QUOTE(Riyueren @ Dec 23 2010, 09:24 PM)

@Trazom, la luce nel tuo presepe è bellissima.
Vi lascio una coccinella portafortuna ( e poi è pure bagnata, aveva smesso di piovere, quindi...doppia fortuna): fatta con la close up +4...quindi è quel che è...
Grazie Susanna, il tuo apprezzamento è sempre molto gradito, soprattutto se si parla di luce, di cui sei un'attenta osservatrice.
La coccinella a mio avviso pecca solo di composizione centrale, ma mel complesso è impeccabile!
QUOTE(ste.pi @ Dec 30 2010, 08:36 PM)

... E direi che non è niente male, per essere fatta con il semplice 18-55...
Peccato solo per la luce un po' forte in alcuni punti del corpo. Per il resto ha una buona definizione.

Sì, forti fasci di luce penetravano attraverso le fronde delle querce in quel momento, e non ci feci grande attenzione anche perchè era da un mese circa che avevo la mia prima reflex

QUOTE(ste.pi @ Dec 31 2010, 12:42 AM)

Forse gli ultimi scatti di questo 2010, dopo un periodo di "PFF" (pausa fotografica forzata

).
Una breve passeggiata in un porticciolo, giusto il tempo di...
Scoprire due anziani che si "divertono" a giocare con delle piccole barche radiocomandate
Buona fine, buon inizio. Stefano.
Li tovo tre scatti molto ben realizzati, complimenti e auguroni anche a te!
QUOTE(Silver Black @ Dec 31 2010, 02:30 AM)

Molto bella la foto! Ma allora la funzione "macro" della nostra D90 serve a qualcosa??? Avvicina la distanza di maf? Non l'ho mai usata...
Mi fai venire voglia di prenderlo subito!!

Ti hanno già risposto sulla funzione citata. L'unica cosa che di certo potei decidere da me in quello scatto fu la messa a fuoco, che misi in manuale perchè a quella breve distanza del soggeto mi accorsi subito che l'autofocus andava in crisi.
QUOTE(Enea85 @ Dec 31 2010, 11:25 AM)

No, non serve a niente...
L'ingrandimento, la distanza di messa a fuoco etc sono tutte proprietà dell'obiettivo.
Con la modalità automatica "macro" la macchina sceglie semplicemente i parametri (tempo, diaframma, flash, messa a fuoco, iso...) più indicati a questo genere (immagino diframma chiuso etc).
Infatti, è come dici, tranne che per i due ultimi parametri elencati.
Non ho nuove foto da postare, in questo periodo sto più leggendo di fotografia che scattando, ma vi lascio i miei auguri per un sereno 2011 con una frase che sento molto vicina al mio modo di accostarmi alla nostra grande passione:
"I fotoamatori, di solito, amano il tele, perchè cercano di isolare le situazioni. Io preferisco il grandangolo, perchè non voglio solo mostrare l'azione, ma anche l'ambiente. In fondo, la foto artistica non mi interessa, mi interessa il documento.
Indubbiamente la fotografia è un fatto culturale, su questo non ci piove. Ma non so fino a che punto la si debba considerare un'arte"Gianni Berengo Gardin