Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Robymart
Secondo voi da cosa è dipeso?
karl mark

Eri alla massima focale a TA.



Così dovrebbe andare meglio...

Clicca per vedere gli allegati



Robymart
QUOTE(karl mark @ Apr 8 2009, 10:12 PM) *
Eri alla massima focale a TA.
Così dovrebbe andare meglio...

Clicca per vedere gli allegati


ottimo! cosa hai usato?
karl mark
QUOTE(Robymart @ Apr 8 2009, 10:37 PM) *
ottimo! cosa hai usato?


Photoshop CS3; filtro --> correzione lente.

Penso che qualunque software di elaborazioni immagini permetta il controllo della vignettatura, tu che software usi?
slandau
QUOTE(Corradoba @ Apr 8 2009, 05:18 PM) *
mi è capitato un fatto strano, ho tolto la batteria dalla mia d90 che era carica al 50% ho montato l'impugnatura MB-D80
metto la batteria e la maccchina non si accende mi dice batteria completamente scarica, smonto l'impugnatuara e rimetto la batteria e tutto torna normale con la batteria al 50 % mi sapete dare una spiegazione grazie! dry.gif

E' capitato anche a me. Con la batteria quasi completamente carica.
Ho tolto batteria ed impugnatura, ho dato una bella pulita a tutti i contatti e rimontato tutto il problema non si è più verificato.

Robymart
QUOTE(karl mark @ Apr 8 2009, 10:51 PM) *
Photoshop CS3; filtro --> correzione lente.

Penso che qualunque software di elaborazioni immagini permetta il controllo della vignettatura, tu che software usi?


Ho CS4 per mac ma non avevo maiutilizzato questa funzione!

proverò subito tnx wink.gif
Corradoba
Grazie "slandau" a forza di mettere e togliere la batteria adesso funziona si vede che si sono puliti i contatti!!!!!!
nel frattempo o letto tutte le indicazioni sul manuale ma non ho trovato nessun settaggio da fare per la batteria in dotazione
i settaggi servono se si montano delle batterie "AA" usa e getta con l'apposito adattatore i settaggi possibili sono 4 in base alle batterie usate, spero che queste indicazioni servano ai "NICONISTI"
Mi sto' proprio divertendo con il giocattolo ma anche con il FORUM e bello condividere la stessa passione.
La prossima spesa sara' un programma di ritocco pensavo ad "APERTURE" che ne dite?
karl mark
QUOTE(Robymart @ Apr 8 2009, 10:56 PM) *
Ho CS4 per mac ma non avevo maiutilizzato questa funzione!

proverò subito tnx wink.gif



Anche io ho PS su Mac rolleyes.gif ....tieni presente che puoi farlo, se scatti in NEF, anche con Camera Raw, anzi forse è meglio...ciao
Corradoba
infatti sto' usando il programmino in dotazione alla d90 ma e molto lento , quando con "iPhoto" lavoro molto piu velocemente ! wink.gif
Robymart
ma perchè, lo fa anche iPhoto?
slandau
QUOTE(luca.f @ Apr 8 2009, 03:38 PM) *
Scusate l'OT.
Con quale strumento?
Grazie.


Usando Photoshop, c'è uno strumento chiamato clone. Praticamente ti permette di copiare alcune parti di immagine da un punto ad una certa distanza dal cursore. Essendo il cielo molto uniforme copiando delle parti di cielo dove c'è il palo questo viene cancellato.

E' un lavoro che ho fatto con una cattedrale bellissima a S.Pietroburgo. Peccato che la facciata era rovinata da cavi elettrici che passavano ovunque. Così li ho tolti

[OT]
La foto ritoccata la si può trovare su http://picasaweb.google.it/lh/photo/hIUenb...feat=directlink

Se trovo la foto originale più tardi la posto (In effetti la foto l'ho scattata con la Canon Powershot G3........ però ai tempi avevo solo quella di digitale.....)
[OT]
luca.f
Eccezionale! Dei cavi in effetti non c'è più traccia. Immagino però tu abbia dovuto lavorare non poco..
Grazie per le spiegazioni slandau.
Ciao.

luca
ploju
Ciao a tutti, da ieri sono anch'io un felice possessore della D90.

Avrei un piccolo problema da porre. Ho installato NX2 capture di prova ma non apre i file NEF.
Nessun problema con i JPG... ma quando tento di aprire un NEF mi dice che è impossibile aprirlo.
Forse è normale perchè è un programma demo?

Grazie e buona Pasqua a tutti.
Gian Carlo F
QUOTE(ploju @ Apr 9 2009, 09:20 AM) *
Ciao a tutti, da ieri sono anch'io un felice possessore della D90.

Avrei un piccolo problema da porre. Ho installato NX2 capture di prova ma non apre i file NEF.
Nessun problema con i JPG... ma quando tento di aprire un NEF mi dice che è impossibile aprirlo.
Forse è normale perchè è un programma demo?

Grazie e buona Pasqua a tutti.

Devi eseguire l'aggiornamento su internet
raffer
QUOTE(ploju @ Apr 9 2009, 09:20 AM) *
Ciao a tutti, da ieri sono anch'io un felice possessore della D90.

Avrei un piccolo problema da porre. Ho installato NX2 capture di prova ma non apre i file NEF.
Nessun problema con i JPG... ma quando tento di aprire un NEF mi dice che è impossibile aprirlo.
Forse è normale perchè è un programma demo?

Grazie e buona Pasqua a tutti.


Per prima cosa benvenuto nel Club! Pollice.gif

Se hai installato Capture NX2 dal CD fornito con la macchina esso non riconosce i NEF della D90 poichè è una versione antecedente l'uscita della macchina.
Come ti ha suggerito Giancarlo devi effettuare l'aggiornamento alla versione più recente (possibilmente 2.1.1) dal sito del Supporto Europeo.

Raffaele
ploju
QUOTE(giancarloSV @ Apr 9 2009, 09:26 AM) *
Devi eseguire l'aggiornamento su internet



QUOTE(raffer @ Apr 9 2009, 09:50 AM) *
Per prima cosa benvenuto nel Club! Pollice.gif

Se hai installato Capture NX2 dal CD fornito con la macchina esso non riconosce i NEF della D90 poichè è una versione antecedente l'uscita della macchina.
Come ti ha suggerito Giancarlo devi effettuare l'aggiornamento alla versione più recente (possibilmente 2.1.1) dal sito del Supporto Europeo.

Raffaele


Grazie mille.
Provo poi faccio sapere.

Gianni
Gian Carlo F
QUOTE(giancarloSV @ Apr 8 2009, 04:51 PM) *
anche con Capture NX2 mi sembra si possa, ma devo ancora impratichirmi.

Però mi spiace sempre ritoccare le foto, è una mia fisima...., mi sembra che mi restituiscano una realtà diversa, non vera.
In fondo quel "stramaledetto" palo fa ormai parte del paesaggio...... (un po' come la sopraelevata di Genova)
Credo sia un parafulmine posizionato dietro l'angelo da tempi immemorabili (lo ho visto anche disegnato in una stampa antica...)


Allora ho fatto un ritocco (un po' penoso..) con Capture Nx2, ho tolto fili e palo, ma mi sono rimaste delle striature che non sono riuscito a sfumare, con calma imparerò anche a fare quello....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB

Però, infima qualità del ritocco a parte, non vi sembra che quell'angelo adesso potrebbe essere ovnque e non più a Castel S. Angelo?

Ciao


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.4 MB

Gian Carlo F
Un tentativo di macro, sempre col 18-105

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
slandau
QUOTE(luca.f @ Apr 9 2009, 07:57 AM) *
Eccezionale! Dei cavi in effetti non c'è più traccia. Immagino però tu abbia dovuto lavorare non poco..
Grazie per le spiegazioni slandau.
Ciao.

luca

In effetti.... saranno state 5/6 ore di lavoro (ogni tanto alla sera dopo il lavoro ripulivo un pezzetto d'immagine è alla fine ci ho impiegato più di una settimana..... il tempo esatto quindi è difficilmente quantificabile, però certamente le ore erano tante.)
Sul cielo togliere i cavi è questione di poco, però sulle finestre o sull'affresco è stato molto più complesso........
luca.f
QUOTE(giancarloSV @ Apr 9 2009, 11:54 AM) *
Allora ho fatto un ritocco (un po' penoso..) con Capture Nx2, ho tolto fili e palo, ma mi sono rimaste delle striature che non sono riuscito a sfumare, con calma imparerò anche a fare quello....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB

Però, infima qualità del ritocco a parte, non vi sembra che quell'angelo adesso potrebbe essere ovnque e non più a Castel S. Angelo?

Ciao
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.4 MB


Ciao Giancarlo.
Io la vedo così. Posto che ogni foto è bella/brutta solo ed esclusivamente in modo soggettivo (col palo/senza il palo/un angelo senza contesto/l'angelo di Castel S. Angelo), secondo me:
1) se si vuole contestualizzare, allora forse il taglio era troppo stretto: che so prndere anche una parte del castello sottostante;
2) se invece si vuole fare un ritratto all'angelo, allora forse meglio togliere palo e fili;
3) se poi si vuole mostrare quanto stona quel palo e i fili dietro all'angelo di Castel S. Angelo.. allora andava benone così.

In ogni caso per me è una bella foto.
E mi studierò anch'io come togliere oggetti indesiderati a volte.

Ciao.
luca
el Belgio
QUOTE(slandau @ Apr 9 2009, 08:40 AM) *
[OT]
La foto ritoccata la si può trovare su http://picasaweb.google.it/lh/photo/hIUenb...feat=directlink
[OT]


Какая прекрасная фотография!

Ты говорисшь по-русски? smile.gif


QUOTE(slandau @ Apr 9 2009, 08:40 AM) *
E' un lavoro che ho fatto con una cattedrale bellissima a S.Pietroburgo. Peccato che la facciata era rovinata da cavi elettrici che passavano ovunque. Così li ho tolti


Non so se può interessare: un amico un giorno mi spiegava il suo metodo per cancellare i fili del tram ecc ecc.. dalle case. Faceva 2 fotografie praticamente identiche con l'unica differenza che la seconda aveva un punto di ripresa leggermente diverso (si abbassava o si alzava, oppure avvicinava o allontanava) avendo cura di ricreare la stessa immagine, ma facendo in modo che i fili in questione nelle 2 fotografie fossero in posizioni diverse. In seguito ritagliava da una le parti da incollare sull'altra aggiustando la prospettiva se necessario. Personalmente non ho mai provato, ma credo che sia molto più veloce che ricostruire la parte dietro i fili.

QUOTE(luca.f @ Apr 8 2009, 04:38 PM) *
Scusate l'OT.
Con quale strumento?
Grazie.


Per quanto riguarda l'angelo secondo me sarebbe stato molto più veloce ritagliarlo, espandere una parte di cielo pulita a "tutta immagine" e incollarci sopra l'angelo.

Пока wink.gif

Andrea tiziano
slandau
QUOTE(luca.f @ Apr 9 2009, 07:57 AM) *
Eccezionale! Dei cavi in effetti non c'è più traccia. Immagino però tu abbia dovuto lavorare non poco..
Grazie per le spiegazioni slandau.
Ciao.

luca

[OT]
Ho caricato anche l'immagine originale prima del ritocco :
http://picasaweb.google.it/lh/photo/Rtt3ao...feat=directlink

Immagine ritoccata :
http://picasaweb.google.it/lh/photo/hIUenb...feat=directlink
fine [OT]
el Belgio
QUOTE(el Belgio @ Apr 9 2009, 01:09 PM) *
Per quanto riguarda l'angelo secondo me sarebbe stato molto più veloce ritagliarlo, espandere una parte di cielo pulita a "tutta immagine" e incollarci sopra l'angelo.

Пока wink.gif

Andrea tiziano



Fatto molto in fretta (il cielo poteva essere molto meglio).

Clicca per vedere gli allegati
Gian Carlo F
QUOTE(el Belgio @ Apr 9 2009, 01:34 PM) *
Fatto molto in fretta (il cielo poteva essere molto meglio).

Clicca per vedere gli allegati


e da principiante VERO .... in pratica è il mio primo ritocco.
Capture per ora lo avevo sempre usato per ritagliare le immagini, addrizzarle, e altre operazioni semplici

QUOTE(el Belgio @ Apr 9 2009, 01:34 PM) *
Fatto molto in fretta (il cielo poteva essere molto meglio).

Clicca per vedere gli allegati


sei riuscito a renderlo uniforme! Bravo, come hai fatto?
el Belgio
QUOTE(giancarloSV @ Apr 9 2009, 01:43 PM) *
e da principiante VERO .... in pratica è il mio primo ritocco.
Capture per ora lo avevo sempre usato per ritagliare le immagini, addrizzarle, e altre operazioni semplici



Ciao Giancarlo, quando ho scritto "Fatto molto in fretta (il cielo poteva essere molto meglio)" mi riferivo alla mia di elaborazione smile.gif. Anch'io sono un principiante (sia nel fotoritocco che nella fotografia in genere) e lo strumento "clone" se proprio il colore non è uniforme, o la zona veramente piccola, non riesco ad usarlo. Per questo cerco metodi alternativi biggrin.gif.

Ciao

Andrea tiziano
Gian Carlo F
QUOTE(el Belgio @ Apr 9 2009, 01:48 PM) *
Ciao Giancarlo, quando ho scritto "Fatto molto in fretta (il cielo poteva essere molto meglio)" mi riferivo alla mia di elaborazione smile.gif. Anch'io sono un principiante (sia nel fotoritocco che nella fotografia in genere) e lo strumento "clone" se proprio il colore non è uniforme, o la zona veramente piccola, non riesco ad usarlo. Per questo cerco metodi alternativi biggrin.gif.

Ciao

Andrea tiziano


Ma valeva anche per me..... siccome anche io avevo fatto il ritocco forse in fretta messicano.gif
el Belgio
QUOTE(giancarloSV @ Apr 9 2009, 01:46 PM) *
sei riuscito a renderlo uniforme! Bravo, come hai fatto?



Con photoshop ho duplicato il livello. Nel livello copiato ho selezionato l'intera statua con lo strumento "lazo magnetico" (per fare in fretta), completata la selezione ho cancellato tutto il resto lasciando la sola statua. Nell'altro livello ho ingrandito l'immagine finché appariva solo una parte di cielo pulita (per questo si notano i puntini). Tutto qui smile.gif
Se ti interessa posso spiegarti il procedimento passo per passo in MP. Fammi sapere.

Andrea tiziano

Gian Carlo F
QUOTE(el Belgio @ Apr 9 2009, 01:55 PM) *
Con photoshop ho duplicato il livello. Nel livello copiato ho selezionato l'intera statua con lo strumento "lazo magnetico" (per fare in fretta), completata la selezione ho cancellato tutto il resto lasciando la sola statua. Nell'altro livello ho ingrandito l'immagine finché appariva solo una parte di cielo pulita (per questo si notano i puntini). Tutto qui smile.gif
Se ti interessa posso spiegarti il procedimento passo per passo in MP. Fammi sapere.

Andrea tiziano


Ti ringrazio Andrea, sei molto gentile, ma ho Capture NX2, forse anche con questo programma si può fare (il lazo c'è ma non lo ho ancora usato).
Tieni conto che questo programma lo sto usando da un paio di settimane.

Ciao

slandau
QUOTE(giancarloSV @ Apr 9 2009, 12:51 PM) *
Ma valeva anche per me..... siccome anche io avevo fatto il ritocco forse in fretta messicano.gif

Con lo strumento clone si lavora bene anche con sfondi non uniformi, basta ingrandire al massimo l'immagine e lavorare quindi su dettagli molto piccoli, ovvio che i tempi si allungano.
(un esempio sono le due foto di cui ho pubblicato il link qualche messaggio prima)
slandau
QUOTE(el Belgio @ Apr 9 2009, 12:09 PM) *
Какая прекрасная фотография!

Ты говорисшь по-русски? smile.gif

Пока wink.gif

Andrea tiziano

[OT]
Purtroppo non capisco il Russo.... sono solo stato li 1 settimana ad Agosto (S.Pietroburgo e Mosca)
[OT]

raffer
QUOTE(slandau @ Apr 9 2009, 09:54 PM) *
[OT]
Purtroppo non capisco il Russo....
[OT]


Idem! dry.gif

Raffaele
el Belgio
QUOTE(el Belgio @ Apr 9 2009, 01:09 PM) *
Какая прекрасная фотография!

Ты говорисшь по-русски? smile.gif


Пока wink.gif


Che bella fotografia!

Parli il russo?

Ciao (congedo) wink.gif

Io sto cercando di impararlo ma è dura. Ho lavorato 2 mesi in Russia e sono rimasto veramente colpito da quella terra!
Il cirillico già lo conoscevo parlando "un veramente pochissimo" di bulgaro (ho passato molto tempo anche in Bulgaria) ma il russo è tremendo!


Hmmm a forza di "OT" mi "banneranno" prima o poi... messicano.gif
allora aggiungo una foto...

Clicca per vedere gli allegati


Non l'ho fatta con il 600 da 9.000 euro, ma con il "povero" 18-105...quindi la risoluzione fa schifo. Ero indeciso se tenere la luna un po' più a sinistra oppure no...voi che dite?

Ciao

Andrea tiziano
karl mark
Va bene la luna più a sinistra....anzi importante è che no sia al centro, la trovo però un pò sfocata e poco dettagliata, forse frutto di un pesante crop....d'altronde hai detto di averla fatta con il 18-105....

Ciao

el Belgio
QUOTE(karl mark @ Apr 10 2009, 12:51 AM) *
Va bene la luna più a sinistra....anzi importante è che no sia al centro, la trovo però un pò sfocata e poco dettagliata, forse frutto di un pesante crop....d'altronde hai detto di averla fatta con il 18-105....

Ciao


Esatto, il crop è stato veramente veramente pesante. Magari avessi avuto un buon tele tongue.gif. Grazie per il tuo parere smile.gif

Ciao
karl mark
QUOTE(karl mark @ Apr 10 2009, 12:51 AM) *
....anzi importante è che no sia al centro...


Questa per dimostrarti la mia coerenza... rolleyes.gif tongue.gif


Con 70-300, anche qui un bel crop...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 320.6 KB
el Belgio
QUOTE(karl mark @ Apr 10 2009, 01:00 AM) *
Questa per dimostrarti la mia coerenza... rolleyes.gif tongue.gif
Con 70-300, anche qui un bel crop...



'azz'... Questa si che è bella! Complimenti!
mc0676
Ragazzi mi è arrivato l'MB-D80, ma per registrare la garanzia voi come avete fatto ? Che scontrino avete messo ?

Vi allego una foto fatta con il 18-200. biggrin.gifIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
Max Lucotti
Mi è venuta voglia (tanta voglia!) di sostituire la mia ottima D60 con la D90. Qualcuno ha fatto questo tipo di esperienza e se si ne è valsa la pena?
Il mio unico dubbio è che l'esborso economico per la differenza, abbastanza importante, non corrisponda poi ad una effettiva miglioria in termini di qualità fotografica dell'immagine.
Insomma, c'è veramente differenza di 500-600 caffè tra le due macchine?
...dubbio amletico????
Gian Carlo F
QUOTE(karl mark @ Apr 10 2009, 12:51 AM) *
Va bene la luna più a sinistra....anzi importante è che no sia al centro, la trovo però un pò sfocata e poco dettagliata, forse frutto di un pesante crop....d'altronde hai detto di averla fatta con il 18-105....

Ciao

non è che hai usato un tempo molto lungo?
Più che altro mi sembra mossa (la luna nel cielo si muove....)
gioton
QUOTE(photomax2 @ Apr 10 2009, 07:41 AM) *
Mi è venuta voglia (tanta voglia!) di sostituire la mia ottima D60 con la D90. Qualcuno ha fatto questo tipo di esperienza e se si ne è valsa la pena?
Il mio unico dubbio è che l'esborso economico per la differenza, abbastanza importante, non corrisponda poi ad una effettiva miglioria in termini di qualità fotografica dell'immagine.
Insomma, c'è veramente differenza di 500-600 caffè tra le due macchine?
...dubbio amletico????

Io l'ho fatta perchè mio figlio voleva comprarsi una reflex e io ho preso la scusa per regalargli la mia D60 e giustificare l'acquisto della D90 (con 16-85 e 70-300).
La differenza c'è, e notevole, come qualità costruttiva e prestazioni e ritengo che la differenza di prezzo sia ampiamente giustificata, anche se, per le mie reali esigenze la D60 andava benissimo e avrei potuto sostituire solo il 18-55 con un obiettivo più prestante (18-105 o 16-85).
P.S. Anche il fatto di avere il motore di messa fuoco all'interno del corpo è un bel Plus.
colex
A giorni dovrebbe arrivare anche a me la D90 + 16-85VR.... anche io provengo da una D60.

Purtroppo, non posso ancora confrontare se il cambio, ed anche l'esborso, giustifichino il passaggio, ma la D60 per me è molto limitante nell'uso in manuale (pochi comandi a portata di mano), per il resto è un ottima reflex, che per un uso sporadico, es. foto viaggi e feste, è anche troppo!

Appena l'avrò scriverò le mie impressioni.... anche se aver speso tutti questi soldi e pensare a quello che è successo in Abruzzo mi mette molta tristezza, un ulteriore sforzo lo farò e manderò del denaro lo stesso ai fratelli in difficoltà!

Ciao
karl mark
QUOTE(colex @ Apr 10 2009, 11:38 AM) *
A giorni dovrebbe arrivare anche a me la D90 + 16-85VR.... anche io provengo da una D60.

Purtroppo, non posso ancora confrontare se il cambio, ed anche l'esborso, giustifichino il passaggio, ma la D60 per me è molto limitante nell'uso in manuale (pochi comandi a portata di mano), per il resto è un ottima reflex, che per un uso sporadico, es. foto viaggi e feste, è anche troppo!

Appena l'avrò scriverò le mie impressioni.... anche se aver speso tutti questi soldi e pensare a quello che è successo in Abruzzo mi mette molta tristezza, un ulteriore sforzo lo farò e manderò del denaro lo stesso ai fratelli in difficoltà!

Ciao


Allora un pre-benvenuto, ti aspettiamo.
...

Fare beneficenza aiuta non solo gli altri ma anche se stessi a sentirsi persone migliori... wink.gif
Bravi tutti coloro che si stanno muovendo in tal senso...

el Belgio
QUOTE(giancarloSV @ Apr 10 2009, 08:44 AM) *
non è che hai usato un tempo molto lungo?
Più che altro mi sembra mossa (la luna nel cielo si muove....)



1/40"... Non mi sembra un tempo così lungo per registrare il movimento della luna... sbaglio?

Credo invece che sia da attribuire alla vibrazione della fotocamera su di un treppiede non adatto al suo peso, che la fa oscillare in maniera visibile ad occhio nudo non appena tocchi la fotocamera (Manfrotto 785B...questo avevo e forse dovrei cambiarlo, pensa che ho dovuto modificare il sistema di fissaggio perché non era in grado di tenerla in posizione). Ho comunque usato uno scatto ritardato di 20 secondi e l'esposizione posticipata (comunque lo specchio crea una leggera vibrazione non completamente assorbibile nel limitato lasso di tempo che intercorre tra il suo sollevamente e l'attivazione dell'otturatore). Tieni presente le piccole dimensioni dei fotositi della D90, e che il soggetto nella fotografia in questione occuperà circa 200/250 pixel lungo il suo diametro (l'avevo detto che il crop era veramente "pesante" biggrin.gif ).

Ciao.

Andrea tiziano
salvus.c
QUOTE(karl mark @ Apr 10 2009, 11:51 AM) *
Allora un pre-benvenuto, ti aspettiamo.
...

Fare beneficenza aiuta non solo gli altri ma anche se stessi a sentirsi persone migliori... wink.gif
Bravi tutti coloro che si stanno muovendo in tal senso...

Pollice.gif
Robymart
QUOTE(photomax2 @ Apr 10 2009, 08:41 AM) *
Mi è venuta voglia (tanta voglia!) di sostituire la mia ottima D60 con la D90. Qualcuno ha fatto questo tipo di esperienza e se si ne è valsa la pena?
Il mio unico dubbio è che l'esborso economico per la differenza, abbastanza importante, non corrisponda poi ad una effettiva miglioria in termini di qualità fotografica dell'immagine.
Insomma, c'è veramente differenza di 500-600 caffè tra le due macchine?
...dubbio amletico????


Sono passato dalla D60 alla D90!

Ti dico solo che non tornerei mai indietro! la D90 è molto avanti rispetto alla buona D60 wink.gif
e_piredda
Ciao a tutti ho recentemente acquistato il 50mm f/1.4 G e vi propongo uno scatto....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 998 KB

Che dite?
Robymart
Ho l'impressione che non sia perfettamente a fuoco... hmmm.gif
Xspirit
Con un po' di ritardo dall' acquisto e dall' iscrizione sul forum ecco due fugaci scatti con la mia nuova D90..... ben accetta ogni critica / consiglio / idea / suggerimento.... come già scritto sul forum è la mia Reflex Digitale.
e_piredda
QUOTE(Robymart @ Apr 10 2009, 06:26 PM) *
Ho l'impressione che non sia perfettamente a fuoco... hmmm.gif


hmmm.gif Capisco.....
Non vorrei sembrare poco modesto.. a me il soggetto, l'idea e anche la realizzazione piace...
Però è anche vero che il fuoco avrebbe potuto esser un tantino meglio.... Confesso che durante la realizzazione dello scatto (con autofocus) il mio equilibrio e la mia posizione non fossero dei migliori per cui probabilmente un piccolissimo movimento deve aver influito sul fuoco....
Sara così?!?!?!?!?!?!? unsure.gif
Robymart
QUOTE(d0tt0rv3g4 @ Apr 10 2009, 09:33 PM) *
hmmm.gif Capisco.....
Non vorrei sembrare poco modesto.. a me il soggetto, l'idea e anche la realizzazione piace...
Però è anche vero che il fuoco avrebbe potuto esser un tantino meglio.... Confesso che durante la realizzazione dello scatto (con autofocus) il mio equilibrio e la mia posizione non fossero dei migliori per cui probabilmente un piccolissimo movimento deve aver influito sul fuoco....
Sara così?!?!?!?!?!?!? unsure.gif


da che distanza è stata scattata?

forse essendo troppo vicino ci sono stati problemi di messa a fuoco...

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.