Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
raffer
QUOTE(arpex @ Jan 3 2009, 02:29 PM) *
eccomi qua, finalmente posto qualche scatto che voglio mettere al giudizio dei piu' esperti... Sono curioso di sapere il parere di Raffer che diceva di temere per le mie foto, e direi giustamente dopo la domanda che avevo fatto... A mio avviso non credo che siano poi così scandalose... A voi il giudizio, ci tengo ma ne ho paura..... unsure.gif


Concordo con Giorgio: la terza è sicuramente la migliore, anche se forse avrei o evitato la presenza della persona o l'avrei ripresa per intero. Ma questi sono gusti personali! dry.gif
Piuttosto è la prima volta che vedo scatti ad 1/4000. ohmy.gif Perchè? Tutte le immagini, sempre IMVHO (vedi), risultano infatti leggermente sottoesposte e comunque non rendono la luminosità della scena.
I controluce sono scatti non facili e tu sei partito da quelli. Attendiamo prove più "normali". rolleyes.gif

Raffaele
arpex
non saprei come è venuto fuori 1/4000..forse perchè scattavo con priorità di diaframma ed ho fatto la lettura spot.. boh, la butta là, sinceramente non ricordo.. errori da principiante!! comunque tutto sommato pensavi peggio?
raffer
QUOTE(arpex @ Jan 3 2009, 11:14 PM) *
non saprei come è venuto fuori 1/4000..forse perchè scattavo con priorità di diaframma ed ho fatto la lettura spot.. boh, la butta là, sinceramente non ricordo.. errori da principiante!! comunque tutto sommato pensavi peggio?


Lettura spot con un paesaggio, anche se in controluce? dry.gif
Comunque tutto sommato pensavo peggio! biggrin.gif

Raffaele
arpex
in una nota rivista di fotografia, in un articolo specifico per le silhouette, diceva che per esporre bene il cielo veniva fatta una misurazione spot in un punto luminoso del cielo in maniera da ottenere un cielo perfetto e contemporaneamente una perfetta silhouette nera di quello che nel caso specifico era un ciclista acrobatico in aria contro il sole.. poi non sò, io per ora mi fido di quello che leggo.. Dov'è l'errore?
raffer
QUOTE(arpex @ Jan 4 2009, 12:02 AM) *
in una nota rivista di fotografia, in un articolo specifico per le silhouette, diceva che per esporre bene il cielo veniva fatta una misurazione spot in un punto luminoso del cielo in maniera da ottenere un cielo perfetto e contemporaneamente una perfetta silhouette nera di quello che nel caso specifico era un ciclista acrobatico in aria contro il sole.. poi non sò, io per ora mi fido di quello che leggo.. Dov'è l'errore?


Io non vedo silhouette nere nelle tue foto. Anche questo è un controluce, ma fatto in Matrix.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 285.7 KB


Ciao,

Raffaele
arpex
E' vero che non sono nere ma io le volevo ottenere. Non volevo una foto tipo quella che mi hai postato, volevo proprio l'opposto solo che non mi è riuscito. Ti posto altre foto "piu' normali" che ho fatto oggi, spero tu gradisca...
raffer
QUOTE(arpex @ Jan 4 2009, 12:30 AM) *
E' vero che non sono nere ma io le volevo ottenere. Non volevo una foto tipo quella che mi hai postato, volevo proprio l'opposto solo che non mi è riuscito. Ti posto altre foto "piu' normali" che ho fatto oggi, spero tu gradisca...


Se tu stesso ammetti che non ti sono riuscite allora perchè ti risenti delle mie benevole osservazioni? rolleyes.gif
Comunque le "piu' normali" già vanno meglio.

Buona notte,

Raffaele
arpex
no no, assolutamente non volevo dare quell'impressione. Mi scuso se tra le righe hai letto questo, sono qui da pochi giorni e soprattutto sono qui per imparare da persone esperte come te e ti ringrazio delle tue osservazioni. Le osservazioni fanno crescere e voglio che tu me ne faccia!!! una buona notte anche a te.
P.s.:Sono felice che queste vadano un pò meglio!
Hop-Frog
QUOTE(arpex @ Jan 4 2009, 12:30 AM) *
E' vero che non sono nere ma io le volevo ottenere. Non volevo una foto tipo quella che mi hai postato, volevo proprio l'opposto solo che non mi è riuscito. Ti posto altre foto "piu' normali" che ho fatto oggi, spero tu gradisca...


Quella della volpe mi sembra bella... peccato quel cavo davanti, forse potevi ritagliare concentrando l'attenzione sul muso della bestiola.
Nelle altre ci sono a volte colori un po' strani, soprattutto in quella con i cavalli in gruppo c'è un rosso invadente... ma se ci hai lavorato su in post produzione diventa anche un po' questione di gusti... magari lo volevi esaltare tu.

Dico una cosa molto scontata sulle silhouette, ma non si sa mai (la scrivo anche per me, che poi lo dimentico biggrin.gif): ricordarsi di disattivare il D-Lighting!!! Mi pare che di default tra l'altro sia impostato in Auto...

Ciao!
raffer
QUOTE(arpex @ Jan 4 2009, 12:49 AM) *
no no, assolutamente non volevo dare quell'impressione. Mi scuso se tra le righe hai letto questo, sono qui da pochi giorni e soprattutto sono qui per imparare da persone esperte come te e ti ringrazio delle tue osservazioni. Le osservazioni fanno crescere e voglio che tu me ne faccia!!! una buona notte anche a te.
P.s.:Sono felice che queste vadano un pò meglio!


Premesso che non sono assolutamente un esperto, ma al massimo uno con "purtroppo" un po' di esperienza ribadisco che gli scatti in controluce con le famose silhouette non sono proprio l'ABC della fotografia e quindi è normale che non ti riescano al primo tentativo. Comunque condivido il consiglio di disattivare il D-Lighting attivo.

Raffaele
alvise.susmel
Ciao a tutti.
Dopo aver preso il treppiede della manfrotto 190xprob e una testa a tre vie ho visto notevoli cambiamenti. Mi trovo veramente bene! Grazie molte per i consigli.
Ora sto leggendo degli articoli che riguardano lo stitching e sembra che ci voglia una testa particolare (panoramica) per fare quel tipo di foto per far ruotare la fotocamera sul punto nodale invece che sul punto di fissaggio. Per ogni tipo di fotografia ci vuole l' attrezzatura particolare insomma... :( Ho provato a fare dello stitching con la testa a tre vie ed effettivamente ci sono sovrapposizioni difficili o impossibili da correggere. Non c'e` proprio modo di usare la testa 804RC2 della manfrotto per fare foto panoramiche ? Alla peggio mi consigliate una testa che mi permetta di fare stitching, ma che non mi costi 500 euro :|

Vi ringrazio

Alvise
Hop-Frog
Un breve clip realizzato con la D90 sul treppiede... purtroppo ho dovuto tagliare la parte in cui giocavo con la pdc perché la rotazione della ghiera di messa a fuoco ha fatto traballare tutta l'immagine (cavalletto scadente):

http://www.flickr.com/photos/hop-frog/3168197424/
Hop-Frog
QUOTE(Hop-Frog @ Jan 4 2009, 10:24 PM) *
Un breve clip realizzato con la D90 sul treppiede... purtroppo ho dovuto tagliare la parte in cui giocavo con la pdc perché la rotazione della ghiera di messa a fuoco ha fatto traballare tutta l'immagine (cavalletto scadente):

http://www.flickr.com/photos/hop-frog/3168197424/


Chiedo scusa ma dopo averlo ritagliato in altro formato, ho spostato il video... ora si trova qui: http://www.flickr.com/photos/hop-frog/3168312201/
gioton
QUOTE(alvises @ Jan 4 2009, 07:21 PM) *
Ciao a tutti.
Dopo aver preso il treppiede della manfrotto 190xprob e una testa a tre vie ho visto notevoli cambiamenti. Mi trovo veramente bene! Grazie molte per i consigli.
Ora sto leggendo degli articoli che riguardano lo stitching e sembra che ci voglia una testa particolare (panoramica) per fare quel tipo di foto per far ruotare la fotocamera sul punto nodale invece che sul punto di fissaggio. Per ogni tipo di fotografia ci vuole l' attrezzatura particolare insomma... :( Ho provato a fare dello stitching con la testa a tre vie ed effettivamente ci sono sovrapposizioni difficili o impossibili da correggere. Non c'e` proprio modo di usare la testa 804RC2 della manfrotto per fare foto panoramiche ? Alla peggio mi consigliate una testa che mi permetta di fare stitching, ma che non mi costi 500 euro :|

Vi ringrazio

Alvise

Ti serve un piatto di alluminio 30x3mm, una vite per cavalletto e un riduttore per filettatura di cavalletto da 1/2" a 3/8", devi poi valutare la distanza tra l'attacco del cavalletto e la posizione del diaframma all'interno dell'obiettivo e fare qualche foro così:
Clicca per vedere gli allegati
E' economico, poco elegante per chi ama "fare scena" (come dicono a Milano), ma funziona e il mio cavalletto, che non è un signore come un Manfrotto, non si lamenta.
Sulla destra basta un foro, io ne ho fatto un secondo per spostare la posizione della vite femmina quando sono passato da D60 a D90, sulla sinistra ne ho fatti 3 per poter fare una regolazione fine, visto che il diaframma cambia posizione in funzione della focale, ma, in pratica, se ne può fare a meno.
Ciao
gioton
Questa mattina a Milano sud, zona Navigli, ci siamo svegliati così:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

ma non è neve, il cielo, sopra la nebbia, era sereno: è la galaverna, nebbia che gela per la bassa temperatura e cade in forma di un fine pulviscolo di ghiaccio. Però per questa notte aspettiamo la neve vera... speriamo che non esageri!
poldo111850
QUOTE(gioton @ Jan 5 2009, 05:20 PM) *
Questa mattina a Milano sud, zona Navigli, ci siamo svegliati così:
...

ma non è neve, il cielo, sopra la nebbia, era sereno: è la galaverna, nebbia che gela per la bassa temperatura e cade in forma di un fine pulviscolo di ghiaccio. Però per questa notte aspettiamo la neve vera... speriamo che non esageri!


Tranquillo, anche a Nuoro, zona Badu e Carros messicano.gif eravamo nella stessa situazione.. Temperatura esterna alle 7 del mattino, -3.
raffer
QUOTE(gioton @ Jan 5 2009, 05:20 PM) *
Però per questa notte aspettiamo la neve vera... speriamo che non esageri!


Caro Giorgio, copriti bene! Sai alla "nostra" età ... dry.gif

Raffaele

P.S. Scusa, ma solo ora mi accorgo di non averti fatto gli auguri. Buon Anno!
annabr77
Buonasera a tutti e buon anno!
Vi posto la mia prima foto ad alti ISO, mi dite cosa ne pensate? Non l'ho voluta più chiara per scelta...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Anna
Hop-Frog
QUOTE(annabr77 @ Jan 5 2009, 08:37 PM) *
Buonasera a tutti e buon anno!
Vi posto la mia prima foto ad alti ISO, mi dite cosa ne pensate? Non l'ho voluta più chiara per scelta...

Anna


Bella foto, anche se manca qualcosa :-)
Colori un po' caldi, ma a me piacciono anche così.
Comportamento ad alti ISO ancora una volta eccellente!
annabr77
QUOTE(Hop-Frog @ Jan 5 2009, 09:33 PM) *
Bella foto, anche se manca qualcosa :-)


Certo che manca, l'ho fatta prima del 25! wink.gif
Mi fa piacere che ti sia piaciuta, spero anche agli altri. Appena le trasferisco, posto quelle di Parigi ad alti ISO, non sapete che piacere scattare belle foto senza flash! Si possono fare quasi ovunque! Nessuno che ti dica "no flash,please!", davvero bello! smile.gif

Anna
Hop-Frog
QUOTE(annabr77 @ Jan 5 2009, 09:51 PM) *
Certo che manca, l'ho fatta prima del 25! wink.gif
Mi fa piacere che ti sia piaciuta, spero anche agli altri. Appena le trasferisco, posto quelle di Parigi ad alti ISO, non sapete che piacere scattare belle foto senza flash! Si possono fare quasi ovunque! Nessuno che ti dica "no flash,please!", davvero bello! smile.gif

Anna


Eh sì... è davvero comodo poter scattare tranquillamente a 1600 ISO e forse anche più...
Prima con la D50 sopra agli 800 ISO le foto erano improponibili!
vipassana
Ciao a tutti,
ho appena acquistato la D90, mia prima reflex digitale...
era un po' che la inseguivo, stavo quasi per ordinarla online,
oggi l'ho vista da Trony scontata del 15% e l'ho presa al volo!
ora mi toccherà studiare un bel po' ;-)

Come prima cosa ho controllate che ci fosse tutto e guardando il manuale, è elencato il coperchio oculare (DK-5) che invence non trovo...
Dovrebbe esserci nel kit col 18-105?

Grazie!
arpex
si ci deve essere il copriobiettivo.... io presa il 20 dicembre con il 18-105 e c'era! o ma cosa vuoi di + del 15% di sconto?! ci volevi pure il copriobiettivo? messicano.gif
arpex
ciao hop-frog... rileggevo la tua risposta in merito alle mie foto con la volpe e quelle dei cavalli in gruppo.. in particolare a questa ed altre dicevi di notare un rosso invadente... effettivamente hai ragione, non ho fatto nessuna PP e non è voluto. anche nelle altre, forse quelle del tramonto, hai notato colori strani, a che ti riferisci al cielo violetto forse? aiutami voglio migliorare, da cosa può dipendere? è possibile che avendo impostato direttamente on camera la nitidezza a +6 e la saturazione a +2 questo possa storpiare un pò i colori? tu che impostazioni standard usi? non sono un esperto della PP quindi per ora evito e vorrei ottenere il meglio già dallo scatto originale e per ora non scatto neanche in nef, solo Jpeg quindi dopo purtroppo, per ora, niente aggiustatine, è per questo che vorrei il meglio dallo scatto originale. Grazie e scusa il poema!!
annabr77
QUOTE(vipassana @ Jan 5 2009, 11:13 PM) *
Ciao a tutti,
ho appena acquistato la D90, mia prima reflex digitale...
era un po' che la inseguivo, stavo quasi per ordinarla online,
oggi l'ho vista da Trony scontata del 15% e l'ho presa al volo!
ora mi toccherà studiare un bel po' ;-)

Come prima cosa ho controllate che ci fosse tutto e guardando il manuale, è elencato il coperchio oculare (DK-5) che invence non trovo...
Dovrebbe esserci nel kit col 18-105?

Grazie!


Ciao. Hai fatto bene ad aspettare. Io l'ho presa appena uscita e ho visto già parecchie altre offerte (anche se pure a me non è andata male!).
Il DK-5 è un "affarino" di plastica, sembra un gancetto nero, se controlli bene lo trovi, io ho lo stesso kit.

Ciao.

Anna
vipassana
QUOTE(annabr77 @ Jan 6 2009, 12:09 AM) *
Il DK-5 è un "affarino" di plastica, sembra un gancetto nero, se controlli bene lo trovi


mhmm, ho cercato bene ma non l'ho trovato...
c'è un modo per visualizzare gli scatti totali che ha effettuato la macchina?
Lo so...sono un po' paranoico rolleyes.gif
annabr77
QUOTE(vipassana @ Jan 6 2009, 12:26 AM) *
mhmm, ho cercato bene ma non l'ho trovato...
c'è un modo per visualizzare gli scatti totali che ha effettuato la macchina?
Lo so...sono un po' paranoico rolleyes.gif


Boh, questo non lo so, ma non credo... A che ti serve? hmmm.gif
annabr77
Clicca per vedere gli allegati
Ti ho trovato una immagine, così sai bene com'è fatto.
Ciao.

Anna
Hop-Frog
QUOTE(arpex @ Jan 5 2009, 11:49 PM) *
ciao hop-frog... rileggevo la tua risposta in merito alle mie foto con la volpe e quelle dei cavalli in gruppo.. in particolare a questa ed altre dicevi di notare un rosso invadente... effettivamente hai ragione, non ho fatto nessuna PP e non è voluto. anche nelle altre, forse quelle del tramonto, hai notato colori strani, a che ti riferisci al cielo violetto forse? aiutami voglio migliorare, da cosa può dipendere? è possibile che avendo impostato direttamente on camera la nitidezza a +6 e la saturazione a +2 questo possa storpiare un pò i colori? tu che impostazioni standard usi? non sono un esperto della PP quindi per ora evito e vorrei ottenere il meglio già dallo scatto originale e per ora non scatto neanche in nef, solo Jpeg quindi dopo purtroppo, per ora, niente aggiustatine, è per questo che vorrei il meglio dallo scatto originale. Grazie e scusa il poema!!

Ciao Arpex!
Sì, mi riferivo ai colori del cielo e, se non ricordo male, ai riflessi sul mare... mi sembra che fossero, appunto, molto accesi.
Il mio consiglio, da dilettante, è quello di non aumentare la saturazione nell'impostazione "standard" che a mio avviso tende già di per sé a produrre colori accesi di default. Io l'ho corretta impostando nitidezza 5 e saturazione -1. Come nitidezza poi, secondo me, andando sopra il 7 si rischia di ottenere bordi troppo contrastati, in modo fastidioso.
Poi bisogna un po' vedere anche quali sono i tuoi gusti e come hai in mente la foto prima di scattarla... ma se il tuo obiettivo è ottenere un risultato più naturale, allora credo che il mio consiglio possa venirti utile. Un'altra cosa da curare è ovviamente il bilanciamento manuale del bianco, molto importante per ottenere colori riprodotti più fedelmente. E poi forse, volendo ottenere immagini pronte per la stampa e da non ritoccare in PP, potresti anche aumentare un poco il contrasto rinunciando al d-lighting (che puoi sempre applicare dopo direttamente sulla D90 non essendo altro che un ottimo filtro software).
Spero di esserti stato d'aiuto e di non avere scritto troppe idiozie... ciao!

QUOTE(vipassana @ Jan 6 2009, 12:26 AM) *
c'è un modo per visualizzare gli scatti totali che ha effettuato la macchina?


Sì... scarica Opanda Iexif, un programmino freeware veramente ottimo per la visualizzazione dei dati exif... tra le tante funzioni c'è anche quella di mostrare il numero di scatti realizzati dalla macchina fino alla foto esaminata... eccezionale!
alvise.susmel
QUOTE(gioton @ Jan 5 2009, 10:24 AM) *
Ti serve un piatto di alluminio 30x3mm, una vite per cavalletto e un riduttore per filettatura di cavalletto da 1/2" a 3/8", devi poi valutare la distanza tra l'attacco del cavalletto e la posizione del diaframma all'interno dell'obiettivo e fare qualche foro così:
Clicca per vedere gli allegati
E' economico, poco elegante per chi ama "fare scena" (come dicono a Milano), ma funziona e il mio cavalletto, che non è un signore come un Manfrotto, non si lamenta.
Sulla destra basta un foro, io ne ho fatto un secondo per spostare la posizione della vite femmina quando sono passato da D60 a D90, sulla sinistra ne ho fatti 3 per poter fare una regolazione fine, visto che il diaframma cambia posizione in funzione della focale, ma, in pratica, se ne può fare a meno.
Ciao

Grazie mille!
SALTAFOSS
Ciao amici nikonisti in procinto di acquistare la D90 armato di buone ottiche, chiedo risposte franche e sincere a domande schiette e semplici.
La D80 aveva lapalissiani problemi al meteinrg e sovraesponeva spesso e volentieri, diciamo cosi’ alla nikon la ciambella non era uscita con il buco, anche per quanto riguardava la resa cromatica, e lasciamo perdere il discorso si deve conoscere la macchina, quando si impara e’ perfetta e altri bla bla bla. Vi chiedo quidi se sulla D90 trovate ancora queste pecche o le cose sono migliorate.
Per quanto riguarda la nitidezza/sharpening i test D90 contro l’avversaria canon 450 eos sono un massacro per nikon vedi dpreview.com oppure imaging-resource.com ed altri.
Volevo altresi' chiedervi se come descritto sul mensile “fotografi” portando la nitidezza al “3” le cose migliorano oppure si hanno troppi artefatti ed il gioco non vale la candela, comunque sempre sullo stesso mensile i test su velocita’ di scatto e latitudine di posa sulle alte e basse luci mi sembrano buoni ma sul rapporto segnale/rumore la D90 mi sembra scarsa !
Grazie per la pazienza, credo che i forum devono servire a parlar schietto ed aiutare noi utenti/acquirenti che sganciamo non pochi soldini !!!
Buoni scatti a tutti.

grazie.gif
vipassana
QUOTE(annabr77 @ Jan 6 2009, 12:38 AM) *
Ti ho trovato una immagine, così sai bene com'è fatto.


Grazie!

Passerò in negozio appena mi è possibile per domandare, fortunatamente tra le cose che potevano mancare penso sia la meno utile...
qualcuno l'ha mai usato?

QUOTE(Hop-Frog @ Jan 6 2009, 01:08 AM) *
Sì... scarica Opanda Iexif, un programmino freeware veramente ottimo per la visualizzazione dei dati exif... tra le tante funzioni c'è anche quella di mostrare il numero di scatti realizzati dalla macchina fino alla foto esaminata... eccezionale!


Scaricato...
grazie, anche se a volte è meglio non sapere...
La fotocamera aveva già 25 scatti all'attivo!
mad.gif
arpex
ok grazie dei consigli hop-frog.. L'unica cosa che mi sfugge è il controllo manuale del WB.. mi potresti spiegare come fare? si deve fare una premisurazione? grazie 1000!
gioton
QUOTE(SALTAFOSS @ Jan 6 2009, 04:03 AM) *
................ Vi chiedo quidi se sulla D90 trovate ancora queste pecche o le cose sono migliorate.
Per quanto riguarda la nitidezza/sharpening i test D90 contro l’avversaria canon 450 eos sono un massacro per nikon vedi dpreview.com .......................

Secondo me i test bisogna anche leggerli con attenzione, infatti a commento del confronto che tu citi è scritto: "...............D90's default output is very soft, having had very low levels of sharpening applied....", cioè che l'immagine è soft perchè l'impostazione standard della nitidezza scelta da Nikon nel Controllo immagine è bassa (2 in una scala da 1 a 9) e poi continua dicendo che la scelta fatta da Canon per la sua macchina è opposta, quindi non mi pare che ci sia alcun "massacro", come dici tu. Se preferisci un'immagine più nitida, basta che cambi regolazione, come ho fatto anch'io.
QUOTE(vipassana @ Jan 6 2009, 11:02 AM) *
.....La fotocamera aveva già 25 scatti all'attivo!
mad.gif

Logico! o avresti preferito che la confezionassero per la vendita senza neppure provarla?
gioton
@ saltafoss
Parli di buoni obiettivi, a me è stato consigliato il 16-85 anzichè il 18-105, ho fatto lo sforzo (finanziario) e ne sono entusiasta. Attenzione: D90 + 16-85 è un kit e il prezzo è inferiore a quello del solo corpo più obiettivo acquistati separatamente. Come lunga focale ho scelto il 70-300VR II, anche questo favoloso, ma, se ti basta, anche il 55-200VR è una economica e valida alternativa, col vantaggio di molto minor peso e ingombro.

@ vipassana

Io il DK-5 in pratica non lo uso perchè bisognerebbe ogni volta smontare il proteggi mirino di gomma, preferisco oscurare il mirino accostando una mano, senza toccare la macchina, o usando un pezzetto di stagnola.
raffer
QUOTE(SALTAFOSS @ Jan 6 2009, 04:03 AM) *
... ma sul rapporto segnale/rumore la D90 mi sembra scarsa !


Dall'esempio che allego non direi proprio. dry.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 369.2 KB


Raffaele
Hop-Frog
QUOTE(SALTAFOSS @ Jan 6 2009, 04:03 AM) *
Ciao amici nikonisti in procinto di acquistare la D90 armato di buone ottiche, chiedo risposte franche e sincere a domande schiette e semplici.
La D80 aveva lapalissiani problemi al meteinrg e sovraesponeva spesso e volentieri, diciamo cosi’ alla nikon la ciambella non era uscita con il buco, anche per quanto riguardava la resa cromatica, e lasciamo perdere il discorso si deve conoscere la macchina, quando si impara e’ perfetta e altri bla bla bla. Vi chiedo quidi se sulla D90 trovate ancora queste pecche o le cose sono migliorate.
Per quanto riguarda la nitidezza/sharpening i test D90 contro l’avversaria canon 450 eos sono un massacro per nikon vedi dpreview.com oppure imaging-resource.com ed altri.
Volevo altresi' chiedervi se come descritto sul mensile “fotografi” portando la nitidezza al “3” le cose migliorano oppure si hanno troppi artefatti ed il gioco non vale la candela, comunque sempre sullo stesso mensile i test su velocita’ di scatto e latitudine di posa sulle alte e basse luci mi sembrano buoni ma sul rapporto segnale/rumore la D90 mi sembra scarsa !
Grazie per la pazienza, credo che i forum devono servire a parlar schietto ed aiutare noi utenti/acquirenti che sganciamo non pochi soldini !!!
Buoni scatti a tutti.

grazie.gif


Io trovo che l'esposimetro della D90, con misurazione Matrix, funzioni alla grande e non porti affatto a sovraesporre. Quanto alla nitidezza posso dire (dopo diverse prove) che si tratta solo di una questione di impostazione di default e che aumentandola senza esagerare si ottengono le foto nitide che ci saremmo aspettati. Quanto alla gestione del rumore è la prima volta che leggo dubbi sulla D90... secondo me da questo punto di vista è eccellente.

Eccoti invece i risultati di un test sulla qualità delle immagini prodotte da Nikon D90 e Canon Eos 450D... vedi tu quale delle due macchine ne esce massacrata in questo caso:
http://www.dxomark.com/index.php/eng/Image.../(brand2)/Canon

Ciao!
gioton
QUOTE(raffer @ Jan 6 2009, 01:29 PM) *
Dall'esempio che allego non direi proprio.................

Guarda anche questa (ISO800):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
vvtyise@tin.it
che posto è quello della tua fotografia, Raffaele?
raffer
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jan 6 2009, 01:54 PM) *
che posto è quello della tua fotografia, Raffaele?


Il coro della Certosa di San Martino.
Vedo che sei ritornato a casa.

Raffaele
vvtyise@tin.it
sì, sono di nuovo al freddo e al gelo!
gioton
QUOTE(Hop-Frog @ Jan 6 2009, 01:41 PM) *
.....................
Eccoti invece i risultati di un test sulla qualità delle immagini prodotte da Nikon D90 e Canon Eos 450D... vedi tu quale delle due macchine ne esce massacrata in questo caso:...........

Bello il tuo giochino! Provate a mettere dentro anche la D300 e guardate, sarà proprio vero quello che ne esce?
Ciao
Giorgio
raffer
QUOTE(Hop-Frog @ Jan 6 2009, 01:41 PM) *
Eccoti invece i risultati di un test sulla qualità delle immagini prodotte da Nikon D90 e Canon Eos 450D... vedi tu quale delle due macchine ne esce massacrata in questo caso:
http://www.dxomark.com/index.php/eng/Image.../(brand2)/Canon


Il giochino, come lo chiama Giorgio, quando fu pubblicato fece sensazione poichè in esso la D90 risultava superiore anche alla D300. Comunque si tratta dell'analisi del solo sensore e dalle numerose discussioni nel Forum si sono avute due sole conclusioni: che una DSLR non è fatta dal solo sensore e che la D90 è superiore alla Canon Eos 450D. rolleyes.gif

Raffaele
Zikan
Per il mio 18° mi hanno regalato la D90 è una macchina fantastica soprattutto per uno come me che sta imparando !!
Hop-Frog
QUOTE(raffer @ Jan 6 2009, 06:57 PM) *
Il giochino, come lo chiama Giorgio, quando fu pubblicato fece sensazione poichè in esso la D90 risultava superiore anche alla D300. Comunque si tratta dell'analisi del solo sensore e dalle numerose discussioni nel Forum si sono avute due sole conclusioni: che una DSLR non è fatta dal solo sensore e che la D90 è superiore alla Canon Eos 450D. rolleyes.gif

Raffaele


Beh... non credo sia un giochino, e di certo non è il mio :-)
Su entrambe le conclusioni tratte... mai avuto dubbi!
SALTAFOSS
M I L L E G R A Z I E R A G A Z Z I !!!
Il club sulla D90 è ben assortito, mi sa' che tra un po' saro' dei vostri per contribuire a scambiare informazioni e consigli.
Alla prossima!
robcitt
A ottobre stavo per acquistare una D80, ma con un pò di pazienza e un piccolo sforzo in più ho preso la D90 col 18-105, e sono molto soddisfatto della scelta.

A parte il discorso qualitativo e le tecnologie innovative rispetto alla D80, credo mi sarà utile anche il live view, che a mio avviso non è uno scendere della reflex a livello di compattona.
Infatti, per la maggior parte degli scatti mi avvarrò ovviamente il mirino, ma ogni tanto userò la fotocamera accoppiata ad un piccolo telescopio Maksutov da 1250mm di focale, per fotografie sia terrestri che lunari. Dovrò quindi focheggiare al telescopio, e controllare la messa a fuoco direttamente sul display potrà essermi molto utile.
raffer
QUOTE(robcitt @ Jan 6 2009, 10:33 PM) *
A ottobre stavo per acquistare una D80, ma con un pò di pazienza e un piccolo sforzo in più ho preso la D90 col 18-105, e sono molto soddisfatto della scelta.

A parte il discorso qualitativo e le tecnologie innovative rispetto alla D80, credo mi sarà utile anche il live view, che a mio avviso non è uno scendere della reflex a livello di compattona.
Infatti, per la maggior parte degli scatti mi avvarrò ovviamente il mirino, ma ogni tanto userò la fotocamera accoppiata ad un piccolo telescopio Maksutov da 1250mm di focale, per fotografie sia terrestri che lunari. Dovrò quindi focheggiare al telescopio, e controllare la messa a fuoco direttamente sul display potrà essermi molto utile.


Benvenuto tra di noi! Pollice.gif
Il live view è utile in particolari situazioni, tra cui quella da te illustrata.

Raffaele
Hop-Frog
Una prova con esposizione lunga (30") e f/8. ISO 200, obiettivo Nikkor 55-200mm...
Ho ridotto un po' il rumore e aumentato la nitidezza in pp.

http://farm2.static.flickr.com/1109/317444...163dfa229_b.jpg
raffer
QUOTE(Hop-Frog @ Jan 6 2009, 11:33 PM) *
Una prova con esposizione lunga (30") e f/8. ISO 200, obiettivo Nikkor 55-200mm...
Ho ridotto un po' il rumore e aumentato la nitidezza in pp.

http://farm2.static.flickr.com/1109/317444...163dfa229_b.jpg


Ti segnalo che purtroppo la foto non si vede! dry.gif

Raffaele
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.