Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Bin
"riscalate" non "riscalta" (sta cosa che non puoi modificare subito gli errori mi dà sui nervi uffa)
raffer
QUOTE(Bin @ Nov 17 2009, 04:52 PM) *
O_____o Io, cosa? LOL! laugh.gif Ti ringrazio davvero tanto ma non credo proprio di meritare questa qualifica smile.gif
Diciamo che ho il coraggio di sperimentare e provare, anche a caso, senza troppa cognizione di causa talvolta

In ogni caso, c'ho pensato un po', prima di capire se fosse un difetto o meno. Ma la nebbia in questo caso non la trovo un'afflizione.. E' una componente fondamentale di quello scatto e toglierla credo che farebbero perdere il fascino di quell'immagine.

Comunque ho provato (il secondo e terzo sono elaborazioni ulteriori, volutamente forzate) però non mi convince... assume un che di irrealistico e perde la pittoricità originale... unsure.gif

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

(ho ridimensionato a 72dpi per poterle caricare, se volete rivederle a dimensioni normali, riscalta pure fino a 300dpi, lasciando trasformare di conseguenza i pixel)


Preferisco il B&W, così faccio anche felice Luca. laugh.gif
Comunque nei colori dell'originale, secondo me, c'è qualcosa di strano, tant'è che la prima volta che l'ho visto credevo fosse un HDR.

Raffaele

P.S. Hai bisogno di più di 5 minuti per correggere un errore di ortografia? messicano.gif
Bin
a volte sì, ho dei seri problemi nel caricare le pagine, specialmente con firefox... non ti dico per cariche quei tre files quanto c'ho messo infatti :(
Spero di risolvere quanto prima con una bella formattazione
ho il vizio di dare invio senza ricontrollare, però sinceramente un minuto solo per correggere mi stra stretto

quanto al simil hdr... ho avuto la stessa impressione
Bin
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ho seri problemi di contrazione "digitativa" io!!! O_O
gioton
QUOTE(Bin @ Nov 17 2009, 06:40 PM) *
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ho seri problemi di contrazione "digitativa" io!!! O_O

Come ti capisco!
gioton
Ho provato anch'io a dare una sistematina alla foto della cappella nella nebbia.

Clicca per vedere gli allegati

Giorgio
ze
QUOTE(raffer @ Nov 10 2009, 12:31 PM) *
Io ti consiglio di ridurle a 1000-1600 sul lato lungo, alla fine della PP di applicare una leggera MdC per compensare la perdita di nitidezza causata dal ridimensionamento e di salvarle in JPG con una compressione non superiore al 20%.

Raffaele


Dopo alcuni giorni mi collego e finalmente ho ritirato il 16-85, provato moto velocemente una mattina andando al lavoro... impressione veramente ottima (altra pasta rispetto al 18-55...). Grazie al forum che ha spesso evidenziato i pregi di questo obiettivo!

Ho un problemino Raffer perchè ho scattato in nef (anche qui mi si apre un mondo nuovo) e ho provato ad applicare le tue indicazioni per rendere il file di una dimensione accettabile per il web... però se riduco il lato lungo da 4288 a 1000-1600 in capture la foto diventa piccina piccina... cosa sbaglio? Non basta convertirla in jpeg con compressione 20%?
Scusa la banalità della domanda...

raffer
QUOTE(ze @ Nov 17 2009, 09:20 PM) *
Dopo alcuni giorni mi collego e finalmente ho ritirato il 16-85, provato moto velocemente una mattina andando al lavoro... impressione veramente ottima (altra pasta rispetto al 18-55...). Grazie al forum che ha spesso evidenziato i pregi di questo obiettivo!

Ho un problemino Raffer perchè ho scattato in nef (anche qui mi si apre un mondo nuovo) e ho provato ad applicare le tue indicazioni per rendere il file di una dimensione accettabile per il web... però se riduco il lato lungo da 4288 a 1000-1600 in capture la foto diventa piccina piccina... cosa sbaglio? Non basta convertirla in jpeg con compressione 20%?
Scusa la banalità della domanda...


Complimenti per l'acquisto! Pollice.gif
Per il tuo problemino perchè, dopo aver ridimensionato l'immagine, non provi ad utilizzare il riquadro evidenziato nell'immagine allegata? wink.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
sop84
QUOTE(ze @ Nov 17 2009, 09:20 PM) *
però se riduco il lato lungo da 4288 a 1000-1600 in capture la foto diventa piccina piccina... cosa sbaglio? Non basta convertirla in jpeg con compressione 20%?
Scusa la banalità della domanda...


tranquillo capita sempre così... una volta che la foto è diventata così piccola, applica una maschera di contrasto e salva... quando la apri o la carichi sul web si vedrà normalissima! ti rispondo perchè anche io la prima volta sono rimasta spaesata!!! wink.gif
pedrofra
QUOTE(raffer @ Nov 17 2009, 05:09 PM) *
Preferisco il B&W, così faccio anche felice Luca. laugh.gif
Comunque nei colori dell'originale, secondo me, c'è qualcosa di strano, tant'è che la prima volta che l'ho visto credevo fosse un HDR.

Raffaele

P.S. Hai bisogno di più di 5 minuti per correggere un errore di ortografia? messicano.gif


si molto bello anche il b&w mi piace anche il ritocco di gioton bello anche se il verde è un pò troppo forse... scusate l'ignoranza ma cos'è un HDR? unsure.gif
luca.f
QUOTE(raffer @ Nov 17 2009, 04:46 PM) *
Comunque per chiudere il discorso sono pesantemente intervenuto sul NEF dell'immagine incriminata e ne ho ricavato una versione molto più aderente alle reali condizioni di luce, anche se comunque ancora troppo luminosa.

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele

Bello scherzetto quello della foto scattata a 3200 ISO hmmm.gif .
In effetti anche a me è capitato, in alcune prove in notturno, di ottenere NEF super-illuminati rispetto al previsto.
Credo che a certe sensibilità, in particolare poi se ti spingi con i tempi, la reazione del sensore sia di fatto 'sorprendente': nel senso che 'vede davvero nel buio' o quasi.
Forse nel tuo scatto, poi, avevi in MAF una zona scura e ciò ha ulteriormente 'sovraesposto'.

In ogni caso, in particolare per la versione ultima corretta, complimenti per lo scatto molto suggestivo che hai realizzato Pollice.gif .

Ciao.
luca
raffer
QUOTE(pedrofra @ Nov 17 2009, 11:55 PM) *
scusate l'ignoranza ma cos'è un HDR? unsure.gif


Vedi qui.

Raffaele
gioton
QUOTE(raffer @ Nov 17 2009, 10:35 PM) *
Complimenti per l'acquisto! Pollice.gif
Per il tuo problemino perchè, dopo aver ridimensionato l'immagine, non provi ad utilizzare il riquadro evidenziato nell'immagine allegata? wink.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele

Scusa la mia ignoranza Raffaele, ma come si salva l'immagine dello schermo Con Capture NX?

Ciao

Giorgio

P.S. Per ridimensionare limmagine si può anche cliccare sulla manina nella barra dei menu in alto.
ze
QUOTE(sop84 @ Nov 17 2009, 11:15 PM) *
tranquillo capita sempre così... una volta che la foto è diventata così piccola, applica una maschera di contrasto e salva... quando la apri o la carichi sul web si vedrà normalissima! ti rispondo perchè anche io la prima volta sono rimasta spaesata!!! wink.gif


Grazie mille per il supporto (anche psicologico... serve nei primi tempi). Un dubbio: ho provato e sono riuscito, però ottengo colori sbiaditi e nitidezza diminuita nel jpeg.
L'ho recuperata con maschera di contrasto e saturazione, è normale che succeda?
grazie
Zeno
ze
in realtà della maschera di contrasto mi avevi già detto... troppa smania di rispondere! E per i colori? E' giusto che nel passaggio da nef a jpeg si sbiadiscano? Lo chiedo perchè forse se è così è meglio fare eventuali correzioni sul colore solo dopo aver convertito l'immagine?
gioton
QUOTE(ze @ Nov 18 2009, 10:27 AM) *
Grazie mille per il supporto (anche psicologico... serve nei primi tempi). Un dubbio: ho provato e sono riuscito, però ottengo colori sbiaditi e nitidezza diminuita nel jpeg.
L'ho recuperata con maschera di contrasto e saturazione, è normale che succeda?
grazie
Zeno

La D90 tende a dare immagini un po' sbiadite con l'impostazione del controllo immagine Standard, ma è la migliore impostazione per ottenere dei files RAW perfettamente lavorabili. Per ottenere invece foto quanto più possibile "Pronte per la stampa" uso un Controllo immagine che ho chiamato Mio e che, rispetto allo Standard, ha la nitidezza portata a 7, la saturazione aumentata di una tacca.
Uso "Mio" in accoppiamento col DL attivo Auto e, con una sottoesposizione di 1/3 di stop per immagini all'aperto con luce forte.
Se non l'hai ancora fatto, ti consiglio di leggere gli ultimi due mesi di questa discussione, trovarai diverse discussioni tecniche interessanti.

Ciao
Giorgio
raffer
QUOTE(gioton @ Nov 18 2009, 09:04 AM) *
Scusa la mia ignoranza Raffaele, ma come si salva l'immagine dello schermo Con Capture NX?


Caro Giorgio, purtroppo Capture NX2, non essendo un programma di fotoritocco, non salva niente. Io uso Paint Shop Pro, che allo scopo offre molte opzioni.

Clicca per vedere gli allegati

Comunque lo fa anche Photoshop e tanti altri programmi di grafica, di cui molti freeware.
Se poi si utilizza Windows basta premere il tasto "Stamp", caricare Paint e selezionare Modifica>Incolla per ottenere l'immagine dello schermo.

Raffaele
gioton
QUOTE(raffer @ Nov 18 2009, 11:42 AM) *
Caro Giorgio, purtroppo Capture NX2, non essendo un programma di fotoritocco, non salva niente. Io uso Paint Shop Pro, che allo scopo offre molte opzioni.

Clicca per vedere gli allegati

Comunque lo fa anche Photoshop e tanti altri programmi di grafica, di cui molti freeware.
Se poi si utilizza Windows basta premere il tasto "Stamp", caricare Paint e selezionare Modifica>Incolla per ottenere l'immagine dello schermo.

Raffaele

OK, ma l'immagine che tu hai inserito nel messaggio a cui io mi riferivo era proprio da Cature NX !?

Giorgio
raffer
QUOTE(gioton @ Nov 18 2009, 10:55 AM) *
OK, ma l'immagine che tu hai inserito nel messaggio a cui io mi riferivo era proprio da Cature NX !?

Giorgio


Si, perchè che cosa c'è che non ti convince? hmmm.gif

Raffaele
Black Bart
QUOTE(gioton @ Nov 18 2009, 10:38 AM) *
La D90 tende a dare immagini un po' sbiadite con l'impostazione del controllo immagine Standard, ma è la migliore impostazione per ottenere dei files RAW perfettamente lavorabili. Per ottenere invece foto quanto più possibile "Pronte per la stampa" uso un Controllo immagine che ho chiamato Mio e che, rispetto allo Standard, ha la nitidezza portata a 7, la saturazione aumentata di una tacca.
Uso "Mio" in accoppiamento col DL attivo Auto e, con una sottoesposizione di 1/3 di stop per immagini all'aperto con luce forte.
Se non l'hai ancora fatto, ti consiglio di leggere gli ultimi due mesi di questa discussione, trovarai diverse discussioni tecniche interessanti.

Ciao
Giorgio



Io invece trovo per le mie abitudini il controllo immagine standard troppo saturo per poi elaborare i file con NX...preferisco usare il neutro.
Se invece voglio foto pronte per la stampa allora si uso quello standard.

raffer
QUOTE(Black Bart @ Nov 18 2009, 11:47 AM) *
Io invece trovo per le mie abitudini il controllo immagine standard troppo saturo per poi elaborare i file con NX...preferisco usare il neutro.
Se invece voglio foto pronte per la stampa allora si uso quello standard.


E' soprattutto una questione di gusti personali: io ho la stessa configurazione di Giorgio, ma, ad esempio, non utilizzo la sottoesposizione di 1/3 di stop.

Raffaele
sop84
QUOTE(Black Bart @ Nov 18 2009, 11:47 AM) *
Io invece trovo per le mie abitudini il controllo immagine standard troppo saturo per poi elaborare i file con NX...preferisco usare il neutro.
Se invece voglio foto pronte per la stampa allora si uso quello standard.


è per questo che amo la fotografia... ognuna la pensa e la elabora come meglio crede e non per questo sta nel torto... smile.gif cmq io preferisco usare i controlli in base all'immagine che sto riprendendo o per lo meno in base al tipo di foto che mi sono prefissata di fare... ad esempio... domenica quando ho scattato al pincio e dovevo (o per lo meno ci provavo) a rendere fede agli splendidi colori autunnali mi sono resa conto che lo standard non andava molto bene... allora ho aggiunto nitidezza a 7 e una tacca di saturazione... e il gioco è fatto!
l'unico inconveniente è ricordarsi di resettare le modifiche e in questo forse giorgio ha ragione...creare profili personali serve... basta poi non fossilizzarsi e sperimentare anche con quelli!! wink.gif
Alberto*
Avevo postato queste foto nel club del 70-300 VR però direi di metterle anche qui per conferma dell'ottimo AF della D90; 3 scatti in raffica nello stesso secondo :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Poi mi è passato sulla testa smile.gif

Ciao

Black Bart
QUOTE(raffer @ Nov 18 2009, 12:01 PM) *
E' soprattutto una questione di gusti personali: io ho la stessa configurazione di Giorgio, ma, ad esempio, non utilizzo la sottoesposizione di 1/3 di stop.

Raffaele


Sicuramente è questione di gusti... wink.gif


QUOTE(sop84 @ Nov 18 2009, 12:05 PM) *
è per questo che amo la fotografia... ognuna la pensa e la elabora come meglio crede e non per questo sta nel torto... smile.gif cmq io preferisco usare i controlli in base all'immagine che sto riprendendo o per lo meno in base al tipo di foto che mi sono prefissata di fare... ad esempio... domenica quando ho scattato al pincio e dovevo (o per lo meno ci provavo) a rendere fede agli splendidi colori autunnali mi sono resa conto che lo standard non andava molto bene... allora ho aggiunto nitidezza a 7 e una tacca di saturazione... e il gioco è fatto!
l'unico inconveniente è ricordarsi di resettare le modifiche e in questo forse giorgio ha ragione...creare profili personali serve... basta poi non fossilizzarsi e sperimentare anche con quelli!! wink.gif



Verissimo,come giustamente hai fatto notare,hai regolato la macchina in base al momento ed a ciò che volevi ottenere,io però quando passeggio con la macchina al collo difficilmente,anzi praticamente mai,vado ad impostare o modificare il controllo immagine quindi scattando in modalità neutra ottengo un NEF lavorabilissimo per NX...ovviamente quando non voglio o so che non ho il tempo di regolare gli scatti come si deve con calma in post allora cerco di impostare la macchina il più vicino possibile al risultato che voglio.

gioton
QUOTE(Black Bart @ Nov 18 2009, 12:47 PM) *
Io invece trovo per le mie abitudini il controllo immagine standard troppo saturo per poi elaborare i file con NX...preferisco usare il neutro.
Se invece voglio foto pronte per la stampa allora si uso quello standard.

Giustamente ognuno ha i suoi gusti, Io trovo "scialbo" anche il controllo Standard, comunque, scattando in Raw, l'unica cosa che conta è non bruciare le alte luci, preferibilmente esponendo a destra.
sop84
QUOTE(Black Bart @ Nov 18 2009, 03:10 PM) *
Sicuramente è questione di gusti... wink.gif
Verissimo,come giustamente hai fatto notare,hai regolato la macchina in base al momento ed a ciò che volevi ottenere,io però quando passeggio con la macchina al collo difficilmente,anzi praticamente mai,vado ad impostare o modificare il controllo immagine quindi scattando in modalità neutra ottengo un NEF lavorabilissimo per NX...ovviamente quando non voglio o so che non ho il tempo di regolare gli scatti come si deve con calma in post allora cerco di impostare la macchina il più vicino possibile al risultato che voglio.



anche io scatto in RAW e li elaboro poi in post produzione... ma cerco sempre di allenarmi ad ottenere un lavoro buono da subito cosicchè se un domani dovessi scattare in jpg per un qualsiasi motivo, sono già preparata a settare la macchina al meglio senza fare troppi ritocchi in PP... ai miei RAW io applico poche modifiche, filtri gnd per il cielo (perchè non ce l'ho fisicamente da poter usare) e al massimo una maschera di contrasto... difficilmente tocco colori o altro... forse giusto l'orizzonte, ma perchè so rinco io.... smile.gif ihihihihih...
raffer
QUOTE(gioton @ Nov 18 2009, 04:10 PM) *
... preferibilmente esponendo a destra.


Scusa Giorgio, ma questo non è in contrasto con la sottoesposizione di 1/3 di stop.
Comunque dopo le mie recenti esperienze sto convincendomi sempre di più che, esclusa la bruciatura delle alte luci, col digitale in RAW si può veramente fare tutto.
Se poi ciò sia eticamente corretto è tutto un altro discorso.

Raffaele
Black Bart
QUOTE(sop84 @ Nov 18 2009, 04:11 PM) *
anche io scatto in RAW e li elaboro poi in post produzione... ma cerco sempre di allenarmi ad ottenere un lavoro buono da subito cosicchè se un domani dovessi scattare in jpg per un qualsiasi motivo, sono già preparata a settare la macchina al meglio senza fare troppi ritocchi in PP... ai miei RAW io applico poche modifiche, filtri gnd per il cielo (perchè non ce l'ho fisicamente da poter usare) e al massimo una maschera di contrasto... difficilmente tocco colori o altro... forse giusto l'orizzonte, ma perchè so rinco io.... smile.gif ihihihihih...



Figurati io,abituato alle dia...scatto poco e cercando di sbagliare il meno possibile.

Ciao
gioton
QUOTE(raffer @ Nov 18 2009, 05:25 PM) *
Scusa Giorgio, ma questo non è in contrasto con la sottoesposizione di 1/3 di stop.
Comunque dopo le mie recenti esperienze sto convincendomi sempre di più che, esclusa la bruciatura delle alte luci, col digitale in RAW si può veramente fare tutto.
Se poi ciò sia eticamente corretto è tutto un altro discorso.

Raffaele

Sì, è in contrasto, infatti, parlando di esposizione a destra ho detto che non la uso più, concordo al 100% quello che dici.
Per quanto riguarda l'etica non credo che abbia pertinenza coi nostri discorsi.
Tuttavia se dovessi scattare in JPEG con molta luce lo userei ancora.

Giorgio
alessandro_musicorio
vi lascio uno scatto fatto stamattina, al volo

IPB Immagine
nargo a dx con tosco a sx.

padre e figlio smile.gif

Bin
che carini!
e che bella luce!
raffer
QUOTE(Bin @ Nov 18 2009, 06:20 PM) *
che carini!
e che bella luce!


Scusate l'OT.

Finalmente abbiamo scoperto che cosa serve per far apparire Ilaria! rolleyes.gif

Raffaele

P.S. Bella la tua firma. E' autobiografica? messicano.gif
Bin
ma io veramente sono apparsa (marò, mi sa di fantasma!) anche alla pagina precedente biggrin.gif cmq sì: tramonti e cuccioli sono un must per me... Se mi fate le macro agli artropodi invece... vi prendo a mazz't!

(no non è autobiografica tongue.gif mi capita persino di risolverli eventuali problemi... prrrrr
però è pura onestà mentale! ...il problema firefox devo ancora capire se appartiene a quel 99% o all'1%)
ze
Prima foto con il 16-85. Ormai dalle mie parti siamo agli sgoccioli anche con l'autunno...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Cosa posso aver combinato di sbagliato in PP su questa foto? Le fronde sulla sinistra della foto sono come ... sdoppiate. Nell'originale non erano così!!! Accipicchia.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
lingo
QUOTE(Bin @ Nov 18 2009, 06:58 PM) *
vi prendo a mazz't!

Per caso sei pugliese anche tu ? hmmm.gif
Scusate l'OT.
ze
Dovrei averla sistemata, probabilmente avevo esagerato con la maschera di contrasto..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 430.1 KB

altra immagine da un mattino in cui sono arrivato in ritardo al lavoro... chissà perchè...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 402 KB

Buona notte
Zeno
Bin
Mi piacciono molto le prime due, la prima in particolare quasi un dipinto impressionista con un bell'effetto di tridimensionalità; la terza è un po' ''annebbiata'' ma non capisco se da nebbia vera o da luce parassita.

No no, che puglies e puglies!!! biggrin.gif (Anche se mio padre mo abita a Lecce)
So Toscana io!
ze
QUOTE(Bin @ Nov 18 2009, 11:31 PM) *
Mi piacciono molto le prime due, la prima in particolare quasi un dipinto impressionista con un bell'effetto di tridimensionalità; la terza è un po' ''annebbiata'' ma non capisco se da nebbia vera o da luce parassita.


Troppo gentile. In effetti era mattino e dal rivolo salive una certa nebbiolina, che nell'ultima foto si vede di più.
Devo dire che sono molto soddisfatto del nuovo obiettivo... ma quanto vorrei avere più tempo per sperimentare! Ieri ero in ferie (causa seduta dal dentista, ahi ahi) e ho gironzolato per Verona con la nostra D90 al collo il quel magico momento che precede il calar delle tenebre... appena riesco posto qualche scatto fatto a mano libera con alti iso e tempi a soglia di sicurezza.
Zeno
luca.f
Ciao Zeno.
Anche per me la prima è davvero molto bella.
La luce sicuramente era quella giusta ma la posizione, la compo e il resto ce li hai messi tu.
Mi pare la vista da una finestra.. un pò dall'alto: colori stupendi e tridimensionalità come dice Bin.
Complimenti. Pollice.gif

Ciao.
luca
niçola sammarço
ancora tre scatti...

Berlino, zona Checkpoint Charlie: era un noto punto di passaggio nel Muro di Berlino. In funzione dal 1945 al 1990, collegava il settore di occupazione sovietico (quartiere di Mitte) con quello americano (quartiere di Kreuzberg).
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Berlino, Jüdisches Museum (museo ebreo): Situato nel quartiere di Kreuzberg, il museo raccoglie duemila anni di storia e cultura ebraica. Il museo occupa due edifici, uno già esistente, il barocco Berlin-Museum o Kollegienhaus, e uno contemporaneo, costruito appositamente per ospitare il museo. Libeskind ha battezzato il suo progetto between the lines (tra le linee) e nei punti in cui le due linee si intersecano si formano zone vuote, o voids, che attraversano l’intero museo. La torre dell'olocausto è una struttura completamente vuota, buia, non climatizzata, che viene illuminata solo dalla luce indiretta del giorno che penetra da una stretta feritoia posta in alto. Impossibile vedere fuori e capire dove si è; attutiti si sentono i rumori provenienti dall'esterno. Evidente e palpabile il significato simbolico che vuole ricreare la condizione degli ebrei deportati che non sapevano in quale luogo si trovavano e non potevano avere notizie.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Monaco, marienplatz: Marienplatz (piazza di Maria) è il vero e proprio centro di Monaco. La piazza è dominata dal Neue Rathaus (Nuovo Municipio), imponente edificio neogotico sede degli uffici del sindaco e dell'amministrazione comunale.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
FotoGolfer
Ciao Zeno complimenti per le tue immagini.
Bello il taglio della prima, che ne rende pienamente le composizione impressionista.
Per quelle controluce avrei modificato il punto del nero.


Nicola belle le tue foto, mi piace meno, forse per il taglio particolare l'ultima.

Ciao Enrico

Il mio autunno

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 731.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
pch
QUOTE(ze @ Nov 18 2009, 10:44 PM) *
Dovrei averla sistemata, probabilmente avevo esagerato con la maschera di contrasto..
Ingrandimento full detail : 430.1 KB

altra immagine da un mattino in cui sono arrivato in ritardo al lavoro... chissà perchè...
Ingrandimento full detail : 402 KB

Buona notte
Zeno

complimenti anche da parte mia. Soprattutto quella con il corso d'acqua trasmette molta serenità.

QUOTE(FotoGolfer @ Nov 19 2009, 03:22 PM) *

della foto in b&n mi piace l'idea ma forse ci sono un po' troppi elementi che disturbano il soggetto principale. Magari un'angolazione diversa che desse risalto all'altalena con le foglie sul sedile forse sarebbe stata ancor più d'effetto. Ovviamente è una mia opinione personale.
slandau
QUOTE(ze @ Nov 18 2009, 11:44 PM) *
Dovrei averla sistemata, probabilmente avevo esagerato con la maschera di contrasto..
Ingrandimento full detail : 430.1 KB

Buona notte
Zeno



Bellissima.
pedrofra
QUOTE(ze @ Nov 18 2009, 10:44 PM) *
Dovrei averla sistemata, probabilmente avevo esagerato con la maschera di contrasto..
...
Buona notte
Zeno



A me sta foto piace tantissimo bella complimenti!

posto qualche scatto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB

che ne dite? le foglie con il cielo senza flash risultavano scure ma forse così sembra "finta" ?
e mi sono accorto adesso che quella con la fontana ho tagliato l'alberello!! mannaggia!ci tornerò apposta per rifarla smile.gif!
luca.f
QUOTE(niçola sammarço @ Nov 19 2009, 02:39 PM) *
ancora tre scatti...

Ciao Nicola!
Sono belle le foto con il commento, soprattutto per chi non conosce i posti.
Perchè, tempo permettendo, non crei un piccolo reportage nel forum relativo?
Credo che di cose da raccontare, da Berlino, ne hai portate con te moltissime.

Intanto grazie per gli scorci proposti.
Il primo, con quella strada che sembra correre all'infinito e con la tua descrizione, fa in effetti pensare al 'grande' muro per fortuna eliminato.

Ciao.
luca
ze
QUOTE(luca.f @ Nov 20 2009, 11:31 AM) *
Ciao Nicola!
Sono belle le foto con il commento, soprattutto per chi non conosce i posti.
Perchè, tempo permettendo, non crei un piccolo reportage nel forum relativo?
Credo che di cose da raccontare, da Berlino, ne hai portate con te moltissime.

Intanto grazie per gli scorci proposti.
Il primo, con quella strada che sembra correre all'infinito e con la tua descrizione, fa in effetti pensare al 'grande' muro per fortuna eliminato.

Ciao.
luca


Pirma di tutto grazie a chi ha espresso commenti così lusinghieri per le foto mattutine-autunnali. Fa molto piacere e da stimolo per chi è alle prime armi (col digitale), evidentemente la passione per la fotografia non cambia con l'evolversi dei mezzi tecnologici!

Anch'io mi associo a Luca: la sezione sui reportage di viaggio è veramente molto bella e mi pare che le foto che ha fatto Nicola meriterebbero uno spazio autonomo.
Ciao
Zeno
niçola sammarço
ringrazio luca e zeno!! certamente posterò qualcosa di più completo, anche se non ho proprio moltissime foto.. (se non per l'ultimo giorno a monaco, c'è sempre stato cielo coperto, pioggia e tanto ma tanto freddo..) per cui ho preferito molte volte tenere la D90 nella sua borsa tamrac all'asciutto.. smile.gif
Kidzu
Vi avevo già detto che amo fotografare acqua?

IPB Immagine
niçola sammarço
molto di effetto questo scatto! e che nitidezza a prima vista alcuni schizzi!!
ze
Complimenti. Da un'idea di fresco e trasmette grande vitalittà!
Si potrebbe avere qualche dato di scatto?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.