QUOTE(Jack75 @ Jul 18 2010, 09:19 AM)

Anche io ho cominciato con la pellicola, con una Nikon ovviamente, pero' non sono mai riuscito a migliorare proprio per il motivo che dici tu Bianca: il notes! Una vera palla doversi segnare tutto, senza contare comununque la spesa tra rullini e sviluppo soltanto per provare... ora e' veramente un altro pianeta, imposti per provare, scatti, guardi e migliori! E se non ce la fai neanche cosi' ci sono sempre gli amici del club ad elargire qualche saggio consiglio, una vera manna

Fabio
parole sante!!!
io fotografo da tanto tempo, la passione per la fotografia me la ricordo da sempre....
conservo gelosamente la mia 801 come si conserva un ricordo di famiglia
(ogni tanto apro la scatola....e faccio scattare il pulsante...per non farla sentire sola!!!)
i dati di scatto, che erano una noia infinita quando devi scriverteli ogni volta..(e poi li perdevo in giro prima dei 10 giorni per il ritorno delle foto) la spesa che mi faceva limitare gli scatti, e poi quando ero a fine gornata me ne avanzavano 10.....e stavo a pensare a quella foto che forse sarebbe stata perfetta...ma al momento avevo pensato di no....
invece con il digitale:
mi si e' aperto un nuovo mondo
1° ho conosciuto il forum.....e qui ho imparato in 6 mesi piu' che in anni e anni di analogico
2° impostare la d90 e vedere subito il risultato ti fa veramente rendere conto se hai fatto
ed ottenuto quello che volevi.
@Roby
mi entusiasma il fatto che tu riesca a trasmettere e a condividere con tuo figlio la passione per la fotografia, ma......mi sorge spontanea una domanda:
perche' farlo cominciare con l'analogico? se il tuo scopo e' infondergli la passione....digitalizzalo!!!
vedere subito le foto lo conquistera'
ciao a tutti
Bianca