Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
raffer
QUOTE(m4ttu5o @ Jun 26 2009, 04:20 PM) *
il paraluce ce l ho gia compreso no? è quello di plastica che si avvita sull'obiettivo se nn sbaglio..


Il paraluce è questo. E' a baionetta e compreso nella confezione del 16-85 VR.

Raffaele
m4ttu5o
QUOTE(raffer @ Jun 26 2009, 04:33 PM) *
Il paraluce è questo. E' a baionetta e compreso nella confezione del 16-85 VR.

Raffaele


sisi esatto intendevo questo.. allora ce l ho..
gmeroni
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 26 2009, 04:20 PM) *
ma già fuma la bambina? hmmm.gif


21Anni ...hihihi, Se vuoi te la faccio conoscere cosi ci provi a farla smettere di fumare, io ci ho rinunciato!! texano.gif
digitalkey
Pulsar Leaf

si apprezza meglio in full detail

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Lorenzo
niçola sammarço
fantastica lorenzo! e che bokeh!

continuo con il secondo scatto del progetto "interiors"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 167.5 KB

nicola
gmeroni
Ecco Nicola, questo è nettamente superiori al primo!...sia per l'albientazione che comunica di + della precedente sia per la realizzazzione. Ci avrei fatto un po di PP per tirare fuori il como e scurire leggermente i bordi dei cuscini
digitalkey
QUOTE(niçola sammarço @ Jun 27 2009, 02:43 PM) *
fantastica lorenzo! e che bokeh!

continuo con il secondo scatto del progetto "interiors"



nicola


Ciao,
trovo davvero curioso questo tuo progetto, nel senso che ciò che fotografi è in genere lo sfondo di una foto con un altro soggetto, mentre nel tuo caso la composizione che crei è il soggetto.
Almeno questa è la sensazione che lascia a me. Siccome non è sempre facile esprimere le sensazioni a parole, potrei dire che: mi pare che manchi qualcosa ma allo stesso tempo mi da una sensazione piacevole ( questl'ultima sicuramente più della prima foto che hai scattato )
Attendo altri scatti per capire meglio. smile.gif

Lorenzo
gorill1dg
Ciao Ragazzi,
finalmente anche io faccio parte di questo club.

Appena ritirata la mia favolosa D90 con ottica in kit 16 - 85 VR.

Non vedo l'ora di metterla in azione.

A presto per gli scatti.

Saluti messicano.gif
digitalkey
Ciao e benvenuto.
Anche io ho D90 + 16-85 VR.
smile.gif
Buoni scatti.

Lorenzo
karl mark
QUOTE(gorill1dg @ Jun 27 2009, 06:07 PM) *
Ciao Ragazzi,
finalmente anche io faccio parte di questo club.


Benvenuto a te e agli ultimi arrivati !
raffer
Un'altra immagine della tragica esperienza teatrale. dry.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Certo è dura lavorare a 1/13! wacko.gif

Raffaele
smania80
QUOTE(niçola sammarço @ Jun 27 2009, 02:43 PM) *
fantastica lorenzo! e che bokeh!

continuo con il secondo scatto del progetto "interiors"

Ingrandimento full detail : 167.5 KB

nicola


ciao nicola
magari è una banalità, però questa foto mi sa molto di retrò, anni 50-60. sembra il letto della nonna, in una vecchia casa del dopoguerra. insomma, mi dà l'idea di familiarità italiana, allo stesso tempo però è freddo e distaccato per l'assenza di persone. forse è proprio l'"assenza" il motivo portante che ci vedo io nelle tue foto. naturalmente la mia è solo una opinione personale, per dirti però che cmq il tuo progetto mi sta suscitando curiosità, "antiche" emozioni di bambino e quindi belle sensazioni.
vorrei chiedere ai ragazzi del forum se condividono queste mie sensazioni o sono io che sto delirando rolleyes.gif e magari ne danno ne danno una lettura diversa.
ciao
digitalkey
QUOTE(smania80 @ Jun 27 2009, 07:18 PM) *
ciao nicola
magari è una banalità, però questa foto mi sa molto di retrò, anni 50-60. sembra il letto della nonna, in una vecchia casa del dopoguerra. insomma, mi dà l'idea di familiarità italiana, allo stesso tempo però è freddo e distaccato per l'assenza di persone. forse è proprio l'"assenza" il motivo portante che ci vedo io nelle tue foto. naturalmente la mia è solo una opinione personale, per dirti però che cmq il tuo progetto mi sta suscitando curiosità, "antiche" emozioni di bambino e quindi belle sensazioni.
vorrei chiedere ai ragazzi del forum se condividono queste mie sensazioni o sono io che sto delirando rolleyes.gif e magari ne danno ne danno una lettura diversa.
ciao


se rileggi il mio post 6 messaggi più in su noterai che abbiamo avuto la stessa sensazione di "assenza" e curiosità
smile.gif

Lorenzo
smania80
QUOTE(digitalkey @ Jun 27 2009, 07:23 PM) *
se rileggi il mio post 6 messaggi più in su noterai che abbiamo avuto la stessa sensazione di "assenza" e curiosità
smile.gif

Lorenzo


ops pardon!
allora scusate rolleyes.gif , mi sono perso un pezzo.
allora sono contento di condividere le vostre stesse sensazioni. sono cuioso di vedere gli scatti successivi.
niçola sammarço
buongiorno a tutti, sono felice che il mio ultimo scatto postato abbia suscitato quelle emozioni..
in questi istanti sto vedendo per un terzo scatto.. ripasso in giornata.. grazie.gif

nicola
niçola sammarço
posto un terzo scatto di "interiors"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 207.1 KB

nicola
luca.f
QUOTE(raffer @ Jun 27 2009, 06:41 PM) *
Un'altra immagine della tragica esperienza teatrale. dry.gif

Certo è dura lavorare a 1/13! wacko.gif

Raffaele


Almeno tu ti sei portato a casa qualcosa.
A me è capitata una situazione simile alla recita di fine anno dei nipoti.. ho preferito dire che le mie.. erano venute male. Mi son quasi vergognato dei risultati, le ho eliminate tranne una.

luca

Metto ora tre scatti di stamattina: ero ad un matrimonio ma.. ho fatto più foto a mia figlia che alla sposa.. hmmm.gif

Tutte con 50 f/1.8 e poi PP a mio gusto, compresi i tagli strettissimi. Voi che ne pensate?

[img]http://farm3.static.flickr.com/2479/3667319571_51d4d7c037_b.jpg[img/]

[img]http://farm3.static.flickr.com/2450/3667323647_d20b435b48_b.jpg[img/]

[img]http://farm3.static.flickr.com/2586/3667318799_2315166f7f_b.jpg[img/]

Buona domenica!
luca
luca.f
Magari se si vedessero..
Scusate, non so come mai. Riproverò.

luca
karl mark
QUOTE(luca.f @ Jun 28 2009, 02:52 PM) *
Magari se si vedessero..
Scusate, non so come mai. Riproverò.

luca


lo slash (/) va messo prima di (img)....quindi (/img) con parentesi quadre
luca.f
grazie.gif Marco! Forse dovrei dormire un pò di più.. rolleyes.gif


Metto ora tre scatti di stamattina: ero ad un matrimonio ma.. ho fatto più foto a mia figlia che alla sposa..

Tutte con 50 f/1.8 e poi PP a mio gusto, compresi i tagli strettissimi. Voi che ne pensate?

Cliccare per ingrandire:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona domenica!
luca
PaulB1985
Posto qua per un piccolo dubbio che mi sorge sulla mia D90 e vorrei sapere se per caso qualcuno l'ha constatato.

Oggi mi son trovato a far fotografie per boschi. ho voluto provare la modalità di colore "Neutra" della macchina, siccome la Standard, talvolta e in certe condizioni di luce sembrava saturasse un poco troppo.

Risultato: a monitor della macchina fotografica risultavano colori "decenti", non saturi come nell'altro profilo, ma ugualmente piacevoli. Scaricate sul mio Mac a casa, sul quale guardo sempre le fotografie: un totale sfacelo. colori pessimi e estremamente smorti (non di poco)

E' normale questo comportamento?

Premetto che il WB e l'esposizione erano corrette

grazie.gif infinite a chi mi saprà dare delle delucidazioni.

PS nel caso servisse io monto un 55-200 VR f4-5.6 e un 50 AF f1.8.
Con entrambi il comportamento si è manifestato.
karl mark
@luca

Complimenti per la bimba, bellissima.
La prima mi piace molto, bellissima l'espressione e ottimo momento. Peccato solo per la testolina che spunta in basso a destra. La conversione mi sembra ben fatta, solo per gusto personale non avrei aggiunto la grana (che in genere a me piace) e la contrasterei un pelino in più facendo attenzione alla maglietta che già è al limite della pelatura.

@PaulB1985

Con quale Software vedi le foto? Scatti in Raw?
gmeroni
QUOTE(niçola sammarço @ Jun 28 2009, 01:07 PM) *
posto un terzo scatto di "interiors"

Ingrandimento full detail : 207.1 KB

nicola


Eri troppo alto e hai inclinato la macchina verso il basso, cosi si vede la prospettica discendente, e non mi piace molto vedere l'angolo,l'avrei ritagliata...

QUOTE(luca.f @ Jun 28 2009, 03:08 PM) *
grazie.gif Marco! Forse dovrei dormire un pò di più.. rolleyes.gif
Metto ora tre scatti di stamattina: ero ad un matrimonio ma.. ho fatto più foto a mia figlia che alla sposa..

Tutte con 50 f/1.8 e poi PP a mio gusto, compresi i tagli strettissimi. Voi che ne pensate?

Cliccare per ingrandire:

[img]http://farm3.static.flickr.com/2479/3667319571_51d4d7c037_b.jpg[/im.g]

[img]http://farm3.static.flickr.com/2450/3667323647_d20b435b48_b.jpg[/im.g]

[img]http://farm3.static.flickr.com/2586/3667318799_2315166f7f_b.jpg[/im.g]

Buona domenica!
luca


Bellissime foto, amo il rumone nelle B/W!

QUOTE(PaulB1985 @ Jun 28 2009, 03:09 PM) *
Posto qua per un piccolo dubbio che mi sorge sulla mia D90 e vorrei sapere se per caso qualcuno l'ha constatato.

Oggi mi son trovato a far fotografie per boschi. ho voluto provare la modalità di colore "Neutra" della macchina, siccome la Standard, talvolta e in certe condizioni di luce sembrava saturasse un poco troppo.

Risultato: a monitor della macchina fotografica risultavano colori "decenti", non saturi come nell'altro profilo, ma ugualmente piacevoli. Scaricate sul mio Mac a casa, sul quale guardo sempre le fotografie: un totale sfacelo. colori pessimi e estremamente smorti (non di poco)

E' normale questo comportamento?

Premetto che il WB e l'esposizione erano corrette

grazie.gif infinite a chi mi saprà dare delle delucidazioni.

PS nel caso servisse io monto un 55-200 VR f4-5.6 e un 50 AF f1.8.
Con entrambi il comportamento si è manifestato.


Che Spazio Colore hai impostato sulla macchina (SRGB o ADOBE?) e sul Mac?
PaulB1985
QUOTE(karl mark @ Jun 28 2009, 03:17 PM) *
@PaulB1985

Con quale Software vedi le foto? Scatti in Raw?


Photoshop oppure IPhoto e ho provato anche con Gimp, ma con quest'ultimo c'è da mettersi davvero le mani nei capelli dallo scempio che ne esce Fulmine.gif

Le foto di oggi non le ho scattate in raw, visto che eran proprio delle istantanee, diciamo che ho voluto provare per una volta la modalità colore neutra, ma se questi sono i risultati: mai più biggrin.gif
PaulB1985
QUOTE(gmeroni @ Jun 28 2009, 03:21 PM) *
Eri troppo alto e hai inclinato la macchina verso il basso, cosi si vede la prospettica discendente, e non mi piace molto vedere l'angolo,l'avrei ritagliata...
Bellissime foto, amo il rumone nelle B/W!
Che Spazio Colore hai impostato sulla macchina (SRGB o ADOBE?) e sul Mac?


SRGB sia sull'uno che sull'altro
gmeroni
QUOTE(PaulB1985 @ Jun 28 2009, 03:29 PM) *
SRGB sia sull'uno che sull'altro


Allora booh...io ci ho provato biggrin.gif

P.s l'importante è che non succeda in raw!
karl mark
QUOTE(PaulB1985 @ Jun 28 2009, 03:24 PM) *
Photoshop oppure IPhoto e ho provato anche con Gimp, ma con quest'ultimo c'è da mettersi davvero le mani nei capelli dallo scempio che ne esce Fulmine.gif

Le foto di oggi non le ho scattate in raw, visto che eran proprio delle istantanee, diciamo che ho voluto provare per una volta la modalità colore neutra, ma se questi sono i risultati: mai più biggrin.gif


Photoshop non legge le impostazioni applicate dal software della macchina (quindi Controlli immagine, D-Lighting etc...), queste impostazioni vengono solo applicate dai software Nikon (Capture e ViewNX), questo riferito ai Raw. Mentre per i Jpeg questo non vale....

In effetti il controllo Immagine Neutro è molto soft e morbido, se hai installato Capture o ViewNX, e scatti in Raw, puoi modificare i C.I. a posteriori, quindi dopo lo scatto, così vedi un pò le differenze tra le vari C.I. e puoi farti un idea. Puoi anche personalizzartene uno a tuoi gusti, sia dalla macchina che dal software stesso.

Qualche differenza tra la visualizzazione tra il monitor della macchina e quello del PC c'è sempre.
Io personalmente preferisco scattare in "Standard" e poi eventualmente modificare dopo le varie impostazioni.
Però differenza abissali non ricordo di averne mai riscontrate (tra lcd della macchina e visualizzazione a monitor del PC), forse perchè faccio poco caso ai colori nel monitor della macchina dopo lo scatto; lo guardo solo per controllare composizione e esposizione....
PaulB1985
QUOTE(karl mark @ Jun 28 2009, 03:38 PM) *
Photoshop non legge le impostazioni applicate dal software della macchina (quindi Controlli immagine, D-Lighting etc...), queste impostazioni vengono solo applicate dai software Nikon (Capture e ViewNX), questo riferito ai Raw. Mentre per i Jpeg questo non vale....

In effetti il controllo Immagine Neutro è molto soft e morbido, se hai installato Capture o ViewNX, e scatti in Raw, puoi modificare i C.I. a posteriori, quindi dopo lo scatto, così vedi un pò le differenze tra le vari C.I. e puoi farti un idea. Puoi anche personalizzartene uno a tuoi gusti, sia dalla macchina che dal software stesso.

Qualche differenza tra la visualizzazione tra il monitor della macchina e quello del PC c'è sempre.
Io personalmente preferisco scattare in "Standard" e poi eventualmente modificare dopo le varie impostazioni.
Però differenza abissali non ricordo di averne mai riscontrate (tra lcd della macchina e visualizzazione a monitor del PC), forse perchè faccio poco caso ai colori nel monitor della macchina dopo lo scatto; lo guardo solo per controllare composizione e esposizione....


Grazie mille intanto... Sicuramente d'ora in poi seguirò il tuo consiglio, ossia utilizzo di "standard" e poi eventualmente modifica a posteriori... neutro della d90 non è cosi prestante come quello della 60... almeno fino a quanto io ho potuto provar finora... che strano fenomeno...
karl mark
QUOTE(PaulB1985 @ Jun 28 2009, 03:48 PM) *
... neutro della d90 non è cosi prestante come quello della 60... almeno fino a quanto io ho potuto provar finora... che strano fenomeno...


Io non ho mai avuto la D60, e quindi non saprei dirti....però conosco qualcuno che la possiede e dicono che un pò eccede nella saturazione....poi diventa questione di gusti....ma se si scatta in Raw il "problema" non sussiste.....

Ciao e buone foto!
er@ldo
QUOTE(karl mark @ Jun 28 2009, 04:08 PM) *
Io non ho mai avuto la D60, e quindi non saprei dirti....però conosco qualcuno che la possiede e dicono che un pò eccede nella saturazione....poi diventa questione di gusti....ma se si scatta in Raw il "problema" non sussiste.....

Ciao e buone foto!

Io l'ho tutte e due, secondo me non eccede in saturazione, (la D60) ritengo invece che sia proprio la D90 (a mio modo di vedere) che tende a dare immagini meno brillanti a parità di impostazioni.
Buona domenica e buone foto a tutti.
PaulB1985
QUOTE(er@ldo @ Jun 28 2009, 04:53 PM) *
Io l'ho tutte e due, secondo me non eccede in saturazione, (la D60) ritengo invece che sia proprio la D90 (a mio modo di vedere) che tende a dare immagini meno brillanti a parità di impostazioni.
Buona domenica e buone foto a tutti.

esatto... è molto meno brillante l'immagine di una D90, a parità di ottiche e con le medesime condizioni

molto strano però... forse sarà dovuto al sensore diverso?
karl mark
QUOTE(er@ldo @ Jun 28 2009, 04:53 PM) *
.....ritengo invece che sia proprio la D90 (a mio modo di vedere) che tende a dare immagini meno brillanti a parità di impostazioni.

QUOTE(PaulB1985 @ Jun 28 2009, 05:54 PM) *
... è molto meno brillante l'immagine di una D90, a parità di ottiche e con le medesime condizioni


Appunto, quindi la D60 fornisce immagini più sature e contrastate....poi ripeto, è tutta questione di abitudine e gusti personali....
Non conosco la D60, ma preferirei immagini meno sature e contrastate in modo da essere più "malleabili".....
er@ldo
QUOTE(karl mark @ Jun 28 2009, 06:12 PM) *
Appunto, quindi la D60 fornisce immagini più sature e contrastate....poi ripeto, è tutta questione di abitudine e gusti personali....
Non conosco la D60, ma preferirei immagini meno sature e contrastate in modo da essere più "malleabili".....

Nel massimo rispetto dei rispettivi gusti, ritengo che, la D90 ha un matrix che da immagini piuttosto "mosce" e questo a detta di molti utenti che l'hanno acquistata, tant'è, che a differenza della D60, quelli più esperti consigliano di intervenire sui vari parametri (della D90) per renderla più performante. Ma forse mi sbaglio. Ciao.
smania80
salve ragazzi,
sono quello che aspetta l'obiettivo. domani dovrebbe arrivare, finalmente!!!! e appena posso posto qualche scatto.

ora ho però alcuni dubbi che mi attanagliano!!!!! blink.gif
allora, mi sono letto e riletto il manuale (cerco di guadagnare tempo rolleyes.gif ) , ma ho ancora dei dubbi:
misurazione matrix - spot - ponderata centrale
matrix: mi pare di aver capito che si usa soprattutto nei paesaggi (giusto?)
ponderata centrale: il manuale dice che si usa per i ritratti
spot: in quali casi? nei particolari? macro-fotografia?
posso utilizzarlo per esempio nei paesaggi, mettendo a fuoco un oggetto e poi ricomponendo l'immagine?

le note ancora più dolenti riguardano le modalità autofocus:
punto singolo: macrofotografia di oggetti fermi, come scritto sul manuale.
però non ho ancora ben capito quando usare AF area dinamica, AF auto e Tracking 3d.

sarò io che forse sono un pò tonto (o esaurito), ma per me il mauale non è chiaro. potreste darmi qualche delucidazione in merito?
so di avervi fatto parecchie domande, magari anche di non semplice risposta, ma provate a spiegarmelo come se avessi 5 anni! magari stavolta capisco!!! biggrin.gif
vi ringrazio a tutti
adriano


luca.f
@adriano

Adriano,

spero per te che arrivi al più presto l'obiettivo, altrimenti se rileggi ancora una volta il manuale senza provare.. rischi di uscire pazzo.
A mio avviso molti dei dubbi che hai.. spariranno da soli dopo qualche decina di scatti di prova.

Tuttavia (non da esperto ma autodidatta) ti dico:

1) Sistema misurazione esposizione
-matrix: è un sistema 'intelligente' che usa i sensori e poi molti parametri in memoria per cercare di rendere il maggior numero di particolari nel file di output; non è sinonimo di bella o brutta foto ma di foto resa 'al meglio' secondo i parametri dei programmatori nikon; tieni conto che si dà sempre per scontato che si lavori in nef (quindi con possibilità di intervenire largamente in PP a posteriori)
-paesaggio/ritratto/macro: quella che fai è una estrema semplificazione, in linea di massima può andare, ma con l'esperienza capirai tu come settare la macchina in funzione della foto che vuoi fare

2) Modo AF / Modo area AF
-personalmente uso nel 90% dei casi Modo AF-S con Area AF dinamica: credo significhi che ho la possibilità di scegliere il punto di AF che desidero tra gli 11 disponibili (dinamica; ma non lo faccio mai) e la macchina scatta solo se l'AF dà l'ok su quel punto [foto di soggetti tendenzialmente statici]
-nel 10% dei casi uso Modo AF-C con Area AF dinamica: credo significhi che la macchina usa il punto degli 11 che ho selezionato + eventualmente anche gli altri se rileva un movimento durante la semi-pressione del tasto di scatto; se poi premi a fondo la macchina scatta in ogni caso [foto di soggetti in movimento piuttosto regolare - es. gabbiano in volo]

Ribadisco: è solo la mia personale esperienza da autodidatta; tieni anche conto che non faccio nè foto sportive nè a soggetti che si muovono in modo repentino (salvo mia figlia: per la quale o cerco escamotages oppure.. lascio stare wink.gif ).

Un saluto.

luca


niçola sammarço
posto un paio di scatti di ieri pomeriggio..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 475.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 454.3 KB

apero appreziate..

nicola
gmeroni
Ecco altre fotine scattate sempre con il 35mm (AMO QUESTO OBIETTIVO!!)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 949.8 KB

Molto carina quella del cigno, però avrei tagliato la parte alte di riva
niçola sammarço
ottima la prima.. la luce in particolare mi piace molto! merito del tuo obiettivo "normale" messicano.gif si fa per dire, ma è super!
smania80
QUOTE(luca.f @ Jun 29 2009, 12:16 PM) *
@adriano

Adriano,

spero per te che arrivi al più presto l'obiettivo, altrimenti se rileggi ancora una volta il manuale senza provare.. rischi di uscire pazzo.
A mio avviso molti dei dubbi che hai.. spariranno da soli dopo qualche decina di scatti di prova.

Tuttavia (non da esperto ma autodidatta) ti dico:

1) Sistema misurazione esposizione
-matrix: è un sistema 'intelligente' che usa i sensori e poi molti parametri in memoria per cercare di rendere il maggior numero di particolari nel file di output; non è sinonimo di bella o brutta foto ma di foto resa 'al meglio' secondo i parametri dei programmatori nikon; tieni conto che si dà sempre per scontato che si lavori in nef (quindi con possibilità di intervenire largamente in PP a posteriori)
-paesaggio/ritratto/macro: quella che fai è una estrema semplificazione, in linea di massima può andare, ma con l'esperienza capirai tu come settare la macchina in funzione della foto che vuoi fare

2) Modo AF / Modo area AF
-personalmente uso nel 90% dei casi Modo AF-S con Area AF dinamica: credo significhi che ho la possibilità di scegliere il punto di AF che desidero tra gli 11 disponibili (dinamica; ma non lo faccio mai) e la macchina scatta solo se l'AF dà l'ok su quel punto [foto di soggetti tendenzialmente statici]
-nel 10% dei casi uso Modo AF-C con Area AF dinamica: credo significhi che la macchina usa il punto degli 11 che ho selezionato + eventualmente anche gli altri se rileva un movimento durante la semi-pressione del tasto di scatto; se poi premi a fondo la macchina scatta in ogni caso [foto di soggetti in movimento piuttosto regolare - es. gabbiano in volo]

Ribadisco: è solo la mia personale esperienza da autodidatta; tieni anche conto che non faccio nè foto sportive nè a soggetti che si muovono in modo repentino (salvo mia figlia: per la quale o cerco escamotages oppure.. lascio stare wink.gif ).

Un saluto.

luca


forse hai ragione tu, magari quando prenderò in mano la d90 (speriamo domani) risolverò tutti i miei dubbi. io però sono un tipo molto schematico e razionale. quindi cerco di capire sempre tutto (e magari ci riuscissi sempre rolleyes.gif ).
sarà che sto trepidando nell'attesa, ma il fatto è mi sto leggendo diverse guide e manuali (sono alle prime armi), ma in nessuna ci sono questi modi autofocus e il manuale non mi dà delucidazioni in merito.
ti ringrazio per la tua spiegazione, che è stata sicuramente utile. per lo meno ora ho le idee meno confuse rolleyes.gif
sono sicuro che con la d90 in mano sarà tutta un'altra cosa.
scatterò sicuramente in nef, con la possibilità di PP con capture (me lo sto ancora studiando) o photoshop (con cui ho una pratica maggiore).
grazie, luca, per la tua disponibilità.
adriano

raffer
QUOTE(gmeroni @ Jun 29 2009, 01:13 PM) *
Ecco altre fotine scattate sempre con il 35mm (AMO QUESTO OBIETTIVO!!)


Direi che si è bevuto molto e se ne vedono anche gli effetti! messicano.gif

Raffaele
gmeroni
QUOTE(raffer @ Jun 29 2009, 01:43 PM) *
Direi che si è bevuto molto e se ne vedono anche gli effetti! messicano.gif

Raffaele


Hihi...in realtà nella 4° foto non sono cadute causa alcol, ma perchè poverine sono incapaci di stare su quei trampoli che si mettono!!...hihihi

Nella 5° invece c'è un buon sano braulio, che è un toccasana!
gorill1dg
Ciao a tutti,
come ho scritto poco sopra sono un nuovissimo utente della Nikon D90, e ho appena iniziato a leggere il manuale, nel quale mi addentrerò piano piano.

C'é qualche settaggio che consigliate caldamente di modificare rispetto a quelli di default per ottenere immagini migliori?

Grazie per l'aiuto
Daniele
karl mark
QUOTE(gorill1dg @ Jun 29 2009, 01:59 PM) *
Ciao a tutti,
....


Ciao Daniele e Benvenuto.

Io personalmente lascio i settaggi di default per quanto riguarda i C.I., quindi uso [SD] Standard, ho alzato solo la nitidezza da 3 a 6.
D-Lighting su Moderato o Normale.
Poi in base alla foto e all'effetto finale che voglio ottenere, agisco in Post o lascio la foto com'è....

Poi puoi fare delle prove e vedi un pò cosa ti aggrada di più.
gorill1dg
QUOTE(karl mark @ Jun 29 2009, 03:54 PM) *
Ciao Daniele e Benvenuto.

Io personalmente lascio i settaggi di default per quanto riguarda i C.I., quindi uso [SD] Standard, ho alzato solo la nitidezza da 3 a 6.
D-Lighting su Moderato o Normale.
Poi in base alla foto e all'effetto finale che voglio ottenere, agisco in Post o lascio la foto com'è....

Poi puoi fare delle prove e vedi un pò cosa ti aggrada di più.


Grazie Karl,
si infatti mi sembrava di aver visto in qualche recensione che il parametro della nitidezza é un po' da aumentare.

Adesso approfitto del tuo consiglio e ci inizio a giocare un po'.

Grazie
PaulB1985
Ri-salve a tutti...
provo a chiedere qua, visto che ho trovato parecchie discussioni a riguardo, ma mai da possessori di d90.

Sono in procinto di acquistare il tokina 12-24... qualcuno ha avuto esperienze di quest'ottica sulla D90? come si comporta? i colori rispetto ad un obiettivo nikkor? sono parecchio differenti?

La mia scelta è ricaduta sul tokina e non sul nikkor per una questione prettamente economica, visto che, all'inizio, non mi sento di spendere una follia per obiettivi con cui devo imparare.
gmeroni
QUOTE(PaulB1985 @ Jun 29 2009, 06:10 PM) *
Ri-salve a tutti...
provo a chiedere qua, visto che ho trovato parecchie discussioni a riguardo, ma mai da possessori di d90.

Sono in procinto di acquistare il tokina 12-24... qualcuno ha avuto esperienze di quest'ottica sulla D90? come si comporta? i colori rispetto ad un obiettivo nikkor? sono parecchio differenti?

La mia scelta è ricaduta sul tokina e non sul nikkor per una questione prettamente economica, visto che, all'inizio, non mi sento di spendere una follia per obiettivi con cui devo imparare.


Guarda anche io ero indeciso se Tokina o Nikkor, alla fine ho deciso Nikkor usato e sono veramente contento!! (Portato a casa a 560caffè)

Comunque non ha senso spendere secondo me 500caffè prendendo un tokina per imparare e poi spenderne altri 1200 per un Nikkor....Io sono dell'idea di spendere 1200 (o 500/600 usato) subito perchè le ottiche ti restano una vita intera, quindi meglio sprendere bene subito...
Poi anche io sono uno che non piò spendere 1200€ per un ottica, per questo le prendo usate!
raffer
QUOTE(PaulB1985 @ Jun 29 2009, 06:10 PM) *
La mia scelta è ricaduta sul tokina e non sul nikkor per una questione prettamente economica, visto che, all'inizio, non mi sento di spendere una follia per obiettivi con cui devo imparare.


Ma sei proprio sicuro che un 12-24 ti sia indispensabile per imparare? hmmm.gif

Raffaele
tiellone
Ecco i miei primi scatti con la 90.

Devo imparare a gestirla. Per il momento l'errore più frequente è la sovraesposizione.
Non sono abituato a queste sensebilità!!! wink.gif

S. Felice Circeo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mi figlia Chiara
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dopo ne posto altre. wink.gif


Ecco i miei primi scatti con la 90.

Devo imparare a gestirla. Per il momento l'errore più frequente è la sovraesposizione.
Non sono abituato a queste sensebilità!!! wink.gif

S. Felice Circeo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mi figlia Chiara
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dopo ne posto altre. wink.gif
gmeroni
@tiellone: Belle foto...Per la sovraesp, beh c'è sempre la PP, ad ogni modo per non sbagliare abbassa di mezzostop l'espozione.

*******************
Per tutti: In un altro Topic un utente mi ha scritto questo

QUOTE
Un trucchetto per essere veloci ed efficaci in queste situazioni l'ho appreso grazie al bravo Logitech61 (molti suoi post e foto nel club D300 in Nikon Digital Reflex) consiste nel utilizzare il modo di esposizione M (manuale ) selezionare la coppia tempo diaframma che si ritiene più adatta, e impostare auto-iso (io lo faccio sulla d300 ma è probabile si possa fare anche sulla tua D90),
è MOLTO comodo perchè, hai un buon controllo delle impostazioni ma la fotocamera ti aiuta lei con le sensibilità, quindi, contrariamente a quanto avviene quando sei i M Manuale, dove normalmente ti ritrovi a smanettare con le ghiere per regolare l'esposizione, lì dei solo scattare, e diventa molto reattiva.


Mi chiedevo se è possibile farlo con la D90, se si come si può fare ?
PaulB1985
QUOTE(raffer @ Jun 29 2009, 06:50 PM) *
Ma sei proprio sicuro che un 12-24 ti sia indispensabile per imparare? hmmm.gif

Raffaele


Su questo ti dò pienamente ragione (infatti adesso sto cercando di imparare a gestire il 50ino e sto continuando a sperimentare in moltissime condizioni diverse)
Tuttavia è parecchi anni che desidero un grandangolare e, ahimè, nikkor è troppo esoso...(1200 eur non li voglio spendere)

Così ho trovato questo tokina 12-24 a 420 euro nuovo e mi attirava... ottiche usate le preferirei evitare...
L'unica cosa è che non so è quale sia l'effettiva resa sul mio corpo macchina... è comunque accettabile? oppure è così pessimo da lasciar perdere a priori?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.