Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Ranny
Un saluto a tutti, 3 settimane fa mi ero iscritto al forum in quanto possessore fresco fresco della "dea" D90 con obiettivo 18-105 che ritengo buonissimo, non vi ho mai postato foto perchè sono in fase di apprendimento e appena farò alcuni scatti che valgono non mancherò di metterli qui sul forum. Ora sto per fare un upgrade particolare, compra due al posto di uno: dando indietro il 18-105 prendo il 16-85 VR e il 55-200 VR a un buon prezzo. So che il 70-300 e un obiettivo fantastico, ma mi può bastare uno zoom fino a 200. Del 16-85 non si può che dire favoloso no? Giudizio vostro sull'acquisto visto che siete più competenti? Grazie di tutto amici. Salutoni e buone foto

grazie.gif
slandau
QUOTE(Ranny @ Mar 31 2009, 04:50 PM) *
Un saluto a tutti, 3 settimane fa mi ero iscritto al forum in quanto possessore fresco fresco della "dea" D90 con obiettivo 18-105 che ritengo buonissimo, non vi ho mai postato foto perchè sono in fase di apprendimento e appena farò alcuni scatti che valgono non mancherò di metterli qui sul forum. Ora sto per fare un upgrade particolare, compra due al posto di uno: dando indietro il 18-105 prendo il 16-85 VR e il 55-200 VR a un buon prezzo. So che il 70-300 e un obiettivo fantastico, ma mi può bastare uno zoom fino a 200. Del 16-85 non si può che dire favoloso no? Giudizio vostro sull'acquisto visto che siete più competenti? Grazie di tutto amici. Salutoni e buone foto

grazie.gif


Io con il 16-85 mi trovo bene. Solo che gli altri obiettivi non li conosco. Ho preso la macchina in kit gia con il 16-85 e con l'idea di prendere anche il 70-300 più avanti.
Il 16-85 se preso in kit non è poi così caro, e dato che tutti ne parlavano bene ho preferito spendere quei 2-300 euro in più da subito per avere il massimo della qualità.

Sono in ogni caso in fase di studio pure io.
Oggi poi sono riuscito a far lavorare la D90 per una particolare foto che volevo provare a casa a priorità di tempo/diaframma. In pratica ho impostato gli iso su auto. Ho impostato la macchina su "m" impostando il tempo ed il diaframmi voluti per la foto desiderata, e la macchina ha regolato automaticamente la sensibilità. Comodo........

un saluto anche a te e buone foto!
raffer
QUOTE(Ranny @ Mar 31 2009, 05:50 PM) *
Un saluto a tutti, 3 settimane fa mi ero iscritto al forum in quanto possessore fresco fresco della "dea" D90 con obiettivo 18-105 che ritengo buonissimo, non vi ho mai postato foto perchè sono in fase di apprendimento e appena farò alcuni scatti che valgono non mancherò di metterli qui sul forum. Ora sto per fare un upgrade particolare, compra due al posto di uno: dando indietro il 18-105 prendo il 16-85 VR e il 55-200 VR a un buon prezzo. So che il 70-300 e un obiettivo fantastico, ma mi può bastare uno zoom fino a 200. Del 16-85 non si può che dire favoloso no? Giudizio vostro sull'acquisto visto che siete più competenti? Grazie di tutto amici. Salutoni e buone foto

grazie.gif


Benvenuto e complimenti per il cambio. Pollice.gif
A mio modesto parere io mi fermerei per adesso al 16-85 e solo in un secondo momento punterei al 70-300, che sicuramente è migliore del 55-200.

Raffaele
alessvari
QUOTE(raffer @ Mar 31 2009, 09:46 PM) *
Benvenuto e complimenti per il cambio. Pollice.gif
A mio modesto parere io mi fermerei per adesso al 16-85 e solo in un secondo momento punterei al 70-300, che sicuramente è migliore del 55-200.

Raffaele


Sono daccordo. Che fai ti togli il 18-105 ottica economica ma molto buona per il 16-85 e poi ci affianchi il 55-200 mortificando così il primo cambio? Al 16-85 puoi solo affiancare il 70-300 (che tra l'altro a breve affiancherò al mio 18-105!!) quindi o fai il cambio direttamente a 16-85+70-300 oppure come dice Raffaele prendi solo il 16-85 e attendi per il tele.
Ciao

Alessandro
snowcult
aiuto non riesco ad impostare i tempi in -BULB- faccio tutto cio che dice il libretto istruzioni ma niente,l'unica mia perplessita' è la batteria deve essere carica al massimo?ho basta anche al 50%?grazie a tutti per l'aiuto
gioton
QUOTE(snowcult @ Mar 31 2009, 10:19 PM) *
aiuto non riesco ad impostare i tempi in -BULB- faccio tutto cio che dice il libretto istruzioni ma niente,l'unica mia perplessita' è la batteria deve essere carica al massimo?ho basta anche al 50%?grazie a tutti per l'aiuto

Non credo che c'entri la batteria, per fare una prova basta seguire i punti 2 e 3 di pag. 85: mettere il selettore dei modi in M, schiacciare a metà il pulsante di scatto e girare la ghiera principale nella direzione di allungare i tempi (verso sinistra) fino a quando, dopo il 30" appare "bulb" e poi schiacciare del tutto, l'otturatore rimarrà apero sino a quando non rilascerai il pulsante.
Facendo la prova non puntare verso sorgenti di luce forti.
mc0676
Ciao D90isti.
Da oggi sono anch'io dei vostri.
Ho avuto la D80 e prima la D70.
Allora mi sono riletto le prime pagine e anche io sono uno di quelli convinti che la D80 pelasse un pò le alte luci, o almeno rispetto alla D70 che avevo prima e che anzi, era fin troppo "conservativa".
Comunque, una volta presa la mano, non ho mai avuto problemi con la D80. Con il blocco dell'esposizione si va ciò che si vuole.
Nei primissimi scatti con la D90 ho subito avvertito dal display e istrogramma che pare + rispettosa delle alte luci. Ripeto sono primissime impressioni.
Stasera posto qualche foto.
vvtyise@tin.it
ben arrivato!
alessvari
QUOTE(mc0676 @ Apr 1 2009, 01:10 PM) *
Ciao D90isti.
Da oggi sono anch'io dei vostri.
Ho avuto la D80 e prima la D70.
Allora mi sono riletto le prime pagine e anche io sono uno di quelli convinti che la D80 pelasse un pò le alte luci, o almeno rispetto alla D70 che avevo prima e che anzi, era fin troppo "conservativa".
Comunque, una volta presa la mano, non ho mai avuto problemi con la D80. Con il blocco dell'esposizione si va ciò che si vuole.
Nei primissimi scatti con la D90 ho subito avvertito dal display e istrogramma che pare + rispettosa delle alte luci. Ripeto sono primissime impressioni.
Stasera posto qualche foto.


Benvenuto!
Io confermo le tue stesse impressioni essendo anch'io passato da D80 a D90. Su questo aspetto i miglioramenti credo siano due: il CMOS della D90 ha una dinamica più estesa e il processamento EXPEED ha una curca di conversione un po' meno ripida del passato sulle alte luci; l'esposimetro Matrix è stato "aggiustato" prima con la D80 dovevo costantemente sottoesporre di -0.7/-0.3EV ora non più.
Buone foto!

Alessandro
raffer
QUOTE(mc0676 @ Apr 1 2009, 01:10 PM) *
Ciao D90isti.
Da oggi sono anch'io dei vostri.


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele
slandau
Intanto che sono a casa ad attendere che il ginocchio torni in funzione.... sto facendo un po' di esperimenti a casa, anche per prendere confidenza con la nuova macchina.
Ieri sera ho fatto qualche foto a Morgana, il gatto di mia sorella, la prima con premisurazione del bianco leggendo il colore del soffitto, la seconda con il flash (ma mi sono dimenticato di impostare il wb su auto o flash, e così mi è venuta fuori una foto comunque interessante..... sembra quasi una notturna (come fanno vedere nei film......)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 563.2 KB

A quel punto accortomi dell'errore lo riscatta con il Wb in auto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB


La cosa interessante che da un errore è comunque venuta fuori una foto interssante (potevo evitare di scattare la seconda..... tanto avendo scattato in raw cambiare impostazione del wb è questione di un attimo.......


mc0676
Bella la foto del micione !!!

Ho fatto un pò di foto oggi pomeriggio.
Le primissime impressioni rispetto alla D80 sono:
- un sistema esposimetro + rispettoso verso le alte luce (la D80 aveva il difetto di fregarsene spesso delle alte luci);
- un miglior bilanciamento AUTO del bianco;
- un tempo minore del pronto-scatto (sensazione ?);
- a ISO elevati la differenza è marcata, specie da 1250 compreso in su.
Poi con il tempo avrò modo di capire le altre differenze.

Ecco il test di oggi:
http://www.g5c.com/d90/thumb.html

NB Le foto sono solo ridimensionate e/o croppate.
fotografo85
ma fino al 30 aprile, a chi compra una D90 arriva in omaggio l'impugnatura MB-D80?
gioton
QUOTE(fotografo85 @ Apr 1 2009, 05:25 PM) *
ma fino al 30 aprile, a chi compra una D90 arriva in omaggio l'impugnatura MB-D80?

Guarda qui.
fotografo85
QUOTE(gioton @ Apr 1 2009, 06:55 PM) *
Guarda qui.


allora sarà mia... come secondo corpo macchina credo vada più che bene.
senza contare che quando a novembre mi sono preso la D300 c'era la stessa promozione e l'ho persa per poco piu di una settimana!!
karl mark
QUOTE(fotografo85 @ Apr 1 2009, 07:10 PM) *
allora sarà mia... come secondo corpo macchina credo vada più che bene.


Ti sei deciso allora....non te ne pentirai...auguri per l'acquisto. Avrai due ottime macchine!
Ti aspettiamo allora anche in questo club wink.gif

Ciao!


fotografo85
QUOTE(karl mark @ Apr 1 2009, 07:24 PM) *
Ti sei deciso allora....non te ne pentirai...auguri per l'acquisto. Avrai due ottime macchine!
Ti aspettiamo allora anche in questo club wink.gif

Ciao!


si dai.. credo sia la scelta migliore.
quando si romperà (speriamo mai!! o comunque fra tanti anni) la D300 allora la sostituirò con una FF magari la futura D800 o chissà cosa verrà fuori.

curiosità: la D90 ha il tasto funzione personalizzabile come la D300 a cui si può assegnare la funzione di blocco esposizione del flash?
mc0676
Due scatti, uno con flash ISO400, l'altro senza flash ISO3200.
E' la mia tartarughina.
fotografo85
QUOTE(mc0676 @ Apr 1 2009, 08:19 PM) *
Due scatti, uno con flash ISO400, l'altro senza flash ISO3200.
E' la mia tartarughina.

mi potresti far vedere una foto a 3200 ISO scattata in casa con la sola luce che filtra dalle finestre? senza luci artificiali e senza la riduzione disturbo alti ISO. Se riesci poi a postarla in dimensioni originali.
smile.gif

sono esigente ma curioso di vedere se la D90 da filo da torcere agli ISO della D300 o meno:)
ManWithTheSpinningHead
QUOTE(fotografo85 @ Apr 1 2009, 07:32 PM) *
curiosità: la D90 ha il tasto funzione personalizzabile come la D300 a cui si può assegnare la funzione di blocco esposizione del flash?


Sì anche la D90 ho il tasto funzione programmabile, posto sopra il tasto anteprima profondità di campo.
A tale tasto sono associabili varie funzioni (tra cui il tuo agognato blocco esposizione flash rolleyes.gif )
raffer
QUOTE(fotografo85 @ Apr 1 2009, 08:29 PM) *
sono esigente ma curioso di vedere se la D90 da filo da torcere agli ISO della D300 o meno:)


Direi proprio di si. Guarda questa:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 643.4 KB


Raffaele
fotografo85
QUOTE(raffer @ Apr 1 2009, 09:47 PM) *
Direi proprio di si. Guarda questa:

IPB Immagine <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49c268c49541c_ChamberofthePropheciesCaveoftheSibylCumaArchaeologicalPark
.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 643.4 KB</a>

Raffaele


la foto è stata ridotta.. non si riesce a vedere bene la qualità della grana originale.
karl mark
@fotografo85

alle condizioni di luce da te descritte non ho nulla a 3200 ISO, se ti può servire per curiosità, ho queste 2 fatte all'interno di un Duomo con scarsa luce a 3200 ISO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB


salvus.c
Benvenuti a tutti i nuovi inscritti, e complimenti per la scelta a fotografo85, io penso che se un domani vorresti passare a una FF, vendendo la D300, ti rimane comunque la D90 che è una piccola D300 biggrin.gif
foink
QUOTE(fotografo85 @ Apr 1 2009, 06:25 PM) *
ma fino al 30 aprile, a chi compra una D90 arriva in omaggio l'impugnatura MB-D80?



acquistata la d90 martedi 24, iscritto mercoledi 25 marzo, impugnatura arrivata ieri martedi 31 marzo...
che dire...molto comoda ma ora non mi entra più nella borsa tracolla hmmm.gif
scherzo...ciao
raffer
QUOTE(fotografo85 @ Apr 1 2009, 10:12 PM) *
la foto è stata ridotta.. non si riesce a vedere bene la qualità della grana originale.


Allora scaricati questo vecchio NEF. dry.gif

Raffaele
susa64
Ciao,
oggi, dopo due anni di D70S, sono passata alla D90 con la speranza che le funzioni aggiuntive del D-Lighting e del LiveView, oltre ad una maggiore velocità dello scatto multiplo, mi consentano foto sportive ancora migliori, riducendo notevolmente il tempo per la post produzione. Gli sport che riprendo sono le partite di calcio e di rugby di squadre giovanili, da bordo campo o dalle gradinate ma, soprattutto, il bodyboard ed il surf. Specialmente per questi ultimi, la luce del mare tende sempre a sottoesporre i soggetti in acqua. Al fine settimana avrò modo di provare direttamente ma so già che, sicuramente, la D90 ha le caratteristiche giuste per questo tipo di riprese. Il tutto abbinato al già sperimentato e fantastico Nikon 70-300 stabilizzato e al sufficiente ma dignitoso Sigma 28-125. Farò sapere se la D90 colmerà le lacune della pur valida D70S. Saluti da Livorno.
salvus.c
QUOTE(susa64 @ Apr 2 2009, 12:16 AM) *
Ciao,
oggi, dopo due anni di D70S, sono passata alla D90 ........

Benvenuta nel Club , ottima scelta! Pollice.gif
Ti ricordo che se registri la garanzia ti arriverà a casa l' MB-D80
vvtyise@tin.it
ben arrivata!
raffer
QUOTE(susa64 @ Apr 2 2009, 12:16 AM) *
Ciao,
oggi, dopo due anni di D70S, sono passata alla D90


Benvenuta nel Club! Pollice.gif

Raffaele
fotografo85
tanto per curiosità dalle vostre parti con quanti caffè si porta a casa il corpo della D90?
mc0676
QUOTE(fotografo85 @ Apr 2 2009, 09:29 AM) *
tanto per curiosità dalle vostre parti con quanti caffè si porta a casa il corpo della D90?


Poco + di 900 solo corpo + batteria extra + sd da 4 giga, ovviamente Nital.

Poco meno di 1000 con 18-200DC Sigma (blehhhh!) non Nital.
fotografo85
QUOTE(mc0676 @ Apr 2 2009, 09:31 AM) *
Poco + di 900 solo corpo + batteria extra + sd da 4 giga, ovviamente Nital.


mi pare un po tantino per il solo corpo.. sentivo cifre di 750.. e chiedevo se esistevano posti in cui si trovasse a meno.. ma a quel prezzo li si trova al MW in kit.
mc0676
QUOTE(fotografo85 @ Apr 2 2009, 09:41 AM) *
mi pare un po tantino per il solo corpo.. sentivo cifre di 750.. e chiedevo se esistevano posti in cui si trovasse a meno.. ma a quel prezzo li si trova al MW in kit.


Ti parlo di roba Nital comprata in Italia.
Se vai all'estero rimanendo in italia scali 100-140 caffé senza problema ma non è Nital.
Stevenb
Premesso che sono alla prima reflex con la D90.

Ho letto un bel po' di roba sulla fotografia digitale con le reflex e ora vorrei esporre cosa ho fatto ieri sera per sapere da voi se ho capito bene.

Ho preso come soggetto un pupazzo sul tavolo, poi ho girato la ghiera su A, nel mirino lampeggiava il simbolo del flash e cosi' l'ho attivato, ho messo a fuoco e la barra dell'esposizione indicava una sotto esposizione, per riportarlo a zero ho provato a giocare con il diaframma ma il valore non cambiava cosi ho aumentato gli ISO fino a portare il valore dell'esposizione a zero, ISO800 e poi ho scattato la foto.

Per la seconda prova ho messo la ghiera su S, poi ho messo a ISO200 e la barra dell'esposimetro indicava sempre una sotto esposizione, cosi ho regolato il tempo fino a portare l'esposizione a zero e poi ho scattato la foto.

Ho visto che il rapporto tra ISO e TEMPI e' inversamente proporzionale, piu' gli ISO aumentano, minore e' il tempo di esposizione che devo impostare per portare a zero il valore di esposizione.

Ho capito bene ? e' tutto giusto quello che ho scritto ? avete da fare altre precisazioni ?
Grazie
raffer
QUOTE(Stevenb @ Apr 2 2009, 10:37 AM) *
Ho capito bene ? e' tutto giusto quello che ho scritto ? avete da fare altre precisazioni ?


Ma non solo non ci fai vedere i risultati, ma non ci dici neanche come sono venute le foto? hmmm.gif

Raffaele
mc0676
QUOTE(Stevenb @ Apr 2 2009, 10:37 AM) *
Premesso che sono alla prima reflex con la D90.

Ho letto un bel po' di roba sulla fotografia digitale con le reflex e ora vorrei esporre cosa ho fatto ieri sera per sapere da voi se ho capito bene.

Ho preso come soggetto un pupazzo sul tavolo, poi ho girato la ghiera su A, nel mirino lampeggiava il simbolo del flash e cosi' l'ho attivato, ho messo a fuoco e la barra dell'esposizione indicava una sotto esposizione, per riportarlo a zero ho provato a giocare con il diaframma ma il valore non cambiava cosi ho aumentato gli ISO fino a portare il valore dell'esposizione a zero, ISO800 e poi ho scattato la foto.

Per la seconda prova ho messo la ghiera su S, poi ho messo a ISO200 e la barra dell'esposimetro indicava sempre una sotto esposizione, cosi ho regolato il tempo fino a portare l'esposizione a zero e poi ho scattato la foto.

Ho visto che il rapporto tra ISO e TEMPI e' inversamente proporzionale, piu' gli ISO aumentano, minore e' il tempo di esposizione che devo impostare per portare a zero il valore di esposizione.

Ho capito bene ? e' tutto giusto quello che ho scritto ? avete da fare altre precisazioni ?
Grazie


Allora, che io sappia l'esposimetro con il flash alzato potrebbe anche non dire il vero, nel senso che in teoria è il flash che compensa l'eventuale sottoesposizione della scena.
Conoscendo il numero guida del flash interno o di un esterno, giocando con gli iso e l'apertura del diaframma si ottiene la giusta potenza di illuminazione.

Il mio consiglio è: per scattare con il flash usa il modo A: diaframma 8 per soggetti piuttosto vicini, 5.6 o meno per soggetti un pò + lontani o ambienti molto grandi. Anche l'iso svolge un ruolo fondamentale, in genere io scatto con il flash con ISO400 o anche 800. Oltre non vado mai perché il rumore con il flash viene enfatizzato assai.






karl mark
QUOTE(Stevenb @ Apr 2 2009, 10:37 AM) *
......

Ho visto che il rapporto tra ISO e TEMPI e' inversamente proporzionale, piu' gli ISO aumentano, minore e' il tempo di esposizione che devo impostare per portare a zero il valore di esposizione.

Ho capito bene ? e' tutto giusto quello che ho scritto ? avete da fare altre precisazioni ?
Grazie


Esatto.

Attento però che l'esposimetro non tiene conto dell'uso del flash e quindi fa una misurazione della luce ambiente.
Per cui nel tuo caso potevi evitare di portare gli ISO a 800, quindi secondo l'esposimetro la foto sarebbe venuta sottoesposta e utilizzare il flash. Così però avresti illuminato bene il soggetto ma anche sottoesposto lo sfondo staccandolo dal soggetto stesso.
Fai diverse prove con l'esposimetro a 0 e sottoesposto, lo stesso con il flash a 0 o sottoesposto, prova diverse combinazioni e vedi le differenze nei risultati.
Per una corretta gettata di flash puoi usare il Blocco FV che fa dei prelampi misuarando l'esposizione flash corretta sul soggetto da te agganciato (la misurazione la fa nel punto centrale dei punti di MaF).

Spero di essermi fatto capire,
Ciao


Stevenb
QUOTE(raffer @ Apr 2 2009, 10:52 AM) *
Ma non solo non ci fai vedere i risultati, ma non ci dici neanche come sono venute le foto? hmmm.gif

Raffaele

Sono 7 foto, ve le posto tutte ?
raffer
QUOTE(Stevenb @ Apr 2 2009, 11:27 AM) *
Sono 7 foto, ve le posto tutte ?


Quelle più significative.

Raffaele
Plutonio78
messicano.gif

SCUSATE, SO CHE NON C'ENTRA NULLA, MA CI TENEVO A SCRIVERE NELLA PAGINA 100 DEL CLUB DELLA MIA MACCHINA FOTOGRAFICA PREFERITA! tongue.gif tongue.gif tongue.gif

grazie.gif
Alex68
QUOTE(foink @ Apr 1 2009, 11:19 PM) *
acquistata la d90 martedi 24, iscritto mercoledi 25 marzo, impugnatura arrivata ieri martedi 31 marzo...
che dire...molto comoda ma ora non mi entra più nella borsa tracolla hmmm.gif
scherzo...ciao


Io registrata il 19 Marzo e ad oggi ancora nulla... mi devo preoccupare? telefono.gif

Chi contattare? Ho chiamato il 199, ma escludendo l'assistenza, l'opzione 3 mi dici di vistare il sito bla bla....

grazie

Ale
susa64
QUOTE(fotografo85 @ Apr 2 2009, 09:29 AM) *
tanto per curiosità dalle vostre parti con quanti caffè si porta a casa il corpo della D90?


Con 899,00!!!!!
Alex68
QUOTE(Stevenb @ Apr 2 2009, 01:31 PM) *


Ciao

guardando qs immagini , e anche una di qlc giorno fa (la tua cena con le fragole) mi sembra, ma posso sbagliarmi, che la tua D90 soffra di backfocus... hai verificato?
Stevenb
QUOTE(Alex68 @ Apr 2 2009, 02:43 PM) *
guardando qs immagini , e anche una di qlc giorno fa (la tua cena con le fragole) mi sembra, ma posso sbagliarmi, che la tua D90 soffra di backfocus... hai verificato?

Non ho la piu' pallida idea di come si faccia e come correggere.
karl mark
QUOTE(Alex68 @ Apr 2 2009, 02:43 PM) *
Ciao

guardando qs immagini , e anche una di qlc giorno fa (la tua cena con le fragole) mi sembra, ma posso sbagliarmi, che la tua D90 soffra di backfocus... hai verificato?


Per il front e back focus si dovrebbero fare delle prove (focus test chart, vedi qui) e possono avere risultati diversi a seconda degli obiettivi.

In effetti questa sono scattate con Area Punto Singolo sul viso del pupazzo, ma sembra che il tappo sia messo a fuoco...
...la prima ad 1/5 sec....a mano libera o cavalletto? Forse c'è anche del micromosso


Stevenb
QUOTE(karl mark @ Apr 2 2009, 03:29 PM) *
Per il front e back focus si dovrebbero fare delle prove (focus test chart, vedi qui) e possono avere risultati diversi a seconda degli obiettivi.

In effetti questa sono scattate con Area Punto Singolo sul viso del pupazzo, ma sembra che il tappo sia messo a fuoco...
...la prima ad 1/5 sec....a mano libera o cavalletto? Forse c'è anche del micromosso

Niente cavalletto, solo in mano ed in effetti anche in altre foto ho avuto la sensazione del micromosso, ma come posso ridurlo ? io non ho mai usato una reflex e per di piu' con questo peso di 1600gr. Sicuramente provvedero' ad un cavalletto da tavolo.
Alex68
Si, e anche quella postata 2 gg fa della sua cena, era fuori fuoco, e usando il flash, non credo sia stato micromosso, a meno che abbia selezionato un tempo inferiore molto basso...

Diciamo che nessuna mi sembra perfettamente a fuoco.

Prova a fare delle prove di messa a fuoco, usando un righello quasi perpendicolare, cosi vedi se dove metti a fuoco, poi è realmente così. E' un test un po "rozzo", ma per evidenti problemi di focus è valido
Stevenb
QUOTE(Alex68 @ Apr 2 2009, 03:34 PM) *
Diciamo che nessuna mi sembra perfettamente a fuoco.

E nel caso come si corregge il fuoco ?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.