Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
gioton
QUOTE(Bin @ Jun 14 2009, 05:13 PM) *
Certo, beh sono consapevole che i digitalisti puri possono non condividere... Ma il piacere che ti dà fare una foto del genere, specialmente con macchine autocostruite, in scatole di svedesi, in lattine, con il lego, con il compensato etc etc etc, è unico. Quando poi si fanno con fori fatti ad hoc (su ebay c'è chi li vende fatti a laser)... La qualità può essere sorprendente -se hai dato un'occhiata su flickr te ne sarai accorto-. Ogni anno viene anche istituito il pinhole day smile.gif
Nel caso della foto il rumore senz'altro è dovuto agli iso... E consideriamo che il sensore non è progettato per un foro stenopeico, ma per ricevere immagini da una lente wink.gif
Diciamo che comunque è divertente sperimentare... E' una tecnica come un altra, che tra l'altro è alla base della moderna fotografia. Poi ovvio che non è che si compra una macchina da 1000 euro per fare solo pinoli biggrin.gif

Giorgio per il foro è semplice (ma nota che anche il mio ha delle irregolarità ovviamente): una pellicola annerita (in pratica la parte nere che si trova all'inizio/fine di un rullo sviluppato), ulteriormente annerita con lo spray nero. Si mette su un vetro, vi si appoggia la punta di un ago e si comincia a girare la pellicola finché si forma il foro. In realtà questo foro era troppo piccolo ed ho usato i tappi dei rullini semplicemente forati in modo analogo, stando attenti a non allargare troppo il foro (che incide sulla nitidezza come un qualsiasi diaframma a lamelle), ma lo spessore della plastica è comunque eccessivo.
Nel tuo caso: f/50 è bello larghetto...

Vedo che tu capisci cosa intendo quando parlo di "giocare", grazie dei suggerimenti, sapevo benissimo che il foro era grande, ma volevo solo verificare che il tutto funzionasse. Coi tuoi suggerimenti proverò a fare meglio, tenedo bassi gli ISO e montando il cavalletto. Credo che si possano ottenere buoni risultati anche col digitale.
Giacomo.B
Nota Moderatore: I Messaggi con riferimenti Commerciali sono stati cancellati, si prega l'utenza di attenersi al Regolamento e di NON postare link o riferimenti...

Per stemperare posto una fotina fatta oggi...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 182.8 KB

Saluti

Giacomo
Bin
Urca la patina del matrix!!
Ah no, è la polvere! laugh.gif
Bella foto dinamica... viene da chiedersi: ma ti è atterrato addosso?? Peccato la luce un po' piatta, ma quella è...
maxd90
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 14 2009, 07:28 PM) *
Nota Moderatore: I Messaggi con riferimenti Commerciali sono stati cancellati, si prega l'utenza di attenersi al Regolamento e di NON postare link o riferimenti...

Per stemperare posto una fotina fatta oggi...

Ingrandimento full detail : 182.8 KB

Saluti

Giacomo



carina..
bravo, considerando che l'hai scattata in priorità diaframmi..

halloween.76
Ragazzi HELP..!!

Nel prossimo weekend mi aspetta una festa in discoteca (in esterno)..

Luci soffuse (candele) e qualche luce artificiale (da discotieca)..

QUALE OTTICA PER LA D90..?? Cinquantino f 1,8 oppure AF-S 18-70 ?

FLASH..? ISO..?

Sono totalmente ignorante su questo tipo di utilizzo...

Ogni consiglio sarà ben accetto..

grazie.gif
raffer
QUOTE(halloween.76 @ Jun 14 2009, 08:22 PM) *
Ragazzi HELP..!!


Comincia col dirci che tipo di foto devi fare: d'atmosfera o a persone? hmmm.gif
Poi è un servizio ufficiale o un tuo sfizio? hmmm.gif

Raffaele
halloween.76
QUOTE(raffer @ Jun 14 2009, 08:31 PM) *
Comincia col dirci che tipo di foto devi fare: d'atmosfera o a persone? hmmm.gif
Poi è un servizio ufficiale o un tuo sfizio? hmmm.gif

Raffaele


Bravo, giuste osservazioni..

Nulla di professionale, parteciperò da spettatore e vorrei portare a casa il ricordo della sertata..

I "soggetti" saranno abbastanza stabili anche se non ben illuminati, vedi : DJ, consolle, partecipanti, tavoli, ecc..

Classiche "foto da facebook", per dirla in breve.. (anche se non punto assolutamente a quello scopo)..

Vorrei uscirne "vincitore", avendo acquisito tecniche che possono tornare utili in futuro..

Pensavo addirittura a qualche filmatino... utipia ???

PS: non dispongo di flash aggiuntivi..
maxd90
QUOTE(halloween.76 @ Jun 14 2009, 08:32 PM) *
Bravo, giuste osservazioni..

Nulla di professionale, parteciperò da spettatore e vorrei portare a casa il ricordo della sertata..

I "soggetti" saranno abbastanza stabili anche se non ben illuminati, vedi : DJ, consolle, partecipanti, tavoli, ecc..

Classiche "foto da facebook", per dirla in breve.. (anche se non punto assolutamente a quello scopo)..

Vorrei uscirne "vincitore", avendo acquisito tecniche che possono tornare utili in futuro..

Pensavo addirittura a qualche filmatino... utipia ???

PS: non dispongo di flash aggiuntivi..


bisogna anche sapere se la gente presente è disponibile a farsi accecare da un flash... (se sono amici, se sono consenzienti..).
se vuoi mantenere una certa atmosfera iso alti e diaframma aperto...(e niente flash).


halloween.76
QUOTE(maxd90 @ Jun 14 2009, 08:37 PM) *
bisogna anche sapere se la gente presente è disponibile a farsi accecare da un flash... (se sono amici, se sono consenzienti..).
se vuoi mantenere una certa atmosfera iso alti e diaframma aperto...(e niente flash).


Beh, di flash in discoteca ce ne sono eccome.. (leggi : strobo)

Al giorno d'oggi la vanità delle persone è la giusta complice del fotografo..

La gente si fa fare di tutto pur di apparire in foto.. (anche i non amici)

Altro dubbio irrisolto : cinquantino (luminoso) o 18-70 (forse più flessibile) ?

maxd90
QUOTE(halloween.76 @ Jun 14 2009, 09:11 PM) *
Beh, di flash in discoteca ce ne sono eccome.. (leggi : strobo)

Al giorno d'oggi la vanità delle persone è la giusta complice del fotografo..

La gente si fa fare di tutto pur di apparire in foto.. (anche i non amici)

Altro dubbio irrisolto : cinquantino (luminoso) o 18-70 (forse più flessibile) ?



io prenderei lo zoom perché è più flessibile ma mi terrei il cinquantino in una tasca a portata di mano....

flash: un conto sono le luci strobo che tutti sanno essere presenti in quel luogo... un altro paio di maniche vedersi un tizio armato di macchina fotografica che t'impallina col flash in un angolo dove (parole tue) si sta a lume di candela.....


halloween.76
QUOTE(maxd90 @ Jun 14 2009, 09:24 PM) *
io prenderei lo zoom perché è più flessibile ma mi terrei il cinquantino in una tasca a portata di mano....

flash: un conto sono le luci strobo che tutti sanno essere presenti in quel luogo... un altro paio di maniche vedersi un tizio armato di macchina fotografica che t'impallina col flash in un angolo dove (parole tue) si sta a lume di candela.....


Osservazione corretta e in effetti hai ragione..

Ma i tempi di posa si allungano e il 18-70 non è certo VR.. :-(

E i filmati, neanche parlarne..?
maxd90
QUOTE(halloween.76 @ Jun 14 2009, 09:33 PM) *
Osservazione corretta e in effetti hai ragione..

Ma i tempi di posa si allungano e il 18-70 non è certo VR.. :-(

E i filmati, neanche parlarne..?


puoi fare tutto, puoi rivedere all'istante un breve filmato per renderti conto di come può venire con la luce a disposizione..
insomma, prova sul posto un attimo prima.. ma prima ancora leggi il manuale a pg. 50 e 51...(filmati)



.




Giacomo.B
Mini Reportage...tutto D90... rolleyes.gif

http://www.nikonclub.it/forum/Trofeo_Husqv...rd-t130655.html

Saluti

Giacomo
nuvolamax
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 120.3 KB
eccovi la mia prima foto con la d90.
l'obiettivo è un sigma 18 200 HSM.
commenti, commenti....


Devo dire che sono contento della d90, sicuramente è 300 volte + veloce della D40 a scattare.

Certo avendo quella miriade di opzione, forse per noi amatori è più facile realizzare foto non perfette; ci sarà tempo per imparare.

Nel frattempo ho vinto sulla baya un sigma 28 1.8 DG EX Macro usato , così con un solo obiettivo dovrei cogliere panorami, notturni e non, macro.
Pagato 195€, ho fatto bene?
Spero di avere dei miglioramente nelle foto ai panorami rispetto il tutto fare attuale o no?
Sentiamo la vostra di voi esperti.
slandau
A Proposito di Falsh..... Volevo provare la portata del nuovo Flash sb800 appena preso ed ho fatto il seguente test.

D90 + 35mm F1.8 impostato ad 1.8 con 6400 ISO di sensibilità

Flash impostato in manuale piena potenza.

Scatto sul balcone verso un albero che è a circa 30 o 40 metri di distanza e risultato :

Io mi aspettavo qualche zona magari sovraesposta, qualche zona esposta correttamente e tante altre zone sottoesposte.

Il risultato è stato invece un fotogramma completamente bianco blink.gif Che senso ha un cosa del genere ? è andato in tilt il sensore ? Come se avessi puntato il flash dentro all'obiettivo. Invece il flash era sulla macchina con l'obiettivo con il suo (minuscolo) paraluce montato ?????

altre prove fatte in ttl la foto è venuta con un alone biancastro nella zona destra della foto (foto scattata in verticale).

Domani vedrò di postare qualche esempio.
Bin
Premetto che non mi intendo assolutamente di flash e che fra numeri guida ed altro non c'ho mai capito 8e avuto voglia di capire) nulla...
Ma quei 6400 iso mi paiono tanti... C'entra qualcosa il fatto che Nikon indichi la gamma iso per esposizioni ttl 25-1000?
Del resto anche il diaframma a t.a. mi fa pensare...
anche a me è venuta una foto bianchissima una volta ora che ci penso... E con il flash incorporato... MA non ricordo le impostazioni... hmmm.gif
maxd90
QUOTE(Bin @ Jun 15 2009, 08:52 AM) *
Premetto che non mi intendo assolutamente di flash e che fra numeri guida ed altro non c'ho mai capito e avuto voglia di capire nulla...


sigh .. anch'io..
però.. con la scusa di non capirci nulla o quasi, non ho mai dovuto comperarne uno..

biggrin.gif




slandau
QUOTE(Bin @ Jun 15 2009, 08:52 AM) *
Premetto che non mi intendo assolutamente di flash e che fra numeri guida ed altro non c'ho mai capito 8e avuto voglia di capire) nulla...
Ma quei 6400 iso mi paiono tanti... C'entra qualcosa il fatto che Nikon indichi la gamma iso per esposizioni ttl 25-1000?
Del resto anche il diaframma a t.a. mi fa pensare...
anche a me è venuta una foto bianchissima una volta ora che ci penso... E con il flash incorporato... MA non ricordo le impostazioni... hmmm.gif


La mia idea era appunto di vedere fino a che distanza potevo arrivare con il flash.
Quindi aumentando l'apertura del diaframma aumento la distanza massima, e stessa cosa aumentando gli iso.

20 anni fa utilizzavo una pentax me super con un flash esterno. Li il funzionamento era tuttto manuale. Valutavo la distanza, e conoscendo la sensibilità della pellicola impostavo il diaframma. La potenza del flash in quel caso era sempre costante.

Aprendo il diaframma si aumenta la distanza coperta dal flash, e la stessa cosa qumentando gli iso.

Mi aspettavo quindi che se a 1000 iso arrivavo a 20 metri a tutta apertura, a 6400 iso.... potevo arrivare (non ho fatto calcoli vado per approssimazione) a circa 30 o 40 metri.......... invece no.
Fotogramma completamente bianco.

Diminuendo la sensibilità si intravede un'immagine fantasma estremamente sovraesposta.

Questa sera provo ad utilizzare il 16-85 per vedere se cambia qualche cosa (oltre a chiudere il diaframma da 1.8 a 3.5).......
luca.f
QUOTE(slandau @ Jun 14 2009, 11:45 PM) *
A Proposito di Falsh..... Volevo provare la portata del nuovo Flash sb800 appena preso ed ho fatto il seguente test.

D90 + 35mm F1.8 impostato ad 1.8 con 6400 ISO di sensibilità

Flash impostato in manuale piena potenza.

Scatto sul balcone verso un albero che è a circa 30 o 40 metri di distanza e risultato :

Io mi aspettavo qualche zona magari sovraesposta, qualche zona esposta correttamente e tante altre zone sottoesposte.

Il risultato è stato invece un fotogramma completamente bianco blink.gif Che senso ha un cosa del genere ? è andato in tilt il sensore ? Come se avessi puntato il flash dentro all'obiettivo. Invece il flash era sulla macchina con l'obiettivo con il suo (minuscolo) paraluce montato ?????

altre prove fatte in ttl la foto è venuta con un alone biancastro nella zona destra della foto (foto scattata in verticale).

Domani vedrò di postare qualche esempio.


Foto di giorno o di notte?

luca
raffer
Inizio OT

Comunico con infinita tristezza che qui si è riaccesa la chilometrica e deprimente discussione sul Matrix della D90. blink.gif

fine OT

Raffaele
luca.f
QUOTE(raffer @ Jun 15 2009, 12:05 PM) *
Inizio OT

Comunico con infinita tristezza che qui si è riaccesa la chilometrica e deprimente discussione sul Matrix della D90. blink.gif

fine OT

Raffaele


OT

..davvero deprimente, anche nei toni.

/OT
Lucdag
Ciao a tutti.

Sono un felice possessore di D90 che uso come secondo corpo.

Ho una domanda, sapete se è previsto un aggiornamento firmwere che includa un intervallometro nel menu della D90?

Grazie

Luca
luca.f
@Lucdag

Intervallometro? hmmm.gif

luca
Lucdag
QUOTE(luca.f @ Jun 15 2009, 12:49 PM) *
@Lucdag

Intervallometro? hmmm.gif

luca


@luca.f

Si è una funzione già presente sulla D80 che permette di impostare quante foto scattare e ogni quanto tempo.
Sulla D300 la trovo molto utile e comoda, sulla D90 manca e mi chiedevo se qualcuno sapeva niente su future implementazioni.

Luca
luca.f
@Lucdag

Sorry. Non so. Aspettiamo i più esperti.

Intanto: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...intervallometro

Ciao.
luca
luca.f
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 14 2009, 07:28 PM) *
Nota Moderatore: I Messaggi con riferimenti Commerciali sono stati cancellati, si prega l'utenza di attenersi al Regolamento e di NON postare link o riferimenti...

Per stemperare posto una fotina fatta oggi...

Ingrandimento full detail : 182.8 KB

Saluti

Giacomo


Questa me l'ero persa.
Molto ma molto bella!

... aperture priority ??? Giacomo, mi metti in crisi. Puoi spiegarmi per favore tale scelta? Grazie!
Credevo di aver capito alcune poche basi ma..

Ciao.
luca

gioton
QUOTE(raffer @ Jun 15 2009, 11:05 AM) *
Inizio OT

Comunico con infinita tristezza che qui si è riaccesa la chilometrica e deprimente discussione sul Matrix della D90. blink.gif

fine OT

Raffaele

OT
Che pa..zienza! Vedo comunque che qualcun altro ha seguito il mio esempio di non intervenire più, con tutto il rispetto e la stima di chi invece, con logica e competenza, si ostina a richiamare al ragionamento.
Fine OT
gioton
QUOTE(luca.f @ Jun 15 2009, 12:15 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jun 14 2009, 07:28 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Nota Moderatore: I Messaggi con riferimenti Commerciali sono stati cancellati, si prega l'utenza di attenersi al Regolamento e di NON postare link o riferimenti...

Per stemperare posto una fotina fatta oggi...

Ingrandimento full detail : 182.8 KB

Saluti

Giacomo

Questa me l'ero persa.
Molto ma molto bella!

... aperture priority ??? Giacomo, mi metti in crisi. Puoi spiegarmi per favore tale scelta? Grazie!
Credevo di aver capito alcune poche basi ma..

Ciao.
luca

Provo a risponderti io, vediamo se Giacomo confermerà il mio ragionamento: la logica vorrebbe una priorità ai tempi per non rischiare il mosso, ma se so che c'è molta luce, posso impostare la priorità ai diaframmi per scegliermi la PDC che mi aggrada, sapendo che comunque il tempo sarà sempre rapido a sufficienza. E' così?
Giorgio.
luca.f
QUOTE(gioton @ Jun 15 2009, 01:18 PM) *
Provo a risponderti io, vediamo se Giacomo confermerà il mio ragionamento: la logica vorrebbe una priorità ai tempi per non rischiare il mosso, ma se so che c'è molta luce, posso impostare la priorità ai diaframmi per scegliermi la PDC che mi aggrada, sapendo che comunque il tempo sarà sempre rapido a sufficienza. E' così?
Giorgio.


Chiaro. E forse la foto postata da Giacomo è di fatto un drop di un frame più ampio (fose più cunetta di terra)..

In ogni caso la trovo bellissima. Ingrandita permette di intravvedere addirittura gli occhi del motociclista.

Ciao.
luca
slandau
QUOTE(luca.f @ Jun 15 2009, 11:53 AM) *
Foto di giorno o di notte?

luca



Di notte. (erano circa le 23:30) Solo con l'illuminazione dei lampioni della strada, che però ad 1/60s non bastano ad illuminare la foto.........

Ho pensato anche una diffusione della luce davanti alla macchina, (un po' leffeto degli abbaglianti con la nebbia) ma avrebbe dovuto esserci molta polvere o umidità nell'aria per rendere il fotogramma così bianco...........
Bin
Ecco! Esatto... A me venne bianca usando un diffusore 'artigianale' ehm ehm...
Può darsi che a 6400iso la riduzione di campo in zona prossima incida sul lampo che viene visto come abbaglio? (mi so' spiegata male lo so...)
e il discorso dell'intervallo 25-1000? a cosa si riferisce?
luca.f
QUOTE(slandau @ Jun 15 2009, 02:54 PM) *
Di notte. (erano circa le 23:30) Solo con l'illuminazione dei lampioni della strada, che però ad 1/60s non bastano ad illuminare la foto.........

Ho pensato anche una diffusione della luce davanti alla macchina, (un po' leffeto degli abbaglianti con la nebbia) ma avrebbe dovuto esserci molta polvere o umidità nell'aria per rendere il fotogramma così bianco...........


Allora non ti posso aiutare, nel senso che non so cosa possa essere accaduto.
A me era capitato qualcosa di simile ma.. di giorno e non sapendo che, a standard, la macchina col flash scatta al max a 1/200 sec. Quindi in piena luce/alti ISO/TA o simili errori.. la foto risulta super-sovraesposta, anche completamente bianca o quasi.

Ma non è il tuo caso. Posta gli esempi quando puoi.

Ciao.
luca
Giacomo.B
QUOTE(luca.f @ Jun 15 2009, 02:44 PM) *
Chiaro. E forse la foto postata da Giacomo è di fatto un drop di un frame più ampio (fose più cunetta di terra)..

In ogni caso la trovo bellissima. Ingrandita permette di intravvedere addirittura gli occhi del motociclista.

Ciao.
luca


Il tuo ragionamento non fa una piega,solo che ho usato una priorita' di diaframmi a F8 proprio per le ragioni da te elencate..la priorita' di tempi l'ho usata qui:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 284.8 KB

Poi probabilmente posso aver fatto qualche scatto involontario con "S", ma la cosa strana e' F8..per il panning avevo chiuso molto di piu'..
Comunque le foto non sono croppate piu' di tanto, avevo il 180mm quindi un 270 come angolo di campo equivalente wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 188.6 KB

Saluti

Giacomo
luca.f
Nuova domanda che riguarda il WB e anche la D90 (infatti con la precedente D80, nelle medesime circostanze, non ricordo di aver notato dominanti così accentuate) è la seguente:

-D90, Nikkor 16-85 DX, ma anche Nikkor 50 f/1.8 AFD ad ISO elevati: 800 o anche più;
-Sempre in interni: sia a luce naturale da finestra che a luce mista (naturale scarsa + lampadario ad incandescenza classico).

(scusate per gli exif, che recupererò e caricherò su clikonit)

In diversi casi ho notato una dominante più che gialla, direi rossa.

Sempre bilanciamento del bianco su AUTO, mai provato la premisurazione sul bianco (pigrizia, ma anche per il fatto che la maggior parte delle foto, in esterno, sono sempre a posto)...

possibile che in interni e ad alti ISO vi sia una tendenza generalizzata a dominanti giallo/rosse?

Grazie mille per le vostre risposte!
luca

P.S. ho postato la domanda anche qui in quanto si parlava comunque di dominante gialla (sia su D700 che D3 che altre macchine).

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1613174
maxd90
QUOTE(luca.f @ Jun 16 2009, 02:38 PM) *
possibile che in interni e ad alti ISO vi sia una tendenza generalizzata a dominanti giallo/rosse?


hai postato una foto?

cmq, meglio non settare il WB su auto se si lavora in interno con luce artificiale ed alti iso.
fai uno sforzo e prova con varie gradazione in modalità K.
luca.f
@luca.f

Mi quoto da solo e aggiungo uno degli scatti: col 16-85, luce naturale (scarsa) + lampada incandescenza.
ISO 800, WB auto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'originale (lo posto stasera con tutti gli exif) era ancora più rosso. Ho lavorato un pò in PP.

Suggerimenti? A voi è capitato qualcosa di simile? Ovvero tarate bene il WB nelle situazioni che ho descritto?
Grazie!.
raffer
QUOTE(luca.f @ Jun 16 2009, 03:14 PM) *
L'originale (lo posto stasera con tutti gli exif) era ancora più rosso. Ho lavorato un pò in PP.
Suggerimenti? A voi è capitato qualcosa di simile? Ovvero tarate bene il WB nelle situazioni che ho descritto?


La cosa migliore è la premisurazione del WB, altrimenti bisogna intervenire i PP.
Ho cercato di modificare il tuo JPG, ma se si opera sul NEF è tutt'altra cosa.

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
luca.f
QUOTE(raffer @ Jun 16 2009, 03:37 PM) *
La cosa migliore è la premisurazione del WB, altrimenti bisogna intervenire i PP.
Ho cercato di modificare il tuo JPG, ma se si opera sul NEF è tutt'altra cosa.

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele


Grazie Raffaele. Un risultato analogo lo avevo ottenuto anch'io ma non mi aveva soddisfatto: cresce troppo il verdognolo sull'incarnato.
Grazie in ogni caso.
Poi posto il NEF appena posso.

luca
gioton
QUOTE(luca.f @ Jun 16 2009, 02:54 PM) *
Grazie Raffaele. Un risultato analogo lo avevo ottenuto anch'io ma non mi aveva soddisfatto: cresce troppo il verdognolo sull'incarnato.
Grazie in ogni caso.
Poi posto il NEF appena posso.

luca

Io ho provato a correggerlo col punto di controllo del bianco di Capture NX, mi sembra che vada un po' meglio.
Giorgio
P.S. Complimenti! è una bellissima coppia
Clicca per vedere gli allegati
raffer
QUOTE(gioton @ Jun 16 2009, 04:42 PM) *
Io ho provato a correggerlo col punto di controllo del bianco di Capture NX, mi sembra che vada un po' meglio.
Clicca per vedere gli allegati


Scusa Giorgio, ma io non riesco ad apprezzare le differenze rispetto all'originale. dry.gif
Sembrano uguali. Non è che hai sbagliato a postare? hmmm.gif

Raffaele
marioper66
io cosi' non la vedo male.Clicca per vedere gli allegati
ciao mario
raffer
QUOTE(marioper66 @ Jun 16 2009, 06:24 PM) *
io cosi' non la vedo male.


Infatti, non male! Sicuramente migliore della mia. wink.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(raffer @ Jun 16 2009, 03:56 PM) *
Scusa Giorgio, ma io non riesco ad apprezzare le differenze rispetto all'originale. dry.gif
Sembrano uguali. Non è che hai sbagliato a postare? hmmm.gif

Raffaele

Non ho sbagliato, ma succede una cosa strana, se apro il mio file dal PC le carnagioni e i capelli sono meno rossi (circa come quelli di marioper66) che se lo apro dal sito dove, anche a me, sembrano identici a quelli della foto originale ...???
Giorgio
Provo a caricarlo un'altra volta:
Clicca per vedere gli allegati

P.S. Ho guardato l'anteprima e mi sembra ancora più rossa, completamente diversa da quella caricata dal PC, sia con Capture NX che con Photoshop, che è un po' più luminosa di quella di Mario, ma con le stesse tonalità di colore, anzi con ancora meno rosso nei capelli.
luca.f
Ho trovato gli originali.
Ma la procedura mi impedisce di uploadare i NEF (come devo fare?).
Per ora ho allegato gli originali convertiti in jpg con ViewNX.

E.. grazie per l'interessamento e le PP fatte.
Tuttavia se una foto ha un problema serio.. non la si recupera fino in fondo. Almeno io non ci riesco.
E se questo è verissimo per il mosso o lo sfuocato.. mi pare che altrettanto si possa dire per le dominanti. Convenite?

Ciao.

P.S. sto caricando anche i jpg su clikon.it

luca
raffer
@ Luca

Per postare il NEF devi utilizzare questo o questo e poi postare il link.

Raffaele
luca.f
QUOTE(raffer @ Jun 16 2009, 07:12 PM) *
@ Luca

Per postare il NEF devi utilizzare questo o questo e poi postare il link.

Raffaele


Mitico. Grazie.

Ci provo..
http://www.mediafire.com/file/yzzgmeyzwtt/DSC_0865.NEF

marioper66
E.. grazie per l'interessamento e le PP fatte.
Tuttavia se una foto ha un problema serio.. non la si recupera fino in fondo. Almeno io non ci riesco.
E se questo è verissimo per il mosso o lo sfuocato.. mi pare che altrettanto si possa dire per le dominanti. Convenite?

Ciao.

luca
[/quote]

provo con questa Clicca per vedere gli allegati
purtroppo con capture non vedo ne metadati e nemmeno il punto AF,sembra che sia a fuoco solo il ciuffo,io punterei sull'occhio
con AF-C scatta anche se non sei a fuoco,tu come lo tieni?
ciao mario
raffer
QUOTE(luca.f @ Jun 16 2009, 07:28 PM) *


Mi sa che il link non funziona. dry.gif

Raffaele
luca.f
@Raffaele
Da me funziona. Sarà che è roba mia? Forse devo usare un altro link per condividere.. Ci riprovo.

@Mario
Molto meglio.
Ma non capisco come mai ho file caricati su clikon.it dove vedo correttamente gli exif ed altri (quelli uploadati prima) per i quali non li vedo. Eppure clikon.it permette solo di caricare jpg o sbaglio? Scusa come fate a caricare un file che renda visibili gli exif? Grazie.

P.S. Stasera per me non è serata.. non riesco a fare un tubo..
raffer
QUOTE(luca.f @ Jun 16 2009, 08:11 PM) *
Da me funziona. Sarà che è roba mia? Forse devo usare un altro link per condividere.. Ci riprovo.


Mi correggo! Funziona! Solo piccolo problema con i pop-up di Firefox. dry.gif

Raffaele
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.