QUOTE(gioton @ Feb 20 2010, 09:46 AM)

Sì e no, nel senso che la tua correzzione del bianco non è completa e resta una parte della dominante gialla, se però lo correggi "meglio" ottieni un'immagine sgradevole come questa nella quale ho impostato come punto bianco la camicia del soggetto:
Clicca per vedere gli allegatiLa mia opinione è che la foto deve mantenere l'amosfera reale, quale appare a noi e non mi sembra che la nostra percezione visiva "corregga" del tutto, compensandola, la differenza tra luce artificiale e luce diurna. In conclusione: mi sembra perfetta la tua interpretazione.
Ciao
Giorgio
Sono assolutamente d'accordo con te sul mantenere l'atmosfera reale nella foto, ma a mio parere sarebbe importante fare attenzione (in generale) alla correzione del bianco. Ho provato a fare alcune prove partendo dalla foto originale di Ilaria; anzitutto ho ingrandito l'immagine al max (1600x) e poi ho provato a impostare come punto di bianco diversi pixel del colletto della camicia, ognuno dei quali (naturalmente è una mia presunzione, dato che la foto non l'ho scattata io) aveva una diversa illuminazione, e quindi una diversa dominante. Quindi c'erano pixel che andavano dal rosa pallido al giallo abbastanza intenso. Ora, provando ad impostare il punto di correzione del bianco su questi diversi pixel, naturalmente il risultato è assai diverso; ne posto solo due, ma di pixel contigui, per dimostrare come ciò che al nostro occhio possa apparire "simile" in realtà produce risultati davvero differenti. Le prove sono fatte naturalmente con lo stesso software (NX2, che purtroppo però non possiedo...)
la foto con punto di correzione tendente al giallo (molto chiaro)
Clicca per vedere gli allegatiche sinceramente non mi sembra tanto male, senonchè le alte luci (nel vero senso della parola, vista la loro posizione

) così sono andate...
la foto con il punto di correzione tendente al rosa, abbastanza accentuato (una differenza abissale!)
Clicca per vedere gli allegatiQuesto solo per dire che a volte selezionare il bianco come punto di controllo sembra una operazione molto semplice e risolutiva, ma in realtà presuppone ( a mio parere) che la scelta debba essere fatta con estrema cautela. Tra l'altro, mi sorgeva un dubbio: nel caso l'immagine non venga per nulla ingrandita ( o venga ingrandita poco), credo che scegliere un punto di controllo preciso (diciamo un pixel) sia praticamente impossibile. Ma allora in questo caso il software cosa fa? Una media ponderata dei valori cromatici dei vari pixel su cui il puntatore (o contagocce) va a cadere?
P.S: un mio conoscente, che è un professionista serio e che non lavora nel campo fotografico bensì nel montaggio video, tempo fa mi disse che in realtà quando si va a "toccare" il bilanciamento ciò che dà la resa migliore non è il bianco, bensì il grigio (e credo che anche in fotografia la cosa valga allo stesso modo, visto che i famosi cartoncini per l'esposizione in zone "difficili" sono di colore grigio neutro...) Naturalmente la difficoltà può risiedere nel fatto che talvolta è difficile stabilire quale sia questo benedetto grigio neutro, durante l'elaborazione in PP. Ed ancor più se l'immagine non la abbiamo scattata noi ma qualcun altro. Però... Però... Ho provato a prendere la prima immagine modificata, ho ipotizzato un punto di grigio (sempre a 1600x), nella zona della barba...
Clicca per vedere gli allegatiNon vi sembra che il discorso "alte luci" così vada meglio?
P.S.: Dite che Ilaria mi perdonerà se ho utilizzato il suo scatto per esperimenti, o manderà un bell'obbiettivo anche a me?
P.P.S.: @ Gioton: ho provato e riprovato a cercare di capire quale fosse la zona di bianco che hai usato per la tua modifica, che sul mio schermo risulta alquanto bluastra, senza però trovarla. Mi chiedo: non è che al posto del bianco hai impostato il punto di controllo del grigio?!? Perchè risultati simili sono riuscito ad averli solo in questo modo, e cioè impostando il punto di controllo del grigio in una zona potenzialmente bianca...
Forse sono andato un po' OT, è un tema da PP e non riguarda nello specifico la D90... Certamente
sono stato alquanto prolisso... Se avete letto sin quì, è segno di grande pazienza e volontà