Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
eutelsat
Ok, ho riletto con calma il sito di Tamron e in effetti il 17-50 è specifico per aps-c , mentre su alcuni venditori veniva dato per 35mm.
Allora mi sa che attendo anche se mi stuzzica averne uno luminoso con quelle focali visto che potrei contenere gli iso e/o recuperare stop, cosa che purtroppo mi ha limitato e proibito qualche foto


Raffer, intendeva che il 16-85 che ha un costo medio di 450-500€ e un diaframma variabile da 3.5/5.6 poteva venire facilmente soppiantato da un prodotto che copre quasi la stessa focale ma + luminoso in tutta la sua escursione smile.gif

Certo il procacciamento della serie difettosa non è che mi convince molto , odio fare mille prove e trovarmi mio malgrado con i problemi nel momento del bisogno sleep.gif , poi non capisco perchè il loro controllo/qualità non è adeguato su tutte le serie che producono, cosa simile per la concorrente sigma


Una cosa è certa, 2 settimane fa ho scattato qualche foto con il 14-24Nikon, un obiettivo diciamo sprecato sulla D90 , ma impressionante la pulizia del file con assenza di rumore in ambiente chiuso e zone in ombra/scure wub.gif , vabbè, meglio risvegliarsi e tornare alla realtà laugh.gif



Gianni

BBottantotto
QUOTE(eutelsat @ Oct 20 2011, 09:19 PM) *
Raffer, intendeva che il 16-85 che ha un costo medio di 450-500€ e un diaframma variabile da 3.5/5.6 poteva venire facilmente soppiantato da un prodotto che copre quasi la stessa focale ma + luminoso in tutta la sua escursione
Gianni


Pollice.gif

---

Ragazzi, ho postato per la prima volta delle foto fatte con la D3100... ph34r.gif ho "tradito" la D90 con la più giovane, snella e piacente..proprio qui, nel forum Nital... ph34r.gif

Ma l'ho trattata bene eh, con un guanto e un bel "randello" lungo e grosso (di ottica laugh.gif ),un 70-200 2.8.

Devo dire che, battute a parte, convivono cordialmente e se saputi sfruttare i pregi di una e quelli dell'altra è un piacere scattare e non si perde neanche uno scatto!

p.s. il sensore della 3100 fa paura! ph34r.gif

Se non volete andare fino all'altro club i due (per ora) scatti li trovate anche su flickr
'notte!

Bernardo
raffer
QUOTE(eutelsat @ Oct 20 2011, 09:19 PM) *
Raffer, intendeva che il 16-85 che ha un costo medio di 450-500€ e un diaframma variabile da 3.5/5.6 poteva venire facilmente soppiantato da un prodotto che copre quasi la stessa focale ma + luminoso in tutta la sua escursione smile.gif

Gianni


E perchè non lo ha fatto? hmmm.gif

Raffaele
seemoon
QUOTE(zaiss @ Oct 20 2011, 07:09 PM) *
Ciao e benvenuto, la prima è simpatica, forse si poteva sfocare maggiormente lo sfondo che (IMO) distrae un po'.

ciao
Fabrizio

Concordo con te in effetti che uno sfocato maggiore sarebbe stato sicuramente meglio, ma il problema è che ero già a TA col 50ino. Come avrei potuto aumentare lo sfocato?
adrianozano
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una D5000 (+ AFS 18-105 VR, AFS 35 f1.8, AFS 50 f1.4 e AFS 55-300 VR) e, avendo trovato da venderla, vorrei passare ad una macchina più alta di gamma.
Leggendo i vari forum e vedendo le diverse immagini, ero quasi convinto che la D90 fosse un buon acquisto. Un amico fotografo mi dice tuttavia che è una macchina già "vecchia" e mi consiglia di passare ad una D5100 o ad una D7000.
Voi cosa ne dite ?
Vi ringrazio per un vs gradito parere.
Ciao
Francesco_Costantini
QUOTE(adrianozano @ Oct 21 2011, 01:48 PM) *
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una D5000 (+ AFS 18-105 VR, AFS 35 f1.8, AFS 50 f1.4 e AFS 55-300 VR) e, avendo trovato da venderla, vorrei passare ad una macchina più alta di gamma.
Leggendo i vari forum e vedendo le diverse immagini, ero quasi convinto che la D90 fosse un buon acquisto. Un amico fotografo mi dice tuttavia che è una macchina già "vecchia" e mi consiglia di passare ad una D5100 o ad una D7000.
Voi cosa ne dite ?
Vi ringrazio per un vs gradito parere.
Ciao

Se mi trovassi nella tua stessa condizione, ad oggi non avrei dubbi: D7000.
My two cents.

Francesco
visa78
QUOTE(rosantico @ Oct 21 2011, 02:08 PM) *
Se mi trovassi nella tua stessa condizione, ad oggi non avrei dubbi: D7000.
My two cents.

Francesco




sottoscrivo... la D90 è ancora molto valida, ma visto che possiedi già un buon parco ottiche vai di D7000...
consigliata!

Federico
BBottantotto
Ciao a tutti!
un passaggio veloce, e un consiglio: apritele a tutto schermo. smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 557.6 KB
mareena
Io invece approfitto di questo spazio per presentarmi, Mauro, e per fare davvero i complimenti a tutti quanti. Ho acquistato la D90 a luglio (prima reflex) e da allora vi seguo assiduamente, per me è ovviamente un mondo nuovo ma entusiasmante, sappiate che sono quanto di peggio potesse capitare su questo forum...non scatto in raw non uso pp (anzi, sono abbastanza imbranato con il computer) e fumo un pacchetto di sigarette al giorno !
Continuate così guru.gif
raffer
QUOTE(mareena @ Oct 21 2011, 05:54 PM) *
Io invece approfitto di questo spazio per presentarmi, Mauro, e per fare davvero i complimenti a tutti quanti. Ho acquistato la D90 a luglio (prima reflex) e da allora vi seguo assiduamente, per me è ovviamente un mondo nuovo ma entusiasmante, sappiate che sono quanto di peggio potesse capitare su questo forum...non scatto in raw non uso pp (anzi, sono abbastanza imbranato con il computer) e fumo un pacchetto di sigarette al giorno !
Continuate così guru.gif


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Comunque hai tutti i peggiori difetti. messicano.gif

Raffaele
NKNRS
QUOTE(mareena @ Oct 21 2011, 05:54 PM) *
Io invece approfitto di questo spazio per presentarmi, Mauro, e per fare davvero i complimenti a tutti quanti. Ho acquistato la D90 a luglio (prima reflex) e da allora vi seguo assiduamente, per me è ovviamente un mondo nuovo ma entusiasmante, sappiate che sono quanto di peggio potesse capitare su questo forum...non scatto in raw non uso pp (anzi, sono abbastanza imbranato con il computer) e fumo un pacchetto di sigarette al giorno !
Continuate così guru.gif


Benvenuto! Pollice.gif

eh ma, le hai tutte tu.... laugh.gif laugh.gif

Ciao, Roby.
jacleon
QUOTE(raffer @ Oct 21 2011, 06:36 PM) *
Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Comunque hai tutti i peggiori difetti. messicano.gif

Raffaele


Raf te ne mancano 2.....
guru.gif
visa78
QUOTE(mareena @ Oct 21 2011, 05:54 PM) *
Io invece approfitto di questo spazio per presentarmi, Mauro, e per fare davvero i complimenti a tutti quanti. Ho acquistato la D90 a luglio (prima reflex) e da allora vi seguo assiduamente, per me è ovviamente un mondo nuovo ma entusiasmante, sappiate che sono quanto di peggio potesse capitare su questo forum...non scatto in raw non uso pp (anzi, sono abbastanza imbranato con il computer) e fumo un pacchetto di sigarette al giorno !
Continuate così guru.gif



benvenuto!...
un incentivo per fotografare di più e smettere di fumare... se smetti in un anno metti via abbastanza caffè per un ottima ottica professionale usata a scelta! laugh.gif

Federico
nino11
@mareena Benvenuto nel forum, in quanto alle sigarette beh fumo anche io, e tanto anche.
Pero scatto in nef, e ti consiglio di farlo anche tu. In quanto al pp non è necessario proprio farlo, intanto scatta.

Ritorno al B/N

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

maxvim
caspita ragazzi complimenti, più vedo le vostre foto in B&N e più che capisco che il bianco e nero non è foto, ma è arte. Bisogna saperlo usare. Non si può applicare l'effetto a casaccio su tutte le foto, e ho capito anche che per il bianco e nero la maggior parte delle volte serve un taglio specifico per la foto.

Voglio dire, una stessa foto a colori e in bianco e nero non rende allo stesso modo che quella foto in bianco e nero ma con un inquadratura diversa.

Non so, ma le vostre foto in b&n parlano da sole. E' un arte che bisogna saper usare, e quindi imparare.
ste.pi
@Nino: molto bella la terza, con lo sguardo complice della ragazza... vedo la prima troppo scura in alcune parti del volto del bambino. Mi chiedo: è un problema del mio schermo (un led che ho provvisoriamente) o effettivamente anche altri vedono delle parti completamente nere senza alcun dettaglio?

@Maxvim: hai ragione, il Bn ha davvero un risvolto artistico...
Ho provato una conversione di uno scatto fatto lo scorso weekend. Lo condivido con il club.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Buon pomeriggio, Stefano.
nino11
Stefano, molto bella la tua foto in bianco nero, è inutile, il bianco nero riesce a trasmettere più drammaticità ed emozioni del colore, almeno per quel che mi riguarda.
No per la prima foto non è un problema del tuo monitor, può anche non piacere, ma è una foto volutamente esposta cosi.

nino
Francesco_Costantini
Altro contributo veloce prima di tornare al lavoro:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D90 con 10-24 a 10mm, f5, 1/10 sec, 1600 ISO e conversione in ACR 6.0 e PS CS5.

Un saluto a tutti e complimenti per le ultime foto postate!

Francesco

BBottantotto
QUOTE(nino11 @ Oct 21 2011, 07:45 PM) *
@mareena Benvenuto nel forum, in quanto alle sigarette beh fumo anche io, e tanto anche.
Pero scatto in nef, e ti consiglio di farlo anche tu. In quanto al pp non è necessario proprio farlo, intanto scatta.

Ritorno al B/N


Molto bella quella del bambino, direi d'impatto! Non mi danno noia le zone con i neri illeggibili, anzi tendono a spostare l'attenzione sul lato in luce e sul volto.

Quegli altri due bianco e neri non mi colpiscono particolarmente ma sono ben realizzati.

QUOTE(ste.pi @ Oct 22 2011, 02:03 PM) *
@Nino: molto bella la terza, con lo sguardo complice della ragazza... vedo la prima troppo scura in alcune parti del volto del bambino. Mi chiedo: è un problema del mio schermo (un led che ho provvisoriamente) o effettivamente anche altri vedono delle parti completamente nere senza alcun dettaglio?

@Maxvim: hai ragione, il Bn ha davvero un risvolto artistico...
Ho provato una conversione di uno scatto fatto lo scorso weekend. Lo condivido con il club.


Buon pomeriggio, Stefano.


Bella Stefano! Su tutto mi piacciono i passaggi nelle nuvole e soprattutto quelli sulle colline, splendidi!!

Ciao e una buona giornata a tutti! smile.gif
Bernardo
BBottantotto
QUOTE(rosantico @ Oct 22 2011, 04:50 PM) *
Altro contributo veloce prima di tornare al lavoro:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D90 con 10-24 a 10mm, f5, 1/10 sec, 1600 ISO e conversione in ACR 6.0 e PS CS5.

Un saluto a tutti e complimenti per le ultime foto postate!

Francesco


Bella composizione e ottima conversione! E per le condizioni estreme, dati gli exif, complimenti. laugh.gif

..

Qui un (breve) ritorno al colore (compensato dalla tridimensionalità del 35mm a 1.4):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 313.9 KB
mlux
QUOTE(rosantico @ Oct 22 2011, 04:50 PM) *
Altro contributo veloce prima di tornare al lavoro:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D90 con 10-24 a 10mm, f5, 1/10 sec, 1600 ISO e conversione in ACR 6.0 e PS CS5.

Un saluto a tutti e complimenti per le ultime foto postate!

Francesco


Splendida fra...una prospettiva davvero di grande impatto!!
ps come ti ci trovi con il 10-24?
Francesco_Costantini
QUOTE(BBottantotto @ Oct 22 2011, 05:43 PM) *
Bella composizione e ottima conversione! E per le condizioni estreme, dati gli exif, complimenti. laugh.gif

..

Qui un (breve) ritorno al colore (compensato dalla tridimensionalità del 35mm a 1.4):

Ingrandimento full detail : 313.9 KB


Grazie per l'apprezzamento e per i complimenti, Bernardo.
Ne approfitto per chiederti come mai hai intenzione di vendere il 35 f1.4 samyang; non ti è piaciuto?

QUOTE(mlux @ Oct 22 2011, 06:26 PM) *
Splendida fra...una prospettiva davvero di grande impatto!!
ps come ti ci trovi con il 10-24?

Grazie mille, Michele.
Con il 10-24 mi ci trovo benissimo, è perennemente attaccato alla D90, da quando ho preso la D100 non l'ho proprio più staccato... smile.gif

Francesco
tomassoasso
zaiss:Grazie!
BBottantotto: Alla faccia della tridimensionalità! Molto belli anche i due B/w è ancora il 35?
rosantico: Bel B/w molto forte ed evocativo. Molto creativo!
ste.pi:Bellissimo il B/w. Complimenti!
nino11Mi piacciono molto i tuoi scatti! In particolare la serie "jazz" riesce ad esprimere molto bene ,l'impegno e la dedizione dei musicisti.
dna88: la foglia ha un'ottima luce, molto autunnale. mi piace!.
adrianozano:Voto anche io per la D7000, che oltre alla maggior qualità del sensore ha pure l'esposimetro interno,il mirino 100% , la correzione micrometrica del fuoco.
....
Quanto mi piacerebbe provare il 50 f1.2 ais!!!
Ciaooo!



Emanuele66
E' da tempo che sono iscritto al club e vi seguo quotidianamente, certo è un po' dura starvi dietro visto la mole di foto postate, sempre una meglio dell'altra, complimenti a tutti.

Questa volta provo a dare anch'io un mio piccolo e modesto contributo:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 523 KB

Logicamente critiche e commenti sempre bene accetti.

Ciao

Emanuele
zaiss
QUOTE(mareena @ Oct 21 2011, 05:54 PM) *
Io invece approfitto di questo spazio per presentarmi, Mauro, e per fare davvero i complimenti a tutti quanti. Ho acquistato la D90 a luglio (prima reflex) e da allora vi seguo assiduamente, per me è ovviamente un mondo nuovo ma entusiasmante, sappiate che sono quanto di peggio potesse capitare su questo forum...non scatto in raw non uso pp (anzi, sono abbastanza imbranato con il computer) e fumo un pacchetto di sigarette al giorno !
Continuate così guru.gif


Benvenuto.

QUOTE(ste.pi @ Oct 22 2011, 02:03 PM) *
@Nino: molto bella la terza, con lo sguardo complice della ragazza... vedo la prima troppo scura in alcune parti del volto del bambino. Mi chiedo: è un problema del mio schermo (un led che ho provvisoriamente) o effettivamente anche altri vedono delle parti completamente nere senza alcun dettaglio?

@Maxvim: hai ragione, il Bn ha davvero un risvolto artistico...
Ho provato una conversione di uno scatto fatto lo scorso weekend. Lo condivido con il club.

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Buon pomeriggio, Stefano.


Bello scatto.

QUOTE(rosantico @ Oct 22 2011, 04:50 PM) *
Altro contributo veloce prima di tornare al lavoro:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D90 con 10-24 a 10mm, f5, 1/10 sec, 1600 ISO e conversione in ACR 6.0 e PS CS5.

Un saluto a tutti e complimenti per le ultime foto postate!

Francesco


Mi piace molto, sto cercando di apprendere come usare al meglio i fisheye....

Ciao!
fabrizio
ste.pi
QUOTE(Emanuele66 @ Oct 23 2011, 07:17 AM) *
E' da tempo che sono iscritto al club e vi seguo quotidianamente, certo è un po' dura starvi dietro visto la mole di foto postate, sempre una meglio dell'altra, complimenti a tutti.

Questa volta provo a dare anch'io un mio piccolo e modesto contributo:
Ingrandimento full detail : 523 KB

Logicamente critiche e commenti sempre bene accetti.

Ciao

Emanuele



Grazie a Nino, Bernardo, Tomasso e Zaiss.

Fra (Rosantico), bellissimo il crocefisso con la prospettiva estrema. Personalmente, trovo che "apra" ad una riflessione spirituale profonda, invitando a guardare la realtà da una diversa prospettiva (scusate la ripetizione terminologica...)
Senza voler esagerare, è uno di quegli scatti che non mi invita assolutamente a cercare i dati exif o capire che tipo di Pp sia stata fatta. E' bello e trasmette molto. Punto.

Emanuele, questa tua immagine mi piace proprio per la sua semplicità. Un minimal ben eseguito, con la seconda foglia sullo sfondo a dare maggiore importanza a quella in primo piano; anche le gocce a fuoco hanno un loro "senso" nell'insieme. Volendo migliorarla un poco avrei provato a saturare leggermente i colori delle due foglie, che risultano leggermente sbiaditi; non so se sia colpa della compressione, ma l'acqua dello stagno (?) risulta un po' "pixellosa", si intravede una sorta di patina in alcune zone quasi violacea.

Posto tre scatti che hanno partecipato ad una "gara fotografica" di cui parlavo la scorsa settimana. Il primo ed il secondo sono stati riconosciuti tra i migliori 20, ed è stato un piacevole riconoscimento. Purtroppo la gara prevedeva che gli scatti fossero fatti direttamente in Jpg, senza alcuna modifica in Pp (per la verità io ho discusso con gli organizzatori prima di partecipare, spiegando il perchè IMO un minimo di PP sia necessaria con il digitale, ma non ne hanno voluto sapere; mah...) Le versioni che pubblico sono prodotti on camera, quindi non ci sono filtri particolari o altro; ho solo lavorato sul contrasto del bn nella prima immagine, perchè la parte delle radici risultava molto scura e poco leggibile. E ho aumentato la luminosità della terza perchè mi sembrava esageratamente sottoesposta.
Tutta questa tiritera anche per dire che la D90 ha delle buone possibilità di Pre/Post-produzione: non è un gioco di parole, la necessità di dover scattare in Jpg mi ha spinto ad utilizzare impostazioni prima dello scatto che non avevo mai usato prima. Ad esempio, aumentare la saturazione cromatica, o aggiungere filtri-colore ai Bn prima dello scatto e vedere poi on camera risultati completamente diversi tra loro...


La vita sul Monte: dalle radici al cielo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB


Tranquilla prospettiva
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB


Burrascoso tramonto montano
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
tomassoasso
QUOTE(Emanuele66 @ Oct 23 2011, 07:17 AM) *
E' da tempo che sono iscritto al club e vi seguo quotidianamente, certo è un po' dura starvi dietro visto la mole di foto postate, sempre una meglio dell'altra, complimenti a tutti.

Questa volta provo a dare anch'io un mio piccolo e modesto contributo:
Ingrandimento full detail : 523 KB

Logicamente critiche e commenti sempre bene accetti.

Ciao

Emanuele

Molto bella!


QUOTE(ste.pi @ Oct 23 2011, 02:42 PM) *
Grazie a Nino, Bernardo, Tomasso e Zaiss.

Fra (Rosantico), bellissimo il crocefisso con la prospettiva estrema. Personalmente, trovo che "apra" ad una riflessione spirituale profonda, invitando a guardare la realtà da una diversa prospettiva (scusate la ripetizione terminologica...)
Senza voler esagerare, è uno di quegli scatti che non mi invita assolutamente a cercare i dati exif o capire che tipo di Pp sia stata fatta. E' bello e trasmette molto. Punto.

Emanuele, questa tua immagine mi piace proprio per la sua semplicità. Un minimal ben eseguito, con la seconda foglia sullo sfondo a dare maggiore importanza a quella in primo piano; anche le gocce a fuoco hanno un loro "senso" nell'insieme. Volendo migliorarla un poco avrei provato a saturare leggermente i colori delle due foglie, che risultano leggermente sbiaditi; non so se sia colpa della compressione, ma l'acqua dello stagno (?) risulta un po' "pixellosa", si intravede una sorta di patina in alcune zone quasi violacea.

Posto tre scatti che hanno partecipato ad una "gara fotografica" di cui parlavo la scorsa settimana. Il primo ed il secondo sono stati riconosciuti tra i migliori 20, ed è stato un piacevole riconoscimento. Purtroppo la gara prevedeva che gli scatti fossero fatti direttamente in Jpg, senza alcuna modifica in Pp (per la verità io ho discusso con gli organizzatori prima di partecipare, spiegando il perchè IMO un minimo di PP sia necessaria con il digitale, ma non ne hanno voluto sapere; mah...) Le versioni che pubblico sono prodotti on camera, quindi non ci sono filtri particolari o altro; ho solo lavorato sul contrasto del bn nella prima immagine, perchè la parte delle radici risultava molto scura e poco leggibile. E ho aumentato la luminosità della terza perchè mi sembrava esageratamente sottoesposta.
Tutta questa tiritera anche per dire che la D90 ha delle buone possibilità di Pre/Post-produzione: non è un gioco di parole, la necessità di dover scattare in Jpg mi ha spinto ad utilizzare impostazioni prima dello scatto che non avevo mai usato prima. Ad esempio, aumentare la saturazione cromatica, o aggiungere filtri-colore ai Bn prima dello scatto e vedere poi on camera risultati completamente diversi tra loro...

Splendide anche queste!
La prima mi ha colpito...Molto particolare!
Ciao.
-----
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Modern architecture? di Tomasso81, su Flickr

mlux
QUOTE(ste.pi @ Oct 23 2011, 02:42 PM) *
Grazie a Nino, Bernardo, Tomasso e Zaiss.

Fra (Rosantico), bellissimo il crocefisso con la prospettiva estrema. Personalmente, trovo che "apra" ad una riflessione spirituale profonda, invitando a guardare la realtà da una diversa prospettiva (scusate la ripetizione terminologica...)
Senza voler esagerare, è uno di quegli scatti che non mi invita assolutamente a cercare i dati exif o capire che tipo di Pp sia stata fatta. E' bello e trasmette molto. Punto.

Emanuele, questa tua immagine mi piace proprio per la sua semplicità. Un minimal ben eseguito, con la seconda foglia sullo sfondo a dare maggiore importanza a quella in primo piano; anche le gocce a fuoco hanno un loro "senso" nell'insieme. Volendo migliorarla un poco avrei provato a saturare leggermente i colori delle due foglie, che risultano leggermente sbiaditi; non so se sia colpa della compressione, ma l'acqua dello stagno (?) risulta un po' "pixellosa", si intravede una sorta di patina in alcune zone quasi violacea.

Posto tre scatti che hanno partecipato ad una "gara fotografica" di cui parlavo la scorsa settimana. Il primo ed il secondo sono stati riconosciuti tra i migliori 20, ed è stato un piacevole riconoscimento. Purtroppo la gara prevedeva che gli scatti fossero fatti direttamente in Jpg, senza alcuna modifica in Pp (per la verità io ho discusso con gli organizzatori prima di partecipare, spiegando il perchè IMO un minimo di PP sia necessaria con il digitale, ma non ne hanno voluto sapere; mah...) Le versioni che pubblico sono prodotti on camera, quindi non ci sono filtri particolari o altro; ho solo lavorato sul contrasto del bn nella prima immagine, perchè la parte delle radici risultava molto scura e poco leggibile. E ho aumentato la luminosità della terza perchè mi sembrava esageratamente sottoesposta.
Tutta questa tiritera anche per dire che la D90 ha delle buone possibilità di Pre/Post-produzione: non è un gioco di parole, la necessità di dover scattare in Jpg mi ha spinto ad utilizzare impostazioni prima dello scatto che non avevo mai usato prima. Ad esempio, aumentare la saturazione cromatica, o aggiungere filtri-colore ai Bn prima dello scatto e vedere poi on camera risultati completamente diversi tra loro...
La vita sul Monte: dalle radici al cielo
Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Tranquilla prospettiva
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Burrascoso tramonto montano
Ingrandimento full detail : 1.3 MB



Splendide tutte e 3 biggrin.gif Quindi le foto sono state escluse perche fatte in raw?
Lucaebbasta
QUOTE(ste.pi @ Oct 23 2011, 02:42 PM) *
La vita sul Monte: dalle radici al cielo
Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Tranquilla prospettiva
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Burrascoso tramonto montano
Ingrandimento full detail : 1.3 MB



QUOTE(tomassoasso @ Oct 23 2011, 05:39 PM) *



Davvero belle, complimenti!

piccolo contributo con 80-200 f2.8 (il pompone, per gli amici...)


IPB Immagine
Silvia di Lucaebbasta
zaiss
QUOTE(ste.pi @ Oct 23 2011, 02:42 PM) *
Grazie a Nino, Bernardo, Tomasso e Zaiss.

-cut-
La vita sul Monte: dalle radici al cielo
Ingrandimento full detail : 2.1 MB


Molto bello, non so perché ma mi ha fatto venire in mente "the blair witch project" biggrin.gif

QUOTE(tomassoasso @ Oct 23 2011, 05:39 PM) *


Molto bella, mi ricorda l'orrido dalle parti di Zogno. Non è per caso quello?!?!

Ciao,
Fabrizio
Francesco_Costantini
@Stefano: Ti ringrazio di cuore, mi hai fatto uno dei complimenti più gratificanti che io possa sperare di ricevere. Significa che la foto funziona, fa il suo dovere che, per me, è sempre quello di comunicare (o almeno, tentare di farlo). Lo scatto non è nato a caso, ma fa parte di una serie di foto che ho pensato e realizzato con un preciso intento, ed è proprio qualcosa di molto simile ad una ricerca "spirituale" (per quanto io sia ateo e sbattezzato, prendi questo termine con le molle e con le dovute accezioni), quindi leggere le tue parole è stato molto bello, per me. Grazie di cuore, e con l'occasione di questa risposta ti faccio i miei complimenti per le foto che hai postato: per me l'ultima è superlativa! smile.gif

@Fabrizio "Zaiss": grazie mille per l'apprezzamento, ma in realtà il 10-24 non è un fish-eye, ma un superwide. Infatti in questo mio scatto non compare la deformazione del fish-eye, se guardi bene. smile.gif

Ho una marea di raw da sistemare, dall'escursione di ieri in montagna! Spero di aver modo di postprodurli a breve e di postare qualche scatto...
Un saluto al club!

Francesco
FFT
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto. Sabato sono uscito a far foto ed ho preso in prestito l'AF 80-200 1:2.8 D di mio suocero. Purtroppo però non c'è stato verso di farlo funzionare se non mettendo il selettore dei diaframmi dell'obiettivo su f/22, così facendo ho perso tutta la luminosità di questo obiettivo (anche perchè sono andato a fotografare l'alba sicchè avevo proprio bisogno di f bassi). Se mettevo il selettore dei diaframmi su qualsiasi altro valore nel display della mia D90 compariva la scritta FEE e non potevo scattare nessuna foto. Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi oppure non c'è una soluzione?
Grazie e buone foto.

Samuele
jabhack
Ciao, il manuale di istruzioni ti avrebbe dato la risposta, comunque è corretto bloccare la ghiera dei diaframmi alla minima apertura, f/22 nel tuo caso, e comandare i diaframmi tramite la ghiera di comando sul corpo macchina, come faresti con qualsiasi obiettivo di nuova generazione.
FFT
QUOTE(jabhack @ Oct 24 2011, 10:55 AM) *
Ciao, il manuale di istruzioni ti avrebbe dato la risposta, comunque è corretto bloccare la ghiera dei diaframmi alla minima apertura, f/22 nel tuo caso, e comandare i diaframmi tramite la ghiera di comando sul corpo macchina, come faresti con qualsiasi obiettivo di nuova generazione.

Grazie per la risposta tempestiva.
Infatti comandavo l'apertura del diaframma con la ghiera del corpo macchina ma volevo avere una conferma che riuscivo a sfruttare tutta la luminosità di questo obiettivo anche se la ghiera dei diaframmi era impostata sull'apertura minima.
jabhack
sìsì tranquillo! Ma avresti dovuto accorgertene facilmente provando a scattare a 2.8, 4, 8, 16. Se hai fatto delle prove e hai visto che non veniva variata l'apertura del diaframma forse c'è qualcosa che non va nel corpo o nel'obiettivo.
BBottantotto
QUOTE(rosantico @ Oct 22 2011, 08:15 PM) *
Ne approfitto per chiederti come mai hai intenzione di vendere il 35 f1.4 samyang; non ti è piaciuto?


Lo vendo perchè intendevo usarlo su pellicola (su una fe2 digitalizzando poi i negativi sviluppati da me) e/o su una D700, ma purtroppo di queste cose se ne riparlerà a primavera prossima.
L'ho comunque utilizzato su D90 e lo utilizzo tuttora, come vedete dalle foto che posto di tanto in tanto, ma sto seguendo diversi progetti e collaborazioni per i quali uso altri obiettivi e quindi lo utilizzo poco e me ne dispiace.
come resa invece non posso obiettargli nulla, è fantastico!

QUOTE(tomassoasso @ Oct 22 2011, 09:40 PM) *
BBottantotto: Alla faccia della tridimensionalità! Molto belli anche i due B/w è ancora il 35?


Davvero! smile.gif Rimango ogni volta stupito dai file tridimensionali sche sforna tra 1.4 e f2.
Anche i B&N sono suoi

QUOTE(ste.pi @ Oct 23 2011, 02:42 PM) *


La prima è bellissima! Fosse mia ne avrei stampato un 70x100 e appeso alla parete!

QUOTE(tomassoasso @ Oct 23 2011, 05:39 PM) *


Thumbs up per composizione e taglio originale, luce e conversione efficace: bravo Tomas, mi piace molto!

_

Visto che tempo fa qualcuno si lamentò di troppe macchinine vi lascio con due "motine":

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sorpasso in uscita dalla bucine - CIV 2011 - 125gp - autodromo Mugello by sBerna, on Flickr

Ciao, Bernardo
nino11
@Stefano molto molto bella.
@rosantico un punto di vista veramente originale
@tommaso interessante il taglio, bella.

Ancora una volta il B/N domina.

Ultime fotografie della serie di concerti che ho fatto, dopo non vi scoccio più.
Naturalmente sempre B/N.

Cantanti jazz

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

ze
QUOTE(ste.pi @ Oct 23 2011, 02:42 PM) *
Posto tre scatti che hanno partecipato ad una "gara fotografica" di cui parlavo la scorsa settimana. Il primo ed il secondo sono stati riconosciuti tra i migliori 20, ed è stato un piacevole riconoscimento. Purtroppo la gara prevedeva che gli scatti fossero fatti direttamente in Jpg, senza alcuna modifica in Pp (per la verità io ho discusso con gli organizzatori prima di partecipare, spiegando il perchè IMO un minimo di PP sia necessaria con il digitale, ma non ne hanno voluto sapere; mah...) Le versioni che pubblico sono prodotti on camera, quindi non ci sono filtri particolari o altro; ho solo lavorato sul contrasto del bn nella prima immagine, perchè la parte delle radici risultava molto scura e poco leggibile. E ho aumentato la luminosità della terza perchè mi sembrava esageratamente sottoesposta.
Tutta questa tiritera anche per dire che la D90 ha delle buone possibilità di Pre/Post-produzione: non è un gioco di parole, la necessità di dover scattare in Jpg mi ha spinto ad utilizzare impostazioni prima dello scatto che non avevo mai usato prima. Ad esempio, aumentare la saturazione cromatica, o aggiungere filtri-colore ai Bn prima dello scatto e vedere poi on camera risultati completamente diversi tra loro...
La vita sul Monte: dalle radici al cielo
Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Tranquilla prospettiva
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Burrascoso tramonto montano
Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Caspita Stefano, la terza è favolosa. Era ottima già in b/n, ma ora che la vedo con le sue cromie... guru.gif
Molto interessante anche vedere cosa può fare la nostra macchinina con le sue impostazioni!

QUOTE(meccanico.84 @ Oct 23 2011, 08:30 PM) *
piccolo contributo con 80-200 f2.8 (il pompone, per gli amici...)
IPB Immagine
Silvia di Lucaebbasta


Sempre una bellissima lente! Mi piace la resa, un po' meno contrastata di certi ultimi prodotti molto osannati, ma con una definizione spettacolare.

QUOTE(nino11 @ Oct 24 2011, 08:29 PM) *
Ancora una volta il B/N domina.

Ultime fotografie della serie di concerti che ho fatto, dopo non vi scoccio più.
Naturalmente sempre B/N.

Cantanti jazz

IPB Immagine


Questa, la prima, la trovo splendida. Un'intensità veramente coinvolgente. Una spanna sopra alle altre.

Ciao Zeno
tomassoasso
QUOTE(zaiss @ Oct 23 2011, 08:42 PM) *
Molto bella, mi ricorda l'orrido dalle parti di Zogno. Non è per caso quello?!?!

Ciao,
Fabrizio

Grazie Fabrizio!Si si, ricordi bene, è proprio l'orrido di Zogno (frazione Ambria)!!!Che occhio!
Aggiungo che è stato scattato con il 35 f1.8 DX,
1/40 f2.8
Iso 200
Ho scoperto che è gimp a eliminare i dati exif, solo quando lavoro in tiff.

Ciao.
Tomas.


QUOTE(BBottantotto @ Oct 24 2011, 04:31 PM) *
Lo vendo perchè intendevo usarlo su pellicola (su una fe2 digitalizzando poi i negativi sviluppati da me) e/o su una D700, ma purtroppo di queste cose se ne riparlerà a primavera prossima.
L'ho comunque utilizzato su D90 e lo utilizzo tuttora, come vedete dalle foto che posto di tanto in tanto, ma sto seguendo diversi progetti e collaborazioni per i quali uso altri obiettivi e quindi lo utilizzo poco e me ne dispiace.
come resa invece non posso obiettargli nulla, è fantastico!
Davvero! smile.gif Rimango ogni volta stupito dai file tridimensionali sche sforna tra 1.4 e f2.
Anche i B&N sono suoi
Thumbs up per composizione e taglio originale, luce e conversione efficace: bravo Tomas, mi piace molto!

_

Visto che tempo fa qualcuno si lamentò di troppe macchinine vi lascio con due "motine":

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sorpasso in uscita dalla bucine - CIV 2011 - 125gp - autodromo Mugello by sBerna, on Flickr

Ciao, Bernardo

Grazie Bernardo, sempre belli i tuoi panning e sempre nitidissimi!

Ciao.
Tomas.



QUOTE(nino11)
@Stefano molto molto bella.
@rosantico un punto di vista veramente originale
@tommaso interessante il taglio, bella.

Ancora una volta il B/N domina.

Ultime fotografie della serie di concerti che ho fatto, dopo non vi scoccio più.
Naturalmente sempre B/N.

Cantanti jazz

Forti contrasti per questa serie, non male!
Con che lente hai scattato?

Ciao.
Tomas.

NKNRS
QUOTE(nino11 @ Oct 24 2011, 08:29 PM) *
Ultime fotografie della serie di concerti che ho fatto, dopo non vi scoccio più.
Naturalmente sempre B/N.

Cantanti jazz

IPB Immagine


Concordo con ze: foto splendida, complimenti! Pollice.gif

Ciao, Roby.
nino11
Grazie per gli apprezzamenti ragazzi.
Tommaso, questi scatti e anche gli altri dei concerti che ho postato prima li ho fatti con il Tamron 90 micro, che in realtà avevo preso per provare a fare delle macrofotografie, ma che poi ho usato invece per tutt'altra cosa. Le macro le lascio volentieri a Stefano.
ciao a tutti nino
zaiss
QUOTE(tomassoasso @ Oct 24 2011, 10:25 PM) *
Grazie Fabrizio!Si si, ricordi bene, è proprio l'orrido di Zogno (frazione Ambria)!!!Che occhio!
Aggiungo che è stato scattato con il 35 f1.8 DX,
1/40 f2.8
Iso 200
-cut-

Ciao.
Tomas.


Certo, Val Serina!
Se bazzichi da quelle parti, magari un giorno ci incontreremo.
Ciao
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Oct 18 2011, 12:06 PM) *

Un piccolo contributo Saluti AntonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
ze
(Quasi) una finestra di nuvole sulla Croda dei Baranci, Val Pusteria.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 486.3 KB

Ciao
Zeno
NKNRS
QUOTE(ze @ Oct 25 2011, 10:21 PM) *
(Quasi) una finestra di nuvole sulla Croda dei Baranci, Val Pusteria.
Ciao
Zeno


Pollice.gif ...un quadro!!!

Roby.
Antonio(113963)
QUOTE(ze @ Oct 25 2011, 10:21 PM) *
(Quasi) una finestra di nuvole sulla Croda dei Baranci, Val Pusteria.

Ingrandimento full detail : 486.3 KB

Ciao
Zeno

Bella zeno complimenti Saluti Antonio
dna88
A circa metà gennaio dovrò andare a fare una ciaspolata. Vorrei portare reflex e cavalletto.. Resistenza alle basse temperature? Sono a 1500m circa. Consigli?
Francesco_Costantini
QUOTE(ze @ Oct 25 2011, 10:21 PM) *
(Quasi) una finestra di nuvole sulla Croda dei Baranci, Val Pusteria.

Ingrandimento full detail : 486.3 KB

Ciao
Zeno

Bellissima!!!
Complimenti, Zeno!

Francesco
Francesco_Costantini
Sto sistemando i raw della mia escursione in solitaria di domenica scorsa, questo è uno dei primi, appena sfornato. Niente di particolarmente eclatante, ma è una foto che mi piace e avrei piacere di sentire i vostri pareri (D90 con 50f 1.8 a 2.8):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buonanotte al club!

Francesco
NKNRS
QUOTE(dna88 @ Oct 25 2011, 11:06 PM) *
A circa metà gennaio dovrò andare a fare una ciaspolata. Vorrei portare reflex e cavalletto.. Resistenza alle basse temperature? Sono a 1500m circa. Consigli?


La mia a 3300 e rotti metri slm e a -20 gradi, non ha dato nessun problema: solo la batteria ne risente un po del freddo.

VEDI QUI!

Ciao, Roby.

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.