QUOTE(luca.f @ Jun 29 2009, 12:16 PM)

@adriano
Adriano,
spero per te che arrivi al più presto l'obiettivo, altrimenti se rileggi ancora una volta il manuale senza provare.. rischi di uscire pazzo.
A mio avviso molti dei dubbi che hai.. spariranno da soli dopo qualche decina di scatti di prova.
Tuttavia (non da esperto ma autodidatta) ti dico:
1) Sistema misurazione esposizione
-matrix: è un sistema 'intelligente' che usa i sensori e poi molti parametri in memoria per cercare di rendere il maggior numero di particolari nel file di output; non è sinonimo di bella o brutta foto ma di foto resa 'al meglio' secondo i parametri dei programmatori nikon; tieni conto che si dà sempre per scontato che si lavori in nef (quindi con possibilità di intervenire largamente in PP a posteriori)
-paesaggio/ritratto/macro: quella che fai è una estrema semplificazione, in linea di massima può andare, ma con l'esperienza capirai tu come settare la macchina in funzione della foto che vuoi fare
2) Modo AF / Modo area AF
-personalmente uso nel 90% dei casi Modo AF-S con Area AF dinamica: credo significhi che ho la possibilità di scegliere il punto di AF che desidero tra gli 11 disponibili (dinamica; ma non lo faccio mai) e la macchina scatta solo se l'AF dà l'ok su quel punto [foto di soggetti tendenzialmente statici]
-nel 10% dei casi uso Modo AF-C con Area AF dinamica: credo significhi che la macchina usa il punto degli 11 che ho selezionato + eventualmente anche gli altri se rileva un movimento durante la semi-pressione del tasto di scatto; se poi premi a fondo la macchina scatta in ogni caso [foto di soggetti in movimento piuttosto regolare - es. gabbiano in volo]
Ribadisco: è solo la mia personale esperienza da autodidatta; tieni anche conto che non faccio nè foto sportive nè a soggetti che si muovono in modo repentino (salvo mia figlia: per la quale o cerco escamotages oppure.. lascio stare

).
Un saluto.
luca
forse hai ragione tu, magari quando prenderò in mano la d90 (speriamo domani) risolverò tutti i miei dubbi. io però sono un tipo molto schematico e razionale. quindi cerco di capire sempre tutto (e magari ci riuscissi sempre

).
sarà che sto trepidando nell'attesa, ma il fatto è mi sto leggendo diverse guide e manuali (sono alle prime armi), ma in nessuna ci sono questi modi autofocus e il manuale non mi dà delucidazioni in merito.
ti ringrazio per la tua spiegazione, che è stata sicuramente utile. per lo meno ora ho le idee meno confuse
sono sicuro che con la d90 in mano sarà tutta un'altra cosa.
scatterò sicuramente in nef, con la possibilità di PP con capture (me lo sto ancora studiando) o photoshop (con cui ho una pratica maggiore).
grazie, luca, per la tua disponibilità.
adriano