Carissimi, siete troppo gentili!

Non parlatemi di nuvole... Ho il nuovo regalino che devo provare da due giorni e il tempo è una ciofeca.
Allora il Tokinuccio è nella mia wishlist da tempo come molti di voi ricorderanno. Ma siccome l'esigenza di un tuttofare era prioritaria, andando avanti da due anni ormai con il 28-80 dell'analogica che stava diventando troppo stretto... Ho preso il Tamron 17-50 vc. (A maggio ho acquistato anche il Manfrotto, ve l'avevo detto?).
L'11-16 però non so quanto potrei sfruttarlo; credo che come priorità stia retrocedendo dopo il 105 Nikkor... chissà perché... Vero Ste? -__-
Devo dire, con mia somma sorpresa, che negli ultimi post avete affrontato argomenti per i quali vi avrei tartassato io... Mi-vi siete risparmiati! Ehehehehe!
Uno di questi era l'argomento polaroid, proprio martedì scorso ho assistito ad una dimostrazione del processo polaroid emulsion lift... Veramente interessante e gradevole!!
L'altro era la questione dello stabilizzatore Tamron... Appena l'ho montato ho notato subito che variando la focale e rimettendo a fuoco, l'immagine 'rimbalzava' sul mirino... Ho subito pensato fosse una cosa relativa al VC, così come i signori del negozio, che hanno testato un altro obiettivo e che faceva la stessa cosa, dicendomi ?eh ma il nikkor non lo fa'... E io: eh ma il nikkor costa anche 3 volte tanto! A casa ho letto il foglietto delle istruzioni e c'è scritto chiaramente che l'immagine ballerina non è da considerarsi un malfunzionamento, così come il 'click' che si sente al blocco... In ogni caso, devo ancora testarlo per bene (ho fatto solo foto buie al mio gattaccio per testare la validità del VC). Farovvi sapere!
@Slandau: chiedi consigli a me? ahi, messo male allora! ahahaha! Non saprei, io per la montagna opterei per un grandangolo (il tokina appunto, anche se il nikkor...) più un 105 macro... Sinceramente non ho presente le ottiche che tu dici ma la prima mi pare una ripetizione delle due che hai già (ma se è tua intenzione rivenderle, ha sicuramente senso). Il 105 tokina non so come sia, ma di sicuro a DCS ho visto a 780 un Nikkor che mi pregava di comprarlo.... E ha il VR!
Ehi, occhio che anche io quanto a lentezza-elaborazione-foto non sono da meno! Devo ancora sistemare le foto madrilene... E quelle del maxxi dell'agosto 2010 dove le mettiamo? Mamma miaaaa!!!
@BBPhoto: non ti consiglio di sentirti come me... Io sto finendo l'università ad un età non proprio giovanissima...
...E però smettila di lodare il Tokina ecco! Altrimenti lo stipendio che mi arriverà tra qualche giorno lo spendo tutto!!! (lo stesso avviso vale per Picchiolino che con le sue sgrandangolate (greche?) mette il coltello nella piaga!
Ps. E non fare il solito toscanaccio campanilista con ste.pi!!! Dai ammettiamolo, ci sono altri posti belli (quasi) come la nostra Toscana! LOL!
Bella la foto del bicchierozzo starbucks con i 'bullettoni' dietro!
@Antonio: molto suggestive e vagamente inquietanti le foto a fondo nero del saggio con le maschere! Anche se il nero-azzurro non è un'accoppiata che ami particolarmente heheheheh... Non a caso la seconda cornice mi piace molto di più della prima!

@Tommasoasso: che bello il ritratto della ragazza, molto caldo e romantico. Mi piace molto anche il tono 'vintage' della vespa color corallo e la foto al fotografo, con quel bn dal contrasto spintissimo!
Bella, anche se leggermente pendente verso destra, la foto della giostra con la ringhiera di Marcoromagnolo.
@Lb74, grazie per la segnalazione! Interessante!!
@Silver:

Splendide tutte quante le foto del carnevale; le mie preferite? La prima (un po' cappellaio matto al femmininle) e la sesta. Anche la ragazza al trucco mi piace, così come l'altra maschera rossa e nera anche se... Lo sfocato è artificiale vero?
@Raffer: per me la foto non è per niente impastata, anzi, mi piace molto. Ingrandimenti superiori al 100%? E che senso ha? Io ho il problema contrario, non le guardo mai a più del 50%! Che comunque non va bene lo stesso...
@Ste.pi: un po' strane le ultime foto cone lcascatelle; sono come "velate", "sospese", c'era umidità o cosa? Un effetto gradevole però, dà un tocco di fiabesco.
Aggiungo i miei in bocca al lupo (che crepi... "parino") per il cambiamento che ti trovi ad affrontare. Spero che quest'anno sia l'anno della svolta anche per me, che però ho sempre problemi a fare delle scelte...
A proposito; non so se hai detto quando di preciso ti trasferirai... ma in questi giorni, a Castelluccio ci sarebbe la fioritura... Non dovrebbe essere tanto scomodo da Ancona...
Ehi, forumisti, perché non organizzaziamo un'uscita per la fioritura???@Eutelsat, complimenti per il tempismo perfetto (foto della ragazza di spalle che ha problemi con il costume ribelle eheheh)!
@mlux, belle queste:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2513630 hai usato qualche filtro particolare, qualche effetto di pp?
@nino11, carina la foto degli scacchi, io riproverei però a farla, facendo entrare tutto il riflesso del primo schieramento e facendo sì che tutto il fondo, compreso il bordo della scacchiera sia di un nero omogeneo senza dettagli, in modo da farli galleggiare ancora di più!
@adrymaster: in chiesa credo che il flash sia quasi obbligatorio a meno di non essere in un edificio particolarmente luminoso; ma parlo di flash professionale, non quello onboard. Il rischio foto mossa è altissimo, ne so qualcosa perché la mia testardaggine a non usarlo mi porta spesso ad ottenere foto inutilizzaibili. Speriamo che con il tammy vc migliori la cosa! eheheh Per cui: meglio la flashata, ribilanciabile in pp che una foto scura, rumorosa e mossa... E io continuo a preferire le foto a luce naturale eh! Predico bene e razzolo malissimo!
Abbiate pazienza per ora mi fermo, andando a ritroso, a pagina 810, voglio riaffrontare tutte le ultime pagine che mi sono persa e farò dei commenti a rate... Ma li voglio fare tutti! E voi non scrivete tanto nel frattempo, datemi il tempo di rimettermi in pari!