Un "mare" di scatti interessanti negli ultimi giorni, ne commento alcuni in modo sincero...
QUOTE(FireFlower @ Sep 1 2011, 02:26 PM)

ecco qua una foto aspettando l'alba, che poi dopo un'ora di ateesa è stata anche davvero bruttina
-cut-
Per l'esperienza che mi sono fatto, posso dirti che in genere il momento migliore (come luce e da un punto di vista cromatico) lo vedi poco prima dell'alba, e la sera invece subito dopo il tramonto. In particolare se il cielo non è monotono e se ci sono nuvole...
Il tuo scatto mi piace, proverei a tirar fuori un poco di più i colori con un po' di PP, e ad aumentare la luminosità (se hai il Nef magari compensando l'esposizione...)
QUOTE(eutelsat @ Sep 1 2011, 03:38 PM)

Mar di Sardegna
-cut-
Gianni
Molto bello. L'uomo "in tuffo" dà un tocco dinamico alla scena.
Posso essere sincero? Non ricordo se te l'avevo già detto, ma IMO la tua firma disturba leggermente sulle immagini. Non per la dimensione, ma perchè messa così, un po' rotondeggiante, attira parecchio l'occhio. Naturalmente è solo la mia personale opinione...
OT: visto così, su quell'amaca a riposare, un po' ti ho invidiato...
QUOTE(ze @ Sep 1 2011, 09:27 PM)

Inserisco una testimonianza di un simpatico incontro di inizio estate durante una pedalata.
-cut-
Ciao Zeno
Bel colpo. Credo siano davvero difficili da catturare, e complimenti per il contesto. Lo sfocato dello sfondo la rende una foto decisamente notevole... Se fosse un Crop voto 10, se invece non lo fosse, 10 e lode!!! (e anche un po' di fortuna, mi sa...)
QUOTE(Enea85 @ Sep 1 2011, 10:14 PM)

Qualche altro scatto vacanziero.
Ciao, Enea
Belle tutte, e bellissimi luoghi. Era permesso scattare nelle grotte? Io so che a Frasassi, ad esempio, non lo consentono perchè il flash delle fotocamere rischia di compromettere la calcificazione di stalagmiti e stalattiti (per la verità l'ultima volta che ci andai era comunque vietato fotografare...) Mah...
QUOTE(NKNRS @ Sep 2 2011, 12:56 AM)

-cut-
... Metto anche questa del Civetta (l' Ultima! prometto, anche se è difficile non farlo) scattata alle ultime luci del tramonto, e gia postata in Paesaggi
-cut-
Notte, Roby.
Bellissima. Forse la vedrei meglio in un tradizionale 4/3 più che in un formato panoramico, però hai colto una luce eccezionale. E bellissima anche la precedente, quella che hai postato in versione HR. Complimenti
QUOTE(ze @ Sep 2 2011, 10:31 AM)

IL NASTRO
-cut-
Ciao Zeno
E anche questa la trovo bellissima. Sia per il colpo d'occhio, che per l'ottima conversione. In questo caso trovo anche la cornice proprio azzeccata. Sì, proprio bella...
QUOTE(raffer @ Sep 2 2011, 10:53 AM)

Raffaele
OT: Raffer, non avevo dubbi che avresti apprezzato... (e qui ci starebbero una serie di faccine, ma non è consentito postarne più di tre a post, quindi le lascio immaginare a te... ihihih)
QUOTE(Picchiolino @ Sep 2 2011, 01:22 PM)

Un contributo dal Salento (postate anche su Club D90)
-cut-
e queste le metto perchè anche la compattina Panasonic ha dato soddisfazioni :-)
-cut-
Quarta quinta e sesta: nella quarta hai "infranto" la regola dei terzi posizionendo l'orizzonte a metà, ma l'ombrellone in quella posizione riequilibra il tutto. La quinta mi piace molto, dà un senso notevole di profondita, e la "ripetitività" del soggetto (l'ulivo) lo rafforza molto. La quinta è bilanciatissima, e la gamma dinamica del sensore della D90 è riuscita a cogliere molto bene anche dei dettagli nelle zone più scure e in controluce.
Un plauso per la "fuori club" n° 7... Bella davvero, e la luce del sole che traspare dalla vela è una chicca.
Piccolo OT: spesso le compatte hanno sensori più "spinti" delle reflex (come se la gamma dinamica fosse maggiore), e i sensori rendono colori più saturi. In alcune addirittura, (credo Sony) ultimamente stanno inserendo nei software interni di elaborazione la possibilità di avere, con un solo scatto, delle rielaborazioni simil-hdr. Forse proprio perchè sono concepite per un utilizzo da parte di utenti che poi non si mettono a riguardare con calma le foto sul pc e soprattutto che non fanno post-produzione...