@ Ancora D-LightingPrima di iniziare il discorso poniamo alcuni paletti: si salva in Raw (NEF), si espone in Matrix, si “sviluppa” il file con software Nikon (View NX o Capture NX), se si intende aprire i files con Adobe Camera Raw o altri software non Nikon, per quanto ne capisco, è forse meglio dimenticarsi di ADL e CI (controlli immagine). Non conosciamo i criteri con cui il software ADL è stato progettato e quindi possiamo solo cercare di capire come funziona in base agli effetti che produce.
Ciò premesso:
1.
Lo Active D-lighting varia i parametri di esposizione. Se guardate le due foto che ho allegato al mio messaggio 11026 del 21/3 vedete che non è vero, le due foto, scattate a pochi secondi una dall’altra hanno stessi tempi e diaframmi, ma sono diverse. Stamane ho scattato altre due foto dalla finestra di casa, per verificare quanto detto da qualcuno circa il fatto che lo ADL sottoespone, ho trovato, invece che sovrespone. Allora ho cercato di ragionare come potrebbe fare lo ADL, ho scattato in un’altra situazione, con una bella fetta di cielo nuvoloso nell’immagine e, questa volta lo ADL ha sottoesposto (parliamo sempre di circa 1/3 di stop). In tutti e tre i casi annullando lo ADL con Capture NX e correggendo l’esposizione mi trovo delle coppie di immagini identiche. Poiché la differenza di esposizione è comunque minima resto dell’opinione che sia opportuno lasciarlo attivo su Auto , per disporre comunque di un parametro in più (e non da poco) da utilizzare in PP, sempre che poi si usi SW Nikon.
2.
Lo ADL riduce la gamma dinamica del sensore. Non credo che sia l’espressione corretta, io direi il contrario, partendo da un’inquadratura scelta lo ADL ne comprime la gamma dinamica del soggetto per farla stare entro i limiti di quella del sensore. O non ho capito?
Allego le quattro foto che ho citato sopra, sono tutte a f8, preciso i tempi per facilitare chi non legge gli Exif (è il numerino che leggete nel nome del file, 500 = 1/500sec):
Attendo commenti (mi farebbe piacere sapere anche cosa ne pensa Manovi)
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiCiao
Giorgio