arpex
Feb 26 2009, 03:28 PM
ciao grande raffer, una domanda: come mai va sempre montato il paraluce? qual'è il vantaggio? l'ho montato qualche volta ma notavo un effetto vignettatura che non sempre mi soddisfa, questo al di là della vignettatura cronica dell'obiettivo...18-105. Grazie
raffer
Feb 26 2009, 03:35 PM
QUOTE(arpex @ Feb 26 2009, 03:28 PM)

ciao grande raffer, una domanda: come mai va sempre montato il paraluce? qual'è il vantaggio? l'ho montato qualche volta ma notavo un effetto vignettatura che non sempre mi soddisfa, questo al di là della vignettatura cronica dell'obiettivo...18-105. Grazie
A parte il fatto che, ad esempio, nell'eventualità di un urto è meglio che esso lo assorba il paraluce piuttosto che la parte frontale dell'obiettivo, la funzione del paraluce, come dice anche il nome stesso, è soprattutto quella di riparare l'obiettivo dai riflessi.
Se il paraluce è quello originale del 18-105 mi sembra molto strano che vignetti, anche alla minima focale. Ma è quello originale?
Raffaele
Hop-Frog
Feb 26 2009, 03:38 PM
QUOTE(arpex @ Feb 26 2009, 03:28 PM)

ciao grande raffer, una domanda: come mai va sempre montato il paraluce? qual'è il vantaggio? l'ho montato qualche volta ma notavo un effetto vignettatura che non sempre mi soddisfa, questo al di là della vignettatura cronica dell'obiettivo...18-105. Grazie
Scusa se mi intrometto... ma a me non sembra che il tanto bistrattato 18-105 abbia una vignettatura così vistosa, soprattutto usato a tutta apertura... pare che anche i test confermino che da questo punto di vista l'obiettivo si difende bene (ovviamente anche in rapporto alla fascia di appartenenza).
Il paraluce è utile a contenere disturbi provocati dai raggi solari... ma soprattutto, secondo me, a proteggere la lente. Non credo proprio che possa aumentare la vignettatura... sei sicuro?
raffer
Feb 26 2009, 03:49 PM
Informo il tifoso genoano, assente da un po' di tempo, che è in corso un'accanita disputa sull'argomento, nata dalla foto di cui al Messaggio #1717, e che ha coinvolto anche il paragone tra il 18-105 VR ed il 16-85 VR sviluppatosi in
questa altra discussione.
Raffaele
rrechi
Feb 26 2009, 03:57 PM
QUOTE(raffer @ Feb 26 2009, 03:49 PM)

Informo il tifoso genoano, assente da un po' di tempo, che è in corso un'accanita disputa sull'argomento, nata dalla foto di cui al Messaggio #1717, e che ha coinvolto anche il paragone tra il 18-105 VR ed il 16-85 VR sviluppatosi in
questa altra discussione.
Raffaele
... disputa ...
... accanita ...
... ma no Raffer, è solo il solito scambio di opinioni ...
Ormai mi sono reso conto che come in tuttte le cose della vita il meglio è quello che noi abbiamo e crediamo sia meglio per le nostre esigenze ... guarda per esempio le discussioni su DX vs FX; al di là dell'indiscussa ed indiscutibile superiorità del FX per motivi legati intrisecamente alla dimensione del sensore e quindi assolutamente inequivocabili ed oggettivi, io, se interrogato nel merito, continuo a sostenere che per me è meglio il DX e lo terrò per anni ...
Ciao
arpex
Feb 26 2009, 04:11 PM
mi sembra che in alcuni scatti creava un pò di alone ombreggiato ai margini del frame...ci sta che mi sbagli, ora provo a cercarla..
raffer
Feb 26 2009, 04:14 PM
QUOTE(rrechi @ Feb 26 2009, 03:57 PM)

... disputa ...
... accanita ...
... ma no Raffer, è solo il solito scambio di opinioni ...
Ormai mi sono reso conto che come in tuttte le cose della vita il meglio è quello che noi abbiamo e crediamo sia meglio per le nostre esigenze ... guarda per esempio le discussioni su DX vs FX; al di là dell'indiscussa ed indiscutibile superiorità del FX per motivi legati intrisecamente alla dimensione del sensore e quindi assolutamente inequivocabili ed oggettivi, io, se interrogato nel merito, continuo a sostenere che per me è meglio il DX e lo terrò per anni ...
Ciao
D'accordo su tutto, anche sulle discussioni su DX ed FX, e mi dispiaccio se tu o altri il termine "accanita disputa" lo abbiate interpretato in senso negativo, mentre voleva soltanto mettere in evidenza il totale coinvolgimento nella discussione.
Spero di essere stato, almeno adesso, chiaro.
Raffaele
QUOTE(arpex @ Feb 26 2009, 04:11 PM)

mi sembra che in alcuni scatti creava un pò di alone ombreggiato ai margini del frame...ci sta che mi sbagli, ora provo a cercarla..
Ma il paraluce è l'originale?
Raffaele
arpex
Feb 26 2009, 04:19 PM
si si originale raffer...
eccola...apparte che è abbastanza scura ma la vignettatura si vede bene... P.s: focale 18 mm
oppure secondo voi non è vignettatura?
rrechi
Feb 26 2009, 04:20 PM
QUOTE(raffer @ Feb 26 2009, 04:14 PM)

D'accordo su tutto, anche sulle discussioni su DX ed FX, e mi dispiaccio se tu o altri il termine "accanita disputa" lo abbiate interpretato in senso negativo, mentre voleva soltanto mettere in evidenza il totale coinvolgimento nella discussione.
NO NO tranquillo, avevo interpretato giustamente non ti preoccupare; ho solo voluto enfatizzare un poco.
Ciao
Hop-Frog
Feb 26 2009, 04:27 PM
QUOTE(raffer @ Feb 26 2009, 03:49 PM)

Informo il tifoso genoano, assente da un po' di tempo, che è in corso un'accanita disputa sull'argomento, nata dalla foto di cui al Messaggio #1717, e che ha coinvolto anche il paragone tra il 18-105 VR ed il 16-85 VR sviluppatosi in
questa altra discussione.
Raffaele
Grazie mille per la segnalazione, Raffele!
Direi che è una discussione molto interessante... son contento perché mi pare che rivaluti un po' il povero 18-105 che tutti schifano... e che secondo non è affatto tanto orribile (e soprattutto costa "poco"). Ah... ho preso il 70-300... che spettacolo!!!
alessvari
Feb 26 2009, 04:29 PM
QUOTE(raffer @ Feb 26 2009, 04:14 PM)

D'accordo su tutto, anche sulle discussioni su DX ed FX, e mi dispiaccio se tu o altri il termine "accanita disputa" lo abbiate interpretato in senso negativo, mentre voleva soltanto mettere in evidenza il totale coinvolgimento nella discussione.
Spero di essere stato, almeno adesso, chiaro.

A me invece la definizione "disputa accanita" è piaciuta molto! In effetti se ci "azzuffiamo" (sempre simpaticamente e con un caffè finale al bar!) è solo perchè siamo tutti molto appassionati e perchè no "tifosi", siamo italiani in fondo!! e almeno non parliamo solo di calcio!!
Ciao
Alessandro
raffer
Feb 26 2009, 04:29 PM
QUOTE(arpex @ Feb 26 2009, 04:19 PM)

si si originale raffer...
eccola...apparte che è abbastanza scura ma la vignettatura si vede bene... P.s: focale 18 mm
oppure secondo voi non è vignettatura?
A me sembra la normale vignettatura del 18-105 a 18mm, come quella del Messaggio #1717.
Il paraluce, sempre IMVHO, non c'entra nulla.
Raffaele
Hop-Frog
Feb 26 2009, 04:30 PM
QUOTE(arpex @ Feb 26 2009, 04:19 PM)

si si originale raffer...
eccola...apparte che è abbastanza scura ma la vignettatura si vede bene... P.s: focale 18 mm
oppure secondo voi non è vignettatura?
Difficile a dirsi in questo caso, per me... probabilmente sì, c'è vignettatura, ma potrebbe anche influire l'effetto della luce del sole... non lo so. Forse per fare una prova più "certa" ti converrebbe fotografare una superficie chiara uniforme e illuminata in maniera omogenea (tipo anche una parete qualunque).
rrechi
Feb 26 2009, 04:31 PM
QUOTE(Hop-Frog @ Feb 26 2009, 04:27 PM)

Grazie mille per la segnalazione, Raffele!
Direi che è una discussione molto interessante... son contento perché mi pare che rivaluti un po' il povero 18-105 che tutti schifano... e che secondo non è affatto tanto orribile (e soprattutto costa "poco"). Ah... ho preso il 70-300... che spettacolo!!!
Vedi, sebbene personalmente reputi il 16-85 superiore in turri i compartial 18-105, ritengo che quest'ultimo sia un buonissimo obbiettivo, soprattutto in relazione al prezzo di acquisto.
Molto spesso ci si lascia depistare solo dal parametro costo sia nel ben che nel male, ma non sempre è così: guarda ad esempio il 55-200 VR tanto bistrattato che non è poi così male per il costo, anche se non può regegre il confronto con il 70-300 VR.
Ciao
alessvari
Feb 26 2009, 04:31 PM
QUOTE(arpex @ Feb 26 2009, 04:19 PM)

si si originale raffer...
eccola...apparte che è abbastanza scura ma la vignettatura si vede bene... P.s: focale 18 mm
oppure secondo voi non è vignettatura?
Non credo sia tutta vignettatura, in fondo con il sole sparato al centro è ovvio che per avere una esposizione accettabile ai lati venga marcatamete più scura.
Alessandro
raffer
Feb 26 2009, 04:35 PM
QUOTE(Hop-Frog @ Feb 26 2009, 04:27 PM)

Grazie mille per la segnalazione, Raffele!
Direi che è una discussione molto interessante... son contento perché mi pare che rivaluti un po' il povero 18-105 che tutti schifano... e che secondo non è affatto tanto orribile (e soprattutto costa "poco"). Ah... ho preso il 70-300... che spettacolo!!!
Bentornato!
Raffaele
QUOTE(alessvari @ Feb 26 2009, 04:31 PM)

Non credo sia tutta vignettatura, in fondo con il sole sparato al centro è ovvio che per avere una esposizione accettabile ai lati venga marcatamete più scura.
Alessandro
Infatti non è certamente l'immagine ideale per valutare la vignettatura.
Inoltre è sottoesposta e nella parte bassa quasi nera.
Raffaele
rrechi
Feb 26 2009, 04:39 PM
QUOTE(alessvari @ Feb 26 2009, 04:31 PM)

Non credo sia tutta vignettatura, in fondo con il sole sparato al centro è ovvio che per avere una esposizione accettabile ai lati venga marcatamete più scura.
Alessandro
Alessandro credo che tu abbia ragione ...
... o comunque non tutta dipendente dall'ottica.
Il silicio è più esigente della pellicola soprattutto ai bordi ed in una condizione di luce così dà il suo contributo negativo
Ciao
Hop-Frog
Feb 26 2009, 04:52 PM
QUOTE(rrechi @ Feb 26 2009, 04:31 PM)

Vedi, sebbene personalmente reputi il 16-85 superiore in turri i compartial 18-105, ritengo che quest'ultimo sia un buonissimo obbiettivo, soprattutto in relazione al prezzo di acquisto.
Molto spesso ci si lascia depistare solo dal parametro costo sia nel ben che nel male, ma non sempre è così: guarda ad esempio il 55-200 VR tanto bistrattato che non è poi così male per il costo, anche se non può regegre il confronto con il 70-300 VR.
Ciao
Infatti rrecchi, sono d'accordo con te al 100%... chiaramente il 16-85 per molti aspetti sarà più performante del 18-105, ne sono certo... ma questo è normalissimo, visti i costi diversi... Probabilmente sono due obiettivi buoni, ma ognuno per la sua fascia di prezzo! In assoluto il paragone forse non andrebbe neanche fatto... è come dire che una Classe A è migliore di una Punto (forse esagero, ma il concetto è quello).
Ciao raffer, e grazie per il bentornato!!!

Ciao!!!
raffer
Feb 26 2009, 05:01 PM
QUOTE(Hop-Frog @ Feb 26 2009, 04:52 PM)

Infatti rrecchi, sono d'accordo con te al 100%... chiaramente il 16-85 per molti aspetti sarà più performante del 18-105, ne sono certo... ma questo è normalissimo, visti i costi diversi... Probabilmente sono due obiettivi buoni, ma ognuno per la sua fascia di prezzo! In assoluto il paragone forse non andrebbe neanche fatto... è come dire che una Classe A è migliore di una Punto (forse esagero, ma il concetto è quello).
Ciao raffer, e grazie per il bentornato!!!

Ciao!!!
Prego! Attento a fare paragoni automobilistici ... ho una spiacevole esperienza!
Scusate se apro un piccolo OT.
Girando tra le varie sezioni del Forum ho rilevato un numero enorme di foto di cani e gatti, mentre io in cinquanta anni di foto non ho mai fotografato nè un cane nè un gatto.
Il quesito è questo: devo preoccuparmi?
Chiedo nuovamente scusa e chiudo l'OT.
Raffaele
Hop-Frog
Feb 26 2009, 05:13 PM
QUOTE(raffer @ Feb 26 2009, 05:01 PM)

Prego! Attento a fare paragoni automobilistici ... ho una spiacevole esperienza!
Scusate se apro un piccolo OT.
Girando tra le varie sezioni del Forum ho rilevato un numero enorme di foto di cani e gatti, mentre io in cinquanta anni di foto non ho mai fotografato nè un cane nè un gatto.
Il quesito è questo: devo preoccuparmi?
Chiedo nuovamente scusa e chiudo l'OT.
Raffaele
Eheheheh... starò in guardia allora

Su cani e gatti mi sento chiamato in causa... ho 26 gb solo di foto del mio gatto, più di 10.000 scatti: amo molto sia i cani sia i gatti... e trovo che soprattutto i secondi siano OTTIMI modelli, quasi ideali per imparare... anche se questo non significa che siano soggetti facili (anzi). Si fotografa, molto spesso, quello che ci piace e che amiamo... e prima che nascesse mio figlio, il mio gatto era il soggetto migliore che avessi a disposizione senza uscire di casa!
Dirò di più: se oggi la fotografia è la mia prima passione, lo devo solo a Gatto Mimmo...
capannelle
Feb 26 2009, 05:18 PM
QUOTE(Hop-Frog @ Feb 26 2009, 05:13 PM)

Eheheheh... starò in guardia allora

Su cani e gatti mi sento chiamato in causa... ho 26 gb solo di foto del mio gatto, più di 10.000 scatti: amo molto sia i cani sia i gatti... e trovo che soprattutto i secondi siano OTTIMI modelli, quasi ideali per imparare... anche se questo non significa che siano soggetti facili (anzi). Si fotografa, molto spesso, quello che ci piace e che amiamo... e prima che nascesse mio figlio, il mio gatto era il soggetto migliore che avessi a disposizione senza uscire di casa!
Dirò di più: se oggi la fotografia è la mia prima passione, lo devo solo a Gatto Mimmo...
Hop ti quoto alla grande e quoto anche l'immenso Gatto Mimmo!
lekter
Feb 26 2009, 07:32 PM
Salve a tutti
leggo con interesse questo forum e le discussioni sugli alti iso e il bistrattato 18-105 che possiedo, naturalmente su d90. Questi giorni ho fatto un pò di foto per il carnevale isolano (Sardegna), e vi propongo qualche esempio di alti iso e performance su movimento veloce.
Saluti
alti iso
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatimovimento
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiper tutto il set
http://www.flickr.com/photos/lekter74/
vvtyise@tin.it
Feb 27 2009, 02:02 PM
i video della D90 possono essere trasferiti su un dvd per poi poter essere visti con un comune lettore dvd?
raffer
Feb 27 2009, 02:45 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 27 2009, 02:02 PM)

i video della D90 possono essere trasferiti su un dvd per poi poter essere visti con un comune lettore dvd?
Credo di si. poichè sono dei file AVI.
Ma non ho fatto mai la prova poichè ne ho girati solo tre e per giunta molto brevi.
Raffaele
Alex68
Feb 27 2009, 03:21 PM
QUOTE(raffer @ Feb 27 2009, 02:45 PM)

Credo di si. poichè sono dei file AVI.
Ma non ho fatto mai la prova poichè ne ho girati solo tre e per giunta molto brevi.
Raffaele
Ciao a tutti,
volevo aggiungere una mia considerazione sulla diatriba 18-105 Vs 16-85.
Secondo me sono due ottimi vetri, con i loro pro e i loro contro. Sicuramente il 16-85 è un po meglio, anche se costando quasi il doppio ci si aspetterebbe di più. Ma io credo che sia il 18-105 "sottocosto"

.
Personalmente per una d90 prenderei il 16-85, magari per una D40 il fratellino minore.
Volevo aaggiungere una cosa... giorni fa ho potuto usare il famoso Tamron 18-270 su una D80. Il proprietario aveva anche un 24.85 2.8-4 e un 75-300 Sigma Apo. Non è un novizio, e mi ha detto che a parte la velocità dell'AF, è una lente eccezionale. Forse il Nikon che ha è un pelino meglio a bassa focale, ma questo tamron lo ha trovato veramente ottimo come rapporto q/p. Poi il VR che ha è paragonabile al Nikon VR2 (questo l'ho letto su alcuni test)
Io per quello che ho provato, mi è piaciuto tantissimo, e mi ricorda tanto la mia amata Panny Fz30 con lente Leica.
ciao a tutti
Ale
Lotec
Feb 27 2009, 03:44 PM
ciao a tutti,
sono nu utente Nikon da anni, ma fino ad oggi non sono mai andato oltre le compatte (l'ultima è stata la P5000)
Dato che ogni giorno mi viene sempre più voglia di D90 e considerato che in agosto mi aspetta un viaggio di due settimane in Giappone che vorrei documentare con migliaia di foto e filmati hi-res, vorrei sapere se qualcuno mi può consigliare un buon sito (italiano o straniero non importa) su cui comprare questa fantastica reflex, che ormai mi sogno anche la notte.
grazie 1000 in anticipo!
michele
arpex
Feb 27 2009, 03:55 PM
purtroppo da regolamento è vietato consigliare siti per acquisti di materiale..mi dispiace. Comunque consiglio mio, che su internet ho sempre comprato di tutto, vai da un rivenditore della tua città, con certe spese è sempre bene avere qualcuno davanti con cui parlare per eventuali problemi, con questi acquisti è meglio non lasciare nulla la caso.. Parere mio si intenda, meglio spendere 200 euro in piu' ma dormire sonni tranquilli dopo!! Ti aspettiamo nel club!! anche io me la sognavo tutti i giorni per almeno un mese e mezzo, ho studiato un pò il mercato e poi la scelta è ricaduta su D90. Che spettacolo, sono innamorato pazzamente, se passa un giorno anche solo senza prenderla in mano ed accenderla vado a letto insoddisfatto!
raffer
Feb 27 2009, 04:01 PM
QUOTE(Lotec @ Feb 27 2009, 03:44 PM)

ciao a tutti,
sono nu utente Nikon da anni, ma fino ad oggi non sono mai andato oltre le compatte (l'ultima è stata la P5000)
Dato che ogni giorno mi viene sempre più voglia di D90 e considerato che in agosto mi aspetta un viaggio di due settimane in Giappone che vorrei documentare con migliaia di foto e filmati hi-res, vorrei sapere se qualcuno mi può consigliare un buon sito (italiano o straniero non importa) su cui comprare questa fantastica reflex, che ormai mi sogno anche la notte.
grazie 1000 in anticipo!
michele
Comincia con il vedere se trovi un rivenditore ufficiale Nikon tra
questi che sia nella tua città.
Raffaele
Lotec
Feb 27 2009, 04:04 PM
QUOTE(arpex @ Feb 27 2009, 03:55 PM)

purtroppo da regolamento è vietato consigliare siti per acquisti di materiale..mi dispiace. Comunque consiglio mio, che su internet ho sempre comprato di tutto, vai da un rivenditore della tua città, con certe spese è sempre bene avere qualcuno davanti con cui parlare per eventuali problemi, con questi acquisti è meglio non lasciare nulla la caso.. Parere mio si intenda, meglio spendere 200 euro in piu' ma dormire sonni tranquilli dopo!! Ti aspettiamo nel club!! anche io me la sognavo tutti i giorni per almeno un mese e mezzo, ho studiato un pò il mercato e poi la scelta è ricaduta su D90. Che spettacolo, sono innamorato pazzamente, se passa un giorno anche solo senza prenderla in mano ed accenderla vado a letto insoddisfatto!
in effetti il ragionamento che fai tu è giusto, meglio spendere un pò di più e fare sonni tranquilli, ma i prezzi che ho trovato dalle mie parti sono (per il kit 18-105) sui 1.190 euro. è un prezzo accettabile o trovo di meglio?
arpex
Feb 27 2009, 04:06 PM
io l'ho pagata la tua stessa identica cifra il 20 dicembre 2008. secondo me è in linea con i prezzi di mercato, forse da qualche parte riesci a risparmiare 50 euro ma non so quelli il problema su oltre 1000 euro di spesa se ci pensi...
raffer
Feb 27 2009, 04:07 PM
QUOTE(Lotec @ Feb 27 2009, 04:04 PM)

in effetti il ragionamento che fai tu è giusto, meglio spendere un pò di più e fare sonni tranquilli, ma i prezzi che ho trovato dalle mie parti sono (per il kit 18-105) sui 1.190 euro. è un prezzo accettabile o trovo di meglio?
In rete si trova anche intorno ai 1.000. Se vuoi ti dico dove con un MP.
Ma ti conviene prenderlo in rete?
Raffaele
nicola.sam
Feb 27 2009, 04:16 PM
QUOTE(Lotec @ Feb 27 2009, 04:04 PM)

in effetti il ragionamento che fai tu è giusto, meglio spendere un pò di più e fare sonni tranquilli, ma i prezzi che ho trovato dalle mie parti sono (per il kit 18-105) sui 1.190 euro. è un prezzo accettabile o trovo di meglio?
anche il mio negoziante per il kit 18 105 mi ha riferito quella cifra.. (garanzia nital si intende) e per il 16-85 1490 euro.. che ho visto sono i prezzi di listino.
il corpo sempre dallo stesso 990.. quando in internet lo trovi a 850 anche 800 euro come miglior prezzo.
alessvari
Feb 27 2009, 04:21 PM
A Roma presso negozi seri di fotografia il kit D90+18-105 si trova a 1050/1090 euro quindi 100 euro in meno rispetto ai prezzi che hai trovato e con il 16-85 si sale sulle 1350/1400. Un altro negozio in provincia di Pavia il kit d90+18-105 stà a 1020 euro. Tutto Nital naturalmente. Se vuoi ti mando un MP con i link ai negozi.
Alessandro
raffer
Feb 27 2009, 04:24 PM
QUOTE(nicola.sam @ Feb 27 2009, 04:16 PM)

anche il mio negoziante per il kit 18 105 mi ha riferito quella cifra.. (garanzia nital si intende) e per il 16-85 1490 euro.. che ho visto sono i prezzi di listino.
il corpo sempre dallo stesso 990.. quando in internet lo trovi a 850 anche 800 euro come miglior prezzo.
Poichè ad ottobre scorso io con il 16-85 VR l'ho pagata 1.400 vedo che i prezzi aumentano.
Raffaele
nicola.sam
Feb 27 2009, 04:29 PM
QUOTE(raffer @ Feb 27 2009, 04:24 PM)

Poichè ad ottobre scorso io con il 16-85 VR l'ho pagata 1.400 vedo che i prezzi aumentano.
Raffaele
eh si, i prezzi crescono.. vuol dire che il prodotto vale ancora il suo prezzo di partenza, anzi vale ancora di più!

D90 for ever!!
slandau
Feb 27 2009, 04:30 PM
QUOTE(Lotec @ Feb 27 2009, 04:04 PM)

in effetti il ragionamento che fai tu è giusto, meglio spendere un pò di più e fare sonni tranquilli, ma i prezzi che ho trovato dalle mie parti sono (per il kit 18-105) sui 1.190 euro. è un prezzo accettabile o trovo di meglio?
Quasi 1200 per la D90 con 18-105 è un po' troppo.
Io ho speso 1300 con il 16-85 (Tutto Nital, infatti ho 4 anni di garanzia sull'obiettivo e 3 sulla macchina) e mi è gia arrivato il mb-d80. (la macchina l'ho ritirata una settimana fa.....)
L'ho acquistata su un sito internet che però ha due centri di raccolta (come piccoli negozi) uno su Roma ed uno su Milano e pagata con carta di credito direttamente al ritiro in negozio.
Se cerchi su internet sui vari siti di trova prezzi è uno di quelli che ha i prezzi più bassi.
In MP ti posso dire dove l'ho presa (come da regolamento del sito)
nicola.sam
Feb 27 2009, 04:40 PM
naturalmente poi ogni negozinte applica in più quello che crede al suo prezzo.. io i 1490 domani li pagherò anche se so benissimo che potevo risparmiare buoni 200 euro facendo maggiori ricerche.. però va bene così per questa volta..
so che sono bei soldini.. forse se si parlava di una d3 in cui il prezzo era diverse volte quello della d90 avrei fatto ben maggiori ricerche..
raffer
Feb 27 2009, 04:50 PM
QUOTE(nicola.sam @ Feb 27 2009, 04:40 PM)

naturalmente poi ogni negozinte applica in più quello che crede al suo prezzo.. io i 1490 domani li pagherò anche se so benissimo che potevo risparmiare buoni 200 euro facendo maggiori ricerche.. però va bene così per questa volta..
so che sono bei soldini.. forse se si parlava di una d3 in cui il prezzo era diverse volte quello della d90 avrei fatto ben maggiori ricerche..
Rimango sempre della mia idea: per macchine ed obiettivi meglio spendere 100 euro in più, ma avere il rapporto diretto col negoziante che comprare sul Web a scatola chiusa. Per non parlare dei prodotti non Nital.
Raffaele
P.S. Comunque, attenzione, l'argomento prezzi non mi sembra molto tecnico.
Lotec
Feb 27 2009, 05:12 PM
Grazie a tutti per la disponibilità, ogni pm con un link ad un negozio che me la faccia pagare un pò meno è ben accetto!
Di sicuro la acquisterò prima dello scadere dell'offerta dell'md80, devo solo trovare il prezzo giusto.
Scusate se ho interrotto le vostre discussioni tecniche, spero di farne presto parte anch'io (da assoluto novellino) ^_^!
vvtyise@tin.it
Feb 27 2009, 05:23 PM
comunque, complimenti e auguri!
alessvari
Feb 27 2009, 05:27 PM
QUOTE(Lotec @ Feb 27 2009, 05:12 PM)

Grazie a tutti per la disponibilità, ogni pm con un link ad un negozio che me la faccia pagare un pò meno è ben accetto!
Di sicuro la acquisterò prima dello scadere dell'offerta dell'md80, devo solo trovare il prezzo giusto.
Scusate se ho interrotto le vostre discussioni tecniche, spero di farne presto parte anch'io (da assoluto novellino) ^_^!
Ma di dove sei? Almeno la regione così se qualcuno è della tua zona potrebbe darti l'indirizzo di un negozio "vero" (non online) a te vicino.
Ciao
Ale
Lotec
Feb 27 2009, 05:36 PM
QUOTE(alessvari @ Feb 27 2009, 05:27 PM)

Ma di dove sei? Almeno la regione così se qualcuno è della tua zona potrebbe darti l'indirizzo di un negozio "vero" (non online) a te vicino.
Ciao
Ale
Ciao, sono della provincia di Modena (Emilia)...
CRISTIANSIREUS
Feb 28 2009, 04:56 PM
Salve a tutti, finalmente dopo tante titubanze ho scelto: D90!
L'ho presa in kit col 16-85. sto ancora frugando per padroneggiarla al più presto.
Veramente belle sensazioni.
Mi potreste per favore consigliare il livello di nitidezza più appropriato dei controlli immagine col 16-85?.
Ringraziandovi anticipatamente, porgo i miei saluti a questo club esclusivo e raffinato
Davide Ciardy
Feb 28 2009, 04:57 PM
QUOTE(CRISTIANSIREUS @ Feb 28 2009, 04:56 PM)

Salve a tutti, finalmente dopo tante titubanze ho scelto: D90!
L'ho presa in kit col 16-85. sto ancora frugando per padroneggiarla al più presto.
Veramente belle sensazioni.
complimenti per la scelta
rrechi
Feb 28 2009, 05:00 PM
QUOTE(CRISTIANSIREUS @ Feb 28 2009, 04:56 PM)

Salve a tutti, finalmente dopo tante titubanze ho scelto: D90!
L'ho presa in kit col 16-85. sto ancora frugando per padroneggiarla al più presto.
Veramente belle sensazioni.
Mi potreste per favore consigliare il livello di nitidezza più appropriato dei controlli immagine col 16-85?.
Ringraziandovi anticipatamente, porgo i miei saluti a questo club esclusivo e raffinato

Una buona scelta, che ti darà tante soddisfazioni.
CRISTIANSIREUS
Feb 28 2009, 05:10 PM
sono sicuro che la vostra competenza ed esperienza mi aiuteranno tantissimo.
In seguito se riesco inseriro' alcune foto in modo da poter avere gia' qualche consiglio. grazie.
karl mark
Feb 28 2009, 05:40 PM
QUOTE(CRISTIANSIREUS @ Feb 28 2009, 04:56 PM)

.....
Mi potreste per favore consigliare il livello di nitidezza più appropriato dei controlli immagine col 16-85?.
....
Benvenuto !
Secondo me è meglio non andare oltre il livello 3 di nitidezza. Nella PP si può sempre aggiungere....toglierla invece è più difficile.
Ciao
CRISTIANSIREUS
Feb 28 2009, 06:00 PM
QUOTE(karl mark @ Feb 28 2009, 05:40 PM)

Benvenuto !
Secondo me è meglio non andare oltre il livello 3 di nitidezza. Nella PP si può sempre aggiungere....toglierla invece è più difficile.
Ciao
ok, in pratica non modifico le impostazioni standard della fotocamera, che si aggirano intorno a quel valore, rimandando alla PP. Grazie
Hop-Frog
Feb 28 2009, 06:24 PM
QUOTE(CRISTIANSIREUS @ Feb 28 2009, 06:00 PM)

ok, in pratica non modifico le impostazioni standard della fotocamera, che si aggirano intorno a quel valore, rimandando alla PP. Grazie
Mmmmmhhh... non ho il 16-85 ma la D90 di per sé non ha un gran nitidezza con le impostazioni di default, è una cosa che hanno riscontrato un po' tutti... io la tengo su 5 o 6.
Con PS mi sembra abbastanza semplice ammorbidire, poi... almeno, non ho mai avuto problemi. Però per me l'ideale è, almeno da questo punto di vista, cercare di non rimandare alla PP e avere già a posto lo scatto non lavorato.
Forse la cosa migliore è che provi tu, e poi ti regoli a seconda dei tuoi gusti.
karl mark
Feb 28 2009, 07:00 PM
Puoi sempre crearti dei settaggi a tuo piacimento, magari uno con nitidezza a 5 o 6, e sceglierli in base allo scatto che vuoi effettuare.
Es: se vorrai fare un ritratto attiverai il Picture Control con poca nitidezza, se vorrai fare delle macro quello con più nitidezza.
QUOTE(Hop-Frog @ Feb 28 2009, 06:24 PM)

.....
Forse la cosa migliore è che provi tu, e poi ti regoli a seconda dei tuoi gusti.
Concordo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.