Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
luca.f
QUOTE(raffer @ May 6 2009, 07:53 PM) *
Dipende dalle condizioni in cui utilizzi l'anteprima della profondità di campo. Se, ad esempio, metti a fuoco un soggetto a 3 metri con focale 18mm ed apertura f11 avrai tutto a fuoco da circa 1 metro all'infinito ed ovviamente non riscontrerai nessuna differenza. Ben diversa è la situazione se per riprendere il soggetto alla stessa distanza adoperi la focale 85mm e l'apertura f5,6.

Raffaele


No no i concetti base della pdc li ho capiti, ok? Quello che dico è che la sensazione è che, anche in condizioni per le quali dovrebbe notarsi una netta sfocatura dello sfondo rispetto al soggetto in primo piano, e di fatto si vede bene già nel mirino, pigiando il tasto in questione sostanzialmente non vedo altra differenza che l'immagine precedente meno luminosa.

Ma mi ripropongo di fare qualche prova al limite e poi eventualmente torno a chiedere.

Il punto è che per uno che non ha grande esperienza fotografica, tale per cui in linea di massima sa già per una data foto quali impostazioni (di diaframma/tempo/wb/iso/etc) dare, vedere in modo chiaro la pdc con quel tasto, di fatto, aiuterebbe.
Ti faccio un esempio: ho fotografato un ramo di ciliegio (distante 3mt scarsi) che faceva da cornice ad uno scorcio sul Garda (sfono a infinito). La foto è riuscita bene nel complesso. Unica sfiga: ho usato un f/11. Risultato: il lago è leggermente sfocato. Uno mi ha detto: è chiaro, qui ti voleva almeno un f/16! ....... a saperlo! blink.gif

luca.f
QUOTE(solrac @ May 6 2009, 08:28 PM) *
Salve a Tutti.
Ho da poco acquistato la D90, mi è sfuggita però, l'offerta in vigore fino al 30-04-09, peccato!!!
Essendo la mia prima reflex, sto leggendo con avidità il forum per imparare quanto prima i rudimenti del mestiere.
Da quello che leggo, ho notato le varie discussioni e tutte le regolazioni da tenere presente per fare una fotografia decente.
La passione per imparare c'è', è così difficile come sembra a primo sguardo?
Un cordiale saluto a Tutti. unsure.gif


Prima di tutto, benvenuto anche da parte mia.

Se sei partito leggendo con avidità il forum.. secondo me sei partito bene. Personalmente ho sempre trovato qui tantissime informazioni e disponibilità a spiegarti le cose (a patto, giustamente, che uno non si presenti manifestando palesemente di non aver alcuna voglia di leggere nemmeno le prime 10 pagine del manuale.. o robe simili - e anche in questi casi di solito c'è sempre qualcuno che risponde comunque).

Se la passione c'è credo che non tarderanno ad arrivare i primi risultati decenti o talvolta anche davvero buoni (posto che un'immagine potrà sempre essere che so bellissima per me e del tutto mediocre per te).

Come ti ha risposto scherzando Raffaele: le cose possono poi anche risultare difficili e anche di più. Ma anche qui: secondo me molto dipende dal tempo che puoi mettere a disposizione della tua passione, oltre che dall'impegno e dalla difficoltà. Voglio dire che: ho visto foto che, oltre ad essere ben realizzate, erano scattate che so al tramonto sulla cima di un monte prima di una notte in tenda. Come dire.. certo, si può fare ma.. non è cosa da tutti i giorni o per tutti.

Infine c'è la parte di estro/inventiva/sbuzzo personale. Questa un pò ce l'hai (o no) e un pò la impari guardando gli altri. Se vuoi un esempio di cosa sto dicendo, guarda questa foto e leggi come è stata realizzata (D40 + una torcia a mano): http://www.nikonclub.it/forum/Una_Notte_Al...no-t126669.html

Un saluto e buone foto.
luca
solrac
Un grazie a Tutti, mi sa che sono capitato nel posto giusto !!!
Ora iniziamo a smanettare per bene.
ciao !
Carlos

grazie.gif
solrac
Scusate la domanda fuori tema, come si diventa Nikonisti?
grazie.
rolleyes.gif
gioton
QUOTE(solrac @ May 6 2009, 07:28 PM) *
Salve a Tutti.
.........................
La passione per imparare c'è', è così difficile come sembra a primo sguardo?
Un cordiale saluto a Tutti. unsure.gif

Non farti spaventare da Raffaele, comincia a fotografare col Digital Vari Program e preoccupati dell'inquadratura, poi passa ai controlli manuali man mano ti senti in grado di gestirli.
BENVENUTO!

QUOTE(Bin @ May 6 2009, 09:38 PM) *
.........................
Con AF Nikkor 70-300mm 4-5.6G

Com'è possibile che mi trovi più a mio agio senza il batterygrip con questo obiettivo più pesante? :S

Bella la tua foto, anche per il fatto che il fotografo non appare nelle superfici riflettenti dell'ogiva dell'elica.
Anch'io non sento nessuna mancanza del batterygrip (Solrac non dispiacerti troppo se ti è sfuggita l'occasione, ci sono molti che stanno cercando di vendere il loro batterygrip avuto in omaggio).
Giorgio
raffer
QUOTE(solrac @ May 7 2009, 08:01 AM) *
Scusate la domanda fuori tema, come si diventa Nikonisti?
grazie.
rolleyes.gif


Benvenuto! Pollice.gif
Si diventa nikonisti registrando almeno un prodotto con garanzia Nital.

Raffaele
Bin
Peccato che io ne abbia due e sono ancora verde-speranza-di-diventare-nikonista-anche-se-lo-sono-ormai-da-una-vita laugh.gif

Grazie Gioton, anche se forse la 'lineetta' sul mezzo, accanto al riflesso dell'aereo vicino, sono io, ma non ne sono sicura e comunque non si capisce (quindi posso dire che sono INTENZIONALMENTE riuscita a non riprendermi tongue.gif), ero comunque abbastanza lontana.

Mi correggo su una cosa: il batterygrip con le focali corte mi aiuta nel bilanciamento della macchina e soprattutto nelle inquadrature verticali (anche se tutt'ora non mi viene così automatico spostare la mano sul ''nuovo'' pulsante di scatto), mentre lo trovo paradossalmente scomodo con le focali lunghe. E' solo una mia impressione?
Anzi mi avete ricordato di un problema a cui non ho avuto risposta in un altro topic, posso chiederlo qui velocemente?
raffer
QUOTE(Bin @ May 7 2009, 10:13 AM) *
Peccato che io ne abbia due e sono ancora verde-speranza-di-diventare-nikonista-anche-se-lo-sono-ormai-da-una-vita laugh.gif


Prova ad andare qui ed a cliccare su "Verifica la garanzia" nel riquadro giallo sulla sinistra.

Raffaele
gioton
QUOTE(raffer @ May 7 2009, 09:31 AM) *
Prova ad andare qui ed a cliccare su "Verifica la garanzia" nel riquadro giallo sulla sinistra.

Raffaele

E poi clicca su registrazione utente e registrati anche lì.
Giorgio

QUOTE(Bin @ May 7 2009, 09:13 AM) *
Grazie Gioton, anche se forse la 'lineetta' sul mezzo......................

Ingrandendo credo di averti visto!
Mi dici come fai a firmare le foto?
Ciao
Giorgio
Bin
Raffaele risultano registrati sia il corpo macchina che l'impugnatura.
Ricordo che anni fa quando mi iscrissi, non avendo la tesserina Nital (avevo acquistato da un privato una F80) chiesi ai mod e finii per capire perché non potevo fregiarmi dell'ambito bollino biggrin.gif Ma ora però spero in qualche anima pia!

Gioton per la firma:
http://www.nikonclub.it/forum/Immagini_E_M...ht_-t24704.html

Io semplicemente ho creato un'azione "copyright" -andando su file-infofile e inserendo lì- su photoshop e l'applico al termine.
Altrimenti più semplicemente, vai sulla proprietà dell'immagine e l'aggiungi lì (ma credo sia modificabile anche da altri, boh, non sono sicura)
gioton
QUOTE(Bin @ May 7 2009, 10:41 AM) *
Raffaele risultano registrati sia il corpo macchina che l'impugnatura.
Ricordo che anni fa quando mi iscrissi, non avendo la tesserina Nital (avevo acquistato da un privato una F80) chiesi ai mod e finii per capire perché non potevo fregiarmi dell'ambito bollino biggrin.gif Ma ora però spero in qualche anima pia!
.....................

Grazie.
Prova ad andare qui poi Supporto clienti, Support and downloads, Crea un account (a questo punto sul mio PC appare una finestra Avviso di protezione sulla quale devo cliccare No) e poi registrati.
Prova e sappimi dire.
Ciao
Giorgio
radicedix
QUOTE(solrac @ May 7 2009, 08:01 AM) *
Scusate la domanda fuori tema, come si diventa Nikonisti?
grazie.
rolleyes.gif


Me lo chiedo anch'io rolleyes.gif

Modalità OT ON-------------
Ho già aperto una discussione nell'area HELP sul problema, e ho visto che anche altri utenti
pur avendo registrato prodotti Nikon sono rimasti "Users".
Cliccando su "Verifica Garanzia" io vedo tutti e tre i prodotti registrati.
Mi sono anche registrato nel sito europeo come consigliato da Gioton ma senza risultato.
Attenzione, si sopravvive lo stesso anche col loghino Users biggrin.gif, ma se lo possono sistemare
perchè no? tongue.gif
Modalità OT OFF-------------

Dimenticavo: Benvenuto!

solrac
QUOTE(gioton @ May 7 2009, 12:07 PM) *
Grazie.
Prova ad andare qui poi Supporto clienti, Support and downloads, Crea un account (a questo punto sul mio PC appare una finestra Avviso di protezione sulla quale devo cliccare No) e poi registrati.
Prova e sappimi dire.
Ciao
Giorgio

Ciao a Tutti, io sono registrato ad entrambe, ho i prodotti registrati e comunque sono user.
Se è una procedura automatica, forse chi ha fatto prima la registrazione e in seguito ha registrato i prodotti, viene classificato come user.
Altrimenti qualcuno dovrebbe provvedere a cambiare la sospirata immagine.
A prescindere, quello che conta, è sentirsi un NIKONISTA!!!

Saluti a Tutti.
texano.gif
raffer
@ Tutti gli Users che non riescono a diventare Nikonisti.

Comunque non vi illudete: quando diventerete Nikonisti non farete certo foto migliori! messicano.gif
Parlo per esperienza personale.

Raffaele
Bin
Quoto, io sono user dal 2004 e non sento il peso, era solo per capire come mai non avvenisse in automatico.
Sarà che non mi fanno nikonista perché sanno che uso anche una praktica? laugh.gif
solrac
QUOTE(raffer @ May 7 2009, 12:58 PM) *
@ Tutti gli Users che non riescono a diventare Nikonisti.

Comunque non vi illudete: quando diventerete Nikonisti non farete certo foto migliori! messicano.gif
Parlo per esperienza personale.

Raffaele

Ciao, non è detto, a volte lo stato d'animo fa miracoli. messicano.gif

Saluti.

texano.gif

Carlos
ander1
[quote name='niçola sammarço' date='Apr 26 2009, 12:46 PM' post='1550936']
per quanto riguarda la conversione bn parziale visto che già in diversi me l'avete domandata se volete informazioni più precise chiedete nella sezione di fotoriocco..

io utilizzo ps v 11 (CS4) ma si può realizzare anche con le versioni prima..
sistemo conntrasto luminosità etc della foto poi con lo strumento "selezione rapida" o "bacchetta ECC.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
[

Avrei un metodo + semplice e veloce con PS3.
1)creare un livello copiato e trasformarlo in BN
2)applicare una maschera di livello
3)con pennelli di varia dimensioni far emergere il colore sottostante

Alessandro Police.gif

recanati04
Ciao ragazzi. Oggi visto che è una bella giornata ho fatto qualche scatto. Li ho fatti a casa visto che sono con la mia piccola bimba. Ho utilizzato per la prima l'impostazione ritratto, e le altre 2 macro con messa a fuoco manuale. Sono passabili?!?! unsure.gif
Robymart
Mi piacciono la prima e la seconda wink.gif

bravo recanati smile.gif
raffer
QUOTE(Bin @ May 7 2009, 01:08 PM) *
Sarà che non mi fanno nikonista perché sanno che uso anche una praktica? laugh.gif


Molto probabilmente già l'hai vista, ma leggiti questa. rolleyes.gif

Raffaele
luca.f
QUOTE(raffer @ May 7 2009, 06:20 PM) *
Molto probabilmente già l'hai vista, ma leggiti questa. rolleyes.gif

Raffaele


Pollice.gif Eccezionale!
recanati04
Grazie grazie.gif
Robymart
solrac
Ciao a Tutti, appena rientrato dal lavoro, trovo pacco da NITAL, con MB-D80 Battery Pack. guru.gif
bella sorpresa, dopo una giornata di duro lavoro. messicano.gif

ciao.
Buone foto a Tutti.

Carlos

texano.gif
Bin
Yes Raffer, ero già stata tentata di stamparla in passato messicano.gif

Complimenti per il ritratto della bimba, Recanati
recanati04
Grazie anche a te bin
matthew80
QUOTE(solrac @ May 7 2009, 08:37 PM) *
Ciao a Tutti, appena rientrato dal lavoro, trovo pacco da NITAL, con MB-D80 Battery Pack. guru.gif
bella sorpresa, dopo una giornata di duro lavoro. messicano.gif

ciao.
Buone foto a Tutti.

Carlos

texano.gif


Arrivato pure a me oggi! Considerando che l'ho presa il 30 di Aprile e registrata il 4 maggio... guru.gif

Complimenti ai corrieri della Nital! messicano.gif
halloween.76
Ragazzi domani (oggi per chi legge in ritardo) ci sarà una splendida luna piena..

Sono mesi che "ci provo", prima con D60 e 55-200 VR, poi con D60 e 70-300 VR.... ...ma domani vorrei rifarmi degli scatti persi con l'accoppiata D90 + 70-300VR..

Questa sera ho fatto delle prove alla massima focale e con apertura F8-11 (iso400) tempi non inferiori a 1/200..

Eppure nulla da fare, gli scatti non mi convincono più di tanto.. DOVE SBAGLIO ?!

Consigli..? Non vorrei dover aspettare altri 28 giorni....

grazie.gif
karl mark
Questa la mia prima fatta con 70-300 vr, treppiede e un bel crop...niente di che....riproverò qualche altra volta...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 320.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 262.3 KB

Fai un pò di prove, in linea di massima diaframma f/8 o f/11; misurazione spot sulla luna; ISO 200; treppiede, esposizione posticipata, autoscatto o scatto remoto....(praticamente quello che non ho fatto io in questi scatti... biggrin.gif )


Marco



matthew80
Avrei bisogno di un chiarimento sul bilanciamento del bianco...
Sia con la D60 (che avevo prima) sia con la D90 (che ho ora) ho notato che indipendentemente dall'ottica montata le foto che scatto risultano avere una dominante azzurra... Utilizzo il bilanciamento in auto, sto sbagliando? e se si dove? Grazie a tutti per l'aiuto!

P.S. Se l'argomento è già trattato in questo club ditemi a che pagina visto che al momento sono arrivato a pagina 30 e me ne restano ancora più di un centinaio da leggere...
raffer
QUOTE(matthew80 @ May 8 2009, 10:06 AM) *
Avrei bisogno di un chiarimento sul bilanciamento del bianco...
Sia con la D60 (che avevo prima) sia con la D90 (che ho ora) ho notato che indipendentemente dall'ottica montata le foto che scatto risultano avere una dominante azzurra... Utilizzo il bilanciamento in auto, sto sbagliando? e se si dove? Grazie a tutti per l'aiuto!

P.S. Se l'argomento è già trattato in questo club ditemi a che pagina visto che al momento sono arrivato a pagina 30 e me ne restano ancora più di un centinaio da leggere...


Del WB si sta parlando qui. dry.gif

Raffaele
yumino
ciao da oggi sono anch'io un possessore della d90,vengo dalla d80 e spero sia migliore perchè diciamo cosi nn la trovavo eccellente.. rolleyes.gif si dice che sia ottima...speriamo
raffer
QUOTE(yumino @ May 8 2009, 04:25 PM) *
ciao da oggi sono anch'io un possessore della d90,vengo dalla d80 e spero sia migliore perchè diciamo cosi nn la trovavo eccellente.. rolleyes.gif si dice che sia ottima...speriamo


Benvenuto nel Club! Pollice.gif
Delle qualità della D90 te ne accorgerai non appena comincerai ad utilizzarla.
Aspettiamo le prime foto.

Raffaele
vvtyise@tin.it
ben arrivato, avanti a scattare!
cristma
Mi associo ai complimenti per la Nital per la consegna del MB-D80 Battery Pack dopo 6 giorni dalla registrazione
recanati04
Ciao ragazzi, prima sono andato in piazza a Recanati per vedere il giro a questo Congresso FIAF. C'erano un pò di persone, molti giravano con la D3 (beati loro), e c'era anche il banco Nital. Ho visto tutte le reflex, compreso la d5000. Il ragazzo che ra lì mi diceva che solo il corpo si aggira sui 1000 caffè. non capisco allora la convenienza rispetto alla ns D90, e peraltro non la capiva nemmeno lui. Ho visto i vari obiettivi e flash. Poi sono scappato perchè la bimba cominciava a non stare. Cmq bello. Ciao a tutti rolleyes.gif
recanati04
Girovagando su internet sono andato sul sito di un rivenditore delle mie parti e la D500 + 18/55 + 55/200 mi sembra, la metteva a 989 caffe. Quel ragazzo della nital forse non era molto preparato
e_piredda
QUOTE(recanati04 @ May 8 2009, 06:12 PM) *
....la d5000. Il ragazzo che ra lì mi diceva che solo il corpo si aggira sui 1000 caffè......


1000 caffè solo corpo?!?!?!?!? dry.gif non mi risulta affatto!!!! probabilmente un kit di base si potrebbe trovare anche a meno di 900.... mah

Hey Halloween.76 dai un'occhiata a questa luna (e ai dati exif) e dimmi che ti sembra....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 189.2 KB

D90 + 70-300 vr..... Personalmente ho scattato con il telecomandino Ml-l3

Buoni esperimenti!!

Enrico
platone
Salve amici
ho trovato un programma per slideshow che carica anche NEF, ma poi in effetti non visualizza correttamente le foto e non salva bene il file definitivo: le foto infatti appaiono come bruciate (come sovraesposte, praticamente quasi bianche). Ne conoscete uno che faccia il suo dovere per bene? Mi chiederete forse...a che serve? In passato mi sono cimentato con presentazioni da rivedere poi in TV, può essere simpatico non stampando proprio tutto. Ora con la D90 scatto solo in NEF, quando avevo la 8800 era raro farlo.
Gianfranco
P.S. visto che ci sono, 2 foto durante l'ultimo "ponte"..... ne ho inserite altre nelle settimane scorse, ma non ho avuto il piacere di leggere alcun commento: dovevano essere "normali"! eh si...il talento non si compra nè si acquisisce.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
platone
rolleyes.gif oops cercando su google ho trovato Photoshop Elements 6 (che ho!!!)....da una rapida prova sembra Ok anche se non ha le funzioni di altri -tipo video editing-, lo sapevo per questo sono alla ricerca.
Comunque altre segnalazioni?
Grazie
since1900
sera a tutti, da una setimana circa sono un felice possessore di questa splendida macchina, è la mia prima reflex digitale in assoluto, spero che con i vostri consigli di poterla sfruttare al meglio.
raffer
QUOTE(since1900 @ May 8 2009, 11:16 PM) *
sera a tutti, da una setimana circa sono un felice possessore di questa splendida macchina, è la mia prima reflex digitale in assoluto, spero che con i vostri consigli di poterla sfruttare al meglio.


Benvenuto tra di noi! Pollice.gif

Raffaele
vvtyise@tin.it
QUOTE(since1900 @ May 8 2009, 11:16 PM) *
sera a tutti, da una setimana circa sono un felice possessore di questa splendida macchina, è la mia prima reflex digitale in assoluto, spero che con i vostri consigli di poterla sfruttare al meglio.


ben arrivato, complimenti per l'ottimo acquisto!
Alex68
QUOTE(recanati04 @ May 8 2009, 06:37 PM) *
Girovagando su internet sono andato sul sito di un rivenditore delle mie parti e la D500 + 18/55 + 55/200 mi sembra, la metteva a 989 caffe. Quel ragazzo della nital forse non era molto preparato


Si trova sc a meno di 700
raffer
QUOTE(Alex68 @ May 9 2009, 08:50 AM) *
Si trova sc a meno di 700


Solo body? hmmm.gif
Vedi anche qui. dry.gif

Raffaele
windino
QUOTE(karl mark @ May 8 2009, 12:36 AM) *
Questa la mia prima fatta con 70-300 vr, treppiede e un bel crop...niente di che....riproverò qualche altra volta...

Fai un pò di prove, in linea di massima diaframma f/8 o f/11; misurazione spot sulla luna; ISO 200; treppiede, esposizione posticipata, autoscatto o scatto remoto....(praticamente quello che non ho fatto io in questi scatti... biggrin.gif )
Marco


Complimenti per gli scatti, da una settimana ho anche io il 70-300 e sto provando a catturare la luna ma non ho ancora trovato una notte decente... accidenti a Milano! Appena riesco provo con i tuoi consigli.
halloween.76
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 78.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 78.3 KB

Ragazzi c'ho provato, ma non sono per niente convinto..

Purtroppo ero senza cavalletto (e la morosa era impaziente)..

Aspettando il 7 giugno per la possima luna piena, attendo i vostri commenti..
karl mark
QUOTE(halloween.76 @ May 9 2009, 02:32 PM) *


La seconda Pollice.gif
Hop-Frog
QUOTE(halloween.76 @ May 9 2009, 02:32 PM) *
Ragazzi c'ho provato, ma non sono per niente convinto..
Purtroppo ero senza cavalletto (e la morosa era impaziente)..



Cosa ti lascia perplesso? La seconda mi pare molto buona...
Siamo sicuri che serva il treppiede per fotografare la luna? Se non ricordo male quando avevo provato non mi erano serviti troppo veloci... era molto luminosa!
Ciao ciao.
halloween.76
QUOTE(Hop-Frog @ May 9 2009, 02:39 PM) *
Cosa ti lascia perplesso? La seconda mi pare molto buona...
Siamo sicuri che serva il treppiede per fotografare la luna? Se non ricordo male quando avevo provato non mi erano serviti troppo veloci... era molto luminosa!
Ciao ciao.


Quì sul forum ne ho viste di molto meglio (sempre con D90 e 70-300)..

Forse perchè si usava un moltiplicatore di focale..?

Ovvio che a 300mm l'obiettivo non lavora benissimo, ma in linea di massima secondo me può "dare di più"..

La seconda foto ha i seguent settaggi : f/8 ; 1/400 ; 400ISO
karl mark
QUOTE(Hop-Frog @ May 9 2009, 02:39 PM) *
Cosa ti lascia perplesso? La seconda mi pare molto buona...
Siamo sicuri che serva il treppiede per fotografare la luna? Se non ricordo male quando avevo provato non mi erano serviti troppo veloci... era molto luminosa!
Ciao ciao.


Ciao Hop!

Io con la misurazione spot arrivavo, dipende la serata e dall'illuminazione della luna con tempi variabili da 1/50 a 1/200 con 200ISO (dipende anche i diaframmi) e con una focale di 300mm, preferivo il cavalletto piuttosto del VR per evitare il micromosso, ma si può tranquillamente fotografare anche a mano libera...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.