Grazie a tutti per risposte e chiarimenti!
QUOTE
La D90 era ad una trentina di centimetri dall'asfalto e dallo sportello dell'auto
Un po' troppo pochi per i miei gusti... :S
Però in effetti è l'effetto velocità, che pur andando piano, mi fa sembrare che la foto sia stata scattata a 100 all'ora!

Bravo davvero. E coraggioso! Eheheh
QUOTE
addiu a inì innohe a austu pa la firie , su lu iennaiertu
Forse ho capito solo Gennargentu? Ah no, anche agosto per le ferie! Ecco ci sono... Rileggendo mentre scrivevo la risposta: Devi venire ad agosto per le ferie sul Gennargentu! Hovintoqualchecosa?
Syd: bello scatto, senti ma i soggetti sono illuminati solo dalla luce delle candele pirotecniche?
QUOTE
Nessuno ha mai riscontrato nulla di simile a riguardo?
Sì... E sto ancora sperimentando (ma non all'alba, non ci penso nemmeno ahahahah). E' uno dei pochi casi in cui utilizzo allo sfinimento il blocco AE. Prendo l'esposizione sul pezzo di cielo che mi interessa sia reso il più possibile vicino a quello che vedo e scatto. Ovviamente il resto viene sottoesposto. Il casino infatti è venuto fuori in questi giorni in cui volevo il cielo turchese con la neve bianca... Ma forse lavorando sul raw riuscirò a recuperare, senza ACE, il candore della neve.
Quanto a tramonti (visto che di albe io non ne ho) è più problematico... Rendere contemporanamente il giallo, il rosa, l'arancio, il violetto e l'azzurro è praticamente impossibile. E quello che ottengo solitamente sono silhouette con un cielo non troppo vicino a come lo vedevo. Ma non credo sia un problema di D0, quanto di resa della gamma dinamica appunto come detto sopra...
Vorrei però riuscire a capire come diavolo fanno a fare le foto con il sole rosso... Per quanto sottoesponga il sole viene sempre bianco con il rosso intorno... Devo suppore che siano tutte dei 'falsi' le foto che si vedono in giro con il sole rosso?
Travel nikon: sovraesposta la prima, la seconda mi piace molto, con il pettirosso nella bufera. Cercherei di recuperare un po' di bianchi però.
vincenzo: belli i colori caldi rifratti dalle stalattiti di ghiaccio! Contrastano davvero bene con il resto del paesaggio freddo!
Ottimo anche il controluce!
Rosantico: sì in effetti mi sono accorta dopo aver postato che li avevi messi! Pardon e molte merci.
No non so ancora niente per Roma... Mi si sono sommati dei problemini a casa purtroppo... Che spero si risolvano quanto prima...
QUOTE
sta portando avanti un progetto di conservazione dei ceppi autoctoni delle trote
In effetti ci son certi ceppi di trote... (dire a qualcuno 'che ceppo che sei', in aretino, è come dare del 'trota' a qualchedunaltro ghghghg!)...
QUOTE
molto spesso ho letto che i sensori APS-C riescono a lavorare meglio quando sovraesponi quasi a sfondare le alte luci e poi abbassi l'esposizione in pp (non chiedermi la spiegazione tecnica, nelle spiegazioni scientifiche mi perdo dopo due righe, ma mi sembra di aver capito che sovraesponendo per poi abbassare, il sensore riesca a sfruttare tutta la sua gamma dinamica)
Sì ne abbiamo parlato, se cerchi (ora sto andando a nanna e nun me va di cercare scusa heheheh): ''esposizione a destra''.
Ma io, forse perchè non so ancora bene attuare il procedimento, non ottengo sempre i risultati sperati.
QUOTE
(Sempre con il 105 AF-D micro, per foraggiare le scimmie sparse per il club! biggrin.gif )
T-I-O-D-I-O!
QUOTE
1.000.000.000 di £ , 1 miliardo di sterline, a billion pounds , ciò che vale questo monumento, qualcuno è interessato? messicano.gif
No, nummepiace, troppo puntuto! Li spenderò per qualche ottica Nikon ,nel caso ne avessi disponibilità!
Bello scatto, ma forse (non capisco se è un effetto ottico) da raddrizzare un peletto.