QUOTE(raffer @ Nov 18 2009, 12:01 PM)

E' soprattutto una questione di gusti personali: io ho la stessa configurazione di Giorgio, ma, ad esempio, non utilizzo la sottoesposizione di 1/3 di stop.
Raffaele
Sicuramente è questione di gusti...
QUOTE(sop84 @ Nov 18 2009, 12:05 PM)

è per questo che amo la fotografia... ognuna la pensa e la elabora come meglio crede e non per questo sta nel torto...

cmq io preferisco usare i controlli in base all'immagine che sto riprendendo o per lo meno in base al tipo di foto che mi sono prefissata di fare... ad esempio... domenica quando ho scattato al pincio e dovevo (o per lo meno ci provavo) a rendere fede agli splendidi colori autunnali mi sono resa conto che lo standard non andava molto bene... allora ho aggiunto nitidezza a 7 e una tacca di saturazione... e il gioco è fatto!
l'unico inconveniente è ricordarsi di resettare le modifiche e in questo forse giorgio ha ragione...creare profili personali serve... basta poi non fossilizzarsi e sperimentare anche con quelli!!

Verissimo,come giustamente hai fatto notare,hai regolato la macchina in base al momento ed a ciò che volevi ottenere,io però quando passeggio con la macchina al collo difficilmente,anzi praticamente mai,vado ad impostare o modificare il controllo immagine quindi scattando in modalità neutra ottengo un NEF lavorabilissimo per NX...ovviamente quando non voglio o so che non ho il tempo di regolare gli scatti come si deve con calma in post allora cerco di impostare la macchina il più vicino possibile al risultato che voglio.