Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
raffer
QUOTE(Shaychi @ Feb 25 2010, 10:50 PM) *
Grazie del benvenuto messicano.gif

P.s. ma gli esperti vanno a letto presto? ;-)


No, ma talvolta sono un po' stanchi! messicano.gif

Comunque:

1) Le tre immagini con esposizioni diverse riguarda il "bracketing d'esposizione" e non le esposizioni multiple.
2) Eccoti i controlli immagine per la D90: Clicca per vedere gli allegati
3) Anche con i programmi dell'Adobe (Photoshop e simili) tramite Camera RAW o altri software, come Corel Paint Shop Photo Pro X3 ed altri.

Raffaele
slandau
QUOTE(adrymaster @ Feb 25 2010, 04:05 PM) *
X Giorgio
Questo è un argomento che è stato trattato più volte, cominciamo a porci una domanda, vogliamo che la macchina ci dia un file pronto da stampare o un file pronto da portare in post produzione?
_______________________________

Ho settato le impostazioni come mi consigli tu e come vado fuori faccio delle prove, navigando nei vari menu della macchina mi sono accorto che lo spazio colore è settato su sRGB è preferibile lasciarlo cosi' com'è o spostarlo su adobe RGB??

NB
Sto imparando ad utilizzare Photoshop quindi potrei in teoria aggiustare le foto in PP e spesso mi diverto a modificarle (scatto sempre in Nef+Jpeg) ma avrei piacere di scattare foto pronte anche per la stampa se ce ne dovesse essere bisigno.

Grazie a tutti i Vs. consigli li apprezzo moltissimo.


Con i file Nef la macchina mi ristituisce il massimo della qualità possibile dallo scatto, dandomi la possibilità di recuperare anche alcuni errori.
In più la conversione fatta a PC da nef a jpg penso sia più accurata di quella fatta in macchina, Ragion per cui scatto sempre in nef che poi riconverto in jpg, con magari qualche piccolo aggiustamento.
A volte mi accorgo che la foto pende da un lato, oppure è entrato un oggetto imprevisto nell'inquadratura, o che sarebbe necessario cambiare il bilanciamento del bianco o regolare l'esposizione o il d-lightning. Tutte queste operazioni, più che Post Produzione le considero come parte dello "Sviluppo" della foto. Che quindi risultano indispensabili per ottenere il massimo dalla foto.

La Post Produzione per me inizia successivamente a queste fasi : Per esempio come una foto che ho fatto a San Pietroburgo di una chiesa con parecchi cavi della corrente che rovinavano la foto...... con qualche ora di lavoro li ho rimossi.

Alla fine direi che lo sviluppo è almeno su alcune funzioni basilari sempre necessario: applicazione picture control, definizione della riduzione del rumore ecc..... (il jpg convertito in automatico senza ulteriori interventi lo definirei a questo punto una buona anteprima.....)

Mentre la Post produzione potrebbe essere necessaria solo in casi rarissimi.
FotoGolfer
QUOTE(raffer @ Feb 25 2010, 11:01 PM) *
No, ma talvolta sono un po' stanchi! messicano.gif

Comunque:

1) Le tre immagini con esposizioni diverse riguarda il "bracketing d'esposizione" e non le esposizioni multiple.
2) Eccoti i controlli immagine per la D90: Clicca per vedere gli allegati
3) Anche con i programmi dell'Adobe (Photoshop e simili) tramite Camera RAW o altri software, come Corel Paint Shop Photo Pro X3 ed altri.

Raffaele



OT Raffaele come procede la ristrutturazione di casa? Bloccato dal maltempo?
Ciao Fine OT

Enrico
raffer
QUOTE(FotoGolfer @ Feb 25 2010, 11:05 PM) *
OT Raffaele come procede la ristrutturazione di casa? Bloccato dal maltempo?
Ciao Fine OT

Enrico


Continua OT.

Grazie Enrico per l'interessamento! guru.gif
Purtroppo non è ancora finito il trasloco. I lavori veri e propri inizieranno nella prossima settimana. dry.gif
Il tempo, almeno in mattinata, è stato ottimo ed ho anche avuto occasione di fare un po' di scatti alla laurea del mio secondo figlio. rolleyes.gif
Comunque è vero, quando servono gli esperti non ci sono mai! laugh.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(Shaychi @ Feb 25 2010, 09:58 PM) *
Ciao a tutti da nuovo possessore della D90 (la mia prima reflex) mi sto cimentando nella lettura del manuale e sto cercando di fare un po di prove ma ci sono alcune cose che non capisco proprio.

Esposizioni multiple - fa 2 o 3 foto a differenti esposizioni e le sovrappone? Io ho fatto delle prove ma non c'ho notato differenza cosa sbaglio?

Controllo immagine - qualche mese fa quando mi informavo sulla D90 trovai una discussione dove potevi scaricare dei controlli immagine che andavano anche sulla D90 ma non la trovo + voi li avete/usate? Comunque queste sono tutte coseche possono esseremodificate in PP giusto?

Il formato Nef si puo aprire solo con CaptureNX2 o ViewNx?
grazie.gif

Benvenuto!
Qualche risposta l'hai già avuta, poi leggiti questa discussione da metà dicembre, poiché ci sono stati molti nuovi arrivati siamo anche ritornati su molti argomenti di base, domani ci si risente.
Ciao
Giorgio
abacab
Leggendo queste oltre 400 pagine di forum, mi sono sempre chiesto se le foto che vediamo qui pubblicate le vediamo più o meno allo stesso modo,con gli stessi colori, dominanti,temperature di colore guardandole,ciascuno di noi, con monitor diversi.
Mi chiedevo appunto quali sistemi di calibrazione del monitor avete adottato perchè stiamo giudicando foto che probabilmente vediamo diverse.
Personalmente, da cialtrone quale sono,prima di addentrarmi nello studio dei programmi di PP ho pensato di comprare un aggeggio denominato Spyder della ColorVision che applicato al monitor e attraverso un software apposito analizza la risposta dei colori che display e ne invia una adeguata correzione alla scheda video ad ogni accensione.
Mi chiedevo questo perchè a volte leggo giudizi su foto postate qui dentro che trovo discordanti con quanto vedono i miei occhi...
Non so...Voi come vi regolate?
Roberto
FotoGolfer
QUOTE(raffer @ Feb 25 2010, 11:16 PM) *
Continua OT.

Grazie Enrico per l'interessamento! guru.gif
Purtroppo non è ancora finito il trasloco. I lavori veri e propri inizieranno nella prossima settimana. dry.gif
Il tempo, almeno in mattinata, è stato ottimo ed ho anche avuto occasione di fare un po' di scatti alla laurea del mio secondo figlio. rolleyes.gif
Comunque è vero, quando servono gli esperti non ci sono mai! laugh.gif

Raffaele

Ciumbia...........due eventi importanti...........laurea e trasloco/ristrutturazione....capisco la stanchezza.
Fai i complimenti al figliolo per il raggiungimento del traguardo, ma complimenti soprattutto al genitore, certe cose inorgogliscono (si dice cosi........bho). ciao
Fine OT

Enrico

QUOTE(abacab @ Feb 25 2010, 11:22 PM) *
Leggendo queste oltre 400 pagine di forum, mi sono sempre chiesto se le foto che vediamo qui pubblicate le vediamo più o meno allo stesso modo,con gli stessi colori, dominanti,temperature di colore guardandole,ciascuno di noi, con monitor diversi.
Mi chiedevo appunto quali sistemi di calibrazione del monitor avete adottato perchè stiamo giudicando foto che probabilmente vediamo diverse.
Personalmente, da cialtrone quale sono,prima di addentrarmi nello studio dei programmi di PP ho pensato di comprare un aggeggio denominato Spyder della ColorVision che applicato al monitor e attraverso un software apposito analizza la risposta dei colori che display e ne invia una adeguata correzione alla scheda video ad ogni accensione.
Mi chiedevo questo perchè a volte leggo giudizi su foto postate qui dentro che trovo discordanti con quanto vedono i miei occhi...
Non so...Voi come vi regolate?
Roberto


Personalmente credo sia tutto un poco empirico.........ma in fondo è il bello della diretta.
Ciao

Enrico
raffer
QUOTE(abacab @ Feb 25 2010, 11:22 PM) *
Leggendo queste oltre 400 pagine di forum, mi sono sempre chiesto se le foto che vediamo qui pubblicate le vediamo più o meno allo stesso modo,con gli stessi colori, dominanti,temperature di colore guardandole,ciascuno di noi, con monitor diversi.
Mi chiedevo appunto quali sistemi di calibrazione del monitor avete adottato perchè stiamo giudicando foto che probabilmente vediamo diverse.
Personalmente, da cialtrone quale sono,prima di addentrarmi nello studio dei programmi di PP ho pensato di comprare un aggeggio denominato Spyder della ColorVision che applicato al monitor e attraverso un software apposito analizza la risposta dei colori che display e ne invia una adeguata correzione alla scheda video ad ogni accensione.
Mi chiedevo questo perchè a volte leggo giudizi su foto postate qui dentro che trovo discordanti con quanto vedono i miei occhi...
Non so...Voi come vi regolate?
Roberto


Caro Roberto, anche questo argomento è stato già affrontato (la volta più recente proprio da Giorgio).
Comunque il problema non ha pratica risoluzione in quanto non solo i monitor, anche tarati, non sono tutti uguali, ma soprattutto non lo sono i nostri apparati visivi.
Una volta il Nippo mi disse che per risolvere il problema non sarebbe neanche bastato che tutti noi avessimo lo stesso monitor ugualmente tarato. dry.gif

Raffaele
NKNRS
QUOTE(abacab @ Feb 25 2010, 11:22 PM) *
Personalmente, da cialtrone quale sono, prima di addentrarmi nello studio dei programmi di PP.........


Che cosaaaaa?????
Devo aver letto male, forse ho il monitor mal calibrato! messicano.gif messicano.gif

Ciao, Roby.
FabioAlagna
QUOTE(mav155 @ Feb 25 2010, 12:32 PM) *
A me piace un sacco la prima! Complimenti!
CUT


many many thanks

FabioAlagna
QUOTE(barbarian @ Feb 25 2010, 02:21 PM) *
Ciao Fabio, della prima mi piace il colore del cielo in fondo e la composizione.
La seconda mi piace tutta. Forse col gabbiano un po' più a sinistra sarebbe stata più emozionante, ma è bella anche così.



grazie del passaggio Davide, la foto del gabbiano già è un crop, proverò a seguire il tuo consiglio e vedere cosa salta fuori.
grazie ancora
Fabio

QUOTE(FotoGolfer @ Feb 25 2010, 02:55 PM) *
Spreo vi piacciano, ritornando dal carnevale a Venezia direzione Lido.............stressato dalla massa.........questi panorami mi hanno tranquillizzato.

Ciao

Enrico


complimenti Enrico veramente belle. la prima IMHO di più. le silhouette completamente nere mi piacciono a patto che (come nella tua foto) i contorni siano molto netti e si riesca a capire chiaramente di che si tratta.

Fabio

QUOTE(pch @ Feb 25 2010, 05:09 PM) *
non conosco il posto quindi non so se avrei inquadrato più a destra o più a sinistra. In via del tutto teorica avrei messo le persone in ombra in basso a destra (o comquneu a destra) ed in questo modo avrei automaticamente anche tolto la montagna dal centro dell'inquadratura. Secondo me sarebbe stata molto meglio piazzata su un terzo (dx o sx poco importa) dell'immagine...


grazie del suggerimento, è fattibile. mi hai dato un ottimo spunto per ritornarci e provare a rifare la foto da una posizione diversa. (devo solo ribeccare una coppia di innamorati che si godono il tramonto biggrin.gif )

Fabio

QUOTE(slandau @ Feb 25 2010, 06:47 PM) *
Bellissimi i colori e belle foto.
Hai fatto un po' di PostProduzione o sono uscite così dalla macchina (Ho visto photoshop CS4 nei tag exif......)


grazie, ho fatto un pò di PP per recuperare la sovraesposizione volontaria in fase di scatto e saturare il cielo. poi leggero aumento contrasto. (oltre a leggeri crop tranne per il gabbiano in cui ho tagliato un bel pò di cielo)

Fabio
FabioAlagna
QUOTE(abacab @ Feb 25 2010, 11:22 PM) *
Leggendo queste oltre 400 pagine di forum, mi sono sempre chiesto se le foto che vediamo qui pubblicate le vediamo più o meno allo stesso modo,con gli stessi colori, dominanti,temperature di colore guardandole,ciascuno di noi, con monitor diversi.
Mi chiedevo appunto quali sistemi di calibrazione del monitor avete adottato perchè stiamo giudicando foto che probabilmente vediamo diverse.
Personalmente, da cialtrone quale sono,prima di addentrarmi nello studio dei programmi di PP ho pensato di comprare un aggeggio denominato Spyder della ColorVision che applicato al monitor e attraverso un software apposito analizza la risposta dei colori che display e ne invia una adeguata correzione alla scheda video ad ogni accensione.
Mi chiedevo questo perchè a volte leggo giudizi su foto postate qui dentro che trovo discordanti con quanto vedono i miei occhi...
Non so...Voi come vi regolate?
Roberto


personalmente non ho calibrato il monitor. all'inizio quando ho portato le prime foto a stampare ho notato un pò di differenza tra la visuale al monitor e la stampa. a quel punto in maniera alquanto sbrigativa ho cercato di regolare il monitor per avere a video foto simili alle stampe che già possedevo. da allora (poichè stampo sempre dallo stesso laboratorio) non ho più avuto sorprese. per le mie necessità tanto basta.
saluti
Fabio
Shaychi
QUOTE(raffer @ Feb 25 2010, 11:01 PM) *
No, ma talvolta sono un po' stanchi! messicano.gif

Comunque:

1) Le tre immagini con esposizioni diverse riguarda il "bracketing d'esposizione" e non le esposizioni multiple.
2) Eccoti i controlli immagine per la D90: Clicca per vedere gli allegati
3) Anche con i programmi dell'Adobe (Photoshop e simili) tramite Camera RAW o altri software, come Corel Paint Shop Photo Pro X3 ed altri.

Raffaele


Grazie mille Raffaele, mi ero messo a leggere questo post dall'inizio ma non mi passa + ;-)

1) Non ho ancora tutto chiaro ma devo sempre leggere un po di roba
2) Scaricati e domani li provo
3) Ho photo CS4 ma non me li apre

QUOTE(gioton @ Feb 25 2010, 11:22 PM) *
Benvenuto!
Qualche risposta l'hai già avuta, poi leggiti questa discussione da metà dicembre, poiché ci sono stati molti nuovi arrivati siamo anche ritornati su molti argomenti di base, domani ci si risente.
Ciao
Giorgio



Grazie Giorgio ho letto molti dei tuoi interventi in questo post ma forse troppo vecchi visto che sono sempre nel 2008 :-(

meta dicembre di che anno parli ;-)
Shaychi
QUOTE(raffer @ Feb 25 2010, 11:01 PM) *
2) Eccoti i controlli immagine per la D90: Clicca per vedere gli allegati

Raffaele



Raffaele ma questi sono x pc come dice il nome o sono da mettere nella camera?
gioton
QUOTE(Shaychi @ Feb 26 2010, 02:06 AM) *
...............................
meta dicembre di che anno parli ;-)

Metà dicembre 2009, poi, con calma, potrai leggerti tutto il resto.

Giorgio
raffer
QUOTE(Shaychi @ Feb 26 2010, 02:18 AM) *
Raffaele ma questi sono x pc come dice il nome o sono da mettere nella camera?


Sia per Capture NX2 che per la camera.

Raffaele
Moro21
Scusa Raffaele la mia ignoranza. Ho scaricato anch'io i file immagini, ma non riesco a capire come devo procedere con la macchina e capture nx2.
un ulteriore aiuto sarebbe come "nu babbà".
grazie.gif
gioton
QUOTE(Moro21 @ Feb 26 2010, 09:55 AM) *
Scusa Raffaele la mia ignoranza. Ho scaricato anch'io i file immagini, ma non riesco a capire come devo procedere con la macchina e capture nx2.
un ulteriore aiuto sarebbe come "nu babbà".
grazie.gif

Consiglio anche a te di leggere da metà dicembre 2009 ad oggi la discussione, abbiamo trattato abbastanza a fondo (cito a memoria) di:
- Esposizione a destra
- Controllo immagini, personalizzati o scaricati (e in, certi casi, della loro inutilità)
- Taratura dello schermo del PC
- Del fatto che le impostazioni di base della D90 rendono delle immagini un po' scialbe, se si punta ad ottenere delle immagini pronte per la stampa, e di quali impostazioni sia opportuno adottare per i vari controlli
- Come caricare in macchina (V. libretto istruzioni) e nel PC i controlli immagine
- RGB e sRGB
- ecc.
Ciao
Giorgio

QUOTE(raffer @ Feb 25 2010, 11:16 PM) *
.................... ed ho anche avuto occasione di fare un po' di scatti alla laurea del mio secondo figlio..................
Raffaele

Felicitazioni !
Giorgio
Mauro Va
Giorgio, una memoria di Ferro!

un caro saluto Alba
raffer
QUOTE(Moro21 @ Feb 26 2010, 09:55 AM) *
Scusa Raffaele la mia ignoranza. Ho scaricato anch'io i file immagini, ma non riesco a capire come devo procedere con la macchina e capture nx2.
un ulteriore aiuto sarebbe come "nu babbà".
grazie.gif


Per come caricare i CI in Capture NX2 vedi qui.
Per come caricarli sulla macchina vedi qui.

Raffaele


Mauro Va
Ciao Raffaele felicitazioni a tuo figlio per la laurea conseguita.

un saluto Alba
raffer
QUOTE(gioton @ Feb 26 2010, 10:36 AM) *
Felicitazioni !
Giorgio


QUOTE(albaprima @ Feb 26 2010, 10:50 AM) *
Ciao Raffaele felicitazioni a tuo figlio per la laurea conseguita.
un saluto Alba


grazie.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(albaprima @ Feb 26 2010, 10:41 AM) *
Giorgio, una memoria di Ferro!

un caro saluto Alba

Un saluto che ricambio di cuore, certo che, se invece della D300s ti avessero regalato la D90 ti incontreremmo più spesso qui... ma siccome non siamo egoisti ci va bene anche così.

Ciao
Giorgio
iggaggio
QUOTE(Fabioski @ Feb 25 2010, 11:15 AM) *


volevo aggiungere questo intervento nel precedente post ma non me lo fà modificare più... rolleyes.gif

a proposito del cielo ho notato (probabilmente ho scoperto l'acqua calda tongue.gif) che dopo qualche giorno di maltempo e pioggia, in presenza di vento il cielo è di un blu più intenso del solito, spesso pieno di nuvole che cambiano rapidamente forma e l'aria particolarmente tersa. quindi se posso esco a fare delle foto in queste circostanze. come consigliato da tanti spesso sovraespongo leggermente per poi recuperare in PP e contrastare un pò per recuperare dettaglio nelle nuvole.

saluti
Fabio


Da meteofilo, molto prima che nikonista, non posso far altro che quotarti, giustissimo il discorso del dopo-maltempo con i venti da nord "ripulitori"; anche se ovviamente non possiamo generalizzare, ci son valli appenniniche dove la tramontana in certi casi accumula nebbia.
Posso aggiungere che secondo me la condizione migliore sarebbe venti da nord secchi in quota e assenza di vento (o quasi) al suolo, in queste condizioni abbiamo cieli perfetti anche senza polarizzatore.

Ah Fabio, mi piace la foto col gabbiano!
Moro21
Giorgio e Raffaele d'ora in poi io non vi diro più GRAZIE, ma lunga vita ....se no sai che fine noi poveri principianti.!!!!
100 a tutti e due
(Un pò di humor)

Mauro Va
QUOTE(gioton @ Feb 26 2010, 11:03 AM) *
Un saluto che ricambio di cuore, certo che, se invece della D300s ti avessero regalato la D90 ti incontreremmo più spesso qui... ma siccome non siamo egoisti ci va bene anche così.

Ciao
Giorgio


Comunque una visita la faccio sempre nel club D90. C'è sempre da imparare qualcosa.
Mi ha fatto piacere risentirti, un augurio di bene a te e famiglia.

Ciao Alba
gioton
QUOTE(albaprima @ Feb 26 2010, 11:47 AM) *
Comunque una visita la faccio sempre nel club D90. C'è sempre da imparare qualcosa.
Mi ha fatto piacere risentirti, un augurio di bene a te e famiglia.

Ciao Alba

Piacere ed auguri calorosamente ricambiati.

Ciao Giorgio
eutelsat
Inserisco una foto che ho fatto domenica. Mi son fermato sulla rampa della superstrada, ho acceso la macchina e fatto la foto da dentro l'auto.
Ho aperto direttamente il nef da PS, e devo dire che non è male.
Degli aggiustamenti si possono fare direttamente all'apertura con un PP quasi nulla


http://img687.imageshack.us/img687/2587/dsc0631rit.jpg


Prossimo passo è provare con HDR, ma ho provato una volta e non me lo salvava in Jpeg,riproverò
gioton
QUOTE(eutelsat @ Feb 26 2010, 12:05 PM) *
Inserisco una foto che ho fatto domenica. Mi son fermato sulla rampa della superstrada, ho acceso la macchina e fatto la foto da dentro l'auto.
Ho aperto direttamente il nef da PS, e devo dire che non è male.
Degli aggiustamenti si possono fare direttamente all'apertura con un PP quasi nulla
http://img687.imageshack.us/img687/2587/dsc0631rit.jpg
Prossimo passo è provare con HDR, ma ho provato una volta e non me lo salvava in Jpeg,riproverò

La tua foto è piacevole, forse un po' scura e col tramonto tendente al giallo, ma quello che più si nota è la cattiva qualità dell'immagine, il numero di pixel è invariato rispetto all'originale, ma il file è compresso e questo lo deteriora. Ti consiglio, prima di salvare l'immagine sul sito che usi, ridimensionala, riducendo il lato lungo a 1400-1600 pixel, dovresti ottenere una migliore immagine, quando scaricata dalla rete.
Io ho provato a fare dell'HDR, è un genere che non mi ha appassionato, ma io, me lo dico da solo, difetto di sensibilità artistica.

Ciao
Giorgio
barbarian
QUOTE(eutelsat @ Feb 26 2010, 12:05 PM) *
Ho aperto direttamente il nef da PS, e devo dire che non è male.


Ridotta non è male, ma a dimensione intera sembra che ci abbia fatto tanta PP.
Hai aumentato la saturazione?
FotoGolfer
QUOTE(eutelsat @ Feb 26 2010, 12:05 PM) *
Inserisco una foto che ho fatto domenica. Mi son fermato sulla rampa della superstrada, ho acceso la macchina e fatto la foto da dentro l'auto.
Ho aperto direttamente il nef da PS, e devo dire che non è male.
Degli aggiustamenti si possono fare direttamente all'apertura con un PP quasi nulla
http://img687.imageshack.us/img687/2587/dsc0631rit.jpg
Prossimo passo è provare con HDR, ma ho provato una volta e non me lo salvava in Jpeg,riproverò



Ciao, concordo sia con Gioton che con Barbarian, sembra ci sia una fortissima PP con aumento della saturazione e del contrasto.

Ciao
Enrico
eutelsat
Questo è il nef.
L'ho aperto direttamente da PS, e mi ha fatto fare delle regolazioni come vividezza, esposizione e qualcos'altro prima di poterlo lavorare. Ho solo sistemato le nuvole con una MdC senza toccare il resto

Ora PS (CS4), non riesce ad aprirmi i nef con "camera raw", mi dice
"Impossibile completare la richiesta, poichè non è il tipo di documento corretto"

Se faccio "Apri come" mi dice che il modulo non può analizzare il file

Ma come : ieri sera l'ho aperto al primo click!!!
barbarian
Io la "vedo" così

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
eutelsat
L'ho variata come ho detto prima, nell'anteprima con PS , con le regolazioni di vividezza - luminosità e qualche altra cosa che non ricordo. Una volta aperta ho cercato di mettere in risalto le nuvole con una MdC.
Possibile che l'anteprima modifichi sostanzialmente la foto?

PS: Ora non mi apre più i nef e non so perchè...
gioton
QUOTE(eutelsat @ Feb 26 2010, 03:04 PM) *
L'ho variata come ho detto prima, nell'anteprima con PS , con le regolazioni di vividezza - luminosità e qualche altra cosa che non ricordo. Una volta aperta ho cercato di mettere in risalto le nuvole con una MdC.
Possibile che l'anteprima modifichi sostanzialmente la foto?

PS: Ora non mi apre più i nef e non so perchè...

Anch'io non apro quello che hai messo prima. Prova così: Vai in ViewNX, apri il Nef in questione, Regolazioni rapide, clicca su Ripristina originale poi chiudi, ti chiederà se salvare il file modificato, acconsenti. Infine zippa il file e prova a rimetterlo sul sito.
barbarian
QUOTE(gioton @ Feb 26 2010, 03:53 PM) *
Anch'io non apro quello che hai messo prima. Prova così: Vai in ViewNX, apri il Nef in questione, Regolazioni rapide, clicca su Ripristina originale poi chiudi, ti chiederà se salvare il file modificato, acconsenti. Infine zippa il file e prova a rimetterlo sul sito.


Io lo apro senz'alcun problema ma non uso *NX.
Shaychi
Ciao a tutti sto ancora leggendo questo post e sto imparando molto ma visto che mi e' venutoil mal di testa con tutte queste nuove nozioni....mi distraggo e metto una foto di qualche giorno fa.

Commenti buoni e brutti sono graditi ;-)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 226.8 KB
abacab
QUOTE(raffer @ Feb 25 2010, 11:34 PM) *
Caro Roberto, anche questo argomento è stato già affrontato (la volta più recente proprio da Giorgio).
Comunque il problema non ha pratica risoluzione in quanto non solo i monitor, anche tarati, non sono tutti uguali, ma soprattutto non lo sono i nostri apparati visivi.
Una volta il Nippo mi disse che per risolvere il problema non sarebbe neanche bastato che tutti noi avessimo lo stesso monitor ugualmente tarato. dry.gif

Raffaele


Si vede che sono un lettore poco attento Raffaele.
Ricordo di aver letto qualcosa sull'argomento, ricordo che si nominava "Adobe Gamma" e regolazioni occhiometriche simili.
Da questa mia ultima domanda, non mi aspettavo che qualcuno facesse outing dichiarandosi o meno daltonico,ma che persone che ritengo attentissime al più piccolo dettaglio in ripresa e altrettanto precise nella correzione di dominanti, temperature di colore e bilanciamenti del bianco vari,mi dicessero come hanno calibrato il loro monitor.
In sostanza,fra chi posta le proprie foto "in attesa di giudizio" e chi le giudica,mi era sorta la curiosità di sapere da questi ultimi se applicano la stessa meticolosa precisione anche sul mezzo tecnico col quale giudicano,il monitor,già sicuro che facciano lo stesso con la loro D90 e le loro foto. Forse dimentico che quelli bravi capiscono tutto dall'istogramma...
In ogni caso non importa,mi ritengo soddisfatto delle risposte ed eventualmento ripasso le ultime 100 pagine.
Roberto

P.S. Io non sono mai stato contrario alla PP,ma ho visto cose...e soprattutto colori,in certe foto nei vari forum che mi hanno portato a pensare davvero che chi le postava,avendo un monitor non calibrato non si rendesse conto di cosa caricava in rete.Ma anche questa è solo una mia opinione.
barbarian
QUOTE(Shaychi @ Feb 26 2010, 04:41 PM) *
Ciao a tutti sto ancora leggendo questo post e sto imparando molto ma visto che mi e' venutoil mal di testa con tutte queste nuove nozioni....mi distraggo e metto una foto di qualche giorno fa.

Commenti buoni e brutti sono graditi ;-)

Ingrandimento full detail : 226.8 KB


Bello lo scatto, forse troppo chiaro.
primoran
QUOTE(raffer @ Feb 25 2010, 11:16 PM) *
Ho anche avuto occasione di fare un po' di scatti alla laurea del mio secondo figlio.


Ancora un pezzetto di OT.

Ciao Raffaele e buon lavoro! Però, hai notato come invecchiano questi nostri figli? biggrin.gif

Primo.
gioton
QUOTE(Shaychi @ Feb 26 2010, 04:41 PM) *
Ciao a tutti sto ancora leggendo questo post e sto imparando molto ma visto che mi e' venutoil mal di testa con tutte queste nuove nozioni....mi distraggo e metto una foto di qualche giorno fa.

Commenti buoni e brutti sono graditi ;-)

Ingrandimento full detail : 226.8 KB

Quando capita si deve prendere al volo, la qualità della foto è secondaria, questa è una sequenza che ho scattato la scorsa estate, non era uno che faceva acrobazie, ma che il vento ha semplicemente "strappato" fuori dall'acqua, dove è rimasta la tavola:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 435.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 348.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 244.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 370.1 KB
Shaychi
QUOTE(barbarian @ Feb 26 2010, 04:46 PM) *
Bello lo scatto, forse troppo chiaro.


Non so xke ma l'ho fatta io cosi e mi piace molto + dell'originale




QUOTE(gioton @ Feb 26 2010, 05:14 PM) *
Quando capita si deve prendere al volo, la qualità della foto è secondaria, questa è una sequenza che ho scattato la scorsa estate, non era uno che faceva acrobazie, ma che il vento ha semplicemente "strappato" fuori dall'acqua, dove è rimasta la tavola:


Giorgio che c'e' che non va nella qualita della foto?

anche questo credo non avesse calcolato bene qualcosa messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 257.5 KB
rcorni
QUOTE(abacab @ Feb 26 2010, 04:43 PM) *
Si vede che sono un lettore poco attento Raffaele.
Ricordo di aver letto qualcosa sull'argomento, ricordo che si nominava "Adobe Gamma" e regolazioni occhiometriche simili.
Da questa mia ultima domanda, non mi aspettavo che qualcuno facesse outing dichiarandosi o meno daltonico,ma che persone che ritengo attentissime al più piccolo dettaglio in ripresa e altrettanto precise nella correzione di dominanti, temperature di colore e bilanciamenti del bianco vari,mi dicessero come hanno calibrato il loro monitor.
In sostanza,fra chi posta le proprie foto "in attesa di giudizio" e chi le giudica,mi era sorta la curiosità di sapere da questi ultimi se applicano la stessa meticolosa precisione anche sul mezzo tecnico col quale giudicano,il monitor,già sicuro che facciano lo stesso con la loro D90 e le loro foto. Forse dimentico che quelli bravi capiscono tutto dall'istogramma...
In ogni caso non importa,mi ritengo soddisfatto delle risposte ed eventualmento ripasso le ultime 100 pagine.
Roberto

P.S. Io non sono mai stato contrario alla PP,ma ho visto cose...e soprattutto colori,in certe foto nei vari forum che mi hanno portato a pensare davvero che chi le postava,avendo un monitor non calibrato non si rendesse conto di cosa caricava in rete.Ma anche questa è solo una mia opinione.

io ho un monitor acquistato usato tre anni fa ,non ho nessuna voglia di spendere dei soldi per dispositivi di taratura,mi accontento quando le foto mi soddisfano visionate sul mio lcd ,di stampe per ora ne ho fatto fare poche,e mi astengo dal fare il pelo alle dominanti che visiono sul web.
dominanti a parte molti altri aspetti penso di poterli valutare ugualmente ,se uno posta un surfista non è che nel mio monitor vedo uno sciatore.
roberto
gioton
QUOTE(Shaychi @ Feb 26 2010, 05:31 PM) *
Non so xke ma l'ho fatta io cosi e mi piace molto + dell'originale
Giorgio che c'e' che non va nella qualita della foto?

anche questo credo non avesse calcolato bene qualcosa messicano.gif

Ingrandimento full detail : 257.5 KB

Mi sembra che entrambe le tue foto vadano bene, a me piacciono così senza troppo contrasto e saturazione, perché mi sembra rendano bene l'atmosfera non soleggiata che ci doveva essere.

Ciao

Giorgio
iggaggio
Carissimi esperti, posso chiedervi come vi comportate con il "rosso"? è un colore che già mi faceva dannare ai tempi delle prime stampanti inkjet, adesso mi trovo un po' in difficoltà a gestirlo sulla D90, specifico meglio: mi sembra sia difficile trovare il giusto equilibrio in quanto con alcuni controlli immagine mi diventa eccessivamente saturo e abbagliante, mentre altri me lo uccidono troppo, lavorando sulla temperatura colore si ottengono miglioramenti, ma si deve star attenti come funamboli. Avete suggerimenti in proposito o è solo la mia inesperienza che mi ci fa perdere più tempo del dovuto? Vi posto uno scatto in cui il piumino del mio nipote mi ha ispirato il quesito.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
NKNRS
@Shaychi

Belle, ma nella prima un po d' azzurro ce l' avrei lasciato, visto che c'era; scusa l' invadenza, ma in che luogo eri? Ciao.

@gioton

Sequenza fortunata! Pollice.gif
Solo una curiosità, sembra che il punto di ripresa sia piu alto del soggetto o mi sbaglio?

Ciao, Roby.

rcorni
QUOTE(Shaychi @ Feb 26 2010, 04:41 PM) *
Ciao a tutti sto ancora leggendo questo post e sto imparando molto ma visto che mi e' venutoil mal di testa con tutte queste nuove nozioni....mi distraggo e metto una foto di qualche giorno fa.

Commenti buoni e brutti sono graditi ;-)

l'immagine è bella ,avrei solo ravvivato un po i colori.
roberto
gioton
QUOTE(NKNRS @ Feb 26 2010, 09:55 PM) *
@Shaychi

Belle, ma nella prima un po d' azzurro ce l' avrei lasciato, visto che c'era; scusa l' invadenza, ma in che luogo eri? Ciao.

@gioton

Sequenza fortunata! Pollice.gif
Solo una curiosità, sembra che il punto di ripresa sia piu alto del soggetto o mi sbaglio?

Ciao, Roby.

Giusto ero sul balcone della mia stanza d'albergo al secondo piano, foto fatte col 70-300 da circa 100-150 metri e ritagliate.
trazom78
Tre scatti di questo pomeriggio, in cerca di "elementi" che mi trasmettessero serenità...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Shaychi
QUOTE(NKNRS @ Feb 26 2010, 09:55 PM) *
@Shaychi

Belle, ma nella prima un po d' azzurro ce l' avrei lasciato, visto che c'era; scusa l' invadenza, ma in che luogo eri? Ciao.

@gioton

Sequenza fortunata! Pollice.gif
Solo una curiosità, sembra che il punto di ripresa sia piu alto del soggetto o mi sbaglio?

Ciao, Roby.



Grazie Roby, la foto e' stata fatta in Providenciales nelle Isole Turks e Caicos
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.