella roba.
Questa è la bestia gemella.
Rob
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 675.1 KB
tomassoasso
Ciao!
Non guardo il forum per qualche giorno, e mi ritrovo pagine e pagine di arretrati! messicano.gif
Ritrattino, fatto con l'85 e il povero flash popup a schiarire!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Francesca. di Tomasso81, su Flickr
Ciao!!!






abacab
QUOTE(tomassoasso @ Jan 15 2012, 06:33 PM) *
Ciao!
Non guardo il forum per qualche giorno, e mi ritrovo pagine e pagine di arretrati! messicano.gif
Ritrattino, fatto con l'85 e il povero flash popup a schiarire!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Francesca. di Tomasso81, su Flickr
Ciao!!!


Molto bello e intenso il ritratto,nonostante in genere io li preferisca in verticale.
Rob
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Jan 15 2012, 06:15 PM) *
C'erano scene dinamiche e a 300mm devo x forsa di cose alzare i tempi con un 5.6 quindi, x alcune ho dovuto trovare un compromesso ma per le mie esigenze vanno + che bene biggrin.gif
All'imbrunire se non si ha un 70-200 2.8 diventa quasi una scelta obbligata

OT mod. On:
Se avevo i 12000iso di Marco C. o la sua lente avrei sofferto molto meno laugh.gif
Non so se l'hai usata,ma solo vedere in quel mirino
wub.gif

OT mod. Off
Gianni


ahahahah ecco perchè !!!! io alle 15,30 me ne sono dovuto andare e c' era ancora un bel sole !!! messicano.gif
Ot on

no non l' ho usata perchè eravamo troppo impegnati a sopravvivere nella folla prima e io a mangiare dopo ! messicano.gif riguardo l' obiettivo stava con lì af-d 85 f/1.4 e ha smadonnato non poco per trovare le giuste inquadrature stava sempre o lungo o corto e con tutta quella folla era praticamente impossibile spostarsi liberamente

Ot Off

Marco
Davide72N
QUOTE(eutelsat @ Jan 15 2012, 05:50 PM) *
IPB Immagine
DSC_2868 800 su Flickr
IPB Immagine
DSC_2898 800 su Flickr


Belle Gianni... i tuoi scatti mi dicono che le foto fatte bene non hanno problemi di ISO ^_^
eutelsat
La prima Davide è a 3200iso , la II a 1000iso , altre che ho inserito dovrebbero essere al limite D90 ( 3200iso ). Il rumore c'è ed è avvertibile,ma nella norma essendo la scena già di suo illuminata, nel caso di una foto entro tot dimensioni ( un 20*30 stampi ancora bene ) permette di portare il risultato a casa

Una leggera ripulita al rumore ( che non va d'accordo con definizione ) è sempre da dare, molto minima Pollice.gif


grazie x l'apprezzamento


Gianni
NKNRS
QUOTE(tomassoasso @ Jan 15 2012, 06:33 PM) *
Ciao!
Non guardo il forum per qualche giorno, e mi ritrovo pagine e pagine di arretrati! messicano.gif


...cosi impari!!! messicano.gif

Bel ritratto, però per me hai tagliato troppo. wink.gif


@ Gianni e Marco:

Complimenti per le foto: dev' essere stata una bella manifestazione, quella del capodanno cinese.

Ciao, Roby.
eutelsat
Grazie Roby smile.gif , la manifestazione era carina e gli artisti hanno messo il meglio di loro.
I fuochi pirotecnici sono stati grandiosi, inizialmente sembrava come2 petardi e tutto finito, poi dopo una pausa hanno sbalordito tutti con le loro scenografie ( allego una foto, ma non badare la qualità, non avevo le condizioni, giusto per dare un idea wink.gif )


Ne approfitto per un altro set , non me ne vogliate rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_2841 800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_2902 800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_2746 800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_2721 800


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_2909 800



Gianni
tomassoasso
@eutelsat:Bel reportage, malgrado gli alti iso le foto sono di ottima qualità. I colori sono bellissimi!

QUOTE(abacab @ Jan 15 2012, 06:49 PM) *
Molto bello e intenso il ritratto,nonostante in genere io li preferisca in verticale.
Rob

Grazie mille!


QUOTE(NKNRS @ Jan 15 2012, 09:35 PM) *
...cosi impari!!! messicano.gif

Bel ritratto, però per me hai tagliato troppo. wink.gif

Ciao, Roby.

We! messicano.gif
Grazie del consiglio!Purtroppo non ho ancora sviluppato il senso della misura in queste cose!
Spero di migliorare!
Ciao!


Tomas.

ste.pi
Bellissimi scatti in queste ultime pagine! La serie del capodanno cinese è davvero coinvolgente. Uno scatto dell'alba di stamattina nella mia zona. filtro "Vivid" on camera, in PP ho solo schiarito del 4% le ombre. Il merito va tutto alla D90 e al 105 micro... 3 scatti montati con ICE.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 694.7 KB

Qui invece un'"alba lunare", se così può essere definita. Scatto unico e croppato, sempre con il 105.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 714.7 KB

Buona notte al club... Stefano.
adrymaster
QUOTE(abacab @ Jan 15 2012, 06:49 PM) *
Molto bello e intenso il ritratto,nonostante in genere io li preferisca in verticale.
Rob


Molto carino il ritratto, peccato per la composizione che lascia un pochino a desiderare e per quei bianchi bruciati sulla parte sx dei capelli della modella.

Ops, ho quotato Rob invece dell'autore del ritratto ... pardon

Buona luce
Adriano
FFT
QUOTE(steinge @ Jan 15 2012, 06:56 AM) *
IPB Immagine
colors di stepano, su Flickr

Abbiamo per caso fotografato lo stesso soggetto?
[img]
http://v7.cache2.c.bigcache.googleapis.com...al/63488568.jpg[/img]
gargasecca
Eccomi di ritorno...Giusto così...x raccontarvela...
Abbiamo prenotato fine Agosto tramite un famoso sito di "Coupon"...(capitemi...non si possono mettere siti commerciali) questo mini-pacchetto di 2 notti+colazione+1cena+entrata libera piscine riscaldate+1 entrata giornaliera centro benessere...vi metto il link dell' albergo...che "normalmente" è molto + costoso.
1° esperienza con questo sito di vendita...+ che soddisfatti.
Tenete presente che secondo me l' albergo si è fatto un' ottima pubblicità...e ha riempito lo stesso (circa 50 camere) in un periodo di bassa stagione e per giunta molto avaro di neve (nonostante sia alle spalle di Campo Imperatore...si affaccia dalla parte di Pescara quindi impossibilitato ad accedere agli impianti).
Vi metto il nome dell' hotel...Hotel Rigopiano.
Nota dolente...la strada lunga x arrivarci...in quanto usciti dall RM-TE di notte ci abbiamo messo circa 1 ora e mezza...in quanto stando sulla strada del passo tra Castelli e Rigopiano...(che poi porta a Farindola e Penne), in questo periodo è transitabile con catene montate o gomme invernali...non mi andava di "rischiare" di notte e quindi mi è toccato fare il giro "lungo" uscendo a S.Gabriele.
Se vi dovesse capitare...andateci.
Questa è la fotina della piscina all' aperto con temperature esterne inferiori allo zero (la macchina alle 11.30 segnava -2°)...ma con acqua riscaldata a 36°...una goduria.
Poi...x concludere il Week-End...abbiamo preso la Funivia del GranSasso finalemnte riaperta dopo oltre 3 anni di manutenzione Straordinaria...si prende ad Assergi e porta a 2130mt fino all' osservatorio...giornata splendida, piena di sciatori x nulla scoraggiati dai pochi cm di neve.

Tornando al discorso delle lenti...ho usato 24mm, 50mm e 35~70...Le altre sono rimaste nello zaino...ma tanto...lo portava la macchina quindi nessun problema.
Il 24 e il 50 di notte "soffrono" effetti fantasma...e in particoalre il 50mm addirittura "imprime le lamelle del diaframma sul fotogramma (ma non l' ho provato questa volta ma la settimana passata in Toscana)...mentre il 35~70 nonostante la "riparazione" e il paraluce "lungo"..."soffre" i controluce...mentre con illuminazione laterale e posteriore è una lama.
Certo...rigurado alla PP sono molto limitato...scatti appena ritoccati con ViewNX2.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
FrancescoCaputoFoto
Ciao a tutti sono nuovo del forum e ho anche io una D90. Ecco un paio di scatti a bassa ris. con I quali ho partecipato al primo concorso fotografico di Fiumicino. Buone foto a tutti. Ciao.
andreaombre
Buongiorno a tutti.
Ho scritto poco, ma vi seguo sempre con costanza.
Ultimamente non ho avuto molto tempo per scattare, ma riprendendo in mano il manuale, mi è venuto qualche dubbio su messa a fuoco e procedure varie.
Nella maggiorparte dei casi io faccio così:

Scatto in A, esposizione matrix.

Autofocus : AF
Modo di autofocus : AF-A
Area AF : Tracking 3D
Blocco del selettore di messa a fuoco : ●

AE-L/AF-L : Solo blocco esposizione

Se nell’ambientazione ci sono molti chiaro-scuri, cerco di rilevare l’esposizione in una zona con più chiari e premo AE-L/AF/L bloccando l’esposizione.
Punto il soggetto al centro dell’immagine, premo a metà il pulsante di scatto attivando la messa a fuoco. A questo punto muovo l’inquadratura e compongo la foto come meglio credo (magari posizionando il soggetto secondo la regola dei terzi) e il tracking 3D mi riposta la messa a fuoco sul soggetto.
Scatto.

E’ corretto? Ci sono modi più semplici o corretti?
Tra l'altro, così facendo ho le impostazioni adatte anche ad un eventuale soggetto in movimento...giusto?

Grazie a chi avrà la pazienza/gentilezza di rispondermi.


steinge
QUOTE(FFT @ Jan 16 2012, 09:04 AM) *
Abbiamo per caso fotografato lo stesso soggetto?
<a href="http://www.panoramio.com/photo/63488568/" target="_blank">[img]
http://v7.cache2.c.bigcache.googleapis.com...al/63488568.jpg[/img]</a>



penso proprio di si, matite colorate ai mercatini di Merano
FFT
QUOTE(steinge @ Jan 16 2012, 01:47 PM) *
penso proprio di si, matite colorate ai mercatini di Merano

Esatto, io ci sono stato per il ponte dell'Immacolata.
eutelsat
Grazie Tomas e Grazie Stefano per gli apprezzamenti biggrin.gif


Stefano, la prima è carina, ma avrei azzardato a lasciare scura la silhouette della scogliera piuttosto che "schiarirla" ,questa la vedo meno del tuo stile smile.gif

La seconda hai catturato un ottimo momento,forse per esser pignolo ( visto che nelle altre non si trovano difetti ,qualche pignoleria me la concedi? messicano.gif ) avrei chiuso meno per evitare l'effetto stella che va un pò a disturbare il paesaggio ( f5.6 ) e freddato un pò di + il WB . Foto non facile con un solo click, comunque bravo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_5568



Gianni
NKNRS
QUOTE(FrancescoCaputoFoto @ Jan 16 2012, 01:23 PM) *
Ciao a tutti sono nuovo del forum e ho anche io una D90.


Benvenuto! Pollice.gif

Ciao, Roby.
NKNRS
QUOTE(andreaombre @ Jan 16 2012, 01:37 PM) *
Buongiorno a tutti.
Ho scritto poco, ma vi seguo sempre con costanza.
Ultimamente non ho avuto molto tempo per scattare, ma riprendendo in mano il manuale, mi è venuto qualche dubbio su messa a fuoco e procedure varie.
Nella maggiorparte dei casi io faccio così:

Scatto in A, esposizione matrix.

Autofocus : AF
Modo di autofocus : AF-A
Area AF : Tracking 3D
Blocco del selettore di messa a fuoco : ●

AE-L/AF-L : Solo blocco esposizione

Se nell’ambientazione ci sono molti chiaro-scuri, cerco di rilevare l’esposizione in una zona con più chiari e premo AE-L/AF/L bloccando l’esposizione.
Punto il soggetto al centro dell’immagine, premo a metà il pulsante di scatto attivando la messa a fuoco. A questo punto muovo l’inquadratura e compongo la foto come meglio credo (magari posizionando il soggetto secondo la regola dei terzi) e il tracking 3D mi riposta la messa a fuoco sul soggetto.
Scatto.

E’ corretto? Ci sono modi più semplici o corretti?
Tra l'altro, così facendo ho le impostazioni adatte anche ad un eventuale soggetto in movimento...giusto?

Grazie a chi avrà la pazienza/gentilezza di rispondermi.


Non ha molto senso rilevare la parte piu chiara della scena lavorando in matrix, perchè questo metodo bilancia costantemente il chiaro-scuro: piuttosto dovresti usare il rilevamento spot, puntarlo sulle zone piu chiare, e poi con un piccolo calcolo, fare una media e ricavare la giusta esposizione.

Il tracking 3D, di norma, va abbastanza bene, ma se leggi bene, risulta il piu vulnerabile perchè si basa sui colori limitrofi, e quindi a volte, li può cannare se lo sfondo ha i medesimi colori.

Ciao, Roby.

tomassoasso
QUOTE(adrymaster @ Jan 15 2012, 11:01 PM) *
Molto carino il ritratto, peccato per la composizione che lascia un pochino a desiderare e per quei bianchi bruciati sulla parte sx dei capelli della modella.

Ops, ho quotato Rob invece dell'autore del ritratto ... pardon

Buona luce
Adriano

Grazie dei consigli!
Mi spice che non ti sia piaciuta!
Spero di migliorare!
Ciao!


QUOTE(FrancescoCaputoFoto @ Jan 16 2012, 01:23 PM) *
Ciao a tutti sono nuovo del forum e ho anche io una D90. Ecco un paio di scatti a bassa ris. con I quali ho partecipato al primo concorso fotografico di Fiumicino. Buone foto a tutti. Ciao.

Benvenuto!
--------------------------------------------------

Stasera sono un po' di fretta, passerò a breve a vedere e commentave le bellissime foto!
Piccolo contributo...
IPB Immagine
Bike. di Tomasso81, su Flickr

Qui grande!



Ciao!
zambo67
QUOTE(zambo67 @ Jan 9 2012, 10:41 PM) *
Chiedo qualche consiglio su che tipo di illuminazione fissa potrei utilizzare per creare una luce costante in una stanza in cui scatterò alcune foto. Diciamo che mi serve una luce di normale intensità proveniente da più punti, che copra la stanza di circa 3,5x3,5 mt e che al limite andrò a schermare e gestire, se e dove necessario, con teli di cotone o simili.
Ovviamente parlo di qualcosa "fatto in casa" tipo faretti a basso costo o altro. Niente di economicamente impegnativo, vorrei solo sviluppare un paio di idee, poi deciderò se proseguire.
Qualcuno ha esperienze e consigli da trasmettermi?
Grazie,
Gianluca


Ciao! scusate, mi auto-quoto visto che la prima richiesta è rimasta da sola soletta: nessuno ha consigli / suggerimenti da darmi? Grazie!

Benvenuto a chi è arrivato e complimenti a tante foto che ho visto: scrivete veramente tanto, io non tengo il ritmo, arranco ... cerotto.gif

Gianluca
NKNRS
QUOTE(zambo67 @ Jan 16 2012, 10:36 PM) *
Ciao! scusate, mi auto-quoto visto che la prima richiesta è rimasta da sola soletta: nessuno ha consigli / suggerimenti da darmi? Grazie!
Gianluca


Se qui nessuno ti risponde, significa che probabilmente c'è poca conoscenza.

Il mio consiglio è di porre il tuo quesito in Tecniche Fotografiche: lì puoi trovare una sezione Sala Posa oppure fare una ricerca su quello che ti interessa.

Ciao, Roby.
andreaombre
QUOTE(NKNRS @ Jan 16 2012, 09:33 PM) *
Non ha molto senso rilevare la parte piu chiara della scena lavorando in matrix, perchè questo metodo bilancia costantemente il chiaro-scuro: piuttosto dovresti usare il rilevamento spot, puntarlo sulle zone piu chiare, e poi con un piccolo calcolo, fare una media e ricavare la giusta esposizione.

Il tracking 3D, di norma, va abbastanza bene, ma se leggi bene, risulta il piu vulnerabile perchè si basa sui colori limitrofi, e quindi a volte, li può cannare se lo sfondo ha i medesimi colori.

Ciao, Roby.


Grazie Roby.
In effetti ho omesso una parte, nel senso che scatto, guardo l'istogramma e se vedo che le luci sono bruciate (e mi succede spesso in pieno giorno quando c'è anche il cielo nell'inquadratura) allora punto più verso le zone chiare, blocco l'esposizione, ricompongo e riscatto.
Forse sarebbe più semplice come dici tu, misurando in spot, o magari compensando di 1 stop o quello che serve, ma tendenzialmente, il primo scatto lo faccio in matrix.

Per quanto riguarda la messa a fuoco, volevo capire se il metodo che uso è buono, o se magari è preferibile usare punto AF-Singolo, e spostare manualente il multiselettore dove interessa il fuoco e poi scattare...sono un pò zuccone... hmmm.gif
eutelsat
QUOTE(zambo67 @ Jan 16 2012, 10:36 PM) *
Ciao! scusate, mi auto-quoto visto che la prima richiesta è rimasta da sola soletta: nessuno ha consigli / suggerimenti da darmi? Grazie!

Benvenuto a chi è arrivato e complimenti a tante foto che ho visto: scrivete veramente tanto, io non tengo il ritmo, arranco ... cerotto.gif

Gianluca



Molti di noi non riescono a seguire tutti i post, siamo qui nel nostro tempo libero ,maggior parte di noi lavora, che in questo periodo di crisi Fulmine.gif


Qui c'è un interessante articolo, prova a dargli una letta

clicca qui


Gianni
NKNRS
QUOTE(andreaombre @ Jan 16 2012, 11:08 PM) *
Grazie Roby.
In effetti ho omesso una parte, nel senso che scatto, guardo l'istogramma e se vedo che le luci sono bruciate (e mi succede spesso in pieno giorno quando c'è anche il cielo nell'inquadratura) allora punto più verso le zone chiare, blocco l'esposizione, ricompongo e riscatto.
Forse sarebbe più semplice come dici tu, misurando in spot, o magari compensando di 1 stop o quello che serve, ma tendenzialmente, il primo scatto lo faccio in matrix.

Per quanto riguarda la messa a fuoco, volevo capire se il metodo che uso è buono, o se magari è preferibile usare punto AF-Singolo, e spostare manualente il multiselettore dove interessa il fuoco e poi scattare...sono un pò zuccone... hmmm.gif


La procedura piu semplice ed efficace, secondo me è usare il punto singolo centrale (il piu preciso) magari allargato, mettendo a fuoco dove vuoi tu e poi ricomporre, senza star li a perder tempo col multi selettore.

Poi dipende sempre da che tipo di foto fai...da quanto tempo hai...

Ciao, Roby.
slandau
QUOTE(gargasecca @ Jan 14 2012, 09:41 PM) *
Ragazzi...senza che vi scannate...ma scaricare le 2 batterie del BG....significa aver riempito 2 schede da 8gb cadauna...quindi...avoglia...io le carico "forse" una volta ogni 2 mesi.
Per il resto...quando le batterie saranno "inservibili"...credo che ormai il ciclo di vita della D90 sarà passato a miglior vita...o perlomeno...l' avrò venduta da tempo...quindi...meno pippe mentali e + foto come giustamnete suggerito.

Ps...fare il bagno in pisciano a 36° all' aperto...a 1200mt in mezzo alla neve nel Parco del Gran Sasso...non ha prezzo... messicano.gif

Ps2...se riesco a fare una fotina domani poi la metto.


L'ho appena fatto anch'io ad Andeer in svizzera....... Bellissimo

QUOTE(abacab @ Jan 14 2012, 11:26 PM) *
Al contrario.E' proprio che non ne ho di pippe mantali Roby.Capisco che a te basti una batteria per una giornata di scatti (non dirmi che esci se non sai che è ben carica però...),ma io preferisco uscire senza sapere lo stato di carica della batteria che ho in macchina e con una sicuramente carica in borsa piuttosto di rischiare con una sola,come forse fai tu, che mi pianti in asso magari a fine giornata.
Rob


Basta non fare come ho fatto io ad Assisi...... la batteria in macchina era quasi scarica, sicuro che l'altra era carica.......... quando l'ho messa su aveva solo il 10% di carica residua.

Per fortuna usando poco il display e scattando le foto necessarie (saltando molte prove) sono comunque riuscito a terminare la giornata.
eutelsat
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Milan galleria


Gianni
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Jan 10 2012, 11:45 PM) *
Una prova HDR saluti Antonio Ingrandimento full detail : 754.9 KB

Un piccolo contributo Saluti AntonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Jan 17 2012, 06:59 PM) *
Un piccolo contributo Saluti Antonio Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Un altra ancora Saluti AntonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 923.7 KB
abacab
QUOTE(Antonio(113963) @ Jan 17 2012, 10:54 PM) *
Un altra ancora Saluti Antonio Ingrandimento full detail : 923.7 KB


Molto bella la seconda.Anche la prima non è niente male.
Rob
Antonio(113963)
QUOTE(abacab @ Jan 18 2012, 12:34 AM) *
Molto bella la seconda.Anche la prima non è niente male.
Rob

Grazie per il complimento saluti Antonio
GabrieleBielli
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 344 KB

ve gusta?
andreapedretti
bellissimi i due scatti di Antonio.. bellissime cromie ! complimenti.

@eutelsat.. complimenti... spettacolare il tuo! tecnicamente perfetto..B/N che mi piace un sacco..!

@gabriele : bello stacco minimal, forse avrei dato più importanza alla goccia
GabrieleBielli
dici? il problema è che non è croppabile in maniera "utile" (secondo i miei gusti chiaramente). Andando a croppare per avvicinare la goccia si taglierebbe il rametto in punti poco felici
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.