Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Jul 7 2011, 01:27 PM) *
Eccola silver Saluti Antonio Ingrandimento full detail : 785.6 KB

un piccolo contributo saluti antonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 805.2 KB
alessandro mecantonio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

devo ancora imparare un sacco di cose.sia al momento dello scatto che dopo in post produzione.questa l'ho pasticciata un pò ma piano piano spero di migliorare.
BBPhoto
QUOTE(alessandro mecantonio @ Jul 11 2011, 02:57 AM) *
Ingrandimento full detail : 1.8 MB

devo ancora imparare un sacco di cose.sia al momento dello scatto che dopo in post produzione.questa l'ho pasticciata un pò ma piano piano spero di migliorare.


Meraviglia delle meraviglie!!! ohmy.gif

Complimenti!
Bernardo
BBPhoto
QUOTE(tomassoasso @ Jul 8 2011, 08:44 PM) *
Mi è appena arrivato il nuovo attrezzo!
Metto i primissimi scatti per farvi vedere come si comporta! Non aspettatevi opere d'arte!
Ingrandimento full detail : 770.4 KB
Nessuna PP,solo ridimensionate, con picture control standard, ovviamente a tutta apertura!


ohmy.gif

La prima evidenzia fin da subito le potenzialità dell'ottica......se in buone mani però!


QUOTE(sdmassimo @ Jul 8 2011, 08:54 PM) *
continuano i miei primi scatti con la d90... li condivido con voi.... ogni consiglio è apprezzatissimo!!!!

tutte fatte con il 18/105 in modalita A, foto nude e crude cosi come sono senza alcuna postproduzione, sulle ultime due ho provato a vedere come rendeva la luce in tutta apertura e con pochissima apertura.... e vi confesso che sono soddistatto in entrambi modi


Ingrandimento full detail : 3.6 MB


La penultima del sole tra le fronde è molto bella, ottima atmosfera chill out..ci stava bene una sdraio e una birrozza fresca fresca! texano.gif

QUOTE(FRODO93 @ Jul 8 2011, 09:20 PM) *
Ingrandimento full detail : 4.3 MB

Alcuni scatti fatti negli ultimo giorni!Commenti?


Quella della bambina sembra surreale, complimenti, ottimo scatto!!


QUOTE(tomassoasso @ Jul 9 2011, 10:29 AM) *
---------------
Scatto al volo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questo samyang promette bene!


Noooo, bastaa!!! Se continui a tentarci con questo Samyang (from hell) sulla nostra D90 proporrò di bannarti!! messicano.gif

Diavolo tentatore, bella foto! wink.gif


QUOTE(RobMcFrey @ Jul 9 2011, 03:21 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

d90 + 50ino afd a iso1600.. mano libera...

direi che si può lavorare tranquillamente con i nef che sforna..


Pollice.gif Bel micio e bello scatto!


Ciauz,
Berna
Silver Black
QUOTE(FRODO93 @ Jul 9 2011, 08:14 PM) *
Era una bimba vera..


guru.gif E allora mi inchino a te! Eccellente foto, eccellente pp, eccellente modella ed espressione. Pollice.gif
MarcoRomagnolo
QUOTE(alessandro mecantonio @ Jul 11 2011, 02:57 AM) *
Ingrandimento full detail : 1.8 MB

devo ancora imparare un sacco di cose.sia al momento dello scatto che dopo in post produzione.questa l'ho pasticciata un pò ma piano piano spero di migliorare.
Bella questa mosca...è un crop?
alessandro mecantonio
non è una mosca ,direi che appartiene alla famiglia degli imenotteri.
non è un crop ma ho ritagliato il fotogramma da rettangolare a quadrato mantenendo intatta la misura del lato più corto.
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Jul 11 2011, 12:14 AM) *
un piccolo contributo saluti antonio Ingrandimento full detail : 805.2 KB

Due foto saluti AntonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 761.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 621 KB
NKNRS
QUOTE(Antonio(113963) @ Jul 11 2011, 08:04 PM) *
Due foto saluti Antonio


Molto buone le ultime tre, Antonio; la luce del tramonto le valorizza.

Ciao, Roby.
maxvim
che ne pensate di questa foto?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
mlux
QUOTE(maxvim @ Jul 11 2011, 09:40 PM) *
che ne pensate di questa foto?

Ingrandimento full detail : 3.1 MB


non male...forse cè un po troppo dominante gialla... (a mio parere)
NKNRS
QUOTE(maxvim @ Jul 11 2011, 09:40 PM) *
che ne pensate di questa foto?


Carina nell' insieme e bel soggetto; controllerei il bilanciamento del bianco, ma, a mio avviso, nulla potrai fare col micromosso, dato dal tempo di scatto di 1/40sec.

Ciao, Roby.
maxvim
sulla dominante gialla è vero. avrei potuto anche toglierla in PP, ma sinceramente la preferisco così. più che altro perchè è proprio come il mio occhio vedeva l'immagine. esattamente con questi colori.

Per il micromosso comunque, anche se in questa immagine è impercettibile, dove ho sbagliato?
io ho settato in camera la regolazione automatica degli iso impostando come tempo 1/60.
dovevo stare più alto/basso come tempi?

perchè in effetti è un problema che ho riscontrato anche in altre foto che ho provato a fare col 35. avevo sempre del micromosso.
tomassoasso
@BBPhotoPer adesso ho fatto solo qualche scatto di prova...Non ho molta esperienza, ma i risultati mi sembrano molto buoni!Meccanicamente è uno spettacolo,la ghiera per la messa a fuoco è molto fluida e precisa!
@Antonio(113963)Molto bello il tramonto!
@alessandro mecantonio Wow,che dettaglio!
@swordsmanBella!

Ciao!
mlux
QUOTE(maxvim @ Jul 11 2011, 10:27 PM) *
sulla dominante gialla è vero. avrei potuto anche toglierla in PP, ma sinceramente la preferisco così. più che altro perchè è proprio come il mio occhio vedeva l'immagine. esattamente con questi colori.

Per il micromosso comunque, anche se in questa immagine è impercettibile, dove ho sbagliato?
io ho settato in camera la regolazione automatica degli iso impostando come tempo 1/60.
dovevo stare più alto/basso come tempi?

perchè in effetti è un problema che ho riscontrato anche in altre foto che ho provato a fare col 35. avevo sempre del micromosso.


Bhe in DX un 35 mm corrisponde a circa un 50mm quindi per avere un tempo di sicurezza avresti dovuto scattare almeno ad 1/50. Se magari impostavi gli iso un po + alti (la tua foto è a 1600) credo che non avresti avuto micromosso...
NKNRS
QUOTE(maxvim @ Jul 11 2011, 10:27 PM) *
...Per il micromosso comunque, anche se in questa immagine è impercettibile, dove ho sbagliato?
io ho settato in camera la regolazione automatica degli iso impostando come tempo 1/60.
dovevo stare più alto/basso come tempi?

perchè in effetti è un problema che ho riscontrato anche in altre foto che ho provato a fare col 35. avevo sempre del micromosso.


Allora, dagli exif risulta che hai scattato con un tempo di 1/40: anche con un obbiettivo 35mm siamo molto a rischio.

Per scongiurarlo, ci sono varie possibilità: usare un obbiettivo VR, alzare gli iso, usare un tempo più rapido, usare un treppiede, non scattare messicano.gif .

Personalmente, ho usato pochissime volte iso-auto e sinceramente non mi trovo; devo avere sempre io il controllo di iso, tempo/diaframma.

Nella tua foto, è vero che il micromosso è appena percettibile, e quindi la foto è godibilissima, ma se avessi usato, per ipotesi 1/125sec, ne avresti guadagnato in nitidezza. Certo, dovrebbe esserci stata un po più luce.

Ciao, Roby.
ste.pi
Grazie ancora a chi ha apprezzato gli scatti di Castelluccio. Non ricordo chi chiedesse informazioni sul luogo (sicuramente un piemontese...) Il luogo, famoso per i fotografi (ma solo in questo periodo) si trova vicino a Norcia e a Visso, tra le Marche e l'Umbria. Non proproio a due passi da Alessandria messicano.gif
Settimana duretta duretta, neanche un momento per qualche scatto (e fortuna che sono in ferie "quasi" forzate...), mi ritaglio un briciolo di tempo per dire la mia su alcuni scatti che ho visto.

QUOTE(aledrag @ Jul 7 2011, 02:42 PM) *
Provo anch'io a dare il mio piccolo contributo:

iso 1250 f9 1/500s lente 105 macro
Ingrandimento full detail : 1.9 MB


Da amante della macrofoto devo dire che lo scatto è nitido nonostante gli alti Iso, anche se l'ala sfocata nella zona bassa un po' disturba. Piuttosto: perchè 1250 ISO e un tempo di 1/500? Immagino che la farfalla fosse ben ferma, quindi non avevi necessità di un tempo del genere. Considerando poi il VR del 105 potevi scattare anche a tempi inferiori ad 1/100. E la nitidezza (ma soprattutto la minore granulosità dovuta al rumore degli alti Iso) ne avrebbe giovato.


QUOTE(tomassoasso @ Jul 8 2011, 08:44 PM) *
Mi è appena arrivato il nuovo attrezzo!
Metto i primissimi scatti per farvi vedere come si comporta! Non aspettatevi opere d'arte! messicano.gif
Ingrandimento full detail : 770.4 KB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 922.2 KB
Nessuna PP,solo ridimensionate, con picture control standard, ovviamente a tutta apertura!


Molto bella la prima. La parte a fuoco che conduce al manico sfocato, e le cromìe sullo sfondo... Bella.

QUOTE(FRODO93 @ Jul 8 2011, 09:20 PM) *


Come ti hanno già detto altri, bello lo scatto alla bambina. IMO ciò che fa la differenza è la sua espressione. Mi porta a pensare, a provare a capire che cosa le provochi quello sguardo. Uno scatto "introspettivo", insomma... Pollice.gif A voler trovare il "pelo nell'uovo", se hai messo tu la vignettatura così forte ai bordi, io sarei stato un poco più leggero. E' un peccato che le mani nella parte bassa quasi non si vedano. Ma è solo un piccolo appunto, lo scatto è molto bello.


QUOTE(tomassoasso @ Jul 9 2011, 10:29 AM) *
Scatto al volo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questo samyang promette bene!


Direi proprio di sì. Bel colpo d'occhio, il gioco di luci ed ombre fa di un oggetto comune poggiato sul pavimento (di casa, immagino) una composizione originale. La vedrei bene anche in BN. Con un buon contrasto... Come ti trovi a focheggiare a mano? Io ho un solo (vecchio) obbiettivo MF, ma faccio una fatica immensa.
ste.pi
QUOTE(RobMcFrey @ Jul 9 2011, 03:21 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

d90 + 50ino afd a iso1600.. mano libera...

direi che si può lavorare tranquillamente con i nef che sforna..


Bellissima. E IMO anche una bella conversione in BN. Ci sta proprio, anche se le parti chiare prevalgono parecchio su quelle scure e sulle zone grigie, "sbilanciando" la conversione, devo dire che il risultato finale è proprio bello.

QUOTE(maxvim @ Jul 10 2011, 11:53 AM) *
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
fatta col nuovo 35 f.18
lente fantastica


Un po' vintage, le cromìe dello scatto lo rendono particolare. Sembra desaturato... Occhio all'orizzonte, pende parecchio a dx... wink.gif

QUOTE(paolo_roggero @ Jul 10 2011, 03:58 PM) *
Ciao, come voi, anch'io sono un felice possessore di D90!!! Vi posto alcuni dei miei primissimi scatti.

Ciaooo

Ingrandimento full detail : 2.7 MB


IMO buona la terza. Anche questa la vedrei bene in BN, come il gatto di Rob. Magari si potrebbe fare una pano unendo i due scatti. Senza il rischio che cane e gatto si azzuffino... messicano.gif

QUOTE(zaiss @ Jul 10 2011, 05:49 PM) *
Ciao a tutti,
Due macro per provare il tamron 90. In verità sono le uniche due salvate, dato che a mano libera sono tutte compromesse da micromosso....
Riproverò con il cavalletto anche se diventa un forte limite con molti insetti!

Colgo l'occasione per fare i complimenti a tutte per le bellissime foto che trovo in questo club!
Bravi.

Fabrizio
Ingrandimento full detail : 5.5 MB

Ingrandimento full detail : 4.1 MB


Se sono le prime macro che fai, tanto di cappello.
Solo alcuni piccoli consigli: in genere la macrofotografia naturalistica viene praticata in orari abbastanza improponibili (soprattutto se decidi di scattare al mattino), dall'alba fino a un'ora dopo, e da poco prima del tramonto in poi, finchè c'è luce (qs. a grandi linee). Per due motivi:

1. la luce è migliore, e non hai bisogno di attrezzi e attrezzini vari per "schermarla"; e gli scatti dei tuoi soggetti non saranno quasi mai "bruciati" (come alcune zone delle foto delle tue libellule)

2. gli insetti dormono, o sono ancora/già in procinto di farlo. Questo rallenta ogni loro movimento, rendendoti possibile l'utilizzo di cavalletto, e ancor più ti permette di avvicinarti notevolmente a loro. E di scegliere anche la migliore angolazione da cui scattare, o addirittura di "spostarli" e posizionarli in zone con uno sfondo migliore, quasi componendo l'immagine.

Se ti interessa l'argomento, mandami MP, ti giro un paio di link dove trovare semplici nozioni che io ho trovato molto utili...
ste.pi
QUOTE(alessandro mecantonio @ Jul 11 2011, 02:57 AM) *
Ingrandimento full detail : 1.8 MB

devo ancora imparare un sacco di cose.sia al momento dello scatto che dopo in post produzione.questa l'ho pasticciata un pò ma piano piano spero di migliorare.


Complimenti, al nitidezza è ottima, Forse non tutti qui nel club avranno apprezzato il soggetto, a me personalmente piace e incuriosisce. Di cosa si tratta?
Riguardo alla PP, cosa intendi per "pasticciato"? Io ho provato a saturare leggermente i colori, e a potenziarli, ma proprio poco (spero non ti dispiaccia...). Ed ho ottenuto questo:

Clicca per vedere gli allegati

Piuttosto, non mi convince appieno il taglio quadrato con il soggetto così centrale. Ma è questione di gusti...

QUOTE(maxvim @ Jul 11 2011, 09:40 PM) *
che ne pensate di questa foto?

Ingrandimento full detail : 3.1 MB


Riguardo al discorso micromosso, mi viene un dubbio: alcuni peli in primo piano mi sembrano abbastanza nitidi (nonostante gli iso) e per niente mossi. Non è che il mosso sia dovuto al movimento del cane, e non alla mano del fotografo? Perchè se di questo so tratta, credo sia difficile stabilire un tempo di sicurezza corretto (sebbene sia comunque un parametro abbastanza soggettivo...) In ogni caso sono d'accordo con Roby, anche io (almeno) gli ISO preferisco controllarli, salvo le rare situazioni in cui scatto tutto in automatico...

Buonanotte al club, Stefano.
GeminiD90
ragazzi come vi sembra? lo scatto è stato fatto ieri sera con un sigma 120_400 OS. devo dire che come ottica non è male. anche l'AF è veloce e piuttosto preciso. ne ho fatta una anche senza cavalletto e devo dire che lo stabilizzatore a quella focale è molto buono.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 284.7 KB
Antonio(113963)
QUOTE(NKNRS @ Jul 11 2011, 08:59 PM) *
Molto buone le ultime tre, Antonio; la luce del tramonto le valorizza.

Ciao, Roby.

Grazie roby saluti Antonio

QUOTE(tomassoasso @ Jul 11 2011, 10:38 PM) *
@BBPhotoPer adesso ho fatto solo qualche scatto di prova...Non ho molta esperienza, ma i risultati mi sembrano molto buoni!Meccanicamente è uno spettacolo,la ghiera per la messa a fuoco è molto fluida e precisa!
@Antonio(113963)Molto bello il tramonto!
@alessandro mecantonio Wow,che dettaglio!
@swordsmanBella!

Ciao!

Grazie tommaso
maxvim
QUOTE(NKNRS @ Jul 11 2011, 10:55 PM) *
Allora, dagli exif risulta che hai scattato con un tempo di 1/40: anche con un obbiettivo 35mm siamo molto a rischio.

Per scongiurarlo, ci sono varie possibilità: usare un obbiettivo VR, alzare gli iso, usare un tempo più rapido, usare un treppiede, non scattare messicano.gif .

Personalmente, ho usato pochissime volte iso-auto e sinceramente non mi trovo; devo avere sempre io il controllo di iso, tempo/diaframma.

Nella tua foto, è vero che il micromosso è appena percettibile, e quindi la foto è godibilissima, ma se avessi usato, per ipotesi 1/125sec, ne avresti guadagnato in nitidezza. Certo, dovrebbe esserci stata un po più luce.

Ciao, Roby.

ho capito, quindi l'unica soluzione in questi casi è scattare in M. diaframma a tutta apertura, imposti il tempo da 1/50 a salire. quindi già a 1/60 avrei dovuto eliminare il micromosso del fotografo.

@ste.pi: in effetti il cane non è che sia stato proprio immobile. infatti ho fatto 2-3 scatti e ho dovuto buttarli perchè completamente mossi. questa è l'unica in cui per un nanosecondo è rimasto fermo.

in questo caso credo che sia molto difficile ottenere uno scatto "fermo". sarebbe servito senz'altro un obbiettivo ancora più luminoso tipo il 50 1.4 così potevo alzare di più i tempi, però non so eh..

in questo caso come fai?
un flash esterno come l'sb-600 avrebbe aiutato no?
mlux
QUOTE(GeminiD90 @ Jul 12 2011, 07:38 AM) *
ragazzi come vi sembra? lo scatto è stato fatto ieri sera con un sigma 120_400 OS. devo dire che come ottica non è male. anche l'AF è veloce e piuttosto preciso. ne ho fatta una anche senza cavalletto e devo dire che lo stabilizzatore a quella focale è molto buono. Ingrandimento full detail : 284.7 KB


Bella foto..mi sembra ben fatta..l'hai post prodotta? il sigma ha la sua resa migliore a f/8?
GeminiD90
si lo ritoccata un pelino come contrasto. Studiando le caratteristiche di questa lente infatti lo scatto è stato eseguito a f/8 a 1/125 a 400 mm iso 200. La resa migliore con questa apertura la sigma la dichiara a 200mm, solo che per aver la luna cosi vicina bisogna spingersi fino alla massima. Chiaramente non è un ottica d'elite ma si difende molto bene dire. l'unico inconveniente è il peso, ma si sa che a queste focali il chilo e mezzo te lo devi tenere.
Silver Black
QUOTE(maxvim @ Jul 12 2011, 09:43 AM) *
ho capito, quindi l'unica soluzione in questi casi è scattare in M. diaframma a tutta apertura, imposti il tempo da 1/50 a salire. quindi già a 1/60 avrei dovuto eliminare il micromosso del fotografo.


Ma anche no, potevi aumentare gli ISO fino a ottenere il tempo desiderato.

QUOTE
un flash esterno come l'sb-600 avrebbe aiutato no?


Eh beh decisamente, ottenevi un cane fermissimo vista la rapidità di scatto che il flash consente (es. 1/125 di solito).
tomassoasso
QUOTE(ste.pi @ Jul 12 2011, 01:40 AM) *
Direi proprio di sì. Bel colpo d'occhio, il gioco di luci ed ombre fa di un oggetto comune poggiato sul pavimento (di casa, immagino) una composizione originale. La vedrei bene anche in BN. Con un buon contrasto... Come ti trovi a focheggiare a mano? Io ho un solo (vecchio) obbiettivo MF, ma faccio una fatica immensa.

Grazie mille!Proverò a fare una versione BN!
Focheggiare a mano non è male!Ci vuole un po' di pazienza, a distanze ravvicinate torna molto utile il telemetro e spostarsi leggermente avanti o indietro fino alla comparsa del pallino! Con distanze superiori a 1.5/2m si mette a fuoco abbastanza bene a occhio.La ghiera è ben frizionata e ha molta "corsa" non è velocissima ma ti permette di essere preciso.
Ciaoo!

@GeminiD90Molto dettagliata la luna!
ste.pi
Uscita tranquilla, e giusto il tempo di uno scatto poco dopo il tramonto, durante "l'ora blu". E' un luogo che ho visto e rivisto in 100 salse diverse, ma a quest'ora e con cavalletto non avevo mai scattato. Tok 12-24, tempo lungo.

Baia di Portonovo. Blue on Blue

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Nessuna particolare PP, solo una leggera schiarita. Buonanotte, Stefano.
BBPhoto
QUOTE(Dante989 @ Jul 6 2011, 06:33 PM) *
Molto bella nella sua semplicità, mi piace l'arancio dell'alba che sfuma biggrin.gif

Gian Marco



QUOTE(Silver Black @ Jul 6 2011, 07:15 PM) *
Berna, mi piace! Sembra che fuori ci sia l'esplosione di una bomba H... messicano.gif



QUOTE(tomassoasso @ Jul 6 2011, 08:34 PM) *
Bella luce!

L'85 dovrebbe arrivare lunedi!!!
Ciao.


Grazie mille!!! grazie.gif

smile.gif

Ciaociao,
Bernardo
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Jul 11 2011, 12:14 AM) *
un piccolo contributo saluti antonio Ingrandimento full detail : 805.2 KB

Una prova B/N Saluti AntonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 917.6 KB
Silver Black
QUOTE(ste.pi @ Jul 13 2011, 12:07 AM) *
Uscita tranquilla, e giusto il tempo di uno scatto poco dopo il tramonto, durante "l'ora blu". E' un luogo che ho visto e rivisto in 100 salse diverse, ma a quest'ora e con cavalletto non avevo mai scattato. Tok 12-24, tempo lungo.

Baia di Portonovo. Blue on Blue

Ingrandimento full detail : 1 MB

Nessuna particolare PP, solo una leggera schiarita. Buonanotte, Stefano.


Buona Ste! Pollice.gif
Ma quei puntini bianchi in cielo sono stelle o dead pixel?
Infine ti chiedo: perchè hai scattato a tutta apertura? Volevi staccare lo scoglio dallo sfondo?
Silver Black
Guardate questo che foto fa con 'sto coso da 2 euro:
http://www.flickr.com/photos/23453447@N02/...57625143378381/
http://www.flickr.com/photos/23453447@N02/...57625143378381/

E' un obiettivo vecchissimo... Che dite compro? Serve l'anello adattatore? Oppure col 50ino + prolunga ottengo lo stesso risultato?
gmeroni
Qualche contributo con il nuovo Samyang 85mm f/1.4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mlux
QUOTE(Silver Black @ Jul 13 2011, 02:33 AM) *
Guardate questo che foto fa con 'sto coso da 2 euro:
http://www.flickr.com/photos/23453447@N02/...57625143378381/
http://www.flickr.com/photos/23453447@N02/...57625143378381/

E' un obiettivo vecchissimo... Che dite compro? Serve l'anello adattatore? Oppure col 50ino + prolunga ottengo lo stesso risultato?


Cavoli...x 2 euro varrebbe di sicuro la pena di comprarlo biggrin.gif
dove si vende?
abacab
QUOTE(tomassoasso @ Jul 8 2011, 08:44 PM) *
@maudocBenvenuto! Bella la lucertola!
@Macco26Hai letto il regolamento? è vietato postare fotografie di tipo pornografico! messicano.gif
Bello scatto!
Antonio(113963)Fantastici ritratti!A me piace anche il monocromatico!
@maxvimBel micione! Ottima la definizione!
Mi è appena arrivato il nuovo attrezzo!
Metto i primissimi scatti per farvi vedere come si comporta! Non aspettatevi opere d'arte! messicano.gif
Ingrandimento full detail : 770.4 KB


Purtroppo si nota vistosamente che la corda del "mi"è scordata.messicano.gif
abacab
Vi posto una anteprima dall'Irlanda fatta con Tok 11-16.
Si tratta della punta occidentale della Valentia Island nel Kerry.
Un saluto.
Rob
p.s. E' solo ridimensionata...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 501.6 KB
Silver Black
QUOTE(abacab @ Jul 13 2011, 06:19 PM) *
Vi posto una anteprima dall'Irlanda fatta con Tok 11-16.
Si tratta della punta occidentale della Valentia Island nel Kerry.
Un saluto.
Rob
p.s. E' solo ridimensionata...

Ingrandimento full detail : 501.6 KB


Ehhhh i grandangoli sono il mio prossimo obiettivo... Certo che i Nikkor costano cari, spero che il Tokina costi meno, quanto il tuo? Magari prendo qualcosa nell'usato...
GeminiD90
Sarà una mia impressione ma i Tokina hanno dei colori migliori. piu vivaci. Tutti gli scatti visti fino ad ora con i tokina mi hanno entusiasmato parecchio. mi sa che ci farò un bel pensierino sul prossimo vetro.
abacab
Ne posto un'altra,col beneficio di inventario...
Pagati 680 x il Tok. Ne sono contento soprattutto per il 2,8 che mi ha permesso di riprendere interni angusti con poca luce e tempi relativamente lunghi a mano libera (tipo cattedrali).In più,a occhio, ha una nitidezza superiore sia al 35 che al 16-85.Ho fatto poco più di 1000 scatti in Irlanda da lunedì 4 u.s. e il 30% credo di averli fatti a 11mm...non dico altro...
Rob

Tramonto verso il lago di Killarney.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 246.7 KB
Silver Black
QUOTE(abacab @ Jul 13 2011, 07:23 PM) *
Ne posto un'altra,col beneficio di inventario...
Pagati 680 x il Tok. Ne sono contento soprattutto per il 2,8 che mi ha permesso di riprendere interni angusti con poca luce e tempi relativamente lunghi a mano libera (tipo cattedrali).In più,a occhio, ha una nitidezza superiore sia al 35 che al 16-85.Ho fatto poco più di 1000 scatti in Irlanda da lunedì 4 u.s. e il 30% credo di averli fatti a 11mm...non dico altro...
Rob


Grazie per le info, magari usato riesco pure a prenderlo... Nei viaggi i grandangolari sono un must!

QUOTE
Tramonto verso il lago di Killarney.
Ingrandimento full detail : 246.7 KB


Mm... bellissima a prima vista, ma il diaframma troppo aperto ha messo fuori fuoco tutta la parte in basso della foto...
raffer
QUOTE(Silver Black @ Jul 13 2011, 07:45 PM) *
Mm... bellissima a prima vista, ma il diaframma troppo aperto ha messo fuori fuoco tutta la parte in basso della foto...


Con quella focale e quel diaframma bastava una MaF a 2 metri per avere tutto a fuoco da 1 metro all'infinito. rolleyes.gif

Raffaele
Dante989
Molto belli i due scatti abacab, mi stai facendo venire una gran voglia di ritornare in quei luoghi meravigliosi smile.gif

E mi stai anche facendo innamorare sempre di puù dei grandagoli Tok... Uno lo prendo sicuro, entro fine anno, sono però indeciso tra l'11-16 2.8 ed il 12-24 4 (come costo siam lì). Col primo ho una apertura maggiore che mi fa sinceramente gola, con l'altro però ho una escursione focale maggiore che mi permetterebbe di ridurre i cambi d'obiettivo... Quei 2.8 di apertura possono far comodo? L'esempio che fai delle cattedrali in effetti può capitarmi spesso come situazione...

Gian Marco
raffer
QUOTE(Dante989 @ Jul 13 2011, 08:18 PM) *
E mi stai anche facendo innamorare sempre di puù dei grandagoli Tok... Uno lo prendo sicuro, entro fine anno, sono però indeciso tra l'11-16 2.8 ed il 12-24 4 (come costo siam lì). Col primo ho una apertura maggiore che mi fa sinceramente gola, con l'altro però ho una escursione focale maggiore che mi permetterebbe di ridurre i cambi d'obiettivo... Quei 2.8 di apertura possono far comodo? L'esempio che fai delle cattedrali in effetti può capitarmi spesso come situazione...

Gian Marco


Per poco più di 100 euro in più perchè non considerare un Nikkor 10-24? hmmm.gif

Raffaele
tomassoasso
@abacabWOW!Bellissime!La seconda mi piace tantissimo!
...e dopo cieli limpidi e sereni....
Scattate qualche minuto fa...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao!

Dante989
QUOTE(raffer @ Jul 13 2011, 08:31 PM) *
Per poco più di 100 euro in più perchè non considerare un Nikkor 10-24? hmmm.gif

Raffaele

Oddio, il Tok 12-24 lo trovo anche sui 550 caffè spedito, per il Nikkor mi sa che 800 o poco meno ce li vogliono, a fronte di una differenza come qualità ottica non esagerata da quello che leggo. Ma sicuramente è anche lui tra le opzioni.
Tutto sta nel decidere se puntare su escursioni focali maggiori ma meno apertura o escursione minore a fronte di un guadagno di qualche step d'apertura...

Gian Marco
zambo67
Ciao: chiedo un consiglio. Non posto in obbiettivi perché preferisco chiedere ai colleghi della D90 (e anche perché in quella sezione spesso finisce in rissa cerotto.gif ).
Sto pensando di comprarmi un tele zoom economico per il viaggio che farò in Agosto, così da completare il coredo sulle focali lunghe (16-85 e 35 me li porto, il 10-20 lo lascio a casa)
L'idea era il 70-300 Tamron (non VC, quello con funzione "macro" 1:2 sulle focali 180-300 per capirci).
Mi pare che qualcuno di voi lo avesse o lo volesse prendere: magari mi può dire se vale la pena spendere i 130 Euro oppure lasciar perdere e puntare per esempio ad un 55-300 (sui 270 si trova?)
Escludo Nikkor 70-300 Vr e Tamron 70-300 Vc perché è un oggetto che userei poco e non voglio spenderci 400/500 Euro.
Altri consigli? qualcuno aveva anche un Sigma mi pare (Ste.pi, forse?)
Grazie.
Gianluca
ste.pi
QUOTE(Silver Black @ Jul 13 2011, 01:54 AM) *
Buona Ste! Pollice.gif
Ma quei puntini bianchi in cielo sono stelle o dead pixel?
Infine ti chiedo: perchè hai scattato a tutta apertura? Volevi staccare lo scoglio dallo sfondo?


Grazie. I puntini sono stelle (fortunatamente...) Lo scatto a TA è semplicemente un errore: avevo provato alcuni scatti ad alti ISO senza cavalletto poco prima, ma la luce era troppo poca. E per provare ad abbassare i tempi avevo scattato a TA. Dimenticandomi poi di chiudere un po' il diaframma (diciamo che in parte sono scusato, moglie e figli insistevano per andarsene... Era praticamente già buio.)

@Gianmarco: rispetto al discorso sui Tokina, io possiedo il 12-24 prima serie (quello a f/4, per intenderci). L'ho pagato poco (usato), meno di 300 caffè. Aveva poca garanzia residua, è ben costruito e personalmente sono molto soddisfatto. Credo che come escursione focale sia il top: mi è capitato proprio la scorsa settimana (gita a Castelluccio) di "intervallare" alcuni scatti panoramici a ritratti ambientati, e devo dire che i 24 mm sono serviti tutti. La nitidezza è buona, a patto di non salire troppo con gli ISO. In genere io dentro a chiese o in luoghi poco luminosi arrivo fino a 800 - 1250 ISO, ma considera che a 12 mm il tempo di sicurezza sulla D90 dovrebbe essere 1/18 (diciamo 1/25 per eccesso...) Ed è un tempo abbastanza lungo, aprendo ad f/4. Personalmente più che sulla luminosità dell'obbiettivo ragionerei sull'escursione focale, per una maggior versatilità. Ma la mia, naturalmente, è un'opinabile opinione... wink.gif

@Zambo: Sì, sono io a possedere il 70/300 Sigma; l'avevo pagato pure parecchio (intorno ai 200 caffè), preso dalla foga di possedere un tele. Ma devo dire che in questo momento non lo venderei, nonostante i suoi numerosi difetti, perchè in fondo l'unica cosa che davvero gli manca è lo stabilizzatore, per il resto possiede le caratteristiche che ritengo necessarie in una lente di quel genere. Ha una resa cromatica abbastanza "calda", non neutra (e personalmente questo mi piace); è parecchio morbido, se non utilizzato nella parte "centrale" dell'escursione focale (tra 150 e 200 mm) e se non si chiude almeno ad f/8. Però se hai buona luce dà buone soddisfazioni. E personalmente trovo abbastanza utile il discorso dello "pseudo-macro" che dicevi prima del Tamron.
Naturalmente dipende cosa devi farci... Però se non pensi di acquistarne poi a breve una versione stabilizzata, se hai una mano abbastanza ferma e se non devi scattare in condizioni di scarsa luce, beh... Non ti direi compralo, ma quantomeno provalo, vedi che effetto fa'. Se pensavi di acquistarlo on line, magari fai un salto in qualche grande magazzino con la scusa dell'acquisto e provi a farci 2 scatti. E' un modello che vedo spessissimo in tante catene di grandi magazzini (sia il sigma che il tamron...)

Buona notte al club. Stefano.
abacab
Ultima...finchè ho la connessione Wi-Fi gratis nel B&B...
Fresca fresca di stasera...Non so più di tanto com'è venuta,dallo schermino da 10" del netbook che uso come backup per le foto,più di tanto non vedo...
Rob

p.s. @Raffaele : Hai ragione...da un metro in poi è tutto a fuoco con quella focale,avrei dovuto passare la messa a fuoco da automatico a manuale...ma come ben sai,spesso le foto più belle sono tecnicamente imperfette,altre volte il contrario.
p.p.s.la mia scelta è caduta sul Tok perchè avendo il 16-85 Nik,mi serve la qualità e la luminosità del Tok a 11 che è INSUPERABILE! tutti gli altri zoom grandangolari che arrivano a 10 sono stiracchiatissimi a 10...ci arrivano..per carità ma con qualità? E Nik a mio parere, a 10mm è scadente.Ma anche questa è solo una mia opinione.

Relitto in controluce nel porto di Dingle (Kerry-Irlanda)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 488.9 KB
vvtyise@tin.it
QUOTE(abacab @ Jul 14 2011, 01:58 AM) *
Ultima...finchè ho la connessione Wi-Fi gratis nel B&B...
Fresca fresca di stasera...Non so più di tanto com'è venuta,dallo schermino da 10" del netbook che uso come backup per le foto,più di tanto non vedo...
Rob

p.s. @Raffaele : Hai ragione...da un metro in poi è tutto a fuoco con quella focale,avrei dovuto passare la messa a fuoco da automatico a manuale...ma come ben sai,spesso le foto più belle sono tecnicamente imperfette,altre volte il contrario.
p.p.s.la mia scelta è caduta sul Tok perchè avendo il 16-85 Nik,mi serve la qualità e la luminosità del Tok a 11 che è INSUPERABILE! tutti gli altri zoom grandangolari che arrivano a 10 sono stiracchiatissimi a 10...ci arrivano..per carità ma con qualità? E Nik a mio parere, a 10mm è scadente.Ma anche questa è solo una mia opinione.

Relitto in controluce nel porto di Dingle (Kerry-Irlanda)
[


bello scatto!
raffer
QUOTE(abacab @ Jul 14 2011, 01:58 AM) *
Ultima...finchè ho la connessione Wi-Fi gratis nel B&B...
Fresca fresca di stasera...Non so più di tanto com'è venuta,dallo schermino da 10" del netbook che uso come backup per le foto,più di tanto non vedo...
Rob


Bella Rob, ma io avrei fatto un passo indietro per includere anche la cima dell'albero della barca. rolleyes.gif

Raffaele
Dante989
@ Stefano e abacab = i vostri discorsi sono tutti leciti e mi ci ritrovo anche io. devo solo scegliere quale dei due preferire: escursione focale o luminosità? Il fatto è che da questa scelta dipenderà poi anche l'upgrade successivo... Infatti vorrei sostituire il 18-55 kit (non m'ha fatto nulla di male eh, però vorrei qualcosa di un pochino più nitido): nel caso prendessi l'11-16 andrei su ad esempio il 17-50 Tammy VC (avrei un buco tra 55 e 70 del mio 70-210, ma mi importa poco, lo ho già ora e non uso molto i tele), invece preferendo il 12(10)-24 potrei andare tranquillo su un 24-70 (tipo il Sigma, che è anche macro e non ne ho sentito parlar male) e ritrovarmi totalmente coperto a tutte le focali da 12(10) a 210.
Visto il ruolo che avrà per future scelte ed il fatto che la fotografia paesaggistica rientra tra i miei interessi maggiori, la scelta del grandangolo mi risulta perciò fondamentale... Ecco perché mi ci sto soffermando molto, e perché vi sto rompendo l'anima in tutte le salse tongue.gif

Comunque, molto bella anche questa abacab, mi piacciono molto i colori. Per quanto non abbia girato molto il mondo, i colori delle terre irlandesi raramente li ho visti in giro... smile.gif

Gian Marco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.