QUOTE(fr.arcuri @ Dec 8 2009, 12:46 PM)

...
ma se in macchina non posso settare il prophoto come faccio a capire se ho raggiunto il limite o no?
..con l'esperienza e...rileggendo quanto ho scritto in risposta alla domanda di Gioton, ieri.
QUOTE
l'istogramma on camera doveva essere clippato alla grandissima.
Era tutto ammassato a destra e le alte luci lampeggiavano su quasi tutta l'immagine..
QUOTE
mi suona un pò strano il rumore assente a 3200, ma forse è perchè c'è una forte illuminazione.
La luce non era molta, anzi, è scattata a 3200ISO f/2.8 1/125 90mm (70-200 VR-ON) in interno con luce tungsteno.
Ecco un crop al 100%. NEF aperto con ACR, 0 sharpening, NR 0 luminanza e 25 colori. Camera profile ACR 4.4, saturazione -20 e il recupero detto, -1 stop esposizione e +50 recupero.
Immagine aperta in CS3 e crop al 100% sullo sfocato.
Va cliccata per visionarla al 100%Ed il canale del rosso è abbastanza "suscettibile" al disturbo, quasi come il blu...ma hai visto dove stavano queste zone sull'istogramma...è tutto lì il "segreto"...
QUOTE
io a 800 nelle zone d'ombra ho dei distrastri ...li pubblicherò stasera.
le scene e le condizioni di ripresa non sono tutte uguali..
QUOTE(fr.arcuri @ Dec 8 2009, 01:37 PM)

...
io faccio fatica a credere che a 3200 non ci possa essere rumore quindi spero che mi possiate dire dove sbaglio.
...
Non si tratta necessariamente di sbagliare...
La mia scena era a relativamente bassa dinamica, con illuminazione uniforme e, salvo la giacca bianca (che ero pronto a sacrificare) e un pò di lucidità della pelle pre-make-up, non c'erano grandi contrasti da salvaguardare.
Ho potuto spingere al massimo l'esposizione a destra con tutti i benefici del caso. Ora non ricordo precisamente, ma siamo almeno un paio di stop sopra un'esposizione "esteticamente corretta" già on camera.
Tutto il vantaggio in termini di rapporto segnale rumore ha contributo ad uno scatto a 3200ISO con il "noise" che si può riscontrare in scatti a 800ISO con esposizione "media"... (800+2stop=3200).
Come detto, capita di fare scatti a 200ISO con più rumore.
La tua scena è totalmente diversa. E' ad elevato contrasto, non potevi sovraesporre ulteriormente senza bruciare completamente la parte destra del viso del soggetto.
In quella zona sovraesposta il rapporto segnale rumore è vantaggioso e il "noise" sarà ridotto quasi a zero. Tutto il resto della scena è necessariamente (relativamente) sottoesposta e il rapporto segnale rumore della cattura del sensore è svantaggiosa.
Non c'è molto da fare senza intervenire sull'illuminazione, diminuendo (potendo) il differenziale di contrasto e quindi portando la maggior parte possibile della scena inquadrata (o almeno del soggetto) verso "destra".
Tutto qui.
Inizialmente hai chiesto dell'esposizione a destra...a cosa servirebbe se non a diminuire la percentuale di disturbo, aumentando il rapporto segnale/rumore?