QUOTE(ste.pi @ Sep 20 2010, 02:13 PM)

Questa davvero non me l'aspettavo. Perchè se avessi deciso per un corpo con caratteristiche "nettamente" superiori (e con questo non voglio assolutamente dire che la D7000 sia da meno della D90, anzi...), un corpo Pro, per intenderci, nulla da eccepire. Ma un cambio così repentino, proprio mentre le prime D7000 escono sugli scaffali... Immagino, leggendoti sulle molte pagine di questo forum, che la tua scelta sia stata ben ponderata. Ci puoi spiegare il motivo di tale scelta (se non ci sono segreti...

). Sappi comunque che qui sarai sempre il benvenuto, a nome mio ma (credo) anche di coloro che frequentano da tempo questo club.
A presto, allora!
...
La spiegazione è semplice, si tratta di una accondiscendenza al fascino che esercita su di me l'innovazione tecnologica, tanto per farmi capire: non ho mai amato la motocicletta, che come mezzo di trasporto mi fa paura, ma quando incontro, parcheggiato uno di quegli splendidi mostri odierni, mi soffermo affascinato a studiarlo, così ho soggiaciuto alla tentazione che hanno esercitato su di me le caratteristiche della D7000.
Corpo PRO? no per il mio uso è inutile, anche quando acquistai la D90 presi accuratamente in esame l'opzione D300 e lo scartai.
FX? troppo costoso e ingombrante.
D7000? Giusta per me come la D90, ma con diversi importanti miglioramenti.
Questo non giustifica però la decisione di cambiare: così come non mi sogno di cambiare la mia automobile dopo oltre 4 anni e neppure 36000 km, solo perché ne sono usciti 2 o 3 aggiornamenti, allo stesso modo non ha nessuna logica che lasci la splendida D90 perché esce un nuovo modello, le cui promesse sono ancora tutte da verificare, un po' come lo erano, però, quelle della D90 il 29/9/2008.
Permettete, a un vecchio ingegnere, di abbandonare ogni tanto la via della razionalità?
Ciao
Giorgio